PDA

Visualizza Versione Completa : disco freno rovinato....nella vostra esperienza



Il Barbiere di Nociglia
20-04-2014, 11:57
secondo voi è possibile che un disco freno si rovini, nel senso che si usuri eccessivamente e soprattutto si deformi per colpa di una coppia di pastiglie freno sbagliate?

Velosolex 1000
20-04-2014, 12:18
secondo voi è possibile che un disco freno si rovini, nel senso che si usuri eccessivamente e soprattutto si deformi per colpa di una coppia di pastiglie freno sbagliate?


si

docgasper
20-04-2014, 12:30
:happy5:

a me è successo col BMW.
ho cambiato tardivamente le pastiglie posteriori e il disco si è consumato in modo anomalo.
colpa mia!

ciao Ambrogio e auguri:wink2:

alessandroTV
20-04-2014, 13:59
secondo voi è possibile che un disco freno si rovini, nel senso che si usuri eccessivamente e soprattutto si deformi per colpa di una coppia di pastiglie freno sbagliate?

Si, poichè le pastiglie devono come si dice andare d'accordo col disco, mi spiego, una pastiglia molto dura frena energicamente e quindi diventa molto aggressiva sul disco scaldando e rovinando.
Ad ogni disco la sua pastiglia!
Cerca su google saprà sicuramente fare meglio di me

Carlomario
20-04-2014, 14:16
Rettifica il disco e cambia pastiglie
Se c'è lo spazio

docelektro
20-04-2014, 14:22
un paio di schifobrembo rosse mi stava aggredendo il disco dietro dello sporty. Pù pù pù! Avevo creduto nel risparmio economico trovandole a molto poco. Robaccia che va solo bene sui dischi delle ciucciamanubri. Ditte come brembo,dainese,agv e pirelli sui miei mezzi non salgono più per vari motivi.

Zouga
20-04-2014, 17:45
Vero,brembo rosse =porcherie

roadkingpurple
20-04-2014, 19:02
secondo voi è possibile che un disco freno si rovini, nel senso che si usuri eccessivamente e soprattutto si deformi per colpa di una coppia di pastiglie freno sbagliate?

Eggia!

Il Barbiere di Nociglia
20-04-2014, 22:31
:happy5:

a me è successo col BMW.
ho cambiato tardivamente le pastiglie posteriori e il disco si è consumato in modo anomalo.
colpa mia!

ciao Ambrogio e auguri:wink2:
Grazie auguri anche a te
Un abbraccio

Grazie a tutti per le risposte
Ora la domanda successiva è se le pastiglie le ha cambiate un dealer quanto mi dovrei arrabbiare?

roadkingpurple
20-04-2014, 22:48
Grazie auguri anche a te
Un abbraccio

Grazie a tutti per le risposte
Ora la domanda successiva è se le pastiglie le ha cambiate un dealer quanto mi dovrei arrabbiare?

tanto, ma probabilmente ti dirà che ti è entrata della ghiaia nella pastiglia ed ha graffiato il disco, insomma le cose succedono e non è mai colpa di nessuno

paoletto harley
21-04-2014, 07:13
quoto......ti dirà che la colpa è tua che non le hai rodate.....hai fatto delle frenate troppo energiche bruciandole.....questo ti dirà :mm::byby: io monto delle past. miste su disco originale....della braking....a parte un po di sporcizia riesco ad avere un'ottima presa e frenata senza logorio anomalo disco....le organiche
solo le indicate.....ma poi x frenare????!!!!!!!!!

naniva
21-04-2014, 07:38
Meglio le organiche ,anche di varie marche ma le organiche sempre, non contengono polveri metalliche ,costano meno ,inquinano meno ....hanno un solo diffetto che durano meno ma il disco dura molto di più .