PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio borsa dyna



magnesch
12-04-2014, 11:14
OK... Mi è arrivato il dyna sb adesso mi serve una borsa... Volevo installarne un modello senza sostituire ne spostare le Frecce/fanali posteriori. Voi che modello di borsa usate? Consiglio/ foto? Grazie a tutti

crotta75
12-04-2014, 11:44
Io ho questa di Franco Cuoio, ottimo rapporto qualità/prezzo...

http://www.francocuoio.com/images/IMG_3395.jpg

belavecio
12-04-2014, 11:50
http://www.endscuoio.it/dettArt.aspx?art=21690&pag=0
ci sta un casso..ma non è brutta.

magnesch
12-04-2014, 12:22
http://www.endscuoio.it/dettArt.aspx?art=21690&pag=0
ci sta un casso..ma non è brutta.

Ok grazie, Di ends avevo visto la big dyna... Cercavo una soluzione mono ma che avesse una buona capienza ma non è facile non spostando il frecciame di serie... Per questo chiedevo...

akira73
12-04-2014, 16:38
Io le frecce le ho spostate un pochino.... questa è la mia borsa, svedese, catalogo w&w....

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?160498-Eccola-finalmente%21

Cecco_Rides
12-04-2014, 20:02
Io ne ho una della Max Cuoio.
Dovrebbe essere la "borsa per Dyna" mod.17.
Ce l'ho sulla wide glide e non ho spostato le frecce.
Bella massiccia sia dentro che fuori.
http://www.maxcuoio.it/borse_moto.html

ceres1340
12-04-2014, 20:14
http://www.customstyle.it/borse_dyna_e_sportster.html

Se non ricordo male ne aveva presa una paolozen per la springa e ne aveva parlato molto bene e, sempre se ricordo bene, diceva che si possono fare anche personalizzare al gusto del cliente

Mharley
13-04-2014, 14:21
A me la borsa sul Dyna ha creato qualche pensiero, volevo mantenere un buono spazio per il piede della passeggera e la possibilità di sganciarla rapidamente per viaggi e lavaggi.
Alla fine ho trovato una MCJ usata, ho forato il parafango posteriore e messo le frecce sulla fine dello stesso con un risultato estetico piacevole e molto pratico.
Se ti può interessare ho una Westernbull Rider con attacco a bisaccia da vendere.

ayeyeb
13-04-2014, 14:32
Sposta le frecce e non ci pensi più. Prendi una wild hog travel

saldali
13-04-2014, 15:38
Ciao, ecco una foto della mia borsa di "Franco cuoio".....qualità/prezzo ideale!...E pure la capienza!

magnesch
13-04-2014, 17:27
Fin'ora grazie di tutte le risposte, adesso pondero sullo spostamento delle frecce anche se non mi entusiasma....

white sideburns
13-04-2014, 18:16
Io le frecce le ho spostate un pochino.... questa è la mia borsa, svedese, catalogo w&w....

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?160498-Eccola-finalmente%21


questa per me è la più bella :ok:

=acromion=
13-04-2014, 18:20
uso le franco cuoio da diversi anni, mi trovo bene.
ce l'avevo sullo Street bob e avevo fatto passare le fibbie tra il fender e il parafango, così non ho spostato le frecce che credimi è una bella menata...

nicolò
13-04-2014, 18:20
Ciao, ecco una foto della mia borsa di "Franco cuoio".....qualità/prezzo ideale!...E pure la capienza!

perché il tuo cavo frizione passa dentro le forche ? :happy5:

saldali
13-04-2014, 19:31
perché il tuo cavo frizione passa dentro le forche ? :happy5:

Mah...sinceramente non mi sono mai posto il problema contrario...dovrebbe passare tutto fuori?

double m
13-04-2014, 22:29
A me la borsa sul Dyna ha creato qualche pensiero, volevo mantenere un buono spazio per il piede della passeggera e la possibilità di sganciarla rapidamente per viaggi e lavaggi.
Alla fine ho trovato una MCJ usata, ho forato il parafango posteriore e messo le frecce sulla fine dello stesso con un risultato estetico piacevole e molto pratico.
Se ti può interessare ho una Westernbull Rider con attacco a bisaccia da vendere.

potresti mettere una foto?...grassie :ok:

Mharley
14-04-2014, 09:27
potresti mettere una foto?...grassie :ok:

Ci provo...

double m
14-04-2014, 10:56
Ci provo...

tnx...:ok:

saviothecnic
14-04-2014, 22:03
Ciao, ecco una foto della mia borsa di "Franco cuoio"...
Interessante domanda Sarebbe la FORTY BAG con incavo ammortizzatore che viene sui 270€ Sembra attualmente quella che costa meno
Come capienza come sta messa ci entra dentro un giobotto invernare e una fotocamera Reflex ?

Grazie

saldali
14-04-2014, 22:32
Interessante domanda Sarebbe la FORTY BAG con incavo ammortizzatore che viene sui 270€ Sembra attualmente quella che costa meno
Come capienza come sta messa ci entra dentro un giobotto invernare e una fotocamera Reflex ?

Grazie

Ciao, esatto é la Forty Bag dalla capienza di circa 40 litri.....Il giubbotto di pelle invernale non l'ho mai messo nella borsa, solo perché non ne ho mai avuta l'occasione. Viceversa ti posso dire che vi ho messo di tutto e di più: sette/otto vasi di marmellata, bottiglie di vino, vestiti, accessori, ecc....Non é per fare pubblicità gratuita a "Franco Cuoio", però mi sento di consigliare vivamente il suo prodotto, in quanto testato e soprattutto la qualità prezzo é un ottimo compromesso. Infine, si attacca la borsa semplicemente fissandola con delle fibbie, tra il fender ed il parafango e l'ammortizzatore. Il tutto in breve tempo, diciamo che cinque minuti sono già troppi! Nella fotografia da me postata, si vedono le prolunghe delle frecce, in quanto ho le borse rigide da ambo le parti, questo per viaggi con maggiore capienza di stivaggio. Sperando di essere stato esaustivo, saluti!

nicolò
14-04-2014, 22:36
Mah...sinceramente non mi sono mai posto il problema contrario...dovrebbe passare tutto fuori?

il mio passa all'esterno della forca sinistra. Ma adesso mi fai venire il dubbio che sia sbagliata la mia . Boh. :happy5:

saviothecnic
14-04-2014, 23:09
Ciao, esatto é la Forty Bag dalla capienza di circa 40 litri.....
Il giubbotto di pelle invernale non l'ho mai messo nella borsa, solo perché non ne ho mai avuta l'occasione.
Viceversa ti posso dire che vi ho messo di tutto e di più: sette/otto vasi di marmellata, bottiglie di vino, vestiti, accessori, ecc....
Ok era quello che volevo capire ovviamente quando ti pieghi in curva la borsa ha una fibia che rimane ferma esatto ?
Ti è capitato di camminarci sotto la pioggia per capire che grado di impermeabilità ha
Mi interessava il fatto della reflex dato che spesso mi capita di andar in giro e far foto
diciamo che la borsa della fotocamera prende un 20x20 entrerebbe dentro ?


Non é per fare pubblicità gratuita a "Franco Cuoio", però mi sento di consigliare vivamente il suo prodotto, in quanto testato e soprattutto la qualità prezzo é un ottimo compromesso. Infine, si attacca la borsa semplicemente fissandola con delle fibbie, tra il fender ed il parafango e l'ammortizzatore.Sperando di essere stato esaustivo, saluti!

Be il forum serve a questo una cosa è chiedere al oste se il suo vino è buono e una cosa e chiederlo hai suoi clienti :ok:

Dato che è da un po che sto vedendo una borsa ma sembra che tutte siano sui 400 500€ cifra per me attualmente inabordabile
questa avevo gia vista in passato ma dato che è unico ad avere questi prezzi che a mio avviso mi sembra il giusto
ma appunto cercavo una parere da chi ha provata per capire se il prezzo piu basso era anche legato ad una più bassa qualità

Grazie per avermi raccontato la tua esperienza

saviothecnic
15-04-2014, 07:40
Girando per il Web ho visto anche questo sito che non sembra male come prodotti e prezzi

http://www.gcleatherdesign.com/products.html

Qualcuno di voi ha fatto acquisti da loro per sapere se la ditta è affidabile ?

Grazie

magnesch
15-04-2014, 18:02
Dato che è da un po che sto vedendo una borsa ma sembra che tutte siano sui 400 500€ cifra per me attualmente inabordabile
questa avevo gia vista in passato ma dato che è unico ad avere questi prezzi che a mio avviso mi sembra il giusto
ma appunto cercavo una parere da chi ha provata per capire se il prezzo piu basso era anche legato ad una più bassa qualità

Anch'io ho visto i prezzi in giro, però ho sentito anche pareri negativi sulle borse franco cuoio, sopratutto sulla qualità e anche dell'assistenza...io stesso l'avevo contattato per un preventivo su un portadocumenti personalizzato, ma mi ha liquidato subito ( non entro nel merito della questione). Ho visto che sulle borse usa cuoio da 3mm e in opzione da 4, ma non dichiara il prezzo, quasi tutti gli altri usano il 4mm ma costano di più.
Comunque, visto le foto sul sito non mi sembra cosi adattabile senza spostare le frecce, sembra più un ripiego...
http://www.francocuoio.com/images/IMG_2463.jpg

Piccio
29-04-2014, 10:07
Io ho questa di Franco Cuoio, ottimo rapporto qualità/prezzo...

http://www.francocuoio.com/images/IMG_3395.jpg

anch'io sto cercando qualcosa del genere e quel modello mi piace parecchio
solo che sul forum ho letto pareri discordanti su Franco Cuoio, qualcuno soddisfattissimo qualcun altro un pò deluso.........
boh:mm:

Roy Batty
29-04-2014, 10:35
Franco cuoio ha un ottimo rapporto qualità prezzo, poi sul mercato c'è di meglio ma a costi secondo me ridicolmente alti.
Va fissata al fender con due cinghie e con una cinghia inferiore sul forcellone (ho un dyna), non va spostato nulla ed il tutto funziona bene, unica accortezza ho fissato con un laccio di cuoio la borsa all'attacco dell'ammortizzatore per evitare che possa arretrare e toccare la puleggia con il bordo.
La qualità è buona, ha preso acqua e le cinghie ancora mi sembrano in ottimo stato, unica accortezza passarci ogni anno un prodotto per il cuoio per ammorbidirla ed impermeabilizzarla.
La ricomprerei.

Piccio
02-05-2014, 22:50
Franco cuoio ha un ottimo rapporto qualità prezzo, poi sul mercato c'è di meglio ma a costi secondo me ridicolmente alti.
Va fissata al fender con due cinghie e con una cinghia inferiore sul forcellone (ho un dyna), non va spostato nulla ed il tutto funziona bene, unica accortezza ho fissato con un laccio di cuoio la borsa all'attacco dell'ammortizzatore per evitare che possa arretrare e toccare la puleggia con il bordo.
La qualità è buona, ha preso acqua e le cinghie ancora mi sembrano in ottimo stato, unica accortezza passarci ogni anno un prodotto per il cuoio per ammorbidirla ed impermeabilizzarla.
La ricomprerei.

ok, mi mancava una piccola spintarella per convincermi......
grazie dei consigli.

per quanto riguarda i costi "ridicolmente alti "di alcuni son veramente d'accordo, direi che son prezzi "da altri momenti e non da periodi di crisi"

madcrow
02-05-2014, 23:40
ciao a tutti...visto che devi fare un acquisto aprofitto di questo 3d per farti vedere cosa è successo alla mia borsa di neanke 1 anno montata su street bob...secondo voi è normale?? secondo il titolare dell'azienda che lo produce si...

magnesch
03-05-2014, 09:06
ciao a tutti...visto che devi fare un acquisto aprofitto di questo 3d per farti vedere cosa è successo alla mia borsa di neanke 1 anno montata su street bob...secondo voi è normale?? secondo il titolare dell'azienda che lo produce si...
Considerando che è una mcj, non proprio economica non mi sembra normale.... A meno che, non ci stato appoggiato qualcosa sulla borsa in quella posizione, per un lungo periodo, magari nel riposo invernale...

madcrow
03-05-2014, 22:14
Considerando che è una mcj, non proprio economica non mi sembra normale.... A meno che, non ci stato appoggiato qualcosa sulla borsa in quella posizione, per un lungo periodo, magari nel riposo invernale...

..assolutamente no... il fatto è che secondo me la patta che si apre essendo fatta di plastica rivestita in pelle-cuoio si è deformata a causa del calore del sole e la pelle gli và dietro formando quel bozzo orribile..invece secondo il venditore è normale usura...chiedo se è già capitato a qualcun'altro con questo tipo di borsa...

drkreator
04-05-2014, 09:00
salve a tutti io la mia l'ho presa in fiera a verona da un artigiano siciliano, fatta da dio ( incavo per ammortizzatore, lastra in alluminio , ed estensibile a soffietto con cinghie di regolazione) fatta in cuoio da alto spessore e oltretutto mi ha dato anche grasso per la manutenzione e un sacco di rivetti di ricambio. prezzo? 300 euro per borsa e una cintura .
:ok:

drkreator
04-05-2014, 09:02
non ho messo il riferimento al suo sito perche non vorrei incorrere in ban o altro ma sono disponibile a dare info in privato

Grunch
04-05-2014, 09:04
non ho messo il riferimento al suo sito perche non vorrei incorrere in ban o altro ma sono disponibile a dare info in privato

mi passi due foto e il contatto in mp per favore?
la mia si sta aprendo dietro e ne vorrei una più capiente.
grazie

belavecio
04-05-2014, 09:27
non ho messo il riferimento al suo sito perche non vorrei incorrere in ban o altro ma sono disponibile a dare info in privato

lo puoi mettere senza problemi..anzi.

angelopiso
04-05-2014, 11:13
questa e' la borsa che ho con me da marzo 2007, ammetto di essere molto animale....:happy7:, ma solo una volta l'ho ingrassata con il prodotto che mi hanno dato insieme alla stessa
sara' enorme, sara' brutta, avra' tutti i difetti che volete , ma e' ancora perfetta

http://s30.postimg.org/nzbwy4tr5/DSC1649_2014_03_06_172032.jpg (http://postimg.org/image/jdfsps87x/full/)

drkreator
04-05-2014, 19:13
ragazzi il sito è www.cuoiocarota.it magari farà sorridere il nome ma vi assicuro che lavora da dio e con un cuoio eccezzionale

drkreator
04-05-2014, 19:24
http://imageshack.com/a/img845/7365/ryno.jpg ah questa è la borsa sulla mia bimba

wildetna
04-05-2014, 21:22
ragazzi il sito è www.cuoiocarota.it magari farà sorridere il nome ma vi assicuro che lavora da dio e con un cuoio eccezzionale

Catanesi do it better..............lo conosco da oltre 20anni produce accessori e stivali in cuoio,quest'anno era x la prima volta in fiera.

Piccio
28-05-2014, 10:00
Franco cuoio ha un ottimo rapporto qualità prezzo, poi sul mercato c'è di meglio ma a costi secondo me ridicolmente alti.
Va fissata al fender con due cinghie e con una cinghia inferiore sul forcellone (ho un dyna), non va spostato nulla ed il tutto funziona bene, unica accortezza ho fissato con un laccio di cuoio la borsa all'attacco dell'ammortizzatore per evitare che possa arretrare e toccare la puleggia con il bordo.
La qualità è buona, ha preso acqua e le cinghie ancora mi sembrano in ottimo stato, unica accortezza passarci ogni anno un prodotto per il cuoio per ammorbidirla ed impermeabilizzarla.
La ricomprerei.

puoi mica mettere foto di come hai fissato "con un laccio di cuoio la borsa all'attacco dell'ammortizzatore"?

m'è arrivata in pochi giorni, mi piace molto esteticamente e la qualità mi sembra buona.
mi sento di consigliarla
l'unico dubbio appunto è legato a come fissare la parte posteriore

Morfeo
29-05-2014, 18:14
Presa da Bitlis, arriva tra qualche giorno, se hai pazienza poi ti dico. :happy5::happy5:

saviothecnic
05-08-2014, 18:02
Presa da Bitlis, arriva tra qualche giorno, se hai pazienza poi ti dico. :happy5::happy5:

Ok siamo pazienti :D

rocco
05-08-2014, 20:24
OK... Mi è arrivato il dyna sb adesso mi serve una borsa... Volevo installarne un modello senza sostituire ne spostare le Frecce/fanali posteriori. Voi che modello di borsa usate? Consiglio/ foto? Grazie a tutti


Rebel Big di WildHog in cuoio naturale. Se riesco domani posto foto.

Morfeo
06-08-2014, 07:24
Presa da Bitlis, arriva tra qualche giorno, se hai pazienza poi ti dico. :happy5::happy5:

Borsa arrivata e devo dire molto molto curata. Loro (Bitlis) sono molto gentili, ti avvisano per ogni cosa, consigliati al 100% :ok:

saviothecnic
11-08-2015, 23:17
Bene dopo anni finalmente anche io ho la mia borsa :D
Adesso devo solo capire come realizzare la staffa per fissarla :happy4:

=acromion=
07-09-2015, 19:33
Bene dopo anni finalmente anche io ho la mia borsa :D
Adesso devo solo capire come realizzare la staffa per fissarla :happy4:

Saviotecnich??? Quel savio che fece il giro del mondo x arrivare al faaker ???che ha cannibalizzato uno street bob???

saviothecnic
07-09-2015, 19:56
Saviotecnich??? Quel savio che fece il giro del mondo x arrivare al faaker ???che ha cannibalizzato uno street bob???
YES :happy4: