PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio mikuni si mikuni no?!



denjis
02-04-2014, 18:32
buona sera signori mi trovo con questo dubbio, la moto in questione è un'electra standard 1450 del 99 a carburatore ovviamente, alla quale sono gia state apportate diverse migliorie meccaniche, cascata di ingranaggi, pistoni s&s, camme, piatto camme, pompa dell'olio maggiorata, aste regolabili e punterie idrauliche.
partendo dal presupposto che non ho mai avuto problemi con il cv originale,(apparte qualche ciuffata ogni tanto), quali sarebbero le migliorie/differenze con l'installazione di un mikuni 42?
grazie a tutti!:happy5::happy5::happy5:

Low Rider
02-04-2014, 18:49
I maggiori consumi... :vhappy3:

paolozen
02-04-2014, 19:15
Risposta alla manetta leggermente più rapida e maggior allungo ........

denjis
02-04-2014, 19:31
Perfetto grazie! magari lo provo e se vedo che non vale la pena consumo/prestazione lo tolgo

BORNFREE
02-04-2014, 19:53
Risposta alla manetta leggermente più rapida e maggior allungo ........


Quoto Paolo come sempre alla grande, e mi permetto di aggiungere che se settato bene consuma meno di un CV con dynojet o getti magiorati . Chi ha consumi alti col Mikuni e' perche' non lo ha settato a dovere, io in tutte le moto dove l'ho messo (le mie e in quelle di amici) ho sempre riscontrato minori consumi e piu' piacere di guida:happy5:

denjis
02-04-2014, 20:10
Ora il la mia bambina con tutte le modifiche che ho elencato prima tra cui anche scarichi kerker, big suker e kit dynojet che prima non ho scritto sta attorno ai 17/18 km/l e non sono per niente uno che si tiene la mano leggera, secondo te sono dei consumi realizzabili anche con il mikuni?

paoletto harley
03-04-2014, 09:30
SU....carb. a dovere....il top,x me,con bicchierino decantatore trasp. x evitare di rimanere a piedi x sporcizia carburante....:byby:

Kinge
03-04-2014, 09:49
Ma un bel Keihin FCR 41 a ghigliottina lo ha mai montato nessuno?

belavecio
03-04-2014, 10:00
e tutti fan 18 km con carburatore e mano pesante...forum di miracolati.

angelonight
03-04-2014, 10:25
buona sera signori mi trovo con questo dubbio, la moto in questione è un'electra standard 1450 del 99 a carburatore ovviamente, alla quale sono gia state apportate diverse migliorie meccaniche, cascata di ingranaggi, pistoni s&s, camme, piatto camme, pompa dell'olio maggiorata, aste regolabili e punterie idrauliche.
partendo dal presupposto che non ho mai avuto problemi con il cv originale,(apparte qualche ciuffata ogni tanto), quali sarebbero le migliorie/differenze con l'installazione di un mikuni 42?
grazie a tutti!:happy5::happy5::happy5:

montato il 42 a 30k Km, dopo averne fatti 15k con originale e poi con djno jet: Non c'è paragone con l'originale, neanche se jettato, per questi motivi:
-il Mikuni è a ghigliottina piatta meglio della cilindrica dell'orig
-il Mikuni è molto piu' regolabile in spillo, diametri getti, pompa ripresa...etc
-il mikuni è diretto, vale a dire che la manetta alza direttamente la ghigliottina. L'originale va a depressione, non alzi la paratoia con la manetta.
-Molto piu' progressivo dell'orig.

Contro aumentano i consumi, ma la qualità di "andare in Harley" sul serio non ha prezzo...:happy7:
ANgelo

spiedo
03-04-2014, 10:37
Ci pensavo pure io l' altro gg....

Mikuni da più sensibilità e consumi ma il CV tarato bene dal mecca non richiede continui smanettamenti di regolazione...

Ricordo il mio primo NT 1340 che sia con 0 gradi che con 30 andava sempre bene, senza fumo nero e senza toccar nulla!

Da un lato hai prestazioni e consumi dall' altro hai un carburatore molto propenso a darti meno noie possibili...

MA!

Roberto66
03-04-2014, 10:37
Consumi maggiori? A leggere questo thread non si direbbe, certo si deve essere disposti a smanettarci fino a trovare il giusto compromesso :peace:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?125745-Mikuni-HSR42-e-consumi-esagerati&highlight=regolazione+mikuni

Eschi
03-04-2014, 10:45
Ci pensavo pure io l' altro gg....

Mikuni da più sensibilità e consumi ma il CV tarato bene dal mecca non richiede continui smanettamenti di regolazione...

Ricordo il mio primo NT 1340 che sia con 0 gradi che con 30 andava sempre bene, senza fumo nero e senza toccar nulla!

Da un lato hai prestazioni e consumi dall' altro hai un carburatore molto propenso a darti meno noie possibili...

MA!

Spiedo io sia che vada al mare, giri in città o che vada in montagna (son di Torino tutto a due passi) non tocco MAI nulla.
Solo al massimo la regolazione del minimo per le accensioni a motore freddo in inverno....
Parlo del mikuni hsr42

Seby75
03-04-2014, 10:49
e tutti fan 18 km con carburatore e mano pesante...forum di miracolati.

Ricordatevi che San Mikuni era un alcolizzato non un bevitore occasionale :happy4:

bikerpd
03-04-2014, 11:39
L'erogazione del Mikuni è sicuramente migliore del CV, risposta molto pronta e fluida, spariscono le "ciuffate" ecc..

Tutto molto bello ma sulla mia Electra 1450 mi sono stufato di fare 10/12 km. con un litro (ho il polso pesante) e ho rimontato l'originale modificato e non kittato.

Premetto che il mikuni era stato montato prima da tale Pilosio e settato a dovere poi dopo qualche tempo ricontrollata la calibrazione a banco da Ironborne.

Risultato: se vuoi tenere il mikuni ti devi adattare ai maggiori consumi.

Seby75
03-04-2014, 14:22
L'erogazione del Mikuni è sicuramente migliore del CV, risposta molto pronta e fluida, spariscono le "ciuffate" ecc..

Tutto molto bello ma sulla mia Electra 1450 mi sono stufato di fare 10/12 km. con un litro (ho il polso pesante) e ho rimontato l'originale modificato e non kittato.

Premetto che il mikuni era stato montato prima da tale Pilosio e settato a dovere poi dopo qualche tempo ricontrollata la calibrazione a banco da Ironborne.

Risultato: se vuoi tenere il mikuni ti devi adattare ai maggiori consumi.

Amen

belavecio
03-04-2014, 15:03
e tutti fan 18 km con carburatore e mano pesante...forum di miracolati.



Tutto molto bello ma sulla mia Electra 1450 mi sono stufato di fare 10/12 km. con un litro (ho il polso pesante) e ho rimontato l'originale modificato e non kittato.

Risultato: se vuoi tenere il mikuni ti devi adattare ai maggiori consumi.

Finalmente ho la misura reale della Mano/Polso Pesante..ed infatti faceva 10-12 km/l hahaha

bikerpd
03-04-2014, 15:25
Diciamo che se ti fai giretti corti non ci fai più di tanto caso, la goduria di aprire il gas non ti fa pesare più di tanto la benzina che evapora.
Ma nei viaggi medio/lunghi fermarsi alla media degli sporster è assai deprimente e farsi deridere da Fastgabry che col suo kingmarelli viaggia a 25 km/lt. ancor di più :angr2:

Mazér
03-04-2014, 16:08
L'erogazione del Mikuni è sicuramente migliore del CV, risposta molto pronta e fluida, spariscono le "ciuffate" ecc..

Tutto molto bello ma sulla mia Electra 1450 mi sono stufato di fare 10/12 km. con un litro (ho il polso pesante) e ho rimontato l'originale modificato e non kittato.

Premetto che il mikuni era stato montato prima da tale Pilosio e settato a dovere poi dopo qualche tempo ricontrollata la calibrazione a banco da Ironborne.

Risultato: se vuoi tenere il mikuni ti devi adattare ai maggiori consumi.


Diciamo che se ti fai giretti corti non ci fai più di tanto caso, la goduria di aprire il gas non ti fa pesare più di tanto la benzina che evapora.
Ma nei viaggi medio/lunghi fermarsi alla media degli sporster è assai deprimente e farsi deridere da Fastgabry che col suo kingmarelli viaggia a 25 km/lt. ancor di più :angr2:


quoto tutto

la mia esperienza "mikunica" (Dyna t-sport del 2001) mi fa ricordare-tra le altre cose-i 10 km/l del ritorno dalla Puglia, con sosta benzina ogni 160 km, e pure io avevo fatto montare il carburatore a un rinomato meccanico milanese

senza contare che la differenza di prestazioni rispetto al CV non mi era sembrata così clamorosa (almeno non tale da giustificare una così elevata differenza nei consumi)

white sideburns
03-04-2014, 16:44
e tutti fan 18 km con carburatore e mano pesante...forum di miracolati.

allora è vero che la mia hd consuma molto perchè io sono grasso e pesante e non per il carburatore :happy7:

naniva
03-04-2014, 19:03
Per farle andar bene e consumare il giusto però alla fine molti rimontano il cv.......

Lalethor
04-04-2014, 10:47
quoto tutto

la mia esperienza "mikunica" (Dyna t-sport del 2001) mi fa ricordare-tra le altre cose-i 10 km/l del ritorno dalla Puglia, con sosta benzina ogni 160 km, e pure io avevo fatto montare il carburatore a un rinomato meccanico milanese

senza contare che la differenza di prestazioni rispetto al CV non mi era sembrata così clamorosa (almeno non tale da giustificare una così elevata differenza nei consumi)

addirittura..:sudor:
giusto per curiosità che velocità tenevi in autobahn?

Mazér
04-04-2014, 11:16
addirittura..:sudor:
giusto per curiosità che velocità tenevi in autobahn?

la mia solita velocità di crociera, per non sforzare il motore...indicativamente, una ventina di kmh sotto la massima :happy4:

questo per i primi due rifornimenti, poi quando mi sono reso conto dei consumi ho rallentato un po', anche perchè avrei passato più tempo ai distributori che per strada...diciamo che così facendo ho proseguito con soste intorno ai 220 km

Lalethor
04-04-2014, 11:37
la mia solita velocità di crociera, per non sforzare il motore...indicativamente, una ventina di kmh sotto la massima :happy4

e con tante grazie al razzo :happy4::happy4:

avresti consumato uguale anche col CV, garantito
ad andatura turistica, da VERA crociera :happy4:, col mikuni non si consuma più dell'originale, forse poco poco

Mazér
04-04-2014, 11:43
e con tante grazie al razzo :happy4::happy4:

avresti consumato uguale anche col CV, garantito
ad andatura turistica, da VERA crociera :happy4:, col mikuni non si consuma più dell'originale, forse poco poco

mai fatto i 10 km/litro con un'Harley, e in autostrada (eccezion fatta per quelle coperte da tutor) le mie velocità sono sempre quelle :wink2:

MagNETo
04-04-2014, 14:22
Per la vostra gioja et laetitia mi sto apprestando a rimontare il CV sul King, seguirà fase di test serratissimi (come ho già fatto con il Mikuni) fino a raggiungere il miglior setup possibile, e poi si fa un confronto definitivo :happy7:

denjis
04-04-2014, 14:38
Vista l'abbondanza di consigli e opinioni credo proprio che terrò il cv originale! Grazie a tutti

spiedo
04-04-2014, 14:40
Spiedo io sia che vada al mare, giri in città o che vada in montagna (son di Torino tutto a due passi) non tocco MAI nulla.
Solo al massimo la regolazione del minimo per le accensioni a motore freddo in inverno....
Parlo del mikuni hsr42

Son imbranato io :nuby:

Eschi
04-04-2014, 16:27
Son imbranato io :nuby:

Cmq è molto strano davvero.
Sei il primo che sento dire sta cosa..
Dei consumi si sa..delle regolazioni sapevo addirittura fosse il suo forte :eyes:

Tenacious D
04-04-2014, 17:19
L'erogazione del Mikuni è sicuramente migliore del CV, risposta molto pronta e fluida, spariscono le "ciuffate" ecc..

Tutto molto bello ma sulla mia Electra 1450 mi sono stufato di fare 10/12 km. con un litro (ho il polso pesante) e ho rimontato l'originale modificato e non kittato.

Premetto che il mikuni era stato montato prima da tale Pilosio e settato a dovere poi dopo qualche tempo ricontrollata la calibrazione a banco da Ironborne.

Risultato: se vuoi tenere il mikuni ti devi adattare ai maggiori consumi.

A sto punto però non sono più solo io a trovare i consumi dichiarati da Eschi e Ovaia assolutamente incredibili!

Colpo di scenaaaaaa

:happy4:

Oggi con il nuovo set up sono riuscito ad arrivare ad i 13km/l in ciclo urbano

BaroneBirra
04-04-2014, 17:31
Son imbranato io :nuby:


guarda alla fine ci sono diverse variabili, il tipo di silenziatore e filtro influiscono non poco, se sono molto liberi tendono a rendere il carb meno costante

oltre a questo valuta un altra cosa, per via delle sue molteplici regolazioni il mikuni permette di ottenere carburazioni perfette in modi diversi, puo essere che la strada che hai trovato tu sia piu soggetta a questo inconveniente


riguardo ai consumi bo', le ho provate tutte, sicuramente tenendo la pompa di riprese che agisca solo per un breve renge, e il resto carburato su questo i consumi diventano meno suicidi, ma il massimo che sono riuscito ad ottenere sono 13/14km/l che rispetto ai 18/19 col cv kittato sinceramete col prezzo attuale della benzina fanno una bella differenza visto che comunque il cv kittato regala comunque degli ottimi bassi e comunque una buona resa

dovendo investire soldi per l'alimentazione mi orienterei sicuramente per un kit thunderslide per cv anziche sul mikuni

BORNFREE
04-04-2014, 19:59
Io sui 1200 post '04 (quindi '04-'06 con 70cv di serie) e sui 1450 ho sempre settato (variando poi alla bisogna in base a scarichi e filtro) cosi': Minimo 27,5 / massimo 165 / Ugello spruzzo pompa ripresa una misura piu' piccola di quella di serie da #70(che x me e' troppo grande) in favore della #60 / spillo di serie alla tacca centrale (con scarichi e filtri molto aperti ho sperimentato con buoni risultati anche la misura lievemente piu' ricca ai medi -96 con pero' lieve aumento dei consumi) / vite di miscelazione aperta a svitare dal tutto chiuso di 2 giri / start della pompa di ripresa a 2mm dal pattino in teflon e stop a circa 3/4 o poco meno di apertura della manetta. Con questo setup (ovvio da affinare caso per caso) ho sempre ottenuto ottime performance e buoni consumi anche di 18 km litro . La pompa di ripresa standard manda troppa benzina , ridurla come scritto sopra affoga meno il motore facendolo rendere meglio e soprattutto spreca molta meno benza:happy5:

Eschi
04-04-2014, 21:08
Ten sei davvero una causa persa...
Chiama Otelma va che magari ti regola sto povero carburatore ahah

robinightster
05-04-2014, 05:38
Io mikuni, filtro goodson e scarichi se II su Night Train 1450: 18-19 km/lt sistematicamente
(Guida da harley e cioè partenze allegre ma non esasperate , velocità crociera 80-90 kmh su strada, 110 in autibahn)

Sarà difettato il mio, magari un cv con scritto mikuni???

PS col bad boy stock faccio quasi stessi km, forse qualcuno in meno....boh!

Eschi
05-04-2014, 08:55
Non dirlo a tenacio che si suicida :-D

belavecio
05-04-2014, 09:06
Riassumendo: il mikuni fa 18/20 km/lt se guidi da pensionato,con una guida normale consuma come una petroliera.

Tenacious D
05-04-2014, 09:20
Non dirlo a tenacio che si suicida :-D

Guarda appena ho un quarto d'ora vengo da te con la Moto così mi fai la magia.... Pd

spiedo
05-04-2014, 09:51
guarda alla fine ci sono diverse variabili, il tipo di silenziatore e filtro influiscono non poco, se sono molto liberi tendono a rendere il carb meno costante

oltre a questo valuta un altra cosa, per via delle sue molteplici regolazioni il mikuni permette di ottenere carburazioni perfette in modi diversi, puo essere che la strada che hai trovato tu sia piu soggetta a questo inconveniente


riguardo ai consumi bo', le ho provate tutte, sicuramente tenendo la pompa di riprese che agisca solo per un breve renge, e il resto carburato su questo i consumi diventano meno suicidi, ma il massimo che sono riuscito ad ottenere sono 13/14km/l che rispetto ai 18/19 col cv kittato sinceramete col prezzo attuale della benzina fanno una bella differenza visto che comunque il cv kittato regala comunque degli ottimi bassi e comunque una buona resa

dovendo investire soldi per l'alimentazione mi orienterei sicuramente per un kit thunderslide per cv anziche sul mikuni

Ma... io ho mikuni 42 con getto minimo cambiato da PIlosio... ma non so cosa mi ha messo...
Big SUcher e scarichi V&H short shots con mezzo dbkiller...

Eschi
05-04-2014, 09:55
Guarda appena ho un quarto d'ora vengo da te con la Moto così mi fai la magia.... Pd

Ahah ok, in moto cosi calcoli la differenza della media tra andata e ritorno :-D

Inizia a vedere che getti hai.

Tenacious D
05-04-2014, 10:01
Ma... io ho mikuni 42 con getto minimo cambiato da PIlosio... ma non so cosa mi ha messo...
Big SUcher e scarichi V&H short shots con mezzo dbkiller...

Secondo me ti hanno messo una big Sacher e la marmellata ti ha intasato il mikuni

spiedo
05-04-2014, 10:49
Secondo me ti hanno messo una big Sacher e la marmellata ti ha intasato il mikuni

Che sia da spurgare? Toccherà provar a smontar tutto e pulire allora...

Grazie

robinightster
05-04-2014, 20:44
Riassumendo: il mikuni fa 18/20 km/lt se guidi da pensionato,con una guida normale consuma come una petroliera.

Con una guida normale a me fa 18, se poi tu x guida normale ne intendi una da MotoGP (ed in ogni caso coi ns cancelli prendi paga in ogni caso anche dai tmax) ne prendo atto

Da quando guido HD mi é passata la fretta di arrivare e se un giorno mi tornerà mi ricomprerò una moto da sparo come in passato.

belavecio
05-04-2014, 21:09
Con una guida normale a me fa 18, se poi tu x guida normale ne intendi una da MotoGP (ed in ogni caso coi ns cancelli prendi paga in ogni caso anche dai tmax) ne prendo atto

Da quando guido HD mi é passata la fretta di arrivare e se un giorno mi tornerà mi ricomprerò una moto da sparo come in passato.

No,no..guido pure io la Springer da pensionato come te..infatti anch'io faccio 20...tanto, anche se ho fretta, di piú non ci si va. haha..

robinightster
05-04-2014, 21:22
No,no..guido pure io la Springer da pensionato come te..infatti anch'io faccio 20...tanto, anche se ho fretta, di piú non ci si va. haha..

Quoto! Ed infatti anche con la springer col cv faccio gli stessi km...

Io quelli che devono pompare l'harley proprio fatico a comprenderli( gli unici scusati sono quelli che hanno guidato solo HD e non sanno come sono le altre "normali") : puoi farle di tutto, anche stuprarla, ma cancello rimane...

Io, ogni volta che ho fretta, alla 1a rotonda rischio di sdraiarmi.

codasoffice
06-04-2014, 18:25
La mia col MIKUNI HSR42 FA 18 KM/L col getto min 30 max 165 splillo con. -96 alla tacca centrle e vite regolazione aperta di 1 giro 1/2 la pompa di ripresa stok. Col KEHIN faceva dai 20 ai 22 col getto min 45 max 180 spillo conico n72s. Però la differenza si sente (a favore del MIkuni) e non poco, il problema è che dopo un po di tempo ci si abitua .:ok:

Seby75
06-04-2014, 19:11
La mia col MIKUNI HSR42 FA 18 KM/L col getto min 30 max 165 splillo con. -96 alla tacca centrle e vite regolazione aperta di 1 giro 1/2 la pompa di ripresa stok. Col KEHIN faceva dai 20 ai 22 col getto min 45 max 180 spillo conico n72s. Però la differenza si sente (a favore del MIkuni) e non poco, il problema è che dopo un po di tempo ci si abitua .:ok:

Grassa di minimo magra agli alti :mm:

naniva
06-04-2014, 19:30
Grassa di minimo magra agli alti :mm:

Il mio road king 1450 con il kit getti scream eagle aveva il getto minimo 42 , spillo regolato alla terza tacca dal basso, vite miscela minimo aperta di tre giri, getto massimo 180......suona strano ma il portagetto spruzzatore era differente da quello originale , forse il getto 180 ingrassava di più con il portagetto spruzzatore dedicato, in più avevo la valvola a membrana modificata con relativa molla e filtro aria K&N senza scatola filtro in plastica......ma non ero capace di fare più di 17km litro , ho riportato tutto stock e ora posso arrivare a 22-23 km litro,. son 90 km di strada in più con un pieno, e mi salta fuori una pissa ai quattroformaggi con speck ogni pieno......va in mona anca el kit dei getti.....meio a pissa :happy4:

Seby75
06-04-2014, 21:34
Il mio road king 1450 con il kit getti scream eagle aveva il getto minimo 42 , spillo regolato alla terza tacca dal basso, vite miscela minimo aperta di tre giri, getto massimo 180......suona strano ma il portagetto spruzzatore era differente da quello originale , forse il getto 180 ingrassava di più con il portagetto spruzzatore dedicato, in più avevo la valvola a membrana modificata con relativa molla e filtro aria K&N senza scatola filtro in plastica......ma non ero capace di fare più di 17km litro , ho riportato tutto stock e ora posso arrivare a 22-23 km litro,. son 90 km di strada in più con un pieno, e mi salta fuori una pissa ai quattroformaggi con speck ogni pieno......va in mona anca el kit dei getti.....meio a pissa :happy4:

Io parlo del Mikuni non del cv i getti sono differenti :happy3:

spiedo
07-04-2014, 08:10
Grassa di minimo magra agli alti :mm:

Almeno lui regola nel range giusto... io mi trovo mezzo giro chiuso... ossia apreto di 1 giro...

spiedo
07-04-2014, 09:02
CHiedo venia... vorrei acquistare un kit getti mikuni... ma esiste un manuale in Italiano che spieghi come gestorli?
Grazie

BORNFREE
07-04-2014, 11:54
Hai provato a settare come ti ho indicato? Se non erro tu hai un 1450 e con i dati che ti ho dato al 90% sei apposto:happy5: