PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazioni sul mio incidente



SergioP
26-03-2014, 08:44
Ciao a tutti,
tento di raccontarvi cosa mi è successo perché ancora non so se prendere una moto o no e magari parlarne mi può aiutare.

Sabato 10 agosto ho avuto un brutto incidente in autostrada andando in ferie, neanche un'ora dopo la partenza!
Fortunatamente non mi sono fatto quasi niente (testa dell'omero dx crepata e parziale distaccamento del muscolo, oltre a botte varie), la mia ragazza si è rotta il 5° metacarpo della mano sx e varie botte anche lei, diciamo che nella sfortuna è andata molto bene, potevamo essere tranciati a metà.
Eravamo 3 coppie, la prima è passata indenne perché è stata più veloce a pagare alla barriera di Vipiteno; passando a fianco di un cantiere è caduto un cavo d'acciaio, ha rotto le forcelle e si è avvolto alla moto che si è fermata di colpo e noi siamo stati catapultati in avanti per credo almeno 50 mt. Ovviamente tute, caschi, guanti e stivali rovinati, ma almeno hanno fatto il loro lavoro!
Dietro di noi c'era un'altra coppia di amici, a loro è andata peggio: lui 2 costole rotte, lei doppia frattura scomposta all'omero sx.
Per tutelarci ho messo tutto in mano ad un avvocato e stiamo ancora aspettando la risoluzione della pratica.

Adesso le botte si sono riassorbite, ma è rimasta ancora un po' di paura/timore.
Non sono mai stato uno smanettone e prima che succedesse volevo cambiare la FZS 1000 (andata distrutta) per una più turistica (tipo FJR), ma adesso non credo farò ancora viaggi lunghi in moto per andare in ferie e la mia ragazza mi ha già detto che non salirà più su una moto (anche prima non le piaceva tanto).
Quindi pensavo di risalire in sella in modo più tranquillo ed ho pensato ad una HD dato che mi sono sempre piacute.
Non avevo mai pensato a ste cose, ma forse è destino: come si fa ad uscire da una sfortuna del genere senza danni? Magari vuol dire che devo fermarmi? Boh.

Vi metto una foto, è scattata contro la direzione di marcia:
http://www.grisoguzzi.it/media/kunena/attachments/953/2013-08-1007.09.40-Copia.jpg

spiedo
26-03-2014, 08:48
Cosa posso dirti... La moto già di per se è pericolosa...se poi ci si mette l incuria e la sfiga che è cieca... La frittata e fatta!

La frase l importante e star bene ed esser vivi e giusta ma lascia il tempo che trova... Nel senso che certe cose nn devono succedere... Ma succedono.

Coraggio, tocca metter in conto anche queste cose!
Mi spiace per te e la morosa!

Spero vi riprenderete velocemente!

belavecio
26-03-2014, 08:50
Un cavo che si stacca mentre passi é sfiga..vi sareste fatti male pure in auto..risali in moto e vai.

Piggy
26-03-2014, 08:53
Sergio,..complimenti a come ne sei uscito.
Se sei in cerca di qualcosa di tranquillo, questo weekend ci sono gli Open Days all'HD Bolzano...magari trovi cioó che cerchi, provando uno o due modelli.

:happy5:

luca1340
26-03-2014, 08:56
Mi dispiace tanto per te e la tua compagna siete state sfortunati e allo stesso tempo fortunati ad uscirne quasi illesi , per il futuro chi meglio di te saprà valutare la situazione se risalire in moto oppure no , io credo che alla fini ritornerai in sella non se ne può fare a meno...tanti auguri...

Lattimer
26-03-2014, 08:57
:bigeyes: nn ho parole!!
importante che stai qui a raccontarlo!!!:ok::ok:

pisanji
26-03-2014, 09:17
Sergio.... che sfiga.... ma che fortuna per come ne sieti usciti....

Potrei parlare di destino..fato.. tempo perso.. se sei qui e' perche' hai ancora voglia di salire in moto.. magari una tipolgia diversa che ti faccia sentire piu' sicuro.. ed e' solo quello il problema secondo me, ti devi senti tu piu' sicuro...

ciao:happy5:

Gotham
26-03-2014, 09:18
Spiace, per fortuna non è stato nulla di grave.
Sfiga e casualità, non puoi farci molto, a piedi in bici in macchina in camper o con qualsiasi mezzo quel cavo ti avrebbe colpito in ogni caso.
Risali in sella e via, ormai la paura è passata! :happy5:

Zeus
26-03-2014, 09:27
Accidenti.. sono quelle cose che si sentono e che, quando accadono e ne hai testimonianza, non ti sembrano così lontane nel loro poter o non poter accadere..
Mi aggrego a chi ha comunque detto che trattasi di fatalità.. poteva accadere a chiunque e con qualsiasi mezzo.. nei tuoi panni sarei anche io un po' timoroso, ma essendosi trattata proprio di fatalità, credo che la cosa migliore sia risalire in sella il prima possibile.. non è una questione di tipo di moto o di velocità.. volendo guardare l'accadimento e basta, non si dovrebbe più nemmeno circolare vista l'eccezionalità.
I colpi nella mente si rimarginano più lentamente di quelli fisici, vero, ma da come hai descritto la scena sarebbe potuto accadere davvero il peggio con quel cavo.. :sudor:

corradorombodituono
26-03-2014, 09:31
Sono senza parole a volte il destino ci riserva delle brutte sorprese. Fai quello che ti senti. Anch'io pur avendo una moto da viaggio x eccellenza sto accantonando l'idea di portare com me la mia compagna.

sportyerre
26-03-2014, 09:39
Con il peso di una HD si sarebbe rotto il cavo, risali in moto :ok:

Mr.White
26-03-2014, 09:59
Ciao, SergioP, non ti conosco ma ti capisco bene. Nel '91 un automobilista frettoloso ha messo fine ad una carriera militare sicuramente ricca di soddisfazioni creando delle conseguenze sul mio fisico che non solo porto ancora ma aumentano di anno in anno. Un anno dopo, il primo giorno di vacanza a Vieste, un camion mi ha centrato in pieno da dietro spedendo me e la moto addosso un muro e dentro ad un fosso, non sono annegato solo grazie ad un automobilista padovano che mi ha tolto la moto da sopra. Lo stato fisico e mentale era tale che stavo seriamente pensando di togliermi di mezzo ma, chi allora mi è stato vicino unito alla passione per la moto mi ha rimesso in sella anche alla vita. Sergio, compratene un altra e metti una foto della precedente in garage, lei non centra nulla è stata una vittima come te e visto quello che ti è successo magari in auto ti andava peggio...

Mazér
26-03-2014, 10:00
non credo siano domande che dovresti rivolgere ad altri, ma piuttosto farle esclusivamente a te stesso

io mi sono fatto male tre volte cadendo in moto (mai niente di gravissimo, per fortuna, ma comunque belle botte e anche fratture), ma se avessi avuto la minima esitazione a risalire in sella, credo che avrei abbandonato questa passione

non credo nel destino, e anche se ci credessi difficilmente potrebbe condizionare le mie azioni

felicitazioni per come ne siete usciti (considerata la dinamica potevano esserci risvolti ben più drammatici) e in bocca al lupo per il futuro :ok:

ugolux
26-03-2014, 10:16
Secondo me la nostra data di scadenza sta già scritta da qualche parte.
Sia che fai l'impiegato o lo stuntman.

Andare in moto certo è più pericoloso che stare a casa a guardare la TV.
Prenditi una bella Harley e vai a passeggio con la tua signora...

il Conte
26-03-2014, 11:07
Mamma mia!
Sicuramente il dirti "l'importante è raccontarla" è molto scontato.
Ma con un cavo di acciaio in autostrada ad alta velocità poteva diventare un massacro.
Pensa se non si fosse impigliato alla moto.
Cosa posso dirti, la paura sicuramente rimane.
Ma se ti prendessi una bella HD, tranquilla e paciosa e ricominciassi a goderti delle belle gitarelle in delle belle strade di campagna, magari alla ricerca del ristorantino nascosto, anche la tua compagna potrebbe riassaporare gradualmente il piacere di andare in moto.
Il turismo in moto qualche volta nasconde delle insidie.
Meglio usarla in modo spensierato e sempre con un filo di gas!
In autostrada ho sempre cercato di andarci il meno possibile.
Più la strada è lunga e lenta e più mi diverto e rilasso.

luc
26-03-2014, 11:09
Foste partiti tutti 15' prima, non sareste mai arrivati a questo post.
E magari un giorno avendo il dubbio se prendere auto o moto, vai in auto perchè piu' sicura, non investi i 5' per mettere giubbotto, casco, guanti, ed in auto passi proprio quando ti frana la strada sotto.

Vai, che se deve accadere accade, su qualsiasi mezzo.
Vedi Schumacher :sad:

rospo
26-03-2014, 11:17
ma che storia !!!!!

avete avuto contemporaneamente una sfortuna pazzesca
e tanta fortuna a non esservi fatti male davvero ......

docgasper
26-03-2014, 11:29
con gli anni e l'esperienze vissute (anche dagli altri), sono diventato fatalista.
certe cose succedono perchè devono succedere e sono contento per te che te la sei cavata con "poco"
:wink2:
ti auguro di risalire in moto con più gusto di prima.

Ps : avevo pensato anch'io alla FJR come moto turistica per viaggiare in due ma altri la hanno dipinta come
sport-tourer, troppo spinta per me.
una touring HD è sicuramente più paciosa e stimola meno a smanettare

:beer::beer::beer:

gianni

miky750
26-03-2014, 11:48
accidenti! :eyes:

torna i sella, ma scegli un'Harley se ti piace, non se credi sia più sicura.

è vero, in harley si va mediamente più piano, ma quello che ti è accaduto dimostra che la moto ha una percentuale di rischio intrinseco, così come ogni mezzo a motore, auto inclusa.

perdipiù in harley si tende spesso a sminuire i rischi, si usano caschi jet, giubbini con meno protezioni etc etc
tutto bello, ma se capita di cadere anche solo a 90Km/h.......ci si fa lo stesso male che a caderci con una Panigale, con la quale però si è portati ad indossare casco integrale, giubbino con protezioni, paraschiena etc etc etc

le harley vanno più piano, ma nel loro andare più piano talvolta sono più pericolose di una moto normale, che se serve frena per davvero (basta dover fare una frenata a 50km/h per scoprirlo...), sa schivare un ostacolo o non va dove vuole se in una curva si deve cambiare traiettoria all'improvviso.

genga
26-03-2014, 12:04
credo che stia solo a te decidere se tornare in moto oppure no
:happy5:

SergioP
26-03-2014, 12:39
Grazie a tutti,
vero, sfortuna e fortuna nello stesso momento.
Sfortuna nel prendere il cavo.
Fortuna nello scivolare dritti senza incastrarsi nel guard rail, nel fatto di aver preso le forcelle e non i nostri tronchi, nel non essere stati investiti, nel non cadere giù dal cavalcavia di 200mt.

Ci sono giorni in cui mi viene voglia di comprarla ed altri dove penso "cosa te ne fai di una moto?".
Sicuramente andrò a provarne qualcuna agli open days, in attesa dell'ispirazione.

PS: l'abbigliamento tecnico ci ha salvati, avevamo giacche col paraschiena incorporato ed anche un altro paraschiena indossato sotto.
Mai userò un casco senza mentoniera, dovreste vedere come sono ridotti

Cava
26-03-2014, 12:48
Non so cosa dirti, e non so cosa farei se mi succedesse...... Ma una cosa la so di sicuro, c'è gente che si è distrutto cadendo nel bagno di casa e altri che giocando, sempre dentro casa, ci hanno rimesso la vita....
Riprenderei la moto..... Ma dalla posizione che sono adesso.... Se mi succedesse, boh?

Everton
26-03-2014, 12:59
Guarda, io ho alle spalle 4 incidenti.. 2 in macchina uno in motorino e uno in moto cross. Da questi ultimi ne sono uscito zoppo, e per tutto il tempo che mi rimane sarò cosi.. Sempre con i dolori alla schiena e alla gamba. Io sono risalito subito, e non ho mai smesso. Se non te la senti lascia perdere, non forzare le cose, perchè se guidi con la paura...

m4d1s0n
26-03-2014, 13:14
Foste partiti tutti 15' prima, non sareste mai arrivati a questo post.
E magari un giorno avendo il dubbio se prendere auto o moto, vai in auto perchè piu' sicura, non investi i 5' per mettere giubbotto, casco, guanti, ed in auto passi proprio quando ti frana la strada sotto.

Vai, che se deve accadere accade, su qualsiasi mezzo.
Vedi Schumacher :sad:

come non darti pienamente ragione, io sono molto convinto che le scelte di tutti i giorni continuano a variare quello che sarà "il nostro momento".... prendila come vuoi ma ti dico questo... nulla accade per caso e nulla è stato scritto... ma certe situazioni devono per forza accadere, se non fosse stato quel cavo sarebbe stato qualcos'altro, non voglio dire che ti doveva succedere per forza qualcosa ma voglio dire che quello che ti è accaduto ti porterà a fare scelte diverse nella tua vita, ad essere consapevole di eventuali situazioni ed a futuri comportamenti...
intanto ti auguro che si risolva tutto presto e nello stesso tempo di dico non abbandonare la moto... fossi stato in auto o autobus o altro sarebbe stata la stessa cosa, magari non così o magari peggio...

ti racconto una piccola esperienza personale anche se un po' OT;
ad Alagna (nota località sciistica del nord) c'è
un ghiacciaio che spacca in due la pista che scende dalla vetta, stavo scendendo in snowboard ed ad un certo punto della pista se le nuvole sono basse si passa praticamente in mezzo alla nebbia... stavo scendendo
quando tra la nebbia vedo la pista che si divide in due così decido di
prendere la strada di sinistra quasi arrivato al bivio senza accorgermi colpisco un cumulo di neve con la tavola che mi fa cambiare strada andando verso destra... beh vi dico che girando intorno al bivio ed uscito dalle nubi ho visto la pista (lato sinistro) finire circa 5 metri dopo al punto in cui ho deviato io perché era franato il terreno e la pista era stata chiusa, i paletti con la recinzione (arancioni) erano franati anche loro ed erano 100 metri più sotto, in pratica c'era un buco di 100 metri di dislivello... non chiedetemi come ma grazie a quella gobbetta di neve io ora sono qui a raccontarvelo... non è andata così di lusso allo sciatore che era poco dietro di me... ps quel tratto è tutt'ora chiuso a distanza di 15 anni...

roadkingpurple
26-03-2014, 13:40
Sai tante volte si parla di sfiga, ma ogni tanto una la sfiga se la cerca, qui credo proprio che nessuno abbia cercato niente, il posto sbagliato nel momento sbagliato, ti è andata non bene, benissimo, ora sta a te, se ti senti che ti mancano le due ruote, riprenditi una moto, convinto pero, senza timori, altrimenti lascia stare...

Mi spiace per l'incidente:byby:

jody
26-03-2014, 13:45
Credo che se qualcosa deve succedere, succederà, ma credo anche che a volte ci mettiamo del nostro per creare situazioni che possano metterci in pericolo, ho sempre fatto sport "estremi" dal paracadutismo allo snowboard fuoripista passando per motocross skateboard surf (da onda) ecc ecc. ho sempre cercato però di ridurre il pericolo nel pericolo. Sempre indossato protezioni adeguate adatte ed evitato situazioni dove il pericolo diventasse incoscenza. In moto sono caduto "forte" 2 volte la prima ho vinto 30 punti in faccia (sportster casco aperto) la seconda solo un ginocchio sbucciato (ma la faccia non l'avrei piu se non avessi avuto un casco chiuso).
In moto adesso giro sempre con giacca con protezioni, paraschiena,guanti,anfibi, e casco CHIUSO. Lo so non fa Harleysta e d'estate fa caldo ma a me frega poco, l'asfalto l'ho assaggiato, preferisco sudare che sanguinare.
Comunque non ho mai pensato di mollare la moto, neanche in ambulanza verso l'ospedale, la passione è forte, ho però adeguato i miei comportamenti, molto piu attento e preparato alle evenienze prevedibili.
La decisione sta solo a te, vi auguro di riprendervi al piu presto.
Casomai sulla prossima monta un tranciacavi come sui mezzi militari :)

collia
26-03-2014, 13:47
poter raccontare di un simile incidente è bello.
il mio amico paolo diceva sempre che nella vita bisogna avere @ulo. si era comprato una macchina grande perchè era più sicura ed è stato investito lateralmente da un pick up lasciandoci le penne sul colpo. mezzo secondo prima o dopo non gli sarebbe successo niente. se deve succedere, anche se cadi dalle scale ti puoi rompere l'osso del collo. quindi non sarà senza una moto che metteremo al sicuro il nostro destino.
secondo me, se dopo tutto quello che ti è successo senti ancora il desiderio di andare in moto fallo. se non ne sei sicuro prova ad immaginarti alla guida e ascolta il tuo corpo. se hai una bella sensazione fisica probabilmente sei quello che io definisco un motociclista "congenito" e non ti resta che acquistare una splendida hd .... 

VitoAlessandro
26-03-2014, 14:24
Credo sinceramente che dovresti prenderti semplicemente un periodo di tempo...senza pensare ad alcuna moto. (o meglio senza a pensare quale dovresti prendere, perché, chissà se la provo...chissà come va....chissà le curve...i viaggi etc. etc.)
Semplicemente un periodo di pausa.
Anche io la scorsa estate sono incappato in un incidente, proprio facendo un classico giretto "dietro casa" in moto. Solito percorso, solite curve, fatte mille e mille volte.... ma all'improvviso la mia moto ha deciso di mettersi di traverso....
Morale della favola: rottura della testa dell'omero e fermo fino 3 mesi.
Poi dopo, con calma, sono ritornato in moto...ma non è più stata la stessa sensazione. Era svanita la magia.
Così ho deciso di venderla e di stare senza moto per un po'.
Poi da poco ne ho preso un'altra (sempre un'Harley eh!!). All'inizio la tensione e la difficoltà c'erano...poi mano a mano sono spariti, anche se non del tutto, ma la situazione è nettamente migliorata. Ed ho ritrovato la voglia di andare in moto.
Quindi, secondo me, il rimedio è: fai un periodo di pausa e poi comprati un'Harley....:happy3::happy3::happy3:

biondo
26-03-2014, 14:26
il 12/02/2009 andando al lavoro con lo sputerone ho avuto la sfiga di baciare la carrozzeria di un fiorino e poi l'asfalto.....cosa dirti,
le protezioni del giubbotto hanno fatto il loro lavoro, i guanti anche, il paraschiena si è rotto,
io invece mi sono rotto:

- tibia e perone sx
- radio (disintegrato, 4 ore di intervento per sistemarlo) ulna sx e polso sx
- nervo ulnare sx lesionato al 50%
- polso dx
- cartilagine ginocchio sx
- 2 vertebre cervicali spostate e lo schiacciamento delle stesse
- borsite su entrambe le spalle

fortunatamente andavo piano (tra i 50 e i 70km/h), non ricordo assolutamente niente (perdita di coscienza per 25 minuti circa)

sono già risalito in moto, come passeggero e mi è piaciuto, la moto, presto o tardi rifarà parte della mia vita

buona fortuna!!!!

renato a.
26-03-2014, 14:39
Penso che nessuno meglio di te possa sapere se dovrai risalire in sella oppure appendere il casco al chiodo. Posso dire che se sei quì a condividere e a chiedere consiglio una mezza idea di rimontare in sella tu ce l'abbia.
Unica cosa che mi permetto di consigliare è quello di condividere con la tua ragazza in modo che non diventi motivo di divisione. Spiegale quanto è importante per te questa passione e di quanto sia importante che ci sia anche lei.

Quoto sfiga all'ennesima potenza passare mentre si trancia il cavo
Quoto fortuna sfacciata se ne siete usciti qualsi illesi
Quoto metti una foto nel garage della tua vecchia moto e rimonta in sella

Buona vita :ok:

il Cs
26-03-2014, 15:32
spesso e volentieri quando ci sono incidenti sulle due ruote si da la colpa all'alta velocita' e alle moto da strada o sportive che sempre sono un concentrato di tecnologia sulla sicurezza, ma a differenza loro, sono i nostri riflessi a correre piu' lentamente di loro... Premesso questo, obbiettivamente questo tipo di incidente ha dell'assurdo, sopratutto per le modalita' con cui e' capitato. Destino o non destino, potete ancora raccontare la vostra storia..

Cerca pero' di non affrontare troppo velocemente la questione nuova moto. Una parte di te e' qui a chiedere sostanzialmente consigli su una tipologia di moto nuova a te, ma un'altra parte di te, rema ancora dietro. Personalmente ti consiglio di lasciar passare ancora un po' di tempo. Prova un'harley, a breve ci sono gli open days, e prova vedere se ti ritorna quella sicurezza che avevi prima. Solo cosi potrai poi chiedere a noi consiglio su che motocicletta comprare (...compra softail slim...compra softail slim.... :happy7: )..

Ah, non farti ingannare dall'aspetto docile di un'harley... Se apri viaggia, e' un bel mattone vibrante, e dovrai ricalcolare i tempi di frenata di sicurezza... :D...

giovanni s
26-03-2014, 15:35
che abbigliamento/casco avevi? se hai voglia di dirlo..

SergioP
26-03-2014, 15:49
Io avevo un casco Shoei xr 1000 e ricordo tutto.
La mia ragazza con un casco HJC - trauma cranico e non si ricorda niente anche se era cosciente.
Entrambi indossavamo un completo in goretex - strappato ma ha tenuto, sicuramente la pelle era meglio, ma dovevamo andare ad Amsterdam e non mi andava di mettere il sopratuta in caso di pioggia così ho optato per il goretex.
I miei guanti Alpinestar avevano i paranocche in carbonio - esplosi!
Stivali con punte grattate sull'asfalto ma poco, appena sfrisate.

fer
26-03-2014, 15:54
Da non ceredere...si possono avere 1000 occhi ma, in casi come questo, solo la fortuna ti permette di non ammazzarti !
Mi spiace per l'accaduto, spero il risarcimento ti/vi arrivi al più presto ( magra consolazione, ma almeno quello, visto che la paura per quanto occorso è difficile da dimenticare ) !

Grunch
26-03-2014, 15:56
Se posso.....
che cavo era (gru-altri organi in sospensione-tiranti) ?
Erano sospesi fuori dall'area cantiere? Nel caso , la parte esterba al cantiere era impedita al passaggio di mezzi nella parte sottostane? Nel caso, con cosa era segnalato l'impedimento? Che giorno era? Festivo lavorativo
L'ora del vostro passaggio??

Ti faccio queste domande non perchè curioso ma i cantieri hanno obblighi (vedi normativa sulla sicurezza nei cantieri) da rispettare per i carichi sospesi o attrezzature di lavoro che per qualsiasi motivo fuoriescano dall'area di lavoro.
Lo spazio occupato all'esterno è da prevedere e da considerare anch'esso area di lavoro con i relativi obblighi sulla sicurezza.
Vai a fondo su questa storia e coinvolgi direttamente i responsabili sulla sicurezza.

SergioP
26-03-2014, 16:00
Erano le 6:45 di sabato mattina e a quanto ne so pare che gli operai abbiano iniziato i lavori 30 minuti prima perché volevano finire prima.
Lavoravano nella corsia di sorpasso che era chiusa dai new jersey in cemento e sopra c'era una rete, pare che abbiano tagliato il cavo da 0,8 che era avvolto in una bobina e questo abbia fatto una frustata sopra le protezioni proprio mentre passavo io, infatti l'amico passato prima non ha visto niente.

9gerry74
26-03-2014, 16:01
qualche caduta l'ho fatta, l'unica che è stata devastante a 30 km/h con lo scooter, da solo...
starei male all'idea di non usare più una moto, evito di andarmela a cercare, ma so perfettamente che una componente di rischio è inevitabile.
Prendila come viene... un cavo d'acciaio vi avrebbe potuto tagliare la testa, se fosse stata l'ora sarebbe andata così.

Grunch
26-03-2014, 16:12
Erano le 6:45 di sabato mattina e a quanto ne so pare che gli operai abbiano iniziato i lavori 30 minuti prima perché volevano finire prima.
Lavoravano nella corsia di sorpasso che era chiusa dai new jersey in cemento e sopra c'era una rete, pare che abbiano tagliato il cavo da 0,8 che era avvolto in una bobina e questo abbia fatto una frustata sopra le protezioni proprio mentre passavo io, infatti l'amico passato prima non ha visto niente.

Altezza della rete??
Molto importante.
È da verificare che l'altezza (considerata idonea dal reaponsabile della sicurezza) era effettivamente tanto alta da garantire la protezione contro eventuali uscite fortuite di qualsiasi materiale.
1 che altezza era stata considerata?
2 chi l'ha posizionata ha rispettato le direttive del responsabile della sicurezza?
3 quel cavo era considerato nell'analisi dei rischi preventivati?
4 chi utilizzava quel cavo era l'azienda operante in cantiere o una società esterna? Nel caso ha rispettato il duvri ?
Il duvri ė un piano di sicurezza che deve preventivamente considerare tutti i pericoli del lavorobtra più società.
Ad esempio -io trasporto paglia e tu saldi le piastre- il responsabile deve trovare il modo di farci lavorare sicuri rispettando le varue norme coinvolte.

Grunch
26-03-2014, 16:14
Non voglio tediarti o fare il saputello ma magari una coaa detta in più potrebbe aiutarti .
Nel caso mi scuso a priori.

roadkingpurple
26-03-2014, 17:38
e comunque tutti ti vogliono mandare a provare un'Harley, così poi in moto non ci andrai piu DEFINITIVAMENTE!!! :happy4::happy4:

SergioP
26-03-2014, 17:39
Figurati, ma è proprio per questo motivo che ci siamo rivolti ad un avvocato, lascio fare a lui, fretta non ne ho.
Grazie comunque.

corradorombodituono
26-03-2014, 17:56
Sergio se sei qui a far domande vuol dire che in fondo in fondo la voglia, o almeno il pensiero di tornare in moto, ti è tornato e nonostante tutto è un buon segno. :wink2:

El Chele
26-03-2014, 18:35
Difficile dare qualsiasi consiglio
Tutti abbiamo esperienze di cadute da raccontare, chi più e chi meno gravi.
io sono caduto, anni e anni fa, non so neppure quante volte e mi ė sempre andata bene.
Ogni tanto penso a due episodi che mi sono capitati in cui, pur non facendomi praticamente niente, sono stato vicino alla morte .... sul serio.
Poi ho dovuto vedere un amico morire con il ventre squartato dopo una caduta e ho perso mio cognato sempre a causa di una caduta.
Però, sia io che mia moglie, abbiamo una moto e ci viaggiamo con figlia di 16 anni al seguito.

A parte qualche giretto del sabato mattina per andare a fare colazione in centro alla velocita di 40 km/h, io indosso e faccio indossare giubbino, protezioni, guanti, paraschiena ... anche se il piu delle volte il casco è un jet ....
A parte che mi piace vestirmi cosi, se qualcuno mi dovesse dire qualcosa : chi se ne frega.

io dico che non devi avere fretta
Magari, tra un pò, noleggia una Harley per un giorno o due e vai a farti un giro per stradine di campagna.
Guardati intorno, fermati a mangiare un boccone in una trattoria
Vai piano e mentre vai le sensazioni che avvertirai ti faranno capire se vuoi ancora avere una moto nella tua vita.
Se poi sará una lenta, pesante, rumorosa e vibrante Harley .... sei il benvenuto

Se invece capirai che la moto è stato un momento della tua vita ed ora non ti interessa più significa solo che ci saranno mille altre diverse occasioni di essere felici.

marti
26-03-2014, 19:08
Coniugi uccisi da un cavo, aperta un'inchiesta per omicidio colposo
Il procuratore pubblico Paolo Bordoli indaga sulle cause dell'incidente di sabato pomeriggio che ha provocato la morte di una coppia argoviese
Foto d'archivio (Rescue Media)

Letto 15326
Il cavo non ha lasciato scampo, morta la coppia in moto
Incidente sulla strada della Novena, morta la motociclista
Incidente, due motociclisti coinvolti. Sono gravissimi



A LORO È ANDATA PEGGIO .....
FONTANA - La disgrazia consumatasi sabato pomeriggio sulla strada che porta al passo della Novena, poco prima della località "Fontana", in cui sono morti due coniugi del canton Argovia, lascia aperti diversi interrogativi.

Come riferisce la Rsi, la magistratura ticinese ha aperto un' inchiesta per omicidio colposo.

Il caso è in mano al procuratore pubblico Paolo Bordoli, che indagherà per chiarire le cause dell'incidente che ha stroncato la vita della coppia svizzero-tedesca. Lei, 39 anni, lui, 45 anni, sono morti sul colpo. Sono stati colpiti da un cavo in acciaio in tensione spezzatosi da un escavatore.

Bisognerà quindi capire come mai il cavo d'acciaio si sia spezzato e risalire ai responsabili dei lavori forestali che si stavano svolgendo nella zona.
SIETE DEI MIRACOLATI ... COME SI DICE .... NON ERA LA VOSTRA ORA ......

Heritage71
27-03-2014, 08:23
Azzarola, mi hanno sempre dato un certo nonsochè i cantieri in autostrada, ora ne ho la conferma!
Mi dispiace per quello che ti è accaduto ma almeno sei qui a scrivere che alla fine è buon segno.
Anche sotto l'aspetto del proseguire, altrimenti non ci penseresti proprio.
Magari ci si vede allo Spring Breack :ok:

SergioP
01-04-2014, 12:23
Tra poco farò una prova dal dealer, vediamo che sensazioni avrò (e vediamo anche se ci sta in garage a fianco della macchina!)

pit1340
01-04-2014, 12:51
Hai già scelto! Non mollerai mai la moto, è dentro di te! (I cavi lasciali fuori però!!)😜😜

FASTGABRY
01-04-2014, 12:59
Mamma che modalità infame..mi spiace
Sono felice di leggere che ne parli ora

Sal Paradise
01-04-2014, 13:34
Tra poco farò una prova dal dealer, vediamo che sensazioni avrò (e vediamo anche se ci sta in garage a fianco della macchina!)

Ti faccio un grosso in bocca al lupo :ok:
L'unica cosa mi sento di consigliarti è di prenderti i tuoi tempi, non devi avere fretta....
Facci sapere come andrà la prova.

SergioP
01-04-2014, 13:41
Niente prova nonostante avessi prenotato sul sito con tanto di mail di conferma, le moto sono a trento per il prossimo open day!
Potevano avvisare almeno:mad1:

fede1155
01-04-2014, 14:52
Un mio zio che viveva ad Atene , in Grecia, non aveva mai voluto prendere la patente....
Aveva paura , diceva , di guidare perche riteneva (e giustmanete) che auto o moto erano pericolose......E' stato investito alla fermata dell' Autobus, dall' autobus stesso che aveva rotto i freni.....
La vita è pinea di "sliding doors" e con i se e con i ma non si va molto lontano.
Io stesso , con il mio BMW rs ebbi nel 2008 un brutto incidente, fortunatamante me la cavai con una clavicola fratturata e un gino rotto.....decisi di non ricomprare piu' la moto che era andata distrutta......ma dopo tre mesi ero li' al eggere motociclismo con un senso di vuoto....
ed ora eccomi qui.....sempre piu' gurdingo e attento, ma so che non basta....tuttavia non riesco a rinunciarci....prendi tempo e ....va dove ti porta il cuore....

Jameson
01-04-2014, 15:29
io dopo un banale incidente con una frattura e qualche altra banale complicazione mi ero ripromesso di non salire piu' su una moto, anche perche' fortunatamente mi e' successo mentre andavo pianissimo, mentre generalmente sono uno smanettone...
mi e' capitato 6 mesi fa'...non ho resistito pero'
ho venduto la moto sportiva ( Ducati Panigale) ed ho provato un'Harley
ho conosciuto cosi' un altro modo di viaggiare in moto e ne sono felice
vado piano, con prudenza, guardingo, possibilmente con protezioni e casco di prima qualita'...ma non posso rinunciare alla moto
anche mia moglie che in un primo momento gioiva della mio proposito di non salire piu' su una moto, ora con la Road King e' felice e serena e viene con me volentieri a fare qualche giretto nel we
non devi forzarti comunque e vedrai che farai la scelta giusta
....cmq continuo a vedere la motogp ed entusiasmarmi per Marquez rossi...e la tuta in pelle intera in pelle di canguro non la vendo!

SergioP
09-04-2014, 19:48
Oggi ho provato la Fat Bob (la Low Rider non era disponibile) e non ho avuto paura (buon segno :peace:).
Credo di aver capito che le pedane avanzate non siano comode alla lunga per la mia schiena, quindi devo rinunciare :angr2: alla Wide Glide che mi piace tanto.
Sto valutando sia la Super Glide Custom che la Street Bob, vedremo...

luc
09-04-2014, 22:36
Se sei alto e arrivi bene ai comandi, sono più comode le avanzate piuttosto che avere le ginocchia sul mento

SmemoHD
10-04-2014, 09:42
qualche piccolo accorgimento e troverai modello/postura per te più comoda,ma non scendere dalla moto......te ne pentiresti col tempo
felice tutto sommato ti sia andata bene
:happy5:

SergioP
13-04-2014, 11:05
Ieri ho provato la Low Rider e mi sono trovato meglio rispetto alla Fat Bob, credo proprio che le pedane avanzate non facciamo per me nonostante le trovo bellissime, ma la mia schiena non le digerisce proprio :sad4:
Comunque confermo che non ho avuto nessuna paura, benissimo :happy6:
Non sono ancora del tutto convinto sul guidare una moto così bassa, infatti ho strusciato a dx dopo pochi metri.
Ho puntato sia la Super Glide che la Street Bob ma sicuramente prima di acquistarne una, dovrò noleggiarla almeno per una giornata intera per capire meglio.
Vedremo, tanto la stagione è appena iniziata :vhappy4:

Sal Paradise
13-04-2014, 11:16
Che bello, cono contento per te :happy6:
Di modelli ce ne sono tanti, troverai sicuramente quello che fa per te :happy6: