PDA

Visualizza Versione Completa : da questi ai bimbo******* passando per spencer e rossi



lordguzzi
18-03-2014, 11:52
http://www.moto.it/sport/nico-cereghini-piloti-fumatori-coscienza-rischio.html

un trend di rinfrocimento generale evidente......

bei tempi che non torneranno più purtroppo...

Vicious62
18-03-2014, 12:11
Al giorno d'oggi prima di una gara si fa streching, training autogeno, qualche twittata dallo smartphone. Ai bei tempi che furono, una tromb@t@, una bella siga e via...
:ylsuper:

esplorator contento
18-03-2014, 13:11
Cereghini, suca!

:happy4:

PaoloOvada
18-03-2014, 13:55
Qua non sono d'accordo.

Fumare non ha senso, e non mi sembra un segnale di un qualsiasi valore sano, virile.
Anzi, tante volte si incomincia da ragazzi, per sembrare più grandi e duri, quindi un segno di debolezza.

lordguzzi
18-03-2014, 14:02
hai ragione non ho specificato.

non mi riferivo al fumo ma più in generale allo stile di questi campioni e anche di quelli dell'auto degli anni 70-80 e quelli di adesso.

per carità, ovvio che come modello per i giovani quelli di adesso tutta la vita, ma personaggi come sheen, hunt, lucchinelli, regazzoni.....impagabili ed inimitabili secondo me

Mazér
18-03-2014, 14:15
Qua non sono d'accordo.

Fumare non ha senso, e non mi sembra un segnale di un qualsiasi valore sano, virile.
Anzi, tante volte si incomincia da ragazzi, per sembrare più grandi e duri, quindi un segno di debolezza.

mi sembra proprio che l'articolo di Cereghini andasse in questa direzione (peraltro parla della poca sicurezza dei circuiti e dell'abbigliamento dei piloti, e sappiamo bene come da anni si batta proprio perchè il motociclista sia maggiormente consapevole dei rischi)

detto questo, pur non avendo vissuto questa epoca (non sono mica vecchio come Lord, ahahahahaha), capisco la nostalgia per un tempo così intriso di leggende che mai più si riprodurranno

lordguzzi
18-03-2014, 14:17
mi sembra proprio che l'articolo di Cereghini andasse in questa direzione (peraltro parla della poca sicurezza dei circuiti e dell'abbigliamento dei piloti, e sappiamo bene come da anni si batta proprio perchè il motociclista sia maggiormente consapevole dei rischi)

detto questo, pur non avendo vissuto questa epoca (non sono mica vecchio come Lord, ahahahahaha), capisco la nostalgia per un tempo così intriso di leggende che mai più si riprodurranno

in realtà neanche io sono così vecchio, ma ho vissuto bene sheen e lucchinelli ad esempio....

Mazér
18-03-2014, 14:26
in realtà neanche io sono così vecchio, ma ho vissuto bene sheen e lucchinelli ad esempio....

io ho iniziato ad appassionarmi di motociclismo sportivo dopo la vittoria di Uncini, quindi i miei primi eroi furono Freddie & Eddie (presto sostituiti da uno dei piloti che ho più amato per coraggio e determinazione: Wayne Gardner)

lordguzzi
18-03-2014, 14:29
io ho iniziato ad appassionarmi di motociclismo sportivo dopo la vittoria di Uncini, quindi i miei primi eroi furono Freddie & Eddie (presto sostituiti da uno dei piloti che ho più amato per coraggio e determinazione: Wayne Gardner)

sempre di grandi parliamo, anche se spencer era un ufo e lowson era già un professionista serio....questi qua correvano in moto perchè si ciavava facile :happy4:

straccetto
18-03-2014, 14:32
http://www.moto.it/sport/nico-cereghini-piloti-fumatori-coscienza-rischio.html

un trend di rinfrocimento generale evidente......

bei tempi che non torneranno più purtroppo...

Forse era solo incoscienza come scrive Cereghini ma, senza i soldi delle sigarette, i compensi di Fittipaldi e altri non sarebbero stati quelli e forse nemmeno la sicurezza avrebbe fatto passi avanti.

straccetto
18-03-2014, 14:49
sempre di grandi parliamo, anche se spencer era un ufo e lowson era già un professionista serio....questi qua correvano in moto perchè si ciavava facile :happy4:

ma Spencer non era quel giovanotto che non aveva rapporti sessuali con la moglie per motivi religiosi :happy4:

lordguzzi
18-03-2014, 14:53
ma Spencer non era quel giovanotto che non aveva rapporti sessuali con la moglie per motivi religiosi :happy4:

appunto, era un ufo......e questo era il minimo....

lordguzzi
18-03-2014, 14:54
Forse era solo incoscienza come scrive Cereghini ma, senza i soldi delle sigarette, i compensi di Fittipaldi e altri non sarebbero stati quelli e forse nemmeno la sicurezza avrebbe fatto passi avanti.

la F1 senza la Marlboro non è F1....infatti....

Be marlboro, don't be a may be :happy4:

straccetto
18-03-2014, 15:22
la F1 senza la Marlboro non è F1....infatti....

Be marlboro, don't be a may be :happy4:

Sei troppo moderno per me, io sono rimasto alle macchine da corsa con i colori assegnati alle nazioni; rosso Italia, blu Francia, verde Inghilterra e poi non ricordo :happy4:

PaoloOvada
18-03-2014, 15:40
hai ragione non ho specificato.

non mi riferivo al fumo ma più in generale allo stile di questi campioni e anche di quelli dell'auto degli anni 70-80 e quelli di adesso.

per carità, ovvio che come modello per i giovani quelli di adesso tutta la vita, ma personaggi come sheen, hunt, lucchinelli, regazzoni.....impagabili ed inimitabili secondo me

Non avevo capito nulla!

Io faccio sempre fatica a tracciare il confine fra ammirare un personaggio e considerarlo tale: mi sembra che ogni generazione abbia i propri, e fatichi a comprendere la grandezza degli altri.

I miti delle generazioni attuali mi sembrano insulsi, così come i miei lo sembrano a mio padre.

Carlomario
18-03-2014, 18:18
Che figata!

Mr.White
18-03-2014, 20:29
Io ho 44 anni e ho fumato per 30 di questi. Ho smesso giusto sette mesi prima che mi diagnosticassero un cancro al polmone sinistro. Mi hanno operato, ho fatto i miei "bei" cicli di chemio e ora che mi sono ricresciuti capelli sopracilia ecc. mi sento bene. Certo mi sono c****o addosso e non si sa come potrà essere il futuro di preciso (ma daltronde nessuno conosce il proprio futuro), ma dopo questa esperienza mi sono reso conto di alcune cose e ridimensionato altre ed in più ho capito che certi sogni vanno realizzati e far mia un'Harley Davidson è stato il primo. Questo per dire che io sono stato molto fortunato ma purtroppo, si sà, non e una cosa molto comune e anche se fa figo il mio consiglio a tutti è di smettere, anche se quando lo dicevano a me la frase si dissolveva poco prima di entrare nell'orecchio.

Fantasma
18-03-2014, 21:34
Quella di Cereghini mi sembra più una campagna contro il fumo che un amarcord su come erano i campioni allora.
E' risaputo che la sigaretta era un "oggetto" da esibire da parte dei vip, che venivano strapagati dai "tabaccai".
Io sono assolutamente d'accordo con Cereghini.
Fumare fa male, provoca il cancro e uccide.
Smettere è facile, molto più di quanto si possa pensare.
E soprattutto, ci si accorge solo dopo aver smesso di quanto influisca sul fisico e sulle capacità di respirazione.
Nei miei 46 anni ho fumato per 14, da altri 15 non fumo più.
Due anni fa mi hanno diagnosticato un cancro al rene, carcinoma a cellule renali, variante a cellule chiare.
Perso il rene, perso il cancro, ora mi tengo costantemente sotto controllo, sperando che non torni.
Nonostante siano passati 16 anni da quando ho smesso di fumare, la causa del mio cancro può essere ricondotta quasi esclusivamente al fumo, unico indice di rischio rispetto al mio stile di vita.

:happy5:

docelektro
18-03-2014, 21:38
fumare causa cattivi odori e bruciature al divano davanti alla tv :happy4: infatti a casa mia vietatissimo è !

luc
18-03-2014, 21:41
Già, fumare fa figo. Per la serie la sigaretta per apparire. Non fumo, ma non mi sento intelligente per questo. Però mi chiedo se chi fuma pensa di essere furbo, intelligente, o se ha piacere di mandare in fumo le banconote. Solo per aumentare l'autostima che immagino possa essere misurabile col microscopio. Mah, se poi sento i discorsi tipo "già, dovrei smettere". E fallo, li hai gli attributi o no?

lordguzzi
19-03-2014, 11:35
Io ho 44 anni e ho fumato per 30 di questi. Ho smesso giusto sette mesi prima che mi diagnosticassero un cancro al polmone sinistro. Mi hanno operato, ho fatto i miei "bei" cicli di chemio e ora che mi sono ricresciuti capelli sopracilia ecc. mi sento bene. Certo mi sono c****o addosso e non si sa come potrà essere il futuro di preciso (ma daltronde nessuno conosce il proprio futuro), ma dopo questa esperienza mi sono reso conto di alcune cose e ridimensionato altre ed in più ho capito che certi sogni vanno realizzati e far mia un'Harley Davidson è stato il primo. Questo per dire che io sono stato molto fortunato ma purtroppo, si sà, non e una cosa molto comune e anche se fa figo il mio consiglio a tutti è di smettere, anche se quando lo dicevano a me la frase si dissolveva poco prima di entrare nell'orecchio.

grazie. non c'è dubbio su quello che dici :ok:

Tenacious D
19-03-2014, 11:42
Già, fumare fa figo. Per la serie la sigaretta per apparire. Non fumo, ma non mi sento intelligente per questo. Però mi chiedo se chi fuma pensa di essere furbo, intelligente, o se ha piacere di mandare in fumo le banconote. Solo per aumentare l'autostima che immagino possa essere misurabile col microscopio. Mah, se poi sento i discorsi tipo "già, dovrei smettere". E fallo, li hai gli attributi o no?

Figo non vuol dire essere furbo o intelligente, quando essere intelligenti sarà figo probabilmente smetteremo di fare molte cose che oggi fanno figo, come fumare ( io non fumo) o andare in giro con caschi non omologati....e questo io lo faccio, anche se non sono un figo!

luc
19-03-2014, 12:30
Figo non vuol dire essere furbo o intelligente, quando essere intelligenti sarà figo probabilmente smetteremo di fare molte cose che oggi fanno figo, come fumare ( io non fumo) o andare in giro con caschi non omologati....e questo io lo faccio, anche se non sono un figo!

Ammesso che il casco non omologato protegga meno di un cascone omologato, può essere, il rischio che si corre dipende poi anche dalla casualità. Ma con il fumo c'è la certezza delle conseguenze. Se sapessi di uscire in moto con la certezza di incidente grave al volto, pur col cascone, quel giorno non uscirei...

straccetto
19-03-2014, 12:54
Io non fumo e non ho mai fumato ma non la considero una virtù, semplicemente non sono mai stato attratto dal farlo.

Credo invece che il fumo, al di là del gusto, in certi momenti rappresenti anche un "appoggio", perchè impegnare le mani e forse i pensieri in altro, a volte aiuta ed è importante.

Mr.White
19-03-2014, 17:40
Fino a qualche anno fa ti bombardavano con l'idea sei un figo...fuma, chi ha la mia età e oltre, è cresciuto così. Giusto per stare in tema guarda il film (è una boiata ma anche divertente) "Harley Davidson & Marlboro man" e dimmi tu... certo non è una scusante ma come dici tu se avevi bisogno di un "appoggio" nella sigaretta lo trovavi di sicuro, così come nella gestualità ad essa associata. E anche adesso, nonostante tutte le infomazioni che i ragazzi hanno, la sigaretta è un must.

luc
19-03-2014, 22:59
Vi ricordate quando era "normale" fumare in bar, ristoranti, cinema etc? Personalmente mi dà enorme fastidio la nube tossica fuori da bar, edicole, negozi. Ed è dannatamente odioso quando ti fumano addosso e se mostri disgusto ti dicono pure che loro sono all'aperto. Per la serie abbiamo rispetto. Poi d'accordo, mi "fumo" involontariamente lo scarico della moto..........

docelektro
20-03-2014, 04:53
A meno che non fai una moto nucleare o con l'antenna per la corrente lo scarico è inevitabile ma a meno che non hai un "chinascooter" che magari usa olio per friggere avanzato dal ristorante è comunque realtivamente "poco" e "distante". Quello che frega i fumatori oggi è che si è passati da un fumo "rituale" come potrebbe essere una pipa caricata con robusto tabacco alla sera (e quindi volente o nolente ne fumi una certa quantità e poi basta) ad un fumo ABITUALE. Mi dà fastidio vedere i ragazzini sempre con la cicca in bocca,ma beviti una birra piuttosto.....fa meno male