PDA

Visualizza Versione Completa : Motore 103 Stage 1 con Power Vision, delusione....



Fonzie
16-03-2014, 18:14
Premessa:
abbiamo due Street Bob 103, su cui abbiamo montato scarichi Screamin Eagle 1 (non i 2), niente più catalizzatore, e collettore americano, quindi sprovvisto della famosa valvola. La moto va egregiamente, e ha veramente un'ottimo sound.
Dato che la scatola filtro proprio non ci piace, decidiamo di completare lo Stage 1 montando un filtro Arlen Ness Big Sucker Stage 1, e la Power Vision per sistemare il rapporto stechiometrico già magro di serie. Carichiamo la mappa adatta alla nostra configurazione, e qui arriva la delusione, zero miglioramenti e quando dico zero intendo dire proprio zero.
Ok lo so che sarebbe da effettuare la mappa al banco, per sfruttare tutti i benefici, ma sullo Sportster montammo inizialmente i Khrome Werks, e quando completammo lo Stage 1 con filtro Big Sucker, e la Power Commander V, anche qui con mappa preconfezionata, ci fu un evidente e notevole miglioramento.
Secondo voi come mai non c'è stato alcun miglioramento?
Il concessionario dice che la Power Vision non vale una ceppa, e continua a spingere sul Sert con banco prova per un totale di 700€.
La cosa che mi frena è che non sono in cerca di chissà quali prestazioni, per me va già più che bene così com'è, rimapperei solo per via del rapporto stechiometrico magro, poi la moto ha solo 900Km, quindi gomme nuove, motore nuovo, e sentirla scannare sul banco prova da un'altro, mi fa brutto :angr2:, è come sentire la propria donna trombata da un'altro :happy4::happy4::happy4:

corradorombodituono
16-03-2014, 18:18
Banco prova....lasci al moto vai al bar a far colazione e ti leggi la Gazzetta dello Sport, così occhio non vede cuore non duole, se il problema è quello.

carra
16-03-2014, 18:45
Il concessionario dice che la Power Vision non vale una ceppa, e continua a spingere sul Sert con banco prova per un totale di 700€.
La cosa che mi frena è che non sono in cerca di chissà quali prestazioni, per me va già più che bene così com'è, rimapperei solo per via del rapporto stechiometrico magro, poi la moto ha solo 900Km, quindi gomme nuove, motore nuovo, e sentirla scannare sul banco prova da un'altro, mi fa brutto :angr2:, è come sentire la propria donna trombata da un'altro :happy4::happy4::happy4:

Per quale motivo non dovrebbe andar bene?
Perchè non paghi lui?
Se hai già la centralina,prova con altre mappe precaricate(se ce ne sono altre),oppure lavori su quella trovata tramite l'autotune.Devi giocarci un pò finchè non trovi la calibrazione ottimale.
Altrimenti te ne fai mandare una ad ok da Bravomo.
In ogni caso non spendi 700 euro,oltre a quelli già spesi.

Fonzie
16-03-2014, 19:37
Banco prova....lasci al moto vai al bar a far colazione e ti leggi la Gazzetta dello Sport, così occhio non vede cuore non duole, se il problema è quello.

Ci avevo pensato ad andare al bar, Mi hanno detto che la gomma ne risente molto dei lanci al banco. Tornerei dal bar e troverei la moto violata, e la gomma piatta.




Per quale motivo non dovrebbe andar bene?
Perchè non paghi lui?
Se hai già la centralina,prova con altre mappe precaricate(se ce ne sono altre),oppure lavori su quella trovata tramite l'autotune.Devi giocarci un pò finchè non trovi la calibrazione ottimale.
Altrimenti te ne fai mandare una ad ok da Bravomo.
In ogni caso non spendi 700 euro,oltre a quelli già spesi.

A detta sua il SERT è più semplice ed efficace da settare al banco. La centralina l'abbiamo presa proprio da Bravomo, ci ha proposto di raccogliere i dati per poi inviarglieli, dopo averli elaborati ci invierà una mappa personalizzata, dice che non sarà efficace come una elaborata al banco, ma comunque avrà un'ottima resa.

Ciò che ci ha lasciato perplessi è che la mappa standard che ci ha inviato il tecnico americano di Dynojet, dedicata al motore 103 con scarichi screamin eagle, e filtro screamin eagle ( che altri non è che il Big Sucker) non ha portato a nessunissimo miglioramento, invece con lo Sportster e la Powercommander V l'incremento fu consistente.

Luca96ci
16-03-2014, 19:38
Premessa:
Secondo voi come mai non c'è stato alcun miglioramento?


Mappa caricata non corretta.



Il concessionario dice che la Power Vision non vale una ceppa, e continua a spingere sul Sert con banco prova per un totale di 700€.


Ah sì? Prova a chiedergli il perché.
Ciao,
Luca

Fonzie
16-03-2014, 19:44
Mappa caricata non corretta.



Ah sì? Prova a chiedergli il perché.
Ciao,
Luca

Chiaro Luca, il concessionario spinge sul SERT per suoi interessi, ma la delusione data con la powervision ci ha lasciato l'amaro in bocca.
La mappa caricata ce l'ha inviata Dynojet, dopo averci chiesto la nostra configurazione

El Chele
16-03-2014, 19:49
Beh .... scusa la domanda stupida : se sicuro di aver caricato la mappa ?
Diversamente la centralina aggiunta e semplicemente passante e quindi neutra

akira73
16-03-2014, 20:03
Ma quanto si risparmia con la Power?
A me hanno chiesto 900 per Sert, filtro, cover filtro e mappatura al banco.... ok sono uno sproposito, ma tutti i cassi sono loro e se non va bene me la rifanno.

Fonzie
16-03-2014, 20:05
Beh .... scusa la domanda stupida : se sicuro di aver caricato la mappa ?
Diversamente la centralina aggiunta e semplicemente passante e quindi neutra

Si si mappa caricata, ed avviato anche l'autotune, per vedere se ottimizzando la mappa, abbiamo qualche miglioramento. Durante i giri di questi giorni i quadratini diventano verdi, segno che la centralina sta ottimizzando la mappa inviataci da Dynojet.

lvlao
16-03-2014, 20:35
Se con una mappa corretta per la PV non ottieni risultati, non sperare di ottenerli con il sepst. Lavorano entrambe allo stesso modo e sugli stessi parametri della centralina.



Beh .... scusa la domanda stupida : se sicuro di aver caricato la mappa ?
Diversamente la centralina aggiunta e semplicemente passante e quindi neutra

La Power Vision è un programmatore della centralina OEM, esattamente come lo è il sepst/sert. Non è una centralina aggiunta come la power commander

mikele
16-03-2014, 20:49
io con stage 1 completo ho notato un abisso....

ma monto supertrapp, forcewinder, e Power commande 5...
la power vision ancora non esisteva ll'epoca quindi non so dirti bene cosa toccare...
certo èche se è vero quello che dici 2 sono le cose, o son state settate male da voi le centraline oppure dovete necessariamente portare al banco ste moto....

ps- i terminali screamin' così come i collettori americandi da ciò che so....non è che siano il massimo per le performance:no_ok:

belavecio
16-03-2014, 21:20
Il king con la mappa standard pc era pure peggio..al banco altro pianeta.

Catoblepa
17-03-2014, 05:29
spendere per spendere, io prenderei una thundermax.
a me ha cambiato la vita.

comunque se non hai notato nessun cambiamento (neanche in peggio) vuol dire che quasi sicuramente la mappa non è cambiata...

Fonzie
17-03-2014, 10:09
Il king con la mappa standard pc era pure peggio..al banco altro pianeta.

Però almeno hai avuto una reazione dopo aver caricato la mappa, negativa ma l'hai avuta. Qui nulla


spendere per spendere, io prenderei una thundermax.
a me ha cambiato la vita.

comunque se non hai notato nessun cambiamento (neanche in peggio) vuol dire che quasi sicuramente la mappa non è cambiata...

Abbiamo controllato e la mappa caricata riporta il numero corretto, non so se c'è un'altra procedura per, diciamo "attivarla"


io con stage 1 completo ho notato un abisso....

ma monto supertrapp, forcewinder, e Power commande 5...
la power vision ancora non esisteva ll'epoca quindi non so dirti bene cosa toccare...
certo èche se è vero quello che dici 2 sono le cose, o son state settate male da voi le centraline oppure dovete necessariamente portare al banco ste moto....

ps- i terminali screamin' così come i collettori americandi da ciò che so....non è che siano il massimo per le performance:no_ok:

Anche noi sullo Sportster con mappa preconfezionata e Powercommander V, beneficiammo di un incremento ottimo.
Per il discorso terminali, posso dirti che gli Screamin Eagle 1 e i collettori, hanno portato un soud ottimo, molto cupo e profondo, e un'ottima resa. A basso regimi non ha perso nulla, e quando entra in coppia verso i 2500giri ha una spinta decisa e progressiva. Tanto che per me andrebbe già più che bene così, la mappa mi serve solo per rivedere il rapporto di miscela, dato che voglio eliminare l'orribile scatola filtro che copre una buona parte dei cilindri.

Viper8
17-03-2014, 10:22
Io dico che hai sbagliato qualcosa.
La PowerVision è la miglior centralina in commercio.
I mio 103 con stage 1 quasi quasi quando apro scarico la zavorra...... :happy4:
Che procedura hai fatto per caricare la mappa? Quale mappa hai caricato?
Cerca di darci più info possibili almeno vediamo di aiutarti.
Per ultimo, hai effettuato tutti gli aggiornamenti sulla pv tramite pc con la giusta sequenza come WinPV consiglia?

lvlao
17-03-2014, 10:26
Abbiamo controllato e la mappa caricata riporta il numero corretto, non so se c'è un'altra procedura per, diciamo "attivarla"


Perdona se espongo questo dubbio che puo' sembrare un ovvietà, ma una volta caricata la mappa precotta che trovi nel database interno della PV in una delle sei locazioni interne della PV stessa, ne avete effettuato il flash sulla centralina?

Una volta fatto questo potete anche staccare la PV e metterla nel cassetto.

Pag. 11

http://www.powercommander.com/downloads/Support-Released/Power%20Vision/Manuals/PV_Quick%20Start_98100014_05_WEB.pdf

Trovo strano che non notiate differenze, anche se aveste caricato la sola mappa che in genere si chiama "stock improved", qualche differenza dovreste notarla, se non altro nei consumi visto che in genere sono piuttosto grasse.

:beer:

Stefanoriga
17-03-2014, 12:18
ciao a tutti , sono l'amico di Fonzie , e sto facendo da cavia con questa centralina!!
inizialmente avevo errato e nn avevo aggiornato tutto come si doveva, ma una volta aggiornata la PV , tutte era ponto x caricare la mappa in moto!
ci sono poche vie di errore... degli la mappa e la carichi... se lo si fa a moto accesa da errore, se lo si fa a moto spenta dice caricata e spegnere e riaccendere dopo 10 secondi!
io unica cosa che mi sono accorto è che prende più giri e nn strozza , ma a bassi regimi non ho visto nessuna differenza!! come già detto , mi aspettavo un incremento significativo ,visto che già sullo sporti avevo mappato e la differenza si era sentita!!! inizialmente ho caricato una mappa che ci ha fornito dynojet ( è x un fatbob con 103 , ma poco cambia) poi ho scaricato una mappa di quelle che si trovano anche sul sito dynojet (12D103002301 Year: 2012 Model: Dyna SE/Air Cleaner, Bub 7 slip-ons) giusto x provare... caricata anch'essa sulla PV e poi nella moto ...
be , nn è cambiato nulla!!
bo , nn saprei dove sbaglio perché se sbagli a fare qualcosa nn ti fa andare avanti!

ale48
17-03-2014, 20:52
se interessa la mia..il mio 1450 tc 88 su electra std con filtro heavy breather collettori 2in2 terminale hi output e screaming eagle super tuner ha cambiato aspetto radicalmente..

luc
18-03-2014, 07:19
La butto lì: e se la configurazione è buona tale per cui non ti accorgi e cmq non hai perso nulla ai bassi? Controprova rimetti mappa originale e provala confrontandola con quella dell'amico. E ascolta gli scoppi in rilascio che farà

Giancarlo Introvigne
27-04-2014, 09:09
percio' rischio che dopo 500 euro x il filtro 300 di pc5 e 400 scarichi screamin eagle non mi accorga della differenza??? devo montare tutto settimana prossima. avro' mica buttato 1200 euro??
:mad1::mad1::mad1:

belavecio
27-04-2014, 10:07
percio' rischio che dopo 500 euro x il filtro 300 di pc5 e 400 scarichi screamin eagle non mi accorga della differenza??? devo montare tutto settimana prossima. avro' mica buttato 1200 euro??
:mad1::mad1::mad1:

1200 euro per far baccano.

liv81
27-04-2014, 10:10
io su sporty ho una centralina aggiuntiva la moto va bene e spinge bene, però ho sentito che sui nuovi motori 103 lo stage non da quel salto miliorativo che si aveva sullo sporty,presumo che il motore sporty ha quel salto dato che era progettato anni e anni orsono alle norme anti inquinamento, percio per rientrare viene strozzato alla grande, invece i 103 non sono cosi strozzati per quello il salto è meno evidente.

un mio consiglio, hai gia speso i soldi per la centralina aggiuntiva, la moto va bene, non scoppietta e tira bene, è una HD, xè spendere altri 700 euro che non sono pochi per una centralina ???con 700 curi la tua piccola un bel pò negli anni e poi non li rivedrai mai se la rivendi.

liv81
27-04-2014, 10:14
percio' rischio che dopo 500 euro x il filtro 300 di pc5 e 400 scarichi screamin eagle non mi accorga della differenza??? devo montare tutto settimana prossima. avro' mica buttato 1200 euro??
:mad1::mad1::mad1:

500 x un filtro ???? e chi ti monta il filtro ??? una bella fi-ga in perizzoma che si fa montare pure lei ?????

Giancarlo Introvigne
27-04-2014, 12:23
500 x un filtro ???? e chi ti monta il filtro ??? una bella fi-ga in perizzoma che si fa montare pure lei ?????

si sono esagerati pero' il roland sands clarity contrast cut li merita!!! solo la cuffia x l'acqua costa 27!!! la bella fi-ga purtoppo e' a parte e costa cara pure lei!!!2640226403

Giancarlo Introvigne
27-04-2014, 12:28
1200 euro per far baccano.

1200 solo perche' il lavoro lo faccio io senza chiedere al dealer!!! si spera che scaldi di meno d'estate, che abbia un po' piu' di potenza e poi io adoro il sound esagerato!!!

Giancarlo Introvigne
27-04-2014, 12:33
liv81 di bergamo dove??? ho letto che hai messo la targa laterale, hai foto da mostrare che lo devo fare pure io??

liv81
27-04-2014, 14:14
sono di calusco.

io non ho la targa laterale. esistono dei kit x la laterale in harley se nn erro, ma saresti in multa.

BORNFREE
28-04-2014, 12:53
Hai senza dubbio qualche problema di mappa, in quanto io col power vision appena messo (insieme a filtro e scarico) ho sentito una notevole differenza di prestazioni rispetto alla stock sia con la mappa precotta, sia con quella aggiustatami da Bravomo e sia con un altra che mi sono sviluppato da solo. Idem sulla moto di un mio amico

slem51
28-04-2014, 14:46
Io credo che rispetto agli scarichi originali ed anche agli scarichi "Screanin Eagle" , ma street legal per cui probabilmente la mappa è fatta, avendo tu montato gli scarichi americani completamente aperti hai perso comunque tanta coppia ai bassi come è logico che sia.

Da qui la sensazione di moto che non riprende bene.

Purtroppo non c'è mappa che tenga, se non hai contropressione sufficiente ai bassi, lì non hai coppia è questione di fisica del motore.

Ezio

Giancarlo Introvigne
28-04-2014, 19:28
Io credo che rispetto agli scarichi originali ed anche agli scarichi "Screanin Eagle" , ma street legal per cui probabilmente la mappa è fatta, avendo tu montato gli scarichi americani completamente aperti hai perso comunque tanta coppia ai bassi come è logico che sia.

Da qui la sensazione di moto che non riprende bene.

Purtroppo non c'è mappa che tenga, se non hai contropressione sufficiente ai bassi, lì non hai coppia è questione di fisica del motore.

Ezio

percio' se invece che togliere il db killer lo metto guadagno coppia in basso??? che poi e' quello che serve

Viper8
28-04-2014, 19:43
percio' se invece che togliere il db killer lo metto guadagno coppia in basso??? che poi e' quello che serve

Esatto, è la contropressione che fa aumentare la coppia

bob_rock
28-04-2014, 21:15
Hai senza dubbio qualche problema di mappa, in quanto io col power vision appena messo (insieme a filtro e scarico) ho sentito una notevole differenza di prestazioni rispetto alla stock sia con la mappa precotta, sia con quella aggiustatami da Bravomo e sia con un altra che mi sono sviluppato da solo. Idem sulla moto di un mio amico

Su che moto?
Ho anche io una Power Vision, cartuccia filtro K&N in scatola originale e marmitte trapanate sul db killer (dal precedente proprietario), per ora ho fatto l'autotune, e vorrei provare a svilupparmi una mappa che mi dia più coppia ai bassi...
Che parametri dovrei controllare/modificare?

Viper8
28-04-2014, 22:32
Su che moto?
Ho anche io una Power Vision, cartuccia filtro K&N in scatola originale e marmitte trapanate sul db killer (dal precedente proprietario), per ora ho fatto l'autotune, e vorrei provare a svilupparmi una mappa che mi dia più coppia ai bassi...
Che parametri dovrei controllare/modificare?

La cartuccia aperta nel filtro originale rende pochissimo in termini di aria in ingresso.
Le marmitte trapanate sono un minchi..a disumana :happy3: così facendo diventa un tubo diretto e non vi è nessuna contropressione :no_ok:
Quindi filtro con poca aspirazione aria e marmitte completamente aperte....a che serve la PV?

slem51
29-04-2014, 06:19
percio' se invece che togliere il db killer lo metto guadagno coppia in basso??? che poi e' quello che serve

E' così, ma non ti aspettare miracoli, con i dbkiller su quelle marmitte guadagni un po' ai bassi, ma non tanto.

La mappa è probabilmente fatta per marmitte SE con catalizzatore e quindi con le tue marmitte anche con dbkiller le tabelle VE sono basse (il computer pensa che in aspirazione entri meno aria di quella che in effetti entra) e quindi dosa meno benzina e quindi la mappa è magra e quindi perdi in potenza e coppia.

La centralina DELPHI della moto però ha una funzione di correzione automatica delle tabelle VE sul lungo periodo che si chiama Adaptive Fuel (la quale funziona però solo quando il sistema lavora a loop chiuso) che osservando nel tempo il feedback dei sensori di ossigeno si accorge che la mappa è sempre magra nelle varie celle e le corregge di conseguenza.

Io ho il SEPST ma penso che la Power Vision (che secondo me è una ottima centralina) funzioni allo stesso modo e quindi ti consiglio di lasciare le tabelle AFR diciamo dal minimo a 4000 giri e da 30 a 80 Kpa al valore di 14.6 (sul tuo 103 penso che li puoi lasciare anche tra 14.3 e 14.6) in modo che il sistema lavori a loop chiuso e corregga le tabelle. Vedrai che nel tempo dovrebbe migliorare.

Poi vi è la funzione di Auto Tune (che dovresti avere anche tu) che ti permette con dei "run" di prova di calcolare e memorizzare la efficienza esatta del tuo motore, quindi correggere le tabelle VE e salvarle nella mappa, e vedrai che la moto andrà ancora meglio.

Quando le tabelle VE saranno il più vicino a quelle corrette (diciamo entro il 5%) allora potrai ingrassare un po la mappa diciamo sotto i 2000 giri e nelle colonne da 80 a 100 Kpa iniziando con un valore di 13.9 e vedere se va meglio.

Non hai detto se hai scoppi in decelerazione (secondo me sì) in questo caso devi ingrassare la mappa nella colonna 20Kpa (che è la pressione assoluta nel manifold in decelerazione) diciamo mettendo valori da 13 fino a 2500 giri e 12.5 da 2500 giri in su.

Tutto quanto sopra un buon tecnico lo sa meglio di me e ti può aiutare a sistemare la moto, senza fare miracoli però perché molto dipende da come ti ho detto dall'impianto che hai , ed aggiungo ... dalle camme ... ma questa è tutta un'altra storia.

Ezio

bob_rock
29-04-2014, 21:50
La cartuccia aperta nel filtro originale rende pochissimo in termini di aria in ingresso.
Le marmitte trapanate sono un minchi..a disumana :happy3: così facendo diventa un tubo diretto e non vi è nessuna contropressione :no_ok:
Quindi filtro con poca aspirazione aria e marmitte completamente aperte....a che serve la PV?

Sul fatto che le marmitte trapanate siano una minkiata concordo in pieno, visto che ce ne sono tante che hanno un bel sound, ma sempre aperte sono...
Quindi per avere il massimo da una PV dovrei usare un filtro aperto e marmitte originali (o con DB killer)?
Boh.

Ma esiste un qualcosa, anche sul web senza dover prendere un'altra laurea, che spiega cosa bisognerebbe andare a variare nella mappa in funzione della configurazione moto e del risultato che si vorrebbe avere?

Viper8
29-04-2014, 22:15
...visto che ce ne sono tante che hanno un bel sound, ma sempre aperte sono...


Sono aperte vero ma hanno tutte all'interno un qualcosa che crea depressione (rompifiamma, contropressore ecc).
Quindi per avere una resa ottimale l'elemento filtrante deve essere aperto e non "tarpato" dal quel buchetto frontale che ha la scatola filtro originale, in più, gli scarichi o terminali devono avere una contropressione altrimenti addio coppia ai medio bassi.
Carichi la mappa più simile alla tua configurazione e poi vai di autotune con 4-5 sessioni di 20-30 minuti non di più, cerca di riempire le celle della VE anche a bassi giri e aperture del gas a tutte le percentuali.....come si fa? Dovrai trovare salite belle ripide e farle con marce lunghe e dare gas pian piano.
Rircorda di aggiornare il firmware e il database mappe all'ultima realese perché gli utlimi firm avevano problemi con l'autotune.
Visto che ci sei controlla con la PV che non ci siano errori in centralina e eventualmente cancellali.