PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi twincam 96 vs. Auto



luc
10-02-2014, 22:20
Da tempo mi chiedo questa cosa che non capisco. Anni fa avevo una VW Polo 4 cilindri 1.6cc 2 valvole iniettata multipoint per ben 75CV (55Kw) @4800rpm e 134nm tra 2800-3400rpm. Peso circa 900 o 1000kg non ricordo. Consumo medio 15-17km/l.
Ora, possibile che un bicilindrico da pari valori di potenza, per portare metà peso, con ingombro minore, consumi grossomodo uguale???

naniva
10-02-2014, 22:38
Sono con te,sembrano pochi per una moto,anche se da 0 a 100 kmh cè tanta differenza tra moto e auto.

mabel2004
11-02-2014, 05:10
me lo sono sempre chiesto anch'io come mai le moto consumano come le auto

PaoloOvada
11-02-2014, 06:35
Interessante, e un tir da 44t fa i 3 a litro, che in proporzione sono molti.
Speriamo qke fisico ci spieghi.

carra
11-02-2014, 06:46
Già il fatto che le nostre moto sono raffreddate ad aria implica in consumo maggiore.Poi tutto dipende dalle geometrie dei motori.Se guardi i motori di auto e moto sono esteticamente diversi.

Mr.R
11-02-2014, 06:51
Deriva semplicemente dal fatto che le auto sono progettate tenendo molto in considerazione in consumi, le moto no.
Per quanto riguarda i tir invece, la voce più importante è la capacità di carico ossia il mezzo deve pesare il meno possibile per poter caricare molto più merce.

"Moto" progettate tenendo in considerazione in consumi ce ne sono.....l'honda cub o le lml fanno 50-60km/l.

nicolò
11-02-2014, 07:01
è una questione di rendimento, di attriti tra gli accoppiamenti, materiali utilizzati, insomma dall'archittettura complessiva del motore che nel caso del bigtwin è datata e obsoleta.
Diciamo che il paragone andrebbe fatto con un motore della Fiat 1500 degli inizi anni 60, benché quest'ultimo era raffredato ad acqua e quindi consentiva rapporti di compressione superiori all'attuale 1584 americano.
La fiat 1500, per chi se la ricorda era una vettura che consumava parecchio e a fatica raggiungeva i 170 km/h :happy5:

marango
11-02-2014, 09:04
gli stessi paragoni si possono anche fare con gli intervalli di manutenzione, perché nelle moto bisogna cambiare olio e filtro ogni 8000 km e nelle auto a parità di potenza motore si cambiano ogni 15000/30000 km ? Secondo me con gli olii moderni si potrebbe tranquillamente arrivare all'anno o 16000 km, ma cosi si dimezzerebbero le entrate per tagliando

lvlao
11-02-2014, 09:18
A velocità costante il peso incide poco sui consumi, solo in fase di ripresa si fa sentire. Se con la moto accelerassi (come tempi) come con l'auto vedrai che i consumi sono quantomeno equiparabili.
Inoltre ho il sospetto che le nostre moto non abbiano un CX molto buono oltre a non essere motori particolarmente raffinati in termini di efficienza energetica... :happy4:

spiedo
11-02-2014, 09:22
DOmanda fatta pure da me...

Ho un Daily in negozio, tira come la mia macchina (certo nn fa 230), e beve pochissimo!
Tipo che andar in vacanza con lui converrebbe! Ha una ripresa da macchina... e mia moglie potrebbe caricare tutte le scarpe che vuole!

Come è possibile? Rapportature?
Ok ma perchè nn le mettono pure sulle macchine?

Mia moglie ha una classeA benzina... ciuccia più di una *******!
La mia A4 diesel nn è male ma non si può dire che nn consumi!

La moto... forse consuma meno dell' A4, sicuramente meno della classeA benzina ma cristo quanto consumano...

lifestylekustom
11-02-2014, 13:00
piccolo of topic, spiedo la tua A4 è 2.0 143cv? quanto ci fai al lt?
scusate l'off topic

spiedo
11-02-2014, 13:54
Guarda col pieno mi segna 880 km da percorrere... lasciami una settimana e ti dico quanti ne faccio!
Il problema è che in autostrada non consuma nulla... giri a 140 fisso con 1200 giri ... in citta o nel misto se schiacci, ed io purtroppo schiaccio bevucchia un po...

Ma ti faccio sapere!

Les Paul
11-02-2014, 14:53
@ Ivlao
:ok:

Ciao.

Motori obsoleti, cx da spavento (anche se compensato da una piccola superficie frontale) ma, soprattutto, stile di guida diverso.

In macchina abbiamo tutti il piede di velluto. In moto il polso di ghisa.

:byby:

=acromion=
11-02-2014, 17:33
Guarda col pieno mi segna 880 km da percorrere... lasciami una settimana e ti dico quanti ne faccio!
Il problema è che in autostrada non consuma nulla... giri a 140 fisso con 1200 giri ... in citta o nel misto se schiacci, ed io purtroppo schiaccio bevucchia un po...

Ma ti faccio sapere!

1200giri a 140???? Sei sicuro???
Forse volevi dire 2200giri che sono buonissimi.

spiedo
12-02-2014, 07:55
1200giri a 140???? Sei sicuro???
Forse volevi dire 2200giri che sono buonissimi.

No no scherzi... la mia ha 8 marce e in posizione normale e non sport a 140 viaggia a 1200 giri... schizza a 2200 se metto in sport e mantengo l' automatico e non il sequenziale ma altrimenti viaggi sui 1200!

|Fabius|
12-02-2014, 08:22
Ah cambio automatico.. Perché la mia a3 in sesta i 130 li fa a 2400 mi pare di ricordare

Monz
12-02-2014, 10:19
C'è da tenere anche conto della qualità di benzina e diesel. Si perchè c'è la benzina di 1°, 2° e 3° scelta ma nessuno te lo indica quando vai a fare il pieno. Credo che negli ultimi anni ci propinino benzine di scarsa qualità e che bruciano peggio, aumentando i consumi. Chiaramente il prezzo alla pompa è sempre quello per noi ma a monte ci sono enormi risparmi.

Benito1976
12-02-2014, 10:35
Una delle cose che incide molto sui consumi è il CX http://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_resistenza_aerodinamica...la moto con il motociclista sopra è una sorta di ancora dinamica; cioè è come un paracadute a cupola che non fende la resistenza dell'aria ma ci si poggia sopra frenando...una autovettura ha un cx migliore quindi impiega meno energia per vincere la resistenza dell'aria; i motori HD sono di vecchia concezione ed hanno delle iniezioni elettroniche ridicole. Per assurdo una HD a carburatore guidata "bene" consuma molto meno di una EFI :happy5::happy5::happy5:
Qualcuno diceva mano di ghisa...aggiungerei con polso rotto in posizione di spalancata :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

spiedo
12-02-2014, 13:37
Si scusate non lo avevo detto... è automatica e quindi ha 8 marce

Giokaos
12-02-2014, 14:08
La mia Electra twincam 96 completamente originale, guidata in modo "tranquillo" sta sui 20-22 km/l
Ho avuto anche un road king del 2008 sempre tutto originale, consumava uguale.
Ho anche una KTM ADV 950, se acceleri quella si che beve :happy4:

the chemist
12-02-2014, 14:15
io devo dire di essere contento dei consumi di HD.
883 custom stage 1, 17 km/l (polso pesante)
fatboy 1584, stage 1, 17 km/l (polso leggero)

la mia fiestina 1.2 16v del 98, 75 cv in origine ma poi modificata, attualmente fà i 12 km/l
(ma sono riuscito a farci anche gli 8 km/l)

la focus 2.0 tdci 163cv automatica, variabile tra i 15.4 e i 13.6 km/l

solo con la mitica honda xl 125 del 1983, 4 tempi, sono riuscito a fare i 33 km/l :happy3:

Les Paul
12-02-2014, 16:11
@ Benito

Ciao.

Vero: il Cx di una moto è molto peggiore ma è anche molto minore la sua sezione frontale.

E Cx e sezione frontale hanno pari peso sulla resistenza aerodinamica.

:byby:

chopper77
20-08-2014, 17:03
anche la mia street bob 96TC fa massimo 17 e molto raramente arrivo ai 18 Km/L ...sono 8 anni e rispetto la mia vecchia intruder VS800 ciuccia molto più!!!...un mio amico con l'Honda Integra, che sfottiamo sempre perchè scooterista, tutto sommato spende molto meno, direi quasi la metà di noi Harleysti e motocicisti in genere!!! :mad1: :vhappy1:

Doge
20-08-2014, 17:33
Guarda col pieno mi segna 880 km da percorrere... lasciami una settimana e ti dico quanti ne faccio!
Il problema è che in autostrada non consuma nulla... giri a 140 fisso con 1200 giri ... in citta o nel misto se schiacci, ed io purtroppo schiaccio bevucchia un po...

Ma ti faccio sapere!
hai fatto stage 1 anche su questa con abbassamento del minimo a 800 giri? :happy4: :happy4: :happy5:
io ho una classe A benzina 1600, stessa cilindrata della mia Dyna Super Glide Custom, e di media faccio 14,5km/lt( guidando col piede mooolto leggero e seguendo il computer/consumi), ma se tiro un pochettino si scende subito a 12,5; con l'Harley media 19-21 con montagna, città e statali-autostrade :happy5:

belavecio
20-08-2014, 17:38
mi fate morire con i 18/20 litro in HD 96'..ma superate i 120 km/h ogni tanto? :happy4:

El Chele
20-08-2014, 17:45
Golf 2.0 GTD DSG : viaggio nell'intorno dei 5 L/100 Km - con estrema sofferenza sono arrivato a 4,4 L/100 Km
Il FB e lo Sporty più o meno consumano uguale : tra 18 e 20 km/l

In compenso il Cherokee di mia moglie non arriva a 10 km/l :mm:

chopper77
20-08-2014, 17:51
Golf 2.0 GTD DSG : viaggio nell'intorno dei 5 L/100 Km - con estrema sofferenza sono arrivato a 4,4 L/100 Km
Il FB e lo Sporty più o meno consumano uguale : tra 18 e 20 km/l

In compenso il Cherokee di mia moglie non arriva a 10 km/l :mm:

non parliamo di auto... Citroen C3 Picasso 1.4 VTi ... 11-12 km/L ... mi sono salvato con il GPL!!!! ... ma a questo punto sarebbe stato meglio uno Cherokee!!! :ok:

straccetto
20-08-2014, 17:59
mi fate morire con i 18/20 litro in HD 96'..ma superate i 120 km/h ogni tanto? :happy4:

io non supero nemmeno i cento, quasi quasi levo l'ingranaggio della sesta :happy4:

chopper77
20-08-2014, 18:01
ahahhahahhaha :vhappy1: :ok:

belavecio
20-08-2014, 18:06
io non supero nemmeno i cento, quasi quasi levo l'ingranaggio della sesta :happy4:

attè ti superano anche le automobiline senza patente dirette alla sala bingo.

Doge
20-08-2014, 18:08
mi fate morire con i 18/20 litro in HD 96'..ma superate i 120 km/h ogni tanto? :happy4:
ah, eccoti.. sì sì belavecio media 19-21, quest'anno percorso casa mia-Senigallia con escursioni giornaliere su e giù per le colline marchegiane-casa mia( quasi 1800 km) con moglie e bagagli, 19,5km/lt. Io non so se te sei sempre a manetta con sgasate continue, ma questo è quello che consumo io, senza stage o filtro, solo marmitta MCJ omologata. Puoi pure continuare a ridere, tanto il mio consumo non aumenta :happy4: :happy4:

belavecio
20-08-2014, 18:10
ah, eccoti.. sì sì belavecio media 19-21, quest'anno percorso casa mia-Senigallia con escursioni giornaliere su e giù per le colline marchegiane-casa mia( quasi 1800 km) con moglie e bagagli, 19,5km/lt. Io non so se te sei sempre a manetta con sgasate continue, ma questo è quello che consumo io, senza stage o filtro, solo marmitta MCJ omologata. Puoi pure continuare a ridere, tanto il mio consumo non aumenta :happy4: :happy4:

hai scritto tanto alla tony de duke ma mica hai risposto..superi i 120?:talk1:
o ti sorpassano le automobiline come straccetto?..muoio

straccetto
20-08-2014, 18:20
attè ti superano anche le automobiline senza patente dirette alla sala bingo.

però non faccio "tappo" :happy4:

Doge
20-08-2014, 18:21
hai scritto tanto alla tony de duke ma mica hai risposto..superi i 120?:talk1:
o ti sorpassano le automobiline come straccetto?..muoio
per la FRETTA di risponderti mi son dimenticato delle velocità: in città, montagna e statale non supero mai i 120, in autostrada 100-130
scrivi come Verdone nel film " troppo forte"

belavecio
20-08-2014, 18:25
per la FRETTA di risponderti mi son dimenticato delle velocità: in città, montagna e statale non supero mai i 120, in autostrada 100-130
scrivi come Verdone nel film " troppo forte"

wow..hai perso i capelli per la velocità allora..haha

6galloni
20-08-2014, 18:54
sembrerà una strunz@ta ma il King con il parabrezza mi consuma significatamente meno che senza.........:vhappy3:

Thrice
20-08-2014, 19:04
mi fate morire con i 18/20 litro in HD 96'..ma superate i 120 km/h ogni tanto? :happy4:

megaquotone!!! ok, in autostrada, ma fuori e collina/montagna direi 13/14 km/l circa. Consumi di pochissimo inferiori a quelli della mia speed 1050.
Il mio 1300 multijet invece 21 22 km/l:tongue3:. Ma su 4 ruote suono lentissimo.

FXSTC
20-08-2014, 19:49
Una delle cose che incide molto sui consumi è il CX http://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_resistenza_aerodinamica...la moto con il motociclista sopra è una sorta di ancora dinamica; cioè è come un paracadute a cupola che non fende la resistenza dell'aria ma ci si poggia sopra frenando...una autovettura ha un cx migliore quindi impiega meno energia per vincere la resistenza dell'aria; i motori HD sono di vecchia concezione ed hanno delle iniezioni elettroniche ridicole. Per assurdo una HD a carburatore guidata "bene" consuma molto meno di una EFI :happy5::happy5::happy5:
Qualcuno diceva mano di ghisa...aggiungerei con polso rotto in posizione di spalancata :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Hai detto ridicole????
Sei passato a fare benzina in toscana ultimamente???
:happy4:

straccetto
20-08-2014, 19:58
.... i motori HD sono di vecchia concezione ed hanno delle iniezioni elettroniche ridicole. Per assurdo una HD a carburatore guidata "bene" consuma molto meno di una EFI :happy5::happy5::happy5:

EFIniamola una buona volta col dire che il carburatore inquina :happy4:

Mr.White
20-08-2014, 20:03
Ad oggi 6500km con la mia iniettata 96', per mia curiosità personale azzero il contachilometri ad ogni pieno con la benzina che arriva al diaframma e da li calcolo i km percorsi pieno-pieno; bene, molto difficile scendere sotto i 20km/l con un pieno e la media si assesta praticamente a 21km/l

per completezza:
Stage1 con filtro SE, scarichi KW tappered 3', e rimappatura col serd.
Percorsi di ogni genere dalla montagna alla pianura e mai autostrada al massimo qualche rarissima superstrada, velocità molto variabile ma (quasi) sempre nei limiti CdS e guida sciolta anche se con qualche bella accelerata ma comunque da bassi giri a manetta spalancata (fuori zona CL per capirci), in sostanza guida varia ma sempre Custom.

angelopiso
20-08-2014, 20:13
indubbiamente rispetto alle auto potrebbe consumare meno, ma comunque la mia con scarichi filtro aria e tunning alla centralina supera tranquillamente i 23 km/l e aggiungo che non sono un ciucciamanubri, anche perche' se lo fossi avrei preso tutt'altro tipo di moto, in pratica guido l'harley per come e' stata concepita, viaggiando......

Andrea HD
20-08-2014, 20:16
Mi sento alieno..io standoci attento (ma sul serio) nel percorso casa/ufficio c.a. 6 km urbano faccio max 12/13.
TC96


PS dopo l'ultima rilevazione ho comprato una bici

paoloharleyxx
20-08-2014, 21:04
Quotissimo........ anche io!!:happy6::happy6:

bruno
20-08-2014, 21:12
una moto 1600 di cilindrata,pesante 350 kg.....secondo voi,dovrebbe consumare poco?
mai sentito che un V8 ammerigano degli anni 50-70 consuma 35 % ?
motori costruiti senza pensare al consumo-attrito(praticamente niente)
non e' da loro,consumi-freni-sospensioni- niet-niet:happy4:
tanto al loro prezzo la benza.....

Mr.White
20-08-2014, 21:39
Va beh, allora spariamo solo c@zzate :mm:

Sinoue
20-08-2014, 23:03
Mi sento alieno..io standoci attento (ma sul serio) nel percorso casa/ufficio c.a. 6 km urbano faccio max 12/13.
TC96


PS dopo l'ultima rilevazione ho comprato una bici

Consumi troppo credo, io con l'Harley tax pagata ogni 10€ faccio circa 100 km

|Fabius|
21-08-2014, 07:29
A me sembra che il mio rk beva come un plotone di cosacchi in libera uscita, autostrada a parte. Lì in sesta ha consumi accettabili... Ma ho il motore pompatello.

Littleblack
21-08-2014, 07:42
1200 carburatore, la media è sempre intorno ai 20 km\l e per me va benissimo così.

belavecio
21-08-2014, 07:43
Va beh, allora spariamo solo c@zzate :mm:

Nessuno vi dice che sparate c@zzate,li faccio anch'io quei km/lt,ma solo se guido come i pensionati col cappello..la domanda era se superate mai i 120..evidentemente no,perchè allora col casso che fate i 18/20 con un 96'.

Mr.White
21-08-2014, 08:00
Nessuno vi dice che sparate c@zzate,li faccio anch'io quei km/lt,ma solo se guido come i pensionati col cappello..la domanda era se superate mai i 120..evidentemente no,perchè allora col casso che fate i 18/20 con un 96'.
Certo che io li supero sono arrivato a 190 di tachimetro per star dietro ad un GS per giocare, la questione è che non vado in autostrada, faccio rarissimamente superstrade perché i giretti li faccio praticamente sempre in trentino o comunque su per i monti e di consegunza più che in velocità passo il tempo ad accelerare, frenare e a godermi il panorama a velocità codice (o poco più); i giorni di riposo i giri si allungano di due o tre giorni ma la moto rimane sulle statali capisci che per me superare i 120 non è un obiettivo ed è per quello che ho specificato nel mio intervento come guido e dove vado, giusto per farsi un'idea.

Poi, il motore è quello e li non si scappa, che fa la differenza è come guidi, dove vai, quanto pesa a pieno carico e in piccola parte com'è carburata e se facessi 6km di città tutti i giorni per lavoro penso che arriverei anch'io ai 12km/l

FASTGABRY
21-08-2014, 08:14
Con Sc mappa potente in basso 13.4 sempre..mai fatto di piú.
Comunque moto leggera che invitava a tirare

belavecio
21-08-2014, 08:16
Poi, il motore è quello e li non si scappa, che fa la differenza è come guidi, dove vai, quanto pesa a pieno carico e in piccola parte com'è carburata e se facessi 6km di città tutti i giorni per lavoro penso che arriverei anch'io ai 12km/l

il King ai 140 faceva il mulinello nel serbatoio come quando tiri l'acqua nel water.:happy4:

Mr.White
21-08-2014, 08:45
il King ai 140 faceva il mulinello nel serbatoio come quando tiri l'acqua nel water.:happy4:

http://youtu.be/FrTv8gREumg :happy4:

liv81
21-08-2014, 08:56
Cavole non siete mai contenti.

non volete l'inezione, non volete il raffreddamento a liquido e poi vi lamentate xè beve, xè scalda, ecc

per far bere poco una hd dovrebbero stravolgere il motore, ma poi chi la compra ???

Gotham
21-08-2014, 09:02
I Knuck quanto consumano?!? :happy4:

Ho un Softail 1340, se vado in autostrada a 100 km/h mi fa sui 18 al litro, ma se comincio a salire verso i 120-130 km/h i consumi salgono vertiginosamente, direttamente proporzionali all'aumento delle vibrazioni

Andrea HD
21-08-2014, 09:25
Consumi troppo credo, io con l'Harley tax pagata ogni 10€ faccio circa 100 km

io non ho pagato la tassa...
però il consumo è quello, considera che i semafori che mi separano dal traguardo sono veramente tanti: penso che il tratto più lungo senza semafori sia di massimo 200 mt, ma se mi va male ne 4 o 5 rossi in 50 mt l'uno dall'altro.
Detto ciò la storia cambia radicalmente quando vado sull'extra urbano: con un pieno arriverò sui 300 km (lasciando qualcosa nella riserva)..

|Fabius|
21-08-2014, 09:57
Io 300km con un pieno me li scordo :happy4:

mpescatori
21-08-2014, 09:58
Da tempo mi chiedo questa cosa che non capisco. Anni fa avevo una VW Polo 4 cilindri 1.6cc 2 valvole iniettata multipoint per ben 75CV (55Kw) @4800rpm e 134nm tra 2800-3400rpm. Peso circa 900 o 1000kg non ricordo. Consumo medio 15-17km/l.
Ora, possibile che un bicilindrico da pari valori di potenza, per portare metà peso, con ingombro minore, consumi grossomodo uguale???

Anch'io ho la stessa auto in famiglia (è di mia moglie) ma è il 1400, il 1600 andava sui 100CV...
...e comunque la Polo 1400 a 100-110 in SStrada/AStrada sta agevolmente oltre i 20/litro.

belavecio
21-08-2014, 10:00
Io 300km con un pieno me li scordo :happy4:

rimappa,al banco se puoi..quei soldi te li riprendi in una stagione..credimi.

mpescatori
21-08-2014, 10:07
è una questione di rendimento, di attriti tra gli accoppiamenti, materiali utilizzati, insomma dall'archittettura complessiva del motore che nel caso del bigtwin è datata e obsoleta.
Diciamo che il paragone andrebbe fatto con un motore della Fiat 1500 degli inizi anni 60, benché quest'ultimo era raffredato ad acqua e quindi consentiva rapporti di compressione superiori all'attuale 1584 americano.
La fiat 1500, per chi se la ricorda era una vettura che consumava parecchio e a fatica raggiungeva i 170 km/h :happy5:

Al di là delle auto americane, che erano propgettate per durare e non rompere, ma avevano solo tre (3 ! ) marce...

Le HD di ogni generazione possono essere paragonate, più che alla FIAT 1500, semmai al Maggiolino, o alla NSU Prinz... o alla Citroen GS...
... tutte 4 cilindri raffreddate ad acqua, ed i consumi riflettevano questa caratteristica (però... non rompevano mai, e non bollivano ferme in autostrada ! :happy4:)

Ma poi verrebbe da chiedersi... una Moto Guzzi 1000/1200 raffreddata ad aria, quanto consuma ?
Una BMW R110/1150/1200 raffreddata ad aria ? (vabbè che pesano un quintale in meno...)


https://www.youtube.com/watch?v=HLhb8JyU-xA

mpescatori
21-08-2014, 10:08
https://www.youtube.com/watch?v=mj_Eo7llCOI

|Fabius|
21-08-2014, 11:35
rimappa,al banco se puoi..quei soldi te li riprendi in una stagione..credimi.

C'é qualcuno in liguria che lo fa? Non credo...

belavecio
21-08-2014, 13:27
C'é qualcuno in liguria che lo fa? Non credo...

che monti di centralina?

|Fabius|
21-08-2014, 14:16
che monti di centralina?

Sert

Mr.White
21-08-2014, 14:31
SERT anch'io:

non l'ho mappata al banco (per ora) e la mappa creata è piuttosto sportivetta, nella zona CL ristretta da 2500rpm - 4500rpm e 10% - 60% apertura gas è stato aumentato il voltaggio per le sonde ai massimi mV consentiti e dovrebbe stare attorno al 14,1:1. La mappa è stata accordata con lo scarico e il filtro che ho partendo da una buona base, non è certamente come un giro al banco ma va molto bene, elatica e progressiva in ripresa di VI da poco più di 60km/h senza vuoti e pochi borbottii in rilascio, penso che una mappa così la possano fare in tanti, poi beh, col banco arrivi al 100% di efficenza.

belavecio
21-08-2014, 14:55
Sert

mappa su misura fatta dal dealer? mi sembra un consumo eccessivo.

Kingabry
21-08-2014, 16:05
Appena tornato da un giretto di 5700km e di pieni ne ho fatti veramente tanti!

Comunque il mio king 2009 con stage 1 (centralina, scarico completo V&H e filtro) mappa settata da Pillosio al PC sono dai 18 ai 21 al litro