Visualizza Versione Completa : Road King 1340 Evo a carburatore del 1995
Ho deciso di smontare completamente il mio king evo e di rifare totalmente il motore e quant'altro si trovi di fuori posto, avendolo preso usato e parzialmente sistemato non lo sento del tutto mio e non so esattamente in che condizioni sia il motore e quant'altro o cosa ci abbiano realmente fatto.
Mi piacerebbe rendervi partecipe di tutto quello che faccio così da accettare consigli ed eventualmente aiutarmi a risolvere dei problemi.
Per prima cosa partirò dallo smontare esteticamente quanto più posso per arrivare alla V del motore, aprirlo e richiuderlo, sistemare tutta la carburazione in modo diverso e capire eventuali differenze dalla mia moto alle altre (questo perché arriva dalla california e da quello che ho potuto capire dal manuale per meccanici è leggermente diversa dagli altri king)
siccome sto iniziando a fare un minimo di elenco dei ricambi che mi servono ecco che chiedo il primo aiuto...
Primo quesito: sto cercando di capire che differenza c'è tra la camma dell'evo a carburatore e quella dell'iniezione perché da manuale mi da due codici diversi.
Secondo questito: perché il king monta una corona da 70 denti mentre i softail da 65? tenete anche presente che i king per la svizzera montano anch'essi la 65 denti, ovviamente aumenterebbe la velocità allungando la rapportatura finale ( non mi dispiacerebbe avere più velocità visto che più di 160 non va e ovviamente lo dico non tanto per avere la velocità finale ma per avere un'apertura del gas minore alla velocità di crociera dei 120 con il conseguente minor consumo) solo che vorrei capire se riesce a tirare bene il motore o rimarrebbe troppo sotto sforzo
prossimamente pubblico le foto
:happy5::happy5::happy5:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ury4eqes.jpg
partenza
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/papyqaja.jpg
iniziato a smontare serbatoio e prime parti
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/yzu5eged.jpg
tolto le pasta lette laterali, le borse e piccoli altri dettagli ora siamo al motore
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/2apanage.jpg
smontato tutti gli scarichi compreso di collettori, smontato la scatola filtro aria
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/taqygyra.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/u7a5ahud.jpg
smontato il carter della primaria
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/mudajaqu.jpg
bigmariohd
16-01-2014, 08:06
:ok: complimenti per le foto e per renderci partecipi del tuo lavoro!!! :ok:
Anche se francamente non ho capito bene perché vuoi smontare tutto se (da come ho capito) la moto non ha problemi…
E' una discussione che seguirò sicuramente!!!
la smonto per "colpa"
di piccoli dettagli, nn strettamente importanti, esempio la leva del cambio ha il "millerighe" rovinato quindi si muove e per sostituirla devo togliere la primaria, poi ha un leggero trafilo sulla guarnizione alla base dei cilindri e visto che vorrei essere sicuro per i prossimi viaggi così già che cibo quelle guarnizioni cambio anche tutte le altre del motore, poi la moto arriva dalla California e sono sempre stati avanti con normative antinquinamento e altro pertanto vorrei verificare che corrisponda tutto come da fabbrica e quindi capire se la camma e il sensore anticipo siano i suoi come anche altre parti
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/2erusy3a.jpg
primo imprevisto... il dado dell'albero motore si è svitato senza problemi, mentre quello della primaria lato frizione nn vuol saperne di svitarsi considerando poi che è filetto sinistro...
ora mi tocca procurare una pistola svita bulloni molto più potente...
Complimenti per il lavorone che andrai a fare....anzi che hai iniziato già a fare.....:happy6::happy6::happy6::happy6: TI SEGUO!!
...:mm:....65 DENTI....70 DENTI....E KI HA MAI CONTROLLATO!!:nuby:
Complimenti per il lavorone che andrai a fare....anzi che hai iniziato già a fare.....:happy6::happy6::happy6::happy6: TI SEGUO!!
...:mm:....65 DENTI....70 DENTI....E KI HA MAI CONTROLLATO!!:nuby:
eheheh mi era estranea anche a me la storia dei denti della corona finché una softail a cui ho rifatto il motore arriva ben oltre i 190km/H, allora mi sono chiesto visto che è sempre un 1340 perché il mio va più piano?! va bene il peso ma si parla di quasi 40km/H in meno così ho iniziato ad approfondire, mi sono comprato il manuale per meccanici originale e il relativo manuale parti di ricambio e ne sto scoprendo delle belle... molti piccoli dettagli diversi ma che fanno molta differenza...
per esempio ho scoperto di avere di serie la bobina a singola accensione (single fire cioè una scintilla un cilindro alla volta) in quanto modello californiano, mentre come codice per il mercato internazionale da bobina semplice con doppia accensione, nel senso che ogni risalita del pistone verso l'alto (punto morto superiore o PMS) fa una scintilla in entrambi cilindri... come dicevo piccolezze ma che fanno un po' di differenza.. alcune in positivo come questa altre in negativo come il carburatore che montava di serie che era un CV ma senza pompa di ripresa (ora sostituito con uno uguale ma con pompa di ripresa) sempre per colpa delle normative antinquinamento della California
interessante!
anch'io ho un king del 1995 al quale ho fatto rifare il motore lo scorso anno!
ti seguirò con attenzione!
Benito1976
17-01-2014, 07:26
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/2erusy3a.jpg
primo imprevisto... il dado dell'albero motore si è svitato senza problemi, mentre quello della primaria lato frizione nn vuol saperne di svitarsi considerando poi che è filetto sinistro...
ora mi tocca procurare una pistola svita bulloni molto più potente...
Si, ti confermo che è sinistrorso, serrato ad una coppia elevata e c'è frenafiletti rosso; hai il tacchetto di blocco della primaria???? Ti ci vuole una pistola svitabulloni e un buon compressore; altrimenti metodo antico...cricchetto infilato nel palo di ferro da 1 metro e 1/2 e giù di peso :happy5::happy5::happy5::happy5:
Si, ti confermo che è sinistrorso, serrato ad una coppia elevata e c'è frenafiletti rosso; hai il tacchetto di blocco della primaria???? Ti ci vuole una pistola svitabulloni e un buon compressore; altrimenti metodo antico...cricchetto infilato nel palo di ferro da 1 metro e 1/2 e giù di peso :happy5::happy5::happy5::happy5:
la ricetta della nonna!!! ahahahahah :ok:
Si, ti confermo che è sinistrorso, serrato ad una coppia elevata e c'è frenafiletti rosso; hai il tacchetto di blocco della primaria???? Ti ci vuole una pistola svitabulloni e un buon compressore; altrimenti metodo antico...cricchetto infilato nel palo di ferro da 1 metro e 1/2 e giù di peso :happy5::happy5::happy5::happy5:
no il tacchetti di fermo non c'è l'ho ma me lo costruisco nei prossimi giorni, ci avevo pensato anche io ma nn ho avuto tempo di provare 👍
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/e5y2amu3.jpg
finalmente sono riuscito a smontar tutto
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/4a5e4a5y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/zabenera.jpg
sorpresa... pattino tendicatena usurato e rotto, con conseguenza catena molle e da sostituire perché usurata, per fortuna "corona e pignone" sono a posto o comunque decenti
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/ety8uhuh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/e6ymyqap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/hadevugy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/qudapyra.jpg
Bellissimo questo tread. Mi piace e complimenti per tutto.
grazie, man mano che avanzo cercherò di descrivere i lavori
Benito1976
20-01-2014, 13:24
grazie, man mano che avanzo cercherò di descrivere i lavori
Se vuoi ne puoi far venire fuori un tutorial da mettere nella sezione miniguide poichè le foto di cui hai fatto l'upload a breve spariranno :happy5::happy5::happy5:
nn conviene allora che qualche moderatore la sposta di sezione!? oppure la devo spostare o rifare io!?
Benito1976
21-01-2014, 08:05
nn conviene allora che qualche moderatore la sposta di sezione!? oppure la devo spostare o rifare io!?
Se tu lo prepari in formato pdf vediamo di farlo mettere sul sito e poi postarlo nell'apposita sezione :happy5::happy5::happy5:
bigmariohd
21-01-2014, 08:58
Se vuoi ne puoi far venire fuori un tutorial da mettere nella sezione miniguide poichè le foto di cui hai fatto l'upload a breve spariranno :happy5::happy5::happy5:
:ok::ok: Ottima idea!!! :ok::ok:
e se lo rifaccio, visto le poche foto, direttamente nella sezione mini guide? quello che volevo capire è che se faccio upload delle foto da cellulare tramite Tapatalk che rimangano lo stesso sul forum se no devo per forza inserirle dal pc
altrimenti tanto vale che si sposta il tread..
Benito1976
21-01-2014, 18:32
e se lo rifaccio, visto le poche foto, direttamente nella sezione mini guide? quello che volevo capire è che se faccio upload delle foto da cellulare tramite Tapatalk che rimangano lo stesso sul forum se no devo per forza inserirle dal pc
altrimenti tanto vale che si sposta il tread..
L'idea del post diretto è buona, ma non so quanto dureranno le foto caricate sia tramte tapatalk che tramite altro programma di hosting....per tale ragione ti consiglio di fare un file word con foto allegate e descrizione dei lavori e successivamente farne un pdf per ridurre lo spazio e poi caricarlo sul sito :happy5::happy5::happy5::happy5:
lifestylekustom
22-01-2014, 08:59
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/e5y2amu3.jpg
finalmente sono riuscito a smontar tutto
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/4a5e4a5y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/zabenera.jpg
sorpresa... pattino tendicatena usurato e rotto, con conseguenza catena molle e da sostituire perché usurata, per fortuna "corona e pignone" sono a posto o comunque decenti
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/ety8uhuh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/e6ymyqap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/hadevugy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/qudapyra.jpg
stai facendo un gran lavoro!!! :ok:
ti chiedo una cortesia, se puoi!
mi puoi postare l'ultima foto (quella con lo statore in vista) piu' grande di formato? volevo vedere come è montato il paraolio, voglio dire in che verso.....con una foto un po piu' grossa lo capisco........
dammi il tempo di rifar la e la pubblico , nel frattempo ho staccato il motore
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/za4y4ypy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/7yte5yhe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/zare8era.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/ybyjaqy9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/dureha6e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/yhu3uqy5.jpg
lifestylekustom
22-01-2014, 13:25
dammi il tempo di rifar la e la pubblico , nel frattempo ho staccato il motore
mi puoi mandare anche una mail se ti va:
loreromy@alice.it
è la foto dove si vede lo statore, l'ultima della serie a pag. 2; dopo ho visto che hai rimontato il rotore......a me serve vedere il paraolio........
stai facendo un buon lavoro......un consiglio.........fai tante foto, anche quando ti sembrano sufficienti fotografa ancora, soprattutto i dettagli, fotografali in varie viste, qualcosa che sfugge c'è sempre, io del restauro della mia ho circa 500 foto ma qualcosa mi è sfuggito........
Grazie ancora.......:beer:
mi puoi mandare anche una mail se ti va:
loreromy@alice.it
è la foto dove si vede lo statore, l'ultima della serie a pag. 2; dopo ho visto che hai rimontato il rotore......a me serve vedere il paraolio........
stai facendo un buon lavoro......un consiglio.........fai tante foto, anche quando ti sembrano sufficienti fotografa ancora, soprattutto i dettagli, fotografali in varie viste, qualcosa che sfugge c'è sempre, io del restauro della mia ho circa 500 foto ma qualcosa mi è sfuggito........
Grazie ancora.......:beer:
ho rimontato il volano statore perché non volevo si rovinasse lo statore nello smontaggio del motore dal telaio, oggi te la faccio e te la invio, cmq c'è solo una grande guarnizione OR dove dici te ed è tonda non sagomata, si sagoma quando si monta il carter della primaria perchè si schiaccia
lifestylekustom
22-01-2014, 14:12
ho rimontato il volano statore perché non volevo si rovinasse lo statore nello smontaggio del motore dal telaio, oggi te la faccio e te la invio, cmq c'è solo una grande guarnizione OR dove dici te ed è tonda non sagomata, si sagoma quando si monta il carter della primaria perchè si schiaccia
scusa forse mi son spiegato male.....a me interessa il paraolio all'interno dello statore, quello calettato sull'albero motore, mi interessa vedere come è montato, da una foto posso capire da che lato montarlo, un lato è chiuso mentre dall'altro si vede la gomma.....
l'O ring che dici te sta' sul carter.......
grazie ancora, mi fai un gran favore......
:beer:
scusa forse mi son spiegato male.....a me interessa il paraolio all'interno dello statore, quello calettato sull'albero motore, mi interessa vedere come è montato, da una foto posso capire da che lato montarlo, un lato è chiuso mentre dall'altro si vede la gomma.....
l'O ring che dici te sta' sul carter.......
grazie ancora, mi fai un gran favore......
:beer:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/3yme8y2e.jpg
ecco la foto che mi hai chiesto
dimmi se te ne servono altre, sono andato il più vicino possibile con il cellulare, se la vuoi ancora più dettagliata dimmelo che te la faccio con la macchina fotografica
spero di esserti stato utile
sono andato avanti a smontare il motore
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/tena3una.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/gahe5y8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/yhu8ubu5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/6y3e8yse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/abutu5us.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/te5ugyre.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/e9egaga9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/a3avaryb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/e5a6asa6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/aza2etan.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/u2yby3ev.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/juhe9u9y.jpg
le aste sono in ottime condizioni, mentre l'unica "pecca" al momento riscontrata è la righe tra che si vede sul pistone posteriore proprio nell'ultima foto, poi come immaginavo avevo un leggero trafilo alla base dei cilindri, un'inezzia ma come immaginavo togliendo i cilindri ho notato che perdeva dell'olio dalle guarnizioni di base dei cilindri/carter motore, meglio così almeno lo sistemo cibando le guarnizioni, le fasce invece sono ottime e anche se vedo qualche segnetto leggero mi da proprio l'idea di normale usura, credo più dovuta all'uso e al miscuglio di olii diversi
domani apro il carterino cromato per vedere in che stato è la camma e se è originale
al momento il resoconto è:
ciò che pensavo da sostituire è in ottimo stato mentre al contrario ho trovato piccole stupidate che invece andranno sostituite
lifestylekustom
22-01-2014, 21:05
http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/3yme8y2e.jpg
ecco la foto che mi hai chiesto
dimmi se te ne servono altre, sono andato il più vicino possibile con il cellulare, se la vuoi ancora più dettagliata dimmelo che te la faccio con la macchina fotografica
spero di esserti stato utile
è chiarissima la foto, grazie mille, cosi' ho visto da che lato montarlo, sul manuale non era molto chiaro..........
grazie ancora e buon lavoro........continua con le foto............
P.S. se sabato sei a Verona al motor bike expo dimmelo che ti offro una birra:happy5:
proseguo, apertura del carter timing/camma
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/3eqajeju.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/yja2u4uv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/y9udade6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/u9epu4ys.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/bevu8apu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/uvanuzam.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/u2y9uqy3.jpg
la camma sembra originale ma nn ha marchiatura ne numeri... c'è solo inciso una "C" su un ovale
qualcuno sa se vale la pena mettere la camma originale di qualche EVO intorno all'anno '90?! mi pare di capire che fosse più "spinta" come curvatura... oppure cambia anche qualcos'altro in quei motori?
ps essendo il road king prodotto solo dal '95 in poi (il mio è stato prodotto nel '94 ed è marchiato da tutte le parti) nn è che la camma dei precedenti EVO era adatta alle più leggere softail e non hai grossi touring? (anche se le electra c'erano già...)
😳
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/ge4u7yha.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/2a7e8e4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/ydyreryp.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/e4u7a9y7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/a6y7a4a9.jpg
bigmariohd
24-01-2014, 12:43
:happy6: sei un GRANDE!!! :happy6:
bellissimo lavoro ed ottime foto!
Sicuramente è un reportage che conserverò per quando aprirò il mio evo…
Continua così!!! :ok::ok:
oggi ho misurato cilindri e pistoni per vedere se fossero in tolleranza... beh sorpresa... sono praticamente perfetti come tolleranze.. mi spiace solo per una righetta su un pistone che nn ho la più pallida idea di come si sia fatta visto che nn ci sono segni da nessun altra parte
visto il risultato quindi pulirò i pistoni e metterò fasce nuove
ora devo aprire il carter in due e veder e in che stato sono albero e cuscinetti di banco
lifestylekustom
29-01-2014, 08:21
oggi ho misurato cilindri e pistoni per vedere se fossero in tolleranza... beh sorpresa... sono praticamente perfetti come tolleranze.. mi spiace solo per una righetta su un pistone che nn ho la più pallida idea di come si sia fatta visto che nn ci sono segni da nessun altra parte
visto il risultato quindi pulirò i pistoni e metterò fasce nuove
ora devo aprire il carter in due e veder e in che stato sono albero e cuscinetti di banco
continua cosi' :ok:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/vavyme5e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/a2y3emun.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/pyjynyva.jpg
aperto in due.... tolleranza cuscinetti di banco praticamente perfetta... avere 52000 km e non sentirli.....
😜😜😜
L' UOMO NERO
31-01-2014, 18:37
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/vavyme5e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/a2y3emun.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/pyjynyva.jpg
aperto in due.... tolleranza cuscinetti di banco praticamente perfetta... avere 52000 km e non sentirli.....
posso chiederti? ma lo fai di professione? ho visto che hai attrezzatura e banco di livello :ok:
si lo faccio di professione.. ;-)
Pier_il_polso
01-02-2014, 19:02
E ditele ste cose, che io ogni volta mi sento un idiota che nn sa fare nulla ;)
Pier... nel fare quello che sto facendo nn c'è nulla di "speciale" solo tanta buona volontà e passione, che poi tutto questo si trasformi in lavoro è soltanto l'evoluzione, chiunque potrebbe smontare un motore unica cosa è farlo con cognizione e non faciloneria, tutto il resto viene da se, ho un amico che non capisce niente di meccanica eppure con calma si sta rifacendo la sua moto da zero, la smonta piano piano vede com'è fatta, si è comprato tutta la documentazione, i ricambi e con qualche consiglio la sta rifacendo.. l'unico paletto sono le attezzature che non sono alla portata di tutti (non nel senso di soldi ma nel senso che nn sono disponibili) nel mio caso per esempio se mi manca un attrezzo ed è troppo costoso da comprare.. me lo costruisco...
quello che sto postando nn vuole essere pubblicità perché nn me ne frega nulla ma solo una specie di documentazione del lavoro fatto e da come mi sembra di capire è già stata utile a qualche persona, come anche quello che sta facendo l'utente "lifestylecustom" che si sta ricostruendo e restaurando la moto da solo
credo di far parte anche se nel mio piccolo nella community del webchapter e sono convinto che qualsiasi condivisione di lavori, commenti, impressioni, ecc possa semplicemente giovare a tutti
MY 2 CENT
;-)
Pier_il_polso
01-02-2014, 19:48
Ma scherzi, invece sei bravissimo e ti ringrazio molto per aver deciso di condividerlo; per un appassionato è bellissimo seguire passo passo lo smontaggio di un motore e poter vedere cosa c'è dentro a quel meraviglioso guscio. Grande !!! ;)
ma che "bravissimo"...oggi sono passato in incognito nell'officina di m4d1s0n ed ho scoperto che tutti i lavori li fa suo padre! Davide si limita a fare le foto :happy4:
scherzi a parte, mi ha fatto piacere conoscerti finalmente...grazie ancora per avermi risolto il problema con la marmitta, ti devo una birra :ok:
p.s. fa sempre una certa impressione vedere un motore completamente esploso sul "tavolo operatorio" :sudor:
piacere di averti conosciuto di persona 👍👍👍
ps ma dai non puoi svelare i nostri segreti eheheheh😂😂😂😂
domani finisco di ordinare i ricambi e inizio a rimontarla
Gran bel post...davvero utile e affascinante
grazie
mi fa piacere
portate pazienza e tra qualche giorni si inizia a rimontare tutto e posterò altre foto, purtroppo al momento mi manca ancora qualche ricambio
finalmente arrivati i ricambi si inizia a rimontare....http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/u4a3e4u9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/ramyrazu.jpg
pistoni in fase di scrostamento e pulizia
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/5egudyvu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/jenu4a8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/dequ7y9y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/y3yre8up.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/e7y5yjyh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/arezevep.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ajubehyj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/a5uvena2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/2e5usy4u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/eqere8ev.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/sa8yqaza.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/e4e4ynun.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ugura8eg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/uguhy9e6.jpg
Benito1976
15-03-2014, 12:50
Quando avrai terminato il rimontaggio e riempito di olio motore...fai girare per circa 30 secondi la moto con il tappo dell'olio aperto e con gli sfiati teste liberi...questo eviterà che si creino vuoti nel motore e che la pompa dell'olio si possa bloccare in apertura come successo ad un amico....farai un pò di fumo all'inizio, ma eviterai fastidiosi problemi dopo :happy5::happy5::happy5:
P.S. dato che ci sei sostituisci la breather valve con una d'alluminio...eviterai altri problemi :happy5::happy5::happy5::happy5:
sul discorso dell'olio ci avevo pensato anche io di farlo girare come dici te per una trentina di secondi senza accenderlo, ho notato anche (e me lo conferma anche il manuale per meccanici) che ci sono un paio di punti di carico per preparare i condotti con olio, faro anche quello.
contavo di averlo rimontato tutto oggi ma non c'è l'ho fatta, sto tirando tutto preciso preciso con le dinamometriche è visto che non ho voglia di fare danni faccio con calma che è meglio
intanto grazie mille per i consigli, sono sempre apprezzati
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/hu5eze3y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/9e4e9y9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/u3yby5en.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/8u4ery5a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/4y3asu2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/dugy4asa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/adu9u6ub.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/2u5amyda.jpg
mannaggia ho troppa voglia di andare in giro in moto quindi..... si lavora pure di domenica pur di rimontarla... per la gioia di moglie e pargolo....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/ujama7a9.jpg
visto che è domenica e la moto non è ancora finita gli amici hanno deciso di aiutarmi e mi hanno montato un nuovo e super motore....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/ny5e3ajy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/asy3u6uq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/je6arysa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/dyge4ygu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/4u4ymuzy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/teqa9umu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/zahe9ehy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/8e6u6eta.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/unara6aj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ruqy4ydy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ru6u7umu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/8e2u5eba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/6ebe8uqe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/hu6anezu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/gy2upedy.jpg
Complimenti davvero, bellissimo reportage!
Una curiosità, le viti che uniscono il motore alla trasmissione, vanno strette prima o dopo aver montato il carter interno della primaria? Pensavo a problemi di allineamento... THX!
Complimenti davvero, bellissimo reportage!
Una curiosità, le viti che uniscono il motore alla trasmissione, vanno strette prima o dopo aver montato il carter interno della primaria? Pensavo a problemi di allineamento... THX!
le punti prima, poi monti il carter della primaria e punti anche quelle viti, serri con la dinamometrica prima quelle della primaria e successivamente quelle tra motore e cambio
le punti prima, poi monti il carter della primaria e punti anche quelle viti, serri con la dinamometrica prima quelle della primaria e successivamente quelle tra motore e cambio
Grazie 1000! Ovviamente tutto questo immagino serva solo quando separi il cambio dal motore e non quando ci si limita a smontare il carter interno della primaria. Giusto?
Grazie 1000! Ovviamente tutto questo immagino serva solo quando separi il cambio dal motore e non quando ci si limita a smontare il carter interno della primaria. Giusto?
si esatto, nel caso togli solo la primaria è consigliato comunque procedere con una sequenza, punti tutte le viti, poi stringi le
prime due verso la parte anteriore della moto, poi le seconde due sempre verso la parte anteriore in modo da serrare l'attacco al motore , dopo fai lo stesso con le altre dietro, quelle attaccate al cambio
viene consigliato di cospargere di pasta siliconica sia l'OR grosso che sta tra motore e carter primaria sia tutte le viti della primaria, nel
caso di queste ultime è perché potrebbe se no esserci trafilo di olio essendo delle viti passanti attraverso la primaria
si esatto, nel caso togli solo la primaria è consigliato comunque procedere con una sequenza, punti tutte le viti, poi stringi le
prime due verso la parte anteriore della moto, poi le seconde due sempre verso la parte anteriore in modo da serrare l'attacco al motore , dopo fai lo stesso con le altre dietro, quelle attaccate al cambio
viene consigliato di cospargere di pasta siliconica sia l'OR grosso che sta tra motore e carter primaria sia tutte le viti della primaria, nel
caso di queste ultime è perché potrebbe se no esserci trafilo di olio essendo delle viti passanti attraverso la primaria
Grazie 1000 precisissimo!
Buon lavoro!
non solo sei un fenomeno in officina, ma fai anche delle foto molto chiare e dettagliate :ok:
se riesco, nei prox giorni passo al volo per un saluto :byby:
FASTGABRY
17-03-2014, 11:41
Tutto super..ma a quei km io ci avrei solo messo benzina e via..Gaga
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ugytudy9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ybuquhyz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/6upu3uba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/y7e4y7ap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/2epa4y8e.jpg
Tutto super..ma a quei km io ci avrei solo messo benzina e via..Gaga
ehhhh onestamente anche io avrei voluto così... la moto andava bene ma non avendola presa nuova e arrivando dalla California non sapevo come era stata usata prima di me e che intervento sono stati fatti...
tutto è iniziato così:
avevo un problemino con la leva del cambio quella poi dove c'è attaccato il rinvio, che si trova dietro la primaria, purtroppo la leva aveva il mille righe consumato e anche se stretta fortissimo aveva comunque gioco, così ho deciso di smontare la primaria per arrivare alla leva; tolto il carter primaria ho trovato una bella sorpresa... il pattino tendicatena era in questo stato...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/y3y8ahu2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/buvene7a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ybutena5.jpg
e la catena così
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/etu2e5ar.jpg
poi ho visto che la guarnizione alla base del cilindro posteriore lasciava trafilare olio così ho tolto anche il motore, scoprendo poi che i raschia olio dei cilindri era come se non ci fossero perché erano più piccoli dei pistoni e non toccavano nemmeno le pareti del cilindro... erano sbagliati... oltre al fatto che ho eliminato il canister del recupero dei vapori delle teste e ho sostituito anche la cinghia posteriore con una nuova....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/a9y7y5u9.jpg
costruito attrezzo su specifiche harley modificandolo in meglio per poter regolare la corretta misura del cerchio posteriore sia sul lato destro che sinistro
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/huhu3yny.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/y2ugy2un.jpg
rimontata primaria..
lifestylekustom
18-03-2014, 11:40
ciao
vedo sei ad un buon punto, io avrei riverniciato anche i carter, ma comunque non sono certo messi male è, solo che sono un po troppo "precisino io".....
di sicuro di tempo ce ne sarebbe voluto di piu'..........
gran lavoro
:happy5:
ciao
vedo sei ad un buon punto, io avrei riverniciato anche i carter, ma comunque non sono certo messi male è, solo che sono un po troppo "precisino io".....
di sicuro di tempo ce ne sarebbe voluto di piu'..........
gran lavoro
:happy5:
ciao ci avevo pensato anche io ma la moto in se ha comunque 20 anni ed è diciamo vissuta... se riverniciavo avrebbe stonato con il resto così ho deciso di lasciarla così... mi interessa di più che sia in ordine di motore e di meccanica
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/baqanupa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/qamaju3e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/ra7upynu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/upesyjaz.jpg
lifestylekustom
18-03-2014, 14:05
ciao ci avevo pensato anche io ma la moto in se ha comunque 20 anni ed è diciamo vissuta... se riverniciavo avrebbe stonato con il resto così ho deciso di lasciarla così... mi interessa di più che sia in ordine di motore e di meccanica
ciao
condivido il tuo pensiero, vedendo le foto comunque si nota che nn è messa affatto male e adesso è anche bella sgrassata!
forse se la mia fosse stata messa come la tua esteticamente nn avrei riverniciato tutto.......
mannaggia non finisce mai ehehehe
e si va avanti a montare piano piano tutto 👍
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/dape6ysa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/za2u8e4y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/edeta6y2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/mygata9e.jpg
e te pareva trovata altra sorpresa.. collettore di raccordo dei due cilindri rotto... , fatto saldare al volo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/yze2e4y7.jpg
e te pareva trovata altra sorpresa.. collettore di raccordo dei due cilindri rotto... , fatto saldare al volo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/yze2e4y7.jpg
Potevi approfittare per tagliarlo e levarlo, quel compensatore, messo li bello dritto all'uscita del cilindro posteriore e' una schifezza, in pratica rende lo scarico un 2:1 e la marmitta di sx, oltre che inutile, una vera e propria infiltrazione d'aria...
Potevi approfittare per tagliarlo e levarlo, quel compensatore, messo li bello dritto all'uscita del cilindro posteriore e' una schifezza, in pratica rende lo scarico un 2:1 e la marmitta di sx, oltre che inutile, una vera e propria infiltrazione d'aria...
mi piace mantenere l'estetica originale
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/a7atuzaz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/ezymyvep.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/u6a6era6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/5esyrahe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/eteqyzum.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/py7e4esu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/y7e8y5ag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/7apyzeva.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/u4ase9u8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/apatehev.jpg
e finalmente finita...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/zydyhaja.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/munysa9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/ujuvate7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/zu8usy9u.jpg
purtroppo però ha voluto anche un pegno di sangue.....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/a7abagab.jpg
belavecio
20-03-2014, 20:22
Bravissimo..invidia per la manualità..
Togli immediatamente quel prolungamento borse.
Bravissimo..invidia per la manualità..
Togli immediatamente quel prolungamento borse.
grazie....
dici di toglierlo il prolungamento? a me non dispiace ma onestamente mi manca un po' la vista degli scarichi, non so...sono combattuto...
quando l'ho presa era così....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/e3usyqet.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/umuge6yt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/yhu7yha7.jpg
Pier_il_polso
20-03-2014, 22:14
Beh ? L'hai provata ? Come va ?
Bravissimo..invidia per la manualità..
Togli immediatamente quel prolungamento borse.
Quotone!
Per il resto very very compliments :happy6::happy6:
belavecio
21-03-2014, 07:15
grazie.
dici di toglierlo il prolungamento? a me non dispiace ma onestamente mi manca un po' la vista degli scarichi, non so...sono combattuto...
]
Assolutamente si!
E se fosse per me rimetterei pure la U cromata sul parafango posteriore..
Beh ? L'hai provata ? Come va ?
ho riempito la pompa dell'olio e ovviamente il serbatoio olio prima di accenderla e l'ho fatta girare per qualche secondo senza candele per far circolare olio nel motore visto che era proprio a secco
quando ho rimesso candele e dato corrente si è accesa immediatamente e si sentiva che era un po' legato il motore essendo tutto nuovo, l'ho guidata per qualche chilometro come se fosse sulle uova poi l'ho spenta lasciata riposare e ripresa dopo un paio di ore, il motore più gira e meglio va e si assesta, lo sento che piano piano gira meglio e tiene meglio il minimo a tal punto che ho dovuto abbassarlo di parecchio dal primo avviamento ad ora, in strada va da dio, ora non mi resta che usarla il più possibile ehehehe
avevo anche rimesso il frangi fiamma e i piattelli all'interno dei supertrapp ma non mi soddisfavano e ho ritolto tutto, ora ha un bel rombo e gira bene, l'unica cosa che mi rimane da fare, visto che ho apportato qualche leggera modifica, è una carburazione ottimale anche se mi sembra di essere praticamente ad un ottimo punto
Assolutamente si!
E se fosse per me rimetterei pure la U cromata sul parafango posteriore..
la i intendi quella sopra è posta dietro al sedile passeggero oppure quella bassa del parafango?
la prima c'è l'ho mentre la seconda no... oggi faccio qualche prova...
Assolutamente si!
E se fosse per me rimetterei pure la U cromata sul parafango posteriore..
quoto il doctor Belaveciovic, via soprattutto i prolungamenti!
ottimo lavoro, ci sentiamo per qualche giretto :ok:
lifestylekustom
23-03-2014, 22:34
ho riempito la pompa dell'olio e ovviamente il serbatoio olio prima di accenderla e l'ho fatta girare per qualche secondo senza candele per far circolare olio nel motore visto che era proprio a secco
quando ho rimesso candele e dato corrente si è accesa immediatamente e si sentiva che era un po' legato il motore essendo tutto nuovo, l'ho guidata per qualche chilometro come se fosse sulle uova poi l'ho spenta lasciata riposare e ripresa dopo un paio di ore, il motore più gira e meglio va e si assesta, lo sento che piano piano gira meglio e tiene meglio il minimo a tal punto che ho dovuto abbassarlo di parecchio dal primo avviamento ad ora, in strada va da dio, ora non mi resta che usarla il più possibile ehehehe
avevo anche rimesso il frangi fiamma e i piattelli all'interno dei supertrapp ma non mi soddisfavano e ho ritolto tutto, ora ha un bel rombo e gira bene, l'unica cosa che mi rimane da fare, visto che ho apportato qualche leggera modifica, è una carburazione ottimale anche se mi sembra di essere praticamente ad un ottimo punto
ciao
complimenti, la moto è bellissima!
quando dici che l'hai fatta girare senza candele intendi dire che davi dei colpetti al pulsante dell'avviamento? che olio hai messo? minerale, sintetico.......
belavecio
23-03-2014, 23:13
la i intendi quella sopra è posta dietro al sedile passeggero oppure quella bassa del parafango?
la prima c'è l'ho mentre la seconda no... oggi faccio qualche prova...
Quello sopra.http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/metetana.jpg
ciao
complimenti, la moto è bellissima!
quando dici che l'hai fatta girare senza candele intendi dire che davi dei colpetti al pulsante dell'avviamento? che olio hai messo? minerale, sintetico.......
tutto montato ma senza candele, batteria bella carica, ho inserito un po' di olio direttamente nella pompa per non fargli fare attrito a secco, poi ho dato corrente come se volessi avviarla e ho tenuto premuto per una decina di secondi, ripetuto il procedimento per tre quattro volte, poi messo candele e avviato, è partita immediatamente e non ha fatto rumori strani... la pompa era in ottime condizioni e spinge giusto...
ovviamente si è dovuto tutto un po' assestare infatti nei giorni successivi ho dovuto irregolare il minimo...
ho usato motul 7100
20W50 totalmente sintetico
mi sono sempre trovato da dio e ha una buona tenuta, nel senso che non si usura come altri olii
lifestylekustom
05-04-2014, 11:15
hai mp
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.