Visualizza Versione Completa : street 750..
http://street.harley-davidson.com/it_IT
non ci sono più parole,willy G.e tutta la Mo.Co. sono allo sbando più totale...:happy5:
ah dimenticavo,fa ca@are....
http://street.harley-davidson.com/it_IT
ops, se ne parla da un paio di settimane :talk1:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?158367-E-purtroppo-%28almeno-a-parere-mio%29-è-vero-ecco-le-prime-foto-della-500-cc/page2
andreahd67
05-11-2013, 16:51
http://street.harley-davidson.com/it_IT
Quando vedo queste oscenità mi vergogno di possedere un'harley. For Ever SPRINGER
darkness_73
05-11-2013, 17:50
ancora co sto troi@io :happy4: ma che c'avete tu e Bart...è oscena :sudor::sudor::sudor:
Orrida
Sgraziata
Misera
...e con quel terribile termosifone sul davanti...
Resto basito:mm:
PaoloOvada
05-11-2013, 18:11
Mi fa kagare.
wallyCRT
05-11-2013, 18:44
Grazie Mo.Co.
Ora posso ritirare dalla vendita la mia Springa a cuor leggero.
Fatta vedere a mia moglie e a parte il commento stanno rovinando l'harley, mi ha chiesto se era uno scooter naked:happy7:
habanera
05-11-2013, 20:17
Visto il video. Sono riusciti a rovinare una colonna sonora meravigliosa...
beh finalmente sono riusciti a realizzare il progetto NOVA.....
Ok, è bruttarella, il termosifone è un obbrobrio , probabilmente sono tentativi verso quel rinnovamento di cui ci lamentiamo non arrivare mai, mi chiedo però che cosa ci aspettiamo da mamma HD, a leggere i vari 3D sembra che l'unica strada sia rimettere in produzione l'EVO...
Ogni casa automobilistica o motociclistica ha in listino modelli che fanno discutere, non per questo si mette in croce un marchio.
Siccome a criticare siamo tutti bravi, apriamo in 3D per discutere su quale sia la strada che dovrebbe seguire HD per rinnovarsi e sopravvivere in un mercato come quello attuale.
Ad esempio io adoro l'electrona, credo che il futuro di questo modello per restare al passo coi tempi sia innegabilmente il liquido, poiché HD ha già in produzione il motore della VRod che mi dicano essere notevole, basterebbe adattarlo al telaio senza stravolgere il modello, ma sono certo che qui dentro scoppierebbe il finimondo, o mi sbaglio?
|Fabius|
06-11-2013, 09:07
Ok, è bruttarella, il termosifone è un obbrobrio , probabilmente sono tentativi verso quel rinnovamento di cui ci lamentiamo non arrivare mai, mi chiedo però che cosa ci aspettiamo da mamma HD, a leggere i vari 3D sembra che l'unica strada sia rimettere in produzione l'EVO...
Ogni casa automobilistica o motociclistica ha in listino modelli che fanno discutere, non per questo si mette in croce un marchio.
Siccome a criticare siamo tutti bravi, apriamo in 3D per discutere su quale sia la strada che dovrebbe seguire HD per rinnovarsi e sopravvivere in un mercato come quello attuale.
Ad esempio io adoro l'electrona, credo che il futuro di questo modello per restare al passo coi tempi sia innegabilmente il liquido, poiché HD ha già in produzione il motore della VRod che mi dicano essere notevole, basterebbe adattarlo al telaio senza stravolgere il modello, ma sono certo che qui dentro scoppierebbe il finimondo, o mi sbaglio?
Qualsiasi cosa non strettamente legata al passato (glorioso) del marchio qui scatenerebbe il putiferio. Un mezzo in grado di tenere testa alla concorrenza in tutto non andrebbe bene perché allora uno comprerebbe una jappa oppure una bmw, se costruissero un motore raffreddato a liquido con radiatore perfettamente nascosto non andrebbe bene perché non é raffreddato ad aria e così via :D :happy4:
belavecio
06-11-2013, 09:49
Ok, è bruttarella, il termosifone è un obbrobrio , probabilmente sono tentativi verso quel rinnovamento di cui ci lamentiamo non arrivare mai, mi chiedo però che cosa ci aspettiamo da mamma HD, a leggere i vari 3D sembra che l'unica strada sia rimettere in produzione l'EVO...
Ogni casa automobilistica o motociclistica ha in listino modelli che fanno discutere, non per questo si mette in croce un marchio.
Siccome a criticare siamo tutti bravi, apriamo in 3D per discutere su quale sia la strada che dovrebbe seguire HD per rinnovarsi e sopravvivere in un mercato come quello attuale.
Ad esempio io adoro l'electrona, credo che il futuro di questo modello per restare al passo coi tempi sia innegabilmente il liquido, poiché HD ha già in produzione il motore della VRod che mi dicano essere notevole, basterebbe adattarlo al telaio senza stravolgere il modello, ma sono certo che qui dentro scoppierebbe il finimondo, o mi sbaglio?
Mamma hd può fare quello che vuole,in nome del mito,leggenda gli si perdona tutto..anche liquido e abs che non frenano haha
Roy Batty
06-11-2013, 09:51
I miti si sgretolano anche.
ricordiamoci comunque che il problema del liquido potrebbe risultare anche dalle norme antiinquinamento che ti impongono anche di evitare anche il dissipare troppo calore; l'avevo letto in un articolo tant'e' che harley sta facendo in salti mortali per cercare di mantenere la genuinita' rientrando nei parametri strettamente legati per un "futuro migliore"..
giovanni s
06-11-2013, 11:15
anche l'alfa negli anni 60, almeno cosi mi dicono :happy4: , era una seria alternativa a porsche.
vallo a dire oggi agli acquirenti dei due marchi...e non mi ricacciate prototipi che non guida neanche Montezemolo :happy4:
il fascino/successo del brand è ovviamente legato alle scelte commerciali..non è un diritto acquisito.
a me i vecchi carburi non suscitano tutto questo entusiamo, cosi come i vrod e i radiatori in genere messi cosi in vista, ma non ho la bava alla bocca come qualcuno appena gli tocchi la creatura, anzi non me ne frega proprio un razzo :happy4:
Sarò l'unico a dirlo ma a me non dispiace invece.... motore nuovo, piccolina, agile nel traffico cittadino, relativamente economica... a me non dispiace... gli anni passano e le tecnologie cambiano.. bisogna adeguarsi.. inevitabile..:ok:
iltromba
06-11-2013, 13:06
I miti si sgretolano anche.
quanto hai ragione....
guarda il colosseo!
Avessero proposto qualche cosa del genere...
PekkioCore
06-11-2013, 17:48
Vi fa schifo perché è una moto per giovani.
Secondo me stanno provando ad abbassare l'età media degli utenti Harley con un look giovanile, commerciale...
Certo per voi vecchietti deve essere un brutto colpo.
Ma credo vi facciano schifo tutti i modelli dal 1999 in poi...
Avessero proposto qualche cosa del genere...
allora è meglio lo Street 750 :happy4:
Vi fa schifo perché è una moto per giovani.
Secondo me stanno provando ad abbassare l'età media degli utenti Harley con un look giovanile, commerciale...
Certo per voi vecchietti deve essere un brutto colpo.
Ma credo vi facciano schifo tutti i modelli dal 1999 in poi...
vecchio a chi?????? :happy4:
io, da felicissimo possessore di Evo del '95, sono l'unico ad avere difeso HD, fra i commenti che si sono sprecati nei tanti 3D dedicati a questa presentazione, credo ci siano tanti "giovincelli" come te :talk1:
PekkioCore
06-11-2013, 17:58
Da neofita credo possa piacere e pure tanto.
Come fu per la IRON nel 2009 se non erro.
E' impensabile che un ragazzo possa partire con un ferro vecchio come i nostri.
Sono curioso del prezzo
PaoloOvada
06-11-2013, 19:25
Vi fa schifo perché è una moto per giovani.
Secondo me stanno provando ad abbassare l'età media degli utenti Harley con un look giovanile, commerciale...
Certo per voi vecchietti deve essere un brutto colpo.
Ma credo vi facciano schifo tutti i modelli dal 1999 in poi...
Io ho 30 anni, ho preso la prima a 23, emi avrebbefatto schifo cmq.
giovanni s
06-11-2013, 19:53
in usa la 883 attacca a 8.400 usd, qui praticamente la stessa cosa ma in euro.....
se come si dice la 500 va a circa 6.000 usd, forse anche qui si può fare l'equivalenza...
sempre brutta furia rimane.
ho 25 anni... altro che giovani... se la pensano tutti come me la levano di produzione dopo 1 mese
na g@g@t@ pazzesca...........................
pero' pensandoci bene .. è nata la moto pre bragasta:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::h appy4:
PekkioCore
07-11-2013, 02:37
Secondo me è una chiara mossa di marketing per i giovani.
Che ci piaccia o no....
corradorombodituono
07-11-2013, 07:22
Mi fa kagare.
.......e se han fatto perdere le staffe a Paolo .........:ylsuper:
Invece lo scarico 2 in 1 e la forma del nuovo serbatoio a me piacciono.
Ezio
Vi fa schifo perché è una moto per giovani.
Secondo me stanno provando ad abbassare l'età media degli utenti Harley con un look giovanile, commerciale...
Certo per voi vecchietti deve essere un brutto colpo.
Ma credo vi facciano schifo tutti i modelli dal 1999 in poi...
Ma l'883 non era abbastanza sufficente come prima moto a 21 anni?
E' questo che non capisco, ed ho il timore che questa street nel giro di un paio d'anni farà andare fuori produzione lo Sportster
belavecio
07-11-2013, 08:21
E' questo che non capisco, ed ho il timore che questa street nel giro di un paio d'anni farà andare fuori produzione lo Sportster
roba da non dormirci stanotte..
roba da non dormirci stanotte..
Ah io sto ancora dormendoci sopra :happy4::happy4:
Ma insomma cosa vogliamo di più ?
Per meno del prezzo di una Iron ci ritroviamo ...
Un motore tecnologicamente avanzato che finalmente non scalda più tanto ...
Un ulteriore risparmio di almeno 1500 euro tra scarico 2 in 1 (bello), cupolino (bello), spostamento delle frecce alla forcella, sella biposto e pedane passeggero ...
Finalmente un serbatoio capiente meno brutto di quelli da 17 litri fino ad ora usati sugli sportster ...
Ed anche, aggiungo, il freno a disco anteriore finalmente con un look più leggero .
Ezio
Ma insomma cosa vogliamo di più ?
Per meno del prezzo di una Iron ci ritroviamo ...
Un motore tecnologicamente avanzato che finalmente non scalda più tanto ...
Un ulteriore risparmio di almeno 1500 euro tra scarico 2 in 1 (bello), cupolino (bello), spostamento delle frecce alla forcella, sella biposto e pedane passeggero ...
Finalmente un serbatoio capiente meno brutto di quelli da 17 litri fino ad ora usati sugli sportster ...
Ed anche, aggiungo, il freno a disco anteriore finalmente con un look più leggero .
Ezio
Ah beh allora...frecce spostate sulla forcella...
L'Iron scalda?
Secondo me è una chiara mossa di marketing per i giovani.
Che ci piaccia o no....
certo e' fuori discussione ed e' palese questo. Ma a quella fascia di prezzo ci sono altre tipologie di moto piu' performanti nella concorrenza, ed il prezzo e' quasi simile ad una vera sportster... insomma non so quanto possa valere la pena a chi si avvicina al mondo HD acquistare questo modello... poi indubbiamente anche la moco sapra' il fatto suo sicuramente...
A proposito... ecco qua l'articolo famoso del raffreddamento a liquido:
http://www.omnimoto.it/magazine/12249/motori-se-anche-harley-va-a-raffreddamento-liquido-aria-olio
Ah beh allora...frecce spostate sulla forcella...
L'Iron scalda?
Scalda ... scalda ... io la ho avuta per un anno nel 2010.
Adesso esco e vado all'EICMA a vederla, ci sentiamo in serata
Ezio
belavecio
07-11-2013, 08:34
Ma insomma cosa vogliamo di più ?
Per meno del prezzo di una Iron ci ritroviamo ...
Un motore tecnologicamente avanzato che finalmente non scalda più tanto ...
Un ulteriore risparmio di almeno 1500 euro tra scarico 2 in 1 (bello), cupolino (bello), spostamento delle frecce alla forcella, sella biposto e pedane passeggero ...
Finalmente un serbatoio capiente meno brutto di quelli da 17 litri fino ad ora usati sugli sportster ...
Ed anche, aggiungo, il freno a disco anteriore finalmente con un look più leggero .
Ezio
e perchè hai comprato il dyna invece del v-rod?
Scalda ... scalda ... io la ho avuta per un anno nel 2010.
Adesso esco e vado all'EICMA a vederla, ci sentiamo in serata
Ezio
L'ho avuta anch'io l'Iron, mah
certo e' fuori discussione ed e' palese questo. Ma a quella fascia di prezzo ci sono altre tipologie di moto piu' performanti nella concorrenza, ed il prezzo e' quasi simile ad una vera sportster... insomma non so quanto possa valere la pena a chi si avvicina al mondo HD acquistare questo modello... poi indubbiamente anche la moco sapra' il fatto suo sicuramente...
A proposito... ecco qua l'articolo famoso del raffreddamento a liquido:
http://www.omnimoto.it/magazine/12249/motori-se-anche-harley-va-a-raffreddamento-liquido-aria-olio
Sbagliato :no_ok::no_ok::no_ok: ... quello è la via di mezzo dei nuovi motori touring, il motore della 750 è completamente diverso (albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, progettato ad hoc per il raffreddamento a liquido).
Ezio
PaoloOvada
07-11-2013, 11:35
Ma insomma cosa vogliamo di più ?
Per meno del prezzo di una Iron ci ritroviamo ...
Un motore tecnologicamente avanzato che finalmente non scalda più tanto ...
Un ulteriore risparmio di almeno 1500 euro tra scarico 2 in 1 (bello), cupolino (bello), spostamento delle frecce alla forcella, sella biposto e pedane passeggero ...
Finalmente un serbatoio capiente meno brutto di quelli da 17 litri fino ad ora usati sugli sportster ...
Ed anche, aggiungo, il freno a disco anteriore finalmente con un look più leggero .
Ezio
Cosa vogliamo di più? Nessuno fino ad ora ha scelto hd per i contenuti tecnici, altrimenti una Hornet sarebbe stata molto meglio!
Non vedi quanto è economica questa moto?
Il gruppo luci posteriore è un unico blocco di plastica, le frecce sono di plastica, il radiatore sembra posticcio, per nulla inserito nella linea, il clacson appeso ad una staffetta da 0.50 euro...
Hd ha sempre avuto almeno un'immagine lussuosa, esclusiva, evocativa, pensi che si sia costruita questa posizione con modelli come la street?
Ma dai...
PaoloOvada
07-11-2013, 11:38
.......e se han fatto perdere le staffe a Paolo .........:ylsuper:
Decisamente, non si può guardare.
lordguzzi
07-11-2013, 11:43
Decisamente, non si può guardare.
e non l'hai vista dal vivo.....è raccapricciante, scialba, schifosa, deprimente, umiliante, ridicola, insignificante, cheap, vecchia, moscia, inutile, perdente, banale, triste, priva di qualunque spunto interessante.....
insomma si candida ampiamente a "moto più brutta di tutti i tempi":happy4:
PaoloOvada
07-11-2013, 11:47
e non l'hai vista dal vivo.....è raccapricciante, scialba, schifosa, deprimente, umiliante, ridicola, insignificante, cheap, vecchia, moscia, inutile, perdente, banale, triste, priva di qualunque spunto interessante.....
insomma si candida ampiamente a "moto più brutta di tutti i tempi":happy4:
Mi ricorda l'operazione fatta dalla fiat quando ha comprato Lancia e Alfa Romeo.
belavecio
07-11-2013, 11:52
.è raccapricciante, scialba, schifosa, deprimente, umiliante, ridicola, insignificante, cheap, vecchia, moscia, inutile, perdente, banale, triste, priva di qualunque spunto interessante.....
bè,dai..pensavo peggio.
bè,dai..pensavo peggio.
:talk1::talk1::talk1:
|Fabius|
07-11-2013, 12:46
e non l'hai vista dal vivo.....è raccapricciante, scialba, schifosa, deprimente, umiliante, ridicola, insignificante, cheap, vecchia, moscia, inutile, perdente, banale, triste, priva di qualunque spunto interessante.....
insomma si candida ampiamente a "moto più brutta di tutti i tempi":happy4:
Ok, ora sappiamo che non la comprerai :happy4::happy4::happy4:
non ci sono più parole,willy G.e tutta la Mo.Co. sono allo sbando più totale...:happy5:
ah dimenticavo,fa ca@are....
Io non ci trovo nulla di tragico...
Per tutti i decenni la Company ha cercato altre vie per arrotondare i suoi affari.
Dalle motorette su base DKW del dopoguerra, alle varie Aermacchi degli anni 70...
per non parlare dei motori fuoribordo, degli Scooter, ecc.
Insomma,..ognitanto tentano di buttare sul mercato delle novitá per catturare nuova clientela.
Sará il mercato a deciderne il futuro....
Io in ogni caso le vado a vedere dal vivo, e se riusciró, le proveró pure...
non ci sono più parole,willy G.e tutta la Mo.Co. sono allo sbando più totale...:happy5:
ah dimenticavo,fa ca@are....
farebbero più figura a chiudere i battenti, piuttosto che creare cessi del genere ....
Sarò l'unico a dirlo ma a me non dispiace invece.... motore nuovo, piccolina, agile nel traffico cittadino, relativamente economica... a me non dispiace... gli anni passano e le tecnologie cambiano.. bisogna adeguarsi.. inevitabile..:ok:
bisogna adeguarsi??? me ne fotto dei tempi, e delle tecnologie, io poggio il culo sulla mia 1340.....
Uella che risposta dura.... Ognuno fa come gli pare... Mica siamo tutti obbligati ad acquistare cose nuove. C'è chi usa un vecchio Nokia LCD piuttosto che un moderno smartphone... De gustibus
wallyCRT
07-11-2013, 13:49
Io non ci trovo nulla di tragico...
Per tutti i decenni la Company ha cercato altre vie per arrotondare i suoi affari.
Dalle motorette su base DKW del dopoguerra, alle varie Aermacchi degli anni 70...
per non parlare dei motori fuoribordo, degli Scooter, ecc.
Insomma,..ognitanto tentano di buttare sul mercato delle novitá per catturare nuova clientela.
Sará il mercato a deciderne il futuro....
Io in ogni caso le vado a vedere dal vivo, e se riusciró, le proveró pure...
Concordo. Ma ti domando: quale di questi tentativi "di arrotondare" è riuscito?
Risposta: nessuno.
In 110 anni di storia questo dovrebbe insegnare qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!!
farebbero più figura a chiudere i battenti, piuttosto che creare cessi del genere ....
guarda che stiamo parlando di un'azienda, mica di una rockstar...non mi risulta che un imprenditore si butti sul mercato per fare bella figura
Concordo. Ma ti domando: quale di questi tentativi "di arrotondare" è riuscito?
Risposta: nessuno.
In 110 anni di storia questo dovrebbe insegnare qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh...uno é riuscito: Il V-Rod..sopratutto in salsa Night Rod Special :happy3:
In Germania é un cavallo di battaglia della Company che tira bene. Direi esperimento tutto sommato postivo.
Per le altre cose, beh....é un po come il lotto: giochi qualche numero e speri di vincere....
wallyCRT
07-11-2013, 14:00
Beh...uno é riuscito: Il V-Rod..sopratutto in salsa Night Rod Special :happy3:
In Germania é un cavallo di battaglia della Company che tira bene. Direi esperimento tutto sommato postivo.
Per le altre cose, beh....é un po come il lotto: giochi qualche numero e speri di vincere....
Il VRod Special nessuno l'ha mai definito un rutto.
E poi la line a VRod non fu un tentativo di "arrotondare", ma una vera e propria (tentata) rivoluzione della linea.
Il progetto impegnò HD a lungo.
Peraltro, ci misero quasi 7 anni per farne uno decente.
Qui, non voglio credere che abbiano impegnato dei tecnici per fare quella roba.
Elmoruti
07-11-2013, 14:03
A 'sto punto la prossima volta mi prendo questa:
http://motoprofi.com/imgs/a/a/p/w/c/yamaha_xvs1300a_midnight_star_2008_1_lgw.jpg
Il V Rod Special nessuno L"ha mai definito un tutto.
Scusa, ma questa non l'ho capita...(la frase)
Cosa intendiß
guarda che stiamo parlando di un'azienda, mica di una rockstar...non mi risulta che un imprenditore si butti sul mercato per fare bella figura
è un modo di dire....
belavecio
07-11-2013, 14:10
Scusa, ma questa non l'ho capita...(la frase)
Cosa intendiß
Rutto,ha corretto dopo.
e comunque il NRS è stupendo.
wallyCRT
07-11-2013, 14:25
Scusa, ma questa non l'ho capita...(la frase)
Cosa intendiß
Volevo dire "un rutto", non "un tutto" (maledetto correttore).
Il V-Rod non è un tentativo di raggranellare denaro, ma qualcos'altro (v. mio post precedente)
Tornando alla StoRutt 500 e 750, mi pongo alcune domande.
perché sfornare una 750 quando il listino c'è una 883?
perché, per sfornare una moto economica, bisogna rinnegare la propria intera produzione?
perché sfornare una moto economica?
non sarebbe stato più semplice ed economicamente vantaggioso (visto l'appeal) fare una versione 500 dello Sporty, magari utilizzando materiali economici fino a raggiungere il prezzo desiderato?
qual è il prezzo di questi StRutt? Perchè per essere interessante dovrebbe essere così basso da sbagliare in maniera devastante la concorrenza, in quanto, per piccole differenze di prezzo, chiunque preferirebbe altri marchi (giapponesi o inglesi o addirittura italiani).
perché inserire i radiatori in quella posizione orribile, utilizzata dalla concorrenza che ti scimmiotta (questo mi sembra il più clamoroso degli autogol)?
A questo punto, economico per economico, era meglio se si buttavano su uno scooter.
Sapete rispondermi?
|Fabius|
07-11-2013, 14:39
Scooter? Prima o poi lo faranno stanne certo :happy4:
Se avessero fatto uno sporty con motore 500 raffreddato a liquido sicuro che lo avreste accettato senza fiatare?
La street non è uno sporty quindi non rinnega proprio nulla.
E' un rutto è vero, se non avrà successo lo ritireranno dal mercato. Se lo avrà resterà in produzione, buon per la Mo.Co. e per chi lo comprerà.
Non vedo il motivo di stracciarsi le vesti o di cospargersi il capo di cenere [6Galloni]IMHO NEH[\6Galloni] :happy4::happy4::happy4:
Staremo a vedere che succede :wink2:
wallyCRT
07-11-2013, 14:49
Scooter? Prima o poi lo faranno stanne certo :happy4:
Se avessero fatto uno sporty con motore 500 raffreddato a liquido sicuro che lo avreste accettato senza fiatare?
La street non è uno sporty quindi non rinnega proprio nulla.
E' un rutto è vero, se non avrà successo lo ritireranno dal mercato. Se lo avrà resterà in produzione, buon per la Mo.Co. e per chi lo comprerà.
Non vedo il motivo di stracciarsi le vesti o di cospargersi il capo di cenere [6Galloni]IMHO NEH[6Galloni] :happy4::happy4::happy4:
Staremo a vedere che succede :wink2:
Stracciarsi le vesti no.
Però, se la memoria non mi inganna, di nuovi modelli giudicati male dalla critica in partenza e poi resistiti in listino, non ce ne sono.
La mia è una opinione: sono brutti, anzi brutti tanto.
Stracciarsi le vesti no.
Però, se la memoria non mi inganna, di nuovi modelli giudicati male dalla critica in partenza e poi resistiti in listino, non ce ne sono.
La mia è una opinione: sono brutti, anzi brutti tanto.
se fosse come dici tu, non produrrebbero più la fat bob :vhappy1:
freedomharley
07-11-2013, 16:37
:
denischef
07-11-2013, 17:39
Cosa vogliamo di più? Nessuno fino ad ora ha scelto hd per i contenuti tecnici, altrimenti una Hornet sarebbe stata molto meglio!
Non vedi quanto è economica questa moto?
Il gruppo luci posteriore è un unico blocco di plastica, le frecce sono di plastica, il radiatore sembra posticcio, per nulla inserito nella linea, il clacson appeso ad una staffetta da 0.50 euro...
Hd ha sempre avuto almeno un'immagine lussuosa, esclusiva, evocativa, pensi che si sia costruita questa posizione con modelli come la street?
Ma dai...
:ok::ok::ok:
Dalla matita di NAIS NAGAO,industrial designers and stailist sr,della motor&co Non poteva che uscire una Grossa cagata....!!!!!!!
wallyCRT
08-11-2013, 06:15
se fosse come dici tu, non produrrebbero più la fat bob :vhappy1:
A me piace ace la Fat Bob.
ci sono stato pure vicino a comprarla.
quella è una HD su misura per i teutonici!
belavecio
08-11-2013, 07:51
Ma come Nostra Madre (motociclisticamente parlando)
partorisce un fratello con gravi :talk1: problemi estetici :talk1:
e voi che fate,lo ripudiate,
Caini :talk1::talk1::talk1:
Ma non fatevi il sangue amaro,che so pezzi di ferro,siate realisti
Peace&love:biggrinlove:
P.S gli state facendo una campagna pubblicitaria che SPACCA:happy4:
Chissà che poesie si sarebbe dovuto inventare Talamo per farci comprare sti aborti..
neanche Leopardi.
hahaha
A me piace ace la Fat Bob.
ci sono stato pure vicino a comprarla.
quella è una HD su misura per i teutonici!
Siamo in due! Pensa un po', a me piace pure il modello nuovo...
L'ho scritto così ho provato l'ebrezza di percularmi da solo :vhappy1:
Comunque su questa Street 750 ho chiesto pareri a gente che non ne capisce un caspio di moto e mi hanno più o meno detto tutti che gli piace... Soprattutto l'idea di risparmiare 1000€ su di uno sportster... e poi hanno aggiunto "non sembra nemmeno una harley, ne venderanno a pacchi!".
Ecco, hanno costruito l'harley per chi non gradisce le harley.
the chemist
08-11-2013, 07:52
vista la nuova street ieri in fiera a milano.
speravo che dal vivo facesse meno schifo che in foto.......mi sono dovuto ricredere.
ci sono rimasto male, perchè dal vivo è orrenda.
ha le dimensioni di uno scooterone, messa sulla pedana accanto alle sportster base c'è da piangere.
alcune finiture sono pessime (lo sappiamo che HD con certe finiture e particolari non è mai stata eccelsa), ma qui siamo caduti in basso.
avete fatto caso a dove/come hanno piazzato il clacson??
davanti è un biciclettino con cerchio da 16" o 17" che pare più piccolo, dietro hanno messo un cerchio da 15" che ormai usano gli scooter a ruote alte (ruota 145/75). e tutto il gruppo posteriore sembra una roba da custom "vorrei ma non posso" cinese o coreana (hyosung Aquila 1° modello, per esempio).
ho sempre pensato che il raffreddamento a liquido sarà ormai obbligatorio anche per le HD prima o poi, con buona pace dei "veri" harleysti e puristi del marchio. ma se questo doveva essere un modello di prova per testare gli incastri del raffreddamento a liquido sulle strutture HD.....hanno toppato.
ora son curioso di vedere il listino....io una street 750 non la pagherei più di 6000 mila euro.....che a quel punto tiri la cinghia per altri 2-3 mila euro e ti compri lo sportster.
ma la faranno pagare "solo" 6-7 mila euro?
non entro nelle questioni di marketing e sopravvivenza del marchio, con l'allargamento ai paesi emergenti ecc ecc ecc. ci può stare tutto.
ma la moto nuova è brutta, punto e stop, secondo me.
in esposizione a milano c'erano 3 interpretazioni custom, solo in quel caso la nuova Street ha un senso. ma a questo punto con la stessa spesa ti compri una "vera" harley, come le conosciamo tutti.
ogni anno HD fà un modello bruttino, ma stavolta la moto nuova è indifendibile, sempre secondo il mio modesto parere eh.
:happy3:
girando in fiera ho visto che ci sono novità che riscuotono molto interesse nel campo custom/cruiser. in una ipotetica sfida tra Hd Street 750 e qualunque altra custom nipponica, cinese o coreana, la harley perde di brutto.
Vista in fiera ieri.
Delusione per la qualità.
Tutta la zona manubrio è assemblata con componenti di plastica di bassissima qualità, il tachimetro ed i blocchetti elettrici fanno piangere, il manubrio stesso è inguadrabile.
Le saldature del telaio sono pessime, plastica a gogo in giro per tutta la moto, fianchetti etc.
Il radiatore sta molto meglio senza quel plasticone che lo ricopre.
Peccato perché sono ancora convinto che la tecnologia del motore è quella giusta e sarà il futuro obbligato dalle norme antinquinamento anche per la Harley.
Vedremo se quando metteranno questo motore (maggiorato) sulle Dyna avranno fatto tesoro di questa prima esperienza e faranno un buon lavoro non abbassando né il peso né la qualità della moto.
Ezio
Littleblack
08-11-2013, 08:34
...neanche Leopardi...
No no, l'immenso Giacomo avrebbe potuto senz'altro dire la sua sulla Street:
Or poserai per sempre,
Stanco mio cor. Perì l'inganno estremo,
Ch'eterno io mi credei. Perì. Ben sento,
In noi di cari inganni,
Non che la speme, il desiderio è spento.
Posa per sempre. Assai
Palpitasti. Non val cosa nessuna
I moti tuoi, nè di sospiri è degna
La terra. Amaro e noia
La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo
T'acqueta omai. Dispera
L'ultima volta. Al gener nostro il fato
Non donò che il morire. Omai disprezza
Te, la natura, il brutto
Poter che, ascoso, a comun danno impera
E l'infinita vanità del tutto.
Vista in fiera ieri.
Delusione per la qualità.
Tutta la zona manubrio è assemblata con componenti di plastica di bassissima qualità, il tachimetro ed i blocchetti elettrici fanno piangere, il manubrio stesso è inguadrabile.
Le saldature del telaio sono pessime, plastica a gogo in giro per tutta la moto, fianchetti etc.
Il radiatore sta molto meglio senza quel plasticone che lo ricopre.
Peccato perché sono ancora convinto che la tecnologia del motore è quella giusta e sarà il futuro obbligato dalle norme antinquinamento anche per la Harley.
Vedremo se quando metteranno questo motore (maggiorato) sulle Dyna avranno fatto tesoro di questa prima esperienza e faranno un buon lavoro non abbassando né il peso né la qualità della moto.
Ezio
Ti sei ricreduto dopo la strenua difesa e le lodi dei giorni passati? :happy4:
Azz dev'essere brutta forte allora vista dal vivo....
belavecio
08-11-2013, 08:46
No no, l'immenso Giacomo avrebbe potuto senz'altro dire la sua sulla Street:
Or poserai per sempre,
Stanco mio cor. Perì l'inganno estremo,
Ch'eterno io mi credei. Perì. Ben sento,
In noi di cari inganni,
Non che la speme, il desiderio è spento.
Posa per sempre. Assai
Palpitasti. Non val cosa nessuna
I moti tuoi, nè di sospiri è degna
La terra. Amaro e noia
La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo
T'acqueta omai. Dispera
L'ultima volta. Al gener nostro il fato
Non donò che il morire. Omai disprezza
Te, la natura, il brutto
Poter che, ascoso, a comun danno impera
E l'infinita vanità del tutto.
se ci infili in mezzo "Una motocicletta che puo' girare senza il nome sul serbatoio."
è perfetta,hahaha
premesso che non mi piacciono, le trovo orribili, poco curate, economiche, vorrei ricordare che DA SEMPRE l'Harley fa periodicamente operazioni simili...
giusto per ricordarne qualcuna
Aermacchi negli anni 70 (a proposito negli anni 70 c'erano a catalogo anche 2 motoslitte)
Topper negli anni 60, una schifezza di scooter manco raffreddato che si scioglieva letteralmente
DKW dal 1948 a metà anni 60 (moto monocilindriche!!!!!)
e questo non ha impedito di sfornare contemporaneamente dei mezzi da urlo, dalle Hydra alle Duo Glide alle Superglide....
Quindi prima di strapparci le vesti per la fine del mondo (harleystico) ricordo da Tatcheriano e Reaganiano convinto che il mercato è sovrano e se questa è, come effettivamente sembra, una vaccata la leggeremo nei libri di storia tra qualche tempo...
:happy5:
Roy Batty
08-11-2013, 10:42
premesso che non mi piacciono, le trovo orribili, poco curate, economiche, vorrei ricordare che DA SEMPRE l'Harley fa periodicamente operazioni simili...
giusto per ricordarne qualcuna
Aermacchi negli anni 70 (a proposito negli anni 70 c'erano a catalogo anche 2 motoslitte)
Topper negli anni 60, una schifezza di scooter manco raffreddato che si scioglieva letteralmente
DKW dal 1948 a metà anni 60 (moto monocilindriche!!!!!)
e questo non ha impedito di sfornare contemporaneamente dei mezzi da urlo, dalle Hydra alle Duo Glide alle Superglide....
Quindi prima di strapparci le vesti per la fine del mondo (harleystico) ricordo da Tatcheriano e Reaganiano convinto che il mercato è sovrano e se questa è, come effettivamente sembra, una vaccata la leggeremo nei libri di storia tra qualche tempo...
:happy5:
Se il mercato è sovrano, come è, non ti dovrebbe sfuggire che la harley sostanzialmente fallì nel 1969, con conseguente cambio di proprietà (AMF), per effetto appunto di scelte sbagliate sia come qualità del prodotto degli anni 60 che come modalità produttiva.
Di questo si sta parlando, di fatto, ossia se questi nuovi prodotti possano portare ad un ennesimo rilancio del marchio o se invece possano addirittura affossarlo, cosa che a tutti noi non piacerebbe.
Io sono convinto che siano un tragico autogol, vedremo.
PaoloOvada
08-11-2013, 10:48
premesso che non mi piacciono, le trovo orribili, poco curate, economiche, vorrei ricordare che DA SEMPRE l'Harley fa periodicamente operazioni simili...
giusto per ricordarne qualcuna
Aermacchi negli anni 70 (a proposito negli anni 70 c'erano a catalogo anche 2 motoslitte)
Topper negli anni 60, una schifezza di scooter manco raffreddato che si scioglieva letteralmente
DKW dal 1948 a metà anni 60 (moto monocilindriche!!!!!)
e questo non ha impedito di sfornare contemporaneamente dei mezzi da urlo, dalle Hydra alle Duo Glide alle Superglide....
Quindi prima di strapparci le vesti per la fine del mondo (harleystico) ricordo da Tatcheriano e Reaganiano convinto che il mercato è sovrano e se questa è, come effettivamente sembra, una vaccata la leggeremo nei libri di storia tra qualche tempo...
:happy5:
Concordo su tutto, ma io vorrei moto che giudico io, personalmente, belle, e non un marchio solido.
Purtroppo non è detto che il giudizio mio e del mercato coincidano.
pedonzolo
08-11-2013, 10:49
a me le harley sono sempre piaciute perchè sono fatte di ferro.
La plastica non era stata mai quasi presente sui modelli passati.
Se come leggo ha cominciato a mettere plastica al posto del ferro l' intera filosofia Harley è andata perduta
Se il mercato è sovrano, come è, non ti dovrebbe sfuggire che la harley sostanzialmente fallì nel 1969, con conseguente cambio di proprietà (AMF), per effetto appunto di scelte sbagliate sia come qualità del prodotto degli anni 60 che come modalità produttiva.
Di questo si sta parlando, di fatto, ossia se questi nuovi prodotti possano portare ad un ennesimo rilancio del marchio o se invece possano addirittura affossarlo, cosa che a tutti noi non piacerebbe.
Io sono convinto che siano un tragico autogol, vedremo.
la crisi harley fu una crisi di un sistema industriale vecchio e lento di fronte all'avanzata di un competitor (il Giappone) che, mise in difficoltà Italia e germania e in ginocchio il resto dell'industria motociclistica mondiale, USA e Inghilterra spazzate via...
Quello che ci tenevo a precisare è che da un punto di vista creativo fare schifezze con una mano, chiamale Aermacchi, Topper, Hummer o Bobcat non ha mai impedito all'altra di dare segni di grande vitalità e creatività (Hydra, Duo Glide, Electra, la serie FX)... Qui leggo che ci si straccia le vesti perchè "tutte le harley saranno così", che è la fine di un era.... Tutti custodi di una tradizione che alal fine non si conosce così tanto bene
Abbiamo appena finito di dire che le nuove Touring sono una bellezza e danno un grande segnale di progresso e vitalità, abbiamo dopo anni di buio una softail (la Breakout) che al di la dei gusti personali è veramente una bella moto ci sta che una linea di prodotti venga male accolta... per me sta roba farà la fine del XR1200, della Buell Ulysse e di tanti altri tentativi bizzarri e poco riusciti ma intanto la VRod ha compiuto 10 anni...
la crisi harley fu una crisi di un sistema industriale vecchio e lento di fronte all'avanzata di un competitor (il Giappone) che, mise in difficoltà Italia e germania e in ginocchio il resto dell'industria motociclistica mondiale, USA e Inghilterra spazzate via...
Quello che ci tenevo a precisare è che da un punto di vista creativo fare schifezze con una mano, chiamale Aermacchi, Topper, Hummer o Bobcat non ha mai impedito all'altra di dare segni di grande vitalità e creatività (Hydra, Duo Glide, Electra, la serie FX)... Qui leggo che ci si straccia le vesti perchè "tutte le harley saranno così", che è la fine di un era.... Tutti custodi di una tradizione che alal fine non si conosce così tanto bene
Abbiamo appena finito di dire che le nuove Touring sono una bellezza e danno un grande segnale di progresso e vitalità, abbiamo dopo anni di buio una softail (la Breakout) che al di la dei gusti personali è veramente una bella moto ci sta che una linea di prodotti venga male accolta... per me sta roba farà la fine del XR1200, della Buell Ulysse e di tanti altri tentativi bizzarri e poco riusciti ma intanto la VRod ha compiuto 10 anni...
quotone totale :ok:
lordguzzi
08-11-2013, 11:15
quotone totale :ok:
taci tu, già ti vedo abbonato a riders con la tua street 750 customizzata in corso como:happy4:
taci tu, già ti vedo abbonato a riders con la tua street 750 customizzata in corso como:happy4:
beh, abbonato no, ma 'sto mese l'ho comprato...sfogliandolo in edicola ho notato che c'era un interessantissimo articolo su piccoli interventi da officina: sfoltimento sopracciglia, limatura unghie rotte...
senza contare il reportage sulla gara di enduro con moto elettriche organizzata dalla Dolce&Gabbana Riders Crew
:happy4:
sportyerre
08-11-2013, 11:31
taci tu, già ti vedo abbonato a riders con la tua street 750 customizzata in corso como:happy4:
...utilizzando le carenature di un Tmax scartate da un progetto off road inutile
:happy4:
Ti sei ricreduto dopo la strenua difesa e le lodi dei giorni passati? :happy4:
Azz dev'essere brutta forte allora vista dal vivo....
E sì purtroppo è proprio così, il motore c'è ... ma tutto il resto no.
Ezio
lordguzzi
08-11-2013, 13:01
beh, abbonato no, ma 'sto mese l'ho comprato...sfogliandolo in edicola ho notato che c'era un interessantissimo articolo su piccoli interventi da officina: sfoltimento sopracciglia, limatura unghie rotte...
senza contare il reportage sulla gara di enduro con moto elettriche organizzata dalla Dolce&Gabbana Riders Crew
:happy4:
per purificarti come minimo devi andare all'elefantreffen quest'anno, col ktm
...Quello che ci tenevo a precisare è che da un punto di vista creativo fare schifezze con una mano, chiamale Aermacchi...
Perdonami ma le Aermacchi non erano affatto "schifezze", erano moto piccole ma belle, lo erano allora così come lo sono adesso.
MAGARI la HD avesse proposto una bella scrambler ispirata alle Aermacchi invece di 'ste cag@te di Street.
E comunque io l'Harley-Davidson mica me la sono sposata, continuo ad amare i miei ferrivecchi ma se dovessi comprare una moto nuova sicuramente non sarebbe più una HD, già prima ero dubbioso sulla produzione attuale, ma con questa merd@ di moto INDIANA (..dico INDIANA!!!) per me Harley-Davidson cessa di esistere come produttore di motociclette, se devo comprare una c@%%0 di moto indiana compro una Enfield.
lordguzzi
08-11-2013, 13:58
Perdonami ma le Aermacchi non erano affatto "schifezze", erano moto piccole ma belle, lo erano allora così come lo sono adesso.
MAGARI la HD avesse proposto una bella scrambler ispirata alle Aermacchi invece di 'ste cag@te di Street.
E comunque io l'Harley-Davidson mica me la sono sposata, continuo ad amare i miei ferrivecchi ma se dovessi comprare una moto nuova sicuramente non sarebbe più una HD, già prima ero dubbioso sulla produzione attuale, ma con questa merd@ di moto INDIANA (..dico INDIANA!!!) per me Harley-Davidson cessa di esistere come produttore di motociclette, se devo comprare una c@%%0 di moto indiana compro una Enfield.
amen
quoto 100%
aermacchi era ed è bella e piacevole (ho avuto la fortuna di guidare lungamente una 350 ai tempi del liceo....si non avevo ancora 18 anni e allora?)
questa è uno schiaffo al motociclismo e alla passione.
concordo che royal ha più fascino se voglio guidare tandoori
no ragazzi, questa volta hanno davvero fatto malissimo, ed è evidente che ormai comandano (purtroppo giustamente ed inevitabilmente) manager che devono far quadrare i conti ed hanno capito che hanno una generazione di mezze seghe globali i-phonizzate a cui possono vendere un estratto liofilizzato del mito hd tanto lo useranno solo per andare al bar wi fi anche perchè dove vivono loro se provano ad uscire dal quartiere controllato dalla polizia gli tagliano la gola e gli portano via lo scrondo.
questo lo capisco (managerialmente)
non capisco venderle in europa...evidentemente le ricerche di mercato hanno identificato una clientela potenziale anche qui....forse pensano alle donne e ai lettori di riders e delle bonnie...non so.
so che per me il capitolo sul nuovo è chiuso definitivamente.
Littleblack
08-11-2013, 14:32
Guarda che il problema non è solo l'Europa: quei pazzi la piazzeranno anche negli Usa...
lordguzzi
08-11-2013, 14:34
Guarda che il problema non è solo l'Europa: quei pazzi la piazzeranno anche negli Usa...
...non ci avevo pensato......in effetti youporn e i-phone hanno rin*******ito il mondo.....le avvisaglie c'erano già in "svalvolati on the road"....
ne venderanno
Mimmo Cow Boy
08-11-2013, 15:43
Io suppongo che sia stata una mossa studiata per il mercato estero ( intendo paesi sulla via di sviluppo) dove cercano di farsi una strada. Che poi buttano l' amo in qualsiasi mare cercando di pescare il più possibile... fa parte del gioco. Se il gioco non va, si comporteranno di conseguenza!!! :wink2::wink2::wink2:
insomma,
che le hd fino ad ora forrero esteticamente belle è ciò che attira molti.
che vadano bene,che siano esenti da difetti non è vero.
voi lo dite.
stanno tirando fuori un 500/750 che promette di essere tecnicamente moderno ed affidabile,pur mantenendo la conformazione del motore?un soun da hd?freni che frenano?telaio che talai?accellerazioni che accellerano?temperature che temperano?costi che costano?
guardate che la soluzione dei problemi devono venire,lh20 deve venire come la ie.
non omologano piu moto vecchie.
entro 10 anni hd sarà certamente a liquido,i problemi che affliggono dovranno essere per forza risolti.
se no il mercato imho ci penserà.
perchè comprare un 1600 per andare a 120 e smontarsi la dentiera?
perchè il confort non consente 1000 km al di per 40 gg consecutivi?
questi i problrìemi di hd e anche di altri marchi ma secondo me ha è troppo ferma a prendere i soldi senza fare realmente nulla.e che soldi.
hd sta uscendo con un 750,dichiara che è sempre hd.
piace,non piace,vedremo con i dati.
ma certo si deve cambiare.
è finita un'epoca.
insomma,
che le hd fino ad ora forrero esteticamente belle è ciò che attira molti.
che vadano bene,che siano esenti da difetti non è vero.
voi lo dite.
stanno tirando fuori un 500/750 che promette di essere tecnicamente moderno ed affidabile,pur mantenendo la conformazione del motore?un soun da hd?freni che frenano?telaio che talai?accellerazioni che accellerano?temperature che temperano?costi che costano?
guardate che la soluzione dei problemi devono venire,lh20 deve venire come la ie.
non omologano piu moto vecchie.
entro 10 anni hd sarà certamente a liquido,i problemi che affliggono dovranno essere per forza risolti.
se no il mercato imho ci penserà.
perchè comprare un 1600 per andare a 120 e smontarsi la dentiera?
perchè il confort non consente 1000 km al di per 40 gg consecutivi?
questi i problrìemi di hd e anche di altri marchi ma secondo me ha è troppo ferma a prendere i soldi senza fare realmente nulla.e che soldi.
hd sta uscendo con un 750,dichiara che è sempre hd.
piace,non piace,vedremo con i dati.
ma certo si deve cambiare.
è finita un'epoca.
Hanno buttato fuori questa moto per risolvere i problemi di vendita loro e .....forse i problemi per acquistare una moto a chi vorrebbe ma fa fatica causa crisi tutto qua,ma non per risolvere problemi di confort e di affidabilità ,e poi se vogliono le possono fare ad aria rispettando le normative attuali e oltre come hanno fatto con la nuova cb1100 i giapponesi.
wallyCRT
09-11-2013, 00:32
insomma,
che le hd fino ad ora forrero esteticamente belle è ciò che attira molti.
che vadano bene,che siano esenti da difetti non è vero.
voi lo dite.
stanno tirando fuori un 500/750 che promette di essere tecnicamente moderno ed affidabile,pur mantenendo la conformazione del motore?un soun da hd?freni che frenano?telaio che talai?accellerazioni che accellerano?temperature che temperano?costi che costano?
guardate che la soluzione dei problemi devono venire,lh20 deve venire come la ie.
non omologano piu moto vecchie.
entro 10 anni hd sarà certamente a liquido,i problemi che affliggono dovranno essere per forza risolti.
se no il mercato imho ci penserà.
perchè comprare un 1600 per andare a 120 e smontarsi la dentiera?
perchè il confort non consente 1000 km al di per 40 gg consecutivi?
questi i problrìemi di hd e anche di altri marchi ma secondo me ha è troppo ferma a prendere i soldi senza fare realmente nulla.e che soldi.
hd sta uscendo con un 750,dichiara che è sempre hd.
piace,non piace,vedremo con i dati.
ma certo si deve cambiare.
è finita un'epoca.
Guarda che per risolvere i problemi di affidabilità è sufficiente migliorare i modelli esistenti.
Per risolvere i problemi di comfort è sufficiente migliorare i modelli esistenti.
Per risolvere i problemi di frenata è sufficiente migliorare i freni dei modelli esistenti.
Potrei andare avanti all'infinito, ma la sostanza è che, se il fine è migliorare il prodotto, realizzarlo facendo uscire nuovi modelli e lasciando quelli vecchi (A tuo dire privi di confort, inaffidabili e che non frenano) non è una soluzione.
PaoloOvada
09-11-2013, 01:09
insomma,
che le hd fino ad ora forrero esteticamente belle è ciò che attira molti.
che vadano bene,che siano esenti da difetti non è vero.
voi lo dite.
stanno tirando fuori un 500/750 che promette di essere tecnicamente moderno ed affidabile,pur mantenendo la conformazione del motore?un soun da hd?freni che frenano?telaio che talai?accellerazioni che accellerano?temperature che temperano?costi che costano?
guardate che la soluzione dei problemi devono venire,lh20 deve venire come la ie.
non omologano piu moto vecchie.
entro 10 anni hd sarà certamente a liquido,i problemi che affliggono dovranno essere per forza risolti.
se no il mercato imho ci penserà.
perchè comprare un 1600 per andare a 120 e smontarsi la dentiera?
perchè il confort non consente 1000 km al di per 40 gg consecutivi?
questi i problrìemi di hd e anche di altri marchi ma secondo me ha è troppo ferma a prendere i soldi senza fare realmente nulla.e che soldi.
hd sta uscendo con un 750,dichiara che è sempre hd.
piace,non piace,vedremo con i dati.
ma certo si deve cambiare.
è finita un'epoca.
Non vedo perché risolvere i problemi facendo una moto dozzinale, avrebbero potuto farla ben rifinita.
Discussioni sempre belle
Quelle sulla "filosofia "
Della vecchia "******* " di Milwaukee .
Ha ragione Magneto quando dice che le Aermacchi
Erano moto interessanti
E che sono solo state trattate male
Da un management "amf" che non capiva una ceppa di moto.
Ed ha ragione anche quando dice
Che se voglio una moto brutta posso sceglierli di qualunque marca
Ma mi é piaciuto anche il pensiero di London
La harley continuerà a produrre moto affascinanti
Vicino a esperimenti improponibili
Che poi restano in catalogo
Per pochi o tanti anni
Ma sempre brutti restano.
L'idea che mi sono fatto
É che molti comprano l'"harley Davidson " e non una moto
E tutto nasce da l fatto che i primi veri e rudi bikers
Piazzarono le chiappette su ferri hd
Avessero usato ( in realtà qualcuno lo fece)
Altre marche
Oggi avremmo meno maschere e più motociclisti.
Quando compro una moto
Non guardo cosa c'é scritto sul serba
Anzi sui miei ferri spesso non c'é stato nemmeno il logo
Guardo la linea
Ascolto il motore
Provo il feeling
Insomma me ne frego di chi l'ha costruita
E penso a chi la vivrà'
Poi che tutto ciò sia e sia stato in molte HD ci sta.
Ma non solo in loro
E no. Per tutte loro.
La Harley ha bestemmiato facendo moto a liquido
Che sembrano jap
E chi se ne frega non c'e lo mettiamo?
Io non le comprerò
Ma capirò chi lo farà , anche se un po' lo compiangerò e lo perculero'.
E magari tra vent'anni altri Charro o altri nickname staranno a discutere
Che queste sono le vere ultime harley.
Già oggi sento e leggo gente
Che parla dell'EVO come di un atto di coraggio per chi lo sceglie e guida
Quando ho iniziato a girare l'icona si chiamava PAN
E solo 10 anni fa era lo shovel,
Oggi se ne parla sempre meno e abbiamo cercato
Un mito più moderno
Ed ecco che l'EVo diventa da duri
Quando poco fa era da fighetti .
Insomma che ci frega delle scelte industriali e commerciali
Di una fabbrica di moto
Godiamoci la nostra passione
Tentiamo di essere meno sognatori
Impariamo a capire che se un concessionario ti batte una pacca sulla spalla
Non é per forza tuo amico
Che se se uno con una harley ti incrocia e non ti sfanala
Non é di un club rivale
Che se se compriamo uno Sporty
Non é necessario comprare tutto l'armamentario di pelle e latex
Che i caschi integrali vanno bene anche sui softail
E se i Caramba ti fermano senza il Bandit NON ti ritirano la patente.
Insomma viviamola tranquilla
La nostra passione
Scusate il profluvio di parole
Ma ho condensato
I Mille post di una riga che non dicono un picchio di molti
In un unico post da mille righe
Che magari non dice un picchio lo stesso.
Suerte
La Honda fa una moto uguale da anni, sono entrati in concorrenza con i rutti jap,che tra l altro frenano bene e vanno meglio,il bello di Harley era che faceva comunque moto senza tempo,che anche 10 anni dopo sono simili a quella in salone,quindi rendono sempre attuale ciò che hai per molti anni,la strada nuova e in forte salita,basti vedere il risultato di vendite di xr1200 e della vrod , oggi dopo questa shadow marcata hd credo che la strada intrapresa sia sbagliata:no_ok:
PaoloOvada
09-11-2013, 09:37
Una domanda più o meno legata: come vanno le vendite della famiglia vrod?
Mi pare che si svalutino forse di più, ma non conosco i dati di vendita, sia italuani che generali.
sportyerre
09-11-2013, 09:40
Vista ieri, neanche i cinesi assemblano così male
Pessima
Road Glide
09-11-2013, 13:18
Vista dal vivo:
Mi ero creato alcune aspettative dopo aver visto immagini e filmati in rete ed invece è stata una grande delusione!
Finiture e materiali davvero low cost.
Estetica poco entusiasmante.
Un'idea che ritengo tuttora interessante, buttata alle ortiche.
Nient'altro da dire.
Roy Batty
09-11-2013, 13:23
Continuo a dire che è una delle moto più brutte degli ultimi venti anni, senza se e senza ma.
Nessun costruttore può costruire moto brutte, a meno che non costino la metà esatta dei concorrenti e comunque Harley non può permetterselo.
Una moto brutta e basta, cheap, quindi sciatta.
Nessun giro di parole o filosofie motociclistiche potrà rendere una moto brutta qualcos'altro.
Una domanda più o meno legata: come vanno le vendite della famiglia vrod?
Mi pare che si svalutino forse di più, ma non conosco i dati di vendita, sia italuani che generali.
Allora,..visto che mi guardo anche il mercato Germanico compro anche i loro giornali, come per esempio la DREAM MACHINES, che tratta quasi esclusivamente Harley, ma ultimamente va anche direzione VICTORY.
Purtroppo posso darti solo i dati (TOP TEN) del 2012 di 3 stati: GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA
Allora:
GERMANIA
1) Sportster XLX Forty Eight
2) FXDF Dyna Fat Bob
3) FXDB Dyna Street Bob
4) XL 883 N Sportster Iron
5) VRSCDX Night Rod Specia
6) FLS Softail SLim
7) XL 1200C Sportster Custom
8) FXDWG Dyna Wide Glide
9) FLHRC Road King Classic
10) XL 1200V Sportster Sewenty Two
AUSTRIA
1)Sportster XLX Forty Eight
2)XL 883 N Sportster Iron
3)FLHRC Road King Classic
4)XL 1200C Sportster Custom
5)FXDF Dyna Fat Bob
6)FLD DYNA SWITCHBACK
7)VRSCDX Night Rod SpeciaL
8)FLHX Street Glide
9)FLS SOFTAIL Slim
10) XL 1200N Sportster Nightster
SVIZZERA
1)Sportster XLX Forty Eight
2)XL 883 N Sportster Iron
3)FXDF Dyna Fat Bob
4)XL 1200C Sportster Custom
5)FLS SOFTAIL Slim
6)FXDB Dyna Street Bob
7)XL 883L SPortster Super Low
8)XL 1200V Sportster Sewenty Two
9)FLHRC Road King Classic
10) FLHX Street Glide
wallyCRT
09-11-2013, 15:53
la crisi harley fu una crisi di un sistema industriale vecchio e lento di fronte all'avanzata di un competitor (il Giappone) che, mise in difficoltà Italia e germania e in ginocchio il resto dell'industria motociclistica mondiale, USA e Inghilterra spazzate via...
Quello che ci tenevo a precisare è che da un punto di vista creativo fare schifezze con una mano, chiamale Aermacchi, Topper, Hummer o Bobcat non ha mai impedito all'altra di dare segni di grande vitalità e creatività (Hydra, Duo Glide, Electra, la serie FX)... Qui leggo che ci si straccia le vesti perchè "tutte le harley saranno così", che è la fine di un era.... Tutti custodi di una tradizione che alal fine non si conosce così tanto bene
Abbiamo appena finito di dire che le nuove Touring sono una bellezza e danno un grande segnale di progresso e vitalità, abbiamo dopo anni di buio una softail (la Breakout) che al di la dei gusti personali è veramente una bella moto ci sta che una linea di prodotti venga male accolta... per me sta roba farà la fine del XR1200, della Buell Ulysse e di tanti altri tentativi bizzarri e poco riusciti ma intanto la VRod ha compiuto 10 anni...
Io ti posso anche straquotare, ma continuo a domandare: quanti bizzarri tentativi di casa Harley definiti orribili al momento dell'uscita sono sopravvissuti?
E non mi tirare fuori il VRod, che se non fosse per la Special sarebbe morto e sepolto da tempo (IMHO)!
a me pare che charro abbia ben sintetizzato:happy3::happy3:
Già detto......neanche se me la regalano?.....:happy4:
sportyerre
10-11-2013, 15:08
Già detto può accompagnare solo?
http://media.happyblog.it/n/ner/nerd/best_nerds_17.jpg
Road Glide
10-11-2013, 15:14
la crisi harley fu una crisi di un sistema industriale vecchio e lento di fronte all'avanzata di un competitor (il Giappone) che, mise in difficoltà Italia e germania e in ginocchio il resto dell'industria motociclistica mondiale, USA e Inghilterra spazzate via...
Quello che ci tenevo a precisare è che da un punto di vista creativo fare schifezze con una mano, chiamale Aermacchi, Topper, Hummer o Bobcat non ha mai impedito all'altra di dare segni di grande vitalità e creatività (Hydra, Duo Glide, Electra, la serie FX)... Qui leggo che ci si straccia le vesti perchè "tutte le harley saranno così", che è la fine di un era.... Tutti custodi di una tradizione che alal fine non si conosce così tanto bene
Abbiamo appena finito di dire che le nuove Touring sono una bellezza e danno un grande segnale di progresso e vitalità, abbiamo dopo anni di buio una softail (la Breakout) che al di la dei gusti personali è veramente una bella moto ci sta che una linea di prodotti venga male accolta... per me sta roba farà la fine del XR1200, della Buell Ulysse e di tanti altri tentativi bizzarri e poco riusciti ma intanto la VRod ha compiuto 10 anni...
Per me l'XR1200 col motore nero ha un suo perché.
Oggi è venduta a prezzi di realizzo e col tempo potrebbe rivelarsi davvero un affare, soprattutto se accessoriata col kit racing.
e_bootsy
10-11-2013, 16:25
prima di farmi un giudizio la devo vede dal vivo. certo che economico per economico tanto valeva fare solo il motore 500 con un prezzo decisamente basso (5\6000 euro???). con questa secondo me alla fine conviene sempre prende degli 883 usati con pochi km, che si trovano allo stesso prezzo. ciao
... a me non piace, non perchè sia brutta, ma perchè non ha l'aspetto di un'Harley, senza nemmeno essere sfacciata come un V-Rod.
D'altra parte penso sia corretto il discorso legato a quel rinnovamento tecnico che ormai viene imposto ai costruttori di motori in genere: per mettersi alla pari ora è la
MoCo che deve imitare i giapponesi, e, visto che neanche loro costruiscono moto per motivi 'romantici', ma per fare soldini...
PaoloOvada
10-11-2013, 18:42
Allora,..visto che mi guardo anche il mercato Germanico compro anche i loro giornali, come per esempio la DREAM MACHINES, che tratta quasi esclusivamente Harley, ma ultimamente va anche direzione VICTORY.
Purtroppo posso darti solo i dati (TOP TEN) del 2012 di 3 stati: GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA
Allora:
GERMANIA
1) Sportster XLX Forty Eight
2) FXDF Dyna Fat Bob
3) FXDB Dyna Street Bob
4) XL 883 N Sportster Iron
5) VRSCDX Night Rod Specia
6) FLS Softail SLim
7) XL 1200C Sportster Custom
8) FXDWG Dyna Wide Glide
9) FLHRC Road King Classic
10) XL 1200V Sportster Sewenty Two
AUSTRIA
1)Sportster XLX Forty Eight
2)XL 883 N Sportster Iron
3)FLHRC Road King Classic
4)XL 1200C Sportster Custom
5)FXDF Dyna Fat Bob
6)FLD DYNA SWITCHBACK
7)VRSCDX Night Rod SpeciaL
8)FLHX Street Glide
9)FLS SOFTAIL Slim
10) XL 1200N Sportster Nightster
SVIZZERA
1)Sportster XLX Forty Eight
2)XL 883 N Sportster Iron
3)FXDF Dyna Fat Bob
4)XL 1200C Sportster Custom
5)FLS SOFTAIL Slim
6)FXDB Dyna Street Bob
7)XL 883L SPortster Super Low
8)XL 1200V Sportster Sewenty Two
9)FLHRC Road King Classic
10) FLHX Street Glide
Grazie! In questi paesi non mi sembra impazzi...
Rich-hard
10-11-2013, 23:07
....a breve un bello scooterone sui cui ****eggiare con i vari sert stage1 & co....
sportyerre
11-11-2013, 08:00
Lascio parlare le immagini
http://imageshack.us/a/img38/5254/vmk.JPG
http://imageshack.us/a/img708/2844/gdx7.jpg
http://imageshack.us/a/img854/7508/ll3h.jpg
Lascio parlare le immagini
http://imageshack.us/a/img38/5254/vmk.JPG
http://imageshack.us/a/img708/2844/gdx7.jpg
http://imageshack.us/a/img854/7508/ll3h.jpg
hai dimenticato quello che secondo me è il dettaglio più agghiaccianteeeeaaa: la leva del freno posteriore, vero capolavoro
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?158367-E-purtroppo-%28almeno-a-parere-mio%29-%C3%A8-vero-ecco-le-prime-foto-della-500-cc&p=2589651&viewfull=1#post2589651
Quella sella appena sale una zavorrina esplode....che cuciture di m....!!
Ma il supporto pedana è saldato al telaio? Se levi la pedanina ti rimane quella piastra in bella vista?!?
sportyerre
11-11-2013, 08:09
Quella sella appena sale una zavorrina esplode....che cuciture di m....!!
Ma il supporto pedana è saldato al telaio? Se levi la pedanina ti rimane quella piastra in bella vista?!?
ma hai visto com'è saldato?
ma hai visto com'è saldato?
Si, ad minkiam :happy3:
PaoloOvada
11-11-2013, 08:26
Immaginavo male, non fino a questo punto.
the chemist
11-11-2013, 09:42
quando l'ho "studiata" nei dettagli la cosa che per prima mi ha fatto inorridire è stata la posizione del clacson.
poi mi è caduto l'occhio sul pedale del freno posteriore, poi sul senso di plasticosità del gruppo manubrio/blocchetti/strumentazione.
da lì in poi una escalation di brutture varie. mi tocca ripetermi, tanto brutta da essere indifendibile.
Ma parafango serbatoio sovrastrutture e tutto il resto sono plastica o metallo??
wallyCRT
11-11-2013, 10:41
ma hai visto com'è saldato?
Io più del "come" mi preoccuperei del "se".
Ma sarà saldato?
Terrà?
Passando ad altro, leggo qui (http://www.motociclismo.it/harley-davidson-street-750-piccola-rivoluzione-americana-moto-56835): "I prezzi saranno infatti contenuti in una fascia che andrà dai 7.500 agli 8.500 euro".
Ditemi che è uno scherzo!
Ma non sono i prezzi di una Sporty base?
E allora che bisogno c'era di fare questi modelli.
Aspetta un po'.
Una sporty costa XXX euro per produrla e la vendo a YYY euro.
Una strott(zate) costa la metà o forse un terzo di XXX per produrla e la vendo sempre a YYY.
Ecco scoperto l'arcano!
Per me l'XR1200 col motore nero ha un suo perché.
Oggi è venduta a prezzi di realizzo e col tempo potrebbe rivelarsi davvero un affare, soprattutto se accessoriata col kit racing.
condivido in pieno
Io più del "come" mi preoccuperei del "se".
Ma sarà saldato?
Terrà?
Passando ad altro, leggo qui (http://www.motociclismo.it/harley-davidson-street-750-piccola-rivoluzione-americana-moto-56835): "I prezzi saranno infatti contenuti in una fascia che andrà dai 7.500 agli 8.500 euro".
Ditemi che è uno scherzo!
Ma non sono i prezzi di una Sporty base?
E allora che bisogno c'era di fare questi modelli.
Aspetta un po'.
Una sporty costa XXX euro per produrla e la vendo a YYY euro.
Una strott(zate) costa la metà o forse un terzo di XXX per produrla e la vendo sempre a YYY.
Ecco scoperto l'arcano!
:ok:
Io rimango dell'idea che vogliono soppiantare gli Sporty nei prossimi anni!
Io più del "come" mi preoccuperei del "se".
Ma sarà saldato?
Terrà?
Passando ad altro, leggo qui (http://www.motociclismo.it/harley-davidson-street-750-piccola-rivoluzione-americana-moto-56835): "I prezzi saranno infatti contenuti in una fascia che andrà dai 7.500 agli 8.500 euro".
Ditemi che è uno scherzo!
Ma non sono i prezzi di una Sporty base?
E allora che bisogno c'era di fare questi modelli.
Aspetta un po'.
Una sporty costa XXX euro per produrla e la vendo a YYY euro.
Una strott(zate) costa la metà o forse un terzo di XXX per produrla e la vendo sempre a YYY.
Ecco scoperto l'arcano!
:ok:
Io rimango dell'idea che vogliono soppiantare gli Sporty nei prossimi anni!
........oppure aumentare il prezzo dello sporty
wallyCRT
11-11-2013, 10:53
Per me l'XR1200 col motore nero ha un suo perché.
Oggi è venduta a prezzi di realizzo e col tempo potrebbe rivelarsi davvero un affare, soprattutto se accessoriata col kit racing.
Non credo.
Sempre meglio uno Sporty 1200 "Stortzato".
https://lh3.googleusercontent.com/_uXgjvegn-Bs/R7tbkD_fa4I/AAAAAAAAAOw/mX1MDwa1Lnk/s1600/Storz%2BXR%2B1200R%2B01.jpg
E se ti rimanesse un dubbio, ecco un XR1200 "Storzata" (fai tu il confronto)
http://media.motoblog.it/h/har/harley-davidson-xr1200-by-storz-performance/xr1200_storz_001.jpg
Lascio parlare le immagini
http://imageshack.us/a/img38/5254/vmk.JPG
http://imageshack.us/a/img708/2844/gdx7.jpg
http://imageshack.us/a/img854/7508/ll3h.jpg
Potrebbe essere una pre-serie? :mm:
wallyCRT
11-11-2013, 10:59
Potrebbe essere una pre-serie? :mm:
Potrebbe essere un pesce d'aprile fuori stagione??
Potrebbe essere un pesce d'aprile fuori stagione??
:happy4: Sarebbe bello, ma non credo purtroppo....
PS: mi sono ritrovato a guardare video e annunci di v-rod usate, mi devo preoccupare? che sia un virus? :eyes:
:help:
sportyerre
11-11-2013, 11:12
Potrebbe essere una pre-serie? :mm:
Scherzi?
la pre-serie "da fiera" è quella venuta meglio, selezionata per essere la più bella.
Scherzi?
la pre-serie "da fiera" è quella venuta meglio, selezionata per essere la più bella.
allora immagino le altre....
comunque quoto "la vendo alla stessa cifra dello sportster ma mi costa la metà"
wallyCRT
11-11-2013, 11:33
:ok:
Io rimango dell'idea che vogliono soppiantare gli Sporty nei prossimi anni!
Beh, se così fosse, il masochismo regna sovrano!
aeromach
11-11-2013, 11:38
A mio modesto avviso esistono diverse "letture" per il lancio di questo modello (decisamente "cheap", senza ombra di discussione):
1) Ormai i mercati di riferimento per le due ruote sono "far est" (India e Cina in primisi) e "south america" (Brasile, ecc.) e tutti i produttori guardano quei mercati (Ducati, BMW, ecc);
2) In quei paesi esistono tassazioni esorbitanti per moto di importazione e di cilindrata elevata pertanto è necessario, per sopravvivivere, costruire in quei paesi e con cilindrate inferiori a quelle di "883" in su;
3) I mercati occidentali ricercano ormai solo l'esclusività, fanno pochi numeri rispetto ai paesi emergenti, ma valorizzano il brand;
4) Il sogno del "brand" è molto forte in quei mercati e quindi dare l'idea di realizzare, finalmente, il sogno è possibile con questo prodotto (tante case, anche automobilistiche, hanno seguito questa strada: BMW, Audi, Mercedes, ecc.);
5) Anche in BMW Motorrad hanno eseguito il "downsizing" con i 650 Rotax, per tanti non delle vere BMW (ma vendono, e BMW non ne può fare a meno), per non parlare degli scooter;
Quindi, pur non condividendo il prodotto (non visto dal vivo peraltro) sia come fattura che come filosofia, ritengo che H-D non potesse fare altro se vuole rimanere un costruttore globale. Diversamente avrebbe dovuto ridimensionarsi ad un mercato sempre più ristretto e vendere, anche le "grosse e vere H-D" a prezzi esorbitanti. Aggiungo che, a mio parere, se H-D avrà successo nei paesi anzidetti potrà continuare a realizzare i nostri amati Big Twin a prezzi tutto sommato accessibili per mercati evoluti.
A mio avviso le nuove street sono state presentate in Italia per dire ai Cinesi, Indiani, Brasialiani: guardate la nuova street, la presentiamo dove di moto se ne intendono e la venderemo anche anche qui; quindi cari utenti Indiani, Cinesi, Brasialiani, non vi stiamo dando una finta Harley (o di serie B) perché la venderemo anche in USA, Italia, ecc. (scelta di marketing).
In Italia non venderà? Non sarà un problema perché ormai Italia, Germania, Francia non sono più i riferimenti nel nuovo mercato globale. Poi se la crisi economica continuerà... forse anche i mercati "maturi" (come l'Italia) potranno diventare interessanti con questo modello (e spero che non sia così perché vorrebbe dire d'essere tornati molto indietro)....
wallyCRT
11-11-2013, 12:05
A mio modesto avviso esistono diverse "letture" per il lancio di questo modello (decisamente "cheap", senza ombra di discussione):
1) Ormai i mercati di riferimento per le due ruote sono "far est" (India e Cina in primisi) e "south america" (Brasile, ecc.) e tutti i produttori guardano quei mercati (Ducati, BMW, ecc);
2) In quei paesi esistono tassazioni esorbitanti per moto di importazione e di cilindrata elevata pertanto è necessario, per sopravvivivere, costruire in quei paesi e con cilindrate inferiori a quelle di "883" in su;
3) I mercati occidentali ricercano ormai solo l'esclusività, fanno pochi numeri rispetto ai paesi emergenti, ma valorizzano il brand;
4) Il sogno del "brand" è molto forte in quei mercati e quindi dare l'idea di realizzare, finalmente, il sogno è possibile con questo prodotto (tante case, anche automobilistiche, hanno seguito questa strada: BMW, Audi, Mercedes, ecc.);
5) Anche in BMW Motorrad hanno eseguito il "downsizing" con i 650 Rotax, per tanti non delle vere BMW (ma vendono, e BMW non ne può fare a meno), per non parlare degli scooter;
Quindi, pur non condividendo il prodotto (non visto dal vivo peraltro) sia come fattura che come filosofia, ritengo che H-D non potesse fare altro se vuole rimanere un costruttore globale. Diversamente avrebbe dovuto ridimensionarsi ad un mercato sempre più ristretto e vendere, anche le "grosse e vere H-D" a prezzi esorbitanti. Aggiungo che, a mio parere, se H-D avrà successo nei paesi anzidetti potrà continuare a realizzare i nostri amati Big Twin a prezzi tutto sommato accessibili per mercati evoluti.
A mio avviso le nuove street sono state presentate in Italia per dire ai Cinesi, Indiani, Brasialiani: guardate la nuova street, la presentiamo dove di moto se ne intendono e la venderemo anche anche qui; quindi cari utenti Indiani, Cinesi, Brasialiani, non vi stiamo dando una finta Harley (o di serie B) perché la venderemo anche in USA, Italia, ecc. (scelta di marketing).
In Italia non venderà? Non sarà un problema perché ormai Italia, Germania, Francia non sono più i riferimenti nel nuovo mercato globale. Poi se la crisi economica continuerà... forse anche i mercati "maturi" (come l'Italia) potranno diventare interessanti con questo modello (e spero che non sia così perché vorrebbe dire d'essere tornati molto indietro)....
Scusa, ma una BMW cheap, sarà mai fatta come 'ste Street, a livello di qualità?
IMHO no.
Cheap sì, ma entro i limiti di qualità che anche un cinese si aspetta da un marchio come BMW.
Per cui - assecondando il tuo ragionamento - era meglio prendere un 883 e 500arla vendendola a 7.000 duri, piuttosto che fare 'sta robaccia.
Ha più appeal una Sporty o una Street, nell'immaginario collettivo di un cinese?
Roy Batty
11-11-2013, 12:41
A mio modesto avviso esistono diverse "letture" per il lancio di questo modello (decisamente "cheap", senza ombra di discussione):
1) Ormai i mercati di riferimento per le due ruote sono "far est" (India e Cina in primisi) e "south america" (Brasile, ecc.) e tutti i produttori guardano quei mercati (Ducati, BMW, ecc);
2) In quei paesi esistono tassazioni esorbitanti per moto di importazione e di cilindrata elevata pertanto è necessario, per sopravvivivere, costruire in quei paesi e con cilindrate inferiori a quelle di "883" in su;
3) I mercati occidentali ricercano ormai solo l'esclusività, fanno pochi numeri rispetto ai paesi emergenti, ma valorizzano il brand;
4) Il sogno del "brand" è molto forte in quei mercati e quindi dare l'idea di realizzare, finalmente, il sogno è possibile con questo prodotto (tante case, anche automobilistiche, hanno seguito questa strada: BMW, Audi, Mercedes, ecc.);
5) Anche in BMW Motorrad hanno eseguito il "downsizing" con i 650 Rotax, per tanti non delle vere BMW (ma vendono, e BMW non ne può fare a meno), per non parlare degli scooter;
Quindi, pur non condividendo il prodotto (non visto dal vivo peraltro) sia come fattura che come filosofia, ritengo che H-D non potesse fare altro se vuole rimanere un costruttore globale. Diversamente avrebbe dovuto ridimensionarsi ad un mercato sempre più ristretto e vendere, anche le "grosse e vere H-D" a prezzi esorbitanti. Aggiungo che, a mio parere, se H-D avrà successo nei paesi anzidetti potrà continuare a realizzare i nostri amati Big Twin a prezzi tutto sommato accessibili per mercati evoluti.
A mio avviso le nuove street sono state presentate in Italia per dire ai Cinesi, Indiani, Brasialiani: guardate la nuova street, la presentiamo dove di moto se ne intendono e la venderemo anche anche qui; quindi cari utenti Indiani, Cinesi, Brasialiani, non vi stiamo dando una finta Harley (o di serie B) perché la venderemo anche in USA, Italia, ecc. (scelta di marketing).
In Italia non venderà? Non sarà un problema perché ormai Italia, Germania, Francia non sono più i riferimenti nel nuovo mercato globale. Poi se la crisi economica continuerà... forse anche i mercati "maturi" (come l'Italia) potranno diventare interessanti con questo modello (e spero che non sia così perché vorrebbe dire d'essere tornati molto indietro)....
Bastava costruire la Sporty in china, il che gli avrebbe consentito di venderla a prezzi molto più ridotti, magari con un evolution da 750.
No, no, comunque la si veda hanno fatto proprio una strunzata.
Si può anche accettare l'idea e tutto quanto, ma bastava progettarla e costruirla meglio....con poche attenzioni usciva carina e degna, non parlo del marchio HD ma degna se confrontata con le jap.
La Yamaha ha costruito una moto nuova da zero, si scopiazzando l'883, ma è piacevole alla vista e ben curata.
HD che fa moto da 110 anni non riusciva a sfornare qualcosa di più curato??
sportyerre
11-11-2013, 13:15
http://www.motociclismo.it/eicma-2013-lo-stand-harley-davidson-moto-56973
nessuno registrato che vuole lasciare commenti sulla Shitster?
straccetto
11-11-2013, 14:00
Si può anche accettare l'idea e tutto quanto, ma bastava progettarla e costruirla meglio....con poche attenzioni usciva carina e degna, non parlo del marchio HD ma degna se confrontata con le jap.
La Yamaha ha costruito una moto nuova da zero, si scopiazzando l'883, ma è piacevole alla vista e ben curata.
HD che fa moto da 110 anni non riusciva a sfornare qualcosa di più curato??
Condivido il tuo pensiero ma non vederla da harleysta, mettiti nei panni del potenziale cliente appassionato di custom, il quale non può o non vuole prendere una harley.
Fino ad ora avresti comprata una Shadow per esempio, adesso allo stesso prezzo (o quasi) ti puoi fare una HD (ovviamente sorvolo su tutte le considerazioni in merito)
wallyCRT
11-11-2013, 14:11
http://www.motociclismo.it/eicma-2013-lo-stand-harley-davidson-moto-56973
nessuno registrato che vuole lasciare commenti sulla Shitster?
Qualcuno l'ha fatto! :bootyshake:
A me questa moto non piace e non ne capisco il senso. Non è un problema la cilindrata o il raffreddamento ad acqua, è che è proprio bruttina e plasticosa.
Ma siamo proprio convinti che, per sopravvivere, la Mo. Co. debba costruire moto come questa? Le Harley sono sempre state diverse da tutte le altre moto, non hanno mai seguito le mode, erano (sono) costose e poco prestazionali. Ma proprio questa diversità era (ed è ancora) la chiave del loro successo.
Ora questa nuova 750 mi sembra molto lontana da quei concetti. Mi sembra una moto ispirata più dalla paura (che non è una buona consigliera) della crisi che dalla voglia di innovare o dare emozioni.
Piuttosto avrei preferito una Sportster di cubatura inferiore.
straccetto
11-11-2013, 16:55
Ma siamo proprio convinti che, per sopravvivere, la Mo. Co. debba costruire moto come questa?
Io non ne sono convinto anzi, penso che senza questa moto avrebbe sopravvissuto benissimo.
La ratio che ha ispirato un oggetto che non porta con se un millimetro quadrato di storia HD, secondo me, è meramente commerciale: Creare una moto che vada a sparigliare un po' il mercato dei cloni a buon prezzo.
Anche la apple una Volta era un prodotto di nicchia che non seguiva le mode ma le faceva... Cambiate le cose anche per lei.. Penso che il calo di vendite con la crisi di questi anni porti a dei cambiamenti purtroppo inevitabili
wallyCRT
12-11-2013, 07:24
Anche la apple una Volta era un prodotto di nicchia che non seguiva le mode ma le faceva... Cambiate le cose anche per lei.. Penso che il calo di vendite con la crisi di questi anni porti a dei cambiamenti purtroppo inevitabili
Allo stato Apple fa ancora prodotti di qualità eccelsa con un servizio clienti al top.
per cui non confonderei le cose.
Roy Batty
12-11-2013, 07:55
Allo stato Apple fa ancora prodotti di qualità eccelsa con un servizio clienti al top.
per cui non confonderei le cose.
Veramente, non riesco a capacitarmi come alcuni di noi, che presumo appassionati, possano confondere questo prodotto con il progresso ed "i tempi che cambiano".
Nessuna azienda al mondo è diventata più competitiva sul mercato iniziando a produrre oggetti di qualità inferiore, nessuna.
Se magari inizialmente ci può essere un riscontro, poi il mercato inesorabilmente presenta il conto.
E' successo alla Motorola, ora sta succedendo alla Nokia, è successo alla Alfa Romeo, tutti marchi che pagarono lo scotto di diminuire la qualità del prodotto, o perlomeno il suo appeal.
Che poi ci possa stare vendere una moto cheap agli indiani, vada pure, ma se ciò significa picconare un autentico mito su due ruote, mi sembra veramente un clamoroso autogol.
Se il management vuole far diventare la Harley Davidson un semplice marchio di motociclette, lo stanno facendo nel modo peggiore possibile, ma tutti noi sappiamo che Harley Davidson, nel cuore di chi le possiede e negli occhi di chi le guarda per strada, sono molto di più di un marchio di motociclette.
francescohd-1
12-11-2013, 11:47
Da quello che ho capito.. La 500 e la 750 saranno prodotte in due stabilimenti.. India per il mondo e kansas city per usa e messico.. Immagino con differenti finiture tra i due plants.. La moto 500 cc e' nata anche per il mercato usa.. Li i dealer fanno corsi di guida e a oggi manca un mezzo leggero entry level ed e' in usa che hd fa grandi numeri.. E ora punta sui paesi emergenti.. .. Fino a due anni fa c'era la buell blast.. Ora e' invecchiata e serve qualcosa per attirare nuova gente.. Sai quanti novizi dicono be questa la so guidare fammela comprare.. E poi si innamorano del marchio..
La cosa che mi terrorizza sono le finiture.. Ma credo che i modelli presentati fossere preserie.. La qualita percepita in hd e' roba seria credo..
Credo che sti mezzi potrebbero avere mercato.. E la 750 essere una base per molti altri allestimenti.. Racing.. "Chopper" ecc.. Magari piu bellini..
Fino ad ora hd non mi ha mai deluso.. Incrocio le dita
Harleysti...harlettari ....non vi capisco
Ma perchè sfondate il cervelletto per giudicare la street 750????
O piace o non piace....a me non piace ma quante cose non ci piacciono....
Ora da possessore di night train evo e di electra tc103 io non mi ritengo harleysta o harlettaro....
Se mi piace e posso me la prendo se non mi piace o non posso non me la prendo.
150 messaggi + 1 ( questo) per giudicare la direzione commerciale di harley ...ma che casso ve ne ciava?
ormai le harley le hanno tutti...è una delle moto più vendute....perchè? Forse perchè fa gruppo, fa logo, identifica una identità che in realtà non esiste se non nel nostro cervelletto.
E' una motoretta che a noi/voi piace. PUNTO.
Non è più simbolo di distinzione.....solo una motoretta che ci aiuta a costruire bellissime emozioni e ricordi.
Come il mondo dei tatuaggi. E' più la gente con tatuaggio che vergine.
il modello HARLEYSTA per come molti di voi l'ha conosciuto è una cosa passata. E questo HARLEY l'ha ben capito.
La moto non identifica più una categoria di persone....per questo io dico che non sono harleysta o harlettaro.
Forse proprio per questo nasce la street ...
Per allargare una clientela in tempo di crisi MA la clientela HARLEY non è la clientela del 1990. E' un prodotto che è cambiato. E' anche un mondo che è cambiato.
Poi che molti di noi/voi viva la moto da HARLEYSTA o da HARLETTARO è un altro discorso.
QUELLO CHE DAVVERO CONTA è che quando monto sul NIGHT TRAIN GODO!
Sulla ELECTRA faccio un bel giro in moto ma sul 1340 NT GODO!
E se qualcuno GODE guidando un TMAX ben per lui.
CIAOCIAO
Ma credo che i modelli presentati fossere preserie..
peggio, erano dei veri e propri modelli statici, praticamente delle maquette
Potrebbe essere una pre-serie? :mm:
Scherzi?
la pre-serie "da fiera" è quella venuta meglio, selezionata per essere la più bella.
peggio, erano dei veri e propri modelli statici, praticamente delle maquette
Quindi erano le definitive o no? Mica capito io....
Quindi erano le definitive o no? Mica capito io....
moto definitive, con tutti i limiti di un preserie (anzi peggio) assemblato per una presentazione stampa...
kasperbau
12-11-2013, 16:48
.....mah.....
Contano di vendere 6-7.000 moto 500 nella sola India......
.....prima o poi si, lo si sapeva che sarebbe stato introdotto uno modello a liquido......e per l'India parlare di 500cc si parla già di moto serie e vere visto che girano monocilindrici replica delle enfield......ed é l'unica cosa degna di nota a livello moto che ho visto.....il resto, semplicemente sono accrocchi su 2 ruote tenuti marcianti in qualche modo da meccanici che si meritano se non altro il nobel dell'inventiva....
.....per le finiture, non so come saranno..... ma senza voler buttar fango su HD l'attuale produzione non é esente da critiche da quel punto di vista.....conoscenti di ritorno dall'eicma mi dicevano che non erano poi malaccio.....ma vai a sapere cosa alla fine venderanno in cina-india-thailandia etc.....
....da noi sembra previsto il solo 750.....vedremo.....un po'
.....rimango dell'idea che un raffreddamento aria/olio sarebbe stato sufficiente....
e_bootsy
12-11-2013, 20:33
Harleysti...harlettari ....non vi capisco
Ma perchè sfondate il cervelletto per giudicare la street 750????
O piace o non piace....a me non piace ma quante cose non ci piacciono....
Ora da possessore di night train evo e di electra tc103 io non mi ritengo harleysta o harlettaro....
Se mi piace e posso me la prendo se non mi piace o non posso non me la prendo.
150 messaggi + 1 ( questo) per giudicare la direzione commerciale di harley ...ma che casso ve ne ciava?
ormai le harley le hanno tutti...è una delle moto più vendute....perchè? Forse perchè fa gruppo, fa logo, identifica una identità che in realtà non esiste se non nel nostro cervelletto.
E' una motoretta che a noi/voi piace. PUNTO.
Non è più simbolo di distinzione.....solo una motoretta che ci aiuta a costruire bellissime emozioni e ricordi.
Come il mondo dei tatuaggi. E' più la gente con tatuaggio che vergine.
il modello HARLEYSTA per come molti di voi l'ha conosciuto è una cosa passata. E questo HARLEY l'ha ben capito.
La moto non identifica più una categoria di persone....per questo io dico che non sono harleysta o harlettaro.
Forse proprio per questo nasce la street ...
Per allargare una clientela in tempo di crisi MA la clientela HARLEY non è la clientela del 1990. E' un prodotto che è cambiato. E' anche un mondo che è cambiato.
Poi che molti di noi/voi viva la moto da HARLEYSTA o da HARLETTARO è un altro discorso.
QUELLO CHE DAVVERO CONTA è che quando monto sul NIGHT TRAIN GODO!
Sulla ELECTRA faccio un bel giro in moto ma sul 1340 NT GODO!
E se qualcuno GODE guidando un TMAX ben per lui.
CIAOCIAO
ma sono super d'accordo con te!!!!! l'immagine del duro,,, la voglia di liberta,,, tutte ****ate che si dicono per giustificare la nostra voglia di moto\scooter. io sono possessore di scooter e quando ci vo ci sto da dio. siccome ci sto bene nel mondo a 2 ruote mi prendero anche una harley piccola, ma non perche mi fa figo o cosa, ma semplicemente perche piu o meno razionalmente mi piace. infatti prima la voglio andare a vedere dal vivo, sperando che abbia di serie abs. anche se di finiture e roba varia non me ne intendo mi pare una moto sensata: serbatoio grande, piu leggera, 6 marce che dovrebbero abbassare i consumi, gia doppio sellino, comandi centrali, piu economica che non fa mai male... non ci vedo niente di insensato in questa modo. PS: molte persone che si lamentano che la costruiscono in india, molto probabilmente portano ai piedi adidas o nike fabbricate in indonesia... c'est la vie...:byby:
the chemist
13-11-2013, 08:15
ma sono super d'accordo con te!!!!! l'immagine del duro,,, la voglia di liberta,,, tutte ****ate che si dicono per giustificare la nostra voglia di moto\scooter. io sono possessore di scooter e quando ci vo ci sto da dio. siccome ci sto bene nel mondo a 2 ruote mi prendero anche una harley piccola, ma non perche mi fa figo o cosa, ma semplicemente perche piu o meno razionalmente mi piace. infatti prima la voglio andare a vedere dal vivo, sperando che abbia di serie abs. anche se di finiture e roba varia non me ne intendo mi pare una moto sensata: serbatoio grande, piu leggera, 6 marce che dovrebbero abbassare i consumi, gia doppio sellino, comandi centrali, piu economica che non fa mai male... non ci vedo niente di insensato in questa modo. PS: molte persone che si lamentano che la costruiscono in india, molto probabilmente portano ai piedi adidas o nike fabbricate in indonesia... c'est la vie...:byby:
sono fondamentalmente d'accordo anche io.
ma nel mio caso specifico, non mi lamento perchè è costruita in india. potrebbero anche farla in cina, in russia, in california, cambierebbe poco. perchè per me è brutta, bruttissima; H-D ha sempre fatto moto che almeno a me suscitavano emozioni, anche da ferme, anche se da guidare sono impegnative, anche se frenano poco, se scaldano, se la strumentazione fà condensa dopo un mese, se le rondelle fanno ruggine dopo 2 giorni, se in alcuni casi ci sono cavi e fili elettrici sistemati col chiulo.
questa street è brutta, studiata male e mi è parso anche assemblata un pò male.
dovessi scegliere una custom economica, mi spiace ma la street non la prenderei. comprerei per davvero la Hyosung o una giapponese.
Ce sempre una bella differenza tra comprare una moto che piace e una che costa poco:wink2:,chissà perchè quelle che mi piacciono costano sempre tanto:happy7:poi se uno tiene la moto finchè morte non ci separi come me meglio una raffreddata ad aria,aria olio....se uno la cambia ad ogni folata di vento qualche ciofeca la becca pure.
Ce sempre una bella differenza tra comprare una moto che piace e una che costa poco:wink2:,chissà perchè quelle che mi piacciono costano sempre tanto:happy7:poi se uno tiene la moto finchè morte non ci separi come me meglio una raffreddata ad aria,aria olio....se uno la cambia ad ogni folata di vento qualche ciofeca la becca pure.
Quotissimo :ok::ok::ok:
Ezio
BaroneBirra
16-11-2013, 14:01
Ma insomma cosa vogliamo di più ?
Per meno del prezzo di una Iron ci ritroviamo ...
Un motore tecnologicamente avanzato che finalmente non scalda più tanto ...
Un ulteriore risparmio di almeno 1500 euro tra scarico 2 in 1 (bello), cupolino (bello), spostamento delle frecce alla forcella, sella biposto e pedane passeggero ...
Finalmente un serbatoio capiente meno brutto di quelli da 17 litri fino ad ora usati sugli sportster ...
Ed anche, aggiungo, il freno a disco anteriore finalmente con un look più leggero .
Ezio
ma di moto come queste c'e ne sono a iosa,basta vedere i vari listini jap
per avere un harley che non è un harley tantovale non avere neanche sopra il serbatoio il bar&shield
e peraltro spendendo un bel po' di meno a fronte probabilmente di una qualita superiore e sicuramente di una maggiore e consolidata affidabilita
Perdonami ma le Aermacchi non erano affatto "schifezze", erano moto piccole ma belle, lo erano allora così come lo sono adesso.
MAGARI la HD avesse proposto una bella scrambler ispirata alle Aermacchi invece di 'ste cag@te di Street.
E comunque io l'Harley-Davidson mica me la sono sposata, continuo ad amare i miei ferrivecchi ma se dovessi comprare una moto nuova sicuramente non sarebbe più una HD, già prima ero dubbioso sulla produzione attuale, ma con questa merd@ di moto INDIANA (..dico INDIANA!!!) per me Harley-Davidson cessa di esistere come produttore di motociclette, se devo comprare una c@%%0 di moto indiana compro una Enfield.
na quella era comunque Aermacchi Harley, non era una harley "di milwakee"
essendo una cosa a se il suo essere bello o brutto si rifletteva sul modello piu che sul marchio
vorrei fare una considerazione
sappiamo benissimo che il mercato hd e costituito di una piccola fetta di veri appassionati, passatemi il termine, una decisamente piu grande di simpatizzanti che apprezzano queste mototociclette e nel tempo ci si sono affezionate e che naturalmente sono altrettanto affezionati al blasone
l'ultima fetta quella probabilmente piu grossa e quella di chi vuole il marchietto hd abbinata ad un estetica accattivante o perlomeno idonea a far cingomma
la prima fetta da questa operazione puo' essere giusto infastidita ma alla fine poco gli tange,continueranno ad avere uno o piu vecchi modelli e un qualcosa di recente che gli piaccia oppure solo quest'ultima
la seconda,be' qui la cosa è un po' diversa,al marchio ci si sono affezionati, e a tutto l'ambiente che ci gira intorno,ai gruppi organizzati dai concessionari scopo fidelizzazione,ad una certa esclusivita dell'ambiente, questo non inteso in maniera boriosa, ma essere in una "nicchia", che si tratti di esserlo in una fascia alta o in una bassissima da comuque un senso di appartenenza diverso
con questo intendo che ci sono comunque altre moto come bmw o altre che hanno un forte passato e fanno tuttora ottime moto, quello che voglio dire che un eccessiva ibridazione dell'ambiente al momento di fare un nuovo acquisto puo' comunque far pendere l'ago da un altra parte
si puo obbiettare che di hd ormai c'e ne sono in giro centinaia di migliaia e che poco cambierebbe
forse si e forse no, io penso che molte di esse passino la maggior parte del tempo nei garage ma in ogni caso rispetto agli altri grossi marchi il numero e comunque molto basso
rimane la terza fetta IO HO L'HARLEY
questo regge finche avere l'harley fa figo o vuol dire qualcosa
immagino gia mr xyz che si arrabatta spiegado che ha preso l'ultimo modello di Utra cvo dando ampie spiegazione ed eventualmente con foto e listino prezzi di modo che tutti capiscano che non si tratta della merdina da 500cc che il ragazzo delle pizze usa per fare le consegne
un ragionamento logico sarebbe quello di pensare che il direttivo hd abbia comunque valutato tutte queste queste possibilita e tutto faccia parte di una stretegia.......
...... mi viene in mente come spesso vengono attribuiti bonus produzione per i risultati immediati e di come l'incertezza di esserci tra 6/7 anni presso lo stesso titolare
sicuramente nel breve i numeri li faranno, c'e poco da fare che ci saranno frotte di ragazzini o di adulti che non hanno neanche idea di cosa sia un HD che se il prezzo sara "giusto" ne acquisteranno una
aggiungo un dettaglio, se dovesse veramente prendere piede la cosa prepariamoci ad un ulteriore crollo del mercato dell'usato
quando usci lo street bob ci fu una bel ridimensionamento dell'usato che diventava meno appetibile a fronte di un nuovo di quel prezzo,idem per gli sporty entry level
questo dara una bella botta agli sporty usati almeno per tutta quella fetta di mercato che vuole solo lo stemma sul serbatoio e questo si riflettera ulteriormente sui big twin che comunque spesso venivano comprati usati da chi riusciva a dare il suo sporty
imho naturalmente
Continuo a dire che è una delle moto più brutte degli ultimi venti anni, senza se e senza ma.
Nessun costruttore può costruire moto brutte, a meno che non costino la metà esatta dei concorrenti e comunque Harley non può permetterselo.
Una moto brutta e basta, cheap, quindi sciatta.
Nessun giro di parole o filosofie motociclistiche potrà rendere una moto brutta qualcos'altro.
pero appunto anziche costare la meta pare costera anzi parecchio
estetica discutibile, qualita che per il momento pare indegna
come dire stiamo vendendo un marchio non un prodotto
ogni tot di anni la moco fa delle cagate pazzesche,questa e' solo l'ultima
non vedo chi si prende una di queste al posto di una nippo(che sono senzaltro migliori)
se pensano ai mercati esteri,Asia e co.,la ci sono gia' tutte le marche ,e cosa non insignificante:
le moto -non- si devono guastare...e la caschiamo male...
paoletto harley
17-11-2013, 10:13
se in casa H-D x il futuro ci sono queste idee son messi male.....teniamoci strette le nostre care H-D ad aria ( a carb.) xchè si stanno sempre + allontanando dal progetto vero,mitico,iniziale che dette vita al sogno,con tutti i difetti,amo i difetti della moto.....ad iniziare dalle vibrazioni,suono,e quant'altro.....sono stanco del perfezionismo made in jap.,:byby:
al peggio non c'e' mai fine!
http://www.insella.it/news/harley-davidson-pronta-moto-250-india
al peggio non c'e' mai fine!
http://www.insella.it/news/harley-davidson-pronta-moto-250-india
Ti dirò, pensando al mercato indiano mi avevano lasciato perplesso cilindrate di 500-750..... 200-300 mi sembrano gia' piu' adeguate all'attuale parco motociclistico esistente in quei luoghi.
CIAO.
Non ho riletto tutta la discussione dunque scusatemi se qualcuno l' ha gia' fatto presente ma in "Fast and Furios 6" ci sono due scene dove c'e' la sreet 750 pubblicizzata, giusto per farla vedere e suscitare un po' di curiosita'.
Anche Capitan America,é in sella a questa Harley.
Anche Capitan America,é in sella a questa Harley.
Devo averlo in blue ray. Appena posso guardo.
SpringForkPhilosophy
14-12-2013, 11:07
Ti dirò, pensando al mercato indiano mi avevano lasciato perplesso cilindrate di 500-750..... 200-300 mi sembrano gia' piu' adeguate all'attuale parco motociclistico esistente in quei luoghi.
Si ok ma allora nel 2016 mi preparo al primo 50ntino HD..... No dai, ok il mercato ma questo no
Devo averlo in blue ray. Appena posso guardo.
5842_664623490220893_1957687097_n
wallyCRT
14-12-2013, 22:49
Ora si che mi piacciono!!!!
Bragasta
14-12-2013, 23:32
Era ora.
L'Arley è una moto comune, per tutti, ricchi e poveri, primo mondo e terzomondiali.
Non è più una nicchia dove dire " sono differente, sono harlysta ".
Ancora qualche tempo e faranno gli scooter, l'HD con il variatore di velocità.
I tempi corrono e se ti fermi sei perduto :bounce:
a sto punto , preferisco la Bellagio.
la harley e' prima di tutto una fabbrica e come tale ha due scopi : guadagnare e crescere ( o almeno mantenere le quote attuali ). Vi ricordo che il marchio stava fallendo e solo grazie ai suoi dirigenti che ne avevano rilevato le quote e' risorto . Come e' risorto ? creando quella furbata di HOG che ha fidelizzato la clientela e soprattutto elevando la qualita' di un prodotto che fino a quel momento faceva veramente schifo. Forse 30 anni fa faceva figo andare in giro con uan moto che ti poteva lasciare a piedi in qualsiasi momento e consumava piu' olio di una portaerei ma oggi non e' piu' cosi'. Non esiste una sola fabbrica di moto al mondo in cui tutti i modelli vanno bene a tutti : alcune moto piacciono altre no. Se a uno non piace un modello non lo compra ma non si puo' dire che svilisce il marchio o altre amenita' del genere. Se una casa vuole espandersi deve creare modelli appetibili per il mercato in cui vuole crescere : per il sud est asiatico e l'india un modello del genere puo' andare bene,vorrei vedere uno di voi su un road king nel traffico di Mumbai o in giro per le strade piene di buche della campagna indiana (di solito neanche asfaltate ). Per alcuni avere l'harley fara' anche figo pero' chi macina chilometri su chilometri se ne sbatte del fare figo , vuole una moto affidabile con un motore rotondo e pieno ai bassi regimi : harley ce l'ha ? me lacompro,non ce l'ha ? benissimo comprero' una triumph o una jap. Avendo ahime' 50 e passa anni sinceramente me ne sbatto altamente del fare il figo, se harley fa un modello x che mi piace lo compro, ma compro quel modello non il modello y che magari fa schifo a me ma piace tanto a mio fratello
Roy Batty
15-12-2013, 11:27
Non sono d'accordo proprio per niente.
Tutti noi sappiamo di avere moto tecnologicamente inferiori alla concorrenza, che curvano meno, frenano meno, vanno meno.
Il valore che abbiamo noi ed altri non hanno è quello che c'è scritto sul serbatoio, e nulla più.
Se quella scritta perde valore (un valore di un marchio che è sopravvissuto ad un secolo e due guerre mondiali), tutto perde di significato.
Vi posso assicurare che se sul mio street bob ci fosse scritto suzuki, non ce l'avrei, e penso anche se molti non l'ammetteranno mai che ciò valga per moltissimi di noi.
La MOCo dovrebbe solo accettare l'idea di non diventare un marchio globale, di rimanere un marchio di nicchia, accettare di non voler crescere più di quanto sia oggi.
Molti, per diventare grandi, sono spariti.
Non sono d'accordo proprio per niente.
Tutti noi sappiamo di avere moto tecnologicamente inferiori alla concorrenza, che curvano meno, frenano meno, vanno meno.
Il valore che abbiamo noi ed altri non hanno è quello che c'è scritto sul serbatoio, e nulla più.
Se quella scritta perde valore (un valore di un marchio che è sopravvissuto ad un secolo e due guerre mondiali), tutto perde di significato.
Vi posso assicurare che se sul mio street bob ci fosse scritto suzuki, non ce l'avrei, e penso anche se molti non l'ammetteranno mai che ciò valga per moltissimi di noi.
La MOCo dovrebbe solo accettare l'idea di non diventare un marchio globale, di rimanere un marchio di nicchia, accettare di non voler crescere più di quanto sia oggi.
Molti, per diventare grandi, sono spariti.
Già... io comprerò una custom perché ho voglia di una guida rilassata ed ho scelto Harley per il fascino del marchio, non per le qualità della moto.
con 2.500 euro altrimenti avrei una base di partenza ottima per arrivare ad un risultato a me congeniale.
vedi qui: http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/vn-1500/vn-1500--1988-96/index.html?msg=4991585
Io invece cerco un custom, con soluzioni anacronistiche, con il fascino del passato, ma realizzato con concezione moderna.
wallyCRT
15-12-2013, 12:32
Molti, per diventare grandi, sono spariti.
Si può essere "grandi" anche se a livello globale si è piccoli. Vedi Apple: in confronto a Samsung è un nano, però non si sognerebbe mai di fare prodotto cheap x concorrere con lei. Piuttosto la sfida sul proprio (di Apple) terreno.
X me Hd dovrebbe concentrarsi solo a produrre i migliori Custom possibili.
Era ora.
L'Arley è una moto comune, per tutti, ricchi e poveri, primo mondo e terzomondiali.
Non è più una nicchia dove dire " sono differente, sono harlysta ".
Ancora qualche tempo e faranno gli scooter, l'HD con il variatore di velocità.
I tempi corrono e se ti fermi sei perduto :bounce:
Per quanto paradossale l'harley ha già fatto cose fuori dal suo standard solo che non sono riuscite, magari anche solo per il fatto che si è creata una suo filone, è come se lamborghini o Ferrari producessero utilitarie, non dico suv o Diesel.
Harley ha già avuto in produzione 50 cc, scooter, e aveva anche avviato una collaborazione con aermacchi, dando vita a motori per, l' harley ,diversi, e forme nuove, vedi chimera.
Harley si rinnoverà stando, per me all'ora interno del suo genere o magari reinventando lo.
Non sono d'accordo proprio per niente.
Tutti noi sappiamo di avere moto tecnologicamente inferiori alla concorrenza, che curvano meno, frenano meno, vanno meno.
Il valore che abbiamo noi ed altri non hanno è quello che c'è scritto sul serbatoio, e nulla più.
Se quella scritta perde valore (un valore di un marchio che è sopravvissuto ad un secolo e due guerre mondiali), tutto perde di significato.
Vi posso assicurare che se sul mio street bob ci fosse scritto suzuki, non ce l'avrei, e penso anche se molti non l'ammetteranno mai che ciò valga per moltissimi di noi.
La MOCo dovrebbe solo accettare l'idea di non diventare un marchio globale, di rimanere un marchio di nicchia, accettare di non voler crescere più di quanto sia oggi.
Molti, per diventare grandi, sono spariti.
Concordo!
io non ho capito il V-Rod, il suo cambio Porsche ed il suo raffredamento ad acqua , non ho capito la XR 1200 , non ho capito le nuove Ultra 2014 con mega display e navigatore annesso,
adesso non capisco la nuova cilindrata 750.
Sarà che diventando vecchio male mi adatto ai cambiamenti.
Però prima era molto più semplice scegliere H-D : un motore grosso sopra una bella custom pesante. :glss1:
e_bootsy
11-03-2014, 17:27
magari mi sbagliero... ma il successo o meno sara decretato dal prezzo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.