PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare serbatoio 48



e_bootsy
21-10-2013, 19:48
per avere una maggiore autonomia ed avere una linea che mi piace ho deciso, quando la comprero (prima di giugno anno nuovo sicuro) di mettere il serbatoio da 12,5 al posto di quello originale. Volevo sapere quanto potrei spendere tra serbatoio e manodopera. Grazie a tutti per le risposte :happy5:

TOTO70
21-10-2013, 21:03
Cioè la prendi tra 6/8 mesi ma hai già deciso di cambiare il serbatoio?:vhappy1:

Cimbo
21-10-2013, 21:53
850 € nuovo.

wallyCRT
21-10-2013, 23:10
Cambiare il serbatoio alla 48 perché ha poca capienza, é come rimpicciolire le tette a Pamela Anderson perché sono ingombranti.

Ike
21-10-2013, 23:24
Cambiare il serbatoio alla 48 perché ha poca capienza, é come rimpicciolire le tette a Pamela Anderson perché sono ingombranti.

:talk1:

darkness_73
21-10-2013, 23:32
per avere una maggiore autonomia ed avere una linea che mi piace ho deciso, quando la comprero (prima di giugno anno nuovo sicuro) di mettere il serbatoio da 12,5 al posto di quello originale. Volevo sapere quanto potrei spendere tra serbatoio e manodopera. Grazie a tutti per le risposte :happy5:

prima ancora di comprarla le togli la cosa più bella??? cambia Sporty senti a me, ce ne sono altri di modelli col serba più grosso ed orrendo :sad:

wildetna
22-10-2013, 02:24
Infatti sempre a fare benzina ma come fanno quelli con quei minuscoli tank?
X me fai bene a cambiarlo io metterei un 18lt così x renderla più sobria !

rovescioinback
22-10-2013, 05:58
Infatti sempre a fare benzina ma come fanno quelli con quei minuscoli tank?
X me fai bene a cambiarlo io metterei un 18lt così x renderla più sobria !
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
manca qualcosa:happy3:
sono daccordo perfetta......................o magari potresti comprare lo sportster custom nuovohttp://www.harley-davidson.com/it_IT/Motorcycles/1200-custom.html
e aggiungere un pò di nero..............
o magari pensarci ancora un pò:happy3::vhappy3:

slem51
22-10-2013, 07:27
Anche secondo me cambiare il serbatoio su una moto nuova NON E' IL MASSIMO :no_ok::no_ok::no_ok:

Poiché hai ancora 5 mesi per guardarti in giro (che poi sono i mesi più belli :happy3::happy3::happy3: ), ti metto una pulce nell'orecchio :happy7::happy7::happy7:... guarda bene la STREET BOB 2014 con motore 103, la porti via a 14.900 di listino da scontare o con il solito pacchetto di accessori che il concessionario ti offre (secondo me il miglior rapporto qualità prezzo di tutto il listino Harley) , ha il serbatoio da 18 litri ed è tutto un altro mondo :happy6::happy6::happy6:

Se poi ti piace tanto la 48 allora non discuto ... ma ti consiglio di valutare bene il fatto che molte volte fermarsi ogni 100 Km non è il massimo della libidine :no_ok::no_ok::no_ok: ... per farti un esempio in un viaggio su media distanza di 2-3 ore ti devi fermare 3/4 volte invece che una o due volte e viaggi in 5° marcia a più di 4000 giri invece che in 6° marcia a 2200 giri, come detto tutto un altro mondo.


Ezio

befaleg
22-10-2013, 07:32
Guarda che cambiare il serbatoio ad una moto nuova vuol dire invalidare la garanzia ... e conoscendo i conce harley ti invalidano la garanzia anche sulle parti della moto che non centrano nulla con il serbatoio.
Poi se lo cambi ancor prima di acquistare la moto la garanzia non te la danno del tutto ... AHAHAHA:hardrio:
Ciao Fabio

e_bootsy
22-10-2013, 10:36
ringrazio tutti. e devo dire che il dyna era tra i papabili (e se ne trovassi uno usato a buon prezzo, chissa...): anche io penso che forse è la moto che si compra meglio delle harley. pero siccome non faro mai un viaggio lungo in moto (fatto di 1 ora e tornato a casa cotto) mi basta un serbatoio piu piccolo. pero che mi dia un minimo di garanzia senza dovermi fermare ogni 100 km con la paura di rimanere a secco. Certo, se poi mi dite che perdo la garanzia,,, be a quel punto mi girano le balls e magari ci metto un tachimetro al piccolo serbatoio della 48, pero fermarmi ogni 5 minuti non mi piace... ciao!!!

Cimbo
22-10-2013, 21:55
Dopo un anno ho cambiato con il 12,5 l. A me l'ha sostituito il dealer. Mai parlato di garanzia :mm:
Certo però che l'ho ordinato da lui.
Comunque, per quanto riguarda l'autonomia, posso dire che sono passato da 100 km prima della riserva a 180-190 ( con ancora 4,5 l di riserva che fanno ancora 70-80 km).
La linea non n'è risente. Peró non andare oltre il peanut da 12,5 l.
P.S. Tengo comunque l'originale come una reliquia. :byby:

albert one
22-10-2013, 22:02
http://img.tapatalk.com/d/13/10/23/ena7u2ud.jpg[

Idem, sul mio 48 lo cambiai e ne fui felicissimo , 220 KM. Tutti d'un tiro non mi sembrava vero , recentemente l'ho permutata , ma prima ho rimontato l'originale e mi son tenuto il 12,5 litri, anzi , se a qualcuno serve , quasi quasi lo vendo !!

e_bootsy
22-10-2013, 22:17
Dopo un anno ho cambiato con il 12,5 l. A me l'ha sostituito il dealer. Mai parlato di garanzia :mm:
Certo però che l'ho ordinato da lui.
Comunque, per quanto riguarda l'autonomia, posso dire che sono passato da 100 km prima della riserva a 180-190 ( con ancora 4,5 l di riserva che fanno ancora 70-80 km).
La linea non n'è risente. Peró non andare oltre il peanut da 12,5 l.
P.S. Tengo comunque l'originale come una reliquia. :byby:

ma infatti... siccome non faro mai viaggi lunghi con la moto (non sono un passionista di grandi viaggi) optero SICURAMENTE per il 12,5... te quanto hai speso dal dealer, montaggio compreso???

M4RK0
22-10-2013, 22:26
Potresti mettere due belle borse laterali in cuoio e ficcarci dentro le taniche di benzina ...... e' un'idea !!! :happy4::happy4::happy4:

Occhio pero' a non cadere altrimenti potresti fare un bel botto :ylsuper:

antares
23-10-2013, 00:24
A me non pesa fermarmi spesso per fare
Benzina. Anche perché dopo 100-120 km
ho proprio bisogno di sgranchirmi 10 minuti.

Faccio spesso viaggi medio-lunghi anche in condizioni estreme (neve e temporali) quindi fermarmi qualche volta in piu non mi dispiace.
La cosa negativa è che in un viaggio lungo si perde un po di tempo con le varie soste e altri biker sono purtroppo costretti a seguire miei ritmi.

Per piccoli spostamenti ti consiglio di non cambiarlo. Anche perché è troppo bello. Comunque hai oltre 100km di autonomia quindi...
Basta avere pezzi da 5€ sempre in tasca o bancomat per quando sono chiusi i distributori.

ponzio
23-10-2013, 08:15
Dopo un anno ho cambiato con il 12,5 l. A me l'ha sostituito il dealer. Mai parlato di garanzia :mm:
Certo però che l'ho ordinato da lui.
Comunque, per quanto riguarda l'autonomia, posso dire che sono passato da 100 km prima della riserva a 180-190 ( con ancora 4,5 l di riserva che fanno ancora 70-80 km).
La linea non n'è risente. Peró non andare oltre il peanut da 12,5 l.
P.S. Tengo comunque l'originale come una reliquia. :byby:

la linea non ne risente???... :mm:

ponzio
23-10-2013, 08:16
A me non pesa fermarmi spesso per fare
Benzina. Anche perché dopo 100-120 km
ho proprio bisogno di sgranchirmi 10 minuti.

Faccio spesso viaggi medio-lunghi anche in condizioni estreme (neve e temporali) quindi fermarmi qualche volta in piu non mi dispiace.
La cosa negativa è che in un viaggio lungo si perde un po di tempo con le varie soste e altri biker sono purtroppo costretti a seguire miei ritmi.

Per piccoli spostamenti ti consiglio di non cambiarlo. Anche perché è troppo bello. Comunque hai oltre 100km di autonomia quindi...
Basta avere pezzi da 5€ sempre in tasca o bancomat per quando sono chiusi i distributori.

appunto...

e comunque prima di cambiarlo almeno proverei a fare un pò di giretti così, tanto per capire meglio se sia davvero così indispensabile...

e_bootsy
23-10-2013, 09:49
A me non pesa fermarmi spesso per fare
Benzina. Anche perché dopo 100-120 km
ho proprio bisogno di sgranchirmi 10 minuti.

Faccio spesso viaggi medio-lunghi anche in condizioni estreme (neve e temporali) quindi fermarmi qualche volta in piu non mi dispiace.
La cosa negativa è che in un viaggio lungo si perde un po di tempo con le varie soste e altri biker sono purtroppo costretti a seguire miei ritmi.

Per piccoli spostamenti ti consiglio di non cambiarlo. Anche perché è troppo bello. Comunque hai oltre 100km di autonomia quindi...
Basta avere pezzi da 5€ sempre in tasca o bancomat per quando sono chiusi i distributori.

non mi voglio fermare ogni 2 volte che prendo la moto... non mi piace il serbatoio del custom 1200 (a quel punto andrei di dyna) quindi con il 12,5 ho quel minimo di autonomia in piu che mi permette di fermarmi ogni 4-5 volte come faccio adesso, senza dover stare li con il terrore di rimanere a piedi e di fare i conti su quanta benza ho nel serbatoio... tutto qui, solo per una questione di praticita e comodita lo cambio. comunque ripeto: se trovo un dyna usato (con abs) in buone condizioni non è detto che mi butti su quello. la cosa che mi stuzzica dei modelli nuovi sporster (intendo i 2014) sono queste migliorie nell'impianto frenante: io non saro mai un harleysta classico e forse saro di quelli che andra contro la purezza del simbolo e della storia harley, ma la frenata e la sicurezza per la mia poca esperienza di guida è fondamentale. mi chiedo solo se sono migliorie reali o solo sulla carta. ciao!!!

TOTO70
23-10-2013, 10:04
Infatti sempre a fare benzina ma come fanno quelli con quei minuscoli tank?
X me fai bene a cambiarlo io metterei un 18lt così x renderla più sobria !

Da abbinare rigorosamente a parabrezza e borse. Dc povere moto.

belavecio
23-10-2013, 11:16
quando leggo che cambiar il serbatoio alla 48 diventa anche più bella..capisco anche perchè il mio cane si lecca il culo..haha

JammedGeko
23-10-2013, 12:37
non mi voglio fermare ogni 2 volte che prendo la moto... non mi piace il serbatoio del custom 1200 (a quel punto andrei di dyna) quindi con il 12,5 ho quel minimo di autonomia in piu che mi permette di fermarmi ogni 4-5 volte come faccio adesso, senza dover stare li con il terrore di rimanere a piedi e di fare i conti su quanta benza ho nel serbatoio... tutto qui, solo per una questione di praticita e comodita lo cambio. comunque ripeto: se trovo un dyna usato (con abs) in buone condizioni non è detto che mi butti su quello. la cosa che mi stuzzica dei modelli nuovi sporster (intendo i 2014) sono queste migliorie nell'impianto frenante: io non saro mai un harleysta classico e forse saro di quelli che andra contro la purezza del simbolo e della storia harley, ma la frenata e la sicurezza per la mia poca esperienza di guida è fondamentale. mi chiedo solo se sono migliorie reali o solo sulla carta. ciao!!!

Problema risolto, fai giri di 20 max 25 km invece che di 50 e sei a posto.

willieroero
23-10-2013, 13:17
ringrazio tutti. e devo dire che il dyna era tra i papabili (e se ne trovassi uno usato a buon prezzo, chissa...): anche io penso che forse è la moto che si compra meglio delle harley. pero siccome non faro mai un viaggio lungo in moto (fatto di 1 ora e tornato a casa cotto) mi basta un serbatoio piu piccolo. pero che mi dia un minimo di garanzia senza dovermi fermare ogni 100 km con la paura di rimanere a secco. Certo, se poi mi dite che perdo la garanzia,,, be a quel punto mi girano le balls e magari ci metto un tachimetro al piccolo serbatoio della 48, pero fermarmi ogni 5 minuti non mi piace... ciao!!!

considerando che la velocità media su statale è 50 km/h e tu fai giri di 1h vuol dire che fai il pieno ogni due giri e ne avanzi.
che problemone!

Gotham
23-10-2013, 13:37
Il serbatoio della 48 è sacro! Cavolo l'unica parte bella e riconoscibile che ha....se si tocca quello addio

liv81
23-10-2013, 13:43
io lo cambierei..... che palle ogni 80 km fermarsi per il pieno...... almeno cosi ti fermi 100 km dopo.

con 8 litri ti fermi praticamente tutti i giorni due @@

Gotham
23-10-2013, 13:59
io lo cambierei..... che palle ogni 80 km fermarsi per il pieno...... almeno cosi ti fermi 100 km dopo.

con 8 litri ti fermi praticamente tutti i giorni due @@

E di una 48 cosa rimane? Il gommone davanti?

rovescioinback
23-10-2013, 14:13
E di una 48 cosa rimane? Il gommone davanti?

:-(
😡😡😡👀
Rimane poco..........tanto poi con sella e manubrio originali ti dovrebbe bastare la sua autonomia😊😊 e quindi tanto vale lasciare il serbatoio originale o optare per altro modello.
|:-) 😊

Gotham
23-10-2013, 14:30
:-(

Rimane poco..........tanto poi con sella e manubrio originali ti dovrebbe bastare la sua autonomia e quindi tanto vale lasciare il serbatoio originale o optare per altro modello.
|:-) 

Appunto....se per me il problema fosse l'autonomia andrei su un'altro modello si sportster.
La 48 esce bella cosi, la più bella tra gli sporty, modificare un componenete cosi caratteristico secondo me equivale a snaturarla del tutto la moto

e_bootsy
23-10-2013, 19:19
detto con un pizzichino di malizia un po del serbatoio caratteristico non mi interessa tanto, anzi 0. premetto che la prendo perche mi piace il gommone e la linea bassa. e preferisco il serbatoio piu grande. anzi, ci fosse un serbatoio piu presentabile piu grande (quello del 1200 custom non mi piace manco un po, a gusto personale ovviamente) ci metterei quello. ma mi devo """accontentare""" del 12,5. a meno che voi non abbiate consigli, ben accetti, su qualche d'uno piu grande!!! :byby:

Umbi971
23-10-2013, 19:37
Anche io ero partito per l'acquisto della 48 per la sua linea, proprio il serba mi ha fatto cambiare direzione

JammedGeko
23-10-2013, 21:20
Lo sporty ha avuto l'otto litri per decenni ma mica ci si faceva tutti questi problemi.
Boh...

nedo41
23-10-2013, 22:24
Quante seghe mentali e discorsi fatti tanto fare..,
Se ti piace la 48 e vuoi cambiare serbatoio fallo!! E lascia stare i "consigli"!!
Forse qualcuno si scorda che la moto è una passione viscerale, impulsiva e tutto tranne logica e raziocino. Poi sbaglio o aveva chiesto quanto veniva serbatoio e manodopera??

Per il serbatoio guarda su ebay usa, magari anche qualcosa da risistemare! Io ne ho preso uno per poco più di 100€ spedito!!
Per la manodopera dipende da tante cose..
Se parli semplicemente di montarlo, se non vuoi fare da solo penso che max un oretta di lavoro. Altra cosa e se devi farlo riverniciare e personalizzare un po'.... Io ti posso dire che io ho speso 250€ per verniciatura e montaggio.

Ciao Michele 🍻🍻

e_bootsy
23-10-2013, 22:26
Anche io ero partito per l'acquisto della 48 per la sua linea, proprio il serba mi ha fatto cambiare direzione

e su cosa ti sei buttato??? :byby:

e_bootsy
23-10-2013, 22:29
Quante seghe mentali e discorsi fatti tanto fare..,
Se ti piace la 48 e vuoi cambiare serbatoio fallo!! E lascia stare i "consigli"!!
Forse qualcuno si scorda che la moto è una passione viscerale, impulsiva e tutto tranne logica e raziocino. Poi sbaglio o aveva chiesto quanto veniva serbatoio e manodopera??

Per il serbatoio guarda su ebay usa, magari anche qualcosa da risistemare! Io ne ho preso uno per poco più di 100€ spedito!!
Per la manodopera dipende da tante cose..
Se parli semplicemente di montarlo, se non vuoi fare da solo penso che max un oretta di lavoro. Altra cosa e se devi farlo riverniciare e personalizzare un po'.... Io ti posso dire che io ho speso 250€ per verniciatura e montaggio.

Ciao Michele 

infatti,,, io non lo volevo dire per non essere tacciato di maleducazione, ma avevo chiesto semplicemente il costo. Io sinceramente non sono un mago della moto, quindi preferirei farmelo fare. per il montaggio puo fare un qualsiasi meccanico??? perche io avrei un amico mio che praticamente me lo fa a gratisssee... ciao!!!

Daniel
23-10-2013, 22:31
La serba la cosa bella della 48 se vuoi cambiarlo stai sbagliando moto

Belavecio solito strd ahahah

Che poi se non avete tempo di fare benza allora state sbagliando proprio marca ahahahaha

Peace ne? ;)

M4RK0
23-10-2013, 23:26
quando leggo che cambiar il serbatoio alla 48 diventa anche più bella..capisco anche perchè il mio cane si lecca il culo..haha

Questa e' bellissima, me la scrivo .... :happy4:

M4RK0
23-10-2013, 23:31
e su cosa ti sei buttato??? :byby:

Sopra un bel troione ??? :happy7::happy7::happy4::happy4:

e_bootsy
24-10-2013, 00:06
Sopra un bel troione ??? :happy7::happy7::happy4::happy4:

ahahahahaah...

Umbi971
24-10-2013, 00:38
e su cosa ti sei buttato??? :byby:

Il 1200c

wildetna
24-10-2013, 02:45
Lo sporty ha avuto l'otto litri per decenni ma mica ci si faceva tutti questi problemi.
Boh...

Ma se ti trovi disperso e manca tanto ancora x Dakar che fai ?

e_bootsy
24-10-2013, 09:19
Il 1200c

non mi piace,,, anche se ammetto che forse per come son fatto io, sarebbe la soluzione migliore...

JammedGeko
24-10-2013, 09:25
Ma se ti trovi disperso e manca tanto ancora x Dakar che fai ?

Ecco... Vero... Scemo io che non ci ho pensato....

Mazér
24-10-2013, 09:33
per avere una maggiore autonomia ed avere una linea che mi piace ho deciso, quando la comprero (prima di giugno anno nuovo sicuro) di mettere il serbatoio da 12,5 al posto di quello originale. Volevo sapere quanto potrei spendere tra serbatoio e manodopera. Grazie a tutti per le risposte :happy5:

il serbatoio se cominci a cercarlo adesso lo puoi trovare tranquillamente usato intorno ai 200/250 euro; se lo devi riverniciare ne puoi anche cercare uno un po' ammaccato, che viene via a meno

manodopera? è un lavoro che chiunque può farsi da solo in garage, anche avendo zero esperienza

se invece sei un brillante e decidi di far fare tutto dal dealer con pezzi nuovi, calcola tranquillamente un millino

:happy5:

eaglealone
24-10-2013, 09:36
infatti,,, io non lo volevo dire per non essere tacciato di maleducazione, ma avevo chiesto semplicemente il costo...

Non te la prendere.

Magari nessun operatore del call center era disonibile in quel momento. E qualche utente incauto si sara' permesso di esprimere la sua opinione. Addirittura diversa dalla tua. Lo trovo inammissibile.

Speriamo che qualcuno intervenga dall'alto e redarguisca i colpevoli.

Ah, tanto per non essere troppo ot. Avuto quel serba per sette anni. Mai rimasto a piedi. Cosa invece accadutami con la dyna...

TOTO70
24-10-2013, 09:37
Quante seghe mentali e discorsi fatti tanto fare..,
Se ti piace la 48 e vuoi cambiare serbatoio fallo!! E lascia stare i "consigli"!!
Forse qualcuno si scorda che la moto è una passione viscerale, impulsiva e tutto tranne logica e raziocino. Poi sbaglio o aveva chiesto quanto veniva serbatoio e manodopera??

Per il serbatoio guarda su ebay usa, magari anche qualcosa da risistemare! Io ne ho preso uno per poco più di 100€ spedito!!
Per la manodopera dipende da tante cose..
Se parli semplicemente di montarlo, se non vuoi fare da solo penso che max un oretta di lavoro. Altra cosa e se devi farlo riverniciare e personalizzare un po'.... Io ti posso dire che io ho speso 250€ per verniciatura e montaggio.

Ciao Michele 
Fammi indovinare...tu l'hai fatto. :vhappy1:


infatti,,, io non lo volevo dire per non essere tacciato di maleducazione, ma avevo chiesto semplicemente il costo. Io sinceramente non sono un mago della moto, quindi preferirei farmelo fare. per il montaggio puo fare un qualsiasi meccanico??? perche io avrei un amico mio che praticamente me lo fa a gratisssee... ciao!!!

La prossima volta che fai delle domande su un forum metti anche le opzioni per le risposte,sia mai che qualche maleducato risponde qualcosa che non vi piace

TOTO70
24-10-2013, 09:38
Non te la prendere.

Magari nessun operatore del call center era disonibile in quel momento. E qualche utente incauto si sara' permesso di esprimere la sua opinione. Addirittura diversa dalla tua. Lo trovo inammissibile.

Speriamo che qualcuno intervenga dall'alto e redarguisca i colpevoli.

Io li chiuderei sti forum:wink2:

e_bootsy
24-10-2013, 10:04
ragazzi,,, forse mi sono spiegato male, la mia intenzione era dire di non essere IO tacciato di essere maleducato propio perche tanti vi date da fare per rispondermi e darmi suggerimenti. Se ho scritto male chiedo scusa umilmente, prendete per buona che io non volevo passare da maleducato :byby:

Fender
24-10-2013, 12:03
Io con il 48 ho fatto Farra di Soligo (TV) NordKapp andata e ritorno. Ho montato un serbatoio stile 48 da 13 lt che ho trovato su Ebay a poco più di 200,00 euro. L'ho montato io (basta avere qualche attrezzo, era costruito per rimontare tutti i pezzi dell'originale) in un'oretta. Era grezzo e non l'ho verniciato. Durante il viaggio si è arrugginito. Ora l'ho tolto e rimontato l'originale, l'ho verniciato con una mano di trasparente e ora fa bella mostra di se appeso al muro della nostra camera da letto in ricordo dell'esperienza...
Ad ogni modo, se non fai viaggi lunghi, si riesce benissimo anche con il serbatoio originale. Basta azzerare il parziale quando fai il pieno...quando sei vicino ai 90 km ti attivi per trovare un distributore. Consiglio, comunque, una tanica/sacchetto (le trovi in quasi tutti i distributori) e un tubo di gomma per travaso da altro serbatoio sempre con te...:happy7::happy7::happy7:

Marren
24-10-2013, 15:37
Io ho due serbatoi: originale e nighster.
Quando ho voglia, la faccio brutta e comoda con serbatoio nighster e riser manubrio

Quando ho voglia, la faccio faiga lasciandola originale

2 moto in meno di 30 minuti: una grigia ed una nera

Facile no?

Ps sul brutta con serbatoio Peanut da 12,5 mi allineo al popolo ma, onestamente, a me piace lo stesso

e_bootsy
24-10-2013, 18:17
Fammi indovinare...tu l'hai fatto. :vhappy1:



La prossima volta che fai delle domande su un forum metti anche le opzioni per le risposte,sia mai che qualche maleducato risponde qualcosa che non vi piace

ragazzi,,, forse mi sono spiegato male, la mia intenzione era dire di non essere IO tacciato di essere maleducato propio perche tanti vi date da fare per rispondermi e darmi suggerimenti. Se ho scritto male chiedo scusa umilmente, prendete per buona che io non volevo passare da maleducato

TOTO70
24-10-2013, 18:39
ragazzi,,, forse mi sono spiegato male, la mia intenzione era dire di non essere IO tacciato di essere maleducato propio perche tanti vi date da fare per rispondermi e darmi suggerimenti. Se ho scritto male chiedo scusa umilmente, prendete per buona che io non volevo passare da maleducato

;)

STACCIOHD
24-10-2013, 18:49
quando leggo che cambiar il serbatoio alla 48 diventa anche più bella..capisco anche perchè il mio cane si lecca il culo..haha

:D ribalté :D
L'unico serbatoio che monterei alla 48 al posto dell'originale è il cole foster o qualcosa fatto da me...il 12 litri proprio NO!!!