PDA

Visualizza Versione Completa : Pastiglie freno...quale tipo e perchè



darkness_73
16-10-2013, 08:18
quale tipo usi e perchè non l'altro (esperienze personali)


:happy5:

PaoloOvada
16-10-2013, 08:29
Seguo con interesse, sono appena andato dal solito ricambista a chiedere semplicemente una coppia di pastig.ie per il mio modello, senza specificare.

aronne73
16-10-2013, 08:40
Road King 2006. Uso le pastiglie Braking da circa 3 anni e ne sono pienamente soddisfatto.
Purtroppo da quest'anno la Braking non produce più le pastiglie normali ma fa solo le sinterizzate. Siccome quest'ultime (mi hanno detto) fischiano molto sui nostri dischi credo che torneró a montare le originali, a meno che Brembo o Sbs non producano pastiglie non sinterizzate per le nostre moto.


:byby:

paoletto harley
16-10-2013, 08:43
se si parla di sostituzione su dischi originali.....basta mettere organiche.....su dischi racing brembo/braking.....:happy3:

darkness_73
16-10-2013, 08:51
Personalmente da più ricerche effettuate su discussioni del forum, valutando costi, prestazioni ed eventuali discordanze, ho appena effettuato l'acquisto di pastiglie Braking semimetalliche polivalenti, spero vadano bene, ho i dischi originali, vi darò le prime impressioni non appena le userò :wink2:

FXSTC
16-10-2013, 09:24
All' anteriore ho montato le Brembo sinterizzate rosse.
Fischiano un bordello e mi stanno mangiando il disco lasciando solchi notevoli.
Qui sul forum avevo letto di qualcuno che sostiene che con le sinterizzate la frenata migliora, ma a me' non sembra.

Ronfo
16-10-2013, 10:17
Mi sono sempre trovato bene con le originali che, avendo io i freni Brembo di serie, dovrebbero essere Brembo.

JammedGeko
16-10-2013, 10:26
Per rapporto qualità prezzo uso sbs normali.
Per fortuna però le cambio rarissimamente, sull'auto ho passato i 100 mila km, sulla moto ne avrò almeno 50 mila...

aronne73
16-10-2013, 10:37
Personalmente da più ricerche effettuate su discussioni del forum, valutando costi, prestazioni ed eventuali discordanze, ho appena effettuato l'acquisto di pastiglie Braking semimetalliche polivalenti, spero vadano bene, ho i dischi originali, vi darò le prime impressioni non appena le userò :wink2:

Mi diresti da chi le prendi? Perché le semimetalliche non sono più a listino e il mio rivenditore non le ha nemmeno in magazzino...

Grazie :ok:


:byby:

paoletto harley
16-10-2013, 12:47
Personalmente da più ricerche effettuate su discussioni del forum, valutando costi, prestazioni ed eventuali discordanze, ho appena effettuato l'acquisto di pastiglie Braking semimetalliche polivalenti, spero vadano bene, ho i dischi originali, vi darò le prime impressioni non appena le userò :wink2:

messo le stesse....prese a enneci 2 a citta s. angelo"PE" (dainese store ) vanno bene ma a freddo fischiettato un po....cmq nulla di eccessivo....sopportabilissimo,e solo a freddo,sempre meglio delle rosse....cmq ha anche le organiche x chi fosse interessato ed è in zona.....prezzi buoni.....ottimi se in conf. alle originali:happy5:

aronne73
16-10-2013, 12:57
messo le stesse....prese a enneci 2 a citta s. angelo"PE" (dainese store ) vanno bene ma a freddo fischiettato un po....cmq nulla di eccessivo....sopportabilissimo,e solo a freddo,sempre meglio delle rosse....cmq ha anche le organiche x chi fosse interessato ed è in zona.....prezzi buoni.....ottimi se in conf. alle originali:happy5:

Anche io le prendo lì, ma l'ultima volta mi hanno detto che le semimetalliche non sono più in produzione. Braking da quest'anno per Harley fa solo pastiglie sinterizzate per l'anteriore.
Si può vedere anche dal catalogo:
http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=EN


:byby:

Morfeo
16-10-2013, 12:59
Lyndall un pò rumorose ma per ora mi trovo bene, sulla durata non saprei dire :happy5:

TonyTheDuke
16-10-2013, 13:05
quale tipo usi e perchè non l'altro (esperienze personali)


:happy5:


Solo e soltanto originali e spiego perché:
Quando nel 2001 presi il 1450 mi accorsi dopo 1 km che qualcsa non andava e Roby mi disse che forse ea perché l'avevo appena ritirata in concessionaria e dovevo farci l'abitudine.
Poi capitò due volte che presi l'acqua,l'ultima mi feci d Assisi via Capodacqua Colfiorito,Macerata Porto Sant'elpidio letteralmente senza freno anteriore.
La portai su e si scoprì che quello che ce l'aveva pima di me aveva montato delle pastiglie non originali,cambiate sempre perfetta.
Tony

klaus xxv
16-10-2013, 13:29
Per mia esperienza , le pastiglie della Braking non le monterò mai più per il semplice motivo a parte il fischio in fase di frenata (perchè sono sinterizzate) hanno anche il problema che quando si bagnano con la pioggia non frenano più ,meglio Brembo o le originali .

paoletto harley
16-10-2013, 13:34
Anche io le prendo lì, ma l'ultima volta mi hanno detto che le semimetalliche non sono più in produzione. Braking da quest'anno per Harley fa solo pastiglie sinterizzate per l'anteriore.
Si può vedere anche dal catalogo:
http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=EN


:byby:

az....in effetti io le ho preso dic. 2012....e forse erano rimanenza di magazzino....x fortuna appena cambiate ant. e post.,cmq se fate una visita sul sito di american wheels a (bs).....organiche ci sono sicuro non so se si trovano anche semimetall.....:byby:

mikele
16-10-2013, 13:41
ho zodiak normali dietro e SBS sinterizzate all'anteriore...

a me la moto pare uguale all'originale... sole pastiglie= troppo poco per giudicare la frenata...

amianto
16-10-2013, 13:46
quale tipo usi e perchè non l'altro (esperienze personali)


:happy5:

Le originali (delle Touring) sè non ricordo male sono della DP e non Brembo. Nel corso di questi anni ho montato di tutto e di più (su altre moto) senza nessun problema. Adesso sullo SB del 2009 di mio genero ho montato le Lucas sint.e vanno venissimo, e penso che le monterò sulla mia EG 2011 non appena le originali saranno "finite", peraltro su tutte le touring i cataloghi delle varie case prevedono solo sinterizzate ad eccezione delle Lyndall (USA), mà si trovano in Europa?, che fà solo carbon/kevlar e carbon/kevlar/iron.(in pratica semi-sintetiche).:happy5::happy5:

darkness_73
16-10-2013, 18:15
Mi diresti da chi le prendi? Perché le semimetalliche non sono più a listino e il mio rivenditore non le ha nemmeno in magazzino...

Grazie :ok:


:byby:

Comprate stamani da accessoriscooter.it, le ultime due paia, senti se per caso tornano in magazzino :wink2:

Zargath
16-10-2013, 18:17
SBS alcuni dicono che fischino, a me mai successo e comunque sembra vadano bene ed il prezzo è ok

docelektro
16-10-2013, 18:24
Mi tengo lontano il più possibile dalle brembo rosse,troppa tendenza al bloccaggio e assasinano i dischi . Tutto il resto più o meno va

Pier_il_polso
16-10-2013, 21:16
Mi tengo lontano il più possibile dalle brembo rosse,troppa tendenza al bloccaggio e assasinano i dischi . Tutto il resto più o meno va

Io uso da sempre brembo rosse; sulla mia bmw rt i dischi hanno 130 mila km e sono ok...

mikele
16-10-2013, 22:45
cmq adesso che ci penso mi viene in mente una cosa... quando presi le zodiak da luca di marmorata mi fece vedere (tramite varie etichette) che la mescola di brembo è analoga a quella di braking o sbs se non vado errato...

in poche parole è come la pasta tamma e la garofalo, sono le stesse farine, gli stessi stabilimenti, ma vengono marchiate differentemente...

però non ricordo di preciso la storia quale fosse, ma il ragionamento tornava:angr2:

lvlao
16-10-2013, 23:15
Misi le SBS sinterizzate sullo Sporty (che aveva gli stessi dischi del mio Re) e fischiavano che era un piacere senza nessun miglioramento apprezzabile.
Da allora solo quelle originali, peccato che costano un rene.

:beer:

straccetto
17-10-2013, 13:27
All' anteriore ho montato le Brembo sinterizzate rosse.
Fischiano un bordello e mi stanno mangiando il disco lasciando solchi notevoli.
Qui sul forum avevo letto di qualcuno che sostiene che con le sinterizzate la frenata migliora, ma a me' non sembra.

forse hai trovato una coppia di pasticche con una mescola errata, me lo disse il meccanico dopo aver montato le stesse perchè le SBS non erano disponibili, rimanemmo che se avessi notato un consumo anomalo me le avrebbe sostituite ma per ora mi sembra nella norma.

Per la cronaca monto SBS o simili, circa 35 euro la coppia.

straccetto
17-10-2013, 13:31
monto SBS perchè sono un buon prodotto ad un prezzo onesto.

FXSTC
17-10-2013, 14:06
forse hai trovato una coppia di pasticche con una mescola errata, me lo disse il meccanico dopo aver montato le stesse perchè le SBS non erano disponibili, rimanemmo che se avessi notato un consumo anomalo me le avrebbe sostituite ma per ora mi sembra nella norma.

Per la cronaca monto SBS o simili, circa 35 euro la coppia.

Gia' montate al posteriore ma come ovvio, non possoso dire le mie impressioni visto che col posteriore la moto frena la meta' e se premo piu' del dovuto, inchioda.

aronne73
17-10-2013, 15:32
Ho appena ordinato 2 coppie di Braking 843SM1 (purtroppo uscite di produzione) ad un prezzo onestissimo €24 a coppia.
Anche se le mie sono al 50% le ho prese perché non si trovano più.


:byby:

darkness_73
17-10-2013, 16:30
Ho appena ordinato 2 coppie di Braking 843SM1 (purtroppo uscite di produzione) ad un prezzo onestissimo €24 a coppia.
Anche se le mie sono al 50% le ho prese perché non si trovano più.


:byby:

Le hai prese dov'e ti ho detto io???

roccocant
17-10-2013, 17:50
io uso le originali ma solo perché non voglio impazzire a trovare le "compatibili", visto che già dal dealer, se non do i codici io a loro mi vogliono sempre rifilare quelle sbagliate! non chiedetemi perché!
... comunque mi trovo bene (ovvio, non posso fare paragoni!:happy4:)

ciao!
:happy5:
rocco

aronne73
17-10-2013, 18:15
Comprate stamani da accessoriscooter.it, le ultime due paia, senti se per caso tornano in magazzino :wink2:

No le ho prese su http://www.roadhousemotor.it
Perché mi avevi detto che tu avevi preso le ultime.
Comunque mi hanno fatto un prezzo onestissimo: €24 la coppia + s.s.


:byby:

maybe
17-10-2013, 20:13
originali buone ... brembo rosse lasciamo perdere ... sbs leggermente superiori ad originali ...

DiegCia
17-10-2013, 20:27
:ok:
TRW-Lucas leader di mercato eccellenti.

robinightster
17-10-2013, 20:48
originali e basta.
aftermarket mai piu' : fischi sempre e comunque, ed in un'occasione durata meno di 4.000 km (ma che mi avevano messo? quelle di Marquez???)

darkness_73
17-10-2013, 22:26
No le ho prese su http://www.roadhousemotor.it
Perché mi avevi detto che tu avevi preso le ultime.
Comunque mi hanno fatto un prezzo onestissimo: €24 la coppia + s.s.


:byby:

:ok:

paoletto harley
18-10-2013, 09:22
Ho appena ordinato 2 coppie di Braking 843SM1 (purtroppo uscite di produzione) ad un prezzo onestissimo €24 a coppia.
Anche se le mie sono al 50% le ho prese perché non si trovano più.


:byby:

ottimo....e ottima scelta.....braking mi garba.....x me unica alternativa alle originali che costano troppo.....mi segno sito:ok:

darkness_73
18-10-2013, 14:08
su questo campione di gente si denota una predilezione per quelle originali e poi più o meno alla pari tutte le altre :wink2: Grazie a tutti!

aronne73
18-10-2013, 14:46
su questo campione di gente si denota una predilezione per quelle originali e poi più o meno alla pari tutte le altre :wink2: Grazie a tutti!

Poi ci lamentiamo che le nostre moto non frenano...


:byby:

darkness_73
19-10-2013, 14:02
Poi ci lamentiamo che le nostre moto non frenano...


:byby:

:happy4:

PaoloOvada
19-10-2013, 16:10
Appena montate le Brembo rosse, vi saprò dire.
Spesi 40 euri.

straccetto
19-10-2013, 16:30
originali e basta.
aftermarket mai piu' : fischi sempre e comunque, ed in un'occasione durata meno di 4.000 km (ma che mi avevano messo? quelle di Marquez???)

Credo sia utile citare la marca delle pasticche in oggetto ma ipotizzo una errata destinazione di uso.

Sulle mie motociclette ho sempre montato pasticche SBS e mi sono sempre trovato bene, sul Road King fischiavano anche le originali, era un "problema" noto, sul Softail attuale no e anche la durata è ottima; le cambio sui 25.000 chilometri ma le mie andature sono molto tranquille.

Fantasma
19-10-2013, 17:38
A 24.000 chilometri ho cambiato le pastiglie davanti, StreetBob 96 del M.Y.2007.
Ho messo le originali sinterizzate (quelle con la placca ramata).
A mio modesto avviso sono peggio di quelle di primo equipaggiamento (quelle con placca nera), che non si trovano più, almeno le originali.
Pagate un botto (68,00 €), frenano uguale ma fischiano il doppio.

:happy5:

luisan
20-10-2013, 10:45
Qualcuno ha scritto che le pasticche originali costano quanto un rene,ma poiche' non conosco i prezzi dei ricambi del corpo umano gradirei sapere l'ammontare in Euro.Considerando la durata media di un set (anteriore) di almeno 1 anno ad un prezzo ipotetico di E100 per quelle originali il costo giornaliero sarebbe di soli 0.273 centesimi al giorno o volendo considerare una percorrenza media di Km. 15.000/anno solo 0.15 cent./Km,cioe' un'inezia ed in piu' con la certezza di avere un prodotto specifico per il tipo di moto con tutte le garanzie del caso.

darkness_73
30-10-2013, 09:20
Personalmente da più ricerche effettuate su discussioni del forum, valutando costi, prestazioni ed eventuali discordanze, ho appena effettuato l'acquisto di pastiglie Braking semimetalliche polivalenti 843SM1, spero vadano bene, ho i dischi originali, vi darò le prime impressioni non appena le userò :wink2:

Montate...uno spettacolo e neanche un piccolo fischio :ok:

PaoloOvada
30-10-2013, 09:41
Con le Brembo mi trovo bene, non ho notato differenze rispetto alle stock.

mikele
30-10-2013, 09:43
Con le Brembo mi trovo bene, non ho notato differenze rispetto alle stock.

monti le blu o le rose?

PaoloOvada
30-10-2013, 10:36
monti le blu o le rose?

rosse

aronne73
30-10-2013, 10:45
Montate...uno spettacolo e neanche un piccolo fischio :ok:

:ok::ok::ok:


:byby:

Sixkiller
30-10-2013, 11:55
All' anteriore ho montato le Brembo sinterizzate rosse.
Fischiano un bordello e mi stanno mangiando il disco lasciando solchi notevoli.
Qui sul forum avevo letto di qualcuno che sostiene che con le sinterizzate la frenata migliora, ma a me' non sembra.

Mah... strano, sostengo l'esatto contrario! Frenata molto più incisiva e sinceramente non vedo solchi nel disco. Ovvio, se frena di più la pastiglia morde di più e consuma più in fretta il disco, altrimenti sarebbero di pheltro le pastiglie:happy3: però se ti hanno creato dei solchi c'è qualche altro problema SECONDO ME...

straccetto
30-10-2013, 12:24
Gia' montate al posteriore ma come ovvio, non possoso dire le mie impressioni visto che col posteriore la moto frena la meta' e se premo piu' del dovuto, inchioda.

La harley, secondo me, continua a commettere un errore tecnico, quello di montare al posteriore un disco dello stesso diametro di quello anteriore, è ovvio che inchioda.

Col posteriore rallento e "stabilizzo" il posteriore nelle frenate importanti, anche perchè sfiorandolo si sviluppa una discreta potenza frenante; a velocità di 80/90 all'ora si permette ai freni delle harley di dare il massimo.

FXSTC
30-10-2013, 14:10
La harley, secondo me, continua a commettere un errore tecnico, quello di montare al posteriore un disco dello stesso diametro di quello anteriore, è ovvio che inchioda.

Col posteriore rallento e "stabilizzo" il posteriore nelle frenate importanti, anche perchè sfiorandolo si sviluppa una discreta potenza frenante; a velocità di 80/90 all'ora si permette ai freni delle harley di dare il massimo.

Secondo il mio parere, il vero errore tecnico è non montare un doppio disco all'anteriore per moto che pesano piu' di 300kg.

docelektro
30-10-2013, 14:20
Il disco dietro grosso come quello davanti è una benedizione. Fosse piccolo surriscalderebbe! Anzi sarebbe bene fossero tutti e 2 o 3 uguali tra loro che con una sola pastiglia le fai tutte

Gogo
31-10-2013, 12:50
Sbs, prezzo contenuto, tendono a fischiare leggermente quando si consumano.
Ma in termini di prestazioni non ho notato nessuna differenza rispetto alle originali :happy3:

chef
31-10-2013, 15:34
sulla 48 avevo cambiato 2 set di SBS.
il primo era ok, il secondo non frenava una cippa :mm:

robinightster
31-10-2013, 21:07
Credo sia utile citare la marca delle pasticche in oggetto ma ipotizzo una errata destinazione di uso.

Sulle mie motociclette ho sempre montato pasticche SBS e mi sono sempre trovato bene, sul Road King fischiavano anche le originali, era un "problema" noto, sul Softail attuale no e anche la durata è ottima; le cambio sui 25.000 chilometri ma le mie andature sono molto tranquille.

Erano Armstrong

bigmariohd
01-11-2013, 07:51
Per rapporto qualità prezzo uso sbs normali.
Per fortuna però le cambio rarissimamente, sull'auto ho passato i 100 mila km, sulla moto ne avrò almeno 50 mila...

E siamo in 2!!!

Freno così di rado perché vado come un nonnetto…. :happy4:

mircoHD
01-11-2013, 20:47
Monto le originali su disco flottante HD.
Per un periodo ho usato SBS fa fischiavano troppo, dopo due settimane ho rimesso le originali. La frenata mi sembra identica...