PDA

Visualizza Versione Completa : futuro HD: ok, chi è l'importatore Indian?



lordguzzi
02-09-2013, 13:30
http://www.moto.it/news/matt-levatich-harley-davidson-entry-level-un-elettrica-nel-futuro.html


è proprio finita....hanno letto "Il Principe" e lo vogliono applicare alla lettera.....(per i più strategici...vediamo chi ricorda il passaggio....)




ma i gli rispondo:

"Si ricordino i prìncipi, che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono. (da La mente di un uomo di stato)" sempre il grande Nicolò.

spiedo
02-09-2013, 13:42
Una cosa è certa... ieri ho fatto un giro al faak (ma quanta gente c' era di già...) e ho visto le indian da vicino!

Sino alla sella carucce... poi un disastro!

Non mi son piaciute per nulla.... mi sa che l' HD continuerà a vivere pur inquinando e facendo meno casino con una elettrica...

E poi... con la benza a 2000 nel 2013 nel 2020 quanto costerà al litro???

Ratephi
02-09-2013, 14:32
Della serie: a benzina e con due cilindri...l'ultima vera Harley :happy4:

9gerry74
02-09-2013, 14:39
http://www.youtube.com/watch?v=ZZVDf6D8TMM

straccetto
02-09-2013, 14:42
http://www.moto.it/news/matt-levatich-harley-davidson-entry-level-un-elettrica-nel-futuro.html


è proprio finita....hanno letto "Il Principe" e lo vogliono applicare alla lettera.....(per i più strategici...vediamo chi ricorda il passaggio....)


ma i gli rispondo:

"Si ricordino i prìncipi, che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono. (da La mente di un uomo di stato)" sempre il grande Nicolò.


Adesso c'è la Audi A1, la Mercedes serie 100 e la BMW serie 120, venti anni fa avresti mai pensato che queste case avrebbero prodotto auto "piccole"? Non credo.

Nuby
02-09-2013, 14:53
Dov'è lo scandalo?
Le ha sempre fatte sin dagl'anni venti, e di cilindrate più piccole anche nel '48 con l'hummer e nel settanta ottanta con l'AMF.
Motore elettrico?
Ben venga ,era ora, o si va avanti o si muore.

fer
02-09-2013, 15:03
Nulla di scandaloso; si potra comunque continuare ad acquistare le arlei a benzina e 1700 di cilindrata :wink2:
p.s.:Porsche diesel? giammai ! E invece....E ne vendo anche parecchie

lordguzzi
02-09-2013, 16:11
Non parlavo della mono, che ci può stare per far sentire figo l'indiano e per far tornare in moto che non se la sente di andare in giro con 400kg o come un babinone su un ridicolo triciclo....parlavo della moto elettrica.

per i miei bassissimi limiti mentali e la mia inesistente apertura all'innovazione un limite invalicabile :happy4:

straccetto
02-09-2013, 16:22
Non parlavo della mono, che ci può stare per far sentire figo l'indiano e per far tornare in moto che non se la sente di andare in giro con 400kg o come un babinone su un ridicolo triciclo....parlavo della moto elettrica.

per i miei bassissimi limiti mentali e la mia inesistente apertura all'innovazione un limite invalicabile :happy4:

La benzina un giorno finirà, accettalo, è l'ineluttabile corso della storia.

lordguzzi
02-09-2013, 16:26
La benzina un giorno finirà, accettalo, è l'ineluttabile corso della storia.

infatti il mio motto, oltre a quello in firma è "non voglio sopravvivere alla fine del petrolio"


comunque si può andare in giro ad alcool....l'importante è che esista la detonazione e la relativa libido collegata.

il resto non mi riguarda ne mi interessa, ne adesso ne mai.

PS da piccolo correvo con le tamya elettriche....ma ho provato anche le 1:8 a scoppio....so distinguere tra lana e seta.....

Il Barbiere di Nociglia
02-09-2013, 16:32
il piacere del motore a scoppio è inarrivabile
però non ho remore verso moto o motorini elettrici o macchine elettriche, quando andranno bene, costeranno poco e costerà poco gestirle

il monocilindrico 500 cc invece potrebbe essere una figata, a meno che non lo vendano a costi spropositati giusto perché è Harley

straccetto
02-09-2013, 17:50
infatti il mio motto, oltre a quello in firma è "non voglio sopravvivere alla fine del petrolio"


comunque si può andare in giro ad alcool....l'importante è che esista la detonazione e la relativa libido collegata.

il resto non mi riguarda ne mi interessa, ne adesso ne mai.

PS da piccolo correvo con le tamya elettriche....ma ho provato anche le 1:8 a scoppio....so distinguere tra lana e seta.....

io ero avanti, con la pista polycar ero attento all'ambiente già da bambino :happy4:

ste71
02-09-2013, 18:01
...

Sino alla sella carucce... poi un disastro!

....


Ti riferisci al guidatore? :happy4:

Fat King
02-09-2013, 18:06
" ..............Levatich ha parlato di un prodotto "Made in America", che però potrebbe venire assemblato nelle strutture che Harley possiede in India e Brasile per raggiungere determinati mercati strategici in maniera più rapida ed economica ..........."

Ma come si puo essere cosi' ipocriti e cialtroni ????????

Ma per entrare alla HD ti fanno il test per vedere quanto sei paraculo ???????

gosilver
02-09-2013, 18:18
" ..............Levatich ha parlato di un prodotto "Made in America", che però potrebbe venire assemblato nelle strutture che Harley possiede in India e Brasile per raggiungere determinati mercati strategici in maniera più rapida ed economica ..........."

Ma come si puo essere cosi' ipocriti e cialtroni ????????

Ma per entrare alla HD ti fanno il test per vedere quanto sei paraculo ???????

Fagiolino...ma quante gioie ti sta dando la Mo.Co.?
ps: ci mancavi l'altra sera alla festa :wink2:

Fat King
02-09-2013, 18:20
La prossima organizzatela qui che la spiaggia e' migliore !!!!!!! :happy7::happy7::happy7:

ste71
02-09-2013, 18:28
Io invece guardo agli sviluppi della moto elettrica con grandissimo interesse. Almeno in certi settori.

http://images.gizmag.com/hero/em57.jpg

Fuoristrada, la possibilità di avere una moto leggera, con basamento strettissimo e baricentro basso, senza una marmitta esposta a sbattere contro i sassi, senza un filtro da pulire dopo ogni uscita nella polvere, senza carburante o refrigerante che ogni volta che cadi in un salitone ne perdi un po' nell'ambiente, con la possibilità di distribuire i pesi nella maniera ottimale, che non necessita di un cambio di velocità, che non ti fa venire i crampi all'indice sinistro, che non si scarbura quando sali di quota, con un controllo di trazione che non ti fa perdere aderenza nei passaggi più difficili o sulle rocce viscide, con mappe selezionabili in base alla capacità del pilota e in base al terreno, che che non ti ustiona la gamba con lo scarico, che non inquina e - cosa più importante :happy7: - che non fa rumore etc etc, per me sarebbe forse (motociclisticamente parlando) la cosa più bella del mondo.

Tecnicamente siamo moooolto vicini, le tecnologie sono mature e ci sono già tanti prototipi, ma le case specializzate in questo settore non hanno la capacità finanziaria per l'industrializzazione.

Non dico sarei disposto a spendere qualsiasi cifra ma sicuramente una piccola follia la prenderei in considerazione.

Forse mi mancherebbe un po' l'odore dell'olio sintetico 2T bruciato ma penso potrei sopravvivere :happy4:

daaamore
02-09-2013, 18:30
agghiacciante.

Lalethor
02-09-2013, 18:44
La benzina un giorno finirà, accettalo, è l'ineluttabile corso della storia.

e come no, anche perchè le ultime gocce stavano esaurendosi circa 40 anni fa.. :happy7:

straccetto
02-09-2013, 18:54
e come no, anche perchè le ultime gocce stavano esaurendosi circa 40 anni fa.. :happy7:

no vabbè volevo dare la strizza a Lord :happy4:

9gerry74
02-09-2013, 19:28
Io invece guardo agli sviluppi della moto elettrica con grandissimo interesse. Almeno in certi settori.

http://images.gizmag.com/hero/em57.jpg

Fuoristrada, la possibilità di avere una moto leggera, con basamento strettissimo e baricentro basso, senza una marmitta esposta a sbattere contro i sassi, senza un filtro da pulire dopo ogni uscita nella polvere, senza carburante o refrigerante che ogni volta che cadi in un salitone ne perdi un po' nell'ambiente, con la possibilità di distribuire i pesi nella maniera ottimale, che non necessita di un cambio di velocità, che non ti fa venire i crampi all'indice sinistro, che non si scarbura quando sali di quota, con un controllo di trazione che non ti fa perdere aderenza nei passaggi più difficili o sulle rocce viscide, con mappe selezionabili in base alla capacità del pilota e in base al terreno, che che non ti ustiona la gamba con lo scarico, che non inquina e - cosa più importante :happy7: - che non fa rumore etc etc, per me sarebbe forse (motociclisticamente parlando) la cosa più bella del mondo.

Tecnicamente siamo moooolto vicini, le tecnologie sono mature e ci sono già tanti prototipi, ma le case specializzate in questo settore non hanno la capacità finanziaria per l'industrializzazione.

Non dico sarei disposto a spendere qualsiasi cifra ma sicuramente una piccola follia la prenderei in considerazione.

Forse mi mancherebbe un po' l'odore dell'olio sintetico 2T bruciato ma penso potrei sopravvivere :happy4:

:ok: se renderanno enduro e motoalpinismo legali anche io non avrò nessuna remora a fare il passo! Poi a casa accenderò i motori a scoppio ed inalerò a pieni polmoni :happy4:

straccetto
02-09-2013, 19:39
:ok: se renderanno enduro e motoalpinismo legali anche io non avrò nessuna remora a fare il passo! Poi a casa accenderò i motori a scoppio ed inalerò a pieni polmoni :happy4: al limite ben carburato :happy4:

strobocck
02-09-2013, 20:30
Stavolta l'annuncio viene direttamente da Harley-Davidson nella persona del Presidente Matthew Levatich, che ha confermato lo sviluppo di un modello d'accesso alla gamma H-D. Una moto "agile, leggera, bassa di sella e con acceleratore e freni dolcissimi. L'ho guidata, ha una voce bellissima, è una vera Harley e ha il prezzo giusto".


E poi ci permettiamo di criticare HB....

straccetto
03-09-2013, 06:57
Stavolta l'annuncio viene direttamente da Harley-Davidson nella persona del Presidente Matthew Levatich, che ha confermato lo sviluppo di un modello d'accesso alla gamma H-D. Una moto "agile, leggera, bassa di sella e con acceleratore e freni dolcissimi. L'ho guidata, ha una voce bellissima, è una vera Harley e ha il prezzo giusto".


E poi ci permettiamo di criticare HB....

Da "non talebano" di nessuna marca ho sempre acquistato quello che mi piaceva e quando la HD non produrrà cose a me gradite, tanti saluti.

E' mia volontà tenere il più a lungo possibile il softail heritage attuale, perchè mi trovo bene; quando ci saranno problemi ho un bravo meccanico fidato che provvederà alle riparazioni del caso.

Nel momento in cui il deperimento molecolare del metallo la renderà inutilizzabile, solo allora, penserò cosa farò da grande.

Mazér
03-09-2013, 08:16
:ok: se renderanno enduro e motoalpinismo legali anche io non avrò nessuna remora a fare il passo! Poi a casa accenderò i motori a scoppio ed inalerò a pieni polmoni :happy4:

se succedesse, potrei pensare di trasferirmi di nuovo in Valtellina:happy3: (e mi ricomprerei, oltre a un fuoristrada elettrico, un bel RD350 da ascoltare al minimo in garage e annusare mentre brucia Castrol TTS a manetta)

Garry
03-09-2013, 15:36
Come si può definire "viscerale e emozionale" una moto elettrica? Non è che se me lo racconta il Presidente di HD ci devo credere per forza.

Lemmy
03-09-2013, 15:45
:ok:
Come si può definire "viscerale e emozionale" una moto elettrica? Non è che se me lo racconta il Presidente di HD ci devo credere per forza.

Lalethor
03-09-2013, 15:53
Come si può definire "viscerale e emozionale" una moto elettrica? Non è che se me lo racconta il Presidente di HD ci devo credere per forza.

Ma infatti quella roba li non lo è
Sarà casomai una "moto" (si, virgolettato) con un NON motore

lordguzzi
03-09-2013, 16:03
ma dai di cosa parliamo, lo stesso nome "moto" deriva da motore. in emilia si chiama mutur la moto.

queste sono bici elettriche cresciute......



schifo massimo:no_ok:

MagNETo
18-09-2013, 07:58
Non parlavo della mono, che ci può stare per far sentire figo l'indiano e per far tornare in moto che non se la sente di andare in giro con 400kg o come un babinone su un ridicolo triciclo....
Magari servirà anche a me... Non so se hai notato che sono sparito da Agosto, quando per un incidente in montagna (non in moto) mi sono sbriciolato un ginocchio, me l'hanno ricostruito con una mezza chilata di hardware in titanio ma la strada è ancora lunga, e prima di poter tenere in piedi la Road King mi sa che passerà moooooooooooolto tempo :mad1:

Pensandoci bene piuttosto che l'Harley 500cc vado in giro con l'Imola. Proprio ora che ci ho messo le pedane arretrate e rialzate accidenti :vhappy1:

Littleblack
18-09-2013, 08:06
Magari servirà anche a me... Non so se hai notato che sono sparito da Agosto, quando per un incidente in montagna (non in moto) mi sono sbriciolato un ginocchio, me l'hanno ricostruito con una mezza chilata di hardware in titanio ma la strada è ancora lunga, e prima di poter tenere in piedi la Road King mi sa che passerà moooooooooooolto tempo :mad1:

Pensandoci bene piuttosto che l'Harley 500cc vado in giro con l'Imola. Proprio ora che ci ho messo le pedane arretrate e rialzate accidenti :vhappy1:

Azz mi spiace.
Buona guarigione.

sportyerre
18-09-2013, 08:38
Non parlavo della mono, che ci può stare per far sentire figo l'indiano e per far tornare in moto che non se la sente di andare in giro con 400kg o come un babinone su un ridicolo triciclo....parlavo della moto elettrica.

per i miei bassissimi limiti mentali e la mia inesistente apertura all'innovazione un limite invalicabile :happy4:

Passa anche tu al lato oscuro della trazione posteriore elettrica


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=slETbZ7FIs0

Mazér
18-09-2013, 09:45
Magari servirà anche a me... Non so se hai notato che sono sparito da Agosto, quando per un incidente in montagna (non in moto) mi sono sbriciolato un ginocchio, me l'hanno ricostruito con una mezza chilata di hardware in titanio ma la strada è ancora lunga, e prima di poter tenere in piedi la Road King mi sa che passerà moooooooooooolto tempo :mad1:

Pensandoci bene piuttosto che l'Harley 500cc vado in giro con l'Imola. Proprio ora che ci ho messo le pedane arretrate e rialzate accidenti :vhappy1:

ostrega, mi spiace! in bocca al lupo per una rapida guarigione :ok:

lordguzzi
18-09-2013, 10:34
Magari servirà anche a me... Non so se hai notato che sono sparito da Agosto, quando per un incidente in montagna (non in moto) mi sono sbriciolato un ginocchio, me l'hanno ricostruito con una mezza chilata di hardware in titanio ma la strada è ancora lunga, e prima di poter tenere in piedi la Road King mi sa che passerà moooooooooooolto tempo :mad1:

Pensandoci bene piuttosto che l'Harley 500cc vado in giro con l'Imola. Proprio ora che ci ho messo le pedane arretrate e rialzate accidenti :vhappy1:

azz...mi spiace davvero Fede!!! se ti è successo in bici vengo li io e ti sopprimo però :happy7:


scherzo, sii serio nella riabilitazione e vedrai che prima di quanto pensi ritorni in sella al king. riporta l'imola originale e magari com manubrio del v2 e vai dappertutto intanto.

un grosso abbraccio:happy5:

lordguzzi
18-09-2013, 10:39
Passa anche tu al lato oscuro della trazione posteriore elettrica


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=slETbZ7FIs0

infatti due key alla guida....


provo, per l'ultima volta a farti capire cosè un automobile e perchè è offensivo paragonarla a quel vibratore a 4 ruote


http://www.automoto.it/news/alfa-romeo-4c-in-listino-da-53-000-euro.html

ecco, questa è un auto e questo è guidare.


il resto sono mezzi di trasporto per spostarsi, n'altra roba.

straccetto
18-09-2013, 10:53
infatti due key alla guida....


provo, per l'ultima volta a farti capire cosè un automobile e perchè è offensivo paragonarla a quel vibratore a 4 ruote


http://www.automoto.it/news/alfa-romeo-4c-in-listino-da-53-000-euro.html

ecco, questa è un auto e questo è guidare.


il resto sono mezzi di trasporto per spostarsi, n'altra roba.


Elettrica o disel, sempre trazione plebea è.

maxiii
18-09-2013, 13:08
infatti due key alla guida....


provo, per l'ultima volta a farti capire cosè un automobile e perchè è offensivo paragonarla a quel vibratore a 4 ruote


http://www.automoto.it/news/alfa-romeo-4c-in-listino-da-53-000-euro.html

ecco, questa è un auto e questo è guidare.


il resto sono mezzi di trasporto per spostarsi, n'altra roba.

anche questa è da guidare..
http://www.youtube.com/watch?v=yayZKqZ42IA

:happy3::ok:

lordguzzi
18-09-2013, 13:24
anche questa è da guidare..
http://www.youtube.com/watch?v=yayZKqZ42IA

:happy3::ok:

la ruf....questa la sanno guidare in 4.....non so se hai notato che lo sterzo è più tempo in controsterzo che in sterzata....:happy7:

lordguzzi
18-09-2013, 13:33
...ma in vece della ruf per tutti obbligatoria.....ecco cosa desiderano gli italiani....l'era ecokeyciclofrocio

http://www.ansa.it/web/notizie/photogallery/primopiano/2013/09/18/sindaco-Firenze-Matteo-Renzi-presenta-Piedelibero-_9319068.html


....qui a milano è diventato davvero isopportabile il clima....frotte di ciclokeye che ormai si sentono i padroni della strada....e della città...

rsonsini
18-09-2013, 15:35
...qui a milano è diventato davvero isopportabile il clima....frotte di ciclokeye che ormai si sentono i padroni della strada....e della città...

Sono mesi che non scrivo niente, leggo solamente quello che scrivete. Ma devo quotare con una ovazione questa frase. Immagina San Siro piena che ti fa un applauso.

lordguzzi
18-09-2013, 16:05
Sono mesi che non scrivo niente, leggo solamente quello che scrivete. Ma devo quotare con una ovazione questa frase. Immagina San Siro piena che ti fa un applauso.


fondiamo il club "arrotailciclokey", ti do la tessera n°2 :happy4:

:happy5:

MagNETo
18-09-2013, 20:09
azz...mi spiace davvero Fede!!! se ti è successo in bici vengo li io e ti sopprimo però :happy7:
No Lord stavo camminando in montagna, di ritorno dal Rifugio San Marco a San Vito di Cadore. Camminata cadenzata e maschia tal quale un Alpino sulla Beresina :happy4:
L'eroico impeto alpinistico è stato brutalmente sabotato da una vile buca disfattista e bolscevica :vhappy1:


...riporta l'imola originale e magari com manubrio del v2 e vai dappertutto intanto...
Impossibile, per riportarla originale dovrei rifarla da zero, con la carena racing che ho montato l'unica posizione possibile è semimanubri ultrabassi e pedane vicino al perno della ruota posteriore, tipo le Morbidelli da Gran Premio di Eugenio Lazzarini (citazione per palati fini che so apprezzerai :happy4: )

Grazie a tutti per gli auguri e... morte alle moto elettriche sempre e comunque! :vhappy3:

maxiii
19-09-2013, 06:38
anche questa è da guidare..
http://www.youtube.com/watch?v=yayZKqZ42IA

:happy3::ok:


la ruf....questa la sanno guidare in 4.....non so se hai notato che lo sterzo è più tempo in controsterzo che in sterzata....:happy7:

eh eh eh prorprio li' il bello, guida selvaggia!:ylsuper: