Visualizza Versione Completa : Un Vostro aiuto su affidabilità TC88 del 2001.
massiego72
02-09-2013, 09:04
Ciao tutti!!
Vi chiedo gentilmente se potete togliermi alcuni dubbi riguardanti il motore TC 1450 del 2001.
Vorrei accingermi all'acquisto di uno splendido Softail 1450 del 2001 con all'attivo 25000km, ma tempo fa leggevo in giro che i motori TC 88 del 2001 avevano problemi di affidabilità meccanica (rottura di cuscinetti e usura dei tendicatena) e di problemi all'iniezione( poi sostituita addottando il sistema EFI).
Sono vere queste voci, oppure si tratta solo di alcuni casi isolati di partite di motori sfigati?
Grazie per la delucidazione.
belavecio
02-09-2013, 09:31
Softail 2001 ad iniezione?
Ho un RK del 2000 con motore TC 88 a carburatore. Posso dirti che con la mia finora ho percorso 130.000 km ed i problemi riscontrati sono stati i seguenti: a 3.500 km sostituito un paraolio del cambio, problema che affliggeva i TC 88 di quell'anno e a 68.000 cambiati i pattini tendicatena delle camme per consumo. Tanto a titolo di cronaca a 98.000 cambiata la frizione e cambiate un paio di cinghie della secondaria. All'epoca era stato diramato un richiamo ufficiale che estendeva sui TC 88 del 2000 la garanzia sui cuscinetti delle camme a 5 anni dalla data di acquisto o a 100.000 km. :happy5:
benaglio123
02-09-2013, 10:22
Anche io ho da 4 anni una RK del 2001 a carburatore. Lo ritengo un motore affidabile..e a mio parere uno dei migliori motori harley mai prodotti.. Unico punto da sorvegliare sono i pattini e cuscinetti distribuzione. I miei a 40.000 km erano già un pò erosi. Sostituiti i pattini e pure i cuscinetti a rulli originali (un pò sottodimensionati). Niente più. Ciao
freedomharley
02-09-2013, 10:27
:
belavecio
02-09-2013, 11:09
Quello che potrebbe dare(quasi certamente) noie è lo statore
sicuro,è quello che tiene in vita HOG Assistance.
massiego72
02-09-2013, 11:16
Il modello in questione è un TC1450 a iniezione. Iniezione che nei primi modelli ho letto creasse problemi di carburazione e gestione. Iniezione poi sostituita da Moco con il modello EFI.
COnfermate??
Grazie
freedomharley
02-09-2013, 11:31
,
Il modello in questione è un TC1450 a iniezione. Iniezione che nei primi modelli ho letto creasse problemi di carburazione e gestione. Iniezione poi sostituita da Moco con il modello EFI.
COnfermate??
Grazie
Ma EFI e Iniezione non è la stessa cosa? (EFI = electronic fuel injection)
freedomharley
02-09-2013, 11:36
[:
Ho due amici che girano con FatBoy 1450 del 2001 ed ogni volta gli invidio il cambio!
Il cambio di quell' anno ha rapportature più corte dei successivi e quindi è vero che va usato un po' più il cambio ma alla fine il motore rende molto ma molto di più del mio 2006.
Ogni tanto mi verrebbe di cambiare il cambio...
Motore ineccepibile, lo maltrattano a dovere da anni (nel senso che viene iper sfruttato) e quest' anno uno dei due l' ha portato a cambiare pistoni per renderlo più performante... all'a pertura le teste erano perfette, le gurnizioni pure alla soglia dei 80000 km...
Andando a roma abbiamo tutti tenuto al rientro una media di 130/140 con sparate a 150 e oltre ... io son di Udine e siam stati 6 ore e 30 circa ...
Senza problemi, senza batter ciglio ci han tutti riportato a casa....
Per questo mi terrò sempre stretto il mio 1450 e se un giorno dovrò cambiarlo andrò su un 1450 del 2001...
wildetna
02-09-2013, 17:54
L'iniezione era una variante solo x le touring e nn andava granché....
il 1450 del 2001 e' come il mio che all'attivo ha 160k km.....ma che statore,cambiati i pattini a 140 e il solenoide e basta !
Idem x un mio amico su nt dello stesso anno lui in più ha cambiato la frizione ma li dipende dall'uso.....
Il miglior bt di sempre!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.