PDA

Visualizza Versione Completa : esperti di bagger su base touring help



miky750
29-08-2013, 13:22
sto pianificando i lavori per l'invernata, e fra le varie cose vorrei rifare le chiappe alla mia Street Glide 2007, in stile bagger.

avendo io una buona manualità e potendo contare anche sul supporto di un amico molto molto bravo nel lavorare il metallo (penso a staffe, supporti etc etc) mi piacerebbe tentare l'operazione in casa, appoggiandomi ad una ditta esterna solo per la verniciatura.

Tuttavia parto senza alcuna nozione "base" a riguardo, e quindi mi rivolgo a chi ne sa qualcosa per darmi qualche consiglio su come organizzare a grandi linee il lavoro.

La mia è una FLXH del 2007, quindi con quello stramaledetto tubo a "U" originariamente usato per sorreggere la targa. Il tubo voglio mantenerlo, o per lo meno sostituirlo con qualcosa realizzato ad hoc che facesse la stessa funzione di "chiusura telaio". A quel punto vorrei prendere uno di quei codoni in VTR che MI PARE vadano applicati sopra il parafango originale..ma appunto, "mi pare"...perchè le mie info finiscono già qui.

Qualcuno ha nozioni al riguardo? tipo i passaggi chiave e/o le regole base da seguire? Fornitori di pezzi da consigliare?


Qualsiasi suggerimento o indicazione è ben accetta! Prometto report fotografico di tutti i lavori, e birra fresca a volontà!:beer:

:happy5:

corradorombodituono
29-08-2013, 13:46
Ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro, così si dice no? ....il tubo a U posteriore su una bagger non è che ci vada prorpio a nozze, ma a tutto si può rimediare....

Guarda qui Miky. :happy5:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?157242-Bagger-Street-Glide-2009-FOTO

Ratephi
29-08-2013, 13:53
Ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro, così si dice no? ....il tubo a U posteriore su una bagger non è che ci vada prorpio a nozze, ma a tutto si può rimediare....

Guarda qui Miky. :happy5:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?157242-Bagger-Street-Glide-2009-FOTO



Ciao Corrado! Quella di Spunti però è un 2009 e quindi il tubo a U non ce l'ha di serie.

corradorombodituono
29-08-2013, 13:56
Ciao Corrado! Quella di Spunti però è un 2009 e quindi il tubo a U non ce l'ha di serie.

:ok:

era solo perché c'era una bella carrellata fotografica di esempi sul genere.

:happy5:

miky750
29-08-2013, 14:32
Grazie corrado! In effetti conosco quella discussione, peraltro bellissima, ma il primo problema che vorrei capire è proprio come risolvere la questione del tubo a U.

Ho sentito voci di gente che ha "rivestito" il tutto col nuovo parafango ma mi sembra un pó strano..è anche per questo che vorrei capire meglio...

P.s. Ci vediamo a rombo di tuono :ok:

corradorombodituono
29-08-2013, 15:17
Ti aspetto Miky...:ok:

Pr la questione del tubo a U mi sa o devi conviverci o mimetizzarlo il più possibile, è una struttura per irrobustire il telaio che poi nei modelli MY 2009 hanno eliminato.

Escobar
29-08-2013, 16:37
il tubo a U non serve ad irrigidire il telaio nella mia opinione

miky750
29-08-2013, 17:14
il tubo a U non serve ad irrigidire il telaio nella mia opinione

non essendo certo se toglierlo o meno tempo fa ho provato a smontarlo con la moto sul cavalletto e ho avuto la netta sensazione che quella sgraziata U serva eccome.
già solo il peso della moto ha fatto si che la zona posteriore si "torcesse" (i fori per fissala non erano più centrati), al punto che per rimontare la U ho dovuto "centrare" i pesi aiutandomi con il sollevatore centrale. Dimostrazione che già solo il peso della moto è in grado di sollecitare quella zona. Non voglio pensare quando iniziano ad entrare in gioco le dinamiche di guida, le forze generate dal peso di pilota e passeggero, oltre che eventuali irregolarità dell'asfalto.

Sono assolutamente convinto di mantenere la "chiusura" del telaio, che poi sia con la U originale o con un qualcosa di simile realizzato appositamente (in modo da poterlo nascondere sotto il nuovo parafango) lo deciderò non appena avrò avuto i suggerimenti che sto cercando :help::byby:

:ok:

Ratephi
29-08-2013, 17:45
non essendo certo se toglierlo o meno tempo fa ho provato a smontarlo con la moto sul cavalletto e ho avuto la netta sensazione che quella sgraziata U serva eccome.
già solo il peso della moto ha fatto si che la zona posteriore si "torcesse" (i fori per fissala non erano più centrati), al punto che per rimontare la U ho dovuto "centrare" i pesi aiutandomi con il sollevatore centrale. Dimostrazione che già solo il peso della moto è in grado di sollecitare quella zona. Non voglio pensare quando iniziano ad entrare in gioco le dinamiche di guida, le forze generate dal peso di pilota e passeggero, oltre che eventuali irregolarità dell'asfalto.

Sono assolutamente convinto di mantenere la "chiusura" del telaio, che poi sia con la U originale o con un qualcosa di simile realizzato appositamente (in modo da poterlo nascondere sotto il nuovo parafango) lo deciderò non appena avrò avuto i suggerimenti che sto cercando :help::byby:

:ok:

Non dubito di quanto dici ma la cosa mi sorprende, visto l'alto numero di pre-2009 che ho visto in giro senza quel famigerato componente a "U".