PDA

Visualizza Versione Completa : Piattaforme su ruote per spostamento moto in garage



Ratephi
28-08-2013, 18:37
Come da kilometrico titolo del topic, sono a caccia di consigli sull'utilizzo di quelle piattaforme (o simili) che ho visto ogni tanto in giro su siti vari per parcheggiare la moto in spazi ridotti. Nel mio caso, mi trovo a breve a cambiare casa e, dove vado, non è disponibile uno spazio per le moto percui dovrò sistemare auto e Road King nello stesso spazio.

Di seguito, alcune delle alternative di cui ho letto/sentito:

http://www.bike-shuttle.it/site/index.php

http://omcrop.it/default.asp

http://www.eglidegoodies.com/id60.html


Qualcuno ha esperienza con questo genere di aggeggi? Consigli particolari? La soluzione che sembrerebbe essere più comoda e, probabilmente più economica, è quella che prevede il montaggio del cavalletto centrale da usare in accoppiata con la mini-piattaforma su rotelle (questa per intenderci: http://www.eglidegoodies.com/id60.html): se monto il cavalletto centrale, devo necessariamente eliminare quello laterale o i due possono coesistere? Il cavalletto centrale, non è molto scomodo se si deve parcheggiare su superfici non pianeggianti?


grazie in anticipo per le dritte! :beer:

Mohicano
28-08-2013, 21:41
Ho la mini piattaforma con rotelle. La utilizzavo con la forte eight ma non nel modo in cui é mostrato nei siti che hai linkato. Ci salivo su con la ruota posteriore, sganciavo i "fermi" delle ruote e agevolmente la spostavo come preferivo. Non ho mai avuto problemi. Piattaforma fatta in casa con poche decine di euro. Con l'Electra non la utilizzo più semplicemente perché non mi sta in garage insieme all'auto :sudor:

Sonny
28-08-2013, 22:39
Io utilizzo questo:
http://ticinochaptersouthswitzerland.forumfree.it/?t=17803179

:happy5::happy5:

inadria
28-08-2013, 23:06
Quest'anno alla fiera di Verona c'era questa azienda che produceva e vendeva questo genere di articoli per la moto (esiste anche una versione per le Harley).
http://www.easy-p.it/

Ratephi
29-08-2013, 07:01
Grazie intanto a chi mi ha risposto, altre idee? Nessuno che abbia fatto l'esperienza dell'utilizzo del cavalletto centrale? (accoppiato o meno alla piattaforma per il parcheggio intendo)



Io utilizzo questo:
http://ticinochaptersouthswitzerland.forumfree.it/?t=17803179

:happy5::happy5:

Questo è un sollevatore fatto per la manutenzione, giusto? Non è una rottura ogni volta alzarla e riabbassarla, senza contare poi il rischio che il braccio idraulico possa cedere all'improvviso sotto i 400kg delle nostre pupe?...

sportyerre
29-08-2013, 07:49
Ho qualche perplessità sulla facilità di "issare" la moto sul cavalletto centrale sula pedana, a parte che si sposta, sicuramente aggiunge qualche centimetro di altezza e quindi dovrebbe essere molto più faticoso sollevarla, no?

guest
29-08-2013, 08:15
Grazie intanto a chi mi ha risposto, altre idee? Nessuno che abbia fatto l'esperienza dell'utilizzo del cavalletto centrale? (accoppiato o meno alla piattaforma per il parcheggio intendo)




Questo è un sollevatore fatto per la manutenzione, giusto? Non è una rottura ogni volta alzarla e riabbassarla, senza contare poi il rischio che il braccio idraulico possa cedere all'improvviso sotto i 400kg delle nostre pupe?...

A parte che il cavalletto centrale nun se po' vedè...
Secondo me l'alzamoto classico con le ruote è la migliore soluzione oltre ad avere la funzione di utilità per la pulizia e la manutenzione.
Il mio alza 600 kg e ha il blocco per non tenere il circuito idraulico in pressione durante le lunghe soste, su superfici lisce sposti la moto agevolmente grazie a due ruote fisse e due piroettanti e sta' perfettamente sotto la moto, basta sfilare il manico removibile.

Dydrom
29-08-2013, 08:35
Io ho esattamente questo della OMCROP (http://omcrop.it/it/prodotti/sollevatori-da-banco/sollevatori-da-banco.asp#!/Sollevatori da banco) e mi trovo molto bene, dato che oltre a spostare la moto dentro il box come mi pare, lo uso anche come banco quando faccio i lavoretti.

Certo, se devi usarlo tutti i giorni, te lo sconsiglio dato che tutte le volte devi usare anche il sollevatore per metterla sul carrello e l'operazione a mio avviso non è delle più comode

fer
29-08-2013, 08:50
Io ne ho uno simile a quello di Dydrom ( azionamento idraulico, portata fino a 400kg., preso in fiera a Vr e pagato 75€ ), con il quale ci spostavo il RK ( adesso, con l' 883R è tutto, ovviamente, più agevole ).

Sonny
29-08-2013, 11:57
Grazie intanto a chi mi ha risposto, altre idee? Nessuno che abbia fatto l'esperienza dell'utilizzo del cavalletto centrale? (accoppiato o meno alla piattaforma per il parcheggio intendo)




Questo è un sollevatore fatto per la manutenzione, giusto? Non è una rottura ogni volta alzarla e riabbassarla, senza contare poi il rischio che il braccio idraulico possa cedere all'improvviso sotto i 400kg delle nostre pupe?...

Esatto, è un sollevatore per manutenzione. Rottura? No, dai 4-5 pompate sul martinetto, inserisci i blocchi meccanici e grazie alle ruote puoi portarti a spasso la moto...più semplice di così! :ok:

:happy5::happy5:

bardadda
29-08-2013, 13:16
Io ho esattamente questo della OMCROP (http://omcrop.it/it/prodotti/sollevatori-da-banco/sollevatori-da-banco.asp#!/Sollevatori da banco) e mi trovo molto bene, dato che oltre a spostare la moto dentro il box come mi pare, lo uso anche come banco quando faccio i lavoretti.

Certo, se devi usarlo tutti i giorni, te lo sconsiglio dato che tutte le volte devi usare anche il sollevatore per metterla sul carrello e l'operazione a mio avviso non è delle più comode

puoi dirmi il prezzo? Grazie

Lucadirettore
29-08-2013, 14:02
Io ne ho uno simile a quello di Dydrom ( azionamento idraulico, portata fino a 400kg., preso in fiera a Vr e pagato 75€ ), con il quale ci spostavo il RK ( adesso, con l' 883R è tutto, ovviamente, più agevole ).

e non è che mi puoi indicare dove trovarlo ora che non c'è la fiera (internet)? la cosa mi interessa.... adesso che ho cambiato casa scendo dentro il garage e devo fare 10 (dieci) avanti/indietro prima di girare l'electra... :angr2:

Dydrom
29-08-2013, 14:04
puoi dirmi il prezzo? Grazie

Sollevatore e carrello ho pagato 245 € spedito a casa.
Portata 400 Kg entrambi

corradorombodituono
29-08-2013, 14:45
Io ne ho costruita una artigianalmente.

Si tratta di una piattaforma lunga quanto la moto più o meno, quanto l'interasse di appoggio delle ruote, un longherone a U in pratica. Un altro longherone a U fuoriesce in prossimità del cavalletto laterale. Ho messo ai suoi estremi 4 belle rotelle girevoli ( due libere dietro e due dotate di blocco davanti) davanti per sicurezza ci ho messo due piedini girevoli che svitati alzano le rotelle davanti da terra e la piattaforma non prende il largo quando ci salgo con la moto, metto il cavalletto, avvito i piedini e tutte le ruote toccano terra ed essa gira completamente anche di 360° su se stessa.

Una figata...::ok: Poca spesa tanta resa.

fer
29-08-2013, 14:51
e non è che mi puoi indicare dove trovarlo ora che non c'è la fiera (internet)? la cosa mi interessa.... adesso che ho cambiato casa scendo dentro il garage e devo fare 10 (dieci) avanti/indietro prima di girare l'electra... :angr2:

purtroppo non ne ho idea; lo stand era di un Olandese

Lucadirettore
29-08-2013, 14:55
Però pensavo che un crick da officina in ferramenta con 60 euro viene fuori (2000kg portata) poi mi faccio saldare sopra una piastra con inserti in caucciù con le misure del telaio sotto motore e il gioco è fatto

Sent from my GT-I9001 using Forum Runner. by Direttore

Pier_il_polso
29-08-2013, 17:36
Io utilizzo questo:
http://ticinochaptersouthswitzerland.forumfree.it/?t=17803179

:happy5::happy5:

Io ce l'ho uguale, ma a che serve quel tubo con il manico ?
Ce l'ho anch'io ma non ho ancora capito che uso farne (ehm...evitate facili battute :happy4: )

STACCIOHD
29-08-2013, 19:01
Io prendo il chop per il sissybar e lo sposto,valida alternativa agli squat :D

william1953
29-08-2013, 20:34
Quest'anno alla fiera di Verona c'era questa azienda che produceva e vendeva questo genere di articoli per la moto (esiste anche una versione per le Harley).
http://www.easy-p.it/

unico problema è che l'inverno se non usi la moto le ruote toccano sempre e si deformano i copertoni

william1953
29-08-2013, 20:43
Io utilizzo questo:
http://ticinochaptersouthswitzerland.forumfree.it/?t=17803179

:happy5::happy5:

questo va bene dopo la modifica che ho fatto altrimenti fino a che non superava il baricentro con la moto tendeva a alzarsi dalla parte del martinetto:ok: