Accedi

Visualizza Versione Completa : Guru della compravendita, consigliatemi vi prego.



garzhog
26-08-2013, 17:56
Ciao

Domani mi faccio 500 A/R (in moto ovvio) per andare a vedere una moto in vendita ad un prezzo molto conveniente forse troppo, il prezzo si scosta di 4000 dal prezzo di mercato,
ho contattato il “proprietario” telefonicamente chiedendo come mai un prezzo così buono, mi dice che dopo una operazione non può più salire in moto, fino a qui ci sta il dubbio mi e venuto quando mi ha detto che deve chiudere l’affare domani, comunque mi ha dato un indirizzo per la visione del mezzo.
Domani vado a vederla e ho bisogno di dritte da voi su come comportarmi e cosa guardare sui documenti per essere sicuro con non e una truffa.
Se mai fosse vera come vi comportereste per il pagamento visto che in contanti non si può pagare
O meglio quale è secondo voi il metodo di pagamento più sicuro per tutelarsi .


Grazie

belavecio
26-08-2013, 18:02
Il pagamento più sicuro di solito lo richiede chi vende.

VASH
26-08-2013, 18:04
concordate tra voi un pagamento a rate , per la moto io mi porto un amico meccanico che ne sà sicuramente di più di mè

gru-nt
26-08-2013, 18:28
io farei una visura al PRA, in Aci o via internet, per accertarmi che nn ci siano rogne ....poi una scrittura privata, ovviamente con la formula vista e piaciuta.
Poi pagalo come vuoi. come e' stato ben detto e' il venditore che stabilisce come vuol esser pagato ed e' suo diritto cautelarsi. Tu ti devi cautelare da vizi eventuali Meccanici, di immatricolazione o da eventuali ipoteche, lui della sicurezza del pagamento.

wallyCRT
26-08-2013, 18:36
Direi che la formula "sbrigamose" unita al prezzo vantaggioso puzzano.
Innanzitutto devi fare controlli di tipo amministrativo sul mezzo (oggi tra confische, blocchi amministrativi, pignoramenti, importazioni parallele, reimmatricolazioni "agevolate" e altro non si sta mai tranquilli).
Passati quelli, occorre verificare la genuinità meccanica del mezzo (e quello o te lo fai da te o con un buon meccanico /amico esperto).
Se vuoi esse pignolo dovresti anche fare controlli sul venditore (chi vende per monetizzare e toglierei beni pignorabili dai debitori mette chi acquista in qualche guaio, specie se il venditore è una società o un imprenditore aggettò a fallimento).
Il sto delle cautele è quello solito: due righe scritte sul momento del passaggio di consegne e via.
Comunque, OKKIO!!!!

giovanni s
26-08-2013, 19:09
Direi che la formula "sbrigamose" unita al prezzo vantaggioso puzzano.
Innanzitutto devi fare controlli di tipo amministrativo sul mezzo (oggi tra confische, blocchi amministrativi, pignoramenti, importazioni parallele, reimmatricolazioni "agevolate" e altro non si sta mai tranquilli).
Passati quelli, occorre verificare la genuinità meccanica del mezzo (e quello o te lo fai da te o con un buon meccanico /amico esperto).
Se vuoi esse pignolo dovresti anche fare controlli sul venditore (chi vende per monetizzare e toglierei beni pignorabili dai debitori mette chi acquista in qualche guaio, specie se il venditore è una società o un imprenditore aggettò a fallimento).
Il sto delle cautele è quello solito: due righe scritte sul momento del passaggio di consegne e via.
Comunque, OKKIO!!!!

quoto...e a questo punto ragiono...riesco a tenere sotto controllo tutto? no? lascio perdere.

Viper8
26-08-2013, 19:16
quoto...e a questo punto ragiono...riesco a tenere sotto controllo tutto? no? lascio perdere.

io risparmierei i 500km. Ricordati che il fermo amministrativo per x euro una volta fatto il passaggio passa al nuovo proprietario.

TonyTheDuke
26-08-2013, 19:19
Direi che la formula "sbrigamose" unita al prezzo vantaggioso puzzano.
Innanzitutto devi fare controlli di tipo amministrativo sul mezzo (oggi tra confische, blocchi amministrativi, pignoramenti, importazioni parallele, reimmatricolazioni "agevolate" e altro non si sta mai tranquilli).
Passati quelli, occorre verificare la genuinità meccanica del mezzo (e quello o te lo fai da te o con un buon meccanico /amico esperto).
Se vuoi esse pignolo dovresti anche fare controlli sul venditore (chi vende per monetizzare e toglierei beni pignorabili dai debitori mette chi acquista in qualche guaio, specie se il venditore è una società o un imprenditore aggettò a fallimento).
Il sto delle cautele è quello solito: due righe scritte sul momento del passaggio di consegne e via.
Comunque, OKKIO!!!!


Aggiungerei che il fatto che chieda secco almeno 4000 euro meno del valore effettivo me lo rende ancora di più sospetto,la scusa dell'intervento per cui non la può più usare a questo punto si aggiunge al resto.
Se non ho capito male t'ha etto di andarla a vedere ma non da lui,sbaglio? E per il pagamento non ti ha chiesto i contanti,ovvero vista, piaciuta,fare passaggio pagare moto,me puzza de fregatura lontano 300 km stai attento.
Il mio consiglio è che sti 500 km te li puoi pure fare,ma pigliali come una gita o una scarrozzata in moto e non di più.
Tony

puma76
26-08-2013, 19:45
La mia la presi da un signore che un anno dopo l'acquisto da nuova(1997), operato, non ha potuto piu' prenderla se non per il giretto settimanale attorno al suo residence, quindi aveva pochissimi Km, fortunatamente non ho avuto sosprese sia meccaniche che burocratiche, ho fatto anche un giretto per provarla sempre nel residence, ho avuto abbastanza fortuna insomma, sono andato da solo e farmi tanti km ma tant'è:happy5:

garzhog
26-08-2013, 19:45
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/la-spezia-annunci-vezzano-ligure/affarone-harley-davidson-fat-bob-fxdf/52088546

o

http://www.subito.it/moto-e-scooter/passione-moto-harley-davidson-genova-71834214.htm

su moto.it niente

robinightster
26-08-2013, 19:53
L'annuncio dice possibilità di fatturazione, quindi é intestata ad una ditta, ergo ad un soggetto fallibile; in quella eventualità il curatore fallimentare avrà gioco facile a dimostrare il prezzo troppo basso e quindi ad ottenere la revoca della cessione (salvo viceversa chiederti di integrare il prezzo d'acquisto)

9gerry74
26-08-2013, 20:16
lascia stare, domani non è neanche bel tempo.....

garzhog
26-08-2013, 20:21
Siete disarmanti ma.......TROPPO UTILI.

:ok::ok::ok::ok::ok:

alberto-66
26-08-2013, 20:22
L'annuncio dice possibilità di fatturazione, quindi é intestata ad una ditta, ergo ad un soggetto fallibile; in quella eventualità il curatore fallimentare avrà gioco facile a dimostrare il prezzo troppo basso e quindi ad ottenere la revoca della cessione (salvo viceversa chiederti di integrare il prezzo d'acquisto)

Quoto

ras
26-08-2013, 20:31
Se non sbaglio, qualche tempo fa c'era un softail proprio qui a Genova inserzionato ad un prezzo un po' troppo vantaggioso, e mi sembra che lo stile dell'annuncio fosse il medesimo.
Se non partissi per le vacanze domani te la andrei a vedere io..

harleygio
26-08-2013, 20:32
MAURY lascia perdere ... la moto non è' vendibile perché è una chiavica .......se invece la vuoi tenere fatti visitare il modello più brutto del harley uguale al Marauder ah ah ah

torpedo.fist
26-08-2013, 20:39
troppa fretta da parte sua....la storia puzza.... quanti come te vogliono fare l'affare? quanti domani andranno a vederla?
perché la formula visto e piaciuto? esistono societa' specializzate nella compravendita di moto usate, pagano poco, ma subito.... pertanto se ho necessita' di sbarazzarmi di una moto del genere, chiamo loro, non perdo tempo ad inserzionare su vari siti, e a rispondere a centinaia di telefonate....
esiste anche la formula del contovendita presso il concessionario....che se ti vende una moto del genere e guadagna una volta, non perde l'occasione di guadagnare una seconda volta....
ricorda che la professionalita' e la bravura del truffatore sta proprio nell'ottenere la fiducia dalla vittima
insomma, secondo me, domani lui ti chiedera' un acconto cash,... come lo chiedera' a tutti quelli che la vedranno prima e dopo di te....
salvo poi sparire....
e tu, oggettivamente solo e soltanto per motivi LOGISTICI non sei nella condizione di acquistare una moto in poche ore, a 500km da casa tua....mi spiego:
se anche fosse tutto in ordine, a livello burocratico e amministrativo... come la paghi? cash????? con il rischio che appena scendi nel garage ti accoppano? prepari un circolare ad un tizio che hai sentito solo per telefono?
assicuri una moto che hai visto solo in fotografia?
oppure mandi un corriere a prenderla anticipando i soldi della trasferta andata e ritorno?
(su un totale di 1000km su esclusiva richiesta da parte tua in giorno e ora da te stabilita non ti chiedono meno di 800euro....)
se vai li' con la tua moto, come torni con la sua? hai un amico che si fa 1000km in un giorno per accompagnarti ad acquistare una moto al buio??

io lascerei perdere...... solo per il fatto che lui ti ha messo troppa fretta.

harleygio
26-08-2013, 21:03
Maury ci si vede a Bergamo se venite.....non mettere la maglietta dei Soa

Hypreus
26-08-2013, 21:13
Nel 2012 ne aveva 1000

http://www.adoos.it/post/32470223/passione_harley_davidson

Prendi il numero e cerca su google idem con la mail fai visita indaga!
Al max chiama il conce dove è stata venduta e chiedi info

Hypreus
26-08-2013, 21:17
Cmq nn sempre sono sole
Nel 2011 ho preso la mia prima ultra con meno di 4 anni a 14 mila
Sembrava una mega truffa m semplicemente era uno che voleva disfarsene

cecca
26-08-2013, 22:17
Fatti inviare copia documenti e controlla, se non li ha lasci chiaramente perdere .

Comunque il tizio ha altri annunci :


http://www.disuso.com/annunci/8993/nuovi-collaboratori-in-domovip-offerte-di-lavoro-Savona.html

TOTO70
26-08-2013, 22:35
Probabilmente avete ragione e ci sarà qualcosa sotto, ma è altrettanto sicuro che se vuoi vendere un dyna velocemente non puoi chiedere sopra a 10k

garzhog
27-08-2013, 08:21
Maury ci si vede a Bergamo se venite.....non mettere la maglietta dei Soa


Si vengo sicuramente al sabato .

garzhog
27-08-2013, 08:25
MAURY lascia perdere ... la moto non è' vendibile perché è una chiavica .......se invece la vuoi tenere fatti visitare il modello più brutto del harley uguale al Marauder ah ah ah


Neanche a me piace lo stile ma si puo sicuramente migliorare, e poi detto da te che "viaggi" (giro al lago) con dei catafalchi che perdono i pezzi, neanche le vecchie jap perdono i pezzi come le tue. :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

garzhog
27-08-2013, 08:44
Mi sa che il tipo è iscritto al WC dopo sta discussione le inserzioni sono sparite.

belavecio
27-08-2013, 08:49
Mi sa che il tipo è iscritto al WC dopo sta discussione le inserzioni sono sparite.

o forse era veramente un affare ellà venduta.

garzhog
27-08-2013, 08:51
o forse era veramente un affare ellà venduta.

ecco per colpa vostra ho perso l'affare :happy4::happy4:

ugolux
27-08-2013, 08:57
Tutti consigli sensati. Tuttavia ci sta che uno abbia bisogno di soldi e possibilmente in fretta. Magari uno benestante che non gliene frega niente e vuole disfarsi di un oggetto che non gli serve più.
Noi siamo italiani, lo so, uno dei popoli più malfidenti che ci sia. E ne abbiamo ben donde, avendo a che fare con noi stessi.
Ma io avrei approfondito prima di lasciar perdere, a volte i buoni affari capitano.

wallyCRT
27-08-2013, 09:22
Tutti consigli sensati. Tuttavia ci sta che uno abbia bisogno di soldi e possibilmente in fretta. Magari uno benestante che non gliene frega niente e vuole disfarsi di un oggetto che non gli serve più.
Noi siamo italiani, lo so, uno dei popoli più malfidenti che ci sia. E ne abbiamo ben donde, avendo a che fare con noi stessi.
Ma io avrei approfondito prima di lasciar perdere, a volte i buoni affari capitano.


Cosi a naso si è evitata una fregatura.
Alle coincidenze io non credo, e nemmeno ai benestanti che devono fare soldi o che si vogliono disfare di un oggetto costoso chiedendo molto meno del suo valore perché dei soldi gliene frega poco.
È vero che statisticamente c'è una possibilità su mille che queste persone esistano (più o meno la stessa percentuale di avvocati sinceri ...e lo dico da avvocato:vhappy1:) ma credo che il gioco di cercarle non valga la candela.

Andrea HD
27-08-2013, 10:46
Bah..
va bene la prudenza, ma secondo me questa non può essere basata semplicemente sui sentori.
Oltre alle solite precauzioni PRA in ogni caso prima di comprare da soggetto persona giuridica da farsi una visura catastale e verifica presso registro delle procedure concorsuali.
Dire che il soggetto potrebbe essere fallibile è dire tutto e dire niente: praticamente tutte le società lo sono e quindi non compriamo più beni in offerta di proprietà di società ?
Io non mi occupo specificamente di fallimentare (quindi chiedo scusa per eventuali inesattezze); però se dopo aver fatto i controlli di cui sopra non rileva uno stato di insolvenza del venditore, il terzo acquirente sarebbe soggetto solo ad azione revocatoria ordinaria che, nel caso di buona fede la stessa non opera.
Ma anche nel caso di stato di insolvenza, un acquisto fatto a condizioni di mercato non sarebbe soggetto (in alcune condizioni) a revocatoria fallimentare, la quale ha dei limiti ben precisi (che non sto qui a dire).

Questo non per dire che il caso in specie non fosse una bufala (chi lo sa?) ma piuttosto di sottolineare che avere un giudizio critico (se non scientifico) può permettere di evitare fregature e qualche volta cogliere occasioni: e l'utente che ha aperto il 3d non sarebbe stato il primo che conosco.

giovanni s
27-08-2013, 10:55
Bah..
va bene la prudenza, ma secondo me questa non può essere basata semplicemente sui sentori.
Oltre alle solite precauzioni PRA in ogni caso prima di comprare da soggetto persona giuridica da farsi una visura catastale e verifica presso registro delle procedure concorsuali.
Dire che il soggetto potrebbe essere fallibile è dire tutto e dire niente: praticamente tutte le società lo sono e quindi non compriamo più beni in offerta di proprietà di società ?
Io non mi occupo specificamente di fallimentare (quindi chiedo scusa per eventuali inesattezze); però se dopo aver fatto i controlli di cui sopra non rileva uno stato di insolvenza del venditore, il terzo acquirente sarebbe soggetto solo ad azione revocatoria ordinaria che, nel caso di buona fede la stessa non opera.
Ma anche nel caso di stato di insolvenza, un acquisto fatto a condizioni di mercato non sarebbe soggetto (in alcune condizioni) a revocatoria fallimentare, la quale ha dei limiti ben precisi (che non sto qui a dire).

Questo non per dire che il caso in specie non fosse una bufala (chi lo sa?) ma piuttosto di sottolineare che avere un giudizio critico (se non scientifico) può permettere di evitare fregature e qualche volta cogliere occasioni: e l'utente che ha aperto il 3d non sarebbe stato il primo che conosco.

il prezzo non è neanche vicino ad essere "di mercato" da quello che leggiamo quindi il discorso sulla buona fede viene meno....poi non saranno tutte sole, magari gli annunci sono spariti in un amen perché ha venduto al vicino di casa :happy4:

Andrea HD
27-08-2013, 11:16
il prezzo non è neanche vicino ad essere "di mercato" da quello che leggiamo quindi il discorso sulla buona fede viene meno....poi non saranno tutte sole, magari gli annunci sono spariti in un amen perché ha venduto al vicino di casa :happy4:

no non ci siamo capiti: se il soggetto cedente non versa in comprovato stato di insolvenza (la cui definizione trova ancora pareri discordanti tra dottrina e giurisprudenza) può cedere al prezzo che vuole. Un eventuale creditore potrebbe "richiedere" la revocatoria ordinaria, ma dovrà provare che tale vendita sia stata fatta in pregiudizio dei suoi interessi ecc. Il mero acquisto a condizioni non di mercato, di per se, non integra le condizioni affinchè possa essere richiamata questa revocatoria.

per eventuali chiarimenti googlate art 2901 cc e seguenti. e art. 67 legge fallimentare e seguenti.


Poi ripeto, non mi riferisco al caso in specie. Cerco solo di esprimere un concetto che va oltre il "secondo me".

Reputo l'intuito una cosa fondamentale, ma non è l'unico elemento su cui basare un ragionamento.

p.s. Penso che la moto dell'annuncio più che far parte di attivo fallimentare, sia soggetto a qualche gravame.

harleygio
27-08-2013, 11:30
Neanche a me piace lo stile ma si puo sicuramente migliorare, e poi detto da te che "viaggi" (giro al lago) con dei catafalchi che perdono i pezzi, neanche le vecchie jap perdono i pezzi come le tue. :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Purtroppo non ho soldi da spendere ecco il motivo ma non è detto che ci vediamo al faaker ma con il catafalco ah ah .....l

harleygio
27-08-2013, 11:35
Purtroppo non ho soldi da spendere ecco il motivo ma non è detto che ci vediamo al faaker ma con il catafalco ah ah .....l

Comunque con i catafalchi arrivo dove arrivi tu sicuramente molto dopo ma ci arrivo ciao ci vede

giovanni s
27-08-2013, 11:38
no non ci siamo capiti: se il soggetto cedente non versa in comprovato stato di insolvenza (la cui definizione trova ancora pareri discordanti tra dottrina e giurisprudenza) può cedere al prezzo che vuole. Un eventuale creditore potrebbe "richiedere" la revocatoria ordinaria, ma dovrà provare che tale vendita sia stata fatta in pregiudizio dei suoi interessi ecc. Il mero acquisto a condizioni non di mercato, di per se, non integra le condizioni affinchè possa essere richiamata questa revocatoria.

per eventuali chiarimenti googlate art 2901 cc e seguenti. e art. 67 legge fallimentare e seguenti.


Poi ripeto, non mi riferisco al caso in specie. Cerco solo di esprimere un concetto che va oltre il "secondo me".

Reputo l'intuito una cosa fondamentale, ma non è l'unico elemento su cui basare un ragionamento.

p.s. Penso che la moto dell'annuncio più che far parte di attivo fallimentare, sia soggetto a qualche gravame.

per capire ho capito, ma non è che qui chi ha espresso pareri oltre te sia andato solo con l'intuito, magari non era la sede per citare dottrina e giurisprudenza..poi ci mancherebbe sono opinioni (tutte ponderate), è che non lo farei mai... :happy5:

garzhog
27-08-2013, 11:46
Comunque con i catafalchi arrivo dove arrivi tu sicuramente molto dopo ma ci arrivo ciao ci vede

ma va arriviamo sempre assieme.............................perche ti aspetto:happy7::happy7:

garzhog
27-08-2013, 11:58
Purtroppo non ho soldi da spendere ecco il motivo ma non è detto che ci vediamo al faaker ma con il catafalco ah ah .....l

se tu avessi i soldi compreresti comunque catafalchi, come molti qui ti piace la roba vecchia io invece sono vecchio e mi piace la roba giovane , questione di gusti non di soldi.

M4RK0
27-08-2013, 12:03
Siete disarmanti ma.......TROPPO UTILI.

:ok::ok::ok::ok::ok:

Ti ho mandato un mess pvt

harleygio
27-08-2013, 12:11
se tu avessi i soldi compreresti comunque catafalchi, come molti qui ti piace la roba vecchia io invece sono vecchio e mi piace la roba giovane , questione di gusti non di soldi.

Per soldi intendo tutte le spese per affrontare il viaggio non per il mezzo vecchio nuovo che uno possiede........per i mezzi vecchi hai ragione anche se avessi i soldi nel mio garage entrano solo catafalchi......ci vediamo a Bergamo o è troppo vicino?:tongue3:

HarleyOne
27-08-2013, 12:25
Ti ho mandato un mess pvt

Bon. Trovato l'inserzionista misterioso! :happy4::happy4::happy4:

M4RK0
27-08-2013, 13:59
Bon. Trovato l'inserzionista misterioso! :happy4::happy4::happy4:

No no no. Offerta alternativa.

belavecio
27-08-2013, 14:03
ecco per colpa vostra ho perso l'affare :happy4::happy4:

era un Fat Bob..l'affare l'hai fatto a perderlo:talk1:

Andrea HD
27-08-2013, 14:04
per capire ho capito, ma non è che qui chi ha espresso pareri oltre te sia andato solo con l'intuito, magari non era la sede per citare dottrina e giurisprudenza..poi ci mancherebbe sono opinioni (tutte ponderate), è che non lo farei mai... :happy5:

non mi occupo, ripeto, di fallimenti ed è per questo che volutamente (come tanti altri) non mi sono sbilanciato su di un consiglio tecnico. Però leggevo di "consigli" molto decisi ma a mio parere non del tutto corretti, che citano addirittura istituti delicati come revocatoria e fallimenti.
sia ben inteso: chiunque, in tutta libertà, può scrivere ciò che vuole, e chi legge deve essere conscio del "luogo" in cui siamo.
Penso che, talvolta, però, ci voglia un po' di tatto nello scrivere, soprattutto se si scrive fuori dal seminato.

giovanni s
27-08-2013, 14:44
non mi occupo, ripeto, di fallimenti ed è per questo che volutamente (come tanti altri) non mi sono sbilanciato su di un consiglio tecnico. Però leggevo di "consigli" molto decisi ma a mio parere non del tutto corretti, che citano addirittura istituti delicati come revocatoria e fallimenti.
sia ben inteso: chiunque, in tutta libertà, può scrivere ciò che vuole, e chi legge deve essere conscio del "luogo" in cui siamo.
Penso che, talvolta, però, ci voglia un po' di tatto nello scrivere, soprattutto se si scrive fuori dal seminato.

ma certo ! condivido.
qualche consiglio dato in buona fede (per rimanere in tema) può essere accettato, sempre ricordandosi la sede in cui si discorre. :happy5:

garzhog
27-08-2013, 15:12
Per soldi intendo tutte le spese per affrontare il viaggio non per il mezzo vecchio nuovo che uno possiede........per i mezzi vecchi hai ragione anche se avessi i soldi nel mio garage entrano solo catafalchi......ci vediamo a Bergamo o è troppo vicino?:tongue3:

E un po troppo vicino mi annoio a fare solo 100km , ma lo uso per prepararmi per il faaker

garzhog
27-08-2013, 15:14
era un Fat Bob..l'affare l'hai fatto a perderlo:talk1:

:happy3:

garzhog
27-08-2013, 15:18
Bon. Trovato l'inserzionista misterioso! :happy4::happy4::happy4:

Tranquilli ho imparato gli chiedo passaporto, tessera sanitaria, stato di famiglia, patente, tessera della coop ecc ecc
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

9gerry74
27-08-2013, 15:29
era un Fat Bob..l'affare l'hai fatto a perderlo:talk1:

non ho osato, ma visto che il maestro sei tu QUOTO :happy4:

garzhog
28-08-2013, 17:37
Visto che e andata male a sarzana il tipo ha trasferito la moto a BARI

http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/fxdf-fat-bob/fxdf-fat-bob--2008-13/index.html?msg=4817740

stesse foto s stesssa dicitura con in piu un nome nuovo COVOLO e per chi non lo sapesse si spaccia anche per : Diego Covolo
TENENTE COLONNELLO NATO OF4 in alcune inserzione e veramente professionale manda foto a gogo + libretto ma come al solito in quel momento è all'estero.

Sapete una cosa mi sa che ci sono più solatori che venditori.

Grazie raga

giovanni s
28-08-2013, 17:37
Visto che e andata male a sarzana il tipo ha trasferito la moto a BARI

http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/fxdf-fat-bob/fxdf-fat-bob--2008-13/index.html?msg=4817740

stesse foto s stesssa dicitura con in piu un nome nuovo COVOLO e per chi non lo sapesse si spaccia anche per : Diego Covolo
TENENTE COLONNELLO NATO OF4 in alcune inserzione e veramente professionale manda foto a gogo + libretto ma come al solito in quel momento è all'estero.

Sapete una cosa mi sa che ci sono più solatori che venditori.

Grazie raga

:ok:

TonyTheDuke
28-08-2013, 20:59
Visto che e andata male a sarzana il tipo ha trasferito la moto a BARI

http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/fxdf-fat-bob/fxdf-fat-bob--2008-13/index.html?msg=4817740

stesse foto s stesssa dicitura con in piu un nome nuovo COVOLO e per chi non lo sapesse si spaccia anche per : Diego Covolo
TENENTE COLONNELLO NATO OF4 in alcune inserzione e veramente professionale manda foto a gogo + libretto ma come al solito in quel momento è all'estero.

Sapete una cosa mi sa che ci sono più solatori che venditori.

Grazie raga



Mi chiedo se non sia io caso di fare una segnalazione ai carabinieri unendo le due diverse inserzioni-
Tony

garzhog
28-08-2013, 21:02
Per adesso mi limito a mandarli a cagare , pero vero ci vorrebbe.

L' UOMO NERO
29-08-2013, 01:44
Per adesso mi limito a mandarli a cagare , pero vero ci vorrebbe.

Segnala almeno l annuncio a moto.it,
Mi è successo anni fa la stessa cosa, annuncio con prezzo basso e militare che vendeva, sfortuna sua aveva indicato come residenza un paese a 2km dal mio . . .

robinightster
29-08-2013, 21:22
Segnala almeno l annuncio a moto.it,
Mi è successo anni fa la stessa cosa, annuncio con prezzo basso e militare che vendeva, sfortuna sua aveva indicato come residenza un paese a 2km dal mio . . .

Idem: alla solita solfa "attualmente abito a Manchester" gli risposi che casualmente avevo lì mio cuggino e lui sparì!