Visualizza Versione Completa : Ultra, Street o Heritage? O che altro?
ancfaber1
26-08-2013, 09:52
Attualmente posseggo una Dyna WG con la quale mi trovo benissimo, che va da dio e che non vorrei sostituire perchè , IMHO, è una moto che trovo stupenda. Ma, il mio ma è che nella normalità di quasi tutte le moto non Harley da me possedute, ho sempre fatto un'utilizzo anche invernale del mezzo che invece con la Dyna non riesco proprio a fare. Ho provato, l'abbigliamento tecnico non mi manca, ma sono tornato sempre sconfitto dalla durezza degli elementi. Troppa aria dappertutto anche con il parabrezza. Intendiamoci, non ho intenzione di utlizzare la moto con la neve o la nebbia o con tempereture sotto zero, ma in tutte le altre situazioni , mi piacerebbe girarci senza problemi.
L'altro problemino è che con il bagnato in terra la ruota da 21 non ispira e non da nessuna fiducia, specialmente in frenata e senza abs, gomme in alternativa e migliori non ve ne sono, anche se ho un nulla osta per cambiare codice di velocità che a questo punto non so se utilizzerò.
Ora, vista anche la nuova linea 2014 dove oramai tutti i modelli hanno l'abs, mi sono domandato se non fosse il caso di prendere in considerazione alcuni modelli che fossero in grado di soddisfare la mia esigenza.
Viaggio da solo, mai con passeggero, mai citta (se non devo passarci per forza), poca autostrada, la userei anche per andare al lavoro.
Sono piuttosto altuccio (unoenovantaespicci).
Mi piace molto la nuova UltraClassic, Moltissimo la StreetGlide, ma trovo interessante la Heritage della quale molti parlano bene sulle doti di maneggevolezza e capacità di fare touring , anche se non vedo una grande differenza in protezione dagli elementi rispetto alla mia Dyna con pararibrezzo.
Prossimamente andrò a provarle dal concessionario , certo, ma vorrei avere un'impressione diretta da coloro che con questi modelli fanno molti km tutto l'anno inverno compreso per conoscere i pro e cons che contano veramente: i soldi da metterci sono tanti e un 'errore banale di valutazione costerebbe un bagnetto non troppo gradito:vhappy3:
:happy5:
belavecio
26-08-2013, 09:58
SG con i paragambe.
straccetto
26-08-2013, 10:03
Una moto più protettiva sembrerebbe più idonea. Io uso la motocicletta col fresco/freddo ma al "centro" le temperature lo permettono, anche se ben coperti è ovvio, per cui il mio Softail Heritage non mi fa d esiderare altro e non monto il parabrezza. Probabilmente una moto più "caricata" sulla gomma anteriore e con la stessa più dimensionata, potrebbe bastare. Ovvio che una Electra non ha paragoni ma nemmeno il suo prezzo.
SG con i paragambe.
quoto SG, con i paragambe (solo se strettamente necessario!)
Ciao
A
wallyCRT
26-08-2013, 10:08
Vai sul sito Usa.
Cerca la Street Glide Special.
Ci sono un paio di colorazioni che mi fanno arrapare a più non posso.
Arrapati pure tu.
Poi rosica che in Italia non la importano.
Comunque, SG tutta la vita, con i paragambe in tela o quelli staccabili in tinta per aver qualche vano in più (ma anche no).
belavecio
26-08-2013, 10:09
Ah,con le mani protette dal bat si montano le manopole riscaldate eh.. obbligatorio.
Mai più senza.
FASTGABRY
26-08-2013, 10:10
Ultra e hai tutto
belavecio
26-08-2013, 10:14
Ultra e hai tutto
Se gira da solo che se ne fa del carro?
Se gira da solo che se ne fa del carro?
Lo spoglia e risparmia rispetto a prendere SG e allestirlo.
giovanni s
26-08-2013, 10:23
provale ! a disposizione, volendo :happy5:
Per un uso invernale non prenderei hd. Avevo pensato lo stesso quando presi il road king, ok che il bat copre di più rispetto al parabrezza ma alla fine solo le mani
belavecio
26-08-2013, 10:31
Lo spoglia e risparmia rispetto a prendere SG e allestirlo.
Per un paragambe? Haha
FASTGABRY
26-08-2013, 11:09
Se gira da solo che se ne fa del carro?
Guarda che mica c'è scritto Gabry nel suo nik...anche se sbaglia moto mica cambia a noi
Haha
... ma vorrei avere un'impressione diretta da coloro che con questi modelli fanno molti km tutto l'anno inverno compreso per conoscere i pro e cons che contano veramente: i soldi da metterci sono tanti e un 'errore banale di valutazione costerebbe un bagnetto non troppo gradito:vhappy3:
:happy5:
I gusti sono gusti. Quasi impossibile dare consigli.
Ma il bat è il bat, e se ti piace unitamente ai paragambe è impagabile. A me per esempio non piacciono e non li monto manco d’inverno. Preferisco stivali e pantaloni pesanti.
Quindi se fossi in te (e in me) più che la Street consiglierei l’Electra alla quale (eventualmente) toglierei il tour pak.
bubdog74
26-08-2013, 11:28
street glide tutta la vita :happy3:
Pier_il_polso
26-08-2013, 12:14
Per un uso invernale non prenderei hd. Avevo pensato lo stesso quando presi il road king, ok che il bat copre di più rispetto al parabrezza ma alla fine solo le mani
DISSENTO !!!
Semmai io le sconsiglio per l'uso estivo.
La mia Ultra (soprattutto con i paragambe) tira fuori tanto caldo che credo si possa usare a maniche corte anche in inverno...
Ti consiglio nell'ordine:
1 - Ultra e semmai la spogli di qualcosa
2 - Street e semmai aggiungi i paragambe (in inverno fanno bene il loro sporco lavoro)
corradorombodituono
26-08-2013, 12:15
Lo spoglia e risparmia rispetto a prendere SG e allestirlo.
Fai prima a spogliare una ultra che a vestire una street ed hai tutto. Il tour pack a volte è molto utile anche da single. Oppure se proprio non ci arriva una SG con paragambe anche in tela . Cambiarla con herytage sei al punto di prima. Io la ultra non la fermo mai.
Fossi solo .... DeLuxe :byby:
DISSENTO !!!
Semmai io le sconsiglio per l'uso estivo.
La mia Ultra (soprattutto con i paragambe) tira fuori tanto caldo che credo si possa usare a maniche corte anche in inverno...
Ti consiglio nell'ordine:
1 - Ultra e semmai la spogli di qualcosa
2 - Street e semmai aggiungi i paragambe (in inverno fanno bene il loro sporco lavoro)
Il tuo inverno è un po' diverso:happy3:
tieni la WG e prendi una seconda moto per utilizzo 365/365, se badi alla sostanza e non tanto all'estetica nuova v strom 650 abs per esempio in configurazione traveller(full optional) 9300€ su strada...la consumi e la butti dove vuoi, le touring HD per me costano tantissimo e non offrono tutta la protezione da freddo e intemperie rispetto alle vere touring della concorrenza sia tedesca che Jap,oltre che su strada con pioggia o umido c'è sempre da stare attenti!
ancfaber1
26-08-2013, 17:41
Innanzitutto grazie a chi ha dato pareri.
Ah,con le mani protette dal bat si montano le manopole riscaldate eh.. obbligatorio.
Mai più senza.
Come sempre conciso e puntuale, anche se i paragambe in tela fanno un pò hagare....meglio se mai quelli dell'ultra che poi si levano d'estate.
Le manopole sono ovviamente irrinunciabili.:ok:
Lo spoglia e risparmia rispetto a prendere SG e allestirlo.
Il 2014 non si spoglia facilmente, Ha i radiatori nei paragambe ed il tourpack ingloba le frecce posteriori. Troppo lavoro di cava e rimetti. Se opto per l'Ultra, rimane com'è.
provale ! a disposizione, volendo :happy5:
Grazie 1000 Giovanni!, ma non provo mai moto di amici conoscenti; se le rovino mi sento peggio che fossero mie. Gentilissimo comunque:ok:
Guarda che mica c'è scritto Gabry nel suo nik...anche se sbaglia moto mica cambia a noi
Haha
:hardrio::happy7::happy4::happy4:
I gusti sono gusti. Quasi impossibile dare consigli.
Ma il bat è il bat, e se ti piace unitamente ai paragambe è impagabile. A me per esempio non piacciono e non li monto manco d’inverno. Preferisco stivali e pantaloni pesanti.
Quindi se fossi in te (e in me) più che la Street consiglierei l’Electra alla quale (eventualmente) toglierei il tour pak.
Come sopra+sopra+sopra. L'ultra mi piace nel suo insieme, certo la SG è più bella. Ma infatti perchè poi devo girare col carro quando tanto sono sempre solo come un cane? Solo nel caso in cui la SG non fosse adeguata alla bisogna, ma vedo che con "poco" si può rimediare.
:happy5:
6galloni
26-08-2013, 17:47
ciapa il King................:happy3:
ciapa il King................:happy3:
+1 ( ma son di parte) :happy3:
provale ! a disposizione, volendo :happy5:
io ho avuto un dyna poi sono passato allo street..ho venduto l street e preso un softeil hertitage e la moto che ho trovato piu confortevole..
ancfaber1
26-08-2013, 17:52
Fai prima a spogliare una ultra che a vestire una street ed hai tutto. Il tour pack a volte è molto utile anche da single. Oppure se proprio non ci arriva una SG con paragambe anche in tela . Cambiarla con herytage sei al punto di prima. Io la ultra non la fermo mai.
E detto da uno di Brescia e molto confortante:ok:
Fossi solo .... DeLuxe :byby:
Mi piace moltissimo, ma l'ho scartata subito: troppi soldi per farla diventare un Heritage.:happy5:
Il tuo inverno è un po' diverso:happy3:
Purtroppo devo quotarti.:vhappy3:
tieni la WG e prendi una seconda moto per utilizzo 365/365, se badi alla sostanza e non tanto all'estetica nuova v strom 650 abs per esempio in configurazione traveller(full optional) 9300€ su strada...la consumi e la butti dove vuoi, le touring HD per me costano tantissimo e non offrono tutta la protezione da freddo e intemperie rispetto alle vere touring della concorrenza sia tedesca che Jap,oltre che su strada con pioggia o umido c'è sempre da stare attenti!
All'inizio ho pensato la stessa cosa, anche perchè qui al nord d'inverno spargono sale come se piovesse e questo, se lasciato per qualche giorno attaccato alla moto fa danni incredibili, ne so qualcosa:mad1:.
Ma poi lo spazio in garage è pochissimo, due bolli e due quasi assicurazioni non le pago per principio,:happy4:, ed allora ho pensato all'upgrade in casa HD.
Certo che la moto che hai citato è ottima per l'uso che ne farei, ma quando apro la basculante del garage vedere un Hd fa tutto un'altro effetto dopo il grigiore di una giornata di lavoro.:byby:
Pier_il_polso
26-08-2013, 18:21
Il motivo motivo per cui si levano i paragambe d'estate è il caldo; nonostante io abiti quasi in Africa, non li tolgo lo stesso; la ultra my 2014 nei paragambe ha i radiatori, quindi è vero che non puoi smontarli, ma è anche vero che tutto il calore che esce dagli sfoghi laterali dei paragambe (e che non investe il pilota), è tutto caldo in meno in mezzo alle gambe, per cui.....probabilmente non c'è bisogno di levarli.
Hanno una ottima funzione aerodinamica, quindi.....Ultra e levi solo il tour pack ;)
belavecio
26-08-2013, 18:25
Innanzitutto grazie a chi ha dato pareri.
Come sempre conciso e puntuale, anche se i paragambe in tela fanno un pò hagare....meglio se mai quelli dell'ultra che poi si levano d'estate.
Le manopole sono ovviamente irrinunciabili.:ok:
ma che tela,quelli originali di plastica..fermano tutto,freddo,acqua,moscherini..mai tolti sull'ultra.
TonyTheDuke
26-08-2013, 18:43
Ultra Classic e non sbagli,ora ti spiego:
In primis hai tutto e di più,per cui la puoi tranquillamente "spogliare" avendo tutto quello che ti occorree che all'occorrenza rimonti.
Dunque;
Uno ) Via Tour.Pack e lo doti di Kit sgancio rapido,se ti serve lo monti se nò lo lasci in garage bello coperto.
Due ) Via i para aria anteriori,io sulla mia (è però una 1340) li tolgo a primavera come arrivano temperature tiepide,circa 21° e li rimetto in autunno stessa temperatura di media.
Tre ) Lascia perdere riscaldamenti delle manopole,quando fa freddo non servono a un benemerito ....tubo,piuttosto dotati di manicotti da mettere sul manubrio,quelli che all'esterno sono impermeabili e dunque se pive te ne sbatti e dentro hanno un materiale in cordura che ti scalda,io ne ho unn paio in pelle presi nel 97 e d'inverno se non è fortemente sotto lo zero (è successo) giro quasi a mani nude e se proprio sento freddo uso dei guantini di lana classici,mai e poi mai guanti da motociclista,l'unica cosa chge dovrai fare è memorizzare la posizione dei comandi sul manubrio che chiaramente non vedi più,ma non è difficile.
Behquesto il mio parere e se posso aggiungere ancora,anzi lo faccio,non buttare soldi in abbigliamento extra mega costoso,pigliati un pantalone ed una giacca in cordura,meglio se giaccone eper antipioggia vai in ferramenta e ti pigli una tuta da giardiniere ma attenzione,di una taglia pià grande di quella che porti,così la metti e tiglio più facilmente.
Hai un altro vantaggio,nel giaccone c'è un cappuccio,quando piove io lo tiro fuori e lo metto sotto il casco,nonè stratto,dunque nessun fastidio,ma c'è di più,mi lego leggermente intorno al collo un foular il che comporta che l'acqua non entra da nessuna parte,specialemnte da dietro il collo che è la cosa più facile che accada.
Beh,vedi tu e facci sapere che decidi.
Tony
p.s. vedi che se cerchi di Ultra Classic usate di un anno e dunque con Abs ne trovi
=acromion=
26-08-2013, 19:16
se posso dire la mia: l'ultra è davvera tanta roba e se come dici non la usi in autostrada e ci viaggi da solo, è sprecata. Prenderei la Street Glide, attualmente la piu' bella delle Touring, se sei abituato al dyna ti troverai in un altro mondo. il solito consiglio è di provarla.
:happy5:
ancfaber1
26-08-2013, 19:38
ciapa il King................:happy3:
Il king mi piace, ma non quanto l'heritage: se devo acquistare una moto "nuda"preferisco la seconda, che a detta di molti, nonostante, o proprio perchè (a seconda dei punti di vista), sia un softail, è più maneggevolesullo stretto e comodo anche per le lunghe distanze. Tutto comunque da verificare di persona. :happy5:
ancfaber1
26-08-2013, 19:42
io ho avuto un dyna poi sono passato allo street..ho venduto l street e preso un softeil hertitage e la moto che ho trovato piu confortevole..
Sai che non sei il primo a dirmelo, alcuni amici hanno venduto touring per Heritage e sono rinati. Voglio proprio vedere e provare sta moto per capire in concreto.
Certo che la protezione è quasi pari alla mia, migliora solo la sicurezza passiva avendo i 2014 l'abs di serie e la ruotona da 16 anteriore.:happy5:
freedomharley
26-08-2013, 19:48
Sai che non sei il primo a dirmelo, alcuni amici hanno venduto touring per Heritage e sono rinati. Voglio proprio vedere e provare sta moto per capire in concreto.
Certo che la protezione è quasi pari alla mia, migliora solo la sicurezza passiva avendo i 2014 l'abs di serie e la ruotona da 16 anteriore.:happy5:
Perdonami l'ardire ma quanti anni hai:wink2:
ancfaber1
26-08-2013, 19:57
Ultra Classic e non sbagli,ora ti spiego:
In primis hai tutto e di più,per cui la puoi tranquillamente "spogliare" avendo tutto quello che ti occorree che all'occorrenza rimonti.
Dunque;
Uno ) Via Tour.Pack e lo doti di Kit sgancio rapido,se ti serve lo monti se nò lo lasci in garage bello coperto.
Due ) Via i para aria anteriori,io sulla mia (è però una 1340) li tolgo a primavera come arrivano temperature tiepide,circa 21° e li rimetto in autunno stessa temperatura di media.
Tre ) Lascia perdere riscaldamenti delle manopole,quando fa freddo non servono a un benemerito ....tubo,piuttosto dotati di manicotti da mettere sul manubrio,quelli che all'esterno sono impermeabili e dunque se pive te ne sbatti e dentro hanno un materiale in cordura che ti scalda,io ne ho unn paio in pelle presi nel 97 e d'inverno se non è fortemente sotto lo zero (è successo) giro quasi a mani nude e se proprio sento freddo uso dei guantini di lana classici,mai e poi mai guanti da motociclista,l'unica cosa chge dovrai fare è memorizzare la posizione dei comandi sul manubrio che chiaramente non vedi più,ma non è difficile.
Behquesto il mio parere e se posso aggiungere ancora,anzi lo faccio,non buttare soldi in abbigliamento extra mega costoso,pigliati un pantalone ed una giacca in cordura,meglio se giaccone eper antipioggia vai in ferramenta e ti pigli una tuta da giardiniere ma attenzione,di una taglia pià grande di quella che porti,così la metti e tiglio più facilmente.
Hai un altro vantaggio,nel giaccone c'è un cappuccio,quando piove io lo tiro fuori e lo metto sotto il casco,nonè stratto,dunque nessun fastidio,ma c'è di più,mi lego leggermente intorno al collo un foular il che comporta che l'acqua non entra da nessuna parte,specialemnte da dietro il collo che è la cosa più facile che accada.
Beh,vedi tu e facci sapere che decidi.
Tony
p.s. vedi che se cerchi di Ultra Classic usate di un anno e dunque con Abs ne trovi
Ciao Tony,
Premessa: della macchina poi non s'e' fatto nulla; l'occasione era ghiotta, ma la voglia di mantenere la due ruote alla fine ha vinto. Grazie per il tuo interessamento, comunque!
Passiamo alle cose serie..........:happy4:
Parto dal fondo: moto usate in questo momento non ne ho trovate, nel senso che per esserci ci sono ma non ci si riesce ad accordare per un equa permuta.
Poi sull'ultra andrei sicuramente sul nuovo, visti gli upgrade molto interessanti; le SG usate si trovano ma a prezzi che conviene andare sul nuovo. Le Heri, come sopra: poca disponibilità a trattare il mio usato.
Per l'Ultra sono daccordo con te, sarebbe la macchina perfetta, ma ho dubbi sulla dimensione (il garage è quello che è e fuori non la lascio di certo) e sulla guidabilità del nuovo modello che è in fondo quello che mi interesserebbe.
Per l'abbigliamento, potrei mettere su un negozio, dopo anni di touring con altre marche: pensa che ho 5 caschi e tutto quello che viene dopo moltiplicato per 2 o spesso 3.:happy4:
ancfaber1
26-08-2013, 20:00
Perdonami l'ardire ma quanti anni hai:wink2:
Essendo sicuramente maschio posso dirlo tranquillamente: 52:happy4:
Perchè?:vhappy3:
freedomharley
26-08-2013, 20:14
Essendo sicuramente maschio posso dirlo tranquillamente: 52:happy4:
Perchè?:vhappy3:
Allora siamo quasi coetanei 49,:ok:
leggendo nel 3ad "commiato"di una tua"eventuale":happy4: scimmia per il V Rod
pensavo fossi molto piu giovane,
e non capivo il perche di una scelta "comoda"
Allora è vero quando mia moglie mi dice che Ho la sindrome di peter pan:talk1::talk1:
Ziobello
26-08-2013, 20:35
se cerchi comodità/protezione aria/uso invernale... l' Ultra é una reggia e nel baulone metti tutto (e si guida facile).
Seconda sul filone "caldo e protetto" la Steet (che in inverno puoi equipaggiare dei mutandoni sul paramotore).
Se invece punti alla "bellezza pura" e meno alla protezione "totale" vai di Heritage, ottimo compromesso da spogliare in primavera e prendere un poco di vento... :ok:
wildetna
26-08-2013, 21:26
Tra le tre sicuramente heritage non sono x le touring oppure con quanto ti costa tra svendere il tuo wg e differenza x una nuova...............
cercati un fxr che è d'epoca e lo fai diventare un fxrt !
Con quello che costa una Ultra nuova io terrei il dyna e abbinerei una Ultra 88 o 96.
Le usi entrambe e poi vedi se farne una nuova dal costa di due usati o continuare cosi
ancfaber1
26-08-2013, 22:38
Allora siamo quasi coetanei 49,:ok:
leggendo nel 3ad "commiato"di una tua"eventuale":happy4: scimmia per il V Rod
pensavo fossi molto piu giovane,
e non capivo il perche di una scelta "comoda"
Allora è vero quando mia moglie mi dice che Ho la sindrome di peter pan:talk1::talk1:
:happy4::happy4:
ancfaber1
26-08-2013, 22:41
Tra le tre sicuramente heritage non sono x le touring oppure con quanto ti costa tra svendere il tuo wg e differenza x una nuova...............
cercati un fxr che è d'epoca e lo fai diventare un fxrt !
MM è un pò lontano dal mio concetto di moto totale, che forse non esiste.
AndyWild
26-08-2013, 22:45
La Street che prima snobbavo adesso mi piace un casino, sarei tentato di dar via la mia heritage ma...il softail è il softail...però non so perché la Street nuova mi sta offrendo una banana..
wallyCRT
27-08-2013, 07:22
La Street che prima snobbavo adesso mi piace un casino, sarei tentato di dar via la mia heritage ma...il softail è il softail...però non so perché la Street nuova mi sta offrendo una banana..
A chi lo dici.
Io mi trovo nella tua stessa situazione: ho la schiena a pezzi e mi servirebbe proprio una Street, ma non ho il cuore di liberarsi della mia "bimba", nè i soldi per fare l'acquisto in via autonoma.
La Street bellisima, la sceglierei anche io per il freddo che in inverno senza protezioni mi gelo sempre le mani. Però, seguendo il cuore andrei su un Heritage che rimane sempre il sogno nel cassetto. :sad2:
straccetto
27-08-2013, 07:29
A chi lo dici.
Io mi trovo nella tua stessa situazione: ho la schiena a pezzi e mi servirebbe proprio una Street, ma non ho il cuore di liberarsi della mia "bimba", nè i soldi per fare l'acquisto in via autonoma. Lo Street Glide non è un morbido cuscino di piacere, è rigidina anch'esso, soprattutto la sella. Il fatto di assere una Touring tradisce la realtà dei fatti, perchè l'assetto "sportivo" è tutto tranne che confortevole.
L'heritage è la moto più polivalente dell'intera gamma Harley, non è un caso che ci sia da sempre, immutata pur con tutte le migliorie (..) del caso...
La si usa per brevi tratti senza il parabrezza detach, magari togliendo le borse e il sissy bar dietro, bella bassa ed essenziale, se si deve partire per un lungo viaggio si rimonta tutto e se proprio manca protezione si aggiungono un paramotore (3 viti) e le braghe e si parte protetti e pronti per Capo Nord...
AndyWild
27-08-2013, 07:45
A chi lo dici.
Io mi trovo nella tua stessa situazione: ho la schiena a pezzi e mi servirebbe proprio una Street, ma non ho il cuore di liberarsi della mia "bimba", nè i soldi per fare l'acquisto in via autonoma.
no a me la schiena va bene, mi fa male la spalla destra ma è un problema che avevo già da prima..no diciamo che la prenderei solo perche mi piace ummmmmonte...però boh..a 28 anni...la street...meglio "apparire" con il softail :happy4: (però la mia donna mi ringrazierebbe...)
Lo Street Glide non è un morbido cuscino di piacere, è rigidina anch'esso, soprattutto la sella. Il fatto di assere una Touring tradisce la realtà dei fatti, perchè l'assetto "sportivo" è tutto tranne che confortevole.
Quotone.
Inoltre che la Street sia la più bella delle touring, come dico sempre, è una opinione soggettiva.
La Softail Heritage piacerebbe un sacco anche a me, magari come seconda moto. L’Electra non si tocca però.
Ma non avevo capito che la moto doveva essere nuova. Be’, no, una Ultra 2014 non la prenderei manco potessi. Soldi esagerati (per me). Lì in effetti i paragambe non li togli più.
Comunque d’inverno fa freddo. Il bat aiuta, ma sempre freddo fa…
Sai che non sei il primo a dirmelo, alcuni amici hanno venduto touring per Heritage e sono rinati. Voglio proprio vedere e provare sta moto per capire in concreto.
Certo che la protezione è quasi pari alla mia, migliora solo la sicurezza passiva avendo i 2014 l'abs di serie e la ruotona da 16 anteriore.:happy5:
lo steet oppure l' ultra la vedo di piu x grandi strade dritte.. ecc poi ognuno ha i suoi gusti..
TonyTheDuke
27-08-2013, 12:40
Ciao Tony,
Premessa: della macchina poi non s'e' fatto nulla; l'occasione era ghiotta, ma la voglia di mantenere la due ruote alla fine ha vinto. Grazie per il tuo interessamento, comunque!
Passiamo alle cose serie..........:happy4:
Parto dal fondo: moto usate in questo momento non ne ho trovate, nel senso che per esserci ci sono ma non ci si riesce ad accordare per un equa permuta.
Poi sull'ultra andrei sicuramente sul nuovo, visti gli upgrade molto interessanti; le SG usate si trovano ma a prezzi che conviene andare sul nuovo. Le Heri, come sopra: poca disponibilità a trattare il mio usato.
Per l'Ultra sono daccordo con te, sarebbe la macchina perfetta, ma ho dubbi sulla dimensione (il garage è quello che è e fuori non la lascio di certo) e sulla guidabilità del nuovo modello che è in fondo quello che mi interesserebbe.
Per l'abbigliamento, potrei mettere su un negozio, dopo anni di touring con altre marche: pensa che ho 5 caschi e tutto quello che viene dopo moltiplicato per 2 o spesso 3.:happy4:
Vabbè,magari non dovrei,me piglierò un rimprovero o qualche accidenti,ma hai una HD usata da dare indietro,mica na Dragstar,dunque chiama il mio fraterno amico Fabrizio di HD Montegranaro,digli che sei mio amico e parlaci serenamente,sono sicuro che cercherà di venirti in contro,l'ho fatto fare altre volte a diversi amici e .....alla fine quasi tutti hanno comprato da lui sia nuove che usate.
Non vado oltre che sennò poi come in altre occasioni qualcuno trova l'opportunità di mettermi in bocca cose che non penso minimamente e nella testa cose che .........manco me passano per il cervello,te l'ho scritto solo per darti una indicazione e un aiuto a realizzare il tuo desiderio,tutto quà.
Fammi sapere,ciao.
Tony
.p.s. dimenticavo,centra nulla,io ne ho 55 di anni,mannaggia so più vecchieto,ma co lo cervello de un bambino (almeno così dice mio padre quando s'in****a con me,ovvero 36 ore al giorno su 24)
giovanni s
27-08-2013, 13:23
Lo Street Glide non è un morbido cuscino di piacere, è rigidina anch'esso, soprattutto la sella. Il fatto di assere una Touring tradisce la realtà dei fatti, perchè l'assetto "sportivo" è tutto tranne che confortevole.
un poeta :happy4::biggrinlove:
vero.
freedomharley
27-08-2013, 14:33
come al solito non siamo d'aiuto:happy3::happy3:
in base alla tipologia di uso che il ns AMICO, ne farebbe, la moto per Lui è un Ultra,(nei vari allestimenti)
le altre due,una è un clone,svestito
l'altra,è una moto agghindata,a mo di tuorer,un BELLISSIMO,e sottolineo Bellissimo, carro allegorico da spogliare in base alla festa a cui si è invitati,ma sempre un softail è, con tutti i suoi limiti,ancor più accentuati, dal peso aggiuntivo,ha però dalla sua un altissima rivendibilità,
data in permuta,neanche il tempo di lavarla, ed è stata venduta dal dealer:happy5:
ancfaber1
28-08-2013, 19:03
Ok, grazie per tutti i suggerimenti. Penso che puntualizzerò l' attenzione sulla Street G. Proverò comunque tutte le moto disponibili fra quelle da me citate. Certo che i colori delle SG2014 non sono il massimo della vita. Due colorazioni nere, due grigie, due blu e l'amber whiskey che fa ca&are. C'è da sbizzarrirsi.:happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.