PDA

Visualizza Versione Completa : VARIE Dischi freno anteriore... Ovalizzati / imbarcati



manpic79
23-08-2013, 20:42
Ciao a tutti! :happy5:

E' da un pò che ho questo problema ma adesso inizia ad essere davvero fastidioso...
nel mio Dyna, il precedente propietario ha potenziato l'impianto frenante montando un set originale con doppio disco montato sulle Electra.
Posso dire tranquillamente che la mia moto... FRENA!
Però ultimamente uno dei dischi (o entrambe) si è ovalizzato o imbarcato. Praticamente sul veloce quasi non si sente, ma quando mi devo fermare ad uno stop, quindi a bassa velocità, mi sembra di essere in sella ad un cammello e non su una moto!
C'è un posto vicino a casa mia specializzato nella revisione dei freni, quindi effettuano anche la rettifica dei dischi.
Premetto che non ci sono ancora andato e non so se lo possono fare, però c'è chi mi dice che nei dischi per moto è meglio sostituire i dischi e non fare rettifichie e chi dice che la rettifica si può fare tranquillamente.
Voi che mi dite? Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Cambiare due dischi... SONO TANTI SOLDI! Però non voglio fare spese assurde, se li devo cambiare li cambio, ma se posso risparmiare avendo la stessa efficacia... meglio! :happy7:

Fatemi sapere! :happy5:

Grassie!!

TurArtig
23-08-2013, 21:10
La rettifica riduce un poco lo spessore, nei dischi auto in genere non è un problema perché sono piuttosto spessi. Quelli delle moto per vari motivi sono più sottili e c'è il rischio che poi lo diventino troppo, è meglio che fai valutare la cosa da chi è specializzato nel settore. Naturalmente prima informati del prezzo della sostituzione e poi, se si possono rettificare, decidi.

lvlao
23-08-2013, 22:03
Ciao a tutti! :happy5:

E' da un pò che ho questo problema ma adesso inizia ad essere davvero fastidioso...
nel mio Dyna, il precedente propietario ha potenziato l'impianto frenante montando un set originale con doppio disco montato sulle Electra.
Posso dire tranquillamente che la mia moto... FRENA!
Però ultimamente uno dei dischi (o entrambe) si è ovalizzato o imbarcato. Praticamente sul veloce quasi non si sente, ma quando mi devo fermare ad uno stop, quindi a bassa velocità, mi sembra di essere in sella ad un cammello e non su una moto!
C'è un posto vicino a casa mia specializzato nella revisione dei freni, quindi effettuano anche la rettifica dei dischi.
Premetto che non ci sono ancora andato e non so se lo possono fare, però c'è chi mi dice che nei dischi per moto è meglio sostituire i dischi e non fare rettifichie e chi dice che la rettifica si può fare tranquillamente.
Voi che mi dite? Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Cambiare due dischi... SONO TANTI SOLDI! Però non voglio fare spese assurde, se li devo cambiare li cambio, ma se posso risparmiare avendo la stessa efficacia... meglio! :happy7:

Fatemi sapere! :happy5:

Grassie!!

Ho lo stesso identico problema.... e sto temporeggiando per capire che fare, ma in effetti e' fastidioso!
Ero molto tentato nel mettere un paio di flottanti, ma il costo mi blocca.

:beer:

Pier_il_polso
23-08-2013, 22:56
Se volete eliminare DEFINITIVAMENTE il problema, montate dischi Discacciati; quelli originali non sono gran che...

manpic79
24-08-2013, 12:23
Se volete eliminare DEFINITIVAMENTE il problema, montate dischi Discacciati; quelli originali non sono gran che...

Questa marca non la conoscevo proprio... terrò presente.
Altrimenti? Che marche montate?

Ovviamente mi informerò a riguardo in merito alla rettifica e poi valuterò.

barbonecentauro
24-08-2013, 12:58
Ciao a tutti! :happy5:

E' da un pò che ho questo problema ma adesso inizia ad essere davvero fastidioso...
nel mio Dyna, il precedente propietario ha potenziato l'impianto frenante montando un set originale con doppio disco montato sulle Electra.
Posso dire tranquillamente che la mia moto... FRENA!
Però ultimamente uno dei dischi (o entrambe) si è ovalizzato o imbarcato. Praticamente sul veloce quasi non si sente, ma quando mi devo fermare ad uno stop, quindi a bassa velocità, mi sembra di essere in sella ad un cammello e non su una moto!
C'è un posto vicino a casa mia specializzato nella revisione dei freni, quindi effettuano anche la rettifica dei dischi.
Premetto che non ci sono ancora andato e non so se lo possono fare, però c'è chi mi dice che nei dischi per moto è meglio sostituire i dischi e non fare rettifichie e chi dice che la rettifica si può fare tranquillamente.
Voi che mi dite? Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Cambiare due dischi... SONO TANTI SOLDI! Però non voglio fare spese assurde, se li devo cambiare li cambio, ma se posso risparmiare avendo la stessa efficacia... meglio! :happy7:

Fatemi sapere! :happy5:

Grassie!!

Mha prendendoli presso HD America ti costano la coppia 185 euro più le spese di spedizione!!! che possono essere intorno alle 70,00 euro

lvlao
24-08-2013, 13:10
Mha prendendoli presso HD America ti costano la coppia 185 euro più le spese di spedizione!!! che possono essere intorno alle 70,00 euro

Come si fa? I concessoinari americani non mi pare vendano piu' oltreoceano.

barbonecentauro
24-08-2013, 13:49
Come si fa? I concessoinari americani non mi pare vendano piu' oltreoceano.

Allora uso questo sito Americano HD http://www.latus-harley-davidson.com/default.asp
e mi faccio spedire presso questo corriere https://www.spedizionidagliusa.com/
che è italiano e preciso in 4 giorni arriva la merce dopo il saldo
non ho mai avuto nessun problema tanto con il venditore che con il corriere

lvlao
24-08-2013, 14:08
Allora uso questo sito Americano HD http://www.latus-harley-davidson.com/default.asp
e mi faccio spedire presso questo corriere https://www.spedizionidagliusa.com/
che è italiano e preciso in 4 giorni arriva la merce dopo il saldo
non ho mai avuto nessun problema tanto con il venditore che con il corriere

Grazie!
:beer:

Pier_il_polso
24-08-2013, 18:55
Allora uso questo sito Americano HD http://www.latus-harley-davidson.com/default.asp
e mi faccio spedire presso questo corriere https://www.spedizionidagliusa.com/
che è italiano e preciso in 4 giorni arriva la merce dopo il saldo
non ho mai avuto nessun problema tanto con il venditore che con il corriere

Ottimo !!!

willieroero
24-08-2013, 19:15
i semi-flottanti della Alth sono validi a prezzo accettabile.

bigmariohd
26-08-2013, 05:20
i semi-flottanti della Alth sono validi a prezzo accettabile.

:ok: concordo pienamente ed aggiungo che se i dischi sono imbarcati (anche a causa di un surriscaldamento..) con la rettifica c'è poco da fare, sono da sostituire!!!

Per controllare la perfetta planarità di un disco o usi il tornio oppure li puoi appoggiare su una lastra di vetro e controlli che la sua superficie tocchi in tutti i suoi punti...

Benito1976
26-08-2013, 14:43
La frenata non dipende dai soli dischi, ma anche dalle pinze e dalle sospensioni. L'effetto cammello può dipendere, nelle moto con doppio disco, da una pinza "sporca" o da un ammo con molle e olio finiti. Non è sempre detto che l'olio negli ammo si esaurisca in modo pari...cmq prima di spendere parecchio è meglio verificare e pulire pinze e impianto frenante (cosa comunque sempre utile), poi verificare e sostituiren l'olio degli ammo e con la scusa controllare le molle e poi procedere con dischi :happy5::happy5::happy5:

baikteo
26-08-2013, 23:34
A @ barbone centauro scusatemi l intromisione al 3d ma x comunicare col sito americano lo fai in inglese o si riesce anche in italiano e poi quando ariva in italia x il sdoganamento non ci sono problemi o te lo fermano come il solito grazie x le info :byby::byby::cool:

barbonecentauro
27-08-2013, 13:02
A @ barbone centauro scusatemi l intromisione al 3d ma x comunicare col sito americano lo fai in inglese o si riesce anche in italiano e poi quando ariva in italia x il sdoganamento non ci sono problemi o te lo fermano come il solito grazie x le info :byby::byby::cool:

Ciao, il sito HD americano parlano solamente in inglese, io uso un traduttore, però se hai i codici non ci sono problemi, per la spedizione parlano italiano si chiama Roberto lo trovi anche su facebook Spedizionidagliusa.com , io ho fatto tre spedizioni senza nessun problema con la dogana

scarmar
18-07-2014, 09:20
sono anch'io nella situazione di cambiare il disco posteriore... cavolo costa + il disco posteriore del king che due brembo per la mia ford focus!!! sul sito postato non ci sono, qualche consiglio su dove trovarlo?