PDA

Visualizza Versione Completa : Ma volendo farsi una cultura...motoristica...



Tedescone
20-08-2013, 10:06
Viste le boiate che sparate non mi fido più di voi :happy4::happy4::happy4::happy4:.
A parte le ca###te, mi piacerebbe un bel testo per accrescere la mia pochissima conoscenza motoristica, non necessariamente Vtwin.
Qualcosa di esaustivo ma, ovviamente non un testo d'esame d'ingegneria meccanica :happy7:

Che dite? :happy5:

rain
20-08-2013, 10:13
a me servirebbe un bel testo che mi dia informazioni precise sui generi di moto....

orami non si capisce più cosa sia un bobber un chopper e un chopper corto.... un frisco style o un "tipo svedese"

ma dico ci sarà una "bibbia" che certifica gli stili o sono solo un passaparola (che viene poi reinterpretato ad *******m???)

FASTGABRY
20-08-2013, 10:14
Usa Youporno che ti passa..non prendere psicofarmaci

Gaga

Tedescone
20-08-2013, 10:20
a me servirebbe un bel testo che mi dia informazioni precise sui generi di moto....

orami non si capisce più cosa sia un bobber un chopper e un chopper corto.... un frisco style o un "tipo svedese"

ma dico ci sarà una "bibbia" che certifica gli stili o sono solo un passaparola (che viene poi reinterpretato ad *******m???)

Grossolanamente e velocissimamente:
bobber: customizzazione anni 50 rigido ruotone anteriore sellone a molle. Per intenderci moto del fil "Il Selvaggio"
chopper: customizzazione anni 70 rigido con forcellone kilometrico , per intenderci stile Easy.rider
Frisco: customizzazione del dyna molto genericamente con t-bar e cupolino (vedi SOA)
Svedese: chopper con forcelloni ancor più kilometrici (esageratemente)

chi ha più tempo e soprattutto più conoscenze arricchisca.

Rimanendo in tema peròio chiedevo qualcosa sui motori in generale.:happy5:

Tedescone
20-08-2013, 10:21
Usa Youporno che ti passa..non prendere psicofarmaci

Gaga

In ufficio c'ho il proxy filtrato

rain
20-08-2013, 10:29
Grossolanamente e velocissimamente:
bobber: customizzazione anni 50 rigido ruotone anteriore sellone a molle. Per intenderci moto del fil "Il Selvaggio"
chopper: customizzazione anni 70 rigido con forcellone kilometrico , per intenderci stile Easy.rider
Frisco: customizzazione del dyna molto genericamente con t-bar e cupolino (vedi SOA)
Svedese: chopper con forcelloni ancor più kilometrici (esageratemente)

chi ha più tempo e soprattutto più conoscenze arricchisca.

Rimanendo in tema peròio chiedevo qualcosa sui motori in generale.:happy5:

grazie... fin li ed anche un po' di più ci arrivo... ma qualcosa di dettagliato...

ps: io abuso di youporn... ed anche di spicofarmaci... assieme!! :happy4::happy4::happy4:

straccetto
20-08-2013, 10:32
Viste le boiate che sparate non mi fido più di voi :happy4::happy4::happy4::happy4:.
A parte le ca###te, mi piacerebbe un bel testo per accrescere la mia pochissima conoscenza motoristica, non necessariamente Vtwin.
Qualcosa di esaustivo ma, ovviamente non un testo d'esame d'ingegneria meccanica :happy7:

Che dite? :happy5:

ma perché non ti bastano le mie perle? :happy4:

Tedescone
20-08-2013, 10:51
ma perché non ti bastano le mie perle? :happy4:

:happy4::ok:

migs
20-08-2013, 19:38
Grossolanamente e velocissimamente:

Frisco: customizzazione del dyna molto genericamente con t-bar e cupolino (vedi SOA)
:happy5:

Ehm..........

Tedescone
20-08-2013, 20:06
Ehm..........

uhm

straccetto
20-08-2013, 20:15
uhm

prendi un po' di termini, nomi, tipologie, definizioni e cerca il significato sulla rete così ti fai un "dizionario", da consultare quando non ne conosci il significato, io almeno faccio così. Io per esempio non ci capisco un gazzo di moto ma scrivere certi termini mi fa passare per baicher ****uto :happy4:

L' UOMO NERO
20-08-2013, 23:16
Ho un bel libro edito da motociclismo negli anni 70, spiega benissimo funzionamento motore, ciclistica guida, appena posso guardo titolo

Fat King
21-08-2013, 00:06
Qualcosa di esaustivo ma, ovviamente non un testo d'esame d'ingegneria meccanica

Hog Tales ............

Griso
21-08-2013, 08:01
"Dinamica e tecnica della motocicletta"
Io l'ho edito da Aprilia, non è proprio divulgativo na almeno si capisce come funziona l'oggetto, perchè sta su e perchè l'ape è sbagliato. :happy4:

iVo³
21-08-2013, 08:28
Beh...guardati i libri di Facchinelli :ok:

Tedescone
21-08-2013, 08:51
Ho un bel libro edito da motociclismo negli anni 70, spiega benissimo funzionamento motore, ciclistica guida, appena posso guardo titolo


"Dinamica e tecnica della motocicletta"
Io l'ho edito da Aprilia, non è proprio divulgativo na almeno si capisce come funziona l'oggetto, perchè sta su e perchè l'ape è sbagliato. :happy4:


Beh...guardati i libri di Facchinelli :ok:

:ok: