PDA

Visualizza Versione Completa : ABS touring



Carlomario
17-08-2013, 07:26
Esiste la possibilità di migliorarlo,regolarlo,settarlo diversamente ?

6galloni
17-08-2013, 11:57
Why??:mm:

giovanni s
17-08-2013, 12:00
anche secondo me è molto invasivo l'abs dei nuovi touring...e se lo dico io... :happy4:

nicolò
17-08-2013, 12:04
settarlo ?
O lo elimini , perchè vuoi fare tu quello che fa lui, ammesso che tu sia tanto abile , o lasci stare perchè quello che fa lui è già il massimo della perfomance.

Senza appunto, ma sai bene come funziona ?
Solo chi fa fuori strada ( ma anche in pista ) per divertirsi trova la necessità di eliminarlo. Nel fuori strada infatti si ha spesso la necessità di andare a bloccare il posteriore per impostare la curva.

Ma per tutto il resto dell'utilizzo è il massimo della sicurezza.
Mio parere ovvio. :glss1:

Carlomario
17-08-2013, 12:45
settarlo ?
O lo elimini , perchè vuoi fare tu quello che fa lui, ammesso che tu sia tanto abile , o lasci stare perchè quello che fa lui è già il massimo della perfomance.

Senza appunto, ma sai bene come funziona ?
Solo chi fa fuori strada ( ma anche in pista ) per divertirsi trova la necessità di eliminarlo. Nel fuori strada infatti si ha spesso la necessità di andare a bloccare il posteriore per impostare la curva.

Ma per tutto il resto dell'utilizzo è il massimo della sicurezza.
Mio parere ovvio. :glss1:
Sono pienamente d accordo ma trovo che l ABS sulle turing non funzioni per niente bene,invece ho provato una brekaut e quello funzionava molto meglio.
Non mi sogno nemmeno di escluderlo.

lvlao
17-08-2013, 13:13
Sono pienamente d accordo ma trovo che l ABS sulle turing non funzioni per niente bene,invece ho provato una brekaut e quello funzionava molto meglio.
Non mi sogno nemmeno di escluderlo.

Che problemi riscontri?

|Fabius|
17-08-2013, 15:08
Il mio sull'anteriore é troppo invasivo, entra in funzione anche quando non dovrebbe (imho eh). Tra poco cambieró molle e olio delle forche spero cambi qualcosa altrimenti pace. Ma preferirei averlo anche così piuttosto che no. RK my '08

muddyblues
17-08-2013, 15:14
in effetti "entra" troppo facilmente :no_ok:
proprio oggi ho rischiato di in:hardrio: una Smart (ero distratto...capita!) perchè pinzando all'ultimo momento con l'anteriore ,l'ABS non mi permetteva di rallentare sufficientemente l'Electra...Continuavo a pinzare e sentivo la moto che imperterrita continuava nella sua corsa,rallentando (poco) ma non frenando.
Se provate a dare delle decise e frequenti "pinzatine" durante la marcia in rettilineo (a bassa velocità...giusto per provare) l'ABS si mette sempre e subito di mezzo. Secondo me non dovrebbe lavorare così. Moto con l'ABS ne ho già avute in precedenza ma un comportamento simile non si era mai verificato :mm:

Kingabry
17-08-2013, 15:27
Concordo, pure sulla mia RK 09 entra troppo facilmente, non mi piace per niente!!!

docelektro
17-08-2013, 15:43
L'abs sente i micro scivolamenti della ruota perchè la ruota fonica ha le sporgenze troppo vicine.
Secondo me TEORICAMENTE PARLANDO ,sia ben chiaro per i malati della sicurezza,montando ruote foniche con più spazio tra i denti della ruota fonica sia davanti che dietro lui ritarderebbe,ma ovvio va fatto sia davanti che dietro e va fatto calcolando soglie e segnali.

Carlomario
17-08-2013, 15:57
Che problemi riscontri?
Entra spesso quando pinzi un po' più deciso specie se ci sono avvallamenti o piccole buche allungando di molto la frenata,questo succede sia sulla mia attuale electra che sulla precedente street.
Ieri un amico si è in cul* uno proprio perchè pinzando violentemente gli ha allungato parecchio la frenata.
Secondo me l ABS sulle turing fa il suo mestiere ma lo fa troppo.

belavecio
17-08-2013, 16:00
in effetti "entra" troppo facilmente :no_ok:
proprio oggi ho rischiato di in:hardrio: una Smart (ero distratto...capita!) perchè pinzando all'ultimo momento con l'anteriore ,l'ABS non mi permetteva di rallentare sufficientemente l'Electra...Continuavo a pinzare e sentivo la moto che imperterrita continuava nella sua corsa,rallentando (poco) ma non frenando.


letto così l'abs harley sembra pure una cosa pericolosa..

willieroero
17-08-2013, 16:03
se è tropo invasivo è perchè l'aderenza è poca.
per migliorare basta avere pneumatici con maggiore aderenza (facile) e spostare il baricentro in avanti (difficile)

docelektro
17-08-2013, 16:33
letto così l'abs harley sembra pure una cosa pericolosa..
E chi lo dice che non lo sia :happy4: ma magari è più pericoloso non averlo su quella moto. E' vero che se cade un VERO harleysta alza l'electra ultra solo con il membro eretto ma nessuno lo ha mai dimostrato

6galloni
18-08-2013, 00:08
per me funziona perfettamente!!! :mm:

lvlao
18-08-2013, 00:17
Non è che forse aver ridotto la ruota fonica oltremodo (estetica) ed infilarla nel mozzo della ruota genera questo tipo di problemi?
Un po' come se il sistema perdesse in precisione... e quindi piuttosto che rischiare un mancato intervento hanno preferito renderlo un po' troppo invasivo... boh.

Certo sarebbe da approfondire, inoltre non ho visto altre case infilare la ruota fonica nel mozzo... :mm:

giovanni s
18-08-2013, 01:48
se è tropo invasivo è perchè l'aderenza è poca.
per migliorare basta avere pneumatici con maggiore aderenza (facile) e spostare il baricentro in avanti (difficile)

:ok:

TOTO70
18-08-2013, 07:39
se è tropo invasivo è perchè l'aderenza è poca.
per migliorare basta avere pneumatici con maggiore aderenza (facile) e spostare il baricentro in avanti (difficile)

A me l'abs influiva negativamente sulla ruota posteriore,credo che spostando ulteriormente il baricentro in avanti si amplifichi ancora di più il problema.

belavecio
18-08-2013, 07:46
A me l'abs influiva negativamente sulla ruota posteriore,credo che spostando ulteriormente il baricentro in avanti si amplifichi ancora di più il problema.

credo sia normale il posteriore più invasivo..forse ha ragione Ivlao,per l'estetica si è sacrificato la precisione.

Pier_il_polso
18-08-2013, 08:07
È un problema di aderenza; i due imputati principali sono i pneumatici e le forche.
È incredibile notare quanto migliori l'abs montando delle forche di qualità ( è anche ovvio se ci pensate, perchè una buona sospensione mantiene la ruota attaccata all'asfalto copiandone le imperfezioni); quando ho messo il mono ohlins all'anteriore della mia RT (anche li l'abs era troppo invasivo), credevo che nel montarlo il conce avesse rotto un cavetto o altro dell'abs perchè non entrava più in funzione. Sono dovuto andare su un piazzale a fare delle prove di frenata per capire che funzionava ancora, ma ritardava ( e di molto) il suo attacco....

Lucadirettore
18-08-2013, 10:25
Trovo i vostri interventi corretti e mi associo alle sensazioni e ai casi che avete riportato. Aggiungo solo che una moto con questi pesi e ingombri è meglio che il dispositivo ce l'abbia.... se poi la frenata si allunga.... io cerco di stare a distanza di sicurezza sapendo che l'imprevisto in sella a una H.D. è più... imprevisto!

Sent from my GT-I9001 using Forum Runner. by Direttore

TOTO70
18-08-2013, 10:39
Comunque ora che Guido un softail evo mi rendo conto di quante cose mi perdonava l'abs sul mio king

|Fabius|
18-08-2013, 17:24
Trovo i vostri interventi corretti e mi associo alle sensazioni e ai casi che avete riportato. Aggiungo solo che una moto con questi pesi e ingombri è meglio che il dispositivo ce l'abbia.... se poi la frenata si allunga.... io cerco di stare a distanza di sicurezza sapendo che l'imprevisto in sella a una H.D. è più... imprevisto!

Sent from my GT-I9001 using Forum Runner. by Direttore

Io con l'rk nuovo con pochissimi chilometri ho tamponato una fiat croma perchè nonostante avessi pinzato in tempo (solo con i freni anteriori) è entrato in funzione l'abs ed è stato come se fossi senza freni. E ti assicuro che la distanza di sicurezza era congrua anche tenendo conto che eravamo in coda e si viaggiava quasi a passo d'uomo. Rotto il fregio del parafango anteriore io rotto paraurti la croma :happy4:
Spero migliori la cosa con molle progressive ed olio più denso.

Cava
18-08-2013, 17:39
...........................quello che fa lui è già il massimo della perfomance.




Se nel momento in cui freni non trova avvallamenti o buche.....

Ad un incrocio, vado a pinzare per fermarmi, e mi ritrovo un avvallamento proprio prima della striscia bianca dello stop...... mi sono fermato quasi in mezzo all'incrocio...:vhappy3:

Luca.com
18-08-2013, 18:15
Volevo aprir la io una discussione su ABS e touring.

Premesso che l'abs e' utile e in qualche caso mi ha salvato le chiappe, spesso mi capita che, soprattutto con avvallamenti se arrivi pinzato lui parte e allunga molto. Per rientrare a casa mia devo fare tre rotonde con passaggio pedonale rialzato. Se arrivo pinzato all'anteriore praticamente mi fermo sempre dopo le strisce, quindi se ci fosse un pedone e io non conoscessi la mia moto lo imbarcherei. Ora, basta frenare prima, però se uno non ha mai provato o ha la moto nuova rischia veramente che un lungo si trasformi in tragedia.

Addirittura con l'ultra cvo il problema sembra aumentato rispetto allo street glide che avevo prima, forse sarà il peso.... Comunque a fine mese devo fare tagliandone in cui farò montare gli ohlins posteriori e voglio sentire cosa mi propone il mio meccanico per ridurre questo problemino.

Il mio amico per sfottermi mi ha fatto provare la sua goldwing sulle stesse strade dove la mia "salta" e allunga.... Ovviamente il plasticone si ferma senza interventi strani, ma chevelodicoaffare......

TOTO70
18-08-2013, 18:17
Se nel momento in cui freni non trova avvallamenti o buche.....

Ad un incrocio, vado a pinzare per fermarmi, e mi ritrovo un avvallamento proprio prima della striscia bianca dello stop...... mi sono fermato quasi in mezzo all'incrocio...:vhappy3:

Esattamente quello che mi metteva piu' in crisi

willieroero
18-08-2013, 18:36
Una forcella poco reattiva è il problema in caso di avvallamenti ...

Sava
18-08-2013, 18:40
É rffettivamente un problema che avevo notato pure io. Poi con il passare del tempo e dei km pdobabilmente mi sono adeguato io qlla frenata del King, ma prima delle ferie ho fatto tagliandare la moto dal delear quando l'ho ritirata mi hanno detto che provandola si sono accorti che l'ABS andava ritarato, effettivamente ho notato un miglioramento. La moto ha 26.000 km al momento dell'intervento.

TOTO70
18-08-2013, 19:14
É rffettivamente un problema che avevo notato pure io. Poi con il passare del tempo e dei km pdobabilmente mi sono adeguato io qlla frenata del King, ma prima delle ferie ho fatto tagliandare la moto dal delear quando l'ho ritirata mi hanno detto che provandola si sono accorti che l'ABS andava ritarato, effettivamente ho notato un miglioramento. La moto ha 26.000 km al momento dell'intervento.

Questo è quello che si chiedeva nella discussione

morbidflame
18-08-2013, 20:15
Se nel momento in cui freni non trova avvallamenti o buche.....

Ad un incrocio, vado a pinzare per fermarmi, e mi ritrovo un avvallamento proprio prima della striscia bianca dello stop...... mi sono fermato quasi in mezzo all'incrocio...:vhappy3:

stesso comportamento anche su dyna.

sentivo dire che si potrebbe risolvere con uno spurgo freni che però, causa presenza ABS, andrebbe fatto con un apparecchio apposito.

voi ne sapete niente?

Carlomario
18-08-2013, 20:37
Questo è quello che si chiedeva nella discussione
Quindi si puo fare

Sava
18-08-2013, 21:01
Da quel che ho capito non si tratta di spurgo ma di elettronica, cioè ritarare l'abs si dovrebbe fare con compiuter, scusate l'ignoranza e i termini tecnici molto approssimativi, ma spero di aver datto l'idea.:happy3:

belavecio
18-08-2013, 21:08
Ma che modo di guidare é "devi imparare a frenare prima"? Ma robe da matti,un dispositivo che serve apposta per le frenate di emergenza..e invece devo imparare a frenare prima?
Che cagada!

giovanni s
18-08-2013, 21:14
Ma che modo di guidare é "devi imparare a frenare prima"? Ma robe da matti,un dispositivo che serve apposta per le frenate di emergenza..e invece devo imparare a frenare prima?
Che cagada!

però, effettivamente, sugli ultimi Touring, sembrerebbe allungare la frenata, probabilmente dipende da asfalto e gomme come dicono

gru-nt
18-08-2013, 21:17
I touring di oggi hanno una foca troppo mollacciona . Credo che un paio di molle come si deve risolverebbero il 90% del probelam, come dice bene Pier il Polso. Il problema si pone a bassa velocita' e sullo sconnesso.tipo arrivando su un incrocio e frenendo di colpo a 20 all'ora..

lvlao
18-08-2013, 21:23
Ma che modo di guidare é "devi imparare a frenare prima"? Ma robe da matti,un dispositivo che serve apposta per le frenate di emergenza..e invece devo imparare a frenare prima?
Che cagada!

E' un sistema ABS innovativo.... non assiste ma educa il pilota alla frenata... :happy4:

belavecio
18-08-2013, 21:33
E' un sistema ABS innovativo.... non assiste ma educa il pilota alla frenata... :happy4:
e pensa che l'amico di luca com con la plasticona lo sfotte haha ma va?

giovanni s
18-08-2013, 21:36
I touring di oggi hanno una foca troppo mollacciona . Credo che un paio di molle come si deve risolverebbero il 90% del probelam, come dice bene Pier il Polso. Il problema si pone a bassa velocita' e sullo sconnesso.tipo arrivando su un incrocio e frenendo di colpo a 20 all'ora..

che poi è la maggior parte delle volte

Suino
18-08-2013, 21:41
Ho sempre notato anch'io questo problema su RK my 2011. L'invasivitá si sente sulle basse velocitá. Io all'inizio ho fatto qualche lungo, e ho più volte rischiato di tamponare chi mi precedeva. Confermo poi l'emergere del problema con buche e avvallamenti. Queste cose le ho dette al mio conce, ma non è stato in grado di darmi risposte esaurienti, per cui ho cercato di adattare la mia guida. P.S.: ho avuto altre moto con ABS (BMW) e ho un KTM, ma non sono mai riuscito a far entrare l'ABS (per fortuna). Alla fine penso comunque che non sia un problema di taratura ma piuttosto di un imperfetto funzionamento del pacchetto gomme, ammortizzatori, telaio, freni.

renato a.
18-08-2013, 22:07
Certo che tuto ciò è inquietante: praticamente la quasi totalità delle Touring HD con ABS ha un dispositivo frenante che, di fatto, è pericolosissimo. Correggetemi se sbaglio ma è proprio quando la strada non è perfetta (avallamenti, buche, ghiaino) che dovrebbe avere una marcia in più ed invece sembra proprio il lato debole del sistema frenante.
Se fosse solo una cattiva taratura sarebbe ancora più grave perchè vorrebbe dire che la casa madre non prova sufficientemente bene i propri materiali prima di metterli sul mercato

Niklungo
18-08-2013, 22:27
Concordo pienamente quanto descritto la mia electra 2008 si comporta così ma pensavo che fosse un problema della mia anche perché la diagnosi mi indicava codice C1095 e non l'ho ancora fatta controllare ma da quello che leggo il problema è quasi normale....

Cava
18-08-2013, 22:29
?....

ma da quello che leggo il problema è quasi normale....

:vhappy1:

Suino
18-08-2013, 23:52
Anch'io pensavo che il problema fosse solo della mia. Diciamo che il problema è comune, ma non mi sembra molto normale :wink3:

Niklungo
18-08-2013, 23:59
Anch'io pensavo che il problema fosse solo della mia. Diciamo che il problema è comune, ma non mi sembra molto normale :wink3:

Prova a fare la diagnosi e vedi se ti da un codice errore magari dipende da quello per tutti....

Pier_il_polso
19-08-2013, 09:34
Certo che tuto ciò è inquietante: praticamente la quasi totalità delle Touring HD con ABS ha un dispositivo frenante che, di fatto, è pericolosissimo. Correggetemi se sbaglio ma è proprio quando la strada non è perfetta (avallamenti, buche, ghiaino) che dovrebbe avere una marcia in più ed invece sembra proprio il lato debole del sistema frenante.
Se fosse solo una cattiva taratura sarebbe ancora più grave perchè vorrebbe dire che la casa madre non prova sufficientemente bene i propri materiali prima di metterli sul mercato

Non è inquietante, è il solito fatto che le hd sono tecnologicamente obsolete; questo problema è lo stesso che avevano le bmw 20 anni fa quando inventarono ed introdussero l'abs nelle moto.
Solo che per bmw, honda, ecc, ecc 20 anni non sono passati invano, per hd...si

wallyCRT
19-08-2013, 09:55
Non si se le touring 2014 abbiano risolto il problema, ma certamente hanno(pre)letto il nostro tread!!!!!!!

Carlomario
19-08-2013, 11:52
Non è inquietante, è il solito fatto che le hd sono tecnologicamente obsolete; questo problema è lo stesso che avevano le bmw 20 anni fa quando inventarono ed introdussero l'abs nelle moto.
Solo che per bmw, honda, ecc, ecc 20 anni non sono passati invano, per hd...si
Concordo

Les Paul
19-08-2013, 12:17
Non è che forse aver ridotto la ruota fonica oltremodo (estetica) ed infilarla nel mozzo della ruota genera questo tipo di problemi?


Ciao. Concordo.

Il sistema misura la velocità lineare determinata dalla distanza tra due tacche adiacenti. Con una ruota fonica minuscola, posso mettere meno tacche e quindi il sistema è intrinsecamente meno preciso. Idealmente, se avessi la ruota fonica sul cerchio (o dello stesso suo raggio), otterrei la precisione massima possibile.

Se a ciò si aggiunge una ciclistica (gomme, ammortizzatori, telaio,....) non modernissima, ecco che l' ABS più di tanto non può fare.

Sempre meglio, però, che senza. Soprattutto sul bagnato :byby:

Carlomario
19-08-2013, 12:35
Ciao. Concordo.

Il sistema misura la velocità lineare determinata dalla distanza tra due tacche adiacenti. Con una ruota fonica minuscola, posso mettere meno tacche e quindi il sistema è intrinsecamente meno preciso. Idealmente, se avessi la ruota fonica sul cerchio (o dello stesso suo raggio), otterrei la precisione massima possibile.

Se a ciò si aggiunge una ciclistica (gomme, ammortizzatori, telaio,....) non modernissima, ecco che l' ABS più di tanto non può fare.

Sempre meglio, però, che senza. Soprattutto sul bagnato :byby:
Oltre a quello che dici,CREDO che l ABS delle hd sia a due canali mentre sulle moto "serie" almeno a 4. Ciò limita di molto le prestazioni.
Ma non era questa la domandi iniziale,che ribadisco ,
si possono effettuare regolazioni sull impianto esistente?

Les Paul
19-08-2013, 15:43
..
si possono effettuare regolazioni sull impianto esistente?

Ciao. Sicuramente sì.

Ma non penso ne sia dato accesso ai clienti. Sempre di freni si tratta.

Come è stato scritto agirei anche io su cose che rallentano intrinsecamente il bloccaggio: pneumatici, forcelle, etc :byby:

Carlomario
19-08-2013, 18:15
Ciao. Sicuramente sì.

Ma non penso ne sia dato accesso ai clienti. Sempre di freni si tratta.

Come è stato scritto agirei anche io su cose che rallentano intrinsecamente il bloccaggio: pneumatici, forcelle, etc :byby:
Quindi si potrebbe regolare ma non lo toccano ?

Les Paul
20-08-2013, 14:37
Quindi si potrebbe regolare ma non lo toccano ?

Ciao. E' come la mappatura del motore.

Sulle Ducati/Aprilia, tanto per dirne due, puoi scegliere la mappatura dell' ABS ovvero l' ABS cambia (o non cambia a tua scelta) intervento a seconda delle mappature selezionate per motore e/o sospensioni e/o controllo trazione.

Ma il pilota e l' utilizzo di quelle moto sono, penso, diversi da quello di una HD. :byby:

Littleblack
20-08-2013, 16:41
Penso che col proget rasc'mor abbiamo svoltato...

:happy4:

Suino
20-08-2013, 22:02
Riporto alcune prove fatte da me.

1. porto la mia moto RK my 2011 con ABS a 80 km/h in rettilineo fondo asfalto e pinzo da cattivo violentemente. Interviene subito l'ABS e la moto va via liscia come sul ghiaccio. La ruota non scivola ma l'ABS impedisce di rallentare
2. sempre con la mia moto a 80 km/h pinzo deciso ma senza far entrare l'ABS. La moto si ferma in uno spazio molto inferiore rispetto alla prova di cui al punto 1
3. probo la moto di un mio amico (ignaro) RK custom my 2006 senza ABS. La porto a 80 km/h e pinzo come al punto 1. Panico. La ruota si blocca subito e devo mollare prima che si scomponga. Non sono caduto solo perchè ero in rettilineo e non andavo molto forte

Da queste tre prove deduco che l'ABS fa il suo lavoro, è la moto nel suo insieme che ha una frenata del *****. In situazioni di panico con la moto del mio amico senza abs si rischia di cadere. Con la nostra non si cade ma si centra l'ostacolo perchè non ci si riesce a fermare. Diciamo quindi che con questo genere di moto serve a ben poco. Il danno si fa sempre. :mad1:

corradorombodituono
20-08-2013, 22:33
Riporto alcune prove fatte da me.

1. porto la mia moto RK my 2011 con ABS a 80 km/h in rettilineo fondo asfalto e pinzo da cattivo violentemente. Interviene subito l'ABS e la moto va via liscia come sul ghiaccio. La ruota non scivola ma l'ABS impedisce di rallentare
2. sempre con la mia moto a 80 km/h pinzo deciso ma senza far entrare l'ABS. La moto si ferma in uno spazio molto inferiore rispetto alla prova di cui al punto 1
3. probo la moto di un mio amico (ignaro) RK custom my 2006 senza ABS. La porto a 80 km/h e pinzo come al punto 1. Panico. La ruota si blocca subito e devo mollare prima che si scomponga. Non sono caduto solo perchè ero in rettilineo e non andavo molto forte

Da queste tre prove deduco che l'ABS fa il suo lavoro, è la moto nel suo insieme che ha una frenata del *****. In situazioni di panico con la moto del mio amico senza abs si rischia di cadere. Con la nostra non si cade ma si centra l'ostacolo perchè non ci si riesce a fermare. Diciamo quindi che con questo genere di moto serve a ben poco. Il danno si fa sempre. :mad1:

Effettivamente non c'è molto da aggiungere.

Pier_il_polso
20-08-2013, 22:36
L' ABS HD ha fondamentalmente 2 vantaggi:
- sul bagnato accorcia gli spazi di arresto, non ti fa cadere, ti lascia la possibilità (se ce il tempo) di evitare l'ostacolo mentre sei frenato
- sull' asciutto come sul bagnato, solo che non accorcia gli spazi di arresto

Gli ABS delle altre marche fanno sull'asciutto quello che fanno sul bagnato...

In ogni caso sono utili...

docelektro
20-08-2013, 22:38
Bè,sullo sterrato con lo sporty ce lo avessi avuto avrei centrato ben più di una volta mucche e trattori.
Diciamo che fa il suo lavoro ma non nel modo migliore

Suino
20-08-2013, 23:40
Io non trovo differenze prestazionali fra asciutto e bagnato.

In situazioni di panico (quando si perde la testa e si pinza alla disperata) non serve a niente nè sull'asciutto nè sul bagnato perchè la moto non rallenta assolutamente (provato oggi sull'asciutto), la leva del freno continua a saltellare, e se continui a tenere tirato con forza il freno (come accade in panico) non frena niente e vai dritto dritto dentro all'ostacolo. Diciamo che ti evita la (probabile) caduta che "potrebbe" esserci senza abs con la ruota bloccata. Ma è meglio cadere in scivolata (forse) o centrare l'ostacolo a tutta velocità?

In situazioni normali sull'asciutto non dovrebbe intervenire. Invece in situazioni normali sul bagnato "potrebbe avere qualche utilità". Tu pinzi forte, lui scatta e ti avvisa di una scarsa aderenza e allora ti regoli meglio con la frenata.

Gli ABS delle altre marche probabilmente funzionano allo stesso modo, come concetto, ma la moto è molto difficile che blocchi la ruota ed anche in frenate alla disperata la blocca per un attimo, in quell'attimo interviene l'ABS. Un istante dopo la gomma riprende aderenza e l'ABS si disinserisce anche se continui a tener tirata la leva del freno con la stessa intensità.

Provate anche voi, se tenete tirata al massimo la leva sembra di essere sul ghiaccio :no_ok:

Lucadirettore
21-08-2013, 07:54
Alcuni test compiuti anni fa su auto, dimostrarono che su asciutto si poteva verificare un moderato aumento degli spazi di frenata causa l'abs (il blocco ruote per un auto potrebbe essere a volte più efficace del rotolamento) ma ovviamente a discapito della manovrabilità del mezzo che non risponde al volante. Detto ciò, ci può stare che gli spazi si allunghino un pochino, ma secondo voi siamo a "lunghi" da paura. Possibile che la casa costruttrice metta in strada un mezzo con un simile handicap?
Confesso che anche io ho avuto un paio d'occasione da "abs" ma non ho subito particolari allunghi (velocità cmq moderate).
Devo dire che a volte mi trema il pedale del posteriore ma da che mondo è mondo è più facile bloccare la ruota che sta dietro, quindi ho considerato normale l'attivazione del dispositivo. In questo caso mi riesce più semplice avere il contributo del retrotreno che non guasta per mantenere un certo equilibrio di frenata: freno senza preoccuparmi del bloccaggio. Mi avete cmq incuriosito e proverò a fare lo stesso test che alcuni di voi ha fatto e prenderò le misure.

Luca.com
21-08-2013, 08:05
Ho portato l'ultra dal conce per un tagliandone così mentre sarò in ferie me la preparano in vista del faak.

Al posteriore Farò montare gli ohlins che ho comprato in usa, gli ho specificamente descritto i problemino con l'abs di cui al presente tread e, dietro suo consiglio, farò sostituire anche le sosp anteriori (con ohlins o progressive). Ho anche chiesto specificamente di controllare la taratura dell'abs e mi è parso di capire che si può regolare ma lo può fare solo il conce.

Già che ci sono, farò sostituire anche gli iniettori (necessiterà nuova mappatura al banco) anche per ridurre un po' il calore.

P.s. Son tornato dal conce con l'f6b del mio amico..... Premetto che amo le hd, ora ho due touring e negli anni le ho avute quasi tutte...... Però la plasticona non è niente male..... Ho provato l'ebrezza di passare sulle scalinati re dell'asfalto senza che la moto sobbalzi e fare il curvone di Bergamo a 150 senza stringere le chiappe.....

Se viaggiassi in moto come 20 anni fa forse un pensierino c'è lo farei....

Carlomario
27-08-2013, 07:57
Per dovere di cronaca,ieri ho parlato al dealer mi ha detto che possono solo spurgare l impianto e controllare i sensori,nessuna regolazione.
Sulla mia sono già montati gli ohlins dietro,sicuramente cambierò l olio alla forcella sostituendolo con olio ohlins,,faccio spurgare l impianto e ho finito le risorse,non saprei più cosa fare.
:byby:

Pier_il_polso
27-08-2013, 08:52
Ecco la soluzione, ma è costosa....


http://www.superbikecarbonparts.com/index.php?

Carlomario
27-08-2013, 11:54
Ecco la soluzione, ma è costosa....


http://www.superbikecarbonparts.com/index.php?

Mi si apre una pagina con:
Amm post
Forcella
Piastre
Quale di queste èa soluzione?
Tutto?

the chemist
27-08-2013, 12:10
io con l'abs sul fatboy (MY 2011) non ho grossi problemi e non lo trovo invasivo. secondo me funziona bene.
forse sulle touring lo hanno settato in modo diverso per via della mole della moto, quindi lo hanno tenuto più invasivo?

Carlomario
27-08-2013, 12:34
io con l'abs sul fatboy (MY 2011) non ho grossi problemi e non lo trovo invasivo. secondo me funziona bene.
forse sulle touring lo hanno settato in modo diverso per via della mole della moto, quindi lo hanno tenuto più invasivo?
È solo un problema delle touring

Pier_il_polso
27-08-2013, 15:48
Forcelle Ohlins

http://www.superbikecarbonparts.com/index.php?route=product/product&product_id=798

sgalzi
13-08-2014, 17:00
Io con l'rk nuovo con pochissimi chilometri ho tamponato una fiat croma perchè nonostante avessi pinzato in tempo (solo con i freni anteriori) è entrato in funzione l'abs ed è stato come se fossi senza freni. E ti assicuro che la distanza di sicurezza era congrua anche tenendo conto che eravamo in coda e si viaggiava quasi a passo d'uomo. Rotto il fregio del parafango anteriore io rotto paraurti la croma :happy4:
Spero migliori la cosa con molle progressive ed olio più denso.

Qualcuno ha risolto il problema dell' invasivitá dell ABS con olio più denso o molle progressive,... Oggi mi sono ritrovato in mezzo ad una rotonda a 20 km / ora... E non mi è piaciuto.. Meno male che non arrivava nessuno.

marione
13-08-2014, 19:20
sulla mia limited 010 dopo un viaggio parecchio bagnato, si è accesa la spia e l'ABS ha smesso di funzionare, cambiato le pasticche arrivate ma il problema persiste...mi auguro sia solo una questione di spurgo...se ne riparla a Settembre

Ziobello
13-08-2014, 19:22
certo che se l'abs mi penalizza...diventa una bella rogna psicologica...e in moto non bisogna avere dubbi.

|Fabius|
14-08-2014, 07:27
Qualcuno ha risolto il problema dell' invasivitá dell ABS con olio più denso o molle progressive,... Oggi mi sono ritrovato in mezzo ad una rotonda a 20 km / ora... E non mi è piaciuto.. Meno male che non arrivava nessuno.

Con olio più denso e molle progressive io ho risolto.

sgalzi
14-08-2014, 07:32
Con olio più denso e molle progressive io ho risolto.

Costo dell operazione? Giusto per avere un idea..

|Fabius|
14-08-2014, 09:19
Eh non ricordo ora su due piedi, a casa cercheró la ricevuta

sgalzi
14-08-2014, 13:05
Attendo tanto non ho fretta....
Grazie