PDA

Visualizza Versione Completa : due moto: quale utilizzo fate dell'Harley ?



andreglide
14-08-2013, 08:33
ciao a tutti :happy5:
complice il 14 Agosto in ufficio con poco da fare, lancio un mini-sondaggio....

premessa: sto per comprare la seconda moto, un vecchio BMW R1100RT che metterei al servizio casa-ufficio per i km in autostrada che mi sparo tutti i giorni, inverno compreso.
sono sempre stato contrario alla doppia moto (mi sembra uno "spreco"), ma se voglio risparmiare un po' l'HD e viaggiare protetto in inverno non c'è soluzione (se non auto, ma c'è poi il problema del posteggio).
conto di usare il mio sporty 1200 per "divertimento", ovvero qualche giretto del sabato, qualche raduno, birretta al bar e soprattutto i viaggi (siamo in due HD e andiamo per statali...quindi il BMW se ne sta a casa).
così dovrei stare al max sui 5.000 km/anno il che mi permette di risparmiare il giocattolone e tenerlo per un po' di anni.

mi chiedevo, pura curiosità: chi di voi ha due moto (non scooter, moto e ovviamente non due HD...) come usa l'HD?
la usa per viaggiare? per spostarsi per brevi tratti?

buon ferragosto a tutti! :ok::ok:

lvlao
14-08-2013, 08:51
ciao a tutti :happy5:
complice il 14 Agosto in ufficio con poco da fare, lancio un mini-sondaggio....

premessa: sto per comprare la seconda moto, un vecchio BMW R1100RT che metterei al servizio casa-ufficio per i km in autostrada che mi sparo tutti i giorni, inverno compreso.
sono sempre stato contrario alla doppia moto (mi sembra uno "spreco"), ma se voglio risparmiare un po' l'HD e viaggiare protetto in inverno non c'è soluzione (se non auto, ma c'è poi il problema del posteggio).
conto di usare il mio sporty 1200 per "divertimento", ovvero qualche giretto del sabato, qualche raduno, birretta al bar e soprattutto i viaggi (siamo in due HD e andiamo per statali...quindi il BMW se ne sta a casa).
così dovrei stare al max sui 5.000 km/anno il che mi permette di risparmiare il giocattolone e tenerlo per un po' di anni.

mi chiedevo, pura curiosità: chi di voi ha due moto (non scooter, moto e ovviamente non due HD...) come usa l'HD?
la usa per viaggiare? per spostarsi per brevi tratti?

buon ferragosto a tutti! :ok::ok:

Quoto "seconda moto = spreco" anche se ognuno coi propri soldi ci fa quello che vuole.
Inoltre non capisco il concetto di "risparmiare" la Harley, lo sento spesso in giro, ma quello che mi domando e':
Con i soldi di acquisto, manutenzione, assicurazione, bollo di una seconda moto, vuoi dirmi che non ti escono le riparazioni per extra-utilizzo della Harley? :mm:

La mia moto mi piace talmente tanto che alla fine la uso solo per andare al lavoro visto che nei week-end e ferie non mi e' possibile.
Se la "risparmiassi" giacerebbe inutilizzata in garage...

:beer:

eugenio
14-08-2013, 08:54
ciao,
dal 2009 ho un FLHRC che uso per viaggi piu' o meno lunghi in coppia ed da due anni ho un Ducati SportClassic 1000 monoposto del 2007 che invece ho acquistato per soddisfare le mie velleita' di pilota (pessimo :sad2:).
Con il RK ho fatto poco piu' di 25K mentre lo SC, complice la mia eta' e la sua scomodita' intrinseca (dopo 1h sopra sono gia' stanco), lo uso molto di meno ed ho fatto meno di 3K in due anni.
Comunque mi soddisfano molto entrambe sia mentre le cavalco sia mentre le pulisco e le ammiro nella loro bellezza senza eta'... :happy6:
ciao a presto :happy5:
eugenio

belavecio
14-08-2013, 09:02
2013= 11000 km col GS 1000 km con la springer = totale 12000 km goduti tutti.
la seconda moto è uno spreco per chi non cellà.:wink2:

andreglide
14-08-2013, 09:03
Con i soldi di acquisto, manutenzione, assicurazione, bollo di una seconda moto, vuoi dirmi che non ti escono le riparazioni per extra-utilizzo della Harley? :mm:


no.
devo andare OT per spiegarti, ma visto che hai fatto la domanda, rispondo...
ci sono una serie di fattori per cui non è così:
- dove vivo con una targa, un "bollo" ed una assicurazione puoi avere due moto (il sovrapprezzo per la seconda moto è ridicolo).
- faccio 120 km/giorno TUTTI i giorni solo per andare/tornare dall'ufficio, sono oltre 2.500 km/mese, circa 30.000/anno solo per spostarmi in ufficio (cheppppppalle dirai...è vero....:sad4:)
- se ci aggiungi qualche viaggio e i giri di svago ecco che arrivi a 35.000/anno molto serenamente.
- se infine conti che d'inverno sulle strade buttano il sale e non ho il garage nè il tempo di toglierlo quando torno a casa hai finito il quadro. :help:

da qui la scelta (ponderata, perchè i soldi non mi crescono di certo...) di prendere una vecchia moto (2.500 euro al massimo), robusta e a posto di meccanica, da demolire ogni due anni, risparmiando l'HD.

andreglide
14-08-2013, 09:06
2013= 11000 km col GS 1000 km con la springer = totale 12000 km goduti tutti.
la seconda moto è uno spreco per chi non cellà.:wink2:

ecco...mi sa che questa situazione sarà la mia...(salvo per kilometraggi superiori per necessità..) :ok::ok:

Tedescone
14-08-2013, 10:10
Sono sempre stato contrario all'uso della moto solo nel tempo libero, come se fosse un giocattolone per il WE.
In passato usavo la moto tutti i giorni per andare al lavoro come per le ferie; per me la moto è anche un mezzo di trasporto.
Purtroppo ormai il mercato va in un altra direzione e in genere mezzi fatti per durare ed essere usati massicciamente ne rimangono pochi a scapito delle prestazioni e gingilli elettronici.
Alla fine mi sono rassegnato anch'io: uso tutti giorni l'auto per "risparmiare" la moto e tenermela per un periodo più lungo.
Quando morirà l'auto sto valutando l'ipotesi di affiancare alla moto uno scuteraccio usato per gli spostamenti quotidiani. :nuby:

radar
14-08-2013, 10:48
seconda moto in assoluto un fantastico chopper per le uscite strafighe dove devi assolutamente apparire e non necessariamente essere:tongue3:

andreglide
14-08-2013, 11:40
Sono sempre stato contrario all'uso della moto solo nel tempo libero, come se fosse un giocattolone per il WE.
In passato usavo la moto tutti i giorni per andare al lavoro come per le ferie; per me la moto è anche un mezzo di trasporto.

anche io...per un paio di anni ho avuto solo moto,
per sei mesi addirittura solo uno scooterino scassato 150cc :ok::ok:
vivevo elavoravo in città (Genova), potevo muovermi su due ruote tutto l'anno, in vacanza viaggiavo (aereo)...avevo fatto la tessera per il car-sharing per le rarissime volte in cui proprio non potevo fare a meno dell'auto.
ricordo quel periodo come molto bello, libero da impegni (leggasi €€€€) e pensieri (furti etc)....:wink2::wink2:

peccato (o forse no...) che le esigenze siano fortemente cambiate... :sad4::sad4:

Bullock
14-08-2013, 11:41
io dico che se prendi il 1100 RT l'altra non la usi più e la venderai...il vecchio boxer è quasi una moto totale!

muttley_76
14-08-2013, 11:54
Secondo me nelle moto bellezza e funzionalità non vanno molto d'accordo.
Uso la moto tutto l'anno, ma non faccio molti km perché sono molto spesso all'estero per lavoro.

Io ho risolto così:
- un softail con il quale divertirmi ad elaborarlo, fare giri con rientro in giornata, usarlo per andare in ufficio (sono solo 15 km andata e ritorno). Questa è la moto che mi dà più emozioni, di cui sono "innamorato", anche se è scomoda e si guida male. C'è da dire che nel tempo libero giro quasi sempre con mia moglie, che ogni volta fa storie per salire sull'harley perché è troppo scomoda (non me la sono sentita di mettere il sissy bar, troppo brutto).
-un gs adventure, non mi entusiasma esteticamente, ma è una moto fantastica per viaggiare, comodissima e divertente da guidare. Tutti gli anni ci facciamo le vacanze, mia moglie è contentissima di salirci, riesce a caricarci su mezza casa e non fa storie se c'è da viaggiare per molte ore. Per partito preso le dico sempre "sarebbe stato più bello andare in harley", ma in tutta sincerità se c'è da fare molta autostrada benedico di aver preso il gs :happy4:

lvlao
14-08-2013, 11:58
no.
devo andare OT per spiegarti, ma visto che hai fatto la domanda, rispondo...
ci sono una serie di fattori per cui non è così:
- dove vivo con una targa, un "bollo" ed una assicurazione puoi avere due moto (il sovrapprezzo per la seconda moto è ridicolo).
- faccio 120 km/giorno TUTTI i giorni solo per andare/tornare dall'ufficio, sono oltre 2.500 km/mese, circa 30.000/anno solo per spostarmi in ufficio (cheppppppalle dirai...è vero....:sad4:)
- se ci aggiungi qualche viaggio e i giri di svago ecco che arrivi a 35.000/anno molto serenamente.
- se infine conti che d'inverno sulle strade buttano il sale e non ho il garage nè il tempo di toglierlo quando torno a casa hai finito il quadro. :help:

da qui la scelta (ponderata, perchè i soldi non mi crescono di certo...) di prendere una vecchia moto (2.500 euro al massimo), robusta e a posto di meccanica, da demolire ogni due anni, risparmiando l'HD.

Vabbe' ogniuno ha le sue idee.

Per come son fatto io (sono monogamo, ma capisco che ognuno ragiona a suo modo), non riuscirei a concepire di acquistare una moto "sacrificabile" alla faccia dell'altra, perchè mi affezionerei anche alla seconda.
In inverno vedo di trovare il tempo di lavarla velocemente alla sera (basta uno spruzzino tipo detersivo e un panno daino) e alla moto togli il sale in 5 min (io lo faccio praticamente ogni giorno in inverno quando rientro dal lavoro).
Non faccio 120Km, ma arrivo abbondantemente oltre gli 80.
Il BMW sarà anche "tetesco che fa millemilioni di km senza mai fermarsi", ma la manutenzione l'avrà bisogno anche lei no?

La moto per me è una sola, quella che mi piace, quella che godo ad usare e che uso ogni volta che posso... quando si guasta la riparo.

:beer:

andreglide
14-08-2013, 12:02
io dico che se prendi il 1100 RT l'altra non la usi più e la venderai...il vecchio boxer è quasi una moto totale!

sei già il secondo in due giorni che mi dice la stessa identica cosa.....mi preoccupi di più però perchè "l'altro" detesta le HD per partito preso..:happy3:

in realtà "pasticciare" lo sporty è un gran divertimento, mentre la teteschen non si presta per niente...pensa che mi interessa così poco l'estetica nella "moto da km" che avrei preso più volentieri un Pan-European che dovrebbe essere ancora + affidabile della BMW a quanto si dice....ma che IMHO è davvero un frigorifero da vedersi

andreglide
14-08-2013, 12:12
non riuscirei a concepire di acquistare una moto "sacrificabile" alla faccia dell'altra, perchè mi affezionerei anche alla seconda.

al di là che concordo sul fatto che ognuno ha i suoi punti di vista :beer:
una grande differenza è quella sopra: io non riesco molto ad affezionarmi a moto prive (per me) di fascino...quindi tendo ad escludere di affezionarmi alla RT, anzi, come scrivevo qui sopra avrei preferito quasi un Pan-European (per me urendo, con tutto il rispetto) così da escludere del tutto questo rischio....(poi chissà...)
io mi affeziono ai mezzi con cui viaggio e che modifico pasticciandoli come piacciono a me
andare a lavorare non è "viaggio" per me, ma "spostamento" e sul modificare la BMW :happy4::happy4:...manco puoi regolare il manubrio...:happy4::happy4:

PS ma pulisci la moto dal sale tutte le sere in inverno???? complimenti....that's love!! :biggrinlove:

:beer::beer:

giovanni s
14-08-2013, 12:16
per me la 1200 per i viaggi non la userai più, una volta che la tua passeggera sarà salita sulla vecchia rt.

andreglide
14-08-2013, 12:25
per me la 1200 per i viaggi non la userai più, una volta che la tua passeggera sarà salita sulla vecchia rt.

fortunatamente :happy3::happy3:
moglie molto molto comprensiva + bambina piccola = viaggi in moto da solo (ferie poi tutti e tre insieme, ma in auto)

greppia
14-08-2013, 13:09
Io ne ho + di due e le uso tutte poco ma a fine anno conto i km e sono circa 15k senza ferie (anni scarsi...ndr).

Io le uso ad estro e non per cosa sono fatte, ma per me andare in moto è sempre diletto anche se ci vado al lavoro.

Ah... da anni non ho + la macchina ma un furgone per le moto da fuoristrada che fa anche da magazzino ambulante, traslochi, camper... ed il mercoledì se passo da Trebaseleghe al mattino presto mi scassano le XXX pensando sia un cinese del mercato fuori orario e che non espone il permesso.

Però se seguo il tuo ragionamento, prenderei uno scooter che è protettivo e costa meno di manutenzione di un RT.

Ciao
M

guest
14-08-2013, 13:38
Per me + moto in garage sono solo un vezzo di chi può permetterselo...
Ti dico questo perché, se potessi permettermelo, ne avrei 4 o 5 :-))))

wildetna
14-08-2013, 13:47
La bmw usala da mulo e con lo sporty te la fai monoposto e modifichi come piace a te così usarla sarà un piacere!

andreglide
14-08-2013, 13:48
La bmw usala da mulo e con lo sporty te la fai monoposto e modifichi come piace a te così usarla sarà un piacere!

quotissimo! :ok::ok:

FASTGABRY
14-08-2013, 14:13
Prendi rt.
Hai la miglior moto da turismo ad un prezzo da scooter..

andreglide
14-08-2013, 14:45
Prendi rt.
Hai la miglior moto da turismo ad un prezzo da scooter..

:ok: attendo la prova su strada...

mi chiedevo solo come usate l'HD voi che ne avete due...

maverick03
15-08-2013, 08:38
Due moto is meglio che one!!!
da 3 anni al mio sporty ho affiancato un bmw r850r
Lo uso tutto l'anno x andare al lavoro.....lo sporty inizia lam stagione a maggio fino ad ottobre....poi letargo
Ci faccio tragitti brevi o da w.e del tipo 2 o300 km
Ci siamo andati anche su a Parigi e fatti decine di passi delle alpi
Ma devo am.ettere che da quando mia moglie e' salita sul bmw..le vacanze con l'harley.....preferisce evitarle:nuby:

nicolò
15-08-2013, 09:14
io dico che se prendi il 1100 RT l'altra non la usi più e la venderai...il vecchio boxer è quasi una moto totale!

Quotone ciclopico ! :glss1:

docgasper
15-08-2013, 10:48
l'ottobre scorso ho preso un BMW 1150 rt a poco più di 4000 euro (moto del 2005 con 25000 mk).
la uso quotidianamente e per viaggi in due.
cercavo una moto touring,confortevole ,da poter caricare come un mulo,che frenasse e non potevo permettermi un ultra.
da questa primavera ho già fatto 12000 km, domani mattina parto per un giro in Austria (grossglocknerstrasse).
E' " la serva"!!!
non me ne sono innamorato ma "serve".
Lo shovel lo uso da solo,me lo godo per giri di un giorno (finora). di lui mi sono innamorato, niente a che vedere col BMW.
se potessi sostituirei l'RT con un ultra ma i costi non sono comparabili (spero che si avveri un giorno la profezie di Bragasta! :happy4: )

:happy5:

gianni

rovescioinback
15-08-2013, 12:41
2013= 11000 km col GS 1000 km con la springer = totale 12000 km goduti tutti.
la seconda moto è uno spreco per chi non cellà.:wink2::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove:
Posso capire la tua situazione ma conservare lo sportster 1200 e usare il BMW per tutti i giorni mi sembra che non abbia molto senso.....
Naturalmente opinione personalissima......

TurArtig
15-08-2013, 13:49
Da quasi un anno ho una Road King classic che uso esclusivamente per gite e viaggi insieme alla moglie, ora sono a 9.000Km. Dato che lavoro al centro di Roma, traffico e parcheggio a volte difficoltoso anche con la moto e la R.K. non è certo adatta, ho comprato quasi contestualmente una 883 Superlow usata. Anche andare al lavoro o semplicemente girare in città, per me è piacere di andare in moto e per quest'uso, visto che mi sono piaciute le H.D. ho comprato la più piccola che c'era e ad oggi ho fatto 3.500 Km. Adesso però la piccola l'ho messa in vendita, perché psicologicamente mi sembra sprecata per quest'uso, non vi dico però quale moto (e non certo scooter) ho intenzione di comprare al suo posto.

PennyWise
15-08-2013, 19:11
Oltre all'harley ho un gs1150adventure, moto fantastica con la quale puoi andare ovunque. Le uso entrambe, a seconda di come mi gira. Se piove peró uso il gs, protegge di più e arrugginisce di meno. L'auto la usa mia moglie.

Suino
15-08-2013, 21:31
Io al mio re l'anno scorso ho affiancato un ktm 990. Il re lo uso per andare al lavoro in estate (30 km/die), bar e giretti in valle o per trattorie. Il ktm lo uso per le vacanze, viaggi lunghi, mare, ecc.

L' UOMO NERO
15-08-2013, 22:21
Ma come si sta con una moto sola?
É da almeno 15 anni che ho in garage due o più moto :D

STACCIOHD
15-08-2013, 23:04
io sto vendendo lo sporty perchè alla fine ora che la morosa è in dolce attesa uso sempre il chopper,prendo un quad almeno posso andare ad infangarmi e usarlo per gitarelle in montagna con la family :happy4:

Francy71
15-08-2013, 23:05
Io ho scelto per le due moto: 883 custom per tutte le volte che non ho bisogno di portare dietro molto, se ne ho bisogno gs 1200; e alla fine mi rendo conto che uso più frequentemente la scomoda 883!!!

lvlao
16-08-2013, 07:36
Ma come si sta con una moto sola?
É da almeno 15 anni che ho in garage due o più moto :D

Si sta benissimo e non c'e' bisogno di fasi pippe per la scelta quando si vuole uscire in moto! :happy4:

Pier_il_polso
16-08-2013, 08:10
Eccolo qui; RT 1200 e HD ultra.
Si assomigliano molto, sono 2 touring e le uso entrambe per andare al lavoro.
La RT è superiore in tutto, comodità sospensioni, maneggevolezza, frenata, motore, ecc...
Però uso più spesso la ultra ;)

FASTGABRY
16-08-2013, 09:01
Honda xl la uso come cattura polvere..le HD dipende con chi esco Hihi

Ghino
16-08-2013, 09:15
In molti usano la seconda moto (non HD) perché gli fa male il culetto a girarci!! Quindi la HD la tengono perché fa Figo ma poi girano con altro, che al bar farebbe meno Figo !!!
Almeno io son coerente non giro nemmeno in HD ... perché fa troppo Figo hahahahaha
Ride Free!

Daniel
16-08-2013, 21:40
Dyna low rider 1450 '01 per giri medio lunghi e ogni tanto in ufficio
Nel 2013 5000km

Bad boy '95 giri medio corti, bar e ****eggio e motoraduni, raramente in ufficio
nel 2013 3000km

Super tenere per la giungla cittadina e giri con amici no Harley
Nel 2013 5000km

13000 come Belavecio??
Son vecchio DC

Hihijihhihhi

connery
16-08-2013, 21:59
Beh, io invece ho deciso di affiancare al mio meraviglioso Road King del 99 a carburatore un altro pezzo classico e cioè uno scooter , ma non uno qualunque, bensì il predecessore di tutti gli scooteroni, un HONDA CN 250 del 94, stupendo, bellissimo e con il ...gusto delle cose di una volta; sarà che i miei 65 anni mi portano naturalmente a preferire pezzi di storia dai quali mi faccio accompagnare nella mia ultima stagione.

L' UOMO NERO
16-08-2013, 22:22
Si sta benissimo e non c'e' bisogno di fasi pippe per la scelta quando si vuole uscire in moto! :happy4:

Mai fatto pippe, se sei furbo da prenderti moto completamente diverse tra loro sceglierai sempre quella che ti va di cavalcare . . .;)

lvlao
16-08-2013, 22:26
Mai fatto pippe, se sei furbo da prenderti moto completamente diverse tra loro sceglierai sempre quella che ti va di cavalcare . . .;)

:happy4:


http://www.broadcastitalia.it/Immagini/pinocchio.JPG

L' UOMO NERO
16-08-2013, 23:02
:happy4:


http://www.broadcastitalia.it/Immagini/pinocchio.JPG

Parlavi di pippe mentali ahahaahah!

Zork
17-08-2013, 11:02
Per una serie di motivi ho tre moto due Harley ed un Bmw GS....cerco di utilizzarle un po' tutte in modalità random

Francy71
17-08-2013, 15:44
Per una serie di motivi ho tre moto due Harley ed un Bmw GS....cerco di utilizzarle un po' tutte in modalità random

Grande! sara'la mia prossima evoluzione:happy4: