PDA

Visualizza Versione Completa : STREET GLIEDE 103 problemi a che?



STEFANOPD
26-07-2013, 11:35
Ciao ragazzi, vediamo se qualcuno di voi intuisce che può avere la moto.
Succede questo: andando a bassi regimi fino a 2000 giri la moto ogni tanto tira indietro come se mancasse corrente o carburante, talvolta arrivando in decelerazione e arrestando la corsa si spegne.
Primo step: porto la moto a fare il tagliando, quindi cambiano olio filtri, candele, regolazioni varie......mi dicono di aver smontato il gruppo farfallato, sostituito il filtro aria perché era sporchissimo e mi consegnano la moto dicendo che va bene. Dopo pochi Km percorsi il problema si ripresenta.....riporto la moto in concessionaria.
Secondo step: effettuano la diagnostica elettronica, me presente, e si riscontra un'anomalia al sensore del motore che manda i dati alla centralina......tengono la moto 3 giorni, effettuano i vari test e mi riconsegnano la moto dicendo che va bene, che la diagnostica non segnala più anomalie e che il tutto sembrerebbe causato da un filo elettrico non correttamente serrato. Dopo pochi km il problema si ripresenta.....

Aggiungo una cosa che potrebbe centrare o anche no: 2 giorni prima l'insorgere del problema ho preso un violento acquazzone (20km) rientrando a casa....

Ora devo riportare la moto sperando riescano a trovare ciò che causa il problema.

Secondo voi che ca@@o può essere successo???

45°
26-07-2013, 11:59
la butto là.... blocchetto accensione che ha preso acqua....

hai notato se quando ha il "mancamento" anche la strumentazione, luci, servizi muoiono?

STEFANOPD
26-07-2013, 12:21
la butto là.... blocchetto accensione che ha preso acqua....

hai notato se quando ha il "mancamento" anche la strumentazione, luci, servizi muoiono?


No, non si abbassano le luci degli strumenti e nemmeno quelle dei fanali, rimane tutto acceso. Sono i giri motore interessati....

ancfaber1
26-07-2013, 12:57
Domanda: ma te e ponzio avete acquistato la moto dallo stesso concessionario?
Se è cosi, mi sa che è meglio che cambiate deler/punto assistenza.:happy5:

Alessiots
26-07-2013, 12:58
supposizione forse stupida ma controllare i morsetti della batteria?, che magari sono leggermente allentati e quindi da qualche problema?

altotassoalcoolico
26-07-2013, 13:15
Se te lo fa solo fino a 2000 giri potrebbe essere una guarnizione dell'iniettore che fa entrare aria.

STEFANOPD
26-07-2013, 15:45
supposizione forse stupida ma controllare i morsetti della batteria?, che magari sono leggermente allentati e quindi da qualche problema?

Controllati :mm:

STEFANOPD
26-07-2013, 15:46
Domanda: ma te e ponzio avete acquistato la moto dallo stesso concessionario?
Se è cosi, mi sa che è meglio che cambiate deler/punto assistenza.:happy5:

Dai il dealer che colpa ne ha..... ho fatto 20.000km è sempre andata come un aereo :happy3:

STEFANOPD
26-07-2013, 15:47
Se te lo fa solo fino a 2000 giri potrebbe essere una guarnizione dell'iniettore che fa entrare aria.

Pensavo anch'io qualcosa del genere

alfa2
26-07-2013, 15:52
altra cosa escludendo i vari sensori che han preso acqua...
hai la stessa benzina nel serbatoio??? magari è sporca, annacquata.....

STEFANOPD
26-07-2013, 16:13
altra cosa escludendo i vari sensori che han preso acqua...
hai la stessa benzina nel serbatoio??? magari è sporca, annacquata.....

fatto il pieno gia due volte da secco.....

ancfaber1
26-07-2013, 16:47
Dai il dealer che colpa ne ha..... ho fatto 20.000km è sempre andata come un aereo :happy3:

Beh insomma, oltre a prendere i soldi della moto nuova dovrebbe essere in grado anche di capire meglio di altri perchè ha smesso di funzionare, no? IMHO ovviamente.

willi
26-07-2013, 16:47
si accende la spia motore ?

STEFANOPD
26-07-2013, 19:56
si accende la spia motore ?

Nessuna spia si accende, tutto normale. Solo quella rossa quando la moto si spegne ovviamente

slem51
26-07-2013, 20:06
Dico la mia.

"tira indietro" ... " si spegne" ... secondo me in quei momenti MANCA IL PANE cioè non arriva la sostanza per effettuare lo scoppio che poi fa andare il motore cioè la miscela ... problemi all'arrivo della benzina ... oppure anche dell'aria ... nella tua analisi parti da lì ... altre cose non ci sono :happy3::happy3::happy3:

Ezio

willi
26-07-2013, 22:45
Nessuna spia si accende, tutto normale. Solo quella rossa quando la moto si spegne ovviamente

Controlla,anzi sostituisci il filtro della benzina che sta all'interno del serbatoio,che andrebbe sostituito a quarantamila km,ma che non sostituiscono mai,e addirittura in tanti non ritirano neppure come ricambio. Poi mi capita spesso di sentire della sostituzione del filtro aria......ma nessuno ha mai letto nel manuale che basta lavarlo con sapone neutro e acqua tiepida ?

street bob 09
27-07-2013, 06:09
Controlla,anzi sostituisci il filtro della benzina che sta all'interno del serbatoio,che andrebbe sostituito a quarantamila km,ma che non sostituiscono mai,e addirittura in tanti non ritirano neppure come ricambio. Poi mi capita spesso di sentire della sostituzione del filtro aria......ma nessuno ha mai letto nel manuale che basta lavarlo con sapone neutro e acqua tiepida ?

Non tutti si possono lavare per sfortuna,ad esempio il mio originale no

Sava
27-07-2013, 09:28
Domanda: ma te e ponzio avete acquistato la moto dallo stesso concessionario?
Se è cosi, mi sa che è meglio che cambiate deler/punto assistenza.:happy5:

La stessa cosa che ho pensato io.

willi
27-07-2013, 13:15
Non tutti si possono lavare per sfortuna,ad esempio il mio originale no

Credo che nella moto in questione sia lavabile,quindi non vedo il motivo della sostituxione,anzi a pessarci bene lo vedo. Comunque ribadisco di sostituire il filtro benzina all'interno del serbatoio,perche' se ha preso acqua o sporco e' oramai inservibile.

Carlomario
27-07-2013, 15:38
Io controllerei la pipetta benzina del serbatoio ,ogni tanto si puo incantare e chiudere il passaggio della benzina.

Tenacious D
27-07-2013, 16:07
Allora... Nella mia ho avuto lo stesso problema... L'impressione era che entrasse aria nel circuito della benzina

Controlla il tubo della benzina che parte da sotto il serbatoio e porta la benzina al corpo farfallato... Il tubo parte da un cilindretto nero sotto il serbatoio... Quel cilindro nella parte inferiore ha una membrana... Se si sfonda fa quello difetto... Cambiato quello io non ho avuto più il fastidio
Ciao

STEFANOPD
29-07-2013, 12:41
Controlla,anzi sostituisci il filtro della benzina che sta all'interno del serbatoio,che andrebbe sostituito a quarantamila km,ma che non sostituiscono mai,e addirittura in tanti non ritirano neppure come ricambio. Poi mi capita spesso di sentire della sostituzione del filtro aria......ma nessuno ha mai letto nel manuale che basta lavarlo con sapone neutro e acqua tiepida ?


Vero, vero, quello sulla fuoristrada lo pulisco io ogni 2 uscite se c'è tanta polvere....

STEFANOPD
29-07-2013, 12:42
Io controllerei la pipetta benzina del serbatoio ,ogni tanto si puo incantare e chiudere il passaggio della benzina.

Riferirò al conce, grazie

STEFANOPD
29-07-2013, 12:43
Allora... Nella mia ho avuto lo stesso problema... L'impressione era che entrasse aria nel circuito della benzina

Controlla il tubo della benzina che parte da sotto il serbatoio e porta la benzina al corpo farfallato... Il tubo parte da un cilindretto nero sotto il serbatoio... Quel cilindro nella parte inferiore ha una membrana... Se si sfonda fa quello difetto... Cambiato quello io non ho avuto più il fastidio
Ciao

Questa mi pare ottima, farò presente al dealer....

STEFANOPD
29-07-2013, 12:44
Domani riporto la moto al conce, se a qualcuno viene in mente qualcos'altro gliene sono grato.... meglio "suggerire" al conce piuttosto di non dire nulla.......

STEFANOPD
02-08-2013, 15:33
La moto è dal conce da 4 giorni, hanno provato a cambiare centralina, continua a dare segnali di errori elettrici a computer remoto, il brutto è che non sono costanti un momento un segnale dice una cosa, un altro momento un'altra.... ho segnalato quanto avete detto anche voi ma fino a qui mi pare buio totale.... Tra l'altro la prx settimana chiudono per ferie e se non mi risolvono il problema mi incateno al portone

Il Barbiere di Nociglia
02-08-2013, 15:37
sembra un problema di elettronica e basta
davvero hanno provato con un'altra centralina?

cambiare una centralina in garanzia è l'ultima cosa che un dealer voglia fare (esperienza personale con un motorino)
la moto era rimappata?

STEFANOPD
02-08-2013, 15:40
sembra un problema di elettronica e basta
davvero hanno provato con un'altra centralina?

cambiare una centralina in garanzia è l'ultima cosa che un dealer voglia fare (esperienza personale con un motorino)
la moto era rimappata?

Hanno tolto la centralina originale, messo un'altra i problemi rimanevano e l'hanno ritolta. Ho anche la centralina della Vance.... ma mi hanno detto che quella non da problemi....

rain
02-08-2013, 15:42
sensori? a me lo faceva per un difetto del sensore velocità...

GuS
02-08-2013, 15:44
A me la mia 1450 a carburo faceva la stessa cosa, finchè durante un sorpasso in autostrada ha dato un grande vuoto e si è spenta. E' ripartita un paio di volte ma ogni volta che andavo su di giri, moriva e si spegneva....

morale...

Cambiata la batteria e tutto risolto! Non mi sono mai chiesto come sia possibile, eppure...