PDA

Visualizza Versione Completa : Na curiosità,quanto può costare uno statore ?



TonyTheDuke
19-07-2013, 18:31
Appunto,stavo pensando che forse dovrò cambiarlo e mi chiedevo quanto può costare per la mia Ultra 1340,se c'è solo originale commercializzato da HD o altri non originali che vanno bene e costano meno.
Tony

docelektro
19-07-2013, 19:03
prendi accell costa qualcosina in meno e non ingrassi il dealer
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%21103573

Ghino
19-07-2013, 19:42
prendi accell costa qualcosina in meno e non ingrassi il dealer
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%21103573

Mi pare che Accel venga sui 100€ in più oltre lo standard !! :eyes:
ne compri 2 e ti avanzano per una pizza+Birra !

willieroero
19-07-2013, 21:01
statore? cambiarlo?
perchè? quali sintomi hai. o si rompe oppure lascialo dov'è.

TonyTheDuke
19-07-2013, 21:10
prendi accell costa qualcosina in meno e non ingrassi il dealer
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/DirectAction?page=%21103573


Mi pare che Accel venga sui 100€ in più oltre lo standard !! :eyes:
ne compri 2 e ti avanzano per una pizza+Birra !


Grazie,ma se non ho capito male nel leggere,questi non vanno bene per la mia che è un 96,comunque la moto non và male,solo che due o tre volte,l'ultima ieri mi ha fatto una strana cosa,ovvero dopo che non la usavo per un paio di giorni non m'è partita,come se fosse scarica la batteria,ma senza il classico titititititi di quando lo è.
L'ho usata normalmente mercoledì per andare al lavoro e sia al mattino che durante tutta la giornata nessun problema,me lo aveva fatto domenica mattina (poi l'avevo lasciata un oretta ed era partita bene).
Ieri mattina me l'ha rifatto,ma non so come e perché,da un paio di giorni m'era venuto in mente sto particolare dello statore,così appena l'ha fatto gli ho dato un colpetto con la nocchia della mano ed è partita da favola.

Ne ho parlato con Roberto oggi e mi ha detto che c'è da controllare bene,non lo aveva mai fatto negli anni passati,nè fino ad un paio di settimane fa ed a dire la verità è la terza volta che accade,dunque potrebbe solo essere un filo che è mezzo staccato o lo statore stesso che stà per dare l'ultimo respiro,anche se da quello che ricordo di aver letto in passato questo particolare si rompe senza preavviso,dunque sono speranzoso che sia solo la prima ipotesi,ma del resto la moto è del 96 ed ha qualche anno,vedremo.
Oggi sia Fabrizio che Roby avevano parecchio da fare,tra clienti e gente che arrivava per il Run degli Appennini,non i hanno potuto dire quanto costa,ma sono comunque fiducioso che qualora fosse necessario cambiarlo avranno un occhio di riguardo,come sempre.
Ma è presto per mettere i cavalli davanti al carro.Ancora grazie.
Tony

willieroero
19-07-2013, 22:53
dello statore,così appena l'ha fatto gli ho dato un colpetto con la nocchia della mano ed è partita da favola.


Tony

... è ben dentro la primaria, lo statore.

TonyTheDuke
20-07-2013, 07:53
... è ben dentro la primaria, lo statore.

Non so Willi non mi intendo molto di meccanica ma ho sempre saputo o per o meni pensato che lo statore fosse quel coso di circa 20 cm per 6\7 alettato che stà davanti al motore sotto il filtro dell'olio,comunque a quello ho dato un colpettino come ho già scritto.
Vabbè,mo vado che mi aspetta il Run degli Appennini,a stasera e grazie.
Tony

6galloni
20-07-2013, 08:20
comprerei sulla baya o da venditori alternativi al dealer ................(io neh):happy3:

belavecio
20-07-2013, 08:22
Non so Willi non mi intendo molto di meccanica ma ho sempre saputo o per o meni pensato che lo statore fosse quel coso di circa 20 cm per 6\7 alettato che stà davanti al motore sotto il filtro dell'olio,comunque a quello ho dato un colpettino come ho già scritto.
Vabbè,mo vado che mi aspetta il Run degli Appennini,a stasera e grazie.
Tony

non è il regolatore quello?

6galloni
20-07-2013, 09:03
non è il regolatore quello?

eccerto, ma Tony è "a digiuno" di meccanica :happy4:

willieroero
20-07-2013, 09:32
Non so Willi non mi intendo molto di meccanica ma ho sempre saputo o per o meni pensato che lo statore fosse quel coso di circa 20 cm per 6\7 alettato che stà davanti al motore sotto il filtro dell'olio,comunque a quello ho dato un colpettino come ho già scritto.
Vabbè,mo vado che mi aspetta il Run degli Appennini,a stasera e grazie.
Tony

quello è il regolatore di tensione, un ponte diodi che porta in continua la corrente alternata.
non ha parti meccaniche, solo potrebbe essere leggermente allentato o con ossido nel punto di contatto con il telaio, ma non penso proprio che che fare con l'accensione del motore.

Bart
20-07-2013, 10:01
quello è il regolatore di tensione, un ponte diodi che porta in continua la corrente alternata.
non ha parti meccaniche, solo potrebbe essere leggermente allentato o con ossido nel punto di contatto con il telaio, ma non penso proprio che che fare con l'accensione del motore.

Infatti: che io sappia (e la mia esperienza mi dice che) se si rompe la batteria non si ricarica. Ma la moto va regolarmente fino alla scarica della batteria.

Comunque, che rompipalle che siete. Lasciategielo comprare sto benedetto statore, no?

TonyTheDuke
20-07-2013, 15:23
non è il regolatore quello?


eccerto, ma Tony è "a digiuno" di meccanica :happy4:


quello è il regolatore di tensione, un ponte diodi che porta in continua la corrente alternata.
non ha parti meccaniche, solo potrebbe essere leggermente allentato o con ossido nel punto di contatto con il telaio, ma non penso proprio che che fare con l'accensione del motore.


Vero tutto,è il regolatore di tensione,stamattina dopo che i ragazzi che partecipavano al Run sono partiti e c'era un po' di quiete,ne ho parlato con Roberto,gli lascerò la Ultra un paio di giorni la prossima settimana o dopo,così controlla tutto e vede.
Secondo lui dovrebbe essere nulla di grave come dice Willi,del resto la moto è stata ferma 7 mesi ed è pure stata smontata,anche se quel particolare non è stato toccato,però vediamo.
In ogni caso se dovrà essere sostituito mi faranno un prezzo ottimo (come mi hanno fatto e mi faranno per altri particolari che ho intenzione di prendere nei prossimi mesi,con calma,molta calma) dunque se non è molta differenza di costo da uno non originale prenderò quest'ultimo.
Ad onor del vero la batteria che è nuova,costava 50 euro di più e a Fabrizio ho detto che avrei visto in giro,trovandola appunto a 50 euro di meno,non c'è certo stato alcun problema con lui,semplicemente perchè se si è onesti e si rispetta gli altri,si ha automaticamente rispetto.
E se vi dicessi che costo orario mi ha applicato per la manodopera ci sarebbe uno della mia zona (che non solo non ci và più,ma gli parla pure alle spalle) che ie piglierebbe n'accidente,ma capite che per correttezza non lo posso dire :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
Tony