PDA

Visualizza Versione Completa : finalmente ho fatto montare il radiatore olio...quello genuine HD



chopper77
19-07-2013, 12:35
...ciao ragà,finalmente ho fatto montare il radiatore olio alla mia street bob 1584...quello genuine HD non ricordo il codice,ancora non ho avuto tanto modo di testarlo,ma come più o meno mia avevano accennato il calore ai maroons arriva sempre :angr2: ...ma come dicevo era una cosa che mi aspettavo...però mi ponevo una domanda...nel kit adattatore del filtro olio c'è la deviazione per il radiatore ed un termostato che si attiva dopo gli 80°...notavo che manca una tacca di olio perlopiù per quello che è caduto durante la fase smontaggio,ma quando farò il cambio olio c'è rischio che rimane olio vecchio nel radiatore?

chopper77
19-07-2013, 12:38
...mi è venuto sto dubbio proprio perchè il termostato si apre solo dopo gli 80°,quindi quel pò di olio che rimane nel circuito del radiatore,rimane incastrato...almeno così credo

...mi pongo sto problema anche perchè vorrei passare ad un sintetico...voglio chiudere col minerale genuine HD!!!

Pitzky
19-07-2013, 12:41
...mi è venuto sto dubbio proprio perchè il termostato si apre solo dopo gli 80°,quindi quel pò di olio che rimane nel circuito del radiatore,rimane incastrato...almeno così credo

...mi pongo sto problema anche perchè vorrei passare ad un sintetico...voglio chiudere col minerale genuine HD!!!

Non so risponderti esattamente, ma il cambio olio di solito su tutti i manuali consigliano di farlo con l'olio in temperatura (probabilmente per fluidificare...) e di conseguenza dovrebbe essere aperto il circuito...:happy5:

Icio1967
19-07-2013, 14:42
Non so risponderti esattamente, ma il cambio olio di solito su tutti i manuali consigliano di farlo con l'olio in temperatura (probabilmente per fluidificare...) e di conseguenza dovrebbe essere aperto il circuito...:happy5:

Se vuoi passare da minerale a sintetico devi mettere in conto un cambio intermedio di pulizia....

Mi spiego meglio, per quanto caldo sia il motore e per quanto bene tu faccia scolare un po' d'olio rimarra sempre... quindi una volta messo il nuovo olio sintetico nel motore avrai un mix con quello originale, magari con una percentuale bassa, ma sempre un mix.... che andrà scemando con il cambio successivo, quanto tempo far passare tra il primo e il secondo dipende esclusivamente dalla disponibiltà economica....

P.S. tieni presente che se la moto non è nuova o quasi, visto che l'olio sintetico ha maggiori proprietà "diluitive", sciogliera tutti i depositi che il minerale ha lasciato nei meandri oscuri del motore mettendoli in circolo..... per questo il passaggio da minerale ad un sintetico per le moto con kilometraggi medio alti è sconsigliato....

:happy5::happy5:

chopper77
19-07-2013, 15:53
...questo lo sapevo...diciamo che ho fatto delle ****ate...o forse.,ditemelo voi :happy4:.

...praticamente sono andato per 32000km con il minerale 20w50 hd...poi sotto consiglio di un meccanico sono passato al semisintetico rothen 20w60 ...ma forse era impressione e mi sembrava che scaldasse anche più la moto...ed allora avrò fatto 4-5000km ed fatto mettere di nuovo con l'olio HD,senza aspettare il tagliando,forse era solo ansia mia:happy3:...adesso sono a circa 42000km e giro con olio 20w50 genuine hd...ma mi rendo conto che scalda e basta...quindi voglio mettere un sintetico e basta!!!

Icio1967
19-07-2013, 16:50
...questo lo sapevo...diciamo che ho fatto delle ****ate...o forse.,ditemelo voi :happy4:.

...praticamente sono andato per 32000km con il minerale 20w50 hd...poi sotto consiglio di un meccanico sono passato al semisintetico rothen 20w60 ...ma forse era impressione e mi sembrava che scaldasse anche più la moto...ed allora avrò fatto 4-5000km ed fatto mettere di nuovo con l'olio HD,senza aspettare il tagliando,forse era solo ansia mia:happy3:...adesso sono a circa 42000km e giro con olio 20w50 genuine hd...ma mi rendo conto che scalda e basta...quindi voglio mettere un sintetico e basta!!!


42.000 km sono tantini per passare ed un sintetico.... ma nulla è impossibile...
Prova ma metti in conto un cambio olio e filtro molto ravvicinato....

:byby::byby:

6galloni
19-07-2013, 17:45
cambia sereno ................(per me neh) :happy5:

Luckyluke
19-07-2013, 18:42
...ciao ragà,finalmente ho fatto montare il radiatore olio alla mia street bob 1584...quello genuine HD non ricordo il codice,ancora non ho avuto tanto modo di testarlo,ma come più o meno mia avevano accennato il calore ai maroons arriva sempre :angr2: ...ma come dicevo era una cosa che mi aspettavo...però mi ponevo una domanda...nel kit adattatore del filtro olio c'è la deviazione per il radiatore ed un termostato che si attiva dopo gli 80°...notavo che manca una tacca di olio perlopiù per quello che è caduto durante la fase smontaggio,ma quando farò il cambio olio c'è rischio che rimane olio vecchio nel radiatore?

Sinceramente una spesa inutile xche nn serve a nulla anzi ....il mio meccanico lo sconsiglia a tutti !!tante volte è sempre meglio chiedere qualche opinione prima tanto x farsi una idea!!cmq tu lo hai già messo quindi!!ciaooo

lvlao
19-07-2013, 18:55
Sinceramente una spesa inutile xche nn serve a nulla anzi ....il mio meccanico lo sconsiglia a tutti !!tante volte è sempre meglio chiedere qualche opinione prima tanto x farsi una idea!!cmq tu lo hai già messo quindi!!ciaooo

Mi pare che le ultime Touring lo montino di serie, non sarà efficientissimo (specie a bassa velocità) ma qualcosa pur farà.... pero' se lo dice il tuo meccanico... magari gli americani si sbagliano.

puma76
19-07-2013, 18:57
io sull'EVO, senza radiatore, sono passato da bardahl a Valvoline sempre 20W50, sento che il motore scalda molto meno e una pressione a caldo maggiore:byby:

befaleg
19-07-2013, 18:58
Ma! io sono passato dal minerale al sintetico sul mio softail a 35.000 km e non ho notato alcun problema secondo me il problema delle morchie sulle nostre moto che hanno motori simili a quelli dei trattori e praticamente inesistente.
Ciao Fabio

belavecio
19-07-2013, 18:58
Mi pare che le ultime Touring lo montino di serie, non sarà efficientissimo (specie a bassa velocità) ma qualcosa pur farà.... pero' se lo dice il tuo meccanico... magari gli americani si sbagliano.
Allora gli americani hanno sbagliato fino ad ora..
Quoto inutile.

lvlao
19-07-2013, 19:01
Allora gli americani hanno sbagliato fino ad ora..
Quoto inutile.

Mah.. quante certezze... :wink2:

belavecio
19-07-2013, 19:09
Mah.. quante certezze... :wink2:

C'era montato prima del 103? Più certezza di questo..

slem51
19-07-2013, 19:26
Secondo me il radiatore dell'olio male NON fa.

Con la moto in movimento SICURAMENTE abbassa la temperatura dell'olio, con la moto ferma al semaforo magari no, ma la moto NON è sempre ferma, quindi in media ABBASSA sicuramente la temperatura dell'olio, di quanto non so.

Però ho i dati della mia ESPERIENZA PERSONALE diretta.

Con la moto nuova (Super Glide Custom del 2011, motore TC96) la temperatura del mio olio in estate in città a Milano (30 °C esterna) andava oltre i 140°C.
Ho fatto lo stage 1 e montato il radiatore olio (sempre minerale HD) ed adesso la temperatura è a 115°C, mai oltre i 120°C :happy3::happy3::happy3:

Ezio

Ghino
19-07-2013, 19:37
Fatboy Evo del '98

Radiatore:

Lockhart 200 F°

Jagg 150 F°

Forse è un caso forse no...

Senza non saprei il mio ciccio era già radiatore munito!

BORNFREE
19-07-2013, 19:43
Un po' di chiarezza:

1) Il radiatore non serve a far percepire meno calore ai marroni ma serve a far lavorare l'olio alla giusta temperatura di esercizio senza prendere scaldate atomiche, qualche grado al motore lo toglie ma e' praticamente inavvertibile dal pilota. Modifica non indispensabile in un motore stock ma senza dubbio salutare per il motore, specie se pompato. L'adattatore sul filtro olio ha una resa ed una capacita' di raffreddamento molto ridotta rispetto al modo classico in cui si montano i radiatori olio in tutti i mezzi meccanici del mondo e cioe' sulla linea di ritorno. Purtroppo nelle nuove moto ad eccezzione delle sporty mi pare non sia piu' possibile a causa dei passaggi interni e non piu' intercettabili nel carterino tra cambio e basamento.

2) Non fatevi paranoie con queste morchie , in un motore con 40.000 km non ve n'e' nemmeno l'ombra. Molto giusto fare un tagliando intermedio col semisintetico, oppure direttamente sintetico e cambiarlo insieme al filtro dopo 2000km circa.

3) L'uso di un buon olio e di un radiatore montato correttamente e con valvola non da benefici nel breve periodo , ma fa la differenza nel lungo periodo . Provate a vedere due motori con diciamo 90/100.000 km uno sempre col minerale senza radiatore ed uno col sintetico e radiatore................ non crederete a voi stessi. Inoltre l'olio sint lavorando alla giusta temperatura riduce l'usura causata dal tempo e dai km all'interno di tutti gli organi meccanici. Parlo ovviamente con cognizione di causa

Ciao e salutatemi le Morchie Assassine:happy4:

lvlao
19-07-2013, 19:44
C'era montato prima del 103? Più certezza di questo..

Mica capita la logica... quindi tutto quello che non c'era prima e' inutile? Prima di quando poi? E chi decide quando, io? tu? :happy4:

Probabilmente lo hanno installato sui 103 perchè scalda di piu' e anche se poco un aiuto lo da... non penso proprio che una azienda installi qualcosa che non serva, che (anche se in minima parte) riduce il margine ($$) e con il rischio ulteriore di urtare la sensibilità conservatrice dei suoi clienti infrangendo il tabu' del raffreddamento ad aria...
Che non sia un sistema molto efficiente ok, ma che sia completamente inutile (o addirittura dannoso, come dato da intendere da Luckyluke....) non mi sentirei di affermarlo con assoluta certezza.

:beer:

Fat King
19-07-2013, 19:49
AAAAARRRRRGHHHHHHH !!!!!!!!!!

Adesso vi tappo tutti i condotti dell'olio e vi faccio grippare :happy7::happy7::happy7:

BUAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT6hS284ZfKYFocZDr7nRnUIiwGzuA4g UBzYEJTNK8Z5L-y6MPZMw

belavecio
19-07-2013, 19:49
.. non penso proprio che una azienda installi qualcosa che non serva, che (anche se in minima parte)

Appunto,lo hanno messo quando serviva...sul 103'
Mi sembra talmente logico..no?

lvlao
19-07-2013, 19:52
Appunto,lo hanno messo quando serviva...sul 103'
Mi sembra talmente logico..no?

O quando non ne potevano fare a meno... :happy4:

BORNFREE
19-07-2013, 19:55
Forse sarebbe ora che montassero anche dischi e pinze freni , sospensioni e motorini d'avviamento veri:happy4:

belavecio
19-07-2013, 19:55
O quando non ne potevano fare a meno... :happy4:

Ok montatelo...mi arrendo. haha

lvlao
19-07-2013, 20:05
Ok montatelo...mi arrendo. haha

Era ora! faccia a terra e mani dietro la schiena! :happy4:

http://2.bp.blogspot.com/_AHag82jyCLc/TRt-TGRIlYI/AAAAAAAAAT0/Wws1yj2_4tc/s1600/arrest2.jpg

belavecio
19-07-2013, 20:05
Era ora! faccia a terra e mani dietro la schiena! :happy4:

http://2.bp.blogspot.com/_AHag82jyCLc/TRt-TGRIlYI/AAAAAAAAAT0/Wws1yj2_4tc/s1600/arrest2.jpg
:D:D:D

chopper77
19-07-2013, 20:56
Sinceramente una spesa inutile xche nn serve a nulla anzi ....il mio meccanico lo sconsiglia a tutti !!tante volte è sempre meglio chiedere qualche opinione prima tanto x farsi una idea!!cmq tu lo hai già messo quindi!!ciaooo
... Ma per chi C'é l'ha il radiatore... Dovrebbe scaldare tanto come la moto?... Come faccio a capire che il radiatore fa il suo dovere?...a me sembra tiepido:no_ok:

kyoday
19-07-2013, 21:05
... Ma per chi C'é l'ha il radiatore... Dovrebbe scaldare tanto come la moto?... Come faccio a capire che il radiatore fa il suo dovere?...a me sembra tiepido:no_ok:

Te ne accorgi subito che scalda, perché non puoi tenerci una mano sopra!
:happy3:

Per il calore inguinale... fai stage1 ed elimina il cat: il mio TC96 è assolutamente sopportabile.
Se non basta, vai di scooter!
:happy3:

Ciao

andrea

chopper77
20-07-2013, 00:09
Te ne accorgi subito che scalda, perché non puoi tenerci una mano sopra!
:happy3:

Per il calore inguinale... fai stage1 ed elimina il cat: il mio TC96 è assolutamente sopportabile.
Se non basta, vai di scooter!
:happy3:

Ciao

andrea

Ho paura che qualcosa non va... Ho usato la moto nel traffico cittadino e misto in passeggiata e rimane tiepido, ma la moto scalda come sempre... Invece per un 12km li ho fatti in statale a tratti anche dopo i limiti e quando mi sono fermato ho visto e constatato che il radiatore era caldo... Ma non bollentissimo

6galloni
20-07-2013, 07:41
Ho paura che qualcosa non va... Ho usato la moto nel traffico cittadino e misto in passeggiata e rimane tiepido, ma la moto scalda come sempre... Invece per un 12km li ho fatti in statale a tratti anche dopo i limiti e quando mi sono fermato ho visto e constatato che il radiatore era caldo... Ma non bollentissimo

se ti diventasse "bollentissimo" avresti dei seri problemi!!! :mm:

p.s.: il radiatore ( l'ho sempre messo come primo allestimento su tutte le mie HD) poco fà per il calore ( che viene percepito dal guidatore) dei nuovi motori HD ( dal 96' in sù per capirci) ma, personalmente ritengo che sia una componente necessaria per ogni motore HD , anche Stok e Evo, ma come hai potuto leggere le scuole di pensiero, qui, sono molto divergenti :happy4:

mi ripeto ma...............stai sereno :happy5:

bigmariohd
20-07-2013, 07:45
Un po' di chiarezza:

1) Il radiatore non serve a far percepire meno calore ai marroni ma serve a far lavorare l'olio alla giusta temperatura di esercizio senza prendere scaldate atomiche, qualche grado al motore lo toglie ma e' praticamente inavvertibile dal pilota. Modifica non indispensabile in un motore stock ma senza dubbio salutare per il motore, specie se pompato. L'adattatore sul filtro olio ha una resa ed una capacita' di raffreddamento molto ridotta rispetto al modo classico in cui si montano i radiatori olio in tutti i mezzi meccanici del mondo e cioe' sulla linea di ritorno. Purtroppo nelle nuove moto ad eccezzione delle sporty mi pare non sia piu' possibile a causa dei passaggi interni e non piu' intercettabili nel carterino tra cambio e basamento.

2) Non fatevi paranoie con queste morchie , in un motore con 40.000 km non ve n'e' nemmeno l'ombra. Molto giusto fare un tagliando intermedio col semisintetico, oppure direttamente sintetico e cambiarlo insieme al filtro dopo 2000km circa.

3) L'uso di un buon olio e di un radiatore montato correttamente e con valvola non da benefici nel breve periodo , ma fa la differenza nel lungo periodo . Provate a vedere due motori con diciamo 90/100.000 km uno sempre col minerale senza radiatore ed uno col sintetico e radiatore................ non crederete a voi stessi. Inoltre l'olio sint lavorando alla giusta temperatura riduce l'usura causata dal tempo e dai km all'interno di tutti gli organi meccanici. Parlo ovviamente con cognizione di causa

Ciao e salutatemi le Morchie Assassine:happy4:


:ok: quoto in pieno!!! :ok:

chopper77
20-07-2013, 11:04
:ok: quoto in pieno!!! :ok:
... Ma la pompa olio che alimenta il radiatore è costante o varia in base ai giri del motore?...Perchè alle alte velocità il radiatore riscalda, mentre in velocità più basse rimane tiepido

Ghino
20-07-2013, 11:15
... Ma la pompa olio che alimenta il radiatore è costante o varia in base ai giri del motore?...Perchè alle alte velocità il radiatore riscalda, mentre in velocità più basse rimane tiepido

La Pompa è sempre la stessa(che varia la pressione in base ai giri motore) montare un radiatore è solo un prolungamento dell'impianto di lubrificazione in modo da far freddare l'olio e mantenere una giusta temperatura d'esercizio ed allungare la vita al motore e all'olio stesso...che scalda oggi....scalda domani...perde le sue proprietà !!
Quindi tu ti lesserai le balle come prima...ma il motore starà più al fresco!

Cmq, se hai altri dubbi manda un messaggio in privato a Belavecio che è un CULtore del CALORE :happy4:

BORNFREE
20-07-2013, 12:47
... Ma la pompa olio che alimenta il radiatore è costante o varia in base ai giri del motore?...Perchè alle alte velocità il radiatore riscalda, mentre in velocità più basse rimane tiepido



E' logico che piu' il motore gira alto e va forte e piu' il radiatore sia caldo. La massima temperatura a differenza di cio' che viene da pensare si ha non girellando a bassa velocita' ma nelle tirate autostradali o comunque ad "alti" giri. Montate un termometro e constatate. Anche se l'aria ad alte velocita' e' tanta non e' in grado di dissipare l'abnorme aumento di temperatura del motore ad alti giri:happy5:

belavecio
20-07-2013, 12:51
Cmq, se hai altri dubbi manda un messaggio in privato a Belavecio che è un CULtore del CALORE :happy4:

manda,manda..vedrai che aumento della temperatura..dopo si ti serve l'intercooler nel cuco.

Luckyluke
20-07-2013, 16:45
Già detto che il radiatore dell'olio se montato se nn è stok quindi su motori 103 nn serve a un casssssosss

slem51
20-07-2013, 16:51
Già detto che il radiatore dell'olio se montato se nn è stok quindi su motori 103 nn serve a un casssssosss

Perché ?

Va bene che questa è la piazzetta, ma penso che onestamente bisogna argomentare un po' le proprie affermazioni, altrimenti si potrebbe indurre in errore chi, non essendo esperto, si affida per le proprie scelte a quello che qui scriviamo.

Ezio

Ghino
20-07-2013, 18:13
Perché ?

Va bene che questa è la piazzetta, ma penso che onestamente bisogna argomentare un po' le proprie affermazioni, altrimenti si potrebbe indurre in errore chi, non essendo esperto, si affida per le proprie scelte a quello che qui scriviamo.

Ezio

Che cosa vuoi che Argomenti :happy4:
Lascia perdere è una causa persa..diciamo che sulla stessa filosofia di logica..anche i freni e le sospensioni non servono ad un caxxo... in quanto nei modelli precedendi alle Harley del futuro non erano presenti, o meglio dicevano che la moto ne era dotata...ma in realtà erano inesistenti :talk1::talk1:

Luckyluke
20-07-2013, 18:24
Che cosa vuoi che Argomenti :happy4:
Lascia perdere è una causa persa..diciamo che sulla stessa filosofia di logica..anche i freni e le sospensioni non servono ad un caxxo... in quanto nei modelli precedendi alle Harley del futuro non erano presenti, o meglio dicevano che la moto ne era dotata...ma in realtà erano inesistenti :talk1::talk1:

Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:

belavecio
20-07-2013, 18:27
Ancora qua col radiatore? Indispensabile già detto? Haha

Luckyluke
20-07-2013, 18:28
Ancora qua col radiatore? Indispensabile già detto? Haha

Spiegaglielo te a cosa serve!!io nn ci riesco!!ahhhhh

willieroero
20-07-2013, 18:29
Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:

l'aria raffredda il motore, non l'olio.

Luckyluke
20-07-2013, 18:31
l'aria raffredda il motore, non l'olio.

Bravo!!

Sixkiller
20-07-2013, 18:54
...uhmm... ho letto un pò di pagine...e vorrei dire una cosa: che qualcosa faccia è sodato, ma per la sua superficie (ridottissima, sarà 25 cm quadri?) quanto calore rapportato al volume di olio è in grado di dissipare?! penso

come una goccia in una vasca da bagno ad occhio, mi domando quanto sia efficente.

Facendo un paragone con i radiatori per il liquido di raffreddamento (va bene, non è olio e cambiano le proprietà del liquido), avrà una superficie che sarà 1/5 :rolleyess:

Comunque male non fa, ma se un motore nasce ad aria è studiato a livello di superficie delle alette del gruppo termico e via dicendo, e poi con le proprietà degli oli che abbiamo oggigiorno non me ne preoccuperei. Un'altro

discorso è che i nostri motori fanno pochi giri, non sono mai al limite o maltrattati, quindi non ci vedo grandi problemi...poi magari sullo sciouel farà la differenza perchè la ghisa dissipa meno...boh..

W quella che finisce per NO:peace:

Luckyluke
20-07-2013, 18:58
...uhmm... ho letto un pò di pagine...e vorrei dire una cosa: che qualcosa faccia è sodato, ma per la sua superficie (ridottissima, sarà 25 cm quadri?) quanto calore rapportato al volume di olio è in grado di dissipare?! penso

come una goccia in una vasca da bagno ad occhio, mi domando quanto sia efficente.

Facendo un paragone con i radiatori per il liquido di raffreddamento (va bene, non è olio e cambiano le proprietà del liquido), avrà una superficie che sarà 1/5 :rolleyess:

Comunque male non fa, ma se un motore nasce ad aria è studiato a livello di superficie delle alette del gruppo termico e via dicendo, e poi con le proprietà degli oli che abbiamo oggigiorno non me ne preoccuperei. Un'altro

discorso è che i nostri motori fanno pochi giri, non sono mai al limite o maltrattati, quindi non ci vedo grandi problemi...poi magari sullo sciouel farà la differenza perchè la ghisa dissipa meno...boh..

W quella che finisce per NO:peace:

Minkiuzza nn potevi spiegarti meglio!!metafore comprese!!QUOTO:ok:

BORNFREE
20-07-2013, 19:19
Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:


Non ho ben capito la parte in cui dici che quando si e' fermi l'olio non circola....... Se cosi' fosse gripperemmo tutti al minimo.
E poi se il radiatore fosse montato nel ritorno al serbatoio per qualche minuto garantirebbe l'olio alla giusta temperatura anche in assenza di aria.

slem51
20-07-2013, 19:33
Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:

OK ... per caso abbiamo un fisico in pensione ... io ... se mi fai domande precise ti rispondo.

Ezio

lvlao
20-07-2013, 19:38
Il radiatore dissipa calore anche in assenza di aria in movimento in quanto espone una notevole superficie (non 25cm quadrati, ben di piu', occorre considerare la superficie totale delle alette) grazie allo scambio termico con un mezzo (l'aria) che se va male (malissimo) e' 50° contro i 110° dell'olio... ovvio che l'efficienza sia maggiore quando, in velocità, l'aria a contatto con le sue alette viene rinnovata velocemente.

Abbassa qualche grado la temperatura dell'olio che l'attraversa, di sicuro male non fa, e aiuta a raffrescare il motore.

i Jappo (mica i panzoni ammerigani) hanno montato (e forse montano ancora, non so) radiatorini dell'olio, grossi la metà di quelli in uso su HD, su moltissime loro moto... stolti anche loro?

quello di un vecchio CBR 600

http://i.ebayimg.com/t/1988-HONDA-CBR600-CBR-600-F-HURRICANE-OIL-COOLER-/00/$(KGrHqIOKpEE4j-r!vSPBOP5EYfLG!~~0_12.JPG

slem51
20-07-2013, 19:45
Il radiatore dissipa calore anche in assenza di aria in movimento in quanto espone una notevole superficie (non 25cm quadrati, ben di piu', occorre considerare la superficie totale delle alette) grazie allo scambio termico con un mezzo (l'aria) che se va male (malissimo) e' 50° contro i 110° dell'olio... ovvio che l'efficienza sia maggiore quando, in velocità, l'aria a contatto con le sue alette viene rinnovata velocemente.

Abbassa qualche grado la temperatura dell'olio che l'attraversa, di sicuro male non fa, e aiuta a raffrescare il motore.

i Jappo (mica i panzoni ammerigani) hanno montato (e forse montano) radiatorini dell'olio su moltissime loro moto... idioti anche loro?

Quoto ... ed aggiungo ... nei nuovi TC96 l'olio è anche spruzzato sotto i cilindri (ecco perché le nuove pompe sono maggiorate e richiedono un minimo più alto) e quindi contribuisce di più rispetto ai vecchi modelli (EVO per esempio) al raffreddamento generale del motore.

Ezio

Ghino
20-07-2013, 21:15
Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:

Ok!! l****ate a parte, cosa c'è da sapere?
Comunque come già detto l'olio circola anche da fermo, inoltre io ho preso la moto per farla girare, e in quelle poche occasioni ne trae vantaggio, ma se la tua è la verità assoluta son felice per te!!
Inoltre passaci tu da un meccanico, magari ti spiega che peggio non è ;)
Però capisco che i biker duri e puri non scendono a compromessi, e visto che non vendo radiatori non sto qui a convincere nessuno!! Io ho visto con i miei occhi la differenza....Ride Free !!!

Ti linko qui sotto un'articolo di uno che di moto ne capisco poco o niente...


Apparecchio che riduce la temperatura dell'olio con la moto in movimento, investito dal flusso dell'aria, attraverso le sue lamelle smaltisce parte della temperatura nell'aria, levandola al lubrificante.

Molto utile nei motori leggermente modificati, indispensabile per big bore o altre modifiche performanti, per chi gira nei climi temperati, per chi gira in città ed in montagna.

Evita il rapido degrado dell'olio e permette di usare olii minerali anche in situazioni che possono diventare estreme.
Il girare del motore risulterà più fluido e silenzioso, avendo sempre il lubrificante a temperatura ottimale.

Naturale complemento del radiatore è la valvola termostatica , che può essere esterna oppure incorporata nel radiatore stesso.
Questa serve a far raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio all'olio, per poi mantenerla, visto che fino a 72°C by-passa l'olio senza farlo passare per il radiatore, dopo questa temperature comincia a dirottare parzialmente l'olio per il radiatore, finoa che raggiunti gli 82°C lo manda totalmente al radiatore a raffreddarsi.

Modelli consigliati: HD, Jagg e Lookart , ci sono in commercio radiatori in alluminio billet, molto belli a vedere, ma di scarsa efficenza.

Altro tipo è il raffreddatore , il quale interposto al filtro dell'olio, dissipa il calore dell'olio che lo attraversa, poco appariscente, non è molto efficace, ma aiuta ad abbassare la temperatura dell'olio, va levato o coperto in inverno per evitare che l'olio si raffreddi troppo.

chopper77
21-07-2013, 15:20
...diciamo che ormai la spesa l'ho fatta e credo che comunque dei benefici a lungo termine li porterà...solo che sono deluso dal fatto che a basse andature probabilmente la pressione del sistema non riesce a far circolare olio dal radiatore...ma invece alle alte velocità cambia tutto e si sente che il radiatore è caldo quindi funge!!!

...io sapevo che era inefficente con la moto ferma...ma non anche a basse velocità!!!

...se è così (come mi ha confermato qualcuno nel forum) mi metto l anima in pace...però se invece non fosse così magari faccio rivedere al mecc il montaggio,magari la guarnizione dell'adattatore filtro olio sta sistemata male!!!

vedremo!!!

TurArtig
21-07-2013, 17:15
La temperatura del motore è maggiore alle alte velocità ed è per questo che trovi il radiatore caldo. L'olio circola su tutto il percorso quindi anche nel radiatore, anche da fermo. L'unico caso in cui non ci va è quando viene bypassato dalla valvola termostatica, nel caso di bassa temperatura. E' quindi normale che trovi il radiatore caldissimo dopo una bella tirata (anche durante una fila infernale sotto il sole d'agosto però) e tiepido se passeggi tranquillamente. La casa lo monta di serie solo sulle Touring perché il peso è notevolmente superiore, viaggiano quasi sempre a pieno carico e sono carenate, quindi con un minore afflusso di aria. Tutto questo porta ad un riscaldamento maggiore ed un aiuto, tra l'altro montato in modo non troppo evidente, è sempre ben accetto.

aronne73
21-07-2013, 19:39
C'era montato prima del 103? Più certezza di questo..

Allora anche l'ABS è unitile visto che fino al 2007 hd non aveva montato, vero?

:byby:

aronne73
21-07-2013, 20:00
Siccome avevo da fare nn avevo tempo di spiegarti il perché nn serve a un casso anche xche si parla di fisica/ meccanica roba lunga!!ma se vuoi saperlo di preciso vai da qualsiasi meccanico Harley ma NON dal conc ufficiale (ovvio quello x spillarti soldi ti monterebbe qualsiasi minkiata che trovi a catalogo),e ti spiegherà x filo e x segno!!x quanto riguarda invece freni e altro inerente alla sicurezza concordo con il migliorare e cambiare che va sempre bene !!infatti ip ho dischi flottanti ,rubi treccia ect ect!!Cmq x fartela breve quando sei fermo il radiatore nn raffredda xche nn circola olio e quando sei in marcia ce l'aria forzata che lo fa!!niente di piu semplice!!:happy6:

Hai fatto un pó di confusione...Quando sei fermo l'olio circola, mentre l'aria all'interno del radiatore non circola...


:byby:

aronne73
21-07-2013, 20:03
l'aria raffredda il motore, non l'olio.

Si ma quando cammini, l'aria passa attraverso il radiatore e raffredda anche l'olio


:byby:

belavecio
21-07-2013, 20:41
Allora anche l'ABS è unitile visto che fino al 2007 hd non aveva montato, vero?

:byby:

Montate anche la ventola..c'è a catalogo pure quella haha

aronne73
21-07-2013, 21:16
Montate anche la ventola..c'è a catalogo pure quella haha

Si ma non mi hai risposto...


:byby:

belavecio
21-07-2013, 21:43
Si ma non mi hai risposto...


:byby:

L'abs é utile,sicuramente più del radiatore,ma non indispensabile..vedo che continui a girare senza pure te sul king..o devi montare pure quello? Haha
Poi confrontare una cosa di sicurezza con una che neanche la casa monta..bó..soldi vostri.

aronne73
22-07-2013, 11:33
L'abs é utile,sicuramente più del radiatore,ma non indispensabile..vedo che continui a girare senza pure te sul king..o devi montare pure quello? Haha
Poi confrontare una cosa di sicurezza con una che neanche la casa monta..bó..soldi vostri.

Sicuramente non monteró l'ABS e neanche la ventola, ma credo che monteró il radiatore olio.
Come hai avuto modo di leggere, con il radiatore abbassi di circa una ventina di gradi la temperatura d'esercizio dell'olio. Ora tu sicuramente saprai che l'olio più si scalda e più diventa liquido (quindi perde in viscosità), e più diventa liquido e più perde le priprietà lubrificanti.
Secondo te, un motore lavora meglio se lubrificato con olio a 140 gradi o con olio a 120 gradi? Tu cosa dici in merito?

:byby:

bubdog74
22-07-2013, 11:42
Mi pare che le ultime Touring lo montino di serie, non sarà efficientissimo (specie a bassa velocità) ma qualcosa pur farà.... pero' se lo dice il tuo meccanico... magari gli americani si sbagliano.

:happy4:

chopper77
22-07-2013, 11:43
...ragà grazie a tutti per le risposte...cmq sia sento una netta differenza...calcolando che le ultime 2 giornate sono state calde ,delle vere giornate estive...rispetto all'estate freschetta che abbiamo avuto!!!...quindi con temperatura esterna di qualche grado in più sento il motore più fresco e me ne accorgo misurando la temperatura dell'olio!!!

adesso volevo chiedervi...tra l'olio che è uscito durante la fase smontaggio montaggio e quello che è entrato in circolo nel circuito del radiatore mi manca esattamente una tacchetta...mi potreste dire a quanto equivale una tacchetta sull asticina originale???

lampsss

chopper77
22-07-2013, 11:48
:happy4:

ripeto,proprio ieri sera in 2...ho fatto un tratto a 50-60kmh e mi sono fermato dopo una 20na di km,e il radiatore era molto tiepido,quasi dava l'impressione che non funzionasse...poi il secondo tratto sono riuscito a farlo sugli 80-100kmh ed arrivato alla meta notavo che ilr adiatore era riscaldato!!!

slem51
22-07-2013, 11:56
Contributo alla discussione ....

Nei nuovi motori TC96, 103 etc. (scusate ma non so esattamente da che anno in poi) il circuito dell'olio prevede anche che una parte venga spruzzata sotto i pistoni per raffreddarli, nei motori precedenti non era così.

Secondo me quindi la sua temperatura interviene con maggiore importanza oltre che alla semplice lubrificazione anche al raffreddamento del motore stesso, ecco quindi che le moto più stressate vuoi per il peso (Touring) o le prestazioni (CVO e 1200R) hanno il radiatore di serie.

Le altre ancora no ... adesso penso male ... non sarà perchè la garanzia tanto scade dopo due anni? :happy7::happy7::happy7:

Ezio

Freeparty
22-07-2013, 12:16
...ciao ragà,finalmente ho fatto montare il radiatore olio alla mia street bob 1584...quello genuine HD non ricordo il codice,ancora non ho avuto tanto modo di testarlo,ma come più o meno mia avevano accennato il calore ai maroons arriva sempre :angr2: ...ma come dicevo era una cosa che mi aspettavo...però mi ponevo una domanda...nel kit adattatore del filtro olio c'è la deviazione per il radiatore ed un termostato che si attiva dopo gli 80°...notavo che manca una tacca di olio perlopiù per quello che è caduto durante la fase smontaggio,ma quando farò il cambio olio c'è rischio che rimane olio vecchio nel radiatore?

gentilmente cosa hai notato di diverso con il radiatore?

chopper77
22-07-2013, 18:19
gentilmente cosa hai notato di diverso con il radiatore?

...purtroppo non sto avendo modo si usare tanto la moto...ma ad una prima impressione serve ed anche parecchio...calcolando che fino a qualche giorno fa il clima era ancora fresco e la moto anche di sera era una stufa...adesso da venerdì che ho montato il radiatore sono salite anche la temperature sopratutto la sera nonostante tutto sicuramente grazie al radiatore la moto la sento meno rovente...

naturalmente vedremo usandola in varie situazioni!!!:happy4:


:hardrio::hardrio::hardrio::hardrio::hardrio::hard rio::hardrio::hardrio::hardrio::hardrio::hardrio:: hardrio::hardrio::hardrio::hardrio::hardrio:

adesso volevo chiedervi una cosa:

...tra l'olio che è uscito durante la fase smontaggio montaggio e quello che è entrato in circolo nel circuito del radiatore mi manca esattamente una tacchetta...mi potreste dire a quanto equivale una tacchetta sull asticina originale???

lampsss

liv81
22-07-2013, 18:50
ma che seghe mentali vi fate ??? raffredda, nn raffredda ecc ecc, a me piacerebbe montarlo solo x estetica poi si sa che non ci fa quasi una mazza al motore, e poi anche se vi raffredda quei 20 gradi in piu o in meno che vi importa ??? una HD è concepita con tolleranze da elefante, cavalli pochi, e cc tanti, i 20 gradi che volete che ci facciano ? mica vi lascia a piedi, è un motore concepito cosi è una guerra persa cercare di aggiustar quello che la casa non ha progettato, il motore è quello pregi e difetti.

però se trovo un radiatore per la mia 883R ci starebbe da dio. :ok:

ma se mi prendo un radiatore olio non HD come questo http://www.ebay.it/itm/radiatore-olio-radiator-oil-aprilia-dorsoduro-1200-/171079713546?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27d525430a

si puo montare ??? ci sono problemi o uno che ci sa fare un poco lo mette su senza problemi >???

chopper77
22-07-2013, 19:04
Premettendo che la moto mia, ha pochi fronzoli ed ornamenti... Cerco di avere solo l'essenziale... Ho scelto l'originale perché ha i tubi nascosti e sembra ben progettato

BORNFREE
22-07-2013, 20:18
ma che seghe mentali vi fate ??? raffredda, nn raffredda ecc ecc, a me piacerebbe montarlo solo x estetica poi si sa che non ci fa quasi una mazza al motore, e poi anche se vi raffredda quei 20 gradi in piu o in meno che vi importa ??? una HD è concepita con tolleranze da elefante, cavalli pochi, e cc tanti, i 20 gradi che volete che ci facciano ? mica vi lascia a piedi, è un motore concepito cosi è una guerra persa cercare di aggiustar quello che la casa non ha progettato, il motore è quello pregi e difetti.

però se trovo un radiatore per la mia 883R ci starebbe da dio. :ok:

ma se mi prendo un radiatore olio non HD come questo http://www.ebay.it/itm/radiatore-olio-radiator-oil-aprilia-dorsoduro-1200-/171079713546?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27d525430a

si puo montare ??? ci sono problemi o uno che ci sa fare un poco lo mette su senza problemi >???



Qualsiasi radiatore per olio riciclato va bene, pensa che negli anni '90 montavamo sulle Harley dei radiatori olio recuperati a costo zero negli sfasciacarrozze dei Citroen 2 cavalli e simili.

chopper77
22-07-2013, 20:41
adesso volevo chiedervi una cosa:...tra l'olio che è uscito durante la fase smontaggio montaggio e quello che è entrato in circolo nel circuito del radiatore mi manca esattamente una tacchetta...mi potreste dire a quanto equivale una tacchetta sull asticina originale???lampsss

6galloni
22-07-2013, 21:21
adesso volevo chiedervi una cosa:...tra l'olio che è uscito durante la fase smontaggio montaggio e quello che è entrato in circolo nel circuito del radiatore mi manca esattamente una tacchetta...mi potreste dire a quanto equivale una tacchetta sull asticina originale???lampsss

equivale a "tot" tazzine di caffè di olio...

ovvero si accende la moto per qualche minuto poi a motore caldo si riempie una tazzina di caffe di olio, la si vuota nell'imbuto, e si misura l'astina..

se manca, si ripete l'operazione tante volte fino alla bisogna!! :happy4:

eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:smashfreakb:

Ghino
22-07-2013, 21:46
equivale a "tot" tazzine di caffè di olio...

ovvero si accende la moto per qualche minuto poi a motore caldo si riempie una tazzina di caffe di olio, la si vuota nell'imbuto, e si misura l'astina..

se manca, si ripete l'operazione tante volte fino alla bisogna!! :happy4:

eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:smashfreakb:

Tazza grande o tazza piccola ;)

6galloni
22-07-2013, 21:52
Tazza grande o tazza piccola ;)

:happy4:

chopper77
23-07-2013, 13:07
Tazza grande o tazza piccola ;)


infatti...ahahahhahah...dai credo che siano 100g...speriam...

JammedGeko
23-07-2013, 13:10
Qualsiasi radiatore per olio riciclato va bene, pensa che negli anni '90 montavamo sulle Harley dei radiatori olio recuperati a costo zero negli sfasciacarrozze dei Citroen 2 cavalli e simili.

Io ce l'ho ancora!
:happy3:

freedreamer
23-07-2013, 16:10
Premesso che ti sei accorto che il radiatore non serve ad una mazza :), col tuo motore montato sulla flht, oltre ad uno stage 1 completo di collettore (ma tu dovresti avere il cat nei finali), ottenni buoni risultati mescolando il genuine 20w50 col 50 ( 3 litri di 20w50 ed il resto di 50).
Il consiglio venne dal conce e fu abbastanza incompreso qua però, posso assicurarti, il risultato fu ottimo.
Lascerei perdere la pippa del sintetico per i mille post letti qua e per mia esperienza positiva col minerale.

BORNFREE
23-07-2013, 18:17
Montare il radiatore e usare il sintetico puo' causare lesioni gravi o mortali, me l'ha detto il diller che l'ha letto sullo usermanuall:happy3:

chopper77
23-07-2013, 18:53
Montare il radiatore e usare il sintetico puo' causare lesioni gravi o mortali, me l'ha detto il diller che l'ha letto sullo usermanuall:happy3:

...ma dici sul serio o scherzi?:sad:

...io già non ci capisco niente ...:vhappy1:

chopper77
23-07-2013, 18:54
Premesso che ti sei accorto che il radiatore non serve ad una mazza :), col tuo motore montato sulla flht, oltre ad uno stage 1 completo di collettore (ma tu dovresti avere il cat nei finali), ottenni buoni risultati mescolando il genuine 20w50 col 50 ( 3 litri di 20w50 ed il resto di 50).
Il consiglio venne dal conce e fu abbastanza incompreso qua però, posso assicurarti, il risultato fu ottimo.
Lascerei perdere la pippa del sintetico per i mille post letti qua e per mia esperienza positiva col minerale.

...il genuine 20w50 è quello che uso...ma il 50 invece cos'è?

grazie

6galloni
23-07-2013, 20:54
Montare il radiatore e usare il sintetico puo' causare lesioni gravi o mortali, me l'ha detto il diller che l'ha letto sullo usermanuall:happy3:


...ma dici sul serio o scherzi?:sad:

...io già non ci capisco niente ...:vhappy1:

:vhappy1:

io: olio sint e radiatore......da sempre!!!:happy4::happy4::happy4:

chopper77
24-07-2013, 17:56
:vhappy1:

io: olio sint e radiatore......da sempre!!!:happy4::happy4::happy4:

...ammesso che fosse vero,cosa potrebbe danneggiare un olio sintetico in una HD con radiatore?

Ghino
24-07-2013, 18:03
...ammesso che fosse vero,cosa potrebbe danneggiare un olio sintetico in una HD con radiatore?

Ti prego non farti più ste PIPPE !!

Il Radiatore è come gli UFO, in molti non ci credono, ma è anche vero che non possiamo essere soli nell'universo :happy7:

vai di sintetico e vivi sereno!

poi un giorno ti dirò cosa ho fatto io all'evo per passare ad un sintetico :talk1:

chopper77
24-07-2013, 18:06
...ahhahhaha sai com'è...non si sa mai... aspetto con ansia la storia del tuo evo :happy4:

Ghino
24-07-2013, 18:13
...ahhahhaha sai com'è...non si sa mai... aspetto con ansia la storia del tuo evo :happy4:

meglio di no :happy4:...o potrei scatenare degli incubi,
che ti porteresti dietro tutta la vita :talk1::talk1:

BORNFREE
24-07-2013, 18:23
...ma dici sul serio o scherzi?:sad:

...io già non ci capisco niente ...:vhappy1:


Ovviamente scherzavo. Io non seguo i consigli dei diler manco morto, so peggio di fat king:happy4:
Da venti anni uso su tutte le harley mie e quelle dei miei amici dove ho messo mano radiatore e oli sintetici 15W50 /20W50 su motore cambio e primaria con solo vantaggi e nessun problema. In america ad esempio l'olio piu' usato sulle Harley e' l'Amsoil 20W50 (introvabile in Italia) ed il Mobil 1 VTwin 20W50 , entrambi sintetici:happy5:
I consigli piu' preziosi sono quelli dati dall'esperienza , molto spesso chi lo fa per lavoro per non ammattirsi e perche' deve comperare l'olio della casa madre da consigli alla ***** di cane.

chopper77
24-07-2013, 18:46
...grazie :ok:

chopper77
24-07-2013, 18:47
meglio di no :happy4:...o potrei scatenare degli incubi,
che ti porteresti dietro tutta la vita :talk1::talk1:

...ahahhahha ok allora meglio di no :glss1:

chopper77
19-08-2013, 17:40
Mi pare che le ultime Touring lo montino di serie, non sarà efficientissimo (specie a bassa velocità) ma qualcosa pur farà.... pero' se lo dice il tuo meccanico... magari gli americani si sbagliano.


...le touring 2014 lo montano di serie...mi sà integrato nella carenatura...ero cusrioso di sapere se il tipo di allacciamento è sul filtro dell'olio come quello adattato,oppure hanno rivisitato il motore,visto che adesso è un 1700cc circa!!!

vedremo!!!:ok:

willieroero
24-08-2013, 19:49
Le tour 2014 hanno un sistema totalmente diverso, con un raffreddamento specifico per le teste indipendente dalla lubrificazione

straccetto
24-08-2013, 22:00
Ok montatelo...mi arrendo. haha

credo non sia fondamentale ma montarlo non è un errore.

belavecio
24-08-2013, 22:23
credo non sia fondamentale ma montarlo non è un errore.

Vero,come una mela al giorno.

straccetto
24-08-2013, 22:30
Vero,come una mela al giorno.

ironizzi sui miei post perché ho la moto a iniezione vero?

belavecio
24-08-2013, 22:47
ironizzi sui miei post perché ho la moto a iniezione vero?
Bè ovvio..se tu fossi un vero baicher non mi permetterei.

chopper77
26-08-2013, 12:16
Le tour 2014 hanno un sistema totalmente diverso, con un raffreddamento specifico per le teste indipendente dalla lubrificazione

...era ora...credo che ormai,su una moto con catalizzatori sia fondamentale!!!...almeno che,come molti fanno le comprano per modificarle ed andare contro legge...ma...