PDA

Visualizza Versione Completa : Vecchi Amori cercasi...



darkness_73
08-07-2013, 17:08
...parlando con un vecchio amico di viaggi/raduni e pazze avventure in Harley che 15 anni e qualche figliolo fà :happy4: faceva col suo King, un velo di nostalgia è sceso sul suo volto, tra le sue parole...dicendomi che sarebbe stato bellissimo ritrovarlo e magari riportarlo a casa. Lo vendette un 12 anni fà o giù di lì al proprietario di un autosalone di Brescia al quale serviva come arredo :sad:
Cari amici se qualcuno lo ricorda, lo ha visto in giro o qualsiasi altra info fatemi sapere per favore...:help:

http://img842.imageshack.us/img842/5680/mqxc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/mqxc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:

DUDLE
08-07-2013, 17:19
...parlando con un vecchio amico di viaggi/raduni e pazze avventure in Harley che 15 anni e qualche figliolo fà :happy4: faceva col suo King, un velo di nostalgia è sceso sul suo volto, tra le sue parole...dicendomi che sarebbe stato bellissimo ritrovarlo e magari riportarlo a casa. Lo vendette un 12 anni fà o giù di lì al proprietario di un autosalone di Brescia al quale serviva come arredo :sad:
Cari amici se qualcuno lo ricorda, lo ha visto in giro o qualsiasi altra info fatemi sapere per favore...:help:

http://img842.imageshack.us/img842/5680/mqxc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/mqxc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:

anche io mi sono chiesto tante volte dove sono finiti i miei mezzi, comunque si può sempre fare una semplice visura al PRA

guest
08-07-2013, 17:19
scusa, ma non ricorda la targa?
se è ancora in giro lo scopre subito...

darkness_73
08-07-2013, 17:34
è una buona idea, ma secondo voi al PRA rilasciano queste info? credo siano riservate :mm:

Velosolex 1000
08-07-2013, 17:41
basta pagare una modica cifra e se non erro puoi farlo anche online ... :wink2:

corradorombodituono
08-07-2013, 17:48
basta pagare una modica cifra e se non erro puoi farlo anche online ... :wink2:

...tutto ha il suo prezzo, alla facciazza della privacy.

Velosolex 1000
08-07-2013, 17:52
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

corradorombodituono
08-07-2013, 17:54
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

.............è il portale nei "preferiti" delle bande dell'est dedite al furto nei garage..........che bella l'informatizzazione.

:grrr:

darkness_73
08-07-2013, 17:54
basta pagare una modica cifra e se non erro puoi farlo anche online ... :wink2:
:wink2:

...tutto ha il suo prezzo, alla facciazza della privacy.

:happy4:

DUDLE
08-07-2013, 18:03
"Pubblico" registro significa che è accessibile a tutti

darkness_73
08-07-2013, 18:16
"Pubblico" registro significa che è accessibile a tutti

quando si faceva i cattivi, 10-15 anni fà, a multare i mezzi sul demanio per sapere a chi corrispondere le ingiunzioni si richiedevano i dati al PRA per indagini di P.G altrimenti picche...non era molto pubblico prima:mm:

befaleg
08-07-2013, 19:38
Confermo il PRA è registro pubblico e quindi accessibile a tutti proprio come i certificati di residenza, di nascita, i registri degli immobili ecc. ecc.
Che manna per i ladri e i truffatori ....
ciao Fabio

darkness_73
08-07-2013, 21:34
Confermo il PRA è registro pubblico e quindi accessibile a tutti proprio come i certificati di residenza, di nascita, i registri degli immobili ecc. ecc.
Che manna per i ladri e i truffatori ....
ciao Fabio

E' inquietante...

ilpoeta.
09-07-2013, 10:37
pero' quando qualcuno causa un incidente e poi scappa e si riesce a prendergli la targa,bisognerebbe ringraziarlo quel Pubblico Registro di esserlo:happy7:

45°
09-07-2013, 10:44
se intanto vuoi sapere se è ancora in circolazione simula un pagamento di bollo sempre online :ok:

darkness_73
09-07-2013, 11:16
se intanto vuoi sapere se è ancora in circolazione simula un pagamento di bollo sempre online :ok:

interessante :wink2:

DUDLE
09-07-2013, 11:47
se intanto vuoi sapere se è ancora in circolazione simula un pagamento di bollo sempre online :ok:

esatto :ok:
ad esempio ho scoperto che il mio primo fuoristrada è finito in puglia

TonyTheDuke
09-07-2013, 12:32
...parlando con un vecchio amico di viaggi/raduni e pazze avventure in Harley che 15 anni e qualche figliolo fà :happy4: faceva col suo King, un velo di nostalgia è sceso sul suo volto, tra le sue parole...dicendomi che sarebbe stato bellissimo ritrovarlo e magari riportarlo a casa. Lo vendette un 12 anni fà o giù di lì al proprietario di un autosalone di Brescia al quale serviva come arredo :sad:
Cari amici se qualcuno lo ricorda, lo ha visto in giro o qualsiasi altra info fatemi sapere per favore...:help:

http://img842.imageshack.us/img842/5680/mqxc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/mqxc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:happy5:


è una buona idea, ma secondo voi al PRA rilasciano queste info? credo siano riservate :mm:


basta pagare una modica cifra e se non erro puoi farlo anche online ... :wink2:


Confermo tutto,l'ho fatto alcuni anni fa per cercare la moto di un mio amico che non c'è più,una Honda 750 Four sulla quale imparai a guidare a 17 anni,mi ricordavo la targa e andai nell'ufficio Aci di Porto Sant'Elpidio,ma era stata demolita.
Nel tuo caso chiedi una visura storica sulla base della targa e ti diranno tutti i proprietari da quando è stata venduta 12 anni fa e fino all'attuale proprietario.
Ah,questa cosa la può richiedere anche in una scuola guida,oramai sono tutte in grado di fare queste visure.
Tony


p.s. dimenticavo,la cosa è possibile anche se nel frattempo il mezzo ha cambiato targa

Lalethor
09-07-2013, 17:33
Confermo il PRA è registro pubblico e quindi accessibile a tutti proprio come i certificati di residenza, di nascita, i registri degli immobili ecc. ecc.
Che manna per i ladri e i truffatori ....
ciao Fabio

Credo che almeno si deva mettere una motivazione per la domanda, ma forse mi sbaglio

6galloni
09-07-2013, 17:38
Credo che almeno si deva mettere una motivazione per la domanda, ma forse mi sbaglio

taglio e cucio: :happy5:

Il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) contiene tutte le informazioni relative alle vicende giuridico patrimoniali dei veicoli soggetti ad iscrizione. La normativa di riferimento è costituita dalla legge istitutiva del PRA (R.d.l.436/27), dalla legge 187/90, con la quale si è dato avvio alla automazione del PRA, e dal D.M. 514/92, che ne costituisce il regolamento di attuazione.
Il PRA informatizzato, oltre ad assolvere alle sue funzioni istituzionali, rappresenta un patrimonio informativo sul mondo dell'auto idoneo a fornire dati sui veicoli che possono risultare utili a vari fini (mobilità, inquinamento, mercato, ecc.), in un ambito di continuo sviluppo ed evoluzione.

Il regolamento ACI di accesso alla banca dati PRA definisce le regole attraverso le quali si consente di accedere alle informazioni contenute nel Pubblico Registro Automobilistico o di estrarre dati variamente aggregati, in ragione delle specifiche esigenze del richiedente.

AI sensi dell’art. 22 del D.M. 514/92 è consentito a chiunque di conoscere la situazione giuridico-amministrativa attuale di un veicolo (compresi dati relativi all’intestatario), sulla base del numero di targa, chiedendo una "visura" al Pubblico Registro Automobilistico.

La visura per targa può essere ottenuta tramite il proprio personal computer (mediante il servizio VisureNet) oppure può essere richiesta agli Uffici Provinciali ACI del PRA, alle delegazioni ACI o alle Agenzie di consulenza automobilistica aderenti al servizio. Per ciascun canale di consultazione è applicato un costo differenziato dipendente dalle componenti che concorrono a formarlo.

I soggetti che possono accedere ai servizi sono i seguenti (oltre agli organi e alle amministrazioni statali):

Regioni, Province, Aziende Municipalizzate, Polizia Provinciale, Autorità Portuali, Corpo Forestale e Enti Pubblici Comuni, Comunità montane, Unioni e Consorzi di Comuni Società del settore automobilistico, Case costruttrici, Enti di studio e di ricerca, Centri di revisione, Concessionari auto, Demolitori, Assicurazioni Società concessionarie per la riscossione dei tributi
Agenzie e Studi di consulenza automobilistica, Associazioni professionali, Agenzie investigative Avvocati e Curatori Notai
Privati (Persone fisiche e Persone giuridiche)....:happy5:

Lalethor
09-07-2013, 17:45
taglio e cucio: :happy5:

Ti ringrazio :happy3:
Però non trovo risposta al mio dubbio, quindi o funziona che si ha l'informazione senza dare nessun motivo oppure.. oppure son gnucco io :happy4:

6galloni
09-07-2013, 18:09
Ti ringrazio :happy3:
Però non trovo risposta al mio dubbio, quindi o funziona che si ha l'informazione senza dare nessun motivo oppure.. oppure son gnucco io :happy4:

se lo puoi fare TRANQUILLAMENTE dal tuo pc al sito che ti ho evidenziato, la domanda te la sei già risposta, o no?!?!?

esempio di siti per fare quelo che cerchi:

http://www.homeonline.it/visura_targa_pra?gclid=CJnh5vDyorgCFYW23godsjEACA

https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

befaleg
09-07-2013, 18:11
Ti ringrazio :happy3:
Però non trovo risposta al mio dubbio, quindi o funziona che si ha l'informazione senza dare nessun motivo oppure.. oppure son gnucco io :happy4:

Si confermo per le interrogazioni relative ai registri pubblici occorre solo una domanda scritta ed un identificazione del richiedente, per alcuni registri come visure aci non è richiesta nessuna motivazione, si fa tutto via internet per altri come ad esempio quelli comunali relativi alla nascita, alla residenza al matrimonio, all'iscrizione nell'anagrafe degli elettori spesso chiedono una motivazione ma senza poi controllare altro ... va quindi da se che in genere si mette una motivazione a caso ad esempio io quando chiedevo i certificati anagrafici ci scrivevo sempre la seguente frase ".... per inseguire un debitore".

Ti dirò di più, fino a pochi anni fa alcune agenzie chiedevano gli estratti dagli elenchi elettorali e li incrociavano con i certificati di residenza per poi fare campagne pubblicitarie a tappeto e le amministrazioni comunali senza problemi fornivano tali dati anche su supporti informatici.

Quindi ti renderai conto che tutti questi registri sono una grande banca dati anche per i truffatori, anche se a dire il vero tutti ci scandalizziamo di tutto ciò ma non pensiamo mai che sui social come facebook forniamo tranquillamente e volontariamente molti più dati sensibili che poi i truffatori e i malfattori usano senza problemi.

Ciao FAbio