PDA

Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Frizione stacca e non stacca!?!?



rubik
21-06-2013, 20:27
Ciao a tutti , la mia sporty 883 da qualche tempo non stacca bene la frizione, nel senso che premendo la leva continua ad avere un po di presa, anche registrando il cavo. Ho notato che durante i cambi di marcia ( che sono quasi impossibili se non con doppietta), la leva della frizione avvolte sembra lenta (con molto gioco) avvolte sembra tiratissima. Premetto che più volte sono intervenuto sulla vite di registro, come da manuale ma niente da fare. Cerco qualche guru che possa aiutarmi a capire il problema, non credo siano di dischi perchè non è un problema di slittamento ma al contrario.Grazie anticipatamente.

JammedGeko
21-06-2013, 21:51
Ciao a tutti , la mia sporty 883 da qualche tempo non stacca bene la frizione, nel senso che premendo la leva continua ad avere un po di presa, anche registrando il cavo. Ho notato che durante i cambi di marcia ( che sono quasi impossibili se non con doppietta), la leva della frizione avvolte sembra lenta (con molto gioco) avvolte sembra tiratissima. Premetto che più volte sono intervenuto sulla vite di registro, come da manuale ma niente da fare. Cerco qualche guru che possa aiutarmi a capire il problema, non credo siano di dischi perchè non è un problema di slittamento ma al contrario.Grazie anticipatamente.

Cuscinetto reggispinta del registro...

rubik
21-06-2013, 22:38
Cuscinetto reggispinta del registro...

l'ho cambiato da pochi km, non credo sia quello anche perchè si sentirebbe il rumore durante la marcia, come già capitato, oggi ho smontato anche le rampe e la vite mi è sembrata stabile, comunque proverò a controllarlo di nuovo e ti faccio sapere.
Mi chiedo se fosse possibile che i dischi possano incollarsi e dare questo tipo di problema.

Pitzky
21-06-2013, 23:38
A me era successo qualcosa di simile l'anno scorso, pensavo di doverla registrare e invece nisba, il cambio era diventato inutilizzabile...poi è venuto fuori che si era rotto questo cuscinetto qui:

http://img836.imageshack.us/img836/3514/60so.jpg

JammedGeko
22-06-2013, 07:17
A me era successo qualcosa di simile l'anno scorso, pensavo di doverla registrare e invece nisba, il cambio era diventato inutilizzabile...poi è venuto fuori che si era rotto questo cuscinetto qui:

http://img836.imageshack.us/img836/3514/60so.jpg

Dice che lo ha appena cambiato

STACCIOHD
22-06-2013, 08:00
Primo pensiero anche io al cuscinetto,verifica sia ok e soprattutto te l'abbian montato bene...

rubik
22-06-2013, 16:10
Ho controllato il cuscinetto ed è a posto, ho regolato la frizione e tirato il cavo, ha sempre lo stesso problema, avvolte la frizione si allenta poi diventa dura, porca t***a . Ora ho tirato la corda più del dovuto e sto regolando man mano la leva fino quando non mi slitta più, sperando che non diventi di nuovo troppo dura e poi troppo lenta.

paoletto harley
22-06-2013, 16:46
dico la mia....ma mica può essere il cavo stesso,cavo frizione....forse è da sostituire? :byby:

rubik
22-06-2013, 17:46
diciamo che una mezza controllata al cavo l'ho data. dico mezza perchè ho provato a far scorrere il cavo con il gioco che ha azzerado il registro e smontando la rampa e sembra che scorra bene senza intoppi, ma apparte questo non credo dipendi dalla corda in quanto se lo fosse la frizione dovrebbe slittare, invece il problema che mi si presenta è che non stacca con conseguente difficoltà col cambio , per non parlare di fermarsi ha marcia inserita.

Mah, mistero della fede...

paoletto harley
24-06-2013, 07:16
.......quoto mistero....nel senso che su queste moto,+ le conosco e + mi rendo conto che ad alcuni problemi non vi sono risposte e/o soluzioni....anche xchè molte volte gli stessi di piccola entità come vengono poi scompaiono.....rimanendo sul discorso frizione ad esempio,sulla mia 883 quest'inverno,o con temp. esterne particolarmente rigide...se non la si fa scaldare un po;"la frizione" lavorando sulla leva.....come parto solo di prima marcia a freddo
tende a strappare,mi da degli strattoni,dei colpi,solo a partenza da fermo dal semaforo ad esempio......in marcia ed in scalata tutto ok,da quando le temp. esterne si sono alzate non esiste + il problema anche se parto a moto fredda....e da premettere che ho registrato,olio nuovo,regolato,ecc.,ecc.
mistero????!!!!:happy5:

Benito1976
24-06-2013, 07:37
Ti rimane un unica cosa da verificare e cioè il parastrappi della frizione. Dovrai fare queste operazioni:
1 - togliere e lasciar scolare bene l'olio della primaria in un contenitore pulito; se troverai dei pezzettini di ottone di forma circolare avrai già la conferma che è lui che si è rotto;
2 - togliere ed ispezionare il coperchio primaria alla ricerca di nottolini di forma circolare di ottone della misura di circa 2,5 mm;
3 - dovrai poi andare a smontare il pacco frizione e tirare fuori tutto, dischi e interdischi in acciaio verificando se qualcuno è rovinato o graffiato e nell'eventualità oltre al parastrappi dovrai sostituire tutta la frizione.
Facci sapere :happy5::happy5::happy5:

rubik
24-06-2013, 08:54
per il momento ho regolato la frizione al meglio che potevo, anche se fa ancora dei capricci, credo che il problema dipenda dal pacco frizione, appena rimedio un estrattore smonto il tutto e vi faccio sapere, per il momento Vi ringrazio per i vostri consigli ,spero di ricambiare per quello che posso. Ciao

Moto e vento...diamoci dentro!

Angry Wolf
24-09-2013, 08:53
per il momento ho regolato la frizione al meglio che potevo, anche se fa ancora dei capricci, credo che il problema dipenda dal pacco frizione, appena rimedio un estrattore smonto il tutto e vi faccio sapere, per il momento Vi ringrazio per i vostri consigli ,spero di ricambiare per quello che posso. Ciao

Moto e vento...diamoci dentro!

Ciao, come hai risolto che ho lo stesso problema?

Benito1976
30-09-2013, 09:35
Ciao, come hai risolto che ho lo stesso problema?

O si è rotto il cuscinetto reggispinta o il parastrappi della frizione; cmq devi smontare e verificare :happy5::happy5:

promisex1
01-10-2013, 21:17
883 custom 2007 solito problema ho gia' comprato la frizione nuova barnett in klevlar poi vi dico,intanto cerco di descrivere i problemi,il pacco frizione in prima nelle manovre fa rumore,la leva si indurisce per poi tornare morbida,delle volte o difficolta' a cambiare(sembra che il cambio s'impunti)
speriamo di risolvere poi vi diro

promisex1
01-10-2013, 21:20
solito problema ho gia' comprato la frizione nuova barnet in klevar poi vi dico


dimenticavo salve a tutti non sono molto pratico e vi saluto da qui e buona strada a tutti

Benito1976
02-10-2013, 08:10
dimenticavo salve a tutti non sono molto pratico e vi saluto da qui e buona strada a tutti

Passa comunque dalla sezione presentazioni ...
devi aprire il cover primaria e smontare la frizione con l'apposito attrezzo che o compri o ti realizzi da solo come tanti di noi hanno fatto; sicuramente o è il disco parastrappi e te ne accorgi subito perchè quando scoli l'olio ci trovi dei pezzettini di ottone o è il cuscinetto dell'alberino della regolazione e te ne accorgi perchè è sballato :happy5::happy5::happy5:

promisex1
02-10-2013, 19:50
vediamo in settimana prossima si apre il tutto:happy6:

promisex1
18-10-2013, 21:29
vediamo in settimana prossima si apre il tutto:happy6:
bene aperto il tutto,e antisaltellamento andato,pero' tutti i pezzettini di ottone erano all'interno della frizione,quindi impedivano il corretto funzionamento,sostituita con una in kevlar della barnet e va che e' una favola........consiglio vivamente