PDA

Visualizza Versione Completa : Offerta (assurda) Genertel



double m
03-06-2013, 13:35
io non ci posso credere!! mi è arrivata una mail con questo messaggio:
http://imageshack.us/a/img585/1009/assicurazione.png

alla faccia dell'offerta!: millequattrocentocinquantasetteeuro :bigeyes:
ma dove siamo arrivati!!??!!
scusate lo sfogo!
:hardrio:

double m
03-06-2013, 13:38
forse l'immagine è troppo grande, qualcuno me la può rimpicciolire??

gosilver
03-06-2013, 13:39
io non ci posso credere!! mi è arrivata una mail con questo messaggio:
http://imageshack.us/a/img585/1009/assicurazione.png

alla faccia dell'offerta!: millequattrocentocinquantasetteeuro :bigeyes:
ma dove siamo arrivati!!??!!
scusate lo sfogo!
:hardrio:

caro Mario...ne parlavamo con Nello alla festa.....paura!!!

Littleblack
03-06-2013, 13:49
C'è poco da dire, se quelle sono le condizioni migliori che offre il mercato allora bisogna vendere la moto e comprare una bella bicicletta coi contro****i. E fanculo a tutti.

Momo87s
03-06-2013, 13:50
Li hai ringraziati a dovere almeno?? :sad4:

Bart
03-06-2013, 13:51
E solo RC!!!

Sposto in piazzetta :wink2:

lordguzzi
03-06-2013, 13:59
C'è poco da dire, se quelle sono le condizioni migliori che offre il mercato allora bisogna vendere la moto e comprare una bella bicicletta coi contro****i. E fanculo a tutti.

magari ci si potrebbe organizzare come motociclsti....

si potrebbe creare una società a milano che le compra e le noleggia ai soci....non ci vedo nulla di illegale.

prima di arrivare all'umiliazione della bici....

Tenacious D
03-06-2013, 14:03
magari ci si potrebbe organizzare come motociclsti....

si potrebbe creare una società a milano che le compra e le noleggia ai soci....non ci vedo nulla di illegale.

prima di arrivare all'umiliazione della bici....

pare che in Inghilterra ed in molte altre parti del mondo ci si stia organizzando in consorzi, in modo da andare a trattare con le compagnie elettriche piuttosto che del gas insieme, proporre contratti agevolati a 4/500k persone potrebbe essere la nuova frontiera per spuntare prezzi più umani!

Bart
03-06-2013, 14:06
pare che in Inghilterra ed in molte altre parti del mondo ci si stia organizzando in consorzi, in modo da andare a trattare con le compagnie elettriche piuttosto che del gas insieme, proporre contratti agevolati a 4/500k persone potrebbe essere la nuova frontiera per spuntare prezzi più umani!

anche in Italia (https://www.abbassalabolletta.it)

rocco
03-06-2013, 14:07
mah! mi pare strano... io con loro pago 381 euri anno per l'iron (compreso incendio e furto a 6.000 euro) e 572 con il dyna, sempre annuale ed incendio e furto a 12.000.

lordguzzi
03-06-2013, 14:10
mah! mi pare strano... io con loro pago 381 euri anno per l'iron (compreso incendio e furto a 6.000 euro) e 572 con il dyna, sempre annuale ed incendio e furto a 12.000.

in campania è diventato proibitivo....le differenze tra province possono in generale essere importanti.

pensa che io passando per pochissimi km dalla provincia di varese (dove sanno guidare) alla provincia di como (dove purtroppo lo sanno fare molto meno...) ho avuto un incremento dell'ordine del 15%-20% su rc......

FXSTC
03-06-2013, 14:15
io non ci posso credere!! mi è arrivata una mail con questo messaggio:
http://imageshack.us/a/img585/1009/assicurazione.png

alla faccia dell'offerta!: millequattrocentocinquantasetteeuro :bigeyes:
ma dove siamo arrivati!!??!!
scusate lo sfogo!
:hardrio:

Sei di Napoli o Campano?
So' che da quelle parti anche l' RC auto e' da paura con l'attenuante di record di furti e falsi incidenti.
Dico attenuante perche' le assicurazioni invece che indagare sulle truffe, preferiscono rifarsi su tutti i contribuenti.
Anche io ho Genertel e pago 340euro solo rc per tutto l'anno.

double m
03-06-2013, 14:18
mah! mi pare strano... io con loro pago 381 euri anno per l'iron (compreso incendio e furto a 6.000 euro) e 572 con il dyna, sempre annuale ed incendio e furto a 12.000.

eheh ma tu risiedi a siena.......:happy5:

double m
03-06-2013, 14:20
in campania è diventato proibitivo....le differenze tra province possono in generale essere importanti.

pensa che io passando per pochissimi km dalla provincia di varese (dove sanno guidare) alla provincia di como (dove purtroppo lo sanno fare molto meno...) ho avuto un incremento dell'ordine del 15%-20% su rc......

addirittura vanno a guardare il cap....:nuby:
invece di fare il :hardrio: a chi di questi imbrogli ci vive...e come li conosco io li conosce pure chi dovrebbe controllare....lasciamo stare và sennò finiamo in piazzetta....

lordguzzi
03-06-2013, 14:27
addirittura vanno a guardare il cap....:nuby:
invece di fare il :hardrio: a chi di questi imbrogli ci vive...e come li conosco io li conosce pure chi dovrebbe controllare....lasciamo stare và sennò finiamo in piazzetta....

lo so, lo so, mi dispiace davvero per voi, ma non scherzo quando dico che seriamente dovreste, a livello di amici, chapter club etc. valutare davvero di organizzarvi con metodi legali ma innovativi.

d'altra parte è quello che fanno le assicurazioni.....vi f...tt...o con metodi legali....


solidarietà massima comunque

rocco
03-06-2013, 14:31
eheh ma tu risiedi a siena.......:happy5:

si, giusto.

Tenacious D
03-06-2013, 14:36
anche in Italia (https://www.abbassalabolletta.it)

caspita....me l'ero perso.....:happy5:

grazie per la segnalazione, mi sono già iscritto!:ok:

chissà se si può fare anche per le assicurazioni?:idea:

rain
03-06-2013, 14:41
strano x' il preventivo che hanno proposto a me era il n°1

Momo87s
03-06-2013, 15:09
strano x' il preventivo che hanno proposto a me era il n°1

In campania, come ci spiegavano, le tariffe sono completamente diverse rispetto alle regioni del nord (proprio per invitare i potenziali clienti a NON assicurarsi)

rain
03-06-2013, 15:13
ahhhhh ecco....

bikerpd
03-06-2013, 15:14
Non ricordo bene e non vorrei dire una cavolata...

Per essere intestatario di una polizza assicurativa è necessario essere proprietario del veicolo?

Nel senso che se Mario di Napoli è proprietario del mezzo posso io di Padova intestarmi la polizza abbassando i costi?

:idea::idea::idea:


P.s. Io pago € 190/anno :happy4:

L' UOMO NERO
03-06-2013, 15:19
Non ricordo bene e non vorrei dire una cavolata...

Per essere intestatario di una polizza assicurativa è necessario essere proprietario del veicolo?

Nel senso che se Mario di Napoli è proprietario del mezzo posso io di Padova intestarmi la polizza abbassando i costi?

:idea::idea::idea:


P.s. Io pago € 190/anno :happy4:


non male come idea! :idea: quanto gli chiediamo di "cresta" direi che 350 potrebbero andare bene :happy4:

bikerpd
03-06-2013, 15:25
non male come idea! :idea: quanto gli chiediamo di "cresta" direi che 350 potrebbero andare bene :happy4:

Bhà... in realtà pensavo anche 500 :talk1:

L' UOMO NERO
03-06-2013, 15:25
Bhà... in realtà pensavo anche 500 :talk1:

:talk1::talk1::talk1::talk1:

darkness_73
03-06-2013, 15:38
P.s. Io pago € 190/anno :happy4:

Io 184...non lo stavo dicendo per vergogna :happy4:

bikerpd
03-06-2013, 15:55
Io 184...non lo stavo dicendo per vergogna :happy4:

Per la precisione pago € 178.

Ho aumentato un pochino per non fare il solito sborone :happy4:

double m
03-06-2013, 16:06
Non ricordo bene e non vorrei dire una cavolata...

Per essere intestatario di una polizza assicurativa è necessario essere proprietario del veicolo?

Nel senso che se Mario di Napoli è proprietario del mezzo posso io di Padova intestarmi la polizza abbassando i costi?

:idea::idea::idea:


P.s. Io pago € 190/anno :happy4:

funziona così: tu ti intesti la mia moto ed io pago la cifra della tua residenza corrispondente.....ma la moto è intestata a te con tutti i pro (potresti rivendicare la proprietà della moto quando ti pare) e i contro (vedi per esempio multe)...ma lo fanno comunque in tanti...poi noi del sud un parente al nord lo troviamo sempre :happy7:

darkness_73
03-06-2013, 16:13
Per la precisione pago € 178.

Ho aumentato un pochino per non fare il solito sborone :happy4:

Oh caxxo mi è scaduta ieri :eyes:...a breve aggiorno :sudor: (menomale che mi ricordate tutto)

bikerpd
03-06-2013, 16:17
funziona così: tu ti intesti la mia moto ed io pago la cifra della tua residenza corrispondente.....ma la moto è intestata a te con tutti i pro (potresti rivendicare la proprietà della moto quando ti pare) e i contro (vedi per esempio multe)...ma lo fanno comunque in tanti...poi noi del sud un parente al nord lo troviamo sempre :happy7:

Era questo che intendevo :wink2:

Mi sembra però che per fare un contratto assicurativo l'intestatario del contratto ed il proprietario possono essere soggetti distinti.

Potremmo fare una prova per curiosità..

hdmorgan
03-06-2013, 16:26
Non ricordo bene e non vorrei dire una cavolata...

Per essere intestatario di una polizza assicurativa è necessario essere proprietario del veicolo?

Nel senso che se Mario di Napoli è proprietario del mezzo posso io di Padova intestarmi la polizza abbassando i costi?

:idea::idea::idea:


P.s. Io pago € 190/anno :happy4:


Questa volta non ti è possibile fare la cresta perchè non è possibile assicurare un mezzo che non sia tuo :talk1:

già tu e compagni de merenda ci speravate è......:ylsuper:

alberto-66
03-06-2013, 16:32
Era questo che intendevo :wink2:

Mi sembra però che per fare un contratto assicurativo l'intestatario del contratto ed il proprietario possono essere soggetti distinti.

Potremmo fare una prova per curiosità..

non so mirko, ma penso che non sia cosi ....


Questa volta non ti è possibile fare la cresta perchè non è possibile assicurare un mezzo che non sia tuo :talk1:

già tu e compagni de merenda ci speravate è......:ylsuper:

appunto :ok:

belavecio
03-06-2013, 16:36
Per la precisione pago € 178.
:

eppure sospendibile e con assistenza stradale..:vhappy3:

freeway
03-06-2013, 16:59
io per fortuna sono convenzionato con le forze armate
eppure la mia quaota annua è di 800€ :mad1::mad1:
non mi lamento perchè ci sono bikers che stanno peggio di me.
il problema è che più si va avanti e più aumentano le assicurazioni, ci vorrebbe una riforma totale per non essere presi più per :hardrio: da questa assicurazioni

bikerpd
03-06-2013, 17:03
Questa volta non ti è possibile fare la cresta perchè non è possibile assicurare un mezzo che non sia tuo :talk1:
già tu e compagni de merenda ci speravate è......:ylsuper:



Uff... sempre tra i maroni questo quà...

Cava mi puoi bannare questo utente insolente che mi sta rovinando il business :happy4:

Littleblack
03-06-2013, 17:12
Non ho letto tutto, qualcuno tipo lordguzzi ha trovato qualche altra soluzione concreta a parte passare alla bicicletta? :talk1:

Arturo Bandini
03-06-2013, 17:20
Sparano cifre Alte perchè non sei gradito...

Il Barbiere di Nociglia
03-06-2013, 17:39
class action?

il problema è che le assicurazioni sono di proprietà dei politici

skizzetto
03-06-2013, 18:17
Sparano cifre Alte perchè non sei gradito...

in che senso?

iVo³
03-06-2013, 18:54
in che senso?

Nel senso con una cifra simile si suppone tu sia uno che spesso incidenta o novizio (classe alta) e che pur di perderti sparano ste cifre.

Comunque tornando al problema di double m spesso con una classe alta spunti bei prezzi in agenzia

9gerry74
03-06-2013, 19:22
Bisognerebbe denunciare e prendere a calci nel culo tutti quelli che fanno truffe costringendo gli altri a pagare il prezzo....

double m
03-06-2013, 19:50
giusto per precisare, anch'io usufruisco di una convenzione con le forze armate ed anch'io come freeway pago 800€ (solo rc), quindi rispetto a tanti mi ritengo fortunato, però ciò non toglie che comunque sono cifre da capogiro e che scoraggiano l'utilizzo delle due ruote che, tanto per dirne una, potrebbe essere una delle soluzioni per agevolare il traffico cittadino, specialmente dalla mie parti...:nuby:

Tenacious D
05-06-2013, 10:24
giusto per precisare, anch'io usufruisco di una convenzione con le forze armate ed anch'io come freeway pago 800€ (solo rc), quindi rispetto a tanti mi ritengo fortunato, però ciò non toglie che comunque sono cifre da capogiro e che scoraggiano l'utilizzo delle due ruote che, tanto per dirne una, potrebbe essere una delle soluzioni per agevolare il traffico cittadino, specialmente dalla mie parti...:nuby:

aggiorno pubblicando una tabella che ho visto per caso...

http://img521.imageshack.us/img521/2774/66198448990408947582294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/66198448990408947582294.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo questa tabella il numero di incidenti rapportato al numero degli abitanti possessori di auto al sud è notevolmente più basso del nord...ed in particolare Napoli, che si dice avere le tariffe più alte per l'alto numero di incidenti/truffa, è ultima in classifica, quindi anche qui ci stanno prendendo per il culo?

:mad1::mad1:

Momo87s
05-06-2013, 10:33
I colleghi mi dicono che ieri sera Striscia la notizia ha fatto un servizio proprio e Napoli e proprio su questo argomento, mandando gente con telecamera nascosta a provare a farsi assicurare moto o macchina.
Nel servizio dicevano che i prezzi altissimi e la mancata possibilità di assicurarsi da parte di molti siano dovuti all'altissimo tasso di incidenti a Napoli e dintorni.

Ma non ho visto Striscia, quindi riporto solo quanto ho sentito dai colleghi

Tenacious D
05-06-2013, 10:37
I colleghi mi dicono che ieri sera Striscia la notizia ha fatto un servizio proprio e Napoli e proprio su questo argomento, mandando gente con telecamera nascosta a provare a farsi assicurare moto o macchina.
Nel servizio dicevano che i prezzi altissimi e la mancata possibilità di assicurarsi da parte di molti siano dovuti all'altissimo tasso di incidenti a Napoli e dintorni.

Ma non ho visto Striscia, quindi riporto solo quanto ho sentito dai colleghi

questo è quello che si sa...che ci dicono, i numeri però dicono altro....

ci fidiamo davvero di quello che ci dicono le assicurazioni? le banche? i politici? le istituzioni? i medici?

straccetto
05-06-2013, 10:39
aggiorno pubblicando una tabella che ho visto per caso...

http://img521.imageshack.us/img521/2774/66198448990408947582294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/66198448990408947582294.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo questa tabella il numero di incidenti rapportato al numero degli abitanti possessori di auto al sud è notevolmente più basso del nord...ed in particolare Napoli, che si dice avere le tariffe più alte per l'alto numero di incidenti/truffa, è ultima in classifica, quindi anche qui ci stanno prendendo per il culo?

:mad1::mad1:

la tabella riporta cifre relative a sinistri effettivi, denunciati. Forse c'è un sommerso, fatto di sinistri risolti amichevolmente per non vedersi aumentare il costo della polizza.

Momo87s
05-06-2013, 10:40
questo è quello che si sa...che ci dicono, i numeri però dicono altro....

ci fidiamo davvero di quello che ci dicono le assicurazioni? le banche? i politici? le istituzioni? i medici?

Io? Io non mi fido manco dei conti della spesa di mia moglie... :happy4:

Tenacious D
05-06-2013, 10:41
la tabella riporta cifre relative a sinistri effettivi, denunciati. Forse c'è un sommerso, fatto di sinistri risolti amichevolmente per non vedersi aumentare il costo della polizza.

giusto...o almeno plausibile...e questo in che modo intaccherebbe premi e ricavi delle assicurazioni?

skizzetto
05-06-2013, 10:51
aggiorno pubblicando una tabella che ho visto per caso...

http://img521.imageshack.us/img521/2774/66198448990408947582294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/66198448990408947582294.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo questa tabella il numero di incidenti rapportato al numero degli abitanti possessori di auto al sud è notevolmente più basso del nord...ed in particolare Napoli, che si dice avere le tariffe più alte per l'alto numero di incidenti/truffa, è ultima in classifica, quindi anche qui ci stanno prendendo per il culo?

:mad1::mad1:

Stefano purtroppo la realtà è che siamo stati colonizzati 150 anni or sono, ed in questo secolo e mezzo di storia siamo stati vittime di politiche non solo ladresche in tutti i sensi ma proprio antimeridionali

i cittadini italiani sono 200 anni che vengono bombardati sistematicamente e quotidianamente con tv giornali e libri volti a discreditare con un'informazione subdola sempre e comunque una certa parte di popolazione

ed è proprio questo che mi fa tristezza, in questo post è stato scritto che a Napoli rubano auto e moto, anche questo dato non è veritiero, Roma e Milano sono davanti a Napoli per furti di auto, e cmq a Napoli è quasi impossibile farsi assicurare auto o moto contro il furto se non a cifre da rapina .............. e poi mi devono sempre spiegare che cosa centra il furto con la RCO RCT ??????

e soprattutto vedi l'altro post di CRI dove a una mia battuta ho ricevuto per risposta una serie di banalità (parcheggiatori abusivi, pacchi doppi pacchi e contropaccotti falsi incidenti e falsi invalidi) da far cadere le braccia pure ad un monco :happy3:

oavic
05-06-2013, 10:51
Io con genertel pago 233 euro per un anno,moto 883 del 2004 massimale 6 milioni.

skizzetto
05-06-2013, 11:08
giusto...o almeno plausibile...e questo in che modo intaccherebbe premi e ricavi delle assicurazioni?

:happy4::happy4:
ennesima truffa alle assicurazioni :talk1::talk1::talk1:

straccetto
05-06-2013, 11:10
giusto...o almeno plausibile...e questo in che modo intaccherebbe premi e ricavi delle assicurazioni?

Tempo fa un ragazzo mi tamponò e feci il CID con la madre, con la sua assicurazione ma se mi avesse dati i soldi in mano sarebbe stato uguale.

Un'altra volta ci fu un concorso di colpa, per cui la mia assicurazione liquidò "l'altro" e l'assicurazione dell'altro liquidò me.

Per cui, alla luce della mia esperienza ho capito che ci rimettiamo sempre noi ma era intuibile.

Tenacious D
05-06-2013, 11:12
Tempo fa un ragazzo mi tamponò e feci il CID con la madre, con la sua assicurazione ma se mi avesse dati i soldi in mano sarebbe stato uguale.

Un'altra volta ci fu un concorso di colpa, per cui la mia assicurazione liquidò "l'altro" e l'assicurazione dell'altro liquidò me.

Per cui, alla luce della mia esperienza. ci rimettiamo sempre noi ma era intuibile.

scusami, magari mi sono spiegato male, se dalle statistiche di incidenti mancano giustamente, o verosimilmente gli incidenti risolti amichevolmente magari anche mettendosi d'accordo direttamente, quindi senza passare dall'assicurazione, proprio per evitare l'aumento dei premi, su che base aumenterebbero i premi stessi?
:happy5:

lordguzzi
05-06-2013, 11:16
scusami, magari mi sono spiegato male, se dalle statistiche di incidenti mancano giustamente, o verosimilmente gli incidenti risolti amichevolmente magari anche mettendosi d'accordo direttamente, quindi senza passare dall'assicurazione, proprio per evitare l'aumento dei premi, su che base aumenterebbero i premi stessi?
:happy5:

...e come avrai intuito questo spiega il dato di napoli.....:happy5:

straccetto
05-06-2013, 11:17
scusami, magari mi sono spiegato male, se dalle statistiche di incidenti mancano giustamente, o verosimilmente gli incidenti risolti amichevolmente magari anche mettendosi d'accordo direttamente, quindi senza passare dall'assicurazione, proprio per evitare l'aumento dei premi, su che base aumenterebbero i premi stessi?
:happy5:

Perdonami, forse sono io duro di comprendonio, vuoi sapere una cifra o una percentuale se emergesse il "sommerso" risolto amichevolmente?

skizzetto
05-06-2013, 11:18
scusami, magari mi sono spiegato male, se dalle statistiche di incidenti mancano giustamente, o verosimilmente gli incidenti risolti amichevolmente magari anche mettendosi d'accordo direttamente, quindi senza passare dall'assicurazione, proprio per evitare l'aumento dei premi, su che base aumenterebbero i premi stessi?
:happy5:

ti rispondo citando la risposta del mio assicuratore alla tua stessa domanda :

perchè sono aumentati i massimali per legge a + di 6.000.000
e meno male che non hai fatto sinistri altrimenti sai che aumento :hardrio::hardrio::hardrio:

straccetto
05-06-2013, 11:18
...e come avrai intuito questo spiega il dato di napoli.....:happy5:

appunto... :ok:

skizzetto
05-06-2013, 11:19
Perdonami, forse sono io duro di comprendonio, vuoi sapere una cifra o una percentuale se emergesse il "sommerso" risolto amichevolmente?

io togliere il forse .....:happy4::happy4::happy4:

lordguzzi
05-06-2013, 11:21
io togliere il forse .....:happy4::happy4::happy4:

guarda che roma fa parte della terronia soppressa...non ti in****are con il compatriota :happy4:

straccetto
05-06-2013, 11:22
...e come avrai intuito questo spiega il dato di napoli.....:happy5:

si... ma non solo, incrociando i dati si potrebbe anche far emergere un altro dato, quello relativo alle false/scadute assicurazioni.

Ovviamente mi riferisco alla penisola tutta.

Tenacious D
05-06-2013, 11:22
ok....ho capito che non mi sono spiegato!


il premio napoletano è elaborato su base di statistiche che in teoria ( in pratica è il contrario) dice che ci sono più incidenti/truffe?

se c'è un sommerso, e proprio per quello non denunciato....perchè una assicurazione ( o tutte) dovrebbero prendersi la briga di aumentare i premi, visto che non sono usciti risarcimenti dalle loro casse, e che i sinistri si sono sanati in maniera autonoma e quindi fuori dalle statistiche ma anche dei budget?


spero di averla posta bene!

lordguzzi
05-06-2013, 11:23
si... ma non solo, incrociando i dati si potrebbe anche far emergere un altro dato, quello relativo alle false/scadute assicurazioni.

Ovviamente mi riferisco alla penisola tutta.

..ovviamente :happy4:






:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

straccetto
05-06-2013, 11:23
io togliere il forse .....:happy4::happy4::happy4:

e' vero, tengo a capa tosta :happy4:

straccetto
05-06-2013, 11:24
..ovviamente :happy4:






:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:


Lord sei er peggio, i furbi sono ovunque dai :happy3:

Tenacious D
05-06-2013, 11:25
Lord sei er peggio, i furbi sono ovunque dai :happy3:

ma lascialo perdere!:happy4::happy4:

lordguzzi
05-06-2013, 11:27
Lord sei er peggio, i furbi sono ovunque dai :happy3:

sono pure terrone al 75% :happy4:....

si scherza ovviamente....ma me le tiri.

a cuccia tenacius...:byby:

alberto-66
05-06-2013, 12:22
aggiorno pubblicando una tabella che ho visto per caso...

http://img521.imageshack.us/img521/2774/66198448990408947582294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/66198448990408947582294.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

secondo questa tabella il numero di incidenti rapportato al numero degli abitanti possessori di auto al sud è notevolmente più basso del nord...ed in particolare Napoli, che si dice avere le tariffe più alte per l'alto numero di incidenti/truffa, è ultima in classifica, quindi anche qui ci stanno prendendo per il culo?

:mad1::mad1:

a mio modesto avviso, bisognerebbe avere i dati a valore e non solo a numero di incidenti

:happy5:

double m
05-06-2013, 12:36
a mio modesto avviso, bisognerebbe avere i dati a valore e non solo a numero di incidenti

:happy5:

bravo alberto! :ok: è quello che ho pensato anch'io! magari a roma ci sono 10 incidenti da un euro mentre a napoli 5 da 10 euro...giusto per fare un esempio.
però resta ancora da spiegare come mai ci sono più furti a roma e a milano e a napoli non te la vogliono assicurare per furto/incendio!:happy5:

alberto-66
05-06-2013, 13:00
bravo alberto! :ok: è quello che ho pensato anch'io! magari a roma ci sono 10 incidenti da un euro mentre a napoli 5 da 10 euro...giusto per fare un esempio.
però resta ancora da spiegare come mai ci sono più furti a roma e a milano e a napoli non te la vogliono assicurare per furto/incendio!:happy5:

fracamente non saprei cosa dire nel merito dell'incendio e furto, è davvero una cosa curiosa... mi rifiuto di pensare che le assicurazioni siano "razziste" ... ma non saprei dare una spiegazione :sad:

c'è qualche assicuratore tra noi che ci può svelare l'arcano? :vhappy3:

skizzetto
05-06-2013, 13:23
Alberto E Mario

se questi numeri relativi ai risarcimenti e alle truffe che subiscono le assicurazioni in campania e al sud sempre richiesti, non escono mai ci sarà un perchè o no?

alla vs osservazione teoricamente giusta
rispondo con una mia semplice osservazione, i maggiori risarcimenti in termini economici ci sono senza ombra di dubbio quando si hanno incidenti con morti e feriti

e se nell'ambito dei feriti si può sempre obiettare che ci sono feriti + o - gravi e altri suferficiali
i morti sono morti ovunque e comunque

in rete si trovano facilmente i dati raccolti da istat aci ed altri

http://www.comuni-italiani.it/statistiche/incidenti.html

anche in questi casi il numero di morti (ed anche feriti) è sempre inferiore in campania rispetto a tante altre regioni

alberto-66
05-06-2013, 13:39
Alberto E Mario

se questi numeri relativi ai risarcimenti e alle truffe che subiscono le assicurazioni in campania e al sud sempre richiesti, non escono mai ci sarà un perchè o no?

alla vs osservazione teoricamente giusta
rispondo con una mia semplice osservazione, i maggiori risarcimenti in termini economici ci sono senza ombra di dubbio quando si hanno incidenti con morti e feriti

e se nell'ambito dei feriti si può sempre obiettare che ci sono feriti + o - gravi e altri suferficiali
i morti sono morti ovunque e comunque

in rete si trovano facilmente i dati raccolti da istat aci ed altri

http://www.comuni-italiani.it/statistiche/incidenti.html

anche in questi casi il numero di morti (ed anche feriti) è sempre inferiore in campania rispetto a tante altre regioni

sono sempre più perplesso.... sembrerebbe che l'unica spiegazione possibile sia quella che le assicurazioni sono "razziste".... ma perchè dovrebbero esserlo?

l'assicurazione è una società dedita al profitto (su questo penso che nn ci siano dubbi) :wink2:....non alla discriminazione razziale....

boh.....

:happy5:

lordguzzi
05-06-2013, 13:43
ok, caso risolto.

in effetti anche con le mto ASI sono razziste.

subito il materiale a qualche deputato mx5msport per immediata interrogazione parlamentare in scia al successo dei cinghiali atomici

skizzetto
05-06-2013, 13:51
sono sempre più perplesso.... sembrerebbe che l'unica spiegazione possibile sia quella che le assicurazioni sono "razziste".... ma perchè dovrebbero esserlo?

l'assicurazione è una società dedita al profitto (su questo penso che nn ci siano dubbi) :wink2:....non alla discriminazione razziale....

boh.....

:happy5:

guarda che ti stai rispondendo da solo...

...le assicurazioni sono dedite al profitto.....

io con la mia 883 del 2000 ho pagato il 13/05/2013 la bellezza di € 630,00 solo di RCT RCO sono in prima classe e non ho MAI fatto incidenti
considera che ho una polizza base con nessuna garanzia accessoria tipo casco o spese mediche e legali
inoltre ho la guida esclusiva e per tre mesi l'anno dicembre gennaio e febbraio non potrei circolare pena una franchigia di € 5000

se poi consideri che io con la moto faccio si è no 2000km all'anno ..............

vuoi mettere una polizza più profittuosa e quasi a 0 rischi di questa per loro?

e tu come lo chiami questa polizza? io rapina legale statale a mano disarmata

dico statale xchè lo stato sulle polizze ci guadagna sul SSN più è alta l'imponibile della polizza più è alta la voce SSN

in Campania ci sono quasi 6.000.000 di abitanti fatti tu le proporzioni............

si ci sarà qualche migliaio di incidenti falsi e molte migliaia di polizze false o di non assicurati

ma vuoi mettere fare "cartello" e con la compiacenza di tanti, ******re centinaia di migliaia di ligi automobilisti....


la regola è la stessa che applicano i politici, piuttosto che far pagare pochi evasori nel caso specifico i soliti truffatori, si allarga la base imponibile e si fanno entrate molto profittuose

alberto-66
05-06-2013, 15:19
guarda che ti stai rispondendo da solo...

...le assicurazioni sono dedite al profitto.....

io con la mia 883 del 2000 ho pagato il 13/05/2013 la bellezza di € 630,00 solo di RCT RCO sono in prima classe e non ho MAI fatto incidenti
considera che ho una polizza base con nessuna garanzia accessoria tipo casco o spese mediche e legali
inoltre ho la guida esclusiva e per tre mesi l'anno dicembre gennaio e febbraio non potrei circolare pena una franchigia di € 5000

se poi consideri che io con la moto faccio si è no 2000km all'anno ..............

vuoi mettere una polizza più profittuosa e quasi a 0 rischi di questa per loro?

e tu come lo chiami questa polizza? io rapina legale statale a mano disarmata

dico statale xchè lo stato sulle polizze ci guadagna sul SSN più è alta l'imponibile della polizza più è alta la voce SSN

in Campania ci sono quasi 6.000.000 di abitanti fatti tu le proporzioni............

si ci sarà qualche migliaio di incidenti falsi e molte migliaia di polizze false o di non assicurati

ma vuoi mettere fare "cartello" e con la compiacenza di tanti, ******re centinaia di migliaia di ligi automobilisti....


la regola è la stessa che applicano i politici, piuttosto che far pagare pochi evasori nel caso specifico i soliti truffatori, si allarga la base imponibile e si fanno entrate molto profittuose

si, concordo...
ma quello che nn mi spiego è perchè le polizze, TUTTE le polizze, applicano questa piolitica di prezzi a Napoli e non lo fanno a Verbania

anche li ci saranno moto che fanno solo 2000 km/anno (sicuramente nn sto parlando di quelle di Cri :happy7: ) per cui, a parità di condizioni, perchè ste cavolo di polizze si accaniscono ad aumentare i prezzi a napoli ?

se vuoi, spiegamelo come se lo spiegassi ad un bimbo di 5 anni :happy3:

grazie :kiss:

skizzetto
05-06-2013, 16:08
ho fatto la simulazione della mia polizza moto con direct line on line
solo Rct Rco

Napoli (nello specifico il mio comune di residenza cmq è la stessa cosa) 962
Caserta 962
Salerno 724
Benevento 664
Avellino 648
Reggio Calabria 779
Bari 764
Foggia 664
Praia a Mare (Cosenza) 565
Palermo 515


ROMA 434 oohh

MILANO 300 uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanema

Cagliari 309
Padova 308
Bologna 300

Torino 288
Verona 260
Aosta 258
Bolzano 258
Verbania (per la gioia di CRI :happy4:) 252
Novara 252


il mio comune di poco più di 5000 abitanti paga una polizza di oltre 3 volte superiore a Milano e 2 volte superiore a Roma:happy6::happy6:

guglielmo
05-06-2013, 16:09
si, concordo...
ma quello che nn mi spiego è perchè le polizze, TUTTE le polizze, applicano questa piolitica di prezzi a Napoli e non lo fanno a Verbania

anche li ci saranno moto che fanno solo 2000 km/anno (sicuramente nn sto parlando di quelle di Cri :happy7: ) per cui, a parità di condizioni, perchè ste cavolo di polizze si accaniscono ad aumentare i prezzi a napoli ?

se vuoi, spiegamelo come se lo spiegassi ad un bimbo di 5 anni :happy3:

grazie :kiss:

te lo stà spiegando in una sola parola"cartello".

skizzetto
05-06-2013, 16:47
si, concordo...
ma quello che nn mi spiego è perchè le polizze, TUTTE le polizze, applicano questa piolitica di prezzi a Napoli e non lo fanno a Verbania

anche li ci saranno moto che fanno solo 2000 km/anno (sicuramente nn sto parlando di quelle di Cri :happy7: ) per cui, a parità di condizioni, perchè ste cavolo di polizze si accaniscono ad aumentare i prezzi a napoli ?

se vuoi, spiegamelo come se lo spiegassi ad un bimbo di 5 anni :happy3:

grazie :kiss:


le assicurazioni o meglio chi li rappresenta risponde sempre alla stessa maniera
a Napoli ed in generale in Campania e al sud ci sono troppi incidenti falsi, hanno troppe perdite,
ma non snocciolano mai gli importi di queste truffe ...chi sa come mai.... ed intanto chiudono gran parte degli uffici sul territorio e disdicono unilateralmente senza spiegazione polizze come la mia decennali senza sinistro (auto punto del 1997 1 classe)

oppure ribattono pure sul fatto che in Italia ci sono circa 3.500.000 di veicoli che circolano senza o con polizza falsa di cui circa 7/800.000 in campania

a parte che questi numeri non sono confutati da nessuna statistica certa, ma volevo sapere a loro cosa comporta visto che in quei casi o chi subisce un danno da un non assicurato perde il risarcimento o quando può, interviene il Fondo vittime della strada che paghiamo noi cittadini e non certo le assicurazioni.... così come vorrei sapere quale costo per le assicurazioni si genera da una risoluzione bonaria dei piccoli sinistri......

c'è poi chi (come CRI:talk1::talk1::talk1:) giustamente fa riferimento anche ad altre piaghe napoletane ovvero quelle dei falsi invalidi, dei parcheggiatori abusivi e dei paccottari alla stazione o di chi fa il gioco delle tre carte

quindi come vedi di motivi ce ne sono tanti:talk1:


per me la realtà è molto più semplice ed è sempre la stessa, siamo un popolo conquistato sfruttato e colonizzato, gente considerata e trattata da serie C

Il Barbiere di Nociglia
05-06-2013, 17:11
per me la realtà è molto più semplice ed è sempre la stessa, siamo un popolo conquistato sfruttato e colonizzato, gente considerata e trattata da serie C

applausi
:beer::beer::beer::beer::beer::beer:

alberto-66
05-06-2013, 20:17
le assicurazioni o meglio chi li rappresenta risponde sempre alla stessa maniera
a Napoli ed in generale in Campania e al sud ci sono troppi incidenti falsi, hanno troppe perdite,
ma non snocciolano mai gli importi di queste truffe ...chi sa come mai.... ed intanto chiudono gran parte degli uffici sul territorio e disdicono unilateralmente senza spiegazione polizze come la mia decennali senza sinistro (auto punto del 1997 1 classe)

oppure ribattono pure sul fatto che in Italia ci sono circa 3.500.000 di veicoli che circolano senza o con polizza falsa di cui circa 7/800.000 in campania

a parte che questi numeri non sono confutati da nessuna statistica certa, ma volevo sapere a loro cosa comporta visto che in quei casi o chi subisce un danno da un non assicurato perde il risarcimento o quando può, interviene il Fondo vittime della strada che paghiamo noi cittadini e non certo le assicurazioni.... così come vorrei sapere quale costo per le assicurazioni si genera da una risoluzione bonaria dei piccoli sinistri......

c'è poi chi (come CRI:talk1::talk1::talk1:) giustamente fa riferimento anche ad altre piaghe napoletane ovvero quelle dei falsi invalidi, dei parcheggiatori abusivi e dei paccottari alla stazione o di chi fa il gioco delle tre carte

quindi come vedi di motivi ce ne sono tanti:talk1:


per me la realtà è molto più semplice ed è sempre la stessa, siamo un popolo conquistato sfruttato e colonizzato, gente considerata e trattata da serie C

quindi, sintetizzando, mi sembra di aver capito che la tua ipotesi sarebbe quella che ad un certo punto tutte le compagnie assicurative si sono sedute ad un tavolo ed hanno deciso di penalizzare determinate aree geografiche e determinate citta alzando a dismisura i prezzi senza avere nessun rapporto razionale con la profittabilità di quei determinati territori

questo a mio modesto parere non vuol dire agire con una logica di profitto, ma posso sbagliarmi ovviamente

detto questo, rispetto il tuo parere ovviamente :ok:

:happy5:

London dude
06-06-2013, 00:33
Bisognerebbe denunciare e prendere a calci nel culo tutti quelli che fanno truffe costringendo gli altri a pagare il prezzo....

Scherzi? Come fa poi la gente a farsi riverniciare tutta la moto quando il vecchietto distratto al semaforo li tampona e gli rompe il vetrino della freccia?
Meglio che non entriamo nel dettaglio delle centinaia di milioni che vengono regalati ogni anno a quei farabutti per cui essere toccati da un'altro veicolo vuole dire automaticamente fingere di agonizzare e portare a casa un minimo di 3 punti di colpo di frusta...

skizzetto
06-06-2013, 09:26
quindi, sintetizzando, mi sembra di aver capito che la tua ipotesi sarebbe quella che ad un certo punto tutte le compagnie assicurative si sono sedute ad un tavolo ed hanno deciso di penalizzare determinate aree geografiche e determinate citta alzando a dismisura i prezzi senza avere nessun rapporto razionale con la profittabilità di quei determinati territori

questo a mio modesto parere non vuol dire agire con una logica di profitto, ma posso sbagliarmi ovviamente

detto questo, rispetto il tuo parere ovviamente :ok:

:happy5:


e questa cosa ti meraviglierebbe?

le truffettine all'assicurazione sono sempre esistite, non le fanno solo i napoletani, ma in generale la "furbizia" è un fenomeno + o - diffuso in tutta la penisola ...anche se qualcuno ovviamente vuole sempre tirare acqua al proprio mulino e dire che certe cose le fanno solo e sempre gli altri....

il post di Totonno London è la conferma e vedi anche il post dove si cita Cremona

a Napoli o nel meridione in genere dove organizzazioni mafiose sono altamente colluse con il territorio, ovviamente oltre alle truffettine della gente normale, ci sono le truffe seriali di determinati individui che fanno questo quotidianamente, ma questi ultimi possono essere + o - facilmente individuati monitorati e schedati, in quanto trattasi di persone sicuramente ben note e che fanno decine di incidenti in serie e nonostante ciò spesso e volentieri la fanno franca ....

le assicurazioni piuttosto che organizzarsi per combattere questi fenomeni potenziando i controlli sul territorio, hanno invece fatto il contrario, hanno chiuso quasi tutti i loro uffici e piuttosto che colpire pochi colpevoli hanno preferito colpire la massa onesta applicando premi da strozzini

è una semplice equazione matematica, si applica a tutti i livelli
faccio un esempio

i grandi evasori in Italia chi sono ?

in primis sono proprio le banche, società finanziarie ed assicurative, le società che detengono le licenze dei giochi, grandi gruppi industriali

e pure in Italia non si tende a far pagare a codesti soggetti le loro evasioni ma vengono puntualmente estese ai 60 milioni di pecore italiane

vedi l'ultimo caso di MPS dove il mega buco da 4 miliardi è stato probabilmente coperto con i sudori di molti italiani (leggi l'IMU)

Littleblack
06-06-2013, 09:33
Si vabbè, tante chiacchiere ma la teoria fa acqua: se veramente il motivo dei costi alti delle assicurazioni fosse il cartello allora non ha senso fare cartello solo al sud e non anche al nord.
Io per esempio le moto di Cri gliele assicurerei a 1200€ l'una così l'Italia si sente unita e Cri la pianta di fare lo sborone...

:happy4:

Mazér
06-06-2013, 09:37
vabbè, ma al sud avete già il mare e il bel tempo, volete pure le assicurazioni a basso costo? incontentabili...:happy4:

skizzetto
06-06-2013, 09:50
x finire il discorso che potrebbe prolungarsi per mesi senza cavare un ragno dal buco :talk1:
finisco citando l'articolo 3 della costituzione italiana


Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza
distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di
condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale,
che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno
sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori
all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.


.... a me normale civile ed onesto cittadino italiano che guida auto e moto da oltre 20 anni, in prima classe con entrambe le polizze, che ho fatto un solo sinistro (tra l'altro causatomi da uno che mi ha tamponato) (ne ho subiti due piccolini uno auto ed uno moto) avendo percorso ad occhio e croce ben oltre 800 mila Km, che pago oltre 600€ per la mia moto (ho elencato le specifiche della mia polizza) ed ho pagato otre 600€ per la mia punto 1100 del 97 dopo che mi hanno disdetto una polizza economicamente più vantaggiosa per me (pagavo meno di 500 2 anni fa) in modo unilaterale due anni fa

secondo voi a me è garantito ed applicato l'articolo 3 della costituzione rispetto ad altri guidatori italiani?

alberto-66
06-06-2013, 10:06
e questa cosa ti meraviglierebbe?

le truffettine all'assicurazione sono sempre esistite, non le fanno solo i napoletani, ma in generale la "furbizia" è un fenomeno + o - diffuso in tutta la penisola ...anche se qualcuno ovviamente vuole sempre tirare acqua al proprio mulino e dire che certe cose le fanno solo e sempre gli altri....

il post di Totonno London è la conferma e vedi anche il post dove si cita Cremona

a Napoli o nel meridione in genere dove organizzazioni mafiose sono altamente colluse con il territorio, ovviamente oltre alle truffettine della gente normale, ci sono le truffe seriali di determinati individui che fanno questo quotidianamente, ma questi ultimi possono essere + o - facilmente individuati monitorati e schedati, in quanto trattasi di persone sicuramente ben note e che fanno decine di incidenti in serie e nonostante ciò spesso e volentieri la fanno franca ....

le assicurazioni piuttosto che organizzarsi per combattere questi fenomeni potenziando i controlli sul territorio, hanno invece fatto il contrario, hanno chiuso quasi tutti i loro uffici e piuttosto che colpire pochi colpevoli hanno preferito colpire la massa onesta applicando premi da strozzini

è una semplice equazione matematica, si applica a tutti i livelli
faccio un esempio

i grandi evasori in Italia chi sono ?

in primis sono proprio le banche, società finanziarie ed assicurative, le società che detengono le licenze dei giochi, grandi gruppi industriali

e pure in Italia non si tende a far pagare a codesti soggetti le loro evasioni ma vengono puntualmente estese ai 60 milioni di pecore italiane

vedi l'ultimo caso di MPS dove il mega buco da 4 miliardi è stato probabilmente coperto con i sudori di molti italiani (leggi l'IMU)

personalmente parlando, si... mi meraviglierebbe alquanto sapere che di punto in bianco, senza una reale motivazione di mercato/economica un gruppo di aziende votate al profittro sfrenato decidono di penalizzare alcune aree geografiche a vantaggio di altre

non ne vedo i presupposti commerciali francamente...

ma forse sono io che, da buon abruzzese, ho la testa dura :happy4::happy4:

gok
06-06-2013, 11:12
comunque a prescindere dalle varie motivazioni plausibili o meno...
io alla Ras pago 180 euro l'anno con la possibilità di sospensione per i 6 mesi di inutilizzo..
ho 35 anni e sono con la stessa assicurazione da 8.. mai fatto incidenti.
Leggo la proposta e mi chiedo se hanno aggiunto uno zero o se vogliono disincentivare le persone all'acquisto di una moto.. anche perchè se dovessi pagare cosi tanto, o come i miei amici del sud, la moto non potrei sicuramente permettermela.
:happy5:

double m
06-06-2013, 13:41
comunque a prescindere dalle varie motivazioni plausibili o meno...
io alla Ras pago 180 euro l'anno con la possibilità di sospensione per i 6 mesi di inutilizzo..
ho 35 anni e sono con la stessa assicurazione da 8.. mai fatto incidenti.
Leggo la proposta e mi chiedo se hanno aggiunto uno zero o se vogliono disincentivare le persone all'acquisto di una moto.. anche perchè se dovessi pagare cosi tanto, o come i miei amici del sud, la moto non potrei sicuramente permettermela.
:happy5:

più di una volta ho pensato di vendere la moto...ma non ce la faccio è troppo forte la passione!...da quando è nato mio figlio la sto prendendo meno e quindi per "potermela permettere" blocco l'assicurazione per 7/8 mesi e così la polizza mi dura di più...in ogni caso se non potrò più pagare l'assicurazione gli darò una bella lucidata e la metterò in salotto e la venderò solo se mi dovessi trovare con l'acqua alla gola...:happy5:

surfrider65
10-06-2013, 22:31
...qui a Trieste assicurato Slim nuova con Genertel incendio e furto x 740 euro anno. più 60 euro al mese x il garage , totale 1460. Certo che costano i ns "giocattoli"....

Screamin' Eagle
10-06-2013, 22:31
31 anni V rod Muscle ABS 12 classe mi hanno chiesto....un po po di meno che ben 1245 euro all'anno ..... e pensare che questo è il preventivo più conveniente!!!!!!!!!in campania è diventato proprio proibitivo....anche quest'anno rimarrà al caldo in box....mi spiace ma son troppi troppi soldi!!!!

Alessiots
11-06-2013, 09:09
IO scrivo con cognizione di causa in quanto la morosa lavora da Genertel, la spiegazione delle tariffe alte su napoli e la campania è dovuta al gran numero di veicoli che circolano sprovvisti di assicurazione o con certificato falso, oltre al gran numero di furbetti che cercano di contraffare i certificati di pagamento per non dire i certificati di proprietà dei veicoli. Per dirvene una in provincia di Salerno avevano rubato la matrice che timbra i bollettini postali e inviavano alla genertel le ricevute dei bollettini contraffatte.
Inoltre vi posso segnalare che anche la provincia di genova gode di tariffe elevate a causa delle numerose truffe alle assicurazioni nonchè ai numerosi intestatari di comodo che casualmente hanno tutti lo stesso nome, la stessa sede ecc.

Tenacious D
11-06-2013, 09:16
IO scrivo con cognizione di causa in quanto la morosa lavora da Genertel, la spiegazione delle tariffe alte su napoli e la campania è dovuta al gran numero di veicoli che circolano sprovvisti di assicurazione o con certificato falso, oltre al gran numero di furbetti che cercano di contraffare i certificati di pagamento per non dire i certificati di proprietà dei veicoli. Per dirvene una in provincia di Salerno avevano rubato la matrice che timbra i bollettini postali e inviavano alla genertel le ricevute dei bollettini contraffatte.
Inoltre vi posso segnalare che anche la provincia di genova gode di tariffe elevate a causa delle numerose truffe alle assicurazioni nonchè ai numerosi intestatari di comodo che casualmente hanno tutti lo stesso nome, la stessa sede ecc.


quindi alzano le tariffe scommettendo sul rischio molto più che su dati effettivi!

se le tabelle dicono che napoli è l'ultima per numero di incidenti e milano la prima!