Visualizza Versione Completa : Enduro? No grazie
Una moto a cui ho sempre guardato con un certo interesse, ma che non ho mai apprezzato fino in fondo, è la Triumph Scrambler.
Esteticamente accattivante, concettualmente interessante, e con ampie possibilità di personalizzazione e modifiche. Chi è stato a Verona avrà sicuramente notato le numerosissime preparazioni, sopra a tutte a mio avviso quelle di Mr. Martini e TPR.
Però con il suo bicilindrico addolcito, con la sua ciclistica facile ed intuitiva, la possibilità di montare pneumatici anche tassellati e la sella relativamente bassa da terra, che consente al limite di cavarsi d'impaccio con una zampata, si presta anche ad un moderato uso al di fuori dei nastri d'asfalto. Strade bianche o poco più ovviamente. Né più né meno di quello che un motociclista "normale" farebbe con una endurona da macho. Dal look certamente più aggressivo, ma in sostanza non in grado di andare sensibilmente oltre.
Poi, quando ti imbatti in video di questo tipo, l'entusiasmo sale.....
Spero di riuscire a provarla, è una moto che mi incuriosisce molto :happy3:
http://youtu.be/wZNQkEPcm3c
davideco
04-05-2013, 06:46
Piace molto anche a me, poi mr. Martini riesce a fare delle special fantastiche! Però ho provato la Bonnie e devo dire che è proprio fiappa come motore, niente a che vedere con lo sporty che ha più coppia e un motore più appagante. Il pilota del video probabilmente farebbe le stesse cose con un Piaggio boxer :D:D:D
belavecio
04-05-2013, 06:46
Son belle moto..peccato che sono sempre di taglia nana..
FASTGABRY
04-05-2013, 07:05
Lo provato il triump scrambler con scarichi e centralina.
Alla vista moto entusiasmante e grintosa poi in realtà abbastanza piatta come erogazione.
Comunque quoto sufficiente anche per un off normale.
Bella moto.
Peccato siano piccole..
Piace molto anche a me, poi mr. Martini riesce a fare delle special fantastiche! Però ho provato la Bonnie e devo dire che è proprio fiappa come motore, niente a che vedere con lo sporty che ha più coppia e un motore più appagante. Il pilota del video probabilmente farebbe le stesse cose con un Piaggio boxer :D:D:D
...mi sa che devo quotare!!
La scrambler affascina anche me, ma penso mi stuferei presto.
docelektro
04-05-2013, 07:58
Ho visto il video ma non ci ho trovato nulla di che,con il night sono andato in posti peggiori nonostante la ruota dietro da 16 non tassellata e le sospensioni mediocri (con qualche modifica però :happy7:) .
Un pomeriggio all'arrivo della croce di mombracco sono uscito da una mulattiera e c'era la forestale che se la prendeva con due ragazzini con i 50 ,mi ha visto passare,ha sgranato gli occhi e non ha detto nulla :tongue3: Ma guardavano come avessero visto un alieno.
Penso che lo sporty originale sia più vicino al concetto di "quasi enduro" di queste moto qua.
E non escludo che se non riesco a venderla ci faccio un warboy verde oliva :idea:
Lo Scrambler è una bella moto, con grandi possibilità di modifiche. Certo il video affascina ed è fatto per stupire, ma come già detto da qualcuno, il pilota ci sa fare, e non potrebbe essere altrimenti visto il mezzo impiegato. Si perchè non so se ti è capitato di provare lo Scrambler, col marchio Triumph ci son stato parecchi anni come Pack Leader, e in base alla mia esperienza ti posso dire che: il motore è molto tranquillo e va bè, ma reparto ciclistica sospensioni è a livello delle nostre Harley, il peso non è indifferente... Tradotto in parole povere, dopo una giornata passata a far cose come quelle viste nel video (che per un enduro vero sarebbero fesserie), lo Scrambler non dico che finisce nel cassone del rottame, ma senz'altro ne risente parecchio.
Già, perchè col suo peso e le sospensioni di serie, fare anche solo quei "salti" che si vedono verso la fine del video, le forcelle te le metti come sciarpa, e gli ammortizzatori posteriori esplodono dopo qualche uscita del genere :happy4:. Per non parlare di tutti sassi e pietre che vengono alzati e che vanno a rovinare la vernice un po' ovunque. Poi se sei uno che non bada a queste cose, allora è un'altro discorso, a me piangerebbe il cuore trattare così uno Scrambler, userei altri mezzi più consoni e divertenti per tale scopo.
9gerry74
04-05-2013, 08:46
bella, ma non va una cippa, sospensioni a pacco sempre, motore cittadino, per enduro intendo altro, vuoi mettere fare le stesse cose con un Kappone 300 2 T?
http://www.youtube.com/watch?v=xDfSK-OOX8s
lo so mi paice vincere facile :vhappy3:
L' UOMO NERO
04-05-2013, 09:58
Lo Scrambler è una bella moto, con grandi possibilità di modifiche. Certo il video affascina ed è fatto per stupire, ma come già detto da qualcuno, il pilota ci sa fare, e non potrebbe essere altrimenti visto il mezzo impiegato. Si perchè non so se ti è capitato di provare lo Scrambler, col marchio Triumph ci son stato parecchi anni come Pack Leader, e in base alla mia esperienza ti posso dire che: il motore è molto tranquillo e va bè, ma reparto ciclistica sospensioni è a livello delle nostre Harley, il peso non è indifferente... Tradotto in parole povere, dopo una giornata passata a far cose come quelle viste nel video (che per un enduro vero sarebbero fesserie), lo Scrambler non dico che finisce nel cassone del rottame, ma senz'altro ne risente parecchio.
Già, perchè col suo peso e le sospensioni di serie, fare anche solo quei "salti" che si vedono verso la fine del video, le forcelle te le metti come sciarpa, e gli ammortizzatori posteriori esplodono dopo qualche uscita del genere :happy4:. Per non parlare di tutti sassi e pietre che vengono alzati e che vanno a rovinare la vernice un po' ovunque. Poi se sei uno che non bada a queste cose, allora è un'altro discorso, a me piangerebbe il cuore trattare così uno Scrambler, userei altri mezzi più consoni e divertenti per tale scopo.
quoto in toto
eaglealone
04-05-2013, 15:24
guarda qui (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?153792-Giri-in-moto/page4).
in effetti, l'entusiasmo quasi mi travolge. rabbrividiamo...
scherzo. ma non troppo.
http://spaghettovolante.files.wordpress.com/2010/02/video-1-mp4_snapshot_00-27_2010-02-28_22-34-15.jpg
PaoloOvada
04-05-2013, 15:41
Non è il mio genere.
credo che lewis riesca a guidare allo stesso modo anche una graziella pieghevole e farti emozionare guardandolo... secondo me ne hanno buttate 4 o 5 per fare il video... :happy4:
LucaJeep
05-05-2013, 07:54
Ste, piaceva anche a me, ti posso dire solo una cosa: non comprarla "al buio", vai assolutamente a provarla prima, sia su strada che magari anche su un semplice sterrato............ fidati.:happy5:
A vedersi è carina, retrò (solo gli scarichi non mi piacciono tanto).
Dipende dai gusti e da cosa ci devi fare. Secondo me, come ti hanno già detto altri, per fare fuori strada opterei scelte diverse.
:ok:
Ma io non la voglio comprare :happy3:
Dico solo che mi intriga esteticamente, per la possibilità di personalizzazione e perché, a differenza della stragrande maggioranza delle moto stradali, un giretto su strade bianche non lo disdegnerebbe.
Non ultimo, innegabilmente ha un fascino che molte altre moto, a cominciare dalle endurone, neanche si sognano.
Mai pensato di farci salti o acrobazie strane, che non sia nata per quello è evidente.
Ma non mi pare che nemmeno il proprietario di endurona medio faccia queste cose con la sua moto ipertecnologica.
Trovo bellissimo il viaggio di questi 4 (gente "quasi" normale, e non proprio nel fiore degli anni) che hanno attraversato i Pirenei, su percorsi certamente non impossibili ma neanche alla portata di una moto propriamente stradale.
http://youtu.be/YvkrzyquBCw
Provarla si, sono curioso.
Si, forse questo è lo spirito giusto..
PS, queste 4 sò BOMBARDATE OHLINS e PREPARATE !!! :happy7:
L' UOMO NERO
05-05-2013, 09:00
Ma io non la voglio comprare :happy3:
Dico solo che mi intriga esteticamente, per la possibilità di personalizzazione e perché, a differenza della stragrande maggioranza delle moto stradali, un giretto su strade bianche non lo disdegnerebbe.
Non ultimo, innegabilmente ha un fascino che molte altre moto, a cominciare dalle endurone, neanche si sognano.
Mai pensato di farci salti o acrobazie strane, che non sia nata per quello è evidente.
Ma non mi pare che nemmeno il proprietario di endurona medio faccia queste cose con la sua moto ipertecnologica.
Trovo bellissimo il viaggio di questi 4 (gente "quasi" normale, e non proprio nel fiore degli anni) che hanno attraversato i Pirenei, su percorsi certamente non impossibili ma neanche alla portata di una moto propriamente stradale.
http://youtu.be/YvkrzyquBCw
Provarla si, sono curioso.
Ste x quella cifra mi comprerei una Gs 800/1000 del 89/90 ultime faro tondo, ottime su strada e su fuori e dalla eleganza senza tempo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.