Accedi

Visualizza Versione Completa : Il mal di schina dello sporsterista



scarmar
26-04-2013, 10:02
dopo tanto tempo mi è venuto a trovare un vecchio compagno di viaggi... il mal di schina zona lombare, so che è solo questione di abitudine, visto che ieri sono riuscito a fare la prima uscita della stagione 5 ore di moto totali, non sono neanche tante... speriamo non sia l'età... una curiosità, mal il mal di schina fa parte solo di chi guida uno sporty? se prendessi il RK non soffrirei di nulla? chi guida una Electra dopo mille mila km. è fresco come una rosa?

spiedo
26-04-2013, 10:05
Io con softail ho risolto con un giaccone sotto la cinta...
La giacca in pelle mi piace ma guarda caso il mal di schiena e scomparso. ..

andreglide
26-04-2013, 10:17
ti dico la mia impressione:
l'anno scorso avevo una electra 1340, in un giorno ho fatto 500km, la sera sono tornato a casa fresco
quest'anno ho uno sportster 1200 (elastico), stesso percorso, sono tornato a casa davvero molto stanco.

credo che la differenza stia in alcuni fattori
sella
posizione
riparo aerodinamico

avendo il montaggio elastico del motore 1200 non sento problemi...

per poter viaggiare bene devi fare come fanno i pragmatici ammmeregani (se vai su XLforum c'è proprio la sezione touring), ovvero fregartene dell'estetica, montare sella super-imbottita, parabrezza (o addirittura batwing) e floorboard con comandi avanzati...

certo però che da un punto di vista puramente estetico lo sporty diventa "inguardabile", quindi tutti quelli a cui importa di più l'estetica storceranno il naso e diranno che stai snaturando la moto, che fai prima a comprartene un'altra blablabla...

per rispondere alla tua domanda: la mia esperienza, a moto ORIGINALI, è
SI, con una electra viaggi tantissimo e hai percorrenze chilometriche di tutto rispetto mentre con una sportster i km che fai sono limitati da uno scarso comfort.

ciò non vuol dire IMHO che lo sporty non possa essere un gran viaggiatore, basta
1) accessoriarlo e fanc### l'estetica ed i giudizi altrui (it's my ride, not yours)
OPPURE
2) avere una buona soglia di resistenza e viaggiarci così...

:happy5::happy5:

maverick03
26-04-2013, 10:56
per fortuna no!:tongue3:

fatto tappe lunghe ....anche consecutive da 500/600 km .... nessuna protezione e casco jet....anche in autostrada

problemi alle mani....si si ( ma sono reduce di parecchie fratture...e ne pago le conseguenze)

un po' il collo, e il sedere ma .....credo che rientri tutto nella normalita':happy5:

andreglide
26-04-2013, 11:02
per fortuna no!:tongue3:

fatto tappe lunghe ....anche consecutive da 500/600 km .... nessuna protezione e casco jet....anche in autostrada

problemi alle mani....si si ( ma sono reduce di parecchie fratture...e ne pago le conseguenze)

un po' il collo, e il sedere ma .....credo che rientri tutto nella normalita':happy5:

ecco un esempio del caso 2)
"avere una buona soglia di resistenza e viaggiarci così..."

beato te...:ok:

Nipo
26-04-2013, 11:06
Giaccone, fascia lombare.

Ma che manubrio hai??

skeo
26-04-2013, 12:01
devi trovare una posizione che ti permette di stare in estensione nella zona lombare... almeno per me e' cosi'. Ho provato tre manubri e tre selle, alla fine che piaccia o non piaccia, la combinazione attuale e' la migliore....cioe' quella che mi permette di arretrare col sedere e di estendere la zona lombare senza doverci caricare troppo il busto. insomma col culo indietro! Nelle rare occasioni in cui mi porto dietro qualcuno, o mi carico del bagaglio, sono costretta a stare piu' avanti sulla sella e con la schiena dritta ...beh, allora son dolori...piuttosto ho problemi alle gambe ,che ogni tanto dovrei sgranchire, ma svariate ore di moto le affronto ancora tranquillamente e senza dovermi lagnare per problemi alla schiena, quelli vengono quando vogliono anche senza l'uso della moto...:wink2:

scarmar
26-04-2013, 12:18
Giaccone, fascia lombare.

Ma che manubrio hai??

la fascia lombare ieri come un pollo non l'ho portata, cmq ho il manubrio originale (il più comodo dicono) con sella originale, il mio é 2005, quindi elastico... se riesco vorrei prendere un RK in germania, dando via la mia ...

PaoloOvada
26-04-2013, 12:20
È molto soggettivo, io mi trovo benissimo col mini ape buttato un po' avanti.

9gerry74
26-04-2013, 12:53
devi dire alla tua futura moglie che è per la tua salute, perchè con il mal di schiena non riusciresti ad aiutarla e non vorresti esserle assolutamente di peso e per questi motivi devi cambiare moto e prendere un rk :happy4:

giaco45
26-04-2013, 13:04
Ho fatto percorrenze superiori ai 600 km con carico e zavorra sia con l'RK che con lo sporty. Certo che l'RK è più comodo, ma sopra i 400 km comunque si iniziano a sentire i dolorini vari anche con le moto più comode. D'altra parte anche in automobile dopo ore seduti si accusa la posizione, figuriamoci in moto. Secondo me quello che conta è la voglia di viaggiare,i dolori si sopportano e tutto il resto resto è questione di mastercad piena o vuota.
Ciao

loop63
26-04-2013, 13:39
patisco di più i crampi alle gambe alle ripartenze semaforiche, anche dopo solo un centinaio di km.

limite posizione pedane centrali su sporty R per 1,80 di H. ?

ma ho un'età, non faccio testo :happy3: in più me ne frego :talk1:

Markster
26-04-2013, 13:44
Allora, esperienza fresca fresca. Mercoledì mattina ho cambiato gli ammortizzatori di serie del mio Sportster R con dei bitubo regolabili anche nell'idraulica, una giornata passata in moto, in tutto circa 500 Km. Il viaggio di andata è stato condito da dolorini vari alla schiena, il viaggio di ritorno, con gli ammo nuovi, è stato moolto diverso. Schiena e fondoschiena ringraziano per l'investimento fatto.
La riprova ieri per un giretto con la zavorrina: mi ha assicurato che la moto è decisamente più comoda. La sella è di serie. :happy3:

scarmar
26-04-2013, 13:50
Allora, esperienza fresca fresca. Mercoledì mattina ho cambiato gli ammortizzatori di serie del mio Sportster R con dei bitubo regolabili anche nell'idraulica, una giornata passata in moto, in tutto circa 500 Km. Il viaggio di andata è stato condito da dolorini vari alla schiena, il viaggio di ritorno, con gli ammo nuovi, è stato moolto diverso. Schiena e fondoschiena ringraziano per l'investimento fatto.
La riprova ieri per un giretto con la zavorrina: mi ha assicurato che la moto è decisamente più comoda. La sella è di serie. :happy3:

io monto progressieve 412... si anche la mia zavorra quando li ho cambiati ha apprezzato molto, forse ieri essendo la prima uscita dobbiamo riabituarci, speriamo che la prox volta andrà meglio

ugolux
26-04-2013, 13:54
Io ho l'Electra e pure lo schienale e pure la fascia lombare.
Ho anche 49 anni e dopo un po' mi viene mal di schiena lo stesso.
Quando ero più giovane non succedeva...

P.S. Me ne sbatto altamente, eh? Io vado...

TurArtig
26-04-2013, 13:56
Secondo me la sella Sundowner è l'ideale per il turismo a largo raggio. L'ho messa sul mio Road King classic e da molto comodo ( voto 9\10), è diventato ultrastracomodissimo, (voto 11\10). La mia 883 è diventata comoda (voto 8\10). Naturalmente sorvoliamo sul fatto che ho 58 anni( e moglie di età adeguata) ed a 28 abbiamo girato tutta la costiera Amalfitana, con un Aermacchi 350 con la sella originale e senza problemi.

sneezy1902
26-04-2013, 14:56
sportster del 98 stock....una roccia per le :bootyshake::sudor:

per le lunghe percorrenze fascia lombare e soste più frequenti per sgranchire gambe e schiena...tutto quà:ok:

:happy5:

DigitalBoy
26-04-2013, 17:19
Io ho 23 anni e devo dire che ogni volta che monto in sella mi viene un mal di schiena della madonna...adesso ho ape da 18 e sella lepera, ma anche con moto stock dopo 50 km cominciavo a sentire un certo dolorino davvero fastidioso.
C'è da dire che io la schiena ce l'ho già difettosa quindi sapevo a cosa andavo incontro, però negli ultimi tempi mi sta dando talmente fastidio che dopo 100 km devo scendere...
Sarà che con il lavoro che faccio sono sempre a sollevare pesi e piano piano i nodi vengono al pettine :angr1:

Boh vedo come si evolve la situazione, ma temo che prima o poi mi toccherà cambiare moto e prenderne una con più appoggio sulle gambe e non solo sul culo :'(

scarmar
26-04-2013, 19:29
io prima di cambiare moto (mi piacerebbe ma non è il momento) proverò la sella in gel, faccio rivestire la mia originale... ho letto delle opinioni confortanti pare che migliori di molto la situazione...

royhd72
26-04-2013, 19:36
Allora, esperienza fresca fresca. Mercoledì mattina ho cambiato gli ammortizzatori di serie del mio Sportster R con dei bitubo regolabili anche nell'idraulica, una giornata passata in moto, in tutto circa 500 Km. Il viaggio di andata è stato condito da dolorini vari alla schiena, il viaggio di ritorno, con gli ammo nuovi, è stato moolto diverso. Schiena e fondoschiena ringraziano per l'investimento fatto.
La riprova ieri per un giretto con la zavorrina: mi ha assicurato che la moto è decisamente più comoda. La sella è di serie. :happy3:


Ciao, ma mi dici che modello sono i tuoi nuovi ammortizzatori?

Thx
Luca

TOTO70
26-04-2013, 19:54
Per stare comodi ci vorrebbe una sella che dia un minimo di appoggio lombare

scarmar
26-04-2013, 20:21
Per stare comodi ci vorrebbe una sella che dia un minimo di appoggio lombare

Prima di comprare una le pera Sorrento, che costa un rene, preferisco provare prima con il gel, speriamo funzioni... anche perché 400€ ora non mi avanzano...

eaglealone
26-04-2013, 20:25
Prima di comprare una le pera Sorrento, che costa un rene, preferisco provare prima con il gel, speriamo funzioni...

si questo gel...

guarda che non siamo tua moglie. ci siamo passati pure noi. se vuoi farti il king, qui non hai bisogno di accampare scuse.

http://www.valeriodistefano.com/public/voltarenemulgel.jpg

daaamore
26-04-2013, 20:48
altezza 1.90
peso 94 kili

...dopo 800 kilometri un pò di dolorini alla schiena li sento, prima mai.
dimenticavo: sella ribassata -sempre!-, ammortizzatori originali, moto del '94.

va a culo, secondo me.
su electra, non sento niente di niente di niente :happy3:

TOTO70
26-04-2013, 21:22
si questo gel...

guarda che non siamo tua moglie. ci siamo passati pure noi. se vuoi farti il king, qui non hai bisogno di accampare scuse.

http://www.valeriodistefano.com/public/voltarenemulgel.jpg

:happy4:
Io con la scusa che rimanevo sempre indietro per colpa della moto ho giustificato 5/6 cambi di moto :happy4:
Parlando seriamente la moto più comoda che ho avuto e' stata il Wide Glide evo con appunto la sella originale che da parecchio sostegno lombare. Con il road King invece tra cambi manubri e selle non sono riuscito a trovare una posizione comoda.

Wolf-man
26-04-2013, 22:49
Il mal di schiena è una cosa che non ha regole fisse....c'è chi fa sollevamento pesi per 40 anni senza avere il minimo problema...e chi ci soffre senza una reale causa :mm:

Io ho una fastidiosa ernia del disco che ultimamente mi ha messo molto in difficoltà...ma ti posso dire questo: anche nei periodi difficili il mio softail con sella originale non mi ha mai dato problemi...fin'ora eh (sgrat sgrat).
Ho fatto anche tirate di 700/800 km senza accusare...però ammetto che la sella originale del softail custom è davvero un divano :happy3:

Markster
27-04-2013, 09:21
Ciao, ma mi dici che modello sono i tuoi nuovi ammortizzatori?

Thx
Luca

Scusa il ritardo. Sono i Bitubo WME03 con la regolazione del freno idraulico in estensione, consigliato caldamente dal concessionario. In effetti non ho ancora avuto modo di trovare la regolazione migliore ma già così, praticamente con precarico minimo, mi trovo mooolto meglio. Nessun fondocorsa sui tombini e moto molto più dolce nel coprire le asperità. Con gli originali dovevo precaricare al massimo per non toccare sulle buche. Ho scelto la misura originale per avere luce a terra, mi piace piegare..insomma inclinare lo Sporty :happy3:

scarmar
27-04-2013, 09:37
si questo gel...

guarda che non siamo tua moglie. ci siamo passati pure noi. se vuoi farti il king, qui non hai bisogno di accampare scuse.

http://www.valeriodistefano.com/public/voltarenemulgel.jpg

Non è una scusa, anzi, prima di cambiare moto provo con la sella in gel, se non risolvo un benamato allora penserò davvero al RK senza se e senza ma...


Il mal di schiena è una cosa che non ha regole fisse....c'è chi fa sollevamento pesi per 40 anni senza avere il minimo problema...e chi ci soffre senza una reale causa :mm:

Io ho una fastidiosa ernia del disco che ultimamente mi ha messo molto in difficoltà...ma ti posso dire questo: anche nei periodi difficili il mio softail con sella originale non mi ha mai dato problemi...fin'ora eh (sgrat sgrat).
Ho fatto anche tirate di 700/800 km senza accusare...però ammetto che la sella originale del softail custom è davvero un divano :happy3:

Eh si se è un divano puoi fare quei kilometraggi

royhd72
27-04-2013, 11:44
Scusa il ritardo. Sono i Bitubo WME03 con la regolazione del freno idraulico in estensione, consigliato caldamente dal concessionario. In effetti non ho ancora avuto modo di trovare la regolazione migliore ma già così, praticamente con precarico minimo, mi trovo mooolto meglio. Nessun fondocorsa sui tombini e moto molto più dolce nel coprire le asperità. Con gli originali dovevo precaricare al massimo per non toccare sulle buche. Ho scelto la misura originale per avere luce a terra, mi piace piegare..insomma inclinare lo Sporty :happy3:

Grazie per l info.
ma tu hai un R?

Markster
27-04-2013, 14:52
Grazie per l info.
ma tu hai un R?

Yes, una 883R. Comunque puoi avere lo stesso tipo di ammortizzatore su lunghezze minori.

scarmar
27-04-2013, 16:39
dubbio, mi conviene mettere il gel all'originale oppure comprare una soundowner o una wide low profile? se il confort è lo stesso preferisco logicamente ternermi l'originale con il gel, ed inoltre risparmierei anche un bel pò. ho letto di persone che con i "panettoni" ci macinano i km anche su sporty

Markster
27-04-2013, 16:57
Oddio Marco, io proverei con il gel sull'originale. Qui da noi a Varese c'è un ottimo artigiano. Il panettone sullo Sporty proprio non ce lo vedo..IMHO naturalmente.

|Fabius|
27-04-2013, 17:06
Occorre stabilire se sia più importante l'estetica o la comoditá. Per comoditá intendo quello che ti permette di andare in moto senza patire o patendo poco il mal di schiena

scarmar
27-04-2013, 17:13
comodità in assoluto, però se riesco a dare un colpo al cerchio ed uno alla botte meglio no?

scarmar
27-04-2013, 17:16
Oddio Marco, io proverei con il gel sull'originale. Qui da noi a Varese c'è un ottimo artigiano. Il panettone sullo Sporty proprio non ce lo vedo..IMHO naturalmente.

ti ho inviato un PM...

Markster
27-04-2013, 18:50
Visto e risposto.