PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore catene distribuzione



LeoEffe
23-04-2013, 12:47
Ciao a tutti,settimana scorsa ho cambiato gli scarichi della mia electra,troppo sound per la legge e quindi ho rimesso gli originali chiusi. Non ci ho mai fatto caso prima ma sento molto rumore del motore,ossia sento benone le catene che girano,non rumore ferroso ma un rumore di lavoro abb. Forte. La mia e' un electra 2001 a carburatori,ho provato ad ascoltare il motore di un mio amico road king a iniezione e lo fa meno....potrebbe essere qualcosa che non va o è' normale? La moto ha 56000 km

Zargath
23-04-2013, 13:27
Ciao a tutti,settimana scorsa ho cambiato gli scarichi della mia electra,troppo sound per la legge e quindi ho rimesso gli originali chiusi. Non ci ho mai fatto caso prima ma sento molto rumore del motore,ossia sento benone le catene che girano,non rumore ferroso ma un rumore di lavoro abb. Forte. La mia e' un electra 2001 a carburatori,ho provato ad ascoltare il motore di un mio amico road king a iniezione e lo fa meno....potrebbe essere qualcosa che non va o è' normale? La moto ha 56000 km


tendicatena della distribuzione andati??? era un "problema" abbastanza comune (e nei 56000km sei nella media di vita) se cerchi se ne è parlato

LeoEffe
23-04-2013, 14:00
tendicatena della distribuzione andati??? era un "problema" abbastanza comune (e nei 56000km sei nella media di vita) se cerchi se ne è parlato

Quindi tocca sventrare il motore o è' un lavoro " semplice"?

Zargath
23-04-2013, 14:07
beh per quanto siano due pezzettini piccoli bisogna smontare praticamente tutto il motore (coperchi punterie, aste e quindi camme) come lavoro non è proprio economico, ma pima di fasciarsi la testa portala a farla sentire magari

straccetto
23-04-2013, 15:25
Ciao a tutti,settimana scorsa ho cambiato gli scarichi della mia electra,troppo sound per la legge e quindi ho rimesso gli originali chiusi. Non ci ho mai fatto caso prima ma sento molto rumore del motore,ossia sento benone le catene che girano,non rumore ferroso ma un rumore di lavoro abb. Forte. La mia e' un electra 2001 a carburatori,ho provato ad ascoltare il motore di un mio amico road king a iniezione e lo fa meno....potrebbe essere qualcosa che non va o è' normale? La moto ha 56000 km

Usi un olio sintetico o un minerale?

Perchè la electra del mio amico, che usa solo il 20w50 genuine HD, è meno "rumorosa" del mio Softail, sul quale uso un Bardahl 15w50.

giaco45
24-04-2013, 20:58
Ciao.Falla sentire da un meccanico di HD. Magari è il rumore assolutmente normale che prima non sentivi. I tendi catena dei 1450 durano circa 70000 km , ma c'è chi li ha cambiati prima ma anche dopo. Alcuni dei primi modelli dei 1450 , fino al 2002 , avevano più problemi, soprattutto sui cuscinetti degli alberi a camme, ma si rompevano molto prima dei 50000km. Falla auscultare e non fidarti del primo che ti propone di aprire tutto per rifare la distribuzione. E' un lavoro che prima o poi ,se tieni la moto, dovrai fare , ma essendo abbastnza costoso, fallo a ragion veduta. Ciao

LeoEffe
30-04-2013, 12:02
un meccanico della mia zona appunto mi dice che devo praticamente smontare tutto e si parla di 500/600 euri,oggi vado da un'altro che al telefono(quindi dopo visione sarà più preciso) mi dice che con 200 euri si cambiano i pattini smontando solo il carterino laterale...booo,vi terrò aggiornati...
Comunque cambiato olio non cambia il rumore,aggiunto 150 cl in più del previsto,quindi 2 millimetri sopra il max e sembra che fa meno rumore....

giaco45
03-05-2013, 21:22
un meccanico della mia zona appunto mi dice che devo praticamente smontare tutto e si parla di 500/600 euri,oggi vado da un'altro che al telefono(quindi dopo visione sarà più preciso) mi dice che con 200 euri si cambiano i pattini smontando solo il carterino laterale...booo,vi terrò aggiornati...
Comunque cambiato olio non cambia il rumore,aggiunto 150 cl in più del previsto,quindi 2 millimetri sopra il max e sembra che fa meno rumore....

Smontando solo il carter non si possono cambiare i pattini. E' fisicamente impossibile. Anche perchè uno dei due pattini non lo raggiungi nemmeno ,si trova tra il piatto delle camme ed il carter interno. Per riuscire a vederlo bisogna usare uno specchio da ispezione.L'unico pattino che puoi smontare aprendo il carter è quello del tendicatena della primaria, ma questa è un'altra storia
Ciao

avvoltoi01
14-05-2013, 07:13
un meccanico della mia zona appunto mi dice che devo praticamente smontare tutto e si parla di 500/600 euri,oggi vado da un'altro che al telefono(quindi dopo visione sarà più preciso) mi dice che con 200 euri si cambiano i pattini smontando solo il carterino laterale...booo,vi terrò aggiornati...
Comunque cambiato olio non cambia il rumore,aggiunto 150 cl in più del previsto,quindi 2 millimetri sopra il max e sembra che fa meno rumore....

due miei amici hanno montato la distribuzione del 1600, maggiore pressione, meno rumore, sicuramente più durata, il mio king 100.000k si sente appena. spesi 1200,00 Euro KIT completo. :byby: