Accedi

Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Urge soluzione eliminare sensore cavalletto



BORNFREE
22-04-2013, 21:09
Ciao raga due giorni fa mentre stavo in giro in moto con alcuni amici ad uno di noi a circa 110 all'ora si e' spenta all'improvviso la moto e un qualche santo ha voluto che non si facesse male ma solo un grosso spavento. Gli si era accesa la spia SIDE STAND e la moto si e' spenta in movimento. Roba da pazzi, io mi chiedo come si faccia a commercializzare una cosa cosi' con evidente difetto di progettazione e funzionamento senza provvedere ad un richiamo di massa sostituendo il sistema con uno meccanico con switch come sulle Jap di qualche anno fa. Io sulla mia non lo ho grazie a dio , ma vorrei aiutare il mio amico ad eliminarlo dopo che due conce gli hanno detto che non e' possibile disabilitarlo e gli volevano entrambi rifilare un sensore nuovo. Dato che e' gia' il secondo che cambia (dopo essere rimasto appiedi a 500km da casa per impossibilita' a riavviare il mezzo che dopo tre secondi con la fatitica scritta sul display spegneva il motore) l'unica cosa e' togliere tutto. A me me pare na strunzata che non si possa togliere, e se cosi' fosse in Harley si drogano....e forte:happy4:

docelektro
22-04-2013, 21:13
Sul mio nightster arrivano tre fili
Uno rosso con 5 volt
Uno bianco con l'ingresso
Uno nero che č massa
Ho tagliato il rosso e collegato un led rosso tra il bianco e il nero per ingannare l'ingresso.
E il cavalletto non lo sente pių!
Purtroppo i malati della sicurezza hanno colpito anche le harley.

JammedGeko
22-04-2013, 21:14
Magari sbaglio ma mi pare che docelektro lo abbia eliminato sul suo, magari legge e ci illumina

docelektro
22-04-2013, 21:19
Sul mio non c'č pių da una vita,il fango a volte impediva al cavalletto di rientrare.
Ho anche messo un parafango davanti pių a alto per evitare il bloccaggio della ruota sempre per il fango.

Allora seguire il cavo dal sensore allo spinotto,scoperchiare la gomma.
Individuare il filo nero
Dovrebbe essere tutto da un lato (sono 3 in linea).
Dal lato OPPOSTO c'č il filo che porta il +5 al sensore
tagliarlo
tagliare anche quello a fianco del nero (dovrebbe essere bianco)
e collegare all'interno dello spinotto un led rosso tra il nero e quello a fianco.
La caduta di tensione del led (che se collegato correttamente si illumina molto debole) fa "credere" alla centralina che il sensore č montato e funzionante

JammedGeko
22-04-2013, 21:50
Sul mio non c'č pių da una vita,il fango a volte impediva al cavalletto di rientrare.
Ho anche messo un parafango davanti pių a alto per evitare il bloccaggio della ruota sempre per il fango.

Allora seguire il cavo dal sensore allo spinotto,scoperchiare la gomma.
Individuare il filo nero
Dovrebbe essere tutto da un lato (sono 3 in linea).
Dal lato OPPOSTO c'č il filo che porta il +5 al sensore
tagliarlo
tagliare anche quello a fianco del nero (dovrebbe essere bianco)
e collegare all'interno dello spinotto un led rosso tra il nero e quello a fianco.
La caduta di tensione del led (che se collegato correttamente si illumina molto debole) fa "credere" alla centralina che il sensore č montato e funzionante

Ricordavo bene a quanto pare

docelektro
22-04-2013, 22:07
Per toglierti ogni dubbio,magari č il cavalletto che muove ,incolla una rondella sul sensore o giralo sottosopra che senta il metallo del motore. Una volta che hai girato un pō cosė e non dā pių l'allarme puoi decidere con calma

Benito1976
23-04-2013, 07:41
Per toglierti ogni dubbio,magari č il cavalletto che muove ,incolla una rondella sul sensore o giralo sottosopra che senta il metallo del motore. Una volta che hai girato un pō cosė e non dā pių l'allarme puoi decidere con calma

Il led da quanto???? Con resistenza????? :happy5::happy5:

docelektro
23-04-2013, 17:10
un led rosso da 3 millimetri SENZA resistenza,dal cablaggio sul cavo centrale arrivano pochi mA (tranne che sul filo rosso dove i 5 v sono a pieno amperaggio) e il led genera una tensione costante diversa da zero. In teoria andrebbero bene anche dei diodi da tv color (quelli a goccia,bianchi) mettendone 3 in serie.
L'importante č non fare leggere zero nč 5 volt

BORNFREE
23-04-2013, 19:39
Grazie Dok. Quindi taglio il rosso lo nastro e lo chiudo e saldo tra il nero e il bianco un comune led rosso? E se si brucia il led intanto che si e' in movimento? Ma una soluzione per eliminare tutto alla radice non esiste?

docelektro
23-04-2013, 19:56
Tagli anche il bianco che va al sensore. Un led dura almeno 50 mila ore,un motore harley arriva si e no a 20 mila ore (dunque a 50 all'ora sono 100 mila km) non vedo il problema. Al massimo ne metti due in parallelo,in caso si bruci uno c'č l'altro.
Ci sarebbe la soluzione per togliere tutto,si deve cambiare il modulo elettronico che fa frecce e antifurto mettendo quello usa ma c'č da smontare mezza moto e sperare che negli stati uniti qualcuno abbia fatto badabuma e lo abbia messo tra i pezzi in vendita dei suoi cocci.
mo-co non te lo vende di sicuro.
puoi anche usare tre diodi in serie tipo RG 33 ,By 127 o simili,ma si usavano sugli aėlimentatori dei tv color anni 80 ,chi li ha pių.
Qualcuno ha usato degli 1N 54 qualcosa (ma non ricodro il qualcosa cosa sia) In sostanza hai 5 V e una manciata di mA.
Ma i diodi da computer hanno i piedini troppo sottili ,mentre i led e i diodi seri invece sono meglio maneggiabili.

BORNFREE
24-04-2013, 20:06
Anche se quello che dici per me e' arabo, mi fido ciecamente:happy4:
Grazie e appena mi cimento sicuro ti ridisturbero'. Grazie

pacopaolella
03-12-2013, 11:54
Tagli anche il bianco che va al sensore. Un led dura almeno 50 mila ore,un motore harley arriva si e no a 20 mila ore (dunque a 50 all'ora sono 100 mila km) non vedo il problema. Al massimo ne metti due in parallelo,in caso si bruci uno c'č l'altro.
Ci sarebbe la soluzione per togliere tutto,si deve cambiare il modulo elettronico che fa frecce e antifurto mettendo quello usa ma c'č da smontare mezza moto e sperare che negli stati uniti qualcuno abbia fatto badabuma e lo abbia messo tra i pezzi in vendita dei suoi cocci.
mo-co non te lo vende di sicuro.
puoi anche usare tre diodi in serie tipo RG 33 ,By 127 o simili,ma si usavano sugli aėlimentatori dei tv color anni 80 ,chi li ha pių.
Qualcuno ha usato degli 1N 54 qualcosa (ma non ricodro il qualcosa cosa sia) In sostanza hai 5 V e una manciata di mA.
Ma i diodi da computer hanno i piedini troppo sottili ,mentre i led e i diodi seri invece sono meglio maneggiabili.

Ciao Docelektro, dopo alcuni mesi mi ritrovo con un problema simile a questo, ma al contrario... :mm:
Ho trasformato il mio sportster 883 del 2007 in 1200 sostituendo gruppo termico completo del 1200 anno 2011 ecc. Ho preso a buon prezzo anche la centralina, pensando fosse uguale nel montaggio. La moto parte, ma nel quadro esce una scritta side stand, praticamente la centralina cerca il sensore cavalletto e non lo trova e dopo aver avviato, circa 2 secondi il motore si spegne... :mad1:
Sapresti dirmi se dal cablaggio dello sportster 2007 posso trovare i fili che magari dovrebbero fare da sensore cavalletto? Magari posso chiudere il circuito e risolvere il problema...
Grazie :byby:

pacopaolella
02-02-2014, 14:14
Ciao ragazzi, contribuisco con questa foto per suggerire a chi come me ha installato o si trova ad installare una centralina che gestisce un sensore cavalletto su una moto che non č fornita di sensore cavalletto e deve installare un led per ingannare la stessa che il sensore c'č e funziona dando l'ok.
La foto siccome ho problemi a caricarla sul forum, si dovrebbe trovare a questo link di picasa:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Z1V-tt1VsP2PusQSlw1jPBSYlfhvMh5gX2-3W59VKqI?feat=directlink

Paolinaz
01-05-2014, 18:35
Anche io ho eliminato il sensore ma non col led ma con una resistenza tra il bianco e nero. Sembra funzionare bene, va bene ugualmente?

docelektro
01-05-2014, 21:00
una resistenza non fa una caduta costante,non so chi č quel malato della sicurezza che ha impostato la centralina se ha messo margini pių o meno costanti e livelli di "on" e di "off" . E il fatto che consideri un "anomalia motore" con annessa accensione della spia che dovrebbe riguardare il motore per una stupidata come il cavalletto non mi fa presagire nulla di buono. Ma se il valore č corretto potrebbe andare

Paolinaz
02-05-2014, 20:59
Provando da fermo sembra funzionare ma non ho ancora provato in marcia, dici che mi si puō spegnere la moto all'improvviso???
Magari per sicurezza ci metto sto led...

docelektro
03-05-2014, 14:32
se non lo fa nei primi 10 minuti non lo fa pių . E'durante il preriscaldo che i parametri ballano,una volta in marcia č tutto stabile