PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazioni ammo dyna



spiedo
18-04-2013, 14:01
Chiedo scusa se posto qua ma la sezione è chiusa e avrei urgenza di regolare gli ammo progressiv del dyna di mia sorella... è un po' altina la moto e non tocca benissimo e tende a .... ribaltarsi :happy4:

Metto la foto... chi mi spiega come si procede?
Esiste una tacca per capire come regolarli alla stessa maniera?

Io so che alzata la moto, con un arnese, si gira la ghiera inferiore sino alla regolazione voluta... ma esiste una tacca?
Non la vedo....

Grazie

https://lh3.googleusercontent.com/-qe-AIcjWY6M/UW_uB1osb5I/AAAAAAAAJpc/kVVY5bijwas/s477/ammo.JPG

JammedGeko
18-04-2013, 14:04
Non la vedi ma la senti quando giri
Che sezione ti risulta chiusa?

scarmar
18-04-2013, 14:05
Chiedo scusa se posto qua ma la sezione è chiusa e avrei urgenza di regolare gli ammo progressiv del dyna di mia sorella... è un po' altina la moto e non tocca benissimo e tende a .... ribaltarsi :happy4:

Metto la foto... chi mi spiega come si procede?
Esiste una tacca per capire come regolarli alla stessa maniera?

Io so che alzata la moto, con un arnese, si gira la ghiera inferiore sino alla regolazione voluta... ma esiste una tacca?
Non la vedo....

Grazie

https://lh3.googleusercontent.com/-qe-AIcjWY6M/UW_uB1osb5I/AAAAAAAAJpc/kVVY5bijwas/s477/ammo.JPG

con la chiave aggangi in basso dove c'è il coso nero con i fori e la giri, salira/scnederà di un gradino, certo che ci sono le tacche.

Se prendi il manuale della moto ci sono le figure, è una cosa molto semplice, da 2 minuti.

validon
18-04-2013, 14:08
chiedo scusa, maaaaa.
la ghiera a gradini non serve solo per la compressione molla? non si abbassa nulla. o sbaglio

sono ammo a interasse variabile??

Pippeis
18-04-2013, 14:10
metodo empirico è quello di continuare a girare fino a portarli alla posizione di minor precarico. te ne accorgi perchè man mano che precarichi diventerà più duro fargli fare lo scatto, finchè non superi il massimo e torni con uno scatto al minimo precarico, da li in poi ricomincia a girare più morbido. insomma te ne accorgi subito.

cmq attenzione a metterla magari troppo morbida con l'intento di abbassarla quando ci si siede, rischi di rendere l'avantreno meno governabile avendo una moto troppo seduta dietro

JammedGeko
18-04-2013, 14:11
chiedo scusa, maaaaa.
la ghiera a gradini non serve solo per la compressione molla? non si abbassa nulla. o sbaglio

sono ammo a interasse variabile??

Se scarichi la molla un po' scende, niente di che comunque

validon
18-04-2013, 14:13
Se scarichi la molla un po' scende, niente di che comunque

ah, ok. mo mi ci trovo. secondo me siamo nell'ordine del mezzo centimetro

JammedGeko
18-04-2013, 14:16
ah, ok. mo mi ci trovo. secondo me siamo nell'ordine del mezzo centimetro

No mezzo no, uno...
poi scaricando la molla cede un pelo di più sedendosi.

SirLorenz
18-04-2013, 14:24
e cmq non serve alzarla...

sulla wg ho i 412... avvitando in senso orario carichi la molla, svitando scarichi...

per regolarli allo stesso modo li porto entrambi a fine corsa (tutti carichi o scarichi) e da li gli faccio fare lo stesso numero di scatti....

spiedo
18-04-2013, 17:06
Ok grazie 1000 a tutti!

Questa sera mi cimento!

A me basterebbe 1 o 2 cm... che mi rendo conto non esser poi pochi...

Le avevo detto di prendersi lo sportster io... sport 1200 a carburatore :happy7:

STACCIOHD
18-04-2013, 18:47
Ok grazie 1000 a tutti!

Questa sera mi cimento!

A me basterebbe 1 o 2 cm... che mi rendo conto non esser poi pochi...

Le avevo detto di prendersi lo sportster io... sport 1200 a carburatore :happy7:

Non è che lo sporty sia tanto più basso di un dyna...io comunque cambierei ammortizzatori...