PDA

Visualizza Versione Completa : Mi sono separato...e voi ne siete responsabili...



Gionsi
28-03-2013, 07:04
Si, mi sono separato dalla mia 48 !!
Non ci avrei creduto un anno fa, ma alla fine tutti i vostri discorsi sulle sportster fatte per le donne, il serbatoio buono per il giro dell'isolato e sopratutto il commento di un amico, alla fine di un run che mi disse che a bordo della 48 sembravo Shrek seduto su una lametta, mi hanno convinto e ieri ho ritirato con gusto....:tongue3:
Wide Glide Yellow Flame.....:happy6:
Le primissime impressioni, sono buone per quanto riguarda il comfort, però ho riscontrato un paio di stranezze:
La distanza tra la pedana sx e la leva cambio, mi costringono ad un movimento forzato per cambiare marcia e per scalare devo sollevare il piede e muovere la leva senza poggiare sulla pedana. Non mi succedeva con la Sportster.
Inoltre, sarà forse per la ruota molto sottile all'anteriore, ma in rilascio, se tolgo le mani dal manubrio, si innesca una vibrazione che sembra quasi uno sbacchettamento, anche se poi in realtà non eccede.
Qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni?
A breve posterò anche la faccia da ebete che mi riesce particolarmente bene
Buona strada a tutti

docelektro
28-03-2013, 07:15
Posso solo consigliarti per la ruota,controllerei che non si a partito uno di quei pesini di bilanciatura o che il copertone (ma DIETRO non davanti) non presenti difetti.

Everton
28-03-2013, 07:31
Si, mi sono separato dalla mia 48 !!
Non ci avrei creduto un anno fa, ma alla fine tutti i vostri discorsi sulle sportster fatte per le donne, il serbatoio buono per il giro dell'isolato e sopratutto il commento di un amico, alla fine di un run che mi disse che a bordo della 48 sembravo Shrek seduto su una lametta, mi hanno convinto e ieri ho ritirato con gusto....:tongue3:
Wide Glide Yellow Flame.....:happy6:
Le primissime impressioni, sono buone per quanto riguarda il comfort, però ho riscontrato un paio di stranezze:
La distanza tra la pedana sx e la leva cambio, mi costringono ad un movimento forzato per cambiare marcia e per scalare devo sollevare il piede e muovere la leva senza poggiare sulla pedana. Non mi succedeva con la Sportster.
Inoltre, sarà forse per la ruota molto sottile all'anteriore, ma in rilascio, se tolgo le mani dal manubrio, si innesca una vibrazione che sembra quasi uno sbacchettamento, anche se poi in realtà non eccede.
Qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni?
A breve posterò anche la faccia da ebete che mi riesce particolarmente bene
Buona strada a tutti

Per lo "sbacchettamento" in rilascio lo fa anche la mia anche se tengo le mani sul manubrio ed è pure bello marcato. Per il cambio non ho riscontrato quello che dici. Io sono 1,70 e ci arrivo comunque bene seppur i comandi sono i piu avanzati dell'harley di serie.

Gionsi
28-03-2013, 07:36
Per lo "sbacchettamento" in rilascio lo fa anche la mia anche se tengo le mani sul manubrio ed è pure bello marcato. Per il cambio non ho riscontrato quello che dici. Io sono 1,70 e ci arrivo comunque bene seppur i comandi sono i piu avanzati dell'harley di serie.

Io sono 1,85, ma il problems secondo me, è la distanza tra la pedalina e la leva cambio che a mio avviso è troppo alta...boh!!!

Everton
28-03-2013, 07:42
Io sono 1,85, ma il problems secondo me, è la distanza tra la pedalina e la leva cambio che a mio avviso è troppo alta...boh!!!

Oppure hai il piede troppo lungo :happy7: non so, io mi ci trovo bene, ma sicuramente le tue saranno regolate male, se ne vedono con le leve sparate altissime ed è normale poi che il piede per frenare/cambire debba fare un movimento scomodo. Vai dal dealer e fattele regolare, o meglio, cambiare.
E complimenti per il nuovo ferro, a me sta dando buone soddisfazioni, anche se pensavo consumasse meno.

morbidflame
28-03-2013, 07:50
...
La distanza tra la pedana sx e la leva cambio, mi costringono ad un movimento forzato per cambiare marcia e per scalare devo sollevare il piede e muovere la leva senza poggiare sulla pedana.
....


se ti riferisci all'inclinazione della leva del cambio avevo lo stesso problema anche io. basta allentare un bullone, sfilare la leva dal mille righe e rimetterà su meno inclinata. la mia è quasi parallela al terreno...

ancfaber1
28-03-2013, 07:53
Da come l'hai descritta devi avere acquistato una moto identica alla mia. Comunque, la distanza fra pedana e leva cambio si può facilmente regolare: basta svitare la vite che la tiene ferna sul 1000 righe del perno, farla uscire e riinfilarla in modo che stia più in alto. E' un'operazione che faccio 2 volte l'anno a causa del tipo di calzature che porto in estate (scarpe in tela basse) ed in inverno (polacchetti Timber).

Per lo sbacchettamento o che dir si voglia vibrazione in rilascio, la mia non lo fa. Guarderei nell'ordine : cuscinetti del canotto manubrio ( E' successo in diverse WG che fossero laschi già in moto nuove), stato di usura della gomme (se l'hai acquistata usata), bilanciamento ed allineamento delle stesse, tensione corretta della cinghia.

Ciao e divertiti.:ok:

ancfaber1
28-03-2013, 07:56
Oppure hai il piede troppo lungo :happy7: non so, io mi ci trovo bene, ma sicuramente le tue saranno regolate male, se ne vedono con le leve sparate altissime ed è normale poi che il piede per frenare/cambire debba fare un movimento scomodo. Vai dal dealer e fattele regolare, o meglio, cambiare.
E complimenti per il nuovo ferro, a me sta dando buone soddisfazioni, anche se pensavo consumasse meno.

La mia di media fa i 18, e non sono un fermo. Quanto riesci a fare con un litro?

Momo87s
28-03-2013, 08:00
Per il nuovo acquisto complimenti! :ok:

Per il motivo del nuovo acquisto... :no_ok:

:mm:

PaoloOvada
28-03-2013, 08:10
Buon divertimento!
Basta regolare la leva sul mille righe.

stambo
28-03-2013, 08:20
Per il nuovo acquisto complimenti! :ok:

Per il motivo del nuovo acquisto... :no_ok:

:mm:

QUOTO :mm:

Gionsi
28-03-2013, 08:21
Per il nuovo acquisto complimenti! :ok:

Per il motivo del nuovo acquisto... :no_ok:

:mm:

Le mie motivazioni erano ironiche:happy4: perché in questo anno legge di i post, dicevano tutti la stessa cosa:vhappy1:.
In realtà ho cambiato al 50% per sfizio e al 50% per un po' di comodità in più della zavorra!
La moto ha 20 mesi, circa 14k km e le gomme sostituite con quelle di serie hanno si è no 300 km. mi è stata consegnata tagliandata dal dealer e con 1 anno di garanzia totale.Conosco il proprietario a cui farò domande al più presto, per quanto riguarda la leva cambio, pensate che ci sia una guida sul web?

Andrea HD
28-03-2013, 08:42
Si, mi sono separato dalla mia 48 !!
Non ci avrei creduto un anno fa, ma alla fine tutti i vostri discorsi sulle sportster fatte per le donne, il serbatoio buono per il giro dell'isolato e sopratutto il commento di un amico, alla fine di un run che mi disse che a bordo della 48 sembravo Shrek seduto su


quindi se ti diciamo di buttarti nel fosso, tu ti ci butti? :talk1::talk1:



dai scherzo, ottimo mezzo...buona strada!

FASTGABRY
28-03-2013, 08:46
48 moto per donna nana tutta tana

Gli uomini guidano altro

gru-nt
28-03-2013, 08:51
Le mie motivazioni erano ironiche:happy4: perché in questo anno legge di i post, dicevano tutti la stessa cosa:vhappy1:.
In realtà ho cambiato al 50% per sfizio e al 50% per un po' di comodità in più della zavorra!
La moto ha 20 mesi, circa 14k km e le gomme sostituite con quelle di serie hanno si è no 300 km. mi è stata consegnata tagliandata dal dealer e con 1 anno di garanzia totale.Conosco il proprietario a cui farò domande al più presto, per quanto riguarda la leva cambio, pensate che ci sia una guida sul web?

Se ti poni di queste domande per allentare una brugola, sfilare la leva e regolarla come credi meglio e' meglio che vai dal dealer a fartelo fare...oltretutto con la maoto appena presa nn credo che ti fara pagare nulla per un intervento di semplice regolazione per il quale servon solo appunto una chaive a brugola ed eventualemnte , una mazzetta di plastica.:happy3:

PS: fatti spiegare come ha fatto..come mi e' capitato con altra moto, potresti perdere un pedalino per strada e sapere rimontarlo da solo e' una buona cosa..

dave 76
28-03-2013, 08:57
Per la ruota anteriore consiglierei di dare un' occhiata alla pressione del pneumatico... quando avevo lo sb me lo faceva per quel motivo.
Ciao
Dave

Arturo Bandini
28-03-2013, 08:58
Complimenti..un bel passo in "avanti"!:happy6::happy6:

bob_rock
28-03-2013, 09:13
48 moto per donna nana tutta tana

Gli uomini guidano altro

Guidano il NIGHTSTER....:happy7:

Gionsi
28-03-2013, 09:29
Per la ruota anteriore consiglierei di dare un' occhiata alla pressione del pneumatico... quando avevo lo sb me lo faceva per quel motivo.
Ciao
Dave

Troppa o troppo poca?

stambo
28-03-2013, 09:30
ma che moto da donna.... voi mette l' emozione che ti da l'insicurezza di non arrivare al prossimo distributore e il mal di schiena che ti viene dopo un ora che sei in moto!!! tutte cose da uomo che solo lo sporty ti da :ok:!!!!

dave 76
28-03-2013, 09:35
Troppa o troppo poca?

Troppa!!
Dave

Gionsi
28-03-2013, 09:36
ma che moto da donna.... voi mette l' emozione che ti da l'insicurezza di non arrivare al prossimo distributore e il mal di schiena che ti viene dopo un ora che sei in moto!!! tutte cose da uomo che solo lo sporty ti da :ok:!!!!

:happy4::happy4::happy4::happy4:
Quotissimo, la 48 mi piaceva e mi piace ancora tanto, un po' meno ai Road C. quando prima di partire facevo presente gli 8 litri...:talk1:
Comunque rimane una bella moteretta!!!:biggrinlove:

Ross_73
28-03-2013, 09:39
complimenti per il tuo nuovo acquisto, anche io come te,
vengo da un cambio dopo 10anni di sportster, prima 883, poi 1200 ed ora il wide glide.
per mia esperienza, ti posso dire che non tornerei più in dietro, tutta un' altra moto questa,
anche se in verità ti dirò, che mi mancano moltissimo la manegevolezza e la potenza dei pistoni wiseco dello sporty,
però la schiena mi ringrazia ed anche la zavorrina è più contenta adesso che è più comoda,
e poi diciamocelo, ma quanto è bella? :happy7::happy7::happy7:
ciao e tanta buona strada :ylsuper:

Gionsi
28-03-2013, 09:44
complimenti per il tuo nuovo acquisto, anche io come te,
vengo da un cambio dopo 10anni di sportster, prima 883, poi 1200 ed ora il wide glide.
per mia esperienza, ti posso dire che non tornerei più in dietro, tutta un' altra moto questa,
anche se in verità ti dirò, che mi mancano moltissimo la manegevolezza e la potenza dei pistoni wiseco dello sporty,
però la schiena mi ringrazia ed anche la zavorrina è più contenta adesso che è più comoda,
e poi diciamocelo, ma quanto è bella? :happy7::happy7::happy7:
ciao e tanta buona strada :ylsuper:

Bella è bella, o almeno a me piace, dimenticavo un particolare importante, ha già lo Stage 1 completo...:ylsuper:

stambo
28-03-2013, 09:46
Bella è bella, o almeno a me piace, dimenticavo un particolare importante, ha già lo Stage 1 completo...:ylsuper:

metti na bella foto allora!!!! anche a me piace tanto, ma ogni volta che penso di cambiarla la guardo e mi dispiace, so troppo affezionato!!!!

iltromba
28-03-2013, 10:36
ebetizzati!!!!!!!!!!!!!
dai su....
foto

L' UOMO NERO
28-03-2013, 11:09
Per il nuovo acquisto complimenti! :ok:

Per il motivo del nuovo acquisto... :no_ok:

:mm:

a perchè uno alto 1,85 sta perfetto su una 48? :talk1::talk1::talk1:


Monos zitto! :talk1::talk1::talk1::talk1:

Gionsi
28-03-2013, 11:48
ebetizzati!!!!!!!!!!!!!
dai su....
foto

Stasera quando torno dal lavoro vedrò di fotoebetizzarmi..:vhappy4:

bambarano
28-03-2013, 12:09
io per lo sbacchettamento dopo aver fatto riequilibrare i raggi ho montato una piastra antisvirgolo!!

Gionsi
28-03-2013, 13:26
io per lo sbacchettamento dopo aver fatto riequilibrare i raggi ho montato una piastra antisvirgolo!!

Ho letto qualcosa di queste piastre e ho visto che non costano neanche una follia, mi pare sui 120€....qualcun'altro ha esperienza diretta di queste piastre?

Sponge-Bob
28-03-2013, 13:46
Io ho un FXDC '09 e non sbacchetta (ho pure messo la ruota da 21 davanti). Comunque leggevo su un forum usa che i Dyna necessitano di allineamento motore/forcellone/ruota pst/telaio. I primi sintomi di disallineamento sono appunto ondeggiamenti vari. Da manuale di officina non è un'operazione particolarmente complicata, se non risolvi con pressione pneumatici e dopo aver verificato che gli ammortizzatori siano settati nella stessa maniera, un controllino sull'allineamento dal concessionario glielo farei fare.
Complimenti per la bella moto :ok:

ancfaber1
28-03-2013, 14:37
Ho letto qualcosa di queste piastre e ho visto che non costano neanche una follia, mi pare sui 120€....qualcun'altro ha esperienza diretta di queste piastre?

Lascia perdere le piastre :happy4:. La moto DEVE e VA bene anche senza. Fai i controlli che ti sono stati consigliati e le cose andranno a posto. Controlla anche che le sosp posteriori non siano troppo caricate, o troppo poco.
:byby:

Tryp
28-03-2013, 14:38
Complimenti! :happy6:

Gionsi
28-03-2013, 18:39
Se ti poni di queste domande per allentare una brugola, sfilare la leva e regolarla come credi meglio e' meglio che vai dal dealer a fartelo fare...oltretutto con la maoto appena presa nn credo che ti fara pagare nulla per un intervento di semplice regolazione per il quale servon solo appunto una chaive a brugola ed eventualemnte , una mazzetta di plastica.:happy3:

PS: fatti spiegare come ha fatto..come mi e' capitato con altra moto, potresti perdere un pedalino per strada e sapere rimontarlo da solo e' una buona cosa..

Devo dire che avevi proprio ragione era una cosa molto facile, ho registrato la leva cambio semplicemente allentando una brugola.
Adesso è comoda al punto giusto, se penso che ieri sono andato in giro tutto il giorno con la pedalina zoppa.....:talk1:
Sai com'è, quando una cosa non l'hai mai fatta, hai sempre paura di far danno...comunque GRAZIE, come al solito siete insostituibili :happy6:

Rapacione
28-03-2013, 20:16
Bella mossa complimenti per la scelta..
E non mollare le mani,il manubrio è fatto apposta per tenercele....

wildetna
29-03-2013, 00:16
Ho letto qualcosa di queste piastre e ho visto che non costano neanche una follia, mi pare sui 120€....qualcun'altro ha esperienza diretta di queste piastre?

Ma che piastra.....................controlla pressione pneumatici e il mille righe del canotto!

darkness_73
29-03-2013, 07:41
il Dyna è un altro pianeta ma lo sporty ha il suo indubbio fascino! secondo me per comodità hai fatto bene per bellezza, no!

Gionsi
29-03-2013, 10:18
il Dyna è un altro pianeta ma lo sporty ha il suo indubbio fascino! secondo me per comodità hai fatto bene per bellezza, no!

Guarda, se avessi potuto avrei affiancato il Dyna alla 48, ma di questi tempi è grasso che cola, riuscire a cambiare moto aggiungendo "solo" qualcosina. :sudor:

Road king 54
29-03-2013, 14:03
Controlla il precarico degli ammortizzatori posteriori. Complimenti per l'acquisto. :happy6:

Ziobello
29-03-2013, 14:28
aspetto la faccia da ebete :happy5:

Elmoruti
29-03-2013, 16:38
Si, mi sono separato dalla mia 48 !!
Non ci avrei creduto un anno fa, ma alla fine tutti i vostri discorsi sulle sportster fatte per le donne, il serbatoio buono per il giro dell'isolato e sopratutto il commento di un amico, alla fine di un run che mi disse che a bordo della 48 sembravo Shrek seduto su una lametta, mi hanno convinto e ieri ho ritirato con gusto....:tongue3:

Scusa, ma a me ste cose fanno in****are.
Roba da ricomprarmi la Shadow o la Transalp. O prendermi la Boneville perchè gli inglesi le fanno tutte grandi uguali e non ci sono gli sfigati che le prendono piccole e tutti gli altri, grandi.:mad1:

Gionsi
30-03-2013, 09:03
Le mie motivazioni erano ironiche:happy4: perché in questo anno legge di i post, dicevano tutti la stessa cosa:vhappy1:.
In realtà ho cambiato al 50% per sfizio e al 50% per un po' di comodità in più della zavorra!
Avevo già spiegato che era una motivazione ironica, :byby:

Elmoruti
30-03-2013, 14:25
Avevo già spiegato che era una motivazione ironica, :byby:
Niente di personale, chiaramente. È che non è la prima volta che sento 'sti pensieri.
Lo sportster rappresenta una tipologia di moto diversa dagli altri modelli.
Aumentarne le dimensioni (esempio allungarlo di quei 10 cm per raggiungere il Dyna in lunghezza), sarebbe ridicolo.
Allora non prendiamo la splendida headbanger high flyin' perchè è piccola (2 cm più corta di uno sportster nighster)?
Ripeto, niente di personale.

ancfaber1
30-03-2013, 15:00
Si ma, e le foto ??:glss1: