PDA

Visualizza Versione Completa : pagamento moto in germania consiglio urgente....



jordy86
11-02-2013, 19:19
scusate ma se uno va in germania a comprare una moto e deve pagarla in liquidi può farlo se regolarmente prelevati in italia??in italia non è possibile pagare più di 999 euro in liquidi se non sbaglio..

flht pr
11-02-2013, 19:23
il pagamento in contanti all'estero non dovrebb essere un problema ........ il problema é che fai un prelievo sostanzioso c'é la segnalazione.

FASTGABRY
11-02-2013, 19:29
se hai poi una fattura non hai problemi..

sennò quando ti chiedono in banca perché prelevi digli che devi andare al casinò e a fare qualche figura geometrica con donne a pagamento

FXDF
11-02-2013, 19:39
scusate ma se uno va in germania a comprare una moto e deve pagarla in liquidi può farlo se regolarmente prelevati in italia??in italia non è possibile pagare più di 999 euro in liquidi se non sbaglio..

Non c'è nessuna segnalazione se prelevi anche più di 999 euro! I fattori che fanno scattare le segnalazioni sono diversi e non dipendono solo dall'importo.
Qualche istituto o la posta cerca di limitare i prelievi a meno di 1.000 euro ma la legge non prescrive assolutamente questo.
Puoi ritirare quello che ti pare, io piuttosto che del prelievo mi preoccuperei di "trasportare" quei soldi in contanti.

jordy86
11-02-2013, 19:44
se hai poi una fattura non hai problemi..

sennò quando ti chiedono in banca perché prelevi digli che devi andare al casinò e a fare qualche figura geometrica con donne a pagamento

il contratto sarebbe tra privati con tanto di firme .io i soldi li preleverei in piena regola ok .il problema è se qualcuno mi chiede come l'ho pagata. quindi se ho capito bene si potrebbe fare un pagamento in liquidi in germania prelevando i soldi in italia.giusto? o rischio il carcere??

Zargath
11-02-2013, 19:46
il contratto sarebbe tra privati con tanto di firme .io i soldi li preleverei in piena regola ok .il problema è se qualcuno mi chiede come l'ho pagata. quindi se ho capito bene si potrebbe fare un pagamento in liquidi in germania prelevando i soldi in italia.giusto? o rischio il carcere??

conoscendo i tedeschi credo sia più strano per il venditore che tu voglia pagare in contanti piuttosto che fargli un bonifico come i normali umani di solito fanno...

jordy86
11-02-2013, 19:49
conoscendo i tedeschi credo sia più strano per il venditore che tu voglia pagare in contanti piuttosto che fargli un bonifico come i normali umani di solito fanno...

si ma per fare il bonifico all'estero con il conto corrente postale non si può fare all'estero.altrimenti bisogna aprire il conto online ma non mi piace.per quello che ne capisco poi mi ******no i soldi in rete

Giiio
11-02-2013, 19:53
la segnalazione la fanno sul deposito, non sul prelievo

Zargath
11-02-2013, 19:54
si ma per fare il bonifico all'estero con il conto corrente postale non si può fare all'estero.altrimenti bisogna aprire il conto online ma non mi piace.per quello che ne capisco poi mi ******no i soldi in rete


puoi benissimo farlo in posta... perchè non potresti??? ps fatti millemila bonifici (da 0,01€ per six gallons se se lo sta chiedendo) mai presa un :hardrio: e poi da chi dalle poste??? tanto ti :hardrio: ugualmente con le tasse postali quindi...

jordy86
11-02-2013, 19:59
ma se il venditore vuole i soldi in contanti...fa il contratto in regola io posso darglieli o no!!!mica voglio andar in prigione..pago le tasse e sono onesto!!!

gru-nt
11-02-2013, 20:00
si ma per fare il bonifico all'estero con il conto corrente postale non si può fare all'estero.altrimenti bisogna aprire il conto online ma non mi piace.per quello che ne capisco poi mi ******no i soldi in rete

Qualsiasi banca ti fara un bonifico estero dallo sportello.
Se la tua non lo fa cambiala.
Prima pero' chiedi udienza al direttore, e spigagli ch sono dei fessi e che ti stan per perdere, ovviamente con calma, arguzia e charme.

Zargath
11-02-2013, 20:04
qualsiasi banca può farti anche un assegno circolare, credo valga anche all'estero... e poi onestamente la carta firmata vale niente... io facendo un acquiesto di qualche migliaio di euri vorrei una traccia dell'avvenuto pagamento

jordy86
11-02-2013, 20:14
ok ma se io vado li di persona.gli do i soldi in contanti perchè lui vuole così e sono sicuro che non mi frega perchè un'amico lo conosce.si può fare?io devo fare tutto in un giorno se mi piace la prendo e gli do i soldi.nn ho tempo di verificar e balle..li si può pagare così.non so se qui poi vengono a dirmi che nn potevo pagar in liquidi anche se all'estero...quasi quasi rinuncio e compro la moto in italia..è che è bella c azz....qualcuno che ha buone notizie..e certe ovviamente..dai su!!!grazie a tutti per l'interesse comunque!!!!!

FXDF
11-02-2013, 20:15
qualsiasi banca può farti anche un assegno circolare, credo valga anche all'estero... e poi onestamente la carta firmata vale niente... io facendo un acquiesto di qualche migliaio di euri vorrei una traccia dell'avvenuto pagamento

L'assegno circolare vale solo in Italia. Per l'estero ci sarebbe l'assegno piazzato. Non so quanto è la cifra ma se fai un bonifico SEPA può avere un beneficiario italiano o estero senza differenza. Dal 2014 esisteranno solo più i bonifici SEPA e non più quelli solo nazionali. Tutte le banche sono già pronte e stanno già utilizzando il canale SEPA.

Giiio
11-02-2013, 20:22
ok ma se io vado li di persona.gli do i soldi in contanti perchè lui vuole così e sono sicuro che non mi frega perchè un'amico lo conosce.si può fare?io devo fare tutto in un giorno se mi piace la prendo e gli do i soldi.nn ho tempo di verificar e balle..li si può pagare così.non so se qui poi vengono a dirmi che nn potevo pagar in liquidi anche se all'estero...quasi quasi rinuncio e compro la moto in italia..è che è bella c azz....qualcuno che ha buone notizie..e certe ovviamente..dai su!!!grazie a tutti per l'interesse comunque!!!!!

prelevi contanti, vai in germania e fai fare in banca un circolare per lui.
un tedesco ha fatto la cosa inversa con me :wink2:

...e si è portato via la mia Z3M :sad2:

6galloni
12-02-2013, 00:51
puoi benissimo farlo in posta... perchè non potresti??? ps fatti millemila bonifici (da 0,01€ per six gallons se se lo sta chiedendo) mai presa un :hardrio: e poi da chi dalle poste??? tanto ti :hardrio: ugualmente con le tasse postali quindi...

'Stardissimo....:happy4:

cmq:

Per quanto riguarda la valuta, è possibile trasportare liberamente con sé soldi contanti (o valori assimilati) per un importo complessivo che non superi i 10.000 euro in TUTTA europa e fuori la stessa...

Qualora si intenda viaggiare con somme di denaro superiori al seguito, è necessario depositare presso la dogana una dichiarazione a riguardo... ( nel tuo caso dichiarazione di acquisto moto che integrerai con i documenti di attestazione di tale acquisto al tuo rientro)

Questo obbligo vale per tutti i Paesi sia dell’Unione Europea che quelli extra europei. Nel caso tale dichiarazione non venisse presentata si viola la normativa e le pene previste sono:

- sequestro del 40% dell’importo che eccede il limite stabilito (10.000 euro);

- sanzione amministrativa fino al 40% dell’importo che eccede il limite stabilito, per un minimo di 300 euro.

buon acquisto...................:happy5:

tanacca
12-02-2013, 08:59
Insomma , dicci che moto è ma sopratutto quanto chede .
Dopo se penso che faccia al caso mio parto prima di te e la compro in contanti :happy5::happy4:

Ronfo
12-02-2013, 09:52
conoscendo i tedeschi credo sia più strano per il venditore che tu voglia pagare in contanti piuttosto che fargli un bonifico come i normali umani di solito fanno...

:ok:
anche questo contratto tra privati mi fà sentire lo sbattere delle ali dell'uccello padulo che stà volando basso...:happy7:

guest
12-02-2013, 11:03
'Stardissimo....:happy4:

cmq:

Per quanto riguarda la valuta, è possibile trasportare liberamente con sé soldi contanti (o valori assimilati) per un importo complessivo che non superi i 10.000 euro in TUTTA europa e fuori la stessa...

Qualora si intenda viaggiare con somme di denaro superiori al seguito, è necessario depositare presso la dogana una dichiarazione a riguardo... ( nel tuo caso dichiarazione di acquisto moto che integrerai con i documenti di attestazione di tale acquisto al tuo rientro)

Questo obbligo vale per tutti i Paesi sia dell’Unione Europea che quelli extra europei. Nel caso tale dichiarazione non venisse presentata si viola la normativa e le pene previste sono:

- sequestro del 40% dell’importo che eccede il limite stabilito (10.000 euro);

- sanzione amministrativa fino al 40% dell’importo che eccede il limite stabilito, per un minimo di 300 euro.

buon acquisto...................:happy5:

Giacché siamo in argomento e tu ne sai di più sicuramente di me...
un amico mi ha raccontato che è andato in banca a ritirare 5000 euro, il cassiere gli dice se può ritirarne 4999 altrimenti deve inviare una segnalazione, lui si in****a e pretende i 5000 che deve spendere per i cavoli suoi (e ne ha tutte le ragioni visto che non ha nulla da temere nei confronti del fisco). ritira quindi i 5000 e dichiara che è un assiduo giocatore alle slot del monopolio :happy4::happy4::happy4:, il direttore firma la dichiarazione e gli da i soldi.
Può essere vero o mi ha raccontato una fregnaccia???

kyoday
12-02-2013, 11:09
Io ho comprato qualche auto in germania.
Contanti in tasca, pagamento al venditore (concessionaria), targa provvisoria, rientro e conguaglio IVA una volta reimmatricolata in Italia.
Fine.

Forse avrò violato mille norme... ma non mi è successo nulla! :eyes:

Ciao


andrea

Luckyluke
12-02-2013, 11:35
L'assegno circolare vale solo in Italia. Per l'estero ci sarebbe l'assegno piazzato. Non so quanto è la cifra ma se fai un bonifico SEPA può avere un beneficiario italiano o estero senza differenza. Dal 2014 esisteranno solo più i bonifici SEPA e non più quelli solo nazionali. Tutte le banche sono già pronte e stanno già utilizzando il canale SEPA.

Ragazzi avete capito che quello in Germany che gli vende la moto vuole solo"contanti" no Ass. no bonifici no altre *******te ma lo
capito solo io????

gru-nt
12-02-2013, 11:38
conscendo e avendo fatto un sacco di affari, i piu' nn motociclistici , coi tedeschi posso dire che se in francia il pane lo compri con l'assegno, in Germania compri i crrauti col bonifico...
Veramente strana questa faccenda.

ChiccoRK
12-02-2013, 11:40
molto strano, all'estero se paghi in contanti ti prendono per un mafioso. il fatto che il venditore tedesco voglia essere pagato in contanti mi scoraggerebbe dall'acquisto.

kyoday
12-02-2013, 11:44
molto strano, all'estero se paghi in contanti ti prendono per un mafioso. il fatto che il venditore tedesco voglia essere pagato in contanti mi scoraggerebbe dall'acquisto.

Non è il venditore ad essere tedesco, ma il compratore ad essere italiano!!!
:happy3:

A

belavecio
12-02-2013, 11:46
Non è il venditore ad essere tedesco, ma il compratore ad essere italiano!!!
:happy3:

A

:happy4::happy4: elementare

paolozen
12-02-2013, 11:48
Non è il venditore ad essere tedesco, ma il compratore ad essere italiano!!!
:happy3:

A
Proprio così...........abbiamo proprio una bella fama all'estero.
Cmq,la mia springa la presi in Germania IN CONTANTI,un mio caro amico ciclicamente và su a prendere Davidson (spesso d'epoca) e paga sempre e solo in contanti..........

Benito1976
12-02-2013, 12:11
Giacché siamo in argomento e tu ne sai di più sicuramente di me...
un amico mi ha raccontato che è andato in banca a ritirare 5000 euro, il cassiere gli dice se può ritirarne 4999 altrimenti deve inviare una segnalazione, lui si in****a e pretende i 5000 che deve spendere per i cavoli suoi (e ne ha tutte le ragioni visto che non ha nulla da temere nei confronti del fisco). ritira quindi i 5000 e dichiara che è un assiduo giocatore alle slot del monopolio :happy4::happy4::happy4:, il direttore firma la dichiarazione e gli da i soldi.
Può essere vero o mi ha raccontato una fregnaccia???

Successo anche a me, dissi al cassiere di scrivere sulla causale "@azzi miei"....così fu scritto e non ho mai avuto nessun problema....importo 14.000 euro....:happy5:

6galloni
12-02-2013, 17:01
Giacché siamo in argomento e tu ne sai di più sicuramente di me...
un amico mi ha raccontato che è andato in banca a ritirare 5000 euro, il cassiere gli dice se può ritirarne 4999 altrimenti deve inviare una segnalazione, lui si in****a e pretende i 5000 che deve spendere per i cavoli suoi (e ne ha tutte le ragioni visto che non ha nulla da temere nei confronti del fisco). ritira quindi i 5000 e dichiara che è un assiduo giocatore alle slot del monopolio :happy4::happy4::happy4:, il direttore firma la dichiarazione e gli da i soldi.
Può essere vero o mi ha raccontato una fregnaccia???

prima che controlliamo le segnalazioni per un "euro" fuori budget..........................:happy4::happy4:

ritira pure quanto contante vuoi e scrivi, come ti hanno detto altri "fatti miei" o "regali alle mie amanti" o "adduci alla legge sulla privacy" o che vai a fare un viaggio all'estero e, quindi fino a 10 mila li puoi portare, per legge ma.............

se sei sposato allora li può portare anche tua moglie altri 10 mila no?? e lo stesso dicasi per eventuali figli, pertanto dato che avete un conto bancario unico guarda quanto contante puoi prelevare ex lege con giusta causa (:happy4:) in quanto i soldi sono regolarmente sul tuo conto corrente e quello che ci farai sono fatti tuoi...

se mandano una segnalazione perchè hai ritirato chessò 7 , 10, 15 mila euro quale è il problema?? personalmente visto che i soldi li HO RITIRATI dal mio conto non me ne frega una ceppa!!!

il problema è che le banche hanno "problemi" ( scusa la ripetizione ) di liquidità immediata, e questo non è un bel segno, e, dato che qualcuno ha reso operativa questa legge del......( ) ......... preferiscono fare i fiscali e darti della carta (assegno) piuttosto che della carta..................moneta!!

vorrei vedere se ti chiamassi "Onorevole tizo"o "Senatore caio" se il cassiere si permettesse di dirti qualche cosa .............:wink2:

jordy86
12-02-2013, 17:14
Non è il venditore ad essere tedesco, ma il compratore ad essere italiano!!!
:happy3:

A

ahahah...grande!!!!

Boniek80
12-02-2013, 17:15
Quando ci devi andare?

jordy86
12-02-2013, 17:19
ok allora parto con i soldi liquidi sono inferiori a 10.000 euro.farò il contratto (soldi-passaggio-firme) non penso sia una fattura.torno con la moto...immatricolo.. il governo mi verrà a chiedere ...con cosa io abbia pagato la moto. io gli dirò ho prelevato 7.000 e glie li ho dati al crucco. il valore è sotto i 10.000 euro quindi nn pago l'iva all'immatricolazione. HO CAPITO BENE??????

Zargath
12-02-2013, 17:23
ok allora parto con i soldi liquidi sono inferiori a 10.000 euro.farò il contratto (soldi-passaggio-firme) non penso sia una fattura.torno con la moto...immatricolo.. il governo mi verrà a chiedere ...con cosa io abbia pagato la moto. io gli dirò ho prelevato 7.000 e glie li ho dati al crucco. il valore è sotto i 10.000 euro quindi nn pago l'iva all'immatricolazione. HO CAPITO BENE??????
Credo che non centri nullaquanto spendi per il pagamento dell'Iva, ma centri se la moto è nuova o usata, e se usata deve essere più vecchia dib6 mesi, e comunque Liva sul passaggio e le pratiche lo paghi comunque se ti riferivi a quello

Il Barbiere di Nociglia
12-02-2013, 17:29
sennò quando ti chiedono in banca perché prelevi digli che devi andare al casinò e a fare qualche figura geometrica con donne a pagamento

hai un consiglio diverso per ogni occasione :ok:

o è lo stesso consiglio per ogni diversa occasione?! :talk1:

6galloni
12-02-2013, 17:38
Credo che non centri nullaquanto spendi per il pagamento dell'Iva, ma centri se la moto è nuova o usata, e se usata deve essere più vecchia dib6 mesi, e comunque Liva sul passaggio e le pratiche lo paghi comunque se ti riferivi a quello

esatto!! se il mezzo ha più di sei mesi o seimila kml'iva si considera assolta nel paese di prima immatricolazione...

in merito alla eventuale imposta (IVA) sulle operazioni di reimmatricolazione, quella purtroppo è dovuta :happy3::happy5:

jordy86
12-02-2013, 17:51
esatto!! se il mezzo ha più di sei mesi o seimila kml'iva si considera assolta nel paese di prima immatricolazione...

in merito alla eventuale imposta (IVA) sulle operazioni di reimmatricolazione, quella purtroppo è dovuta :happy3::happy5:

ok mi ero spaventato con la storia del 40 %.. GRAZIE!!!

jordy86
12-02-2013, 17:52
COMPRO LO SHOVEL!!! GRAZIE A TUTTI DAVVERO!!!!in particolare a 6galloni!!!mi avete tolto un casino di paranoie!!

spiedo
13-02-2013, 07:41
In austria e Germania pagano tutto in contanti. Anche cifre che noi ci sognamo di portarci appresso...

Pitzky
13-02-2013, 08:31
COMPRO LO SHOVEL!!! GRAZIE A TUTTI DAVVERO!!!!in particolare a 6galloni!!!mi avete tolto un casino di paranoie!!

Evvai complimenti!!! Allora tanto x restare in tema: alles Gute und hab Spass mit deinem neuen Motorrad!!!:happy4:

pit1340
13-02-2013, 10:50
Buono shovel allora!

jordy86
13-02-2013, 17:32
Evvai complimenti!!! Allora tanto x restare in tema: alles Gute und hab Spass mit deinem neuen Motorrad!!!:happy4:

danke...,

jordy86
13-02-2013, 17:32
Buono shovel allora!

speriam..

tanacca
13-02-2013, 18:15
Mi fai venire voglia anche a me :happy5:

Velosolex 1000
13-02-2013, 19:27
si ma per fare il bonifico all'estero con il conto corrente postale non si può fare all'estero.altrimenti bisogna aprire il conto online ma non mi piace.per quello che ne capisco poi mi ******no i soldi in rete

io ho comprato la moto in germania da un privato e ho pagato con bonifico bancario
io ho fineco dal 1998 e mai nessun problema
ovviamente ho usato fineco anche per fare il bonifico di cui sopra
puoi passare le frontiere con max 9.999,99€ (teoricamente)

scarmar
13-02-2013, 19:38
io stavo vedendo delle RK ed il prezzo era davvero conveniente, mi chiedo se devi fare un bonifico, come fai a fidarti, mica puoi ritornarci 2 volte.

a quanto ammonta il conguaglio IVA?

6galloni
13-02-2013, 23:39
io stavo vedendo delle RK ed il prezzo era davvero conveniente, mi chiedo se devi fare un bonifico, come fai a fidarti, mica puoi ritornarci 2 volte.

a quanto ammonta il conguaglio IVA?

..............:sad4:

Velosolex 1000
14-02-2013, 07:02
io stavo vedendo delle RK ed il prezzo era davvero conveniente, mi chiedo se devi fare un bonifico, come fai a fidarti, mica puoi ritornarci 2 volte.

a quanto ammonta il conguaglio IVA?

io ci sono tornato 2 volte perchè era venerdì e anche se ho fatto il bonifico direttamente da casa del venditore avrei dovuto aspettare il martedì per vedere i soldi fisicamente sul suo conto.. Altrimenti, sempre se uno ha un conto online, fa il bonifico mentre in loco e aspetti 2 giorni che arrivino i soldi....


L'IVA sull'usato NON c'è!! :smashfreakb: