PDA

Visualizza Versione Completa : lambretta del '52.. prezzo congruo?



alberto-66
27-01-2013, 17:01
era di mio padre che colto da raptus di follia cira una 20ina di anni fa la fece colorare di rosso

:angr2::angr2::angr2::angr2:

http://img10.imageshack.us/img10/3681/p1272446.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/p1272446.jpg/)


http://img826.imageshack.us/img826/581/p1272437.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/p1272437.jpg/)

adesso vorrei farre un regalo e una sorpresa al mio genitore.... quindi la prossima settimana la mando da un carrozziere specializzato su questo tipo di moto, per farla riportare a colore originale e per far ricromare tutte le parti che in origine erano cromate e per mettere due selle vitage

preventivo: 2 k euro :sad2:

è un prezzo concruo secondo voi oppure mi sta spennando come un pollo? :mm:

ps: il carrozziere non metterà le mani sul mottore che va bene, non parte al primo colpo ma quasi...:ylsuper:

belavecio
27-01-2013, 17:14
Mi sembrano tanti solo per la carrozzeria..ma tanti.

mikele
27-01-2013, 17:21
era di mio padre che colto da raptus di follia cira una 20ina di anni fa la fece colorare di rosso

:angr2::angr2::angr2::angr2:

http://img10.imageshack.us/img10/3681/p1272446.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/p1272446.jpg/)


http://img826.imageshack.us/img826/581/p1272437.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/p1272437.jpg/)

adesso vorrei farre un regalo e una sorpresa al mio genitore.... quindi la prossima settimana la mando da un carrozziere specializzato su questo tipo di moto, per farla riportare a colore originale e per far ricromare tutte le parti che in origine erano cromate e per mettere due selle vitage

preventivo: 2 k euro :sad2:

è un prezzo concruo secondo voi oppure mi sta spennando come un pollo? :mm:

ps: il carrozziere non metterà le mani sul mottore che va bene, non parte al primo colpo ma quasi...:ylsuper:

per il solo colore mi sembrano tanti... dalle mie parti, in puglia, con quei soldi da un normalissimo carroza ci vernicio il mio 500 L...
ma come dio comanda...

però da quello che dice mio padre, possessore di più mezzi d'epoca, i restauratori con i prezzi c vanno sempre giù pesante...

alberto-66
27-01-2013, 17:24
Mi sembrano tanti solo per la carrozzeria..ma tanti.


per il solo colore mi sembrano tanti... dalle mie parti, in puglia, con quei soldi da un normalissimo carroza ci vernicio il mio 500 L...
ma come dio comanda...

però da quello che dice mio padre, possessore di più mezzi d'epoca, i restauratori con i prezzi c vanno sempre giù pesante...

e sul fatto che nel prezzo sono comprese due selle e la cromatura di tutte quelle parti che vedete in grigio?

è una cosa che si deve considerare ... no ? :mm:

boh...

Sanny
27-01-2013, 17:30
secondo me tra manodopera, selle (in cuoio??) e cromatura piu' qualche cavo e filo ci potrebbe stare

strobocck
27-01-2013, 17:31
Tieni in considerazione anche che se non ha bisogno di stucchi e lavori di lastra,il carrozziere e' gia' a meta' dell'opera.....quindi....:byby:

belavecio
27-01-2013, 17:34
Selle originali? I pezzi originali costano,almeno sulla Vespa,ma qua hai solo la cromatura..
Bò,un altro preventivo me lo farei fare.

alberto-66
27-01-2013, 17:42
secondo me tra manodopera, selle (in cuoio??) e cromatura piu' qualche cavo e filo ci potrebbe stare

:ok:


Tieni in considerazione anche che se non ha bisogno di stucchi e lavori di lastra,il carrozziere e' gia' a meta' dell'opera.....quindi....:byby:

nn so che sono i lavori di lastra... deve sverniciare il colore rosso e riverniciare con lo stesso colore originale, nn deve fare alcuna riparazione sulla carrozzerie che non ha ammaccature e cose del genere


Selle originali? I pezzi originali costano,almeno sulla Vespa,ma qua hai solo la cromatura..
Bò,un altro preventivo me lo farei fare.

qui nn stai a milano purtroppo di persone esperte non ce ne sono tante che fanno questi lavori e non vorrei darla in mano ad un incompetente per risparmiare qualcosettina e poi ritrovarmi un lavoro penoso... comunque ci penserò sopra..:ok:

mikele
27-01-2013, 17:43
e sul fatto che nel prezzo sono comprese due selle e la cromatura di tutte quelle parti che vedete in grigio?

è una cosa che si deve considerare ... no ? :mm:

boh...

i pezzi da quel che vedo gli hai tutti... si tratta solo di ringiovanirli... non devi comperare nulla da zero...

è pur vero che cromare è cmq costoso soprattutto se il trattamento vien fatto a dovere... lo stesso dicasi per la buona pelle e la buona manodopera per risellare...

tra smonta, rimonta, cromare, lavorazioni varie e verniciatura, selleria in effetti potrebbe sembrare un prezzo congruo...

però fattelo fare un altro preventivo per sicurezza...
magari se sento il mio vecchio poi gli chiedo e ti faccio sapere..

TOTO70
27-01-2013, 17:46
Il nostro amico meccanico e' specializzato in restauro vespe,hai chiesto?

mikele
27-01-2013, 17:46
:ok:

qui nn stai a milano purtroppo di persone esperte non ce ne sono tante che fanno questi lavori e non vorrei darla in mano ad un incompetente per risparmiare qualcosettina e poi ritrovarmi un lavoro penoso... comunque ci penserò sopra..:ok:

ne sappiamo qualcosa...
in provincia di foggia zero assoluto...
nemmeno a scendere e a salire... insomma a guardarsi intorno non c'è un buon panorama riguardo a restauri...

abbiamo un cofano motore di un Gt junior zagato smontato da mesi perchè non troviamo il tempo di portarlo a saldare nel barese...
da noi l'alluminio non ce lo salda nessuno

belavecio
27-01-2013, 17:49
Chiedi a Aronne..lui é esperto in restauri ed é li della tua zona.

alberto-66
27-01-2013, 17:52
Il nostro amico meccanico e' specializzato in restauro vespe,hai chiesto?

si, chiesto e richiesto più volte un preventivo, ma al momento non sono mai riuscito a farmi dire un cavolo di prezzo ed io non faccio fare dei lavori senza avere una stima anche approssimativa del prezzo finale... boh... :mm:


Chiedi a Aronne..lui é esperto in restauri ed é li della tua zona.

davvro? non lo sapevo.. provo a contattarlo, grazie :ylsuper:

6galloni
27-01-2013, 17:57
Albè...... è TROPPO TROPPO!!!!:no_ok:

ps: lavoro di lastra significa riparazioni, ricostruzioni, ribattiture di parti metalliche a volte ricreate ad hoc da pezzi di ferro anonimi, ovvero NON da non specifici ricambi, perchè introvabili......... e la tua lambretta sembra ok neilamierati/carrozzeria!!! :happy5:

richiedi più di un preventivo che è meglio..............(per me neh)

TOTO70
27-01-2013, 18:37
si, chiesto e richiesto più volte un preventivo, ma al momento non sono mai riuscito a farmi dire un cavolo di prezzo ed io non faccio fare dei lavori senza avere una stima anche approssimativa del prezzo finale... boh... :mm:



davvro? non lo sapevo.. provo a contattarlo, grazie :ylsuper:

Beh se gli avanza il lavoro buon per lui

FASTGABRY
27-01-2013, 18:41
duemila per un coso del genere?

te la vernicia Tony Lambretta credo,quello che la inventata

PennyWise
27-01-2013, 22:52
Troppo, decisamente troppo.
Se si tratta solo di preparare e spruzzare non puó chiederti piú di 1000.

TATALINO
27-01-2013, 23:16
CIAO ARBE'
prima cosa complimenti x la rimessa in auge della lambretta
e' uguale ad una delle mie :happy7:
per la cifra che ti chiede se pria sabbia e poi vernicia e rilucida le parti cromate
il prezzo cipuostare
a milano
mio padre ha fatto solamente sabbiare paragambe serbatoio porta documenti
parafango ante circa 600
la vernice circa 100
facendo smontaggio e rimontaggio da solo
se qui ti fanno tutto per me ok
sai si puo spendere meno o di piu
se ti fidi e non pensi che ti prenda per il :hardrio:
procedi:ok:
nel mondo dell'antiquariato trovi esperti ladri o ladri esperti:happy7:
oppure esperti
o solo ladri
fai tu:happy7:
c'e quello che data l'eta , come la lambretta, dice che ti fa tutto
e poi ti accorgi di cose col tempo che non sono originali.....
poi vai dal giovine e fa meglio del old e costa meno
ci vuole un po di fortuna e fiducia
io l'ho trovato:ok:

Zeus
28-01-2013, 08:20
Albè.. io ho fatto riverniciare una vespa ET3 (senza sabbiarla) e ho speso circa un quarto di quello che ti è stato chiesto. Avevo anche io il problema della sella e ti assicuro che ricoprendola non ho speso cifre esagerate (a memoria attorno ai 50 euro).

Se devo essere sincero, posto che la moto è in ordine come carrozzeria da quello che leggo, mi pare un prezzo elevato..

ugolux
28-01-2013, 08:55
Quello che io non riuscirò mai a concepire, sentendo queste cifre, è che un cristiano medio guadagna 1500 euro al mese (e sono ottimista) per lavorare otto ore al giorno per un mese intero.
Lasciamo stare i 500 che avanzano, te li lascio di selle e cromature. (E sono abbondante anche qui.)
Ora, dico, ma quante cosa fa un cristiano sulla tua Lambretta lavorandoci sopra per otto ore al giorno per un mese intero?
Ma fossero pure quindici, i giorni di lavoro...

=AmaduS=
28-01-2013, 09:47
Albè...... è TROPPO TROPPO!!!!:no_ok:

ps: lavoro di lastra significa riparazioni, ricostruzioni, ribattiture di parti metalliche a volte ricreate ad hoc da pezzi di ferro anonimi, ovvero NON da non specifici ricambi, perchè introvabili......... e la tua lambretta sembra ok neilamierati/carrozzeria!!! :happy5:

richiedi più di un preventivo che è meglio..............(per me neh)

:happy3::happy3::happy3:

e si .....anche secondo me è troppo se non deve mettere mano alle parti metalliche...

alberto se vuoi faccio fare un preventivo al babbo della manu..:happy4::happy4:

Mohicano
28-01-2013, 10:23
era di mio padre che colto da raptus di follia cira una 20ina di anni fa la fece colorare di rosso

:angr2::angr2::angr2::angr2:



proprio rossa?!:mm:

Raptus di follia o dedizione ad un particolare partitro politico che vuoi a tutti i costi nasconderci :happy7::happy4::happy4:

bambarano
28-01-2013, 11:09
era di mio padre che colto da raptus di follia cira una 20ina di anni fa la fece colorare di rosso

:angr2::angr2::angr2::angr2:

http://img10.imageshack.us/img10/3681/p1272446.jpg


http://img826.imageshack.us/img826/581/p1272437.jpg

adesso vorrei farre un regalo e una sorpresa al mio genitore.... quindi la prossima settimana la mando da un carrozziere specializzato su questo tipo di moto, per farla riportare a colore originale e per far ricromare tutte le parti che in origine erano cromate e per mettere due selle vitage

preventivo: 2 k euro :sad2:

è un prezzo concruo secondo voi oppure mi sta spennando come un pollo? :mm:

ps: il carrozziere non metterà le mani sul mottore che va bene, non parte al primo colpo ma quasi...:ylsuper:


ci sta tutto:smontare,rimontare, cromare, cambiare colore nun te rubba niente piu le selle :happy5:

Bart
28-01-2013, 11:33
Quello che io non riuscirò mai a concepire, sentendo queste cifre, è che un cristiano medio guadagna 1500 euro al mese (e sono ottimista) per lavorare otto ore al giorno per un mese intero.
Lasciamo stare i 500 che avanzano, te li lascio di selle e cromature. (E sono abbondante anche qui.)
Ora, dico, ma quante cosa fa un cristiano sulla tua Lambretta lavorandoci sopra per otto ore al giorno per un mese intero?
Ma fossero pure quindici, i giorni di lavoro...

Se è una persona onesta:
2000 prezzo
500 (lo dici tu) i pezzi
300 l'IVA (su 1500)

ci passa 4 giorni un dipendente, che lui paga 1000 euro al mese, che a lui costa 2000, che fa ferie, prende la 13ma, si ammala, quindi il costo è 1/4: 500

500 (il dipendente)

a questo punto gli rimangono 700 euro.

Diciamo che gli ammortamenti (locali, attrezzature,..) sono 100 euro.

Stiamo a 600

IRAP 75 euro
IRPEF 250
INPS 100

ci guadagna, netto, 185 euro.

Se se lo fa in nero, nel garage di casa, è un'altra storia... ma certo che uno corretto non ci si arricchisce.

hciomi
28-01-2013, 11:56
Se è una persona onesta:
2000 prezzo
500 (lo dici tu) i pezzi
300 l'IVA (su 1500)

ci passa 4 giorni un dipendente, che lui paga 1000 euro al mese, che a lui costa 2000, che fa ferie, prende la 13ma, si ammala, quindi il costo è 1/4: 500

500 (il dipendente)

a questo punto gli rimangono 700 euro.

Diciamo che gli ammortamenti (locali, attrezzature,..) sono 100 euro.

Stiamo a 600

IRAP 75 euro
IRPEF 250
INPS 100

ci guadagna, netto, 185 euro.

Se se lo fa in nero, nel garage di casa, è un'altra storia... ma certo che uno corretto non ci si arricchisce.

Sacrosanto.

9gerry74
28-01-2013, 13:01
....
o dedizione ad un particolare partitro politico che vuoi a tutti i costi nasconderci :happy7::happy4::happy4:

io la terrei rossa, almeno fino al 25 febbraio, e, nel dubbio, penserei ad un paio di adesivi con falce e martello :talk1::talk1::talk1:

Doc52
28-01-2013, 14:01
il prezzo e' troppo alto. io ne ho una uguale, da poco restaurata e naturalmente verniciata con pittura corretta lechler, con certe parti ricromate e altre zincate.
se ben ricordo se ne sono andati un migliaio di euri.
tieni presente che ti conviene smontarla (e' facile e ci sono i manuali) da solo e poi portare i pezzi dai vari specialisti.
puoi vedere sul sito:
http://www.casalambretta.it/restauri
trovi a parte i restarui anche pezzi di ricambio.
tieni presente che una 125d restaurata non vale meno di 4-4500 euri ed e' una delizia per passeggiare.

EVO
28-01-2013, 14:50
io vi posso dire che un mese fa ho riverniciato completamente l'alfa romeo con 2000 € e di superfice da cartare e riverniciare ce n'è sicuramente di più, poi non so se il prezzo del restauro della lambretta è corretto ma interesso molto anche a me, o un 125LI del 1962 da risistemare!!!

Sanny
28-01-2013, 14:58
non si parla solo di verniciare.....

Zeus
28-01-2013, 15:10
io la terrei rossa, almeno fino al 25 febbraio, e, nel dubbio, penserei ad un paio di adesivi con falce e martello :talk1::talk1::talk1:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1::talk1:

alberto-66
28-01-2013, 16:47
grazie a tutti per le risposte.... ovviamente i dubbi di essere in:hardrio:lato restano :happy7::happy7::happy7:

cercherò di avere almeno un secondo preventivo e poi deciso il da farsi :wink2:

grazie ancora :ylsuper:

alberto-66
04-02-2013, 18:58
oggi ho ricevuto il secondo preventivo, rigorosamente a voi.. (toto, è del nostro amico...)

ebbene..... dai 3.000 ai 3.500 euro

ecchec****.... manco avessi chiesto di placcarla d'oro....

:sudor::sudor::sudor::sudor::sudor:

strobocck
04-02-2013, 19:21
oggi ho ricevuto il secondo preventivo, rigorosamente a voi.. (toto, è del nostro amico...)

ebbene..... dai 3.000 ai 3.500 euro

ecchec****.... manco avessi chiesto di placcarla d'oro....

:sudor::sudor::sudor::sudor::sudor:

Fai più presto a regalargliela.....**** ma la gente e' pazza!

TOTO70
04-02-2013, 21:40
Azz...vedi il lato positivo,ti fa sembrare un affare il preventivo da 2000 :)

=AmaduS=
04-02-2013, 22:03
Azz...vedi il lato positivo,ti fa sembrare un affare il preventivo da 2000 :)

:happy4::happy4::happy4:


bè a qualcosa è servito un secondo preventivo....:happy4::happy4:

Il_Keke
04-02-2013, 23:09
Secondo me l'unico modo per capire se è troppo il prezzo, vai dal meccanico che ti chiede 2000€ e gli dici che sono troppi perché deve solo smontare e rimontare, e poi mil,e altri motivi che riesci a trovare.ne gli offrì una cifra onesta secondo te, se è disposto a trattare sicuramente era tropo e ne tirerai fuori un buon prezzo.

Un consiglio anche se ti sembra un insulto parti molto basso fai tempo ad alzare.
Ho visto preventivi dimezzar si con le giuste leve.

STACCIOHD
04-02-2013, 23:13
io a restaurare la special di mio papà ho speso 1800 euro e parte dei lavori li ho fatti da solo...a mio parere 2000 son tanti ma il restauro è un'incognita per chi lo fa quindi si tengon sempre altini...

Sanny
04-02-2013, 23:15
io a restaurare la special di mio papà ho speso 1800 euro e parte dei lavori li ho fatti da solo...

quindi come dicevamo il costo e' corretto!

...come avevo detto non deve fare solo una verniciatura....solo a cromare...se lo fanno come si deve costa un cifra....
poi ci va il resto....

preglia
05-02-2013, 07:53
Intanto complimenti per la Lambrtetta, sono mezzi che mi riescono sempre ad emozionare.

I prezzi dei carrozzieri per le moto d'epoca sono sempre troppo alti, secondo me perchè si approfittano del 'non badare a spese' da parte dei possessori unitamente alla poca concorrenza (in pochi sono disposti a prendersi carico di queste moto, un po' complicate) e quindi sparano una cifra a ***** e se ti và, bene... se non ti và, gli risparmi un sacco di tempo!

Detto questo, il lavoro è comunque lungo e complesso e le cromature sono veramente molto costose, non parliamo se si deve pure smontare i vari pezzi da verniciare.

Secondo me dovresti parlare con il carrozziere che ti è parso più di buon senso e impostare la trattativa sul fatto che intanto i pezzi della carrozzeria glieli porti già smontati (quindi gli dimezzi il lavoro)... e poi, se non hai fretta, potresti far fare il lavoro a tempo perso, ad uno dei loro apprendisti/garzoni in gamba! ... le selle te le cerchi per conto tuo.

Se ti può essere utile, la mia Lambretta 125 (...successivamente 186 IMOLA by Tino Sacchi:happy7:) LI SPECIAL '66, la feci riverniciare a tempo perso da un carrozziere della mia zona, senza manco smontargliela, per 900 mila lire... ormai 10 anni fà!

ciao

bigmariohd
05-02-2013, 08:40
Considera che di Lambrette, non me ne intendo bene come delle Vespe, am dipende dai lavori che deve fare e dico che siano specificati nel dettaglio!
Infatti per 2000€ (se lavora onestamente ed in regola) vedi che ti fa un ottimo prezzo!
Ricordiamoci che per fare un buon lavoro di carrozzeria si deve smontare tutto e poi i pezzi da lucidare e cromare + qualche cavo e filo + qualche guarnizione + le selle... ma che volete di più? Un Lucano.... :happy4::happy4:
E' anche vero che avendo lo spazio, gli attrezzi, le competenze ed il tempo necessario si potrebbe fare da se, risparmiando un bel po'... ma questo è tutt'altro discorso!!!

:ok: complimenti per il mezzo!!!

TonyTheDuke
05-02-2013, 09:12
Alberto hai pensato di sentire qualche Vespa Club ?
Magari loro hanno delle convenzioni con qualche carrozzeria.
Intanto ti posto le indicazioni di quello di Macerata,poi vedo se ce n'è anche in Abruzzo e se lo trovo ti aggiungio anche quello.
Tony

http://www.vespaclubditalia.it/il-club/il-vespa-club-ditalia/i-club-in-italia/56-benefits/708-vespa-club-macerata.html


p.s. ecco,in Abruzzo ce ne sono diversi ed uno anche a Montorio al Vomano (Te),li trovi quà

http://www.vespaforever.net/vc-abruzzo.htm

Beh,io na telefonata la farei,tentar non nuoce.Ciao
Tony

Bertone
05-02-2013, 09:43
Se le ricromature e la selleria sono comprese, secondo me ci potrebbe stare.

Non si può tener conto solo dei materiali di consumo.
Quello che incide è anche (e soprattutto) il costo orario.

Qui si tratta di preparare vari pezzi sagomati. Piccoli, oltretutto.

Ciò vuol dire che non si potranno usare solo carteggiatrici palmari standard, ma che parecchio lavoro di rifinitura sarà da fare a mano.

Ad esempio , le tariffe orarie stabilite dalla Confartigianato della provincia di AP , a partire da giugno 2012 vanno, per la carrozzeria da 36 a 41 euro +IVA.
Per i materiali di consumo (a seconda della tipologia della vernice) da 21,40 a 38 euro + IVA (fino a 15 ore di lavoro di verniciatura)
Più 2,2% di imposta aggiuntiva smaltimento rifiuti da calcolare sull'imponibile (comunque fino ad un max. di 42 euro)

Il tempo passa alla svelta....e se uno vuole un lavoro fatto bene....