PDA

Visualizza Versione Completa : Quesito auto. Non voglio comprare una tedesca.....



validon
22-01-2013, 09:29
....ma che resta? :bigeyes:

Discutevo col mio Amico restio a vendere il suo Discovery 3 perchè volendo un' auto di Livello (suv o station), escludendo le tedesche e la già provata Land Rover, gli restavano 2 o 3 marche interessanti senza dover spendere 80k€.

Riflettendo, ho notato che ha ragione!

Togli Audi, Bmw, Mercedes, Volkwagen... e pure Porche e Opel....:sudor:

Restano: Volvo, Subaru, Mitsubishi. Forse anche Toyota e Nissan? Saab è andata :angr2:.

tutto in mano ai teteschi!!!

bikerpd
22-01-2013, 09:36
Dacia? :happy4:

flht pr
22-01-2013, 09:40
....ma che resta? :bigeyes:

Discutevo col mio Amico restio a vendere il suo Discovery 3 perchè volendo un' auto di Livello (suv o station), escludendo le tedesche e la già provata Land Rover, gli restavano 2 o 3 marche interessanti senza dover spendere 80k€.

Riflettendo, ho notato che ha ragione!

Togli Audi, Bmw, Mercedes, Volkwagen... e pure Porche e Opel....:sudor:

Restano: Volvo, Subaru, Mitsubishi. Forse anche Toyota e Nissan? Saab è andata :angr2:.

tutto in mano ai teteschi!!!

forse anche Toyota ?!? ............. cioé forse la Toyota non costruisce auto di livello !?!? :mm:

validon
22-01-2013, 09:45
Dacia? :happy4:

:talk1:.. pirla!

Roba francese, poca roba. come Fiat.

però la DS5..:idea:
e' un crossover, però...

validon
22-01-2013, 09:46
forse anche Toyota ?!? ............. cioé forse la Toyota non costruisce auto di livello !?!? :mm:

no no...anzi. Il Land Cruiser mi piace assai

griso73
22-01-2013, 09:50
stai sul VW Passat!!!!
non è tedesca!!! la fanno in Repubblica Ceca!! :happy4::happy4::happy4:

validon
22-01-2013, 09:50
ahhh... Jaguar non vale... ce l'ha!

Bertone
22-01-2013, 09:51
Tempo fa ho avuto come auto sostitutiva una Toyota RAV4 e devo dire che mi sono trovato bene.
Provato anche la Land Cruiser per brevissimo tempo, ma mi pare un'auto di tutto rispetto.

the chemist
22-01-2013, 09:53
guarda, mio padre tra qualche mese deve cambiare auto, gli piacerebbe prendere una simil jepp o suv medio.
quindi gli sto dando una mano e mi guardo in giro, da appassionato di auto mi diverto anche.
senza voler spendere "troppo", ma diciamo con budget sotto i 40 mila, ci sono molte scelte di auto che sembrano valide.
in realtà dobbiamo ancora partire ed andare a vederle nei concessionari, ma:
kia sportage, kia sorento, hyundai ix 35, toyota rav4, honda crv, chevrolet captiva/opel antara, ford kuga (esce a breve il modello nuovo tra l'altro), nissan x-trail, land rover freelander nuovo.
se puoi spendere un pò di più, sui 44-45 mila euro c'è il volvo xc60 che è splendido, alla pari di bmw x3, audi q5 ecc.

alla fine scelta ce n'è.

validon
22-01-2013, 09:59
guarda, mio padre tra qualche mese deve cambiare auto, gli piacerebbe prendere una simil jepp o suv medio.
quindi gli sto dando una mano e mi guardo in giro, da appassionato di auto mi diverto anche.
senza voler spendere "troppo", ma diciamo con budget sotto i 40 mila, ci sono molte scelte di auto che sembrano valide.
in realtà dobbiamo ancora partire ed andare a vederle nei concessionari, ma:
kia sportage, kia sorento, hyundai ix 35, toyota rav4, honda crv, chevrolet captiva/opel antara, ford kuga (esce a breve il modello nuovo tra l'altro), nissan x-trail, land rover freelander nuovo.
se puoi spendere un pò di più, sui 44-45 mila euro c'è il volvo xc60 che è splendido, alla pari di bmw x3, audi q5 ecc.

alla fine scelta ce n'è.

Kia? Hyundai? Korea? andrebbe bene per me, ma non per chi vuole un auto di livello arrivando da Land Rover!!
cosi per Honda Ford e Fiat. Togli Opel e Land Rover Freelander che sono fuori gioco.

Restano toyota e Nissan :happy5:

L' UOMO NERO
22-01-2013, 09:59
:talk1:.. pirla!

Roba francese, poca roba. come Fiat.

però la DS5..:idea:
e' un crossover, però...

stupenda, peccato costi troppo per essere una francese..

9gerry74
22-01-2013, 10:08
Lexus.

Gianluca P.
22-01-2013, 10:13
Volvo xc 60, figata.

Z48
22-01-2013, 10:16
jeep Grand Cherokee +/- 50K €

daaamore
22-01-2013, 10:22
stupenda, peccato costi troppo per essere una francese..

...stupenda a livello stilistico di sicuro!
ma so che il marchio lascia molto a desiderare...gente che conosco continua a fare dentro e fuori dall'officina, godendosela davvero poco.

se avessi quattro soldi andrei su mercedes -lo so che le tedesche sono escluse! ma è questione di obbiettività: ci fai 400000 km prima di fargli un intervento importante. e non è poco.

Eschi
22-01-2013, 10:23
Ho una Freemont dal marzo scorso e mi trovo davvero bene.
Prima Fiat che prendo.
Per la famiglia è l'ideale :ok:

belavecio
22-01-2013, 10:26
...stupenda a livello stilistico di sicuro!
ma so che il marchio lascia molto a desiderare...gente che conosco continua a fare dentro e fuori dall'officina, godendosela davvero poco.

se avessi quattro soldi andrei su mercedes -lo so che le tedesche sono escluse! ma è questione di obbiettività: ci fai 400000 km prima di fargli un intervento importante. e non è poco.

see...una volta.

ANDRIUUUU
22-01-2013, 10:29
io avevo sentito da una persona autorevole che non c'è niente di meglio di una passat.:sudor:

JammedGeko
22-01-2013, 10:30
senza voler spendere "troppo", ma diciamo con budget sotto i 40 mila,

C'è qualcosa che non va...
Arrivare a pensare che 40 mila euro sia una cifra adeguata ad una vettura mi fa venire i brividi...
Non è un pensiero per te, ma generale...
Pensali come fossero 80 milioni di lire...
Dove caspita siamo arrivati?

HD Python
22-01-2013, 10:32
Io ad ottobre mi son trovato più o meno nella stessa situazione di dover cambiare la Land Rover. Dopo aver vagato in lungo e in largo e aver passato al setaccio tantissime concessionarie e siti alla fine ho optato per un X3, per ora sono contentissimo.
Però ho avuto modo di salire e guidarle praticamente tutte quelle di questa fascia.
Tra le marche che avete citato ne manca una davvero valida e sottovalutata in Italia, ma solo perchè importata da pochi anni mentre nel resto del mondo è considerata al pari (se non sopra) alle tedesche: Infiniti.
Io ero praticamente convinto di prenderla, motore,interni e qualità davvero al top. Poi alla fine in BMW mi han fatto un super sconto del modello iperaccessoriato e quindi ho scelto quella per questioni economiche.
Ma al tuo amico digli di farsi un giro a vederle e sopratutto provarle! Resterà sorpreso.. Se poi può permettersi quelle a benzina vedrà che sono una spanna sopra anche al Cayenne (a parità di prestazioni e rapporto qualità/prezzo è) con il vantaggio che non ti fermano tutte le pattuglie!!!!!!!!!

daaamore
22-01-2013, 10:32
see...una volta.

ci lavoro con quei mezzi.
li guido tutti e 14, nella ditta dove lavoro. in un anno certi arrivano a fare 280000km senza problemi.
l'unica rognosa è la classe R.

belavecio
22-01-2013, 10:36
ci lavoro con quei mezzi.
li guido tutti e 14, nella ditta dove lavoro. in un anno certi arrivano a fare 280000km senza problemi.
l'unica rognosa è la classe R.

ero ieri in officina Mercedes..per carità.

MagNETo
22-01-2013, 10:41
La stessa riflessione l'ho fatta io diversi anni fa, quando ho lasciato un marchio giapponese per andare a lavorare in una Concessionaria Audi e Volkswagen, professionalmente mai decisione fu più azzeccata, dove lavoravo prima ora c'è la sede di una finanziaria :byby:

Da appassionato invece devo dire che le alternative ci sono eccome, magari difettano in termini di immagine ma tecnicamente le auto valide e non troppo costose esistono anche fuori dalla Crante Cermania. Se parliamo di SUV ad esempio il Giappone ce ne propone di ottime, mentre per le Station Wagon l'offerta si allarga ulteriormente. Fortunatamente la stragrande maggioranza delle persone le ritiene un ripiego e si svena per comprare l'Audi :happy4:

pisanji
22-01-2013, 10:44
ci lavoro con quei mezzi.
li guido tutti e 14, nella ditta dove lavoro. in un anno certi arrivano a fare 280000km senza problemi.
l'unica rognosa è la classe R.


io ho una ML 320sport del 2007..... con 175000km...un disastro... sono rimasto a piedi per strada 2 volte... le spie del cruscotto per luci bruciate, lampadine rotte, gomme buche ..tutti flasi allarmi sono peggio di un'albero di natale...
la spia motore spesso si accende e poi magicamente si spegne.....

alla MErcedes di dicono chiaramente che l'unica cosa da fare e' azzerara ogni tanto gli errori della centralina e andare avanti..

non ultimo i rivestimenti interni... il bracciolo ( non e' che mi appoggio con i piedi ne..) si e' tagliato tutto ( cambiato..) il rivestimento lucido del volante tende a sfogliarsi...

arrivo da BMW, prima ancora da AUDI,.... sono avanti una pagina

in famiglia ho anche una Freemont.... e' uno spettacolo per il rapporto qualita'/prezzo...

:byby:

validon
22-01-2013, 10:51
La stessa riflessione l'ho fatta io diversi anni fa, quando ho lasciato un marchio giapponese per andare a lavorare in una Concessionaria Audi e Volkswagen, professionalmente mai decisione fu più azzeccata, dove lavoravo prima ora c'è la sede di una finanziaria :byby:

Da appassionato invece devo dire che le alternative ci sono eccome, magari difettano in termini di immagine ma tecnicamente le auto valide e non troppo costose esistono anche fuori dalla Crante Cermania. Se parliamo di SUV ad esempio il Giappone ce ne propone di ottime, mentre per le Station Wagon l'offerta si allarga ulteriormente. Fortunatamente la stragrande maggioranza delle persone le ritiene un ripiego e si svena per comprare l'Audi :happy4:

senti, ma cambiando discorso, non mi mettersti una foto 1600x1200 del tuo avatar? RAZZO, come mi piace sta foto... e dai!
:happy5:

TonyTheDuke
22-01-2013, 10:52
guarda, mio padre tra qualche mese deve cambiare auto, gli piacerebbe prendere una simil jepp o suv medio.
quindi gli sto dando una mano e mi guardo in giro, da appassionato di auto mi diverto anche.
senza voler spendere "troppo", ma diciamo con budget sotto i 40 mila, ci sono molte scelte di auto che sembrano valide.
in realtà dobbiamo ancora partire ed andare a vederle nei concessionari, ma:
kia sportage, kia sorento, hyundai ix 35, toyota rav4, honda crv, chevrolet captiva/opel antara, ford kuga (esce a breve il modello nuovo tra l'altro), nissan x-trail, land rover freelander nuovo.
se puoi spendere un pò di più, sui 44-45 mila euro c'è il volvo xc60 che è splendido, alla pari di bmw x3, audi q5 ecc.

alla fine scelta ce n'è.


Ci sono anche le piccole Suv,la Nissan Qashqai (che razzo di nome) la Kia Sportage (che poi piccola non è) ed altre come Suzuky,Opel Mokka etc che partono da prezzi intorno ai 18\20000.
Personalmente di recente e l'ho scritto,ho provato l'Opel con motore 1.7 cdti 130 cv e l'ho trovato un mezzo entisuiasmante (ma sono di parte,lo ammetto) ben rifinito e con le dotazioni giuste,se poi uno vuole il 4 x 4 spende di più è ovvio.

Per quanto riguarda poi le varie marche di auto,non si dimentichi che GM così come BMW ed altre hanno acquisito negli anni molti marchi storici,così come Fiat ad esempio AlfaRomeoLancia,Autobianchi e Ferrari (che però resta autonoma),etc,GM ha Saab,Opel,Chevrolet,Isuzu (per la cronaca,sono i tecnici di tale azienda ad aver inventato il motore common rail poi sviluppato a Torino),ed altri marchi al mondo.

In ogni caso certamente oggi se guardiamo i prezzi delle auto c'è da mettersi le mani nei capelli,comunque se posso dare un consiglio a chiunque vuole cambiare auto,cercate una aziendale,sono auto con pochissimi km su cui avrete l'opportunità di risparmiare parecchio,io con la mia Meriva feci così,la presi nel 2009 con un anno e 25000 km (era una di quelle usate dai funzionari Opel che poi vengono proposte ai concessionari che le prendono e ovviamente rivendono) aveva ancora l'odore di nuovo,la pagai 10000 euro contro i 18 che costava nuova e dopo tre anni ho 125000 km e và benissimo (ho addirittura rimesso le pasticche dei freni,mai cambiate,due settimane fà,a 122000 km e ce n'erano ancora 3\4 mm,ma questo certo dipende dalla mia guida)
Tony

FASTGABRY
22-01-2013, 10:53
stai sul VW Passat!!!!
non è tedesca!!! la fanno in Repubblica Ceca!! :happy4::happy4::happy4:

mandami il tuo numero per pm se hai Uozzap
Hihi

griso73
22-01-2013, 10:56
mandami il tuo numero per pm se hai Uozzap
Hihi

vuoi sculacciarmi?:happy4::happy4::happy4::happy4:

daaamore
22-01-2013, 11:02
io ho una ML 320sport del 2007..... con 175000km...un disastro... sono rimasto a piedi per strada 2 volte... le spie del cruscotto per luci bruciate, lampadine rotte, gomme buche ..tutti flasi allarmi sono peggio di un'albero di natale...
la spia motore spesso si accende e poi magicamente si spegne.....

alla MErcedes di dicono chiaramente che l'unica cosa da fare e' azzerara ogni tanto gli errori della centralina e andare avanti..

non ultimo i rivestimenti interni... il bracciolo ( non e' che mi appoggio con i piedi ne..) si e' tagliato tutto ( cambiato..) il rivestimento lucido del volante tende a sfogliarsi...

arrivo da BMW, prima ancora da AUDI,.... sono avanti una pagina

in famiglia ho anche una Freemont.... e' uno spettacolo per il rapporto qualita'/prezzo...

:byby:

audi le avevamo...date via dalla disperazione.
bmw credo non ne voglia nemmeno sentire parlare, il mio datore di lavoro.

e lascia stare i materiali tipo lampadine, gomme, qualità interni-poteva essere una partita di stoffe/pelli sfortunata...motoristicamente, e questa è la mia esperienza con dati alla mano, sono perfette.
che siano così solo i nostri mezzi?

validon
22-01-2013, 11:02
:sudor::sudor::sudor:
Ci sono anche le piccole Suv,la Nissan Qashqai (che razzo di nome) la Kia Sportage (che poi piccola non è) ed altre come Suzuky,Opel Mokka etc che partono da prezzi intorno ai 18\20000.
Personalmente di recente e l'ho scritto,ho provato l'Opel con motore 1.7 cdti 130 cv e l'ho trovato un mezzo entisuiasmante (ma sono di parte,lo ammetto) ben rifinito e con le dotazioni giuste,se poi uno vuole il 4 x 4 spende di più è ovvio.

Per quanto riguarda poi le varie marche di auto,non si dimentichi che GM così come BMW ed altre hanno acquisito negli anni molti marchi storici,così come Fiat ad esempio AlfaRomeoLancia,Autobianchi e Ferrari (che però resta autonoma),etc,GM ha Saab,Opel,Chevrolet,Isuzu (per la cronaca,sono i tecnici di tale azienda ad aver inventato il motore common rail poi sviluppato a Torino),ed altri marchi al mondo.

In ogni caso certamente oggi se guardiamo i prezzi delle auto c'è da mettersi le mani nei capelli,comunque se posso dare un consiglio a chiunque vuole cambiare auto,cercate una aziendale,sono auto con pochissimi km su cui avrete l'opportunità di risparmiare parecchio,io con la mia Meriva feci così,la presi nel 2009 con un anno e 25000 km (era una di quelle usate dai funzionari Opel che poi vengono proposte ai concessionari che le prendono e ovviamente rivendono) aveva ancora l'odore di nuovo,la pagai 10000 euro contro i 18 che costava nuova e dopo tre anni ho 125000 km e và benissimo (ho addirittura rimesso le pasticche dei freni,mai cambiate,due settimane fà,a 122000 km e ce n'erano ancora 3\4 mm,ma questo certo dipende dalla mia guida)
Tony


Suzuki =tedesca
Saab= fallita (rielvatama per fare auto solo elettriche)
kia=Korea (son prevenuto???)

Nissan o Isuzu, quindi. Nissan è jappa ma sinceramente il Qashqai lo trovo veramente mal rifinito con plastiche dozzinali.

RETTIFICA: OPEL E' AMERICANA. azz...non lo sapevo...:sudor:

HD Python
22-01-2013, 11:11
Infiniti è il marchio di lusso della Nissan.

DUDLE
22-01-2013, 11:11
japan tutta la vita:ok::ok:

Griso
22-01-2013, 11:15
Io ho un Land Cruiser Executive passo lungo del 2004,
Macchina straordinaria , ho sostituito un cuscinetto del motorino d'avviamento e un relè dell'aria condizionata.
La uso tutti i giorni ed è come nuova, non un cigolio o un rumorino.
Non ho molti riguardi, ci carico di tutto, pure con il muletto.
In passato ho avuto molte macchine anche prestigiose che cambiavo regolarmente, da questa non riesco a separarmi.
TOYOTA FOREVER!

giach
22-01-2013, 11:28
Volvo xc 60, figata.

Bella, io volevo un'auto non tedesca, ho preso la V60.

:beer::beer::beer:

Andrea HD
22-01-2013, 11:40
perché non stai in casa land rover?
80000 sono una buona cifra e ti permettono di prenderti un bell'allestimento

sportyerre
22-01-2013, 11:49
stupenda, peccato costi troppo per essere una francese..

Quotone, mai più auto francesi.
In particolare la DS5, l'ho provata, forte delusione.
Quello che in foto appare come un livello di "finitura" da auto superiore, al tatto da' la sensazione di plasica cinese cromata.
Grossa fuori, piccola dentro, non si muove neanche in discesa.
Costa 10000€ in più di quello che vale, a confronto un'Audi sembra economica.

Bella è bella, ma :no_ok:

sportyerre
22-01-2013, 11:51
Suv?

Giappa e nient'altro

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/196448_6863_big_120809_MazdaCX-7_02.jpg

Littleblack
22-01-2013, 12:09
Ho una Freemont dal marzo scorso e mi trovo davvero bene.
Prima Fiat che prendo.
Per la famiglia è l'ideale :ok:

Ma quella è una Dodge non una Fiat.

Non tedesca ma bella consiglierei: Jeep Cherokee, Hyundai Santa Fe, Mazda CX-5 e Nissan Pathfinder.

Gianluca P.
22-01-2013, 12:58
e a consumi come andiamo? Sembra pesantona,
e il motore ?

cmq mi piace!!




QUOTE=Eschi;2439872]Ho una Freemont dal marzo scorso e mi trovo davvero bene.
Prima Fiat che prendo.
Per la famiglia è l'ideale :ok:[/QUOTE]

ale48
22-01-2013, 13:03
mio padre guida jeep compass 2.2 diesel 4*4...2 anni 60000 km e non consuma assai..guida tranquilla 15km/l prezzo 34 full

L' UOMO NERO
22-01-2013, 13:09
Ma quella è una Dodge non una Fiat.

Non tedesca ma bella consiglierei: Jeep Cherokee, Hyundai Santa Fe, Mazda CX-5 e Nissan Pathfinder.


è un'ottima macchina la Freemont, poi consuma poco per stazza e tipologia, non si può dire lo stesso di cherokee, mazda e nissan...

senza contare che poi è un 2.000 mtj....

Eschi
22-01-2013, 13:11
Motore, trasmissione ed interni son italiani.

Eschi
22-01-2013, 13:18
e a consumi come andiamo? Sembra pesantona,
e il motore ?

cmq mi piace!!


Non e' affatto pesante come parrebbe.
Ho la 170cv e con guida allegra nel misto sto sui 13...mai sceso sotto i 12 neanche a volerlo.
Il motore/erogaz. da' effetto brioso e se schiacci a tavoletta interviene l'elettronica per lo slittamento ruote :-D

Versione Lounge full optional cosi i bimbi si guardano la tv e io guido tranquillo.

L'ho presa con colore rosso particolare ma lo sconsiglio in quanto molto piu delicato dell'altra nera che ho preso insieme.

6galloni
22-01-2013, 13:26
...omissi...lo so che le tedesche sono escluse! ma è questione di obbiettività: ci fai 400000 km prima di fargli un intervento importante. e non è poco.


see...una volta.

nel mio piccolo con una golf 4^serie sw -1900 diesel del............2000!!

231.400 km all'attivo...:happy6:

dischi freni originali ( ma che al prossimo tagliando devo cambiare :sad2:) ...
frizione ancora originale...:happy3:
iniettori originali...
ammortizzatori sostituiti a 210.000 km ( su consiglio del mio meccanico anche se funzionavano ancora discretamente ) ...
martedì scorso sostituiti i due braccetti dello sterzo e la boccola sx dello stesso..
due batterie sostituite...
due cinghie distribuzione sostituite...
indotto del motorino di avviamento sostituito a circa 180.000 km...
tre candelette sostituite nel corso degli anni...
un parabrezza sostituito per scheggiatura dovuta ad un sasso in autostrada ( ma non dovrebbe fare testo) ...
NON un filo di ruggine...
NULL'ALTRO!!!

che dire di più................ah si, "dorme" sempre all'aperto!! :happy3::happy5:

Knievel76
22-01-2013, 13:32
Ford kuga

Littleblack
22-01-2013, 13:33
Non e' affatto pesante come parrebbe.
Ho la 170cv e con guida allegra nel misto sto sui 13...mai sceso sotto i 12 neanche a volerlo.
Il motore/erogaz. da' effetto brioso e se schiacci a tavoletta interviene l'elettronica per lo slittamento ruote :-D

Versione Lounge full optional cosi i bimbi si guardano la tv e io guido tranquillo.

L'ho presa con colore rosso particolare ma lo sconsiglio in quanto molto piu delicato dell'altra nera che ho preso insieme.

Quanto costa la Lounge full optional?


nel mio piccolo con una golf 4^serie sw -1900 diesel del............2000!!

231.400 km all'attivo...:happy6:

dischi freni originali ( ma che al prossimo tagliando devo cambiare :sad2:) ...
frizione ancora originale...:happy3:
iniettori originali...
ammortizzatori sostituiti a 210.000 km ( su consiglio del mio meccanico anche se funzionavano ancora discretamente ) ...
martedì scorso sostituiti i due braccetti dello sterzo e la boccola sx dello stesso..
due batterie sostituite...
due cinghie distribuzione sostituite...
indotto del motorino di avviamento sostituito a circa 180.000 km...
tre candelette sostituite nel corso degli anni...
un parabrezza sostituito per scheggiatura dovuta ad un sasso in autostrada ( ma non dovrebbe fare testo) ...
NON un filo di ruggine...
NULL'ALTRO!!!

che dire di più................ah si, "dorme" sempre all'aperto!! :happy3::happy5:

Azz... complimenti!

ro@dking
22-01-2013, 13:48
Bella, io volevo un'auto non tedesca, ho preso la V60.

:beer::beer::beer:

anche io la volevo non tedesca, ho preso la xc60, è davvero un'ottima auto, non posso lamentarmi

_Tex_
22-01-2013, 14:01
io ho una Subaru Forester del 2010...
l'unica pecca da rilevare è la qualità delle plastiche interne (infatti nella nuova versione che presentano ora le hanno rinnovate) per il resto è ok.
se volete vedere i consumi, eccoli: http://www.fuelly.com/driver/0tex0/forester
Arrivavo da una A3 (anzi, ho posseduto due A3 in passato). Come qualità di materiali non c'è paragone, ma come facilità di gestione la jappa è fantastica.
A luglio mi scade il finanziamento e pensavo di prendere il modello nuovo o passare al freelander....
boh non so.

davideco
22-01-2013, 14:32
Non e' affatto pesante come parrebbe.
Ho la 170cv e con guida allegra nel misto sto sui 13...mai sceso sotto i 12 neanche a volerlo.
Il motore/erogaz. da' effetto brioso e se schiacci a tavoletta interviene l'elettronica per lo slittamento ruote :-D

Versione Lounge full optional cosi i bimbi si guardano la tv e io guido tranquillo.

L'ho presa con colore rosso particolare ma lo sconsiglio in quanto molto piu delicato dell'altra nera che ho preso insieme.


Quoto Eschi, il mio socio ha la versione 140cv lounge 2wd manuale che uso molto spesso, devo dire che va molto bene, silenziosa e ben finita, consumi eccezionali per il tipo di auto, considera che in autostrada io ci ho fatto i 17 km/l !!! Comunque di media sei sui 16 km/l. Il 170cv va sicuramente di più ma anche la più piccolina non ha paura di niente e ti permette di fare lunghi tratti autostradali serenamente. Non posso che consigliarla.

:happy5::happy5::happy5:

validon
22-01-2013, 14:42
Non e' affatto pesante come parrebbe.
Ho la 170cv e con guida allegra nel misto sto sui 13...mai sceso sotto i 12 neanche a volerlo.
Il motore/erogaz. da' effetto brioso e se schiacci a tavoletta interviene l'elettronica per lo slittamento ruote :-D

Versione Lounge full optional cosi i bimbi si guardano la tv e io guido tranquillo.

L'ho presa con colore rosso particolare ma lo sconsiglio in quanto molto piu delicato dell'altra nera che ho preso insieme.


Suv?

Giappa e nient'altro

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/196448_6863_big_120809_MazdaCX-7_02.jpg

Quindi il Freemont è una valida... certo che sto CX-7 :eyes:

L' UOMO NERO
22-01-2013, 15:09
Quindi il Freemont è una valida... certo che sto CX-7 :eyes:

il cx-7 monta un 2.2 di derivazione ford... neppure parente con l'ottimo mj fiat!!! Sporty non ha voce in capitolo, la sua era a benzina :vhappy3:

PaoloOvada
22-01-2013, 15:24
Perche niente tedesche?

the chemist
22-01-2013, 15:35
Kia? Hyundai? Korea? andrebbe bene per me, ma non per chi vuole un auto di livello arrivando da Land Rover!!
cosi per Honda Ford e Fiat. Togli Opel e Land Rover Freelander che sono fuori gioco.
Restano toyota e Nissan :happy5:

posso essere d'accordo sul discorso della "certa qualità", se parliamo di kia, hyundai e simili.
ma se parliamo di land rover (freelander?) posso garantirti che se guardi ad esempio la ford kuga non hai niente di meno, in termini di qualità.
da grande appassionato di auto ed avendo la fortuna di avere contatti con molta gente che le macchine "le mangia" e le cambia con frequenza, mi piace mettere il naso in ogni auto che posso vedere e viaggiarci quando possibile.
se mi dici che da land rover uno vuol passare a bmw, audi o mercedes, allora per il mio gusto estetico e per restare sullo stesso livello premium, allora ti consiglierei la volvo xc60.
ma se uno mi dice che da land rover non vuol comprare Ford perchè non avrebbe la stessa qualità, allora ti direi prima di provarla e non scartarla a priori.
:happy3:

Eschi
22-01-2013, 15:49
Quanto costa la Lounge full optional?



http://listino.lastampa.it/fiat/freemont-5porte-suv-2012

I prezzi son quelli ma c'è una certa scontistica fissa (credo ancora visti i tempi).
Sulla mia in più c'era pack video (tv a scomparsa dietro con cuffie wi-fi), vernice tristrato, pacchetto fumatori...tutto quello che si pteva aggiungere insomma.

Le ho prese direttamente in Fiat...mai viste dal vivo in quella versione perchè il modello in questione non era ancora stato consegnato...e difatti per ragioni di velocità ho scelto cosa c'era disponibile stivato sulla prima consegna (li assemblano in Messico :nuby:).
Diciamo che i primi due modelli a Torino (forse Italia) li ho presi io :glss1: fregati all'esposizione del Mirafiori MotorVillage.
Sennò già allora i tempi di consegna erano oltre i 4 mesi perchè avevano avuto più richieste del previsto.

Non avevo grosse aspettative conoscendo Fiat ma non trovavo niente che mi desse lo stesso rapporto dotazioni/prezzo in base alle esigenze di spazio che cercavo (famiglia e due bimbi piccoli) 7 posti. Per le medesime cose con marchi più blasonati si partiva dal doppio...
Provata solo la versione 140 prima di firmare.
I motori tra 140 e 170 son identici ma cambia solo la programmaz della centralina.

Ora la sto usando praticamente solo io e la mia a4 tfsi quattro anch'essa full rimane in garage.

moxa
22-01-2013, 16:12
Il Disco3 si può sostituire solo con il Disco4....

Griso
22-01-2013, 16:30
[QUOTE=6galloni;2440068]nel mio piccolo con una golf 4^serie sw -1900 diesel del............2000!!

231.400 km all'attivo...:happy6:

dischi freni originali ( ma che al prossimo tagliando devo cambiare :sad2:) ...

Anche io stavo per buttarmi nel Po, poi ho trovato un situzzo molto furbo (TUTTORICAMBI),
ho comprato tutto da loro, prodotti ottimi (a detta del mecca che me li ha montati) e ho speso circa un quarto!!!!

6galloni
22-01-2013, 18:10
[QUOTE=6galloni;2440068]nel mio piccolo con una golf 4^serie sw -1900 diesel del............2000!!

231.400 km all'attivo...:happy6:

dischi freni originali ( ma che al prossimo tagliando devo cambiare :sad2:) ...

Anche io stavo per buttarmi nel Po, poi ho trovato un situzzo molto furbo (TUTTORICAMBI),
ho comprato tutto da loro, prodotti ottimi (a detta del mecca che me li ha montati) e ho speso circa un quarto!!!!

eccerto non rimonterò sicuramente gli originali ma dei....Brembo (con un notevole risparmio economico)...

tanto non credo di farci altri 230.000 km con la mia golf anche se...................mai dire mai:vhappy1:

cmq tedesco forewereeeeeeeeeeeeeeee

Mr.Eight
22-01-2013, 18:12
piuttosto di prendere una FIAT (o affiliata) vado a piedi !

:sad:

Eschi
22-01-2013, 18:31
piuttosto di prendere una FIAT (o affiliata) vado a piedi !

:sad:

Traditore, risputa cio' che mi hai bevuto :-D

enzo-springer
22-01-2013, 18:50
È un dodge Nitro? Mi piace molto la linea tipica U.S.A. dentro e funzionale e senza troppi ammennicoli .
Credo che quando cambierò la megane mangialampadine sarà una delle papabili.

|Fabius|
22-01-2013, 19:00
Io piuttosto che a piedi prendo Fiat :D

puma76
22-01-2013, 19:22
Traditore, risputa cio' che mi hai bevuto :-D

lui quando sputa esce prosecco:vhappy1:

Eschi
22-01-2013, 19:32
:happy4:

sportyerre
22-01-2013, 19:57
il cx-7 monta un 2.2 di derivazione ford... neppure parente con l'ottimo mj fiat!!! Sporty non ha voce in capitolo, la sua era a benzina :vhappy3:

Perché, le macchine le fanno anche diesel come i camion ed i camper?


Non ci sono più le macchine di una volta!

:happy4:

FASTGABRY
22-01-2013, 20:02
allora avete scoperto se esistono altre auto oltre il PASSAT?
Haha

sportyerre
22-01-2013, 20:22
allora avete scoperto se esistono altre auto oltre il PASSAT?
Haha

Anche la passat va a nafta?
Combustibile da lampioni!

Lama
22-01-2013, 22:14
Domenica ho provato una di queste:prezzo 31k neuri

http://www.jeep-official.it/wrangler/index.html

http://img593.imageshack.us/img593/7262/jeep2011sahara.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/jeep2011sahara.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Velosolex 1000
22-01-2013, 22:16
Domenica ho provato una di queste:prezzo 31k neuri

http://www.jeep-official.it/wrangler/index.html

http://img593.imageshack.us/img593/7262/jeep2011sahara.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/jeep2011sahara.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



è quella che sto "puntando" io.... Se dopo l'estate ho qualche entrata extra (nuovo lavoro, vendita della springer o altro) me la prendo... :happy5:

sportyerre
22-01-2013, 22:17
Domenica ho provato una di queste:prezzo 31k neuri

http://www.jeep-official.it/wrangler/index.html

http://img593.imageshack.us/img593/7262/jeep2011sahara.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/jeep2011sahara.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Località: centro storico....... Come hai fatto a stare senza fin'ora!


:happy4:

Littleblack
22-01-2013, 22:24
è quella che sto "puntando" io.... Se dopo l'estate ho qualche entrata extra (nuovo lavoro, vendita della springer o altro) me la prendo... :happy5:

Per andare a funghi?

sportyerre
22-01-2013, 22:51
Per andare a funghi?

Monza? Una giungla invivibile!
:happy4:

Mr.Eight
22-01-2013, 23:01
Traditore, risputa cio' che mi hai bevuto :-D

se le facessero in cina o cambogia (le fiat) probabilmente sarebbero di qualità superiore :happy4:
io ho avuto 2 fiat e 1 alfa (gestione fiat):


MAI PIU' !!!!

:fuck1:


le ultime 2 tedesche....tutto n'altro mondo :wink3:

belavecio
22-01-2013, 23:01
Jeep wrangler,é l'unica che mi eccita.

FASTGABRY
22-01-2013, 23:21
quoto fiat mai più!
Ahh nemmeno renault
Ahh nemmeno peugeot


das auto

griso73
23-01-2013, 05:49
quoto fiat mai più!
Ahh nemmeno renault
Ahh nemmeno peugeot


das auto

http://i45.tinypic.com/25p21ap.jpg

Littleblack
23-01-2013, 07:28
Jeep wrangler,é l'unica che mi eccita.

Non c'entra la Wrangler, è tutto merito della kimika... :happy4:

validon
23-01-2013, 08:50
se le facessero in cina o cambogia (le fiat) probabilmente sarebbero di qualità superiore :happy4:
io ho avuto 2 fiat e 1 alfa (gestione fiat):


MAI PIU' !!!!

:fuck1:


le ultime 2 tedesche....tutto n'altro mondo :wink3:

beh...insomma.
arrivo da un mulo come l'Alfa 145 con motore boxer. io le auto le tengo almeno 10 anni. non me ne frega delle mode o di fare il figo. ora ho una A4 avant 2.0 benzina. per motivi di pupi e passeggini.

Ma l'Audi del 2005 se lo sogna il motore del Boxer Alfa del 1995 (anche se con meno cavalli)

:happy5:

HD Python
23-01-2013, 09:37
beh...insomma.
arrivo da un mulo come l'Alfa 145 con motore boxer. io le auto le tengo almeno 10 anni. non me ne frega delle mode o di fare il figo. ora ho una A4 avant 2.0 benzina. per motivi di pupi e passeggini.

Ma l'Audi del 2005 se lo sogna il motore del Boxer Alfa del 1995 (anche se con meno cavalli)

:happy5:

beh i motori Alfa sono indiscutibili...!!! Cuore Sportivo..!!!
forse è un pò il resto che pecca un pelo, anche se devo dire che mio padre nel 2010 ha cambiato (a malincuore!) la sua 166 2.4 con 270mila km, ma non ha mai mai avuto un problema, aveva solo le sospensioni scariche (e vorrei vedere!!) e qualche parte meccanica da sostituire per l'usura (tipo frizione, dischi freno ecc) ma il motore una vera bomba....
Ora ha un'Audi A4 avant nuovo modello, e nonostante abbia praticamente gli stessi cavalli dell'Alfa (sui 180) il motore è molto meno aggressivo e consuma leggermente di più nonostante il peso e la mole minore.. Diciamo che non è molto soddisfatto del cambiamento..

validon
23-01-2013, 14:55
beh i motori Alfa sono indiscutibili...!!! Cuore Sportivo..!!!
forse è un pò il resto che pecca un pelo, anche se devo dire che mio padre nel 2010 ha cambiato (a malincuore!) la sua 166 2.4 con 270mila km, ma non ha mai mai avuto un problema, aveva solo le sospensioni scariche (e vorrei vedere!!) e qualche parte meccanica da sostituire per l'usura (tipo frizione, dischi freno ecc) ma il motore una vera bomba....
Ora ha un'Audi A4 avant nuovo modello, e nonostante abbia praticamente gli stessi cavalli dell'Alfa (sui 180) il motore è molto meno aggressivo e consuma leggermente di più nonostante il peso e la mole minore.. Diciamo che non è molto soddisfatto del cambiamento..

perchè, l'assetto?? ricordo le prime volte che ho fatto dei rondò con l'Audi, avendo la mano sull'Alfona.. la prima volta mi sono messo di traverso, la seconda ho scodato, ma recuperato... ed ho su i cerchi da 17 con le gomma da 240!! :mm:

Gianluca P.
23-01-2013, 15:01
Devi andare piuppianino!!!!



perchè, l'assetto?? ricordo le prime volte che ho fatto dei rondò con l'Audi, avendo la mano sull'Alfona.. la prima volta mi sono messo di traverso, la seconda ho scodato, ma recuperato... ed ho su i cerchi da 17 con le gomma da 240!! :mm:

gas guzzler
23-01-2013, 15:04
ancora non s'è capito e non è stato detto a cosa dovrebbe servire la vettura in questione... :mm:

viaggi con famiglia?
km per lavoro?
fare fuoristrada?
utilizzo cittadino?
trainare rimorchi?
andare a donnine?
investire politici?

perché ogni vettura ha le sue caratteristiche... che possono andar bene o meno a seconda delle esigenze...

validon
23-01-2013, 15:11
ancora non s'è capito e non è stato detto a cosa dovrebbe servire la vettura in questione... :mm:

viaggi con famiglia?
km per lavoro?
fare fuoristrada?
utilizzo cittadino?
trainare rimorchi?
andare a donnine?
investire politici?

perché ogni vettura ha le sue caratteristiche... che possono andar bene o meno a seconda delle esigenze...

tutto quello che hai scritto, tranne fuoristrada estremo ed investire i politici... si sporca la macchina.
per lavoro serve bagagliaio capiente. traina barche o carrelli moto.

sportyerre
23-01-2013, 15:13
tutto quello che hai scritto, tranne fuoristrada estremo ed investire i politici... si sporca la macchina.
per lavoro serve bagagliaio capiente. traina barche o carrelli moto.

Cioè per lavoro vai con la famiglia a rimorchiare donnine in città....

validon
23-01-2013, 15:28
Cioè per lavoro vai con la famiglia a rimorchiare donnine in città....

..trainando una barca e il baule pieno di legna... :happy4::happy4::happy4:


non è per me, la macchina..

E poi, mi sa che si tiene il Discovery...:happy5::happy5:

HD Python
23-01-2013, 15:29
perchè, l'assetto?? ricordo le prime volte che ho fatto dei rondò con l'Audi, avendo la mano sull'Alfona.. la prima volta mi sono messo di traverso, la seconda ho scodato, ma recuperato... ed ho su i cerchi da 17 con le gomma da 240!! :mm:

addirittura..?! boh, di quello lui non si è lamentato (forse perchè gli ho messo dei BBS da 18 con gomme 245 ant e 265 post!) però per la perdita di aderenza così marcata dipende anche dalle gomme (condizioni, usura, marca)..
però effettivamente lui dice che sia come guidabilità che come motore è un gradino sotto all'Alfa da lui posseduta....
Le hai viste le Infiniti..?!

Velosolex 1000
23-01-2013, 15:40
Per andare a funghi?

per farci del fuoristada leggero, per agganciare il carrello (con la moto), per caricare i mobili dell'ikea .... :wink2:


Monza? Una giungla invivibile!
:happy4:

però piacenza è 50 km e così la montagna... E c'è da divetirsi. :wink2:


ancora non s'è capito e non è stato detto a cosa dovrebbe servire la vettura in questione... :mm:

viaggi con famiglia?
km per lavoro?
fare fuoristrada?
utilizzo cittadino?
trainare rimorchi?
andare a donnine?
investire politici?

perché ogni vettura ha le sue caratteristiche... che possono andar bene o meno a seconda delle esigenze...

infatti la prima domanda da porsi è sempre : "a cosa mi serve / cosa ci devo fare

:happy5:

Lama
23-01-2013, 18:39
Località: centro storico....... Come hai fatto a stare senza fin'ora!


:happy4:




Ho detto che l'ho provata e non che lo comprata , dove abito io ogni anno fanno una speciale di qualificazione per la Dakar !:happy4: :arrampicata sui sanpietrini con pendenza del 15%!:happy4:...la mia è questa:

http://img255.imageshack.us/img255/7315/zoomi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/zoomi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Purtroppo l'ho lavata in acqua calda e mi si è ristretta!:happy4:

Mr.Eight
23-01-2013, 19:19
beh...insomma.
arrivo da un mulo come l'Alfa 145 con motore boxer. io le auto le tengo almeno 10 anni. non me ne frega delle mode o di fare il figo. ora ho una A4 avant 2.0 benzina. per motivi di pupi e passeggini.

Ma l'Audi del 2005 se lo sogna il motore del Boxer Alfa del 1995 (anche se con meno cavalli)

:happy5:

il mio disappunto deriva dall'insieme auto, non specificatamente dal motore
fiat:
dotazioni interne scricchiolanti (dopo 1 anno di vita!)
impianto elettrico da cinesi
brutte come la morte

ora per esempio ho una comunissima auto-del-popolo (VW Golf):
il riscaldamento fà caldo dopo 2 min
zero vibrazioni
assetto discreto
linea discreta
forte rivendibilità

costano di più ma comperi una auto
con la fiat te compra na trapòa