PDA

Visualizza Versione Completa : dyna wide glide



mj32la
22-01-2013, 07:06
Buongiorno
ancora una domanda , io ho un 883 custom 2005 ( quindi forcella lunga e cerchio da 21" )
che differenze di guida troverei comprando un wide glide ???'
Sicuramente un mondo , ma la guidabilità è molto diversa ???
al dyna mettendo davanti un cerchio da 19" con gomma da 110 , cosa mi cambia ??
lo so che andrebbe fatto la variazione sul libretto , ma su strada ????
grazie a tutti in anticipo

appieda
22-01-2013, 11:28
...Forcella lunga? è uguale alle altre...e il dyna wide glide ha il 21 anche lui davanti..

appieda
22-01-2013, 11:30
su strada non cambia molto...comunque tra sporty e dyna la differenza la senti eccome, sul dyna trovi sicuramente maggior "peso" e stabilità..

Carlomario
22-01-2013, 11:42
su strada non cambia molto...comunque tra sporty e dyna la differenza la senti eccome, sul dyna trovi sicuramente maggior "peso" e stabilità..
Concordo

tony3tre
22-01-2013, 12:02
cambia cambia :happy4:23609

scorpioni
22-01-2013, 13:37
cambia cambia :happy4:23609

:ok:

mj32la
22-01-2013, 13:48
su strada non cambia molto...comunque tra sporty e dyna la differenza la senti eccome, sul dyna trovi sicuramente maggior "peso" e stabilità..

Infatti a me interessava sapere le differenze su strada , curve , traffico , praticamente nella guida

angelopiso
22-01-2013, 16:32
cambia cambia :happy4:23609

la moto e' bella, il manubrio:ok::ok::ok:......ma quella borsetta sopra il faro...:mm::mm::mm::mm::no_ok::no_ok::no_ok::no_ok :


Infatti a me interessava sapere le differenze su strada , curve , traffico , praticamente nella guida

ho avuto lo sporster custom 53c ed ora ho lo street bob
differenze?.....bohhh, forse per i primi 30km senti che e' diversa, piu' pesante ma comunque agilissima,poi ti abitui e ti sembra di averla sempre portata.....:happy5:

Everton
22-01-2013, 16:35
Infatti a me interessava sapere le differenze su strada , curve , traffico , praticamente nella guida

Ti ho risposto anche nell'altro forum.. Comunque io avendo una VT quando ho provato la Wide l'ho trovata molto guidabile. Ovviamente mi ripeto, l'angolo di sterzata è maggiore, il peso non lo senti proprio, le pedane sono belle avanzate. Quindi se non sei alto potrebbero risultare scomode secondo me. Personalmente credo che la moto debba essere guidata in modo diverso da una 883.

Wolf-man
22-01-2013, 19:35
Le sensazioni (e la guidabilità) sulle moto secondo me sono molto soggettive...l'unica cosa che puoi fare è PROVARLA!! :happy3:

Fantasma
22-01-2013, 21:03
Sono passato da una DragStar 1100, che sotto molti aspetti ha un assetto simile alle softail, ad una Street Bob.
Per i primi 50 chilometri continuavo a chiedermi se avevo fatto bene oppure no, dal 51esimo in poi non volevo più scendere dalla moto.
Tu passeresti da un'harley ad un'altra, credo che ti basterebbero pochissimi chilometri per capire che hai fatto la scelta giusta.

:happy5:

wildetna
22-01-2013, 21:13
Nuova o usata?
Visto che spesso con lo stesso nome cambia totalmente il modello............. chiedete consigli e diventa un quiz!

SirLorenz
22-01-2013, 21:19
son passato da 1200 custom a iniezione a wide glide....

mentre tornavo a casa dal conce (da bergamo a piacenza, austostrada a21) pensavo: "miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia!!!! !!!!!!!!!"

le pedane in effetti sono le piu' avanzate che mi e' capitato finora di provare, adesso mi sembrano così naturali....

rispetto allo sportster, e forse anche ad altri modelli (sia dyna che di altre "famiglie" harley...), la luce a terra e' molto minore e quindi stai sempre all'occhio sulle curve ecc..













ah! quasi mi dimenticavo di quotare!!


cambia cambia :happy4:23609


hai voglia se cambia!!!

https://dl.dropbox.com/u/16483741/foto%20per%20web/WG%20e%20apino/DSC00459.jpg

ayeyeb
22-01-2013, 21:25
son passato da 1200 custom a iniezione a wide glide....

mentre tornavo a casa dal conce (da bergamo a piacenza, austostrada a21) pensavo: "miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia!!!! !!!!!!!!!"

le pedane in effetti sono le piu' avanzate che mi e' capitato finora di provare, adesso mi sembrano così naturali....

rispetto allo sportster, e forse anche ad altri modelli (sia dyna che di altre "famiglie" harley...), la luce a terra e' molto minore e quindi stai sempre all'occhio sulle curve ecc..













ah! quasi mi dimenticavo di quotare!!




hai voglia se cambia!!!

https://dl.dropbox.com/u/16483741/foto%20per%20web/WG%20e%20apino/DSC00459.jpg

scommetto che qualcuno adesso farà commenti negativi su un accessorio......:happy4::happy4::happy4:

belavecio
22-01-2013, 21:30
Ma comprati la moto che piú ti piace..come si guida? Un cesso come tutte..ti abitui.

SirLorenz
23-01-2013, 10:13
scommetto che qualcuno adesso farà commenti negativi su un accessorio......:happy4::happy4::happy4:

bstrdssm!!!:happy4:

Sponge-Bob
23-01-2013, 17:04
Sporty più agile nel traffico ma secondo me il Dyna si guida meglio (motore più elastico).
Dyna con ruota da 19 contro Dyna con ruota da 21: non ho trovato differenze di guida degne di essere menzionate....ma io con la moto ci vado piano.
:byby:

tony3tre
28-01-2013, 12:24
la moto e' bella, il manubrio:ok::ok::ok:......ma quella borsetta sopra il faro...:mm::mm::mm::mm::no_ok::no_ok::no_ok::no_ok :



ho avuto lo sporster custom 53c ed ora ho lo street bob
differenze?.....bohhh, forse per i primi 30km senti che e' diversa, piu' pesante ma comunque agilissima,poi ti abitui e ti sembra di averla sempre portata.....:happy5:

sopra il faro la cerata personale sotto il motore la cerata della zavorra dentro la borsa...............i vinelli del collio e del carso............consumo .......l'1/100:happy7::happy7: