PDA

Visualizza Versione Completa : valutazione di un rigido. Quanto?



validon
14-01-2013, 10:45
avanti!

telaio rigido originale HD del 56 (credo) motorizzato Early Shovel del 66

http://img17.imageshack.us/img17/976/dscn4579c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/dscn4579c.jpg/)

validon
14-01-2013, 10:46
http://img19.imageshack.us/img19/3370/dscn5607k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dscn5607k.jpg/)

L' UOMO NERO
14-01-2013, 10:52
non male.. ovvio bisogna sempre capire come è messa di motore ecc., 14/15?

validon
14-01-2013, 10:57
tutto messo molto bene, mi dicono. poi, è chiaro che ci vorrebbero un Cowboy o un Bravado che tendono l'orecchio e sentenziano

bravado
14-01-2013, 11:13
avanti!

telaio rigido originale HD del 56 (credo) motorizzato Early Shovel del 66

http://img17.imageshack.us/img17/976/dscn4579c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/dscn4579c.jpg/)

A parte telaio e motore il resto non mi piace per niente, qual'è la richiesta? Io più di 12-13k non spenderei:happy3:

validon
14-01-2013, 11:31
telaio del 59 - 14K la richiesta

Groovy style.

sdoganata e documenti USA originali.

Va pure rimmatricolata, quindi?

L' UOMO NERO
14-01-2013, 11:39
telaio del 59 - 14K la richiesta

Groovy style.

sdoganata e documenti USA originali.

Va pure rimmatricolata, quindi?

azz, quindi senza documento italiani? cara... sono curioso di vedere i prezzi in fiera..

bravado
14-01-2013, 11:56
telaio del 59 - 14K la richiesta

Groovy style.

sdoganata e documenti USA originali.

Va pure rimmatricolata, quindi?

Per i documenti chiedi in giro, credo una batosta, se l'ha presa in USA e chiede quei soldi secondo me chiede troppo (14k con la targa italiana ancora ancora, ma senza documenti!:mm:)

businesscawboy
14-01-2013, 12:35
se veramente ti piacesse nelle condizioni attuali... ti direi di sfidarlo sul terreno dei 14...immatricolata.

ma non posso che concordare con bravado. per quella cifra, ti ritroveresti poco più di un telaio e un motore di buon livello.

e per altro quest'ultimo non sapresti nemmeno come sia stato rimesso in sesto. cosa che è sempre una brutta incognita, almeno per quanto mi riguarda.

poi ovviamente c'è un discorso di opportunità. una cosa è se hai un bel garage straripante di pezzi (o sai come recuperarli) e sai usare le chiavi. magari con un millino o anche un cinquecentino, ti fai una moto da paiura.

un'altra se devi praticamente ripartire da zero. cercare ogni singolo pezzo e pagare la manodopera per metterlo su.

6galloni
14-01-2013, 12:53
personalmente NON dicesi NON spenderei neanche un cent per qualcosa che non sia già targato in itaGlia e/o comunità europea...

ammenochè non sia "completamente originale" ( dopo perizia specifica del responsabile delle immatricolazioni storiche F.M.I. della tua zona ) per avere, con certezza, l'immatricolazione come storica al solo prezzo delle pratiche dovute senza dove rintervenire ( o dovendo intervenire solo leggermente) sulla moto...

poi, una volta immatricolata e/o già immatricolata se la cambi è solo a tuo rischio e pericolo ma.... questa è un'altra storia!

p.s. le promesse di una sicura immatricolazione - DOPO aver acquistato la moto senza - rilasciata dal venditore è solo "aria fritta" ....IMHO neh!! :happy5:

validon
14-01-2013, 14:57
grazie a tutti.

il proprietario non penso sia uno sprovveduto ma la formula dubitativa, come voi suggerite e come io gli avevo già trasmesso ancor prima di chiedervi aiuto, va considerata. Sinceramente non penso che il motore sia messo male ma non sono un esperto e quindi se dite che si rischii di avere in mano un motore da rifare, non posso che credervi.
Per l'immatricolazione comunità europea non dovrebbe essere un grosso ostacolo, stando alla mia fonte.

per ora vi ringrazio

Doc52
14-01-2013, 15:12
mi sembra molto complicato immatricolarla: di sicuro inutile il procedimento tramite asi/fmi in quanto per avere il certificato di rilevanza storico-collezionistica la moto dovrebbe essere di un modello praticamente di serie. si dovrebbe tentare l'immatricolazione come esemplare unico, ma vista la provenienza sarebbe impossibile certificarne la costruzione attraverso fiches tecniche. forse l'unica e' passare attraverso una immatricolazione in germania, (sempre che ci si riesca) e poi importarla in italia. parliamo di sbattimenti e spese ben oltre i millecinque.

hciomi
14-01-2013, 15:50
A parte il fatto che la forca e il manubrio sono orrendi, credo che un modo per immatricolare sia la Germania poi che la moto ci vada fisicamente è un altro discorso, esemplare unico potrebbe essere ma devi trovare un'officina consenziente, in entrambi i casi credo si passino di slancio i 1000 €.
Sicuramente non ti puoi presentare con quella cosa in motorizzazione......

validon
14-01-2013, 16:17
A parte il fatto che la forca e il manubrio sono orrendi, credo che un modo per immatricolare sia la Germania poi che la moto ci vada fisicamente è un altro discorso, esemplare unico potrebbe essere ma devi trovare un'officina consenziente, in entrambi i casi credo si passino di slancio i 1000 €.
Sicuramente non ti puoi presentare con quella cosa in motorizzazione......

concordo! :happy4: ma è anche vero che con pochi euro si risolve. bastano delle piastre Narrow (steli permettendo) e un manubrio ear rabbit o un paio di riser dog bones con manubrio corretto e faro d'epoca.
forse semplifico troppo, ma adesso non esageriamo... è una moto ****uta, IMHO.

Presumo che la strada dell'immatricolazione sia tramite Comunità Europea :idea:

STACCIOHD
14-01-2013, 16:55
12 se vuoi cambiare qualche pezzo 13-14 se piace cosi...di piu non direi...

STACCIOHD
14-01-2013, 16:55
concordo! :happy4: ma è anche vero che con pochi euro si risolve. bastano delle piastre Narrow (steli permettendo) e un manubrio ear rabbit o un paio di riser dog bones con manubrio corretto e faro d'epoca.
forse semplifico troppo, ma adesso non esageriamo... è una moto ****uta, IMHO.

Presumo che la strada dell'immatricolazione sia tramite Comunità Europea :idea:

se vuoi ti mando in mp il nome di un'agenzia a cui puoi chiedere per immatricolarla...

validon
14-01-2013, 17:04
se vuoi ti mando in mp il nome di un'agenzia a cui puoi chiedere per immatricolarla...

grazie. ce già chi ci sta lavorando.

wildetna
14-01-2013, 21:38
concordo! :happy4: ma è anche vero che con pochi euro si risolve. bastano delle piastre Narrow (steli permettendo) e un manubrio ear rabbit o un paio di riser dog bones con manubrio corretto e faro d'epoca.
forse semplifico troppo, ma adesso non esageriamo... è una moto ****uta, IMHO.

Presumo che la strada dell'immatricolazione sia tramite Comunità Europea :idea:

Come forca lascerei quella che è del pan poi sì ci sarebbe tanto da cambiare a partire da quel peanut.................

validon
15-01-2013, 08:28
Come forca lascerei quella che è del pan poi sì ci sarebbe tanto da cambiare a partire da quel peanut.................

quindi, si riduce tutto a una questione di gusti. io il nocciolino lo abbasserei solo o ,volendo esagerare, uno "smagrimento". via le pedane e comandi centrali. oltre alla narrow.

businesscawboy
15-01-2013, 11:11
quindi, si riduce tutto a una questione di gusti.

direi cànoni piuttosto (non cannoni o cannoli). entro i quali poi ciascuno di noi può liberamente espimere i propri gusti.

sorprendendoci poi con mirabolanti espressioni di innovazione e buon gusto, di cui tutti rimaniamo sempre in famelica attesa.

validon
15-01-2013, 11:47
direi cànoni piuttosto (non cannoni o cannoli). entro i quali poi ciascuno di noi può liberamente espimere i propri gusti.

sorprendendoci poi con mirabolanti espressioni di innovazione e buon gusto, di cui tutti rimaniamo sempre in famelica attesa.

da quanto ho capito (ma capisco poco) questa è nei "canoni" del Gruvy style (o Groovy style) dell' Oklahoma. di che si tratti, lo ignoro :confused:

wildetna
15-01-2013, 22:21
da quanto ho capito (ma capisco poco) questa è nei "canoni" del Gruvy style (o Groovy style) dell' Oklahoma. di che si tratti, lo ignoro :confused:

Traduco quello che ha scritto Massimo che mi ha capito..................ci sono parti nuove che non ci azzeccano niente e parti che non andrebbero cambiate tipo la forca.
Poi uno può fare un bel mix a volte riesce ma il più delle volte no come quel serbatoio è un peanut ok ma è troppo recente x il mezzo sarebbe meglio qualcosa di correct tipo il fatbob stock oppure qualcosa di piccolo chessò un wassel oppure un hummer o altro..............

validon
16-01-2013, 09:49
direi cànoni piuttosto (non cannoni o cannoli). entro i quali poi ciascuno di noi può liberamente espimere i propri gusti.

sorprendendoci poi con mirabolanti espressioni di innovazione e buon gusto, di cui tutti rimaniamo sempre in famelica attesa.


Traduco quello che ha scritto Massimo che mi ha capito..................ci sono parti nuove che non ci azzeccano niente e parti che non andrebbero cambiate tipo la forca.
Poi uno può fare un bel mix a volte riesce ma il più delle volte no come quel serbatoio è un peanut ok ma è troppo recente x il mezzo sarebbe meglio qualcosa di correct tipo il fatbob stock oppure qualcosa di piccolo chessò un wassel oppure un hummer o altro..............

la battuta sarcastica di Massimo era arrivata forte e chiara....:happy4::happy4::happy4:
E concordo pienamente con voi.
Peanut troppo grosso troppo alto ( o posizionato male) sella vinilica glitter inguardabile, manubrio e faro. pure le pedane a mezzaluna non mi piacciono.
tu dici che le piastre sono corrette ma cosi larghe con un ruotino striminzito mi fanno un brutto effetto. io ci vedrei piastre narrow da 35.
bello un wassel o un mustang. anche il fatbob con le piastre che ha, ma ruota ciccia.

insomma io la vedrei cosi (presa dal blog di Bravado)

http://1.bp.blogspot.com/-kyGNhONmzYY/T0aiaXfomxI/AAAAAAAAFf8/FKJnO_FoVfU/s1600/panshovel1.jpg

Cri1450
16-01-2013, 09:49
Le foto sono veramente piccine per capire meglio...
Direi che il prezzo potrebbe anche starci trattando un pò, ma come ti hanno già
detto altri se la moto fosse immatricolata.
Senza targa ok la strada si trova, ma ha costi, tempistiche e sbattimenti che devono essere
quantificati.
Io direi non più di 11000 e poi ti sbatti tu per la targa.
Il Panshovel è fighissimo, ed il chopperino promette molto bene, pochi tocchi e sarebbe
perfetto.
Calcola che Stefanhead ha spesso queste motorette diciamo "pasticciate" che ben si prestano
ad essere modificate a piacere...Cifre intorno ai 14000 ma con moto targata.
Rifletti e pazienta ancora un pò, magari salta fuori qualcosa di pronto all'uso.:wink2:

bravado
16-01-2013, 10:12
la battuta sarcastica di Massimo era arrivata forte e chiara....:happy4::happy4::happy4:
E concordo pienamente con voi.
Peanut troppo grosso troppo alto ( o posizionato male) sella vinilica glitter inguardabile, manubrio e faro. pure le pedane a mezzaluna non mi piacciono.
tu dici che le piastre sono corrette ma cosi larghe con un ruotino striminzito mi fanno un brutto effetto. io ci vedrei piastre narrow da 35.
bello un wassel o un mustang. anche il fatbob con le piastre che ha, ma ruota ciccia.

insomma io la vedrei cosi (presa dal blog di Bravado)

http://1.bp.blogspot.com/-kyGNhONmzYY/T0aiaXfomxI/AAAAAAAAFf8/FKJnO_FoVfU/s1600/panshovel1.jpg

La forcella in foto è di un Triumph!:happy3:

validon
16-01-2013, 10:26
La forcella in foto è di un Triumph!:happy3:

Perfetto! ma stilisticamente è "canonica" e coerente al periodo e allo stile dell'insieme telaio-motore accessori (piaccia o meno) ? chiedo, perchè da voi c'è da imparare sempre.Finchè avrete voglia di insegnarci delle cose, io tendo l'orecchio:ear:...poi, putroppo, prima o dopo vi s*******te delle solite domande e addio :doh: