PDA

Visualizza Versione Completa : se a 80 km/h non trovi più il pedale del cambio...



Pitzky
12-01-2013, 17:10
Oggi stavo bellamente passeggiando in superstrada con la mia motina e visto che da poco ho cambiato gli scarichi mi son goduto una bella accelerata per sfizio...arrivo ad una curva, rallento e faccio per scalare marcia...e mi vengono i sudori freddi...dove dovrebbe esserci il pedale del cambio non c'è più...
Mi fermo a lato della strada e controllo...evidentemente le vibrazioni devono aver fatto saltar via la vite che tiene l'asta del cambio...boh...strano fatto sta che mi trovavo li come un pirla con l'asta a penzoloni e non sapevo che fare...al che al mio amico che era con me cade l'occhio su una vite lì a lato della strada...non poteva esser la mia perchè ci avevo messo 50 m per fermarmi...beh tentar non nuoce...la metto su...e gira, gira bene! La stringo e riparto per casa...
Ma mi vien da chiedermi...come può saltar via una vite del genere? Non sono bloccate con qualche segher o che so io? Robe che se mi capitava in un sorpasso ci restavo...
Bah...a qualcun altro è mai capitato??

corradorombodituono
12-01-2013, 17:12
Tirafiletti e via.

:happy5:

belavecio
12-01-2013, 17:13
cioè?...hai trovato una vite in pollici al lato della strada giusta,giusta?
che culo! devo girare 3 ferramenta ogni volta io hahaha

gru-nt
12-01-2013, 17:28
i miei ricordi personali si limitano ad una leva del cambio che persi scalando sulla circonvallazione di nizza monferrato...ho fatto 200 metri a piedi per recuperarla e l'ho rimontata seduta stante sul millerighe..

Pitzky
12-01-2013, 17:37
cioè?...hai trovato una vite in pollici al lato della strada giusta,giusta?
che culo! devo girare 3 ferramenta ogni volta io hahaha

Guarda, non so nemmeno io...l'ho infilata e si girava senza fatica...e visto che l'ho stretta con il kit del mio amico e la testa era tra 13 e 14 mm mi sa proprio che era in pollici...è culo davvero...:happy4:

Pitzky
12-01-2013, 17:39
i miei ricordi personali si limitano ad una leva del cambio che persi scalando sulla circonvallazione di nizza monferrato...ho fatto 200 metri a piedi per recuperarla e l'ho rimontata seduta stante sul millerighe..

Eh non male pure questa...ma almeno la leva si individua...se mi dovevo metter a cercare la mia vite in mezzo alla superstrada qualcuno ancora mi stirava :-D

luisan
12-01-2013, 17:40
Successe anche a me sulla mia Ultra quasi nuova,sentii che mi mancava la leva anteriore,si era staccata e riposava sulla pedana.Rimontata,ma malgrado fosse ben stretta e con Loctite Blu era sempre ballerina.Per non rischiare di nuovo ho sostituito l'albero originale con un Pingel con ingrassatore e da allora mai piu' problemi.

Wolf-man
12-01-2013, 17:42
cioè?...hai trovato una vite in pollici al lato della strada giusta,giusta?
che culo! devo girare 3 ferramenta ogni volta io hahaha

Anfatti!!! :happy4:

Pitzky
12-01-2013, 17:47
Se qualche Arlista avesse perso una vite sulla superstrada di Trieste probabilmente l'ho trovata io...e lo ringrazio :vhappy3:

gru-nt
12-01-2013, 17:48
Aggiungo, nel mio caso, ce si trattava NON di un Hd, ma di un'Aprilia Pegaso..sulla quale avevo perso anche la leva del freno posteriore girellando per al campagna ligure...ma su uno sterrato terrificante!:sudor:

Ziobello
12-01-2013, 19:13
Se qualche Arlista avesse perso una vite sulla superstrada di Trieste probabilmente l'ho trovata io...e lo ringrazio :vhappy3:

ora che sei a casa... ti consiglio di smontare QUELLA vite ed accertarti che sia effettivamente quella idonea... altrimenti al prossimo giro sei daccapo. :happy5:

marco dyna
12-01-2013, 20:59
Ricordo un episodio molto simile...mi trovavo vicino a Sankt-Moritz, a Maggio dell'anno scorso...e di colpo, non trovai più la leva del cambio...penzolava tristemente.
Accostai e rifissai la testa sferica dell'astina, con le mitiche fascette di plastica..In tempo zero son ripartito per continuare il mio viaggio!!!

Pitzky
12-01-2013, 22:32
ora che sei a casa... ti consiglio di smontare QUELLA vite ed accertarti che sia effettivamente quella idonea... altrimenti al prossimo giro sei daccapo. :happy5:

Tranquillo, già smontata! Tempo di prender la vite giusta e di fissarla bene...peccato che sia weekend...

automedonte
13-01-2013, 10:01
La stessa cosa è successa a me lo scorso anno sulla Route Napoleon, ho infilato una brucola per tenere su l'asta del cambio e l'ho fissata con il nastro americano. Al primo ferramenta, non trovando viti in pollici, ho comprato una vite di diametro inferiore con il dado ed ho fissato il tutto.
Aveva fatto da poco il tagliando e cambiato l'asta con quella marchiato Harley, evidentemente si erano dimenticati di usare il frena filetti :no_ok:

straccetto
13-01-2013, 10:07
Oggi stavo bellamente passeggiando in superstrada con la mia motina e visto che da poco ho cambiato gli scarichi mi son goduto una bella accelerata per sfizio...arrivo ad una curva, rallento e faccio per scalare marcia...e mi vengono i sudori freddi...dove dovrebbe esserci il pedale del cambio non c'è più...
Mi fermo a lato della strada e controllo...evidentemente le vibrazioni devono aver fatto saltar via la vite che tiene l'asta del cambio...boh...strano fatto sta che mi trovavo li come un pirla con l'asta a penzoloni e non sapevo che fare...al che al mio amico che era con me cade l'occhio su una vite lì a lato della strada...non poteva esser la mia perchè ci avevo messo 50 m per fermarmi...beh tentar non nuoce...la metto su...e gira, gira bene! La stringo e riparto per casa...
Ma mi vien da chiedermi...come può saltar via una vite del genere? Non sono bloccate con qualche segher o che so io? Robe che se mi capitava in un sorpasso ci restavo...
Bah...a qualcun altro è mai capitato??

Ti è successa una cosa del genere?

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?44338-E-pure-ho-la-moto-ad-iniezione!!!!&highlight=filo+ferro

Pitzky
13-01-2013, 10:46
Ti è successa una cosa del genere?

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?44338-E-pure-ho-la-moto-ad-iniezione!!!!&highlight=filo+ferro

no molto meno drastica :happy4: nel mio caso (ho uno sporty custom quindi con comandi avanzati) la vite che collegava il giunto sferico dell'asta al selettore di marce è scomparsa:happy4:

straccetto
13-01-2013, 10:51
no molto meno drastica :happy4: nel mio caso (ho uno sporty custom quindi con comandi avanzati) la vite che collegava il giunto sferico dell'asta al selettore di marce è scomparsa:happy4:

Nel mio caso, ricordo che il cambio divenne improvissamente morbido :happy4:

Cri1450
13-01-2013, 10:51
Che si smolli la vite sul mille righe è abbastanza normale, dovrebbe essere perizia
nostra e dei meccanici controllarla sempre.

Ma anch'io non mi capacito di come tu possa aver trovato un'altra vite in pollici
di misura a bordo strada...:bigeyes:
Controllala bene perchè a volte le viti metriche di misura leggermente inferiore
sembra che calzino salvo poi smollarsi molto velocemente visto che sono
leggermente più piccole. Controllala.

Pitzky
13-01-2013, 10:57
Che si smolli la vite sul mille righe è abbastanza normale, dovrebbe essere perizia
nostra e dei meccanici controllarla sempre.

Ma anch'io non mi capacito di come tu possa aver trovato un'altra vite in pollici
di misura a bordo strada...:bigeyes:
Controllala bene perchè a volte le viti metriche di misura leggermente inferiore
sembra che calzino salvo poi smollarsi molto velocemente visto che sono
leggermente più piccole. Controllala.

A parte che non era quella sul millerighe ma questa per intenderci:
http://img820.imageshack.us/img820/499/vitina.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/vitina.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho avuto il tuo stesso dubbio e l'ho smontata come arrivato sano e salvo in garage!!!:happy4: