PDA

Visualizza Versione Completa : Un paio di domandine sulla STREET GLIDE



preglia
09-01-2013, 13:26
Ho avuto solo negli ultimi giorni l'opportunità di testare finalmente la Street glide 2007 sulle strade liguri, tanto per rendermi conto di cosa avevo comprato! ... ma non mi dilungo troppo sulle sensazioni che questa moto mi stà trasmettendo.

Piuttosto volevo chiedere ai possessori di questo modello un paio di cosette... per esempio se volessi 'snaturare' un touring e metterci una sella singola, bella soda (perchè su quella di serie mi sembra di sedermi su un panettone e soprattutto mi sembra di essere vecchio...non me ne vogliate! )... l'unica alternativa è la Bare bone, oppure esistono altre marche?... e quali sono i siti migliori dove cercare?

Seconda domanda: siamo d'accordo che questa è una moto fatta per i lunghi dritti delle strade americane, ma per fortuna le nostre strade sono piene zeppe di curve e tornanti e quindi ad ogni accenno di piega ...tocca!
Vorrei sapere innanzitutto con che parte tocca l'asfalto (sia a destra che a sinistra) perchè non riesco ad individuarlo e poi se qualcuno ha migliorato in qualche maniera questo piccolo difetto!

ciao!

Alessiots
09-01-2013, 13:36
Guardando diverse foto in rete, sembra che tocchino pedane ed eventualmente il crash bar, e in ultimo lo scarico ma tanto in basso!
Diciamo che secondo me se pieghi tanto è meglio cambiare moto!

the chemist
09-01-2013, 13:44
premessa doverosa, non possiedo una streetglide.
ma ho viaggiato in diverse occasioni con gente che ce l'ha, anche persone smaliziate alla guida. e vedere una streetglide che striscia in curva, mi è capitato solo una volta (erano in due e hanno grattato la parte bassa dello scarico).
dove io gratto abbondantemente le pedane del fatboy, i miei amici con streetglide non toccano.
credo che le touring abbiano un limite di piega ben superiore ai softail ad esempio, perciò penso che per strisciare con la SG devi essere già molto ma molto piegato.
ho partecipato a dei giri con il portofino chapter dove un loro road captain ha una streetglide arancio, mai viste pieghe del genere e mi pareva che non strisciasse comunque.

per la sella...dovrebbe, credo, esistere anche la badlander marchiata H-D, che però non è singola.

miky750
09-01-2013, 13:53
per la sella non ti so rispondere, io amo il panettone di serie :vhappy1:

per il grattare, con gli scarichi originali si grattano senza ombra di dubbio le pedane
ho montato i V&H monster oval e mi è capitato di grattarli fin troppo spesso assieme alle pedane, nella parte finale esterna.

No bella come cosa, primo perchè si rovinano le cromature :mad1:, secondo perchè grattando si rischia un elleggerimento di una delle due ruote, e comunque sempre un allargamento della traiettoria. E in caso di pericolo sono ****i..:eyes:

La Street si guida troppo facile, ma ci si deve violentare ad abbassare il ritmo, non è una moto da pieghe o cose simili. :ok:

Escobar
09-01-2013, 14:10
per il problema del grattare a me capitava solo con ammo originali in presenza di avvallamenti in curva ora con i bitubo non mi è più successo, per la sella sia la Mustang che l'Harley hanno in catalogo selle singole, se vuoi rimanere in italia guarda pure panebianco
ciao

belavecio
09-01-2013, 14:23
sella brawler hd questa è per un 2009
sul 2007 ci sta pure meglio.
http://s.sbito.it/images/88/8872971312.jpg

TOTO70
09-01-2013, 14:30
Se gratti in ogni curva secondo me hai del talento inespresso:happy4:
Quoto Belavecio per la sella

giovanni s
09-01-2013, 15:12
Se gratti in ogni curva secondo me hai del talento inespresso:happy4:
Quoto Belavecio per la sella

un pò come me insomma

street glide :ok:

preglia
09-01-2013, 17:03
per la sella non ti so rispondere, io amo il panettone di serie :vhappy1:

per il grattare, con gli scarichi originali si grattano senza ombra di dubbio le pedane
ho montato i V&H monster oval e mi è capitato di grattarli fin troppo spesso assieme alle pedane, nella parte finale esterna.

No bella come cosa, primo perchè si rovinano le cromature :mad1:, secondo perchè grattando si rischia un elleggerimento di una delle due ruote, e comunque sempre un allargamento della traiettoria. E in caso di pericolo sono ****i..:eyes:

La Street si guida troppo facile, ma ci si deve violentare ad abbassare il ritmo, non è una moto da pieghe o cose simili. :ok:

*****, sono arrivato anch'io alla stessa conclusione... troppa confidenza alla guida di questa moto!
Ma questo è un vero peccato, da parte mia sicuramente dovrei sforzarmi ad abbassare il ritmo ma comunque il problema emerge ugualmente quando l'asfalto presenta degli avvallamenti in corrispondenza dell'uscita da una curva... soprattutto se a raggio stretto.
Non esiste un kit o qualcosa per alzare anche solo di un cm le pedane vero?

Carlomario
09-01-2013, 17:23
A destra la pedana ,a sinistra non ho capito bene,forse in cavalletto.

carellic
09-01-2013, 17:34
Quotissimo!
Sta bene perfino sul Road King... :happy7:



sella brawler hd questa è per un 2009
sul 2007 ci sta pure meglio.
http://s.sbito.it/images/88/8872971312.jpg

preglia
09-01-2013, 17:51
sella brawler hd questa è per un 2009
sul 2007 ci sta pure meglio.
http://s.sbito.it/images/88/8872971312.jpg

La colorazione Black Denim è il massimo per la Street!
Le selle Panebianco non sono male e manco i prezzi fanno tanto male... anche se la linea della bare bone, dalle immagini, rimane un gradino sopra!

corradorombodituono
09-01-2013, 19:14
Belle selle: Le Pera e anche Corbin.

:happy5:

Ziobello
09-01-2013, 20:09
avevo un'electra standard 1998 e con "guida allegra", specie su un misto veloce, tipo: Basso del Bracco, Valtrebbia, Passo del Muraglione... si toccava facile le pedane. Occhio che se "alzi" il limite :sudor: poi riduci il gap di sicurezza per raddrizzare... :help: :happy5:

ale48
09-01-2013, 23:25
le migliori per me rimangono lapera..
io ho una badlander hd e non è male neanche questa

rsonsini
09-01-2013, 23:39
Soprattutto occhio che a me capita che a furia di toccare le pedane poi arrivo al supporto delle pedane e scivolo di lato, strizzandomi non poco.

preglia
10-01-2013, 07:19
Prolungo ancora un attimo la discussione... questo problema di 'raschiare' le pedane in curva è veramente fastidioso, quantomeno sarebbe veramente meglio non averlo! Perchè, anche andando a velocità di crociera, compromette una guida fluida e soprattutto compromette la stabilità della moto e la pulizia nelle traiettorie.

Quindi vi chiedo se secondo voi è possibile trovare un modo, anche artigianale, di alzare le pedane di almeno un cm (che non è molto, ma almeno avrei un margine di sicurezza maggiore) e di conseguenza anche le leve del cambio e delle marce?

E vi chiedo anche, se comprassi un'altra coppia di pedane e le facessi modificare tagliandole in senso longitudinale nella parte esterna, ottenendo così una pedana più stretta, diciamo più o meno della metà (tanto il piede non ha bisogno di tutta quella superficie d'appoggio e il comfort di guida non ne risentirebbe), potrebbe essere una soluzione o ci sono degli aspetti che non ho tenuto in considerazione?

belavecio
10-01-2013, 07:23
Non fai prima a montare 2 ammortizzatori dell'electra?

lordguzzi
10-01-2013, 08:16
le pedane strette sono una buona idea, ma io lavorerei anche sugli ammo, magari alzandola di un centimetro o due

the chemist
10-01-2013, 08:16
Prolungo ancora un attimo la discussione... questo problema di 'raschiare' le pedane in curva è veramente fastidioso, quantomeno sarebbe veramente meglio non averlo! Perchè, anche andando a velocità di crociera, compromette una guida fluida e soprattutto compromette la stabilità della moto e la pulizia nelle traiettorie.
si, può essere fastidioso, le prime volte che gratti te la fai anche addosso. ma secondo me non è un problema grave. le nostre moto non sono fatte per piegare ginocchio a terra e personalmente uso il limite delle pedane per capire quanto e come sto andando. mi è capitato un paio di volte di grattare per bene le pedane, quasi sempe la destra tra l'altro, e di accorgermi di conseguenza che stavo forzando forse un pò troppo. grattare le pedane secondo me non influisce nemmeno troppo su una guida fluida, a meno che tu non guidi rigido proprio perchè non vuoi per forza toccare le pedane.

Quindi vi chiedo se secondo voi è possibile trovare un modo, anche artigianale, di alzare le pedane di almeno un cm (che non è molto, ma almeno avrei un margine di sicurezza maggiore) e di conseguenza anche le leve del cambio e delle marce?
secondo me con un rialzo di un cm non risolvi la situazione. anzi magari la peggiori in altri punti di vista, perchè piegheresti ancora di più e lì entrerebbero in gioco altri fattori di pericolo, con pieghe troppo spinte.


:happy3:

preglia
10-01-2013, 08:36
Non fai prima a montare 2 ammortizzatori dell'electra?

Però non capisco in cosa migliorano... sono più rigidi, alzano l'assetto della moto o cos'altro?

Costo dell'operazione ?

Mohicano
10-01-2013, 08:38
Belle selle: Le Pera e anche Corbin.

:happy5:

Confermo la Le Pera (ma ovviamente son gusti :happy3:)

la monto sulla mia Electra

http://img341.imageshack.us/img341/9669/fotopv.jpg[/URL]

preglia
10-01-2013, 08:46
Confermo la Le Pera (ma ovviamente son gusti :happy3:)

la monto sulla mia Electra

http://img341.imageshack.us/img341/9669/fotopv.jpg[/URL]

Confermo anch'io, mi sembra la migliore, si trova a 249 sacchi nuova sul catalogo di un rivenditore di Brescia.

Sembra anche che rimanga più bassa, come ti ci trovi nei lunghi viaggi?

Mohicano
10-01-2013, 08:58
Confermo anch'io, mi sembra la migliore, si trova a 249 sacchi nuova sul catalogo di un rivenditore di Brescia.

Sembra anche che rimanga più bassa, come ti ci trovi nei lunghi viaggi?

Bene, ma c'è da dire che venendo da sportster qualsiasi sella sarebbe risultata più comoda :happy4:

Esteticamente la sella singola la preferisco di gran lunga :ok:

belavecio
10-01-2013, 09:02
Però non capisco in cosa migliorano... sono più rigidi, alzano l'assetto della moto o cos'altro?

Costo dell'operazione ?

lo sai che lo street glide monta gli ammortizzatori ribassati..vero?
se la vuoi alzare monti quelli dell'electra e diventa anche una moto comoda.

Ronfo
10-01-2013, 09:05
Scusate ma se la moto tocca vuol dire che è un chiaro messaggio del costruttore che lì è meglio fermarsi.
Non credo che all'Harley non si siano accorti in 110 anni che le pedane o le marmitte tocchino in piega.


L'enciclopedia della moto alla voce "Consigli di guida ,il curvone" recita:

Darci dentro! Il curvone và preso in piena autorità, col ginocchio posato al suolo per guadagnare un punto di appoggio.
Nei giorni di particolare forma si può fare la stessa cosa con il gomito e poi con la spalla.
Quando si arriva a farlo con il casco però, in genere, è troppo tardi per sentirsi fieri al'idea di aver fatto una bella piega.

Joe Bar è un profondo filosofo e ci mette in guardia:happy7:

preglia
10-01-2013, 09:20
Scusate ma se la moto tocca vuol dire che è un chiaro messaggio del costruttore che lì è meglio fermarsi.
Non credo che all'Harley non si siano accorti in 110 anni che le pedane o le marmitte tocchino in piega.


L'enciclopedia della moto alla voce "Consigli di guida ,il curvone" recita:

Darci dentro! Il curvone và preso in piena autorità, col ginocchio posato al suolo per guadagnare un punto di appoggio.
Nei giorni di particolare forma si può fare la stessa cosa con il gomito e poi con la spalla.
Quando si arriva a farlo con il casco però, in genere, è troppo tardi per sentirsi fieri al'idea di aver fatto una bella piega.

Joe Bar è un profondo filosofo e ci mette in guardia:happy7:

Saggio è saggio...e fai bene a ricordarlo, ma i chiari messaggi dei costruttori forse non tengono in considerazione che le strade americane sono solo in America!

Poi io non è che cerco la 'piega totale' con una moto come questa, ma ti assicuro che in un tornante o in una curva che presenta asfalto irregolare, il problema si presenta anche a velocità ridotte!

cinque883
10-01-2013, 09:22
Ciao Preglia, giorni fa' ti ho incrociato in via del Mare, complimenti la tua nuova street e' proprio uno spettacolo :ok:

JammedGeko
10-01-2013, 09:35
Saggio è saggio...e fai bene a ricordarlo, ma i chiari messaggi dei costruttori forse non tengono in considerazione che le strade americane sono solo in America!

Bisogna che un giorno o l'altro qualcuno si decida ad avvertirli che le Harley le vendono anche fuori dagli USA, magari non lo sanno....

Ronfo
10-01-2013, 09:38
Saggio è saggio...e fai bene a ricordarlo, ma i chiari messaggi dei costruttori forse non tengono in considerazione che le strade americane sono solo in America!

Poi io non è che cerco la 'piega totale' con una moto come questa, ma ti assicuro che in un tornante o in una curva che presenta asfalto irregolare, il problema si presenta anche a velocità ridotte!

Ma certo, si fà per chiacchierare.
Le strade a curve e le grandi montagne comunque ci sono anche là.

Anche a me con l'Ultra capita di toccare in certe condizioni, soprattutto con passeggero, però cerco di considerarlo come un campanello di allarme, una specie di "fondo corsa" che non sposterei mai più in là.
Sono moto con le quali bisogna stare largamente nei limiti di sicurezza, dalla piega alle distanze di sicurezza.

belavecio
10-01-2013, 09:45
Bisogna che un giorno o l'altro qualcuno si decida ad avvertirli che le Harley le vendono anche fuori dagli USA, magari non lo sanno....

vuoi che BC non li abbia avvisati?

preglia
10-01-2013, 09:48
Ciao Preglia, giorni fa' ti ho incrociato in via del Mare, complimenti la tua nuova street e' proprio uno spettacolo :ok:

Ehi, ciao... quando mi incroci per la pineta dammi un colpo di clacson, perchè col riflesso non vedo chi c'è dentro la macchina... così ti faccio perdere un po' di tempo!:happy4:

cinque883
10-01-2013, 10:32
Ehi, ciao... quando mi incroci per la pineta dammi un colpo di clacson, perchè col riflesso non vedo chi c'è dentro la macchina... così ti faccio perdere un po' di tempo!:happy4:

Stavo per Correrti dietro e raggiungerti in garage ma sono dovuto andare su un intervento....:sad2: la prossima volta non mi scappi:peppe2: