PDA

Visualizza Versione Completa : Sapevate di questo problema?



ancfaber1
06-12-2012, 17:13
E mica da poco. Per tutti quelli come il sottoscritto che non aspettano altro che spunti il sole per poter farsi un giretto in moto anche durante le fredde giornate invernali.

http://www.omnimoto.it/magazine/10780/moto-e-catene-da-neve-gomme-invernali-in-arrivo-la-direttiva-ministeriale-fmi

Insomma, sembra che si stia correndo ai ripari, ma ancora di ufficiale non c'e' nulla; quindi occhio.

PS: a costo di sembrare monocorde, lasciatemi dire che solo nel nostro paese si puo' raggiungere cotanto livello di intelligenza legislativa.:no_ok:

fatbobo
06-12-2012, 17:36
E mica da poco. Per tutti quelli come il sottoscritto che non aspettano altro che spunti il sole per poter farsi un giretto in moto anche durante le fredde giornate invernali.

http://www.omnimoto.it/magazine/10780/moto-e-catene-da-neve-gomme-invernali-in-arrivo-la-direttiva-ministeriale-fmi

Insomma, sembra che si stia correndo ai ripari, ma ancora di ufficiale non c'e' nulla; quindi occhio.

PS: a costo di sembrare monocorde, lasciatemi dire che solo nel nostro paese si puo' raggiungere cotanto livello di intelligenza legislativa.:no_ok:

La mia paura è che se per ora si spinge per tenere la cosa come sta, cioè esentare le due ruote dall'obbligo, ma nel momento stesso che il pensiero andrà al possibile nuovo mercato, si cercherà di far si che per circolare si abbia delle dotazioni di sicurezza sulle due ruote e allora a inventare qualcosa, poi penso che in linea di massima il problema colpisce chi usa lo scooter per lavoro anche d' inverno per risparmiare qualcosina.
Con moto come le nostre difficilmente si gira con possibili ghiacciate o probabili nevicate.

ancfaber1
06-12-2012, 17:49
La mia paura è che se per ora si spinge per tenere la cosa come sta, cioè esentare le due ruote dall'obbligo, ma nel momento stesso che il pensiero andrà al possibile nuovo mercato, si cercherà di far si che per circolare si abbia delle dotazioni di sicurezza sulle due ruote e allora a inventare qualcosa, poi penso che in linea di massima il problema colpisce chi usa lo scooter per lavoro anche d' inverno per risparmiare qualcosina.
Con moto come le nostre difficilmente si gira con possibili ghiacciate o probabili nevicate.

Ma il problema non sono tanto le "possibili" ghiacciate o nevicate, ma il fatto che ormai molte province hanno standardizzato l'obbligo per tutti i mezzi (e quindi moto comprese) a circolare con attrezzatura da neve da un certo periodo dell'anno (15 novembre fino ad aprile nella mia zona). Ora, per le moto non esiste, o quasi, attrezzatura specifica omologata e la situazione equivale a mettere in crisi noi motociclisti che in caso di incidente potremmo non essere in regola anche se abbiamo ragione. Tanto vale, se non modificano l'interpretazione, staccare l'assicurazione e mettere un telo sopra la moto per tutto l'inverno. Ed attaccare anche il mantenitore........:happy4:

griso73
06-12-2012, 17:55
e adesso chi glielo dice a "quello là" che usare la moto in inverno costa ancora di più? e che se non hai i quattrini per cambiarti le gomme la moto la tieni nel box?
vabbè, vorrà dire che non sono un motociclista! che ci posso fare? muto e rassegnato.
vuol dire che mi ammalerò anche io di PMS

alek
06-12-2012, 19:03
Io la uso poco ma la uso tutto l'anno, non blocco mai l'assicurazione.
Mi piace anche d'inverno uscire con il freddo , anzi lo preferisco rispetto alla piena estate con 40 gradi.
Mi piace uscire con l'aria pungente sulla faccia e il cielo limpido, ma se devo attrezzarmi .... mi sa che blocco l'assicurazione o peggio... ormai sono blocchi e costi.

fatbobo
06-12-2012, 19:48
Io la uso poco ma la uso tutto l'anno, non blocco mai l'assicurazione.
Mi piace anche d'inverno uscire con il freddo , anzi lo preferisco rispetto alla piena estate con 40 gradi.
Mi piace uscire con l'aria pungente sulla faccia e il cielo limpido, ma se devo attrezzarmi .... mi sa che blocco l'assicurazione o peggio... ormai sono blocchi e costi.

Sono d'accordo con te, oggi per dire una 70ina di km me li sono fatti, dicevo semplicemente che forse il problema lo sente da subito chi con il mezzo ci va a lavoro.
Ma effettivamente , andando il periodo del blocco da novembre ad aprile poi la mazzata arriva anche per gli altri.

naniva
06-12-2012, 20:25
Con tutte le tasse che si pagano dovrebbero tenere pulite le strade come si deve,ma la gente si ostina ad andare per strada lo stesso facendo ulteriori spese sui veicoli col rischio di far danni ben maggiori rispetto ad una o più giornate di ferie prese fino a che le strade vengano pulite,vorrei vedere se la gente rimanesse a casa con le strade insicure...... qualcuno darebbe una bella tirata d'orecchi ai comuni che la smenano......non ha senso spendere centinaia di euro se poi basta uno che non è attrezzato per combinare casini ......se non ha la possibilità di gommare la macchina o la moto , secondo me vince sempre il buon senso.

MagNETo
06-12-2012, 20:26
Boh io non ho l'auto quindi me ne impippo, la moto la devo usare tutto l'anno comunque. Sinceramente se esistessero gomme invernali adeguate potrei anche pensare di metterle.

inadria
07-12-2012, 01:00
nessun obbligo per le moto
http://www.motociclismo.it/moto-drsquoinverno-via-libera-moto-53540

ugolux
07-12-2012, 07:00
A me preoccupa di più la str... degli indumenti protettivi obbligatori.
Io negli anni 80 ho venduto la moto perché non sopportavo l'obbligatorietà del casco. '
Adesso ci manca solo il giubbotto fosforescente e ****ate varie.
Paese di *****. Colpa mia che non me ne sono andato via quando potevo.

docelektro
07-12-2012, 07:10
confermo in pieno,la penso come te sia sui giubbotti giallo schifo che arancio pagliaccio. Idem e peggio per il vestiario blindato. Tutte ercate solo per vendere,ho all'attivo 200 mila km e sono sempre tornato a casa con le mie zampine. Magari un pò acciaccate ma sempre tornato. E come te venderò tutto quando ci si dovrà vestire con armature e colori da vomito.

ancfaber1
07-12-2012, 07:19
nessun obbligo per le moto
http://www.motociclismo.it/moto-drsquoinverno-via-libera-moto-53540

Motociclismo non l'ha scritta tutta. Il problema è che la circolare che fa chiarezza sulla normativa non è ancora stata resa ufficiale e tantomeno distribuita alle istituzioni locali.
Di conseguenza qualsiasi pattuglia potrebbe fermarti e comminarti 80€ di contravvenzione e toglierti 5 punti dalla patente.

Solita confusione.

street bob 09
07-12-2012, 07:30
La cosa peggiore che posiamo fare e acquistare gomme invernali per i nostri veicoli e usare solo d'inverno. Passati i primi 2 inverni le gomme poi possiamo buttarle dato che la qualità delle stesse va a farsi benedire ,però questa cosa la legge non lo dice dato che non la riguarda direttamente. Io sull'Auto monto M+S tutto l'anno e mi trovo bene ovvio che se dovessi farlo sulla moto preferirei non usarla per l'inverno.

docelektro
07-12-2012, 07:34
Io sull'Auto monto M+S tutto l'anno e mi trovo bene ovvio
Prossimamente ai futuri cambi di gomme farò pure io così ,visto che ne cambio solo 2 per volta

Ronfo
31-01-2013, 10:15
Riesumo questo vecchio 3d perchè ci sono delle novità rispetto all'obbligo di catene per le moto.
Non che me ne sia mai fatto un problema reale ma ora c'è anche questa circolare che esclude i mezzi a due ruote dall'obbligo delle catene e pneumatici da neve.
Per contro vieta alle moto di circolare con fenomeni nevosi in atto quindi occhio a non farsi sorprendere in giro dalla nevicata improvvisa.

http://www.assotir.it/pagina.php?cat=37&id=2618

Quello che ci interessa è quì

ORDINA
Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel
periodo dal 15 novembre al 15 aprile transitano sulla sottoelencata rete viaria di
competenza di questo Ente:
…………………………………………………………………..
devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi
antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli,
possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni
nevosi in atto.

Lalethor
31-01-2013, 12:01
Letto proprio ieri qui

link (http://www.sicurmoto.it/2013/01/28/pneumatici-invernali-escluse-le-due-ruote-ma-occhio-al-meteo/) con ovvio e conseguente giramento di balls


Anche se è da dire che non vige il divieto automatico in caso di neve/ghiaccio, ma è l'ente proprietario della strada a poterlo/volerlo applicare rimanendo entro il periodo dicembre-marzo.
Sono comunque sottigliezze che non cambiano il senso, assurdo, della cosa..

Che schifo che fa il nostro paese governato da pagliacci, vedi come fan presto sti fetenti ad agire, non c'è possibilità di multare? bene, ne vietiamo la circolazione


Quanto dite che mancava alla dittatura..? :no_ok:

Ronfo
31-01-2013, 17:12
Letto proprio ieri qui

link (http://www.sicurmoto.it/2013/01/28/pneumatici-invernali-escluse-le-due-ruote-ma-occhio-al-meteo/) con ovvio e conseguente giramento di balls


Anche se è da dire che non vige il divieto automatico in caso di neve/ghiaccio, ma è l'ente proprietario della strada a poterlo/volerlo applicare rimanendo entro il periodo dicembre-marzo.
Sono comunque sottigliezze che non cambiano il senso, assurdo, della cosa..

Che schifo che fa il nostro paese governato da pagliacci, vedi come fan presto sti fetenti ad agire, non c'è possibilità di multare? bene, ne vietiamo la circolazione


Quanto dite che mancava alla dittatura..? :no_ok:

Comunque almeno si sono degnati di dare una spiegazione perchè prima in teoria, non essendoci catene o pneumatici da neve omologati per moto (ovvio), si poteva interpretare che da novembre ad aprile non potevi circolare.:happy4:

Ora invece ci dicono che si può tranne disposizioni particolari dei gestori delle strade in condizioni critiche.
E non si può neanche pretendere che venga ufficialmente dato il permesso di girare su due ruote quando nevica.

Lalethor
31-01-2013, 18:15
Appunto
è diventata un ulteriore fottuta imposizione, basata come al solito sull'idiozia, e con tutte le conseguenze che ne potrebbero seguire
Chi è capace di spiegare quando la strada "non è praticabile"??? :wink2:

Su un ipotetico percorso anche di tot Km ci può benissimo essere UN TRATTO SOLAMENTE con un piccolo accenno di brina, che si fa? lasciamo li la moto in attesa della primavera?
Sono sempre più ridicoli, e il peggio è che con le loro idiozie ci comandano a piacere quanto vogliono

Tradotto semplicemente significa questo, ti sei comprato la moto? bane non me ne frega nulla non la puoi usare e la lasci nel garage

Il prossimo passo quale sara? provo ad indovinare, hai la casa? bon non ti lascio abitarci e te ne vai sotto un ponte, il senso è esattamente uguale

Che si fottano tutti sti dementi non mi ricordo se lo ho già detto :happy4:

amianto
01-02-2013, 12:40
Comunque almeno si sono degnati di dare una spiegazione perchè prima in teoria, non essendoci catene o pneumatici da neve omologati per moto (ovvio), si poteva interpretare che da novembre ad aprile non potevi circolare.:happy4:

Ora invece ci dicono che si può tranne disposizioni particolari dei gestori delle strade in condizioni critiche.
E non si può neanche pretendere che venga ufficialmente dato il permesso di girare su due ruote quando nevica.

Sono d'accordo, è una cosa molto positiva, pensate.... prima non potevi circolare se non con multe salate!!! (sino a 318€ e in alcuni casi -3 punti):happy5: in ogni caso la direttiva è stata pubblicata sulla G.U. del 30 gennaio e pertanto è operativa per noi e per le FF.OO.:byby::byby:

Lama
01-02-2013, 14:35
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1301/immagini/2013/01/Direttiva_prot__n__1580_del_16_01_2013_.pdf
Qui trovate la circolare d'interesse!:happy5:

Garry
01-02-2013, 15:39
ORDINA
Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel
periodo dal 15 novembre al 15 aprile transitano sulla sottoelencata rete viaria di
competenza di questo Ente:
…………………………………………………………………..
devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi
antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli,
possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni
nevosi in atto.

Quindi i ciclomotori a 3 ruote devono avere le catene? :happy7:

Ronfo
01-02-2013, 18:56
Quindi i ciclomotori a 3 ruote devono avere le catene? :happy7:

penso di sì, infatti non hanno il problema dell'equilibrio e hanno due ruote motrici quindi sono assimilabili ad una vettura.