PDA

Visualizza Versione Completa : chiude uno dei dealer romani...



mikele
13-10-2012, 23:53
è questa la notizia che ho avuto pochi tempo fa... non so manco quale sia dei 3...


sara vero??

mirko74
14-10-2012, 05:27
Ebbene si è vero !!!
Harley Davidson Roma EX NUMERO UNO, di Via Silvio Spaventa .
Un pezzo di storia và in soffitta .
Peccato davvero , sia per la storicità del posto che per le persone che si ritrovano senza lavoro .....


è questa la notizia che ho avuto pochi tempo fa... non so manco quale sia dei 3...


sara vero??

Littleblack
14-10-2012, 07:09
Non ci posso credere... lì ho imparato cosa fosse una HD... e ogni volta che torno a Roma per lavoro una visita la faccio sempre.
Mi dispiace sinceramente.

Vicious62
14-10-2012, 08:43
Ci ho fatto un pellegrinaggio anche io dalla Sardegna per prendere dei pezzi.

puma76
14-10-2012, 08:43
Azz...

straccetto
14-10-2012, 09:05
Ebbene si è vero !!!
Harley Davidson Roma EX NUMERO UNO, di Via Silvio Spaventa .
Un pezzo di storia và in soffitta .
Peccato davvero , sia per la storicità del posto che per le persone che si ritrovano senza lavoro .....



Che io sappia, in Via Silvio Spaventa non c'è la numero 1 ma Harley-Davidson Roma.

Hollywood
14-10-2012, 09:09
....minkia,non ci posso credere,spero sia falso!:nuby:

=AmaduS=
14-10-2012, 09:59
:nuby::nuby::nuby:

se è vero....e spero di no..... si sa il perchè??????????

Arturo Bandini
14-10-2012, 10:07
Purtroppo è vero....ho sentito questa indiscrezione venerdì in un notissimo negozio custom romano ma non ho postato la notizia perchè non c'erano comunque riscontri anche se la fonte era piuttosto attendibile....il 20 ottobre chiude il dealer di via Silvio Spaventa.Motivi?....testualmente..."nun je la fà più con le spese!!".Tristezza...:sad4::sad4:

mikele
14-10-2012, 10:53
che peccato... era uno dei primi dealer in italia se non sbaglio proprio il secondo dopo n1 milano... ed è stata proprio di Talamo...

gru-nt
14-10-2012, 10:56
non era il secondo, ma almeno il terzo o il quarto, sicuramente uno dei primi della rete di allora.

e quest'anno siamo, se ho tenuto bene il conto, a -3...

straccetto
14-10-2012, 11:06
Ho avuta conferma, chiude il concessionario di Via Spaventa, Harley-Davidson Roma ma non sapevo che in passato si chiamasse Numero 1.

Sono diventato "harleysta" da loro, simpatia, gentilezza e disponibilità erano solo alcune delle loro qualità.

mirko74
14-10-2012, 11:09
Che io sappia, in Via Silvio Spaventa non c'è la numero 1 ma Harley-Davidson Roma.

Ed infatti ho scritto EX Numero Uno , prima era di Carlo Talamo .

bigmariohd
14-10-2012, 11:23
:mad1: porca trota, un pezzo di storia che va via!!! :mad1:

Ma non ci sarebbe qualche soluzione?:mm:

Sponge-Bob
14-10-2012, 11:23
Secondo me la politica della casa madre di non consentire elasticità sui prezzi delle moto nuove si sta ritorcendo contro i concessionari che hanno come margine solo un'eventuale valutazione sull'usato.

twinmaniac
14-10-2012, 11:25
non era il secondo, ma almeno il terzo o il quarto, sicuramente uno dei primi della rete di allora.

e quest'anno siamo, se ho tenuto bene il conto, a -3...


si si direi che l'ordine è milano poi bologna quindi savona e poi non so forse via spaventa

Alesesto Roma
14-10-2012, 11:28
Che io sappia, in Via Silvio Spaventa non c'è la numero 1 ma Harley-Davidson Roma.


Purtroppo è vero....ho sentito questa indiscrezione venerdì in un notissimo negozio custom romano ma non ho postato la notizia perchè non c'erano comunque riscontri anche se la fonte era piuttosto attendibile....il 20 ottobre chiude il dealer di via Silvio Spaventa.Motivi?....testualmente..."nun je la fà più con le spese!!"

[QUOTE=bigmariohd;2382651]:mad1: porca trota, un pezzo di storia che va via!!! :mad1:

Ma non ci sarebbe qualche soluzione?:mm:

La ragione non è che quella ma di carattere privato
Soluzione??? Non credo proprio per la ragione della chiusura almeno che Qualcuno non stia formando un pool
Chissà

straccetto
14-10-2012, 11:46
Ed infatti ho scritto EX Numero Uno .....


E' vero, ma molti lo confondevano con l'altro vicino Via Veneto ed io, ignorando il vecchio nome, ho ulteriormente equivocato.

TonyTheDuke
14-10-2012, 12:18
non era il secondo, ma almeno il terzo o il quarto, sicuramente uno dei primi della rete di allora.

e quest'anno siamo, se ho tenuto bene il conto, a -3...


Secondo me la politica della casa madre di non consentire elasticità sui prezzi delle moto nuove si sta ritorcendo contro i concessionari che hanno come margine solo un'eventuale valutazione sull'usato.


si si direi che l'ordine è milano poi bologna quindi savona e poi non so forse via spaventa


E pare che pure quella di Pescara sia sulla stessa linea,ovvero che sarà chiusa,sta moria è davvero preoccupante,politica dei prezzi sbagliata o costi di gestione troppo elevati che siano quest'ultimo anno è stato davvero nero per la rete ufficiale Harley.
Tony

Pier_il_polso
14-10-2012, 12:45
Dispiace sempre molto quando qualcuno non ce la fa e tocca chiudere; però l'8 ottobre ho parlato telefonicamente con un venditore per chiedere se potevo pagare alcuni accessori e se potevano spedirli e mi hanno detto che non fanno spedizione.
Allora ho chiesto di poter fare un elenco di quello che mi serve, inviarglielo in modo che mi quantificassero costi e tempi di approvvigionamento.
Avrei pagato tutto con bonifico e poi avrei fatto passare un amico a ritirare.
Giorno 8 ottobre ho inviato la mail all'indirizzo che mi ha inviato il venditore e ad oggi è passata una settimana e non mi ha risposto nessuno....
Se lavorano in questo modo è più facile avere dei problemi...

lvlao
14-10-2012, 13:56
Come sta messa Monza? il Bobo se ne e' andato...

robinightster
14-10-2012, 14:05
Come sta messa Monza? il Bobo se ne e' andato...

se ne andato x libera scelta ???
e presso chi presta il suo operato oggi, o si è messo in proprio anche lui?

blackrain
14-10-2012, 14:12
ma dai!! incredibile, nel lontano 2001 o 2002 feci un colloquio di lavoro presso quella concessionaria. avevano un solo posto e c'era un sacco gente. alla fine presero me, proponendomi la mansione di responsabile dell'officina e ricambi. in pratica lavoro d'ufficio per tenere i conti economici dei lavori d'officina e dei ricambi. l'indomani avrei dovuto andare a firmare il contratto ma nel pomeriggio ricevetti un'offerta che non seppi rifiutare e chiamai in conce per rifiutare il lavoro. me ne sono sempre pentito. oggi sono un professionista, guido un'harley e la crisi mi ha solo preso solo di striscio. un grandissimo in bocca al lupo a tutti i lavoratori e colleghi "mancati" della concessionaria e un salutone affettuoso al titolare (se è ancora lui) che ebbe fiducia in me preferendomi tra tanti.

lvlao
14-10-2012, 14:39
se ne andato x libera scelta ???
e presso chi presta il suo operato oggi, o si è messo in proprio anche lui?

Sembra sia socio (o proprietario) di un Ristorante a Milano (Move) in zona Buenos Aires...

Hypreus
14-10-2012, 14:52
ragazzi la pressione fiscale sta dando la sua parte

ci stanno portando ad un livello in cui ogni decisione drastica presa dallo stato all'apparenza non aggraverà una situazione gia' drastica
(lira euro booo)

il fatto che dealer potenti con una casa madre potente chiudano secondo me e' un po una manovra quasi studiata non da chi ci lavora ma da chi regge tutta la baracca

la cosa che mi fa piu' male e che i nostri governanti fanno quel che vogliono tenendoci per le palle e nessuno fa nulla

=acromion=
14-10-2012, 16:14
HD Alessandria ha chiuso a settembre...
Invece gli xxxgarage continuano ad aprirne mah...

businesscawboy
14-10-2012, 16:56
....minkia,non ci posso credere,spero sia falso!:nuby:

un'altra brutta fine...per dei bei ricordi.

luisan
14-10-2012, 17:35
Secondo me la politica della casa madre di non consentire elasticità sui prezzi delle moto nuove si sta ritorcendo contro i concessionari che hanno come margine solo un'eventuale valutazione sull'usato.

La Casa Madre non impone i prezzi,gli eventuali sconti sono a discrezione della concessionaria ed alcune (come quella in oggetto)non prendono permute che non siano HD(alcuni modelli) od al massimo Triumph ed allora ci si rivolge altrove.La concessionaria non lucra solo sulla vendita della moto,ma principalmente dai proventi d'officina e dalla vendita dei ricambi,abbigliamento etc.Non discuto sulla simpatia degli addetti ma sempre nel caso specifico la concessionaria era situata (come si dice ora) in una "location" infelice,impossibilita' di parcheggio,showroom angusto e poco illuminato come la zona abbigliamento/accessori e la non disponibilita' dell'officina in loco.Tutto cio' comporta uno spostamento dell'utenza verso altre concessionarie piu' comode da raggiungere,con ampio parcheggio,con officina (cosi' mentre si aspetta si curiosa e si comprano abbigliamento/accessori),showroom ampi e luminosi con vasta scelta di articoli (perche' non bisogna dimenticare che la maggior parte degli acquisti che si fanno sono sotto la spinta emotiva del momento) e non ultimi il momento congiunturale attuale e la polverizzazione degli acquirenti di HD fra 3 concessionarie su una citta' della grandezza di Roma senza tener conto che a poca distanza ce ne sono altre 2 (Viterbo e Frosinone) che non sono niente male.Tutto molto semplice senza vederci oscuri complotti o la lunga mano della Massoneria e come testimonia il collega Pier_il_Polso non molto disponibili ad andare incontro alle esigenze della clientela percio' e' il mercato che alla fine decide del successo o della dipartita di un'impresa.Indubbiamente ogni volta che cala una saracinesca dispiace,ma gli addetti se professionali e capaci(specialmente i meccanici) troveranno sicuramente una collocazione nell'ambito dove eccellono.

lvlao
14-10-2012, 17:40
HD Alessandria ha chiuso a settembre...
Invece gli xxxgarage continuano ad aprirne mah...

'nsomma... lo 039garage e' gia' che belle e chiuso.... ora e' 039 American Dreams....forse

scarmar
14-10-2012, 18:06
Intanto la mo.Co non cambia la sua politica, perché non abbassano i prezzi almeno del merchandising in questo periodo almeno, o perché non fanno più open day almeno? Richiamerebbero più persone e certamente mantenendo dei prezzi del merchandising normali sarebbe già un primo passo per chi non può permettersi un'harley e compra una maglietta, portafoglio, giacca o felpa... giustamente anche chi ha un'harley e non è ricco fa fatica a tirar fuori 100€ per una felpa e 50/70€ per una t-shirt... speriamo inizino ad usare il cervello in casa madre/ dealer

Bumblebee79
14-10-2012, 21:02
noooooo!!! non se lo meritavano proprio erano bravissimi e di una gentilezza unica è grazie a loro se oggi ho la mia HD
:sad2:

puma76
14-10-2012, 21:29
La Casa Madre non impone i prezzi,gli eventuali sconti sono a discrezione della concessionaria ed alcune (come quella in oggetto)non prendono permute che non siano HD(alcuni modelli) od al massimo Triumph ed allora ci si rivolge altrove.La concessionaria non lucra solo sulla vendita della moto,ma principalmente dai proventi d'officina e dalla vendita dei ricambi,abbigliamento etc.Non discuto sulla simpatia degli addetti ma sempre nel caso specifico la concessionaria era situata (come si dice ora) in una "location" infelice,impossibilita' di parcheggio,showroom angusto e poco illuminato come la zona abbigliamento/accessori e la non disponibilita' dell'officina in loco.Tutto cio' comporta uno spostamento dell'utenza verso altre concessionarie piu' comode da raggiungere,con ampio parcheggio,con officina (cosi' mentre si aspetta si curiosa e si comprano abbigliamento/accessori),showroom ampi e luminosi con vasta scelta di articoli (perche' non bisogna dimenticare che la maggior parte degli acquisti che si fanno sono sotto la spinta emotiva del momento) e non ultimi il momento congiunturale attuale e la polverizzazione degli acquirenti di HD fra 3 concessionarie su una citta' della grandezza di Roma senza tener conto che a poca distanza ce ne sono altre 2 (Viterbo e Frosinone) che non sono niente male.Tutto molto semplice senza vederci oscuri complotti o la lunga mano della Massoneria e come testimonia il collega Pier_il_Polso non molto disponibili ad andare incontro alle esigenze della clientela percio' e' il mercato che alla fine decide del successo o della dipartita di un'impresa.Indubbiamente ogni volta che cala una saracinesca dispiace,ma gli addetti se professionali e capaci(specialmente i meccanici) troveranno sicuramente una collocazione nell'ambito dove eccellono.

bè in effetti la locazione non era granchè, troppo in mezzo al caos urbano, una volta sono entrato e non avevo le sensazioni che si hanno in genere in altri show room della MoCo, l'ambiente quando si và a vedere una moto o un'auto, rappresenta il packaging di quel prodotto(marketing), cosa molto importante:wink2:

Mohicano
14-10-2012, 22:04
E pare che pure quella di Pescara sia sulla stessa linea,ovvero che sarà chiusa,sta moria è davvero preoccupante,politica dei prezzi sbagliata o costi di gestione troppo elevati che siano quest'ultimo anno è stato davvero nero per la rete ufficiale Harley.
Tony

La notizia su Pescara e' da tempo che gira, ultimamente all'interno ci sono stati importanti cambiamenti...se davvero decidono di chiudere spero lo facciano dopo avermi ridato la moto ;)

inadria
14-10-2012, 22:31
Sicuramente ha inciso il forte calo di vendite di moto in Italia...
Fino ad Agosto, H-D Italia aveva immatricolato 3997 moto (di cui quasi 2100 Sportster...), oltre 2000 moto in meno rispetto allo stesso periodo del 2011 (che peraltro il 2011 era stato un anno negativo rispetto al 2010).

Pier_il_polso
14-10-2012, 22:40
Anni fa qui a Lecce un mio amico aprì una concessionaria HD che dopo qualche anno chiuse; mi raccontava che erano stritolati dalla casa che gli imponeva determinati acquisti, fatturati ecc
A lui restavano, se riusciva ad andare in attivo, solo le briciole...infatti chiuse...

bambarano
15-10-2012, 07:25
tanto sono gli stessi padroni di pontina

bobber78
15-10-2012, 07:25
si si direi che l'ordine è milano poi bologna quindi savona e poi non so forse via spaventa

A me non sembra che Bologna sia chiusa!!!!!!!
Avete delle notizie da darmi?
Grazie

businesscawboy
15-10-2012, 08:29
A me non sembra che Bologna sia chiusa!!!!!!!
Avete delle notizie da darmi?
Grazie

si parlava dell'ordine di apertura delle prime storiche sedi della numero uno...non di quello di chiusura eh eh...

Joker
15-10-2012, 08:45
Ma chi è vi ha detto che chiudono per motivi di budget?

angelopiso
15-10-2012, 08:48
tanto sono gli stessi padroni di pontina

se la notizia di bambarano e' vera, la prospettiva cambia totalmente.....


comunque un piccolo appunto a tutti
stiamo qui a dispiacersi della chiusura, e poi non leggo altro di acquisti in usa,consegnato.com,ecc ecc....
considerando che noi siamo un campione del cliente medio delle concessionarie......la fine non puo' essere che questa

a ragione o a torto......

bambarano
15-10-2012, 09:04
se la notizia di bambarano e' vera, la prospettiva cambia totalmente.....


comunque un piccolo appunto a tutti
stiamo qui a dispiacersi della chiusura, e poi non leggo altro di acquisti in usa,consegnato.com,ecc ecc....
considerando che noi siamo un campione del cliente medio delle concessionarie......la fine non puo' essere che questa

a ragione o a torto......


certo che e vera!!....questo e il controllo del territorio:happy4::happy4::happy4::happy4:

Lattimer
15-10-2012, 09:19
credo stiamo facendo un po di confusione,
quello di via spaventa non è lo stesso proprietario di via pontina!:mm:

duff71
15-10-2012, 09:26
se la notizia di bambarano e' vera, la prospettiva cambia totalmente.....


comunque un piccolo appunto a tutti
stiamo qui a dispiacersi della chiusura, e poi non leggo altro di acquisti in usa,consegnato.com,ecc ecc....
considerando che noi siamo un campione del cliente medio delle concessionarie......la fine non puo' essere che questa

a ragione o a torto......

....AMEN FRATELLO!!! :ok:

automedonte
15-10-2012, 09:43
se la notizia di bambarano e' vera, la prospettiva cambia totalmente.....


comunque un piccolo appunto a tutti
stiamo qui a dispiacersi della chiusura, e poi non leggo altro di acquisti in usa,consegnato.com,ecc ecc....
considerando che noi siamo un campione del cliente medio delle concessionarie......la fine non puo' essere che questa

a ragione o a torto......

La risposta l'hanno già data prima. se facessero una politica dei prezzi diversa forse la gente eviterebbe di ingegnarsi con acquisti all'estero :ok:

Io per pigrizia se devo prendere qualcosa lo compro al Dealer e se costa troppo ci rinuncio ma capisco benissimo chi per risparmiare cerca altrove.

Vi rendete conto che una Road King in italia costa 24.000 euro ed in USA 16.000 :sudor:

Chiaro che con la moto sono "costretto" a comprarla qui per ovvi motivi burocratici e costi di importazione ma se devo comprare un accessorio non posso sempre pagarlo il doppio di quel che costa negli USA :no_ok:

Nightster68
15-10-2012, 09:53
La risposta l'hanno già data prima. se facessero una politica dei prezzi diversa forse la gente eviterebbe di ingegnarsi con acquisti all'estero :ok:

Io per pigrizia se devo prendere qualcosa lo compro al Dealer e se costa troppo ci rinuncio ma capisco benissimo chi per risparmiare cerca altrove.

Vi rendete conto che una Road King in italia costa 24.000 euro ed in USA 16.000 :sudor:

Chiaro che con la moto sono "costretto" a comprarla qui per ovvi motivi burocratici e costi di importazione ma se devo comprare un accessorio non posso sempre pagarlo il doppio di quel che costa negli USA :no_ok:

Quoto in toto ciò che hai detto!!! E non solo.... io al contrario di te non rinuncio a nulla, semmai mi oriento sull'aftermarket non necessariamente H-D (vedi filtri aria, centaline, scarichi, ecc.), come ho fatto con lo Sporty prima e con il Dyna ora. Questo non perchè ho deciso di fare la guerra alla Mo.Co., semplicemente perchè posso trovare le stesse cose che cerco (e in molti casi qualitativamente superiori) spendendo la metà...
Io però i lavori me li faccio da solo... sennò che divertimento c'è? :happy7:

amianto
15-10-2012, 10:00
La Casa Madre non impone i prezzi,gli eventuali sconti sono a discrezione della concessionaria ed alcune (come quella in oggetto)non prendono permute che non siano HD(alcuni modelli) od al massimo Triumph ed allora ci si rivolge altrove.La concessionaria non lucra solo sulla vendita della moto,ma principalmente dai proventi d'officina e dalla vendita dei ricambi,abbigliamento etc.Non discuto sulla simpatia degli addetti ma sempre nel caso specifico la concessionaria era situata (come si dice ora) in una "location" infelice,impossibilita' di parcheggio,showroom angusto e poco illuminato come la zona abbigliamento/accessori e la non disponibilita' dell'officina in loco.Tutto cio' comporta uno spostamento dell'utenza verso altre concessionarie piu' comode da raggiungere,con ampio parcheggio,con officina (cosi' mentre si aspetta si curiosa e si comprano abbigliamento/accessori),showroom ampi e luminosi con vasta scelta di articoli (perche' non bisogna dimenticare che la maggior parte degli acquisti che si fanno sono sotto la spinta emotiva del momento) e non ultimi il momento congiunturale attuale e la polverizzazione degli acquirenti di HD fra 3 concessionarie su una citta' della grandezza di Roma senza tener conto che a poca distanza ce ne sono altre 2 (Viterbo e Frosinone) che non sono niente male.Tutto molto semplice senza vederci oscuri complotti o la lunga mano della Massoneria e come testimonia il collega Pier_il_Polso non molto disponibili ad andare incontro alle esigenze della clientela percio' e' il mercato che alla fine decide del successo o della dipartita di un'impresa.Indubbiamente ogni volta che cala una saracinesca dispiace,ma gli addetti se professionali e capaci(specialmente i meccanici) troveranno sicuramente una collocazione nell'ambito dove eccellono.

Concordo su tutto tranne sul fatto che Mo.Co. non imponga i prezzi (moto, ricambi esiste un buon margine del dealer)..... lo sapete benissimo quanto costano le moto/ricambi in USA, mediamente un 25-30% in meno che in Italia, e non raccontatemi storie sulla "conversione " alle normative ECE in quanto quelle della California sono più restrittive e il kit costa 200$ perciò..... l'unica "verità" secondo me è nella politica economica generale degli USA che non si rassegnano a questa situazione generale e combattono strenuamente il cambio €/$, che si ostinano a considerare alla pari, solo e soltanto per opportunità di "supremazia" economica mondiale; quando si renderanno definitivamente conto che ormai sono "falliti" (cosa difficilissima da ammettere per un popolo super orgoglioso come quello americano) allora il cambio reale farà giustizia dei prezzi e noi nè beneficieremo. Per quanto mi riguarda, appena mi è possibile acquisto ricambi/fit tramite amici che si recano in USA. Questa analisi è dimostrata dalla nascita dell'euro e ancor di più dalla crisi di questi ultimi 5 anni e che durerà almeno altri 5 alla faccia di chi dice ripresa nel 2014. Staremo a vedere!!!!!!:hardrio:

Roy Batty
15-10-2012, 10:41
Non so perchè chiuda il concessionario di via Spaventa, quindi fare illazioni mi pare inutile, però il mercato è il mercato, punto e basta.
Se un cliente vuole acquistare direttamente dagli USA lo fa, se vuole acquistare in Italia lo fa lo stesso.
Non si può invocare al mercato solo quando fa comodo, e poi accampare argomenti "protezionistici" quando le cose si mettono male.
Il profitto esiste fin quando c'è il cliente, ed il cliente c'è fin quando il profitto ha dei margini ragionevoli.

bambarano
15-10-2012, 10:46
credo stiamo facendo un po di confusione,
quello di via spaventa non è lo stesso proprietario di via pontina!:mm:

hai raggione ho sentito chi di dovere chiedo venia

Vasco.r
15-10-2012, 10:47
quindi insieme a via Spaventa chiude anche l'officina di sua proprietà sulla Cassia?
Quello sulla pontina non ci azzecca nulla, l'hanno appena rifatto nuovo nuovo.

Viterbo farà a breve la stessa fine, negli ultimi mesi dentro ci trovi 4 sporster nuovi e tutto il resto è usato, se non si danno una regolata tutti quanti è ovvio che andiamo a comprare altrove.

sabato a Roma ci sarà l'inaugurazione di un xxxgarage tra i più grandi in Italia..

ps: da 1 ottobre hd Italia ha alzato i prezzi degli accessori, una sella che prima veniva 179€ ora è a 217€, un paramotore che era a 274€ ora è a 320€.. e ci meravigliamo che lo stesso paramotore lo prendo spedito a casa a 200€ e la sella a 140€... dai su...

Delboy
15-10-2012, 10:52
Peccato che succedano cose cosi. non voglio fare commenti inutili ma questo per me e' il diretto risultato della gestione di questo paese lasciata in mano a gente incapace di ogni colore e schieramento tra ******ieri, ladri, feste, festini e tutte le altre belle cosette che ci hanno fatto tanto ridere negli anni passati.

Forse adesso e' finito il momento di ridere, di prendere coscienza e di agire consapevolmente sapendo che votare non e' uno scherzo e sopratutto non si puo' votare per dei buffoni. Non credo nella crisi economica, non si puo' pensare che queste cose accadano per caso o per sfortuna. Queste cose accadono per la volonta' di uomini che vogliono farle accadere per trarne profitto. punto.

Un saluto agli amici romani

bambarano
15-10-2012, 10:59
allora regà sembra che ci sono grandi incomprensioni con la casa madre via cassia rimane e udite udite forse sara triumph sta difatto che sta svendendo alla grande anche 60% di sconto quindi romani accorrete....... ho il tel che bolle :happy4: eh dopo sta figuraccia

Lattimer
15-10-2012, 11:32
allora regà sembra che ci sono grandi incomprensioni con la casa madre via cassia rimane e udite udite forse sara triumph sta difatto che sta svendendo alla grande anche 60% di sconto quindi romani accorrete....... ho il tel che bolle :happy4: eh dopo sta figuraccia

A bambará non ce sto a capì na mazza??!!!!:happy4::happy4:
Chi **** chiude??:happy4:

bambarano
15-10-2012, 12:14
A bambará non ce sto a capì na mazza??!!!!:happy4::happy4:
Chi **** chiude??:happy4:

VIA SPAVENTA STA SVENDENDO!! anche roman village sta in trattativa avanzata cedono l'attività

straccetto
15-10-2012, 12:46
A bambará non ce sto a capì na mazza??!!!!:happy4::happy4:
Chi **** chiude??:happy4:

Le notizie sono in continua evoluzione e bamba deve dirimere i flussi informativi, dai quali è investito, come può, cercate di comprendere :happy4:

Lattimer
15-10-2012, 12:50
Le notizie sono in continua evoluzione e bamba deve dirimere i flussi informativi, dai quali è investito, come può, cercate di comprendere :happy4:

:happy4:

mirko74
15-10-2012, 12:50
allora regà sembra che ci sono grandi incomprensioni con la casa madre via cassia rimane e udite udite forse sara triumph sta difatto che sta svendendo alla grande anche 60% di sconto quindi romani accorrete....... ho il tel che bolle :happy4: eh dopo sta figuraccia

:help::help:
me sò perso .... Quindi Via Spaventa chiude, ed è un dato di fatto.... l'officina di Via Cassia resta , e diventerà Triumph ??

mikele
15-10-2012, 12:52
fino 60 per cento di sconto sul merchandising accessori compresi????

bambarano
15-10-2012, 12:54
:help::help:
me sò perso .... Quindi Via Spaventa chiude, ed è un dato di fatto.... l'officina di Via Cassia resta , e diventerà Triumph ??

via cassia resta e rimane offcina harley !!via spaventa forse diventerà triumph :happy5:

bambarano
15-10-2012, 12:55
fino 60 per cento di sconto sul merchandising accessori compresi????

si caro sabato c'era la ressa mi hanno detto

scorpioni
15-10-2012, 12:56
che trisrezza:nuby::nuby:

Arturo Bandini
15-10-2012, 13:08
Viterbo farà a breve la stessa fine, negli ultimi mesi dentro ci trovi 4 sporster nuovi e tutto il resto è usato

Spero vivamente che tu stia esagerando nelle tue valutazioni.Il dealer di Viterbo è un punto di riferimento importante per la nostra zona....e poi sù ho un sacco di amici!

Vasco.r
15-10-2012, 13:15
anche io spero di aver esagerato, però non mi sembra un buon periodo per nessuno francamente

Kinge
15-10-2012, 13:17
Ci sono appena stato. Ho comprato magliette e gadget. Tutto scontato dal 30 a 40%. I commessi sono in****ati e sembrano volerti dire: potevi venire prima, piuttosto farci fare questa fine...
Però, ****arola i prezzi sono allucinanti. La cortesia ai minimi. L'idea che danno è come se tu debba avere un timore reverenziale quando gli parli.
Solo il venditore, credo titolare, è sempre stato una persona cortese e disposta ad ascoltare il cliente. Mi ha detto che ce la metterà tutta per non chiudere. Intanto però ha lasciato i locali dell'usato...

luisan
15-10-2012, 16:11
La risposta l'hanno già data prima. se facessero una politica dei prezzi diversa forse la gente eviterebbe di ingegnarsi con acquisti all'estero :ok:

Io per pigrizia se devo prendere qualcosa lo compro al Dealer e se costa troppo ci rinuncio ma capisco benissimo chi per risparmiare cerca altrove.

Vi rendete conto che una Road King in italia costa 24.000 euro ed in USA 16.000 :sudor:

Chiaro che con la moto sono "costretto" a comprarla qui per ovvi motivi burocratici e costi di importazione ma se devo comprare un accessorio non posso sempre pagarlo il doppio di quel che costa negli USA :no_ok:

In USA la RKC costa $ 19,900 ci sono le tasse da aggiungere circa 8%+ la preparazione del dealer ca.$ 600 e si va oltre i$22,000.Da noi la moto ci deve arrivare,percio' spese di spedizione + IVA 21%+ dazio ca.12% da aggiungere infine le spese di consegna dal deposito europeo ai vari mercati ed il prezzo finale e' comprensivo di immatricolazione.Poi ripeto che a mio avviso 3 concessionarie a Roma sono troppe,nella citta' di New York (ca.9.000.000 di abitanti) le concessionarie sono 3 una a Queens,una a Staten Island ed una a Jamaica tutto cio' con una diffusione di moto HD di gran lunga superiore alla nostra.

straccetto
15-10-2012, 16:14
la verità non la conosco e quindi non posso scriverla.

Spero per i ragazzi, che conosco di persona, che si arrivi presto ad una soluzione che possa ridarci lo storico negozio di Roma.

gru-nt
15-10-2012, 16:16
In USA la RKC costa $ 19,900 ci sono le tasse da aggiungere circa 8%+ la preparazione del dealer ca.$ 600 e si va oltre i$22,000.Da noi la moto ci deve arrivare,percio' spese di spedizione + IVA 21%+ dazio ca.12% da aggiungere infine le spese di consegna dal deposito europeo ai vari mercati ed il prezzo finale e' comprensivo di immatricolazione.Poi ripeto che a mio avviso 3 concessionarie a Roma sono troppe,nella citta' di New York (ca.9.000.000 di abitanti) le concessionarie sono 3 una a Queens,una a Staten Island ed una a Jamaica tutto cio' con una diffusione di moto HD di gran lunga superiore alla nostra.


a Londra, 13 mega abitanti, ce ne e' uno solo.....

Arturo Bandini
15-10-2012, 16:26
Solo il venditore, credo titolare, è sempre stato una persona cortese e disposta ad ascoltare il cliente. Mi ha detto che ce la metterà tutta per non chiudere. Intanto però ha lasciato i locali dell'usato...

Mario...sicuro....

mikele
15-10-2012, 17:33
si caro sabato c'era la ressa mi hanno detto

meicojons... chissà se c'è rimasto qualcosa...


forse gli scaffali ahaha

jesse
15-10-2012, 18:16
se la notizia di bambarano e' vera, la prospettiva cambia totalmente.....


comunque un piccolo appunto a tutti
stiamo qui a dispiacersi della chiusura, e poi non leggo altro di acquisti in usa,consegnato.com,ecc ecc....
considerando che noi siamo un campione del cliente medio delle concessionarie......la fine non puo' essere che questa

a ragione o a torto......
Infatti io sono tra quelli che legge e non si dispera e continua imperterrito a comprare negli USA risparmiando na tombola .....:happy3:

Fat King
15-10-2012, 18:33
Chi semina vento raccoglie tempesta ...,.. Turismo ligure doc docet ....

ROCCIA79
15-10-2012, 19:22
La notizia su Pescara e' da tempo che gira, ultimamente all'interno ci sono stati importanti cambiamenti...se davvero decidono di chiudere spero lo facciano dopo avermi ridato la moto ;)

We Mohicano ma la moto ancora la riprendi?:happy3: quando sei nelle vicinanze fa un fischio ca c facemm na :beer:!!!cmq parlando cn un collaboratore a pescara mi disse che dall'anno scorso hanno avuto un calo di vendite generale del 60%.... spero che passi questo momento di crisi dato che è per tutti..... :sad4:

inadria
18-10-2012, 01:04
Purtroppo la notizia viene confermata anche sul sito Harleyvillage
http://www.harleyvillage.it/home.htm

Alesesto Roma
18-10-2012, 05:42
Purtroppo la notizia viene confermata anche sul sito Harleyvillage
http://www.harleyvillage.it/home.htm


Grazie fai per la segnalazione, tuttavia la notizia riporta una causa errata (da fonti dirette)

howlag
18-10-2012, 06:52
mah..... chissà qual'è la vera motivazione! cmq sia era l'unica di roma che preferivo nonostante fosse al centro e le altre due sono vicino casa! anyway... si campa lo stesso!

Nightster68
18-10-2012, 07:32
Ci sono appena stato. Ho comprato magliette e gadget. Tutto scontato dal 30 a 40%. I commessi sono in****ati e sembrano volerti dire: potevi venire prima, piuttosto farci fare questa fine...
Però, ****arola i prezzi sono allucinanti. La cortesia ai minimi. L'idea che danno è come se tu debba avere un timore reverenziale quando gli parli.
Solo il venditore, credo titolare, è sempre stato una persona cortese e disposta ad ascoltare il cliente. Mi ha detto che ce la metterà tutta per non chiudere. Intanto però ha lasciato i locali dell'usato...

...allora forse la crisi non c'entra niente. Di tale atteggiamento che tu descrivi (ed in questo sono d'accordo con te, per essere chiaro) me ne sono sempre accorto anche io, anche in epoca "non sospetta". Mi è capitato di avvicinarmi la prima volta al mondo HD verso la fine degli anni 90, volevo cambiare la mia moto di allora con un "onesto" sporty e girai qualche concessionario del centro-nord (non sto a dire quali, sennò mi bannano...). Con tutti quelli con cui parlai, ebbi l'impressione che fossero loro a farmi il piacere di vendermi la moto e non il contrario, quasi mi stessero regalando qualcosa o rivelando il segreto del santo graal, per non parlare poi della faccia stralunata del primo dealer a cui proposi la permuta con la mia CBR 900... mi guardò malissimo, rispondendo con un mezzo sorrisetto del c@77o "ma... guarda, noi queste moto (e qui altro sorriso a presa per il culo), mica le trattiamo", neanche gli avessi rifilato un motobecane o un velosolex (con tutto il rispetto per i suddetti mezzi). Morale della favola, io mi sono orgogliosamente tenuto la mia CBR (in seguito cambiata con un'altra CBR - eh sì, alla Honda i clienti se li sanno tenere...), e loro hanno perso un'occasione di vendita (avrei comprato lo stesso lo sporty, anche senza permuta) ed un potenziale cliente per il futuro. Quindi, mi spiace sempre quando qualcuno chiude, quando dei ragazzi perdono il posto di lavoro, però...

gru-nt
18-10-2012, 07:57
...allora forse la crisi non c'entra niente. Di tale atteggiamento che tu descrivi (ed in questo sono d'accordo con te, per essere chiaro) me ne sono sempre accorto anche io, anche in epoca "non sospetta". Mi è capitato di avvicinarmi la prima volta al mondo HD verso la fine degli anni 90, volevo cambiare la mia moto di allora con un "onesto" sporty e girai qualche concessionario del centro-nord (non sto a dire quali, sennò mi bannano...). Con tutti quelli con cui parlai, ebbi l'impressione che fossero loro a farmi il piacere di vendermi la moto e non il contrario, quasi mi stessero regalando qualcosa o rivelando il segreto del santo graal, per non parlare poi della faccia stralunata del primo dealer a cui proposi la permuta con la mia CBR 900... mi guardò malissimo, rispondendo con un mezzo sorrisetto del c@77o "ma... guarda, noi queste moto (e qui altro sorriso a presa per il culo), mica le trattiamo", neanche gli avessi rifilato un motobecane o un velosolex (con tutto il rispetto per i suddetti mezzi). Morale della favola, io mi sono orgogliosamente tenuto la mia CBR (in seguito cambiata con un'altra CBR - eh sì, alla Honda i clienti se li sanno tenere...), e loro hanno perso un'occasione di vendita (avrei comprato lo stesso lo sporty, anche senza permuta) ed un potenziale cliente per il futuro. Quindi, mi spiace sempre quando qualcuno chiude, quando dei ragazzi perdono il posto di lavoro, però...


Questa era la mentalita' imposta dal Santo Subito Talamo..che alcuni non hanno ancora dimenticato.
Purtroppo.

9gerry74
18-10-2012, 08:10
Questa era la mentalita' imposta dal Santo Subito Talamo..che alcuni non hanno ancora dimenticato.
Purtroppo.

...come dire che sono tutti attori, più o meno ridicoli, impostati alla base...

un bel reset di tutte le funzioni farebbe bene a molti di loro.

Dispiace che invece di diffondere un prodotto che porta con sè anche tanto altro bisogna per forza essere talebani (leggasi anche talamiani) di una fede che non esiste.

straccetto
18-10-2012, 08:35
Quando si entra in un negozio si può incappare nell'operatore con la puzza sotto il naso ed è il peggior modo di presentare se stessi e l'attività che si rappresenta.

Nightster68
18-10-2012, 09:32
Questa era la mentalita' imposta dal Santo Subito Talamo..che alcuni non hanno ancora dimenticato.
Purtroppo.

Non saprei dirti, di Talamo (che non mai avuto il piacere di conoscere) ricordo solo le poesie sulle pagine delle riviste specializzate e ho letto qualcosa qui sul forum. Concordo con te, però, sul purtroppo finale del tuo commento.


...come dire che sono tutti attori, più o meno ridicoli, impostati alla base...

un bel reset di tutte le funzioni farebbe bene a molti di loro.

Dispiace che invece di diffondere un prodotto che porta con sè anche tanto altro bisogna per forza essere talebani (leggasi anche talamiani) di una fede che non esiste.

In effetti anche io ho notato una certa, come la chiami tu, "impostazione" degli addetti delle concessionarie... una sorta di "fastidio" nel mettersi a confronto con chi si vuole avvicinare al mondo Harley per la prima volta, quasi come se reclutare nuovi adepti (leggasi nuovi clienti) fosse un tabù, cosa commercialmente sbagliatissima per la crescita di un marchio sul territorio locale/nazionale. Qualche volta, nell'entrare in una concessionaria HD ho avuto come l'impressione di andare ad un concerto dei Sex Pistols o dei Ramones in smoking, ossia essere guardato dalla testa ai piedi con una sorta di distacco "schifato" forse perchè non avevo tatuaggi (non ce li ho tuttora) o gli stivali di cuoio... come se i veri biker fossero solo loro e tu un qualsiasi *******e con una moto da 20 testoni ma che non sai guidare (mentre giravo regolarmente in pista...).


Quando si entra in un negozio si può incappare nell'operatore con la puzza sotto il naso ed è il peggior modo di presentare se stessi e l'attività che si rappresenta.

Devo dire però (senza tema di fare pubblicità a nessuno) che presso il dealer di Palermo, città dove vivo ora, ho trovato (con tutti, dal proprietario all'ultimo dei dipendenti) grande cortesia, ottima professionalità e, soprattutto voglia di confrontarsi e di fare amicizia a primo acchitto e, alla fine, in due anni ci ho comprato un nightster e poi un dyna super glide. quindi, onore e merito a loro (e anche a me che, alla fine, ho coronato il mio desiderio). :ok:

Nightster68
18-10-2012, 09:56
PS un pò OT (forse, ma non troppo)
l'atteggiamento di alcuni addetti del settore un pò mi ricorda quello che hanno alcuni utenti del forum dai quali, più o meno per scherzo (ma non sempre, credo...purtroppo) leggi sempre le solite (secondo me) minkiate:
- lo sporty è una moto da donna;
- il 1340 è l'ultimo motore hd, gli altri fanno tutti cagare;
- l'harley è solo quella a carburatore;
- i touring sono le uniche, vere, harley rimaste;
- bmw, triumph, jap varie ecc. fanno cagare, non sono vere moto;
- i veri motociclisti sono solo quelli con l'harley, che ovviamente devono essere shovel e / o evo perchè i 1450, 1584 e 1680 non sono veri motori hd
ecc. ecc. ecc.

per conto mio, motociclista è chiunque inforca un ferro, indipendentemente dalla marca, dal motore, dal sistema di alimentazione. Chi lo fa sfidando caldo e freddo solo per provare la sensazione di libertà che una solo una moto può darti, per la voglia di girovagare e scoprire nuovi orizzonti, per il piacere di conoscere nuova gente, per la voglia/smania di sporcarsi le mani di grasso e olio per migliorare, aggiustare, modificare il proprio mezzo. E, purtroppo, così sembra che non ragionino gli addetti del settore (e qualche utente del forum).
perdonate la polemica, forse sterile, ma sentivo di dover/voler condividere "a voce alta" i miei pensieri.

Paoletto
18-10-2012, 10:10
...allora forse la crisi non c'entra niente. Di tale atteggiamento che tu descrivi (ed in questo sono d'accordo con te, per essere chiaro) me ne sono sempre accorto anche io, anche in epoca "non sospetta". Mi è capitato di avvicinarmi la prima volta al mondo HD verso la fine degli anni 90, volevo cambiare la mia moto di allora con un "onesto" sporty e girai qualche concessionario del centro-nord (non sto a dire quali, sennò mi bannano...). Con tutti quelli con cui parlai, ebbi l'impressione che fossero loro a farmi il piacere di vendermi la moto e non il contrario, quasi mi stessero regalando qualcosa o rivelando il segreto del santo graal, per non parlare poi della faccia stralunata del primo dealer a cui proposi la permuta con la mia CBR 900... mi guardò malissimo, rispondendo con un mezzo sorrisetto del c@77o "ma... guarda, noi queste moto (e qui altro sorriso a presa per il culo), mica le trattiamo", neanche gli avessi rifilato un motobecane o un velosolex (con tutto il rispetto per i suddetti mezzi). Morale della favola, io mi sono orgogliosamente tenuto la mia CBR (in seguito cambiata con un'altra CBR - eh sì, alla Honda i clienti se li sanno tenere...), e loro hanno perso un'occasione di vendita (avrei comprato lo stesso lo sporty, anche senza permuta) ed un potenziale cliente per il futuro. Quindi, mi spiace sempre quando qualcuno chiude, quando dei ragazzi perdono il posto di lavoro, però...

non fa una piega.
D'altronde se il problema era solo la crisi avrebbero chiuso anche gli altri 2 dealer.
La mia esperienza con questo dealer non è stata delle migliori. Noleggio con un amico 2 king per un we. Qualche tempo dopo vado per acquistarne uno e non mi fa manco 1 euro di sconto o un buono accessori nonostante me lo avesse fatto chiaramente intendere al momento del noleggio ("se ti compri la moto ti scontiamo il costo del noleggio"). Mi disse vediamo, famo, ecc. Non avevo voglia di perder tempo e naturalmente sono andato da un'altra parte.

Il dealer più blasonato è vecchio avrebbe dovuto resistere meglio alla crisi visto che ha avuto più tempo degli altri due di farsi una vasta clientela e per fidelizzarla e magari con gli anni è anche già rientrato dell'investimento iniziale.
Per il resto mi dispiace per i dipendenti che pur essendo "non cortesi" non credo lo fossero di loro iniziativa.
:happy5:

Lattimer
18-10-2012, 10:36
non fa una piega.
D'altronde se il problema era solo la crisi avrebbero chiuso anche gli altri 2 dealer.
La mia esperienza con questo dealer non è stata delle migliori. Noleggio con un amico 2 king per un we. Qualche tempo dopo vado per acquistarne uno e non mi fa manco 1 euro di sconto o un buono accessori nonostante me lo avesse fatto chiaramente intendere al momento del noleggio ("se ti compri la moto ti scontiamo il costo del noleggio"). Mi disse vediamo, famo, ecc. Non avevo voglia di perder tempo e naturalmente sono andato da un'altra parte.

Il dealer più blasonato è vecchio avrebbe dovuto resistere meglio alla crisi visto che ha avuto più tempo degli altri due di farsi una vasta clientela e per fidelizzarla e magari con gli anni è anche già rientrato dell'investimento iniziale.
Per il resto mi dispiace per i dipendenti che pur essendo "non cortesi" non credo lo fossero di loro iniziativa.
:happy5:

premessa: prendo come esempio quello che tu hai scritto per esprimere la mia idea
detto questo:

mi fate ridere; state sempre a lamentarvi perché i dealer non fanno sconti,
il prezzo è quello!!!! hai i soldi?.....bene!
non li hai?......vai a comprare un altra moto!!!

è come andare alla ferrari, chiedere il prezzo di un 458......ti sparano 200.000,00 e tu pretendi uno sconto!!. vai a comprare quello che puoi permetterti.....una bella audi tt:happy4:

a me piacciono le macchine sportive, ma non potendomi permettere una zonda mi sono comprato una lotus. senza andare dal signor zonda a chiedergli lo sconto!! (:happy4::happy4::happy4: mi immagino la scena:happy4::happy4:)

naturalmente senza polemica:happy5:

iVo³
18-10-2012, 10:49
premessa: prendo come esempio quello che tu hai scritto per esprimere la mia idea
detto questo:

mi fate ridere; state sempre a lamentarvi perché i dealer non fanno sconti,
il prezzo è quello!!!! hai i soldi?.....bene!
non li hai?......vai a comprare un altra moto!!!

è come andare alla ferrari, chiedere il prezzo di un 458......ti sparano 200.000,00 e tu pretendi uno sconto!!. vai a comprare quello che puoi permetterti.....una bella audi tt:happy4:

a me piacciono le macchine sportive, ma non potendomi permettere una zonda mi sono comprato una lotus. senza andare dal signor zonda a chiedergli lo sconto!! (:happy4::happy4::happy4: mi immagino la scena:happy4::happy4:)

naturalmente senza polemica:happy5:

Non sono d'accordo: se vado in concessionario per prendere un ferrari è ipotizzabile che abbia i soldi per permettermelo, e se chiedo uno sconto cerco solo della cortesia da parte del venditore per vedere quanto è ben disposto nei miei confronti. In italia chiedere uno sconto su qualsiasi cosa è normale. Se vado a prendere un RK da 24000€ (logico che non vado con 10000) e tu mi dici il prezzo è questo sino vai da un'altra parte, io vado da un'altra parte, da uno che magari mi offre un caffe ma che almeno a me ci tiene.

Nightster68
18-10-2012, 11:00
premessa: prendo come esempio quello che tu hai scritto per esprimere la mia idea
detto questo:

mi fate ridere; state sempre a lamentarvi perché i dealer non fanno sconti,
il prezzo è quello!!!! hai i soldi?.....bene!
non li hai?......vai a comprare un altra moto!!!

è come andare alla ferrari, chiedere il prezzo di un 458......ti sparano 200.000,00 e tu pretendi uno sconto!!. vai a comprare quello che puoi permetterti.....una bella audi tt:happy4:

a me piacciono le macchine sportive, ma non potendomi permettere una zonda mi sono comprato una lotus. senza andare dal signor zonda a chiedergli lo sconto!! (:happy4::happy4::happy4: mi immagino la scena:happy4::happy4:)

naturalmente senza polemica:happy5:

beh, innanzitutto beato te che c'hai i soldi per comprarti una lotus (io vado in giro con una 147 di otto anni... :happy4:).
detto questo, secondo me non hai centrato il filo del discorso:
io e l'utente che ha commentato il mio post non parlavamo di sconti, prezzi di acquisto o altro, bensì dell'errato (a nostro modesto parere) approccio dei dealer HD con i nuovi clienti.
se poi ti vai a leggere il mio post, dicevo che avevo proposto in permuta un CBR 900 con uno sportster. ora, non ricordo i prezzi del nuovo di allora, ma credo di poterti assicurare che un cbr 900 fireblade costava quanto (ma forse ben di più) di uno sportster 1200, forse con l'usato con due anni di vita eravamo lì lì con la quotazione.
quindi, contento che ti abbiamo fatto ridere, ma ti sei divertito con qualcosa che seppure hai letto, non hai evidentemente ben afferrato. :happy4::happy4::happy4:

Lattimer
18-10-2012, 11:06
beh, innanzitutto beato te che c'hai i soldi per comprarti una lotus (io vado in giro con una 147 di otto anni... :happy4:).
detto questo, secondo me non hai centrato il filo del discorso:
io e l'utente che ha commentato il mio post non parlavamo di sconti, prezzi di acquisto o altro, bensì dell'errato (a nostro modesto parere) approccio dei dealer HD con i nuovi clienti.
se poi ti vai a leggere il mio post, dicevo che avevo proposto in permuta un CBR 900 con uno sportster. ora, non ricordo i prezzi del nuovo di allora, ma credo di poterti assicurare che un cbr 900 fireblade costava quanto (ma forse ben di più) di uno sportster 1200, forse con l'usato con due anni di vita eravamo lì lì con la quotazione.
quindi, contento che ti abbiamo fatto ridere, ma ti sei divertito con qualcosa che seppure hai letto, non hai evidentemente ben afferrato. :happy4::happy4::happy4:

:ok:
tornando in tema: mi dispiace proprio per tutti quelli che c lavoravano!

MagNETo
18-10-2012, 11:22
...avevo proposto in permuta un CBR 900 con uno sportster. ora, non ricordo i prezzi del nuovo di allora, ma credo di poterti assicurare che un cbr 900 fireblade costava quanto (ma forse ben di più) di uno sportster 1200, forse con l'usato con due anni di vita eravamo lì lì con la quotazione...
Secondo me uno che pretende di andare da un concessionario HD ed avere una bella quotazione di una CBR i sorrisetti e le battutine se li cerca, perchè in tutta sincerità mi pare un comportamento alquanto ingenuo.
Lo sa anche il cane che i concessionari HD sono tendenzialmente monomarca anche sull'usato, e che fanno comprensibilmente molta fatica a gestire usato non-harley, soprattutto se si tratta di supersportive che NESSUNO andrebbe a comprare all'Harley. Senza contare che le supersportive giapponesi si svalutano alla velocità del suono, se non la vendi subito (cosa improbabile in un salone che ha 30 custom e una sola carenata) è probabile che esca un modello nuovo entro 3 mesi, e che il vecchio non valga più il peso dell'alluminio di cui è costruito. Insomma secondo me nella prospettiva di un conce HD meglio NON vendere il nuovo che ritirare un CBR.

straccetto
18-10-2012, 11:22
Devo dire però (senza tema di fare pubblicità a nessuno) che presso il dealer di Palermo, città dove vivo ora, ho trovato (con tutti, dal proprietario all'ultimo dei dipendenti) grande cortesia, ottima professionalità e, soprattutto voglia di confrontarsi e di fare amicizia a primo acchitto e, alla fine, in due anni ci ho comprato un nightster e poi un dyna super glide. quindi, onore e merito a loro (e anche a me che, alla fine, ho coronato il mio desiderio). :ok:

... e la cosa mi/ci fa piacere.

Il marchio HD, secondo me, dovrebbe trasmettere tante belle sensazioni tranne ingenerare spocchia in chi ha l'onore e la fortuna (secondo me) di fregiarsene.

Lattimer
18-10-2012, 11:34
Secondo me uno che pretende di andare da un concessionario HD ed avere una bella quotazione di una CBR i sorrisetti e le battutine se li cerca, perchè in tutta sincerità mi pare un comportamento alquanto ingenuo.
Lo sa anche il cane che i concessionari HD sono tendenzialmente monomarca anche sull'usato, e che fanno comprensibilmente molta fatica a gestire usato non-harley, soprattutto se si tratta di supersportive che NESSUNO andrebbe a comprare all'Harley. Senza contare che le supersportive giapponesi si svalutano alla velocità del suono, se non la vendi subito (cosa improbabile in un salone che ha 30 custom e una sola carenata) è probabile che esca un modello nuovo entro 3 mesi, e che il vecchio non valga più il peso dell'alluminio di cui è costruito. Insomma secondo me nella prospettiva di un conce HD meglio NON vendere il nuovo che ritirare un CBR.

Quoto:ok:

Nightster68
18-10-2012, 11:40
Secondo me uno che pretende di andare da un concessionario HD ed avere una bella quotazione di una CBR i sorrisetti e le battutine se li cerca, perchè in tutta sincerità mi pare un comportamento alquanto ingenuo.
Lo sa anche il cane che i concessionari HD sono tendenzialmente monomarca anche sull'usato, e che fanno comprensibilmente molta fatica a gestire usato non-harley, soprattutto se si tratta di supersportive che NESSUNO andrebbe a comprare all'Harley. Senza contare che le supersportive giapponesi si svalutano alla velocità del suono, se non la vendi subito (cosa improbabile in un salone che ha 30 custom e una sola carenata) è probabile che esca un modello nuovo entro 3 mesi, e che il vecchio non valga più il peso dell'alluminio di cui è costruito. Insomma secondo me nella prospettiva di un conce HD meglio NON vendere il nuovo che ritirare un CBR.

Mi sa che hai letto male pure tu. Se ti leggi il mio post, noterai che ho scritto che avrei preso lo sporty anche senza permuta. Il mancato acquisto non fu causato dal mancato ritiro del CBR, per il quale non ho insistito nemmeno, ma per l'approccio alquanto irritante del venditore (si comportò da "vero" biker, diciamo... :happy4:). Comunque, si vede che tutti i dealer che ora sono in crisi nera ragionano come te: di quello che hai detto (da me evidenziato), posso essere d'accordo solo sul discorso della svalutazione del CBR... per il resto la vedo veramente nera, soprattutto quando fai riferimenti alla "liceità" di prendere per il culo le persone che si avvicinano al mondo HD per la prima volta o al fatto che è meglio non vendere una moto, piuttosto che ritirarne una in permuta...
Comunque, per tua cultura personale, negli usa le moto di altre marche le ritirano eccome (constatato personalmente visitando più di una concessionaria), se non lo fanno qui da noi, poi non ci lamentiamo se fra vent'anni (e mi auguro sinceramente di no) il marchio HD sarà sparito in Italia.

Nightster68
18-10-2012, 11:44
... e la cosa mi/ci fa piacere.

Il marchio HD, secondo me, dovrebbe trasmettere tante belle sensazioni tranne ingenerare spocchia in chi ha l'onore e la fortuna (secondo me) di fregiarsene.

Bravissimo !!!
Finalmente qualcuno che ha centrato perfettamente l'essenza della questione. Di meglio non avrei saputo dire in così poche parole.

:ok:

9gerry74
18-10-2012, 13:09
premessa: prendo come esempio quello che tu hai scritto per esprimere la mia idea
detto questo:

mi fate ridere; state sempre a lamentarvi perché i dealer non fanno sconti,
il prezzo è quello!!!! hai i soldi?.....bene!
non li hai?......vai a comprare un altra moto!!!

è come andare alla ferrari, chiedere il prezzo di un 458......ti sparano 200.000,00 e tu pretendi uno sconto!!. vai a comprare quello che puoi permetterti.....una bella audi tt:happy4:

a me piacciono le macchine sportive, ma non potendomi permettere una zonda mi sono comprato una lotus. senza andare dal signor zonda a chiedergli lo sconto!! (:happy4::happy4::happy4: mi immagino la scena:happy4::happy4:)

naturalmente senza polemica:happy5:


un commerciante, perchè di questo stiamo parlando, sceglie liberamente o meno di fare o non fare sconti o promozioni, ma se alzi la serranda ogni mattina devi ringraziare i clienti che entrano nel tuo negozio...
quindi un minimo di cortesia e predisposizione nei confronti del prossimo forse sarebbe dovuta e gradita.
I "filosofi" dell'Harley selling theory mi sono sempre stati sulle palle.


p.s. comunque Horacio a me ha fatto lo sconto :vhappy3:

Lattimer
18-10-2012, 13:16
p.s. comunque Horacio a me ha fatto lo sconto :vhappy3:

:happy4:

Meatloaf69
18-10-2012, 13:17
Bravissimo !!!
Finalmente qualcuno che ha centrato perfettamente l'essenza della questione. Di meglio non avrei saputo dire in così poche parole.

:ok:

Quoto anch'io. Non ritorno sui problemi avuti con l' assistenza con il concessionario in questione, nè sulla completa assenza del customer-care post acquisto (ben radicata in altre realtà, specie fuori Roma). Il mio rapporto "difficile" ovviamente non mette minimamente in discussione la solidarietà per i lavoratori in difficoltà. Sottolineo solo che anche in tempi di "vacche grasse" c'era chi aveva l' intelligenza di avere il giusto approccio col cliente e chi, oltre a dare l'impressione di farti un favore anche solo a parlarti (a meno che non fossi interessato all' acquisto come minimo di una CVO), aveva pure l' arroganza di avere ragione (su problemi meccanici) salvo poi essere smentito dai fatti.

Paoletto
18-10-2012, 13:27
non fa una piega.
D'altronde se il problema era solo la crisi avrebbero chiuso anche gli altri 2 dealer.
La mia esperienza con questo dealer non è stata delle migliori. Noleggio con un amico 2 king per un we. Qualche tempo dopo vado per acquistarne uno e non mi fa manco 1 euro di sconto o un buono accessori nonostante me lo avesse fatto chiaramente intendere al momento del noleggio ("se ti compri la moto ti scontiamo il costo del noleggio"). Mi disse vediamo, famo, ecc. Non avevo voglia di perder tempo e naturalmente sono andato da un'altra parte.

Il dealer più blasonato è vecchio avrebbe dovuto resistere meglio alla crisi visto che ha avuto più tempo degli altri due di farsi una vasta clientela e per fidelizzarla e magari con gli anni è anche già rientrato dell'investimento iniziale.
Per il resto mi dispiace per i dipendenti che pur essendo "non cortesi" non credo lo fossero di loro iniziativa.
:happy5:


premessa: prendo come esempio quello che tu hai scritto per esprimere la mia idea
detto questo:

mi fate ridere; state sempre a lamentarvi perché i dealer non fanno sconti,
il prezzo è quello!!!! hai i soldi?.....bene!
non li hai?......vai a comprare un altra moto!!!

è come andare alla ferrari, chiedere il prezzo di un 458......ti sparano 200.000,00 e tu pretendi uno sconto!!. vai a comprare quello che puoi permetterti.....una bella audi tt:happy4:

a me piacciono le macchine sportive, ma non potendomi permettere una zonda mi sono comprato una lotus. senza andare dal signor zonda a chiedergli lo sconto!! (:happy4::happy4::happy4: mi immagino la scena:happy4::happy4:)

naturalmente senza polemica:happy5:

mi fa piacere che ti sei fatto una risata e sono contento per te che non chiedi mai sconti.

Forse non hai letto quanto ho scritto.

Mi era stato detto che i soldi per il noleggio (per i curiosi 500 euri per un we in rk) mi sarebbero stati scontati se avessi deciso di acquistarne uno. Ovviamente appena decisi di cambiare lo sporty sono andato da loro...

Non ho chiesto lo sconto ma mi era stato promesso.

:happy5:

p.s. ovvio senza polemica, Sor Marchese..:happy4:

straccetto
18-10-2012, 13:48
Secondo me uno che pretende di andare da un concessionario HD ed avere una bella quotazione di una CBR i sorrisetti e le battutine se li cerca, perchè in tutta sincerità mi pare un comportamento alquanto ingenuo.
Lo sa anche il cane che i concessionari HD sono tendenzialmente monomarca anche sull'usato, e che fanno comprensibilmente molta fatica a gestire usato non-harley, soprattutto se si tratta di supersportive che NESSUNO andrebbe a comprare all'Harley. Senza contare che le supersportive giapponesi si svalutano alla velocità del suono, se non la vendi subito (cosa improbabile in un salone che ha 30 custom e una sola carenata) è probabile che esca un modello nuovo entro 3 mesi, e che il vecchio non valga più il peso dell'alluminio di cui è costruito. Insomma secondo me nella prospettiva di un conce HD meglio NON vendere il nuovo che ritirare un CBR.

Perdonami ma non sono daccordo.

Ad una persona che volesse comprare qualcosa da me non riserverei risatine e battutine, eventualmente, farei notare che la tipologia del mezzo che mi offre, non corrisponde a quella che tratto e questo non mi permetterebbe una quotazione adeguata alle sue aspettative.

Detto ciò lo ringrazierei e lo saluterei, scusandomi per non aver potuto esaudire il suo sogno.

E' una mia modesta opinione

Nightster68
18-10-2012, 14:12
Quoto anch'io. Non ritorno sui problemi avuti con l' assistenza con il concessionario in questione, nè sulla completa assenza del customer-care post acquisto (ben radicata in altre realtà, specie fuori Roma). Il mio rapporto "difficile" ovviamente non mette minimamente in discussione la solidarietà per i lavoratori in difficoltà. Sottolineo solo che anche in tempi di "vacche grasse" c'era chi aveva l' intelligenza di avere il giusto approccio col cliente e chi, oltre a dare l'impressione di farti un favore anche solo a parlarti (a meno che non fossi interessato all' acquisto come minimo di una CVO), aveva pure l' arroganza di avere ragione (su problemi meccanici) salvo poi essere smentito dai fatti.

:ok:


Perdonami ma non sono daccordo.

Ad una persona che volesse comprare qualcosa da me non riserverei risatine e battutine, eventualmente, farei notare che la tipologia del mezzo che mi offre, non corrisponde a quella che tratto e questo non mi permetterebbe una quotazione adeguata alle sue aspettative.

Detto ciò lo ringrazierei e lo saluterei, scusandomi per non aver potuto esaudire il suo sogno.

E' una mia modesta opinione

... che mi sento di condividere appieno. :ok:

puma76
18-10-2012, 14:20
Perdonami ma non sono daccordo.

Ad una persona che volesse comprare qualcosa da me non riserverei risatine e battutine, eventualmente, farei notare che la tipologia del mezzo che mi offre, non corrisponde a quella che tratto e questo non mi permetterebbe una quotazione adeguata alle sue aspettative.

Detto ciò lo ringrazierei e lo saluterei, scusandomi per non aver potuto esaudire il suo sogno.

E' una mia modesta opinione

Sei un signore:happy7::ok:

Alesesto Roma
18-10-2012, 14:31
Devo dire però (senza tema di fare pubblicità a nessuno) che presso il dealer di Palermo, città dove vivo ora, ho trovato (con tutti, dal proprietario all'ultimo dei dipendenti) grande cortesia, ottima professionalità e, soprattutto voglia di confrontarsi e di fare amicizia a primo acchitto e, alla fine, in due anni ci ho comprato un nightster e poi un dyna super glide. quindi, onore e merito a loro (e anche a me che, alla fine, ho coronato il mio desiderio). :ok:

Credimi anche se esco fuori dal coro posso assicurarti che il caso di elementi dealer di Palermo non è unico.... Non voglio far torto a nessuno ma anche dalle mie parti o diciamo meglio a qualche chilometro c'è ne sta un altro altrettanto affabile e commercialmente corretto... Forse che ci sia da domandarsi che cortesia chiama cortesia???

Alesesto Roma
18-10-2012, 14:33
Perdonami ma non sono daccordo.

Ad una persona che volesse comprare qualcosa da me non riserverei risatine e battutine, eventualmente, farei notare che la tipologia del mezzo che mi offre, non corrisponde a quella che tratto e questo non mi permetterebbe una quotazione adeguata alle sue aspettative.

Detto ciò lo ringrazierei e lo saluterei, scusandomi per non aver potuto esaudire il suo sogno.

E' una mia modesta opinione

Opinione, la tua che condivido ed apprezzo :byby:

Nightster68
18-10-2012, 14:57
Credimi anche se esco fuori dal coro posso assicurarti che il caso di elementi dealer di Palermo non è unico.... Non voglio far torto a nessuno ma anche dalle mie parti o diciamo meglio a qualche chilometro c'è ne sta un altro altrettanto affabile e commercialmente corretto... Forse che ci sia da domandarsi che cortesia chiama cortesia???

Guarda che io sono di Roma come te (anche se abito a Palermo) e a Roma - dove abitano ancora i miei - ci vengo spesso (anche per motivi, diciamo.... calcistici :happy7:), e quindi penso di conoscere abbastanza bene anche la "realtà" romana... non so dove abiti e perciò non ho capito a quale dealer ti riferisci, ma anche io - quando ho avuto l'occasione - sono andato a visitare i dealer di Roma e ho trovato cortesia, disponibilità e competenza da qualcuno, così come suponenza, arroganza e qualche volta poca educazione altrove. Il discorso che sto portando avanti io non vuole essere affatto campanilistico e se ti va di andarti a leggere i miei post su questo 3d lo capisci tranquillamente, ma il voler semplicemente evidenziare un certo tipo di atteggiamento purtroppo non raro fra i dealer (e relativi addetti ai lavori) della Mo.Co. nel nostro bel paese (in tutto il paese, non solo a Roma).
Non ho poi capito la tua ultima frase... abbastanza - perdonami se te lo dico - fuori luogo dal momento che non mi conosci e non conosci il mio modo di relazionarmi con il prossimo (te lo chiedo perchè quello che hai scritto farebbe presumere l'aver sbagliato da parte mia l'approccio con il dealer). Ma... magari ho capito male...

MagNETo
18-10-2012, 15:07
Mi sa che hai letto male pure tu. Se ti leggi il mio post, noterai che ho scritto che avrei preso lo sporty anche senza permuta. Il mancato acquisto non fu causato dal mancato ritiro del CBR, per il quale non ho insistito nemmeno, ma per l'approccio alquanto irritante del venditore (si comportò da "vero" biker, diciamo... :happy4:).....
Quello è un altro discorso, dal tuo intervento però traspare soprattutto rancore per la mancata permuta, io mi limito a commentare quella :byby:


...Si vede che tutti i dealer che ora sono in crisi nera ragionano come te....
Può essere, ma quelli che ritiravano CBR e GSXR a valutazione di mercato però hanno già chiuso da un pezzo :wink2:
La gestione usato è ormai il fattore più critico di una attività di vendita moto o auto, concedimi di affermare che ne so qualcosa :vhappy3:


...soprattutto quando fai riferimenti alla "liceità" di prendere per il culo le persone che si avvicinano al mondo HD per la prima volta....
Non ho affatto detto questo, dico solo che posso capire la perplessità di chi si vede proporre in permuta una supersportiva in un negozio monomarca Harley-Davidson. Non te la prendere ma la maggior parte di chi lavora in questo settore non prenderebbe troppo sul serio una trattativa del genere. E' vero anche il contrario: cosa pensi di chi si aspetta una ottima valutazione della sua Harley in permuta su una Kawasaki o una Yamaha? :tongue3:


...o al fatto che è meglio non vendere una moto, piuttosto che ritirarne una in permuta....
In certi casi è proprio così, io devo fare scelte di questo tipo tutti i giorni, molto spesso il rischio di perdite sull'usato si mangia tutto il margine della vendita, in questi casi è DOVEROSO rinunciare alla vendita, a meno che non si voglia rischiare il fallimento.


...Comunque, per tua cultura personale, negli usa le moto di altre marche le ritirano eccome (constatato personalmente visitando più di una concessionaria), se non lo fanno qui da noi...
Per prima cosa anche qui le concessionarie HD ritirano l'usato, solo non si può pretendere che lo facciano sempre alle quotazioni vagheggiate dal cliente. In secondo luogo anche io ho visto le concessionarie USA e direi che fare paragoni è piuttosto azzardato viste le enormi differenze con il nostro mercato. Ad ogni modo l'ultima volta che sono andato a ruzzare nel parco usato di un Concessionario statunitense (Rapid City, SD) c'erano circa 200 moto in vendita :eyes: ma il 99% erano Harley-Davidson e Buell, c'erano solo un paio di Goldwing e una Honda Magna.

MagNETo
18-10-2012, 15:12
...se alzi la serranda ogni mattina devi ringraziare i clienti che entrano nel tuo negozio...
quindi un minimo di cortesia e predisposizione nei confronti del prossimo forse sarebbe dovuta e gradita...
Verissimo!!! Solo mi permetto di osservare, per esperienza diretta e quotidiana, che molto spesso viene scambiata per scortesia solo una mancata o non soddisfacente valutazione dell'usato del cliente. Mi capita tutti i giorni di sentire clienti che dicono peste e corna di miei colleghi solo perchè gli hanno dato poco (secondo loro) dell'auto usata, e per questo vengono definiti scortesi, str0nzi, spocchiosi.

Nightster68
18-10-2012, 15:13
Quello è un altro discorso, dal tuo intervento però traspare soprattutto rancore per la mancata permuta, io mi limito a commentare quella :byby:


Può essere, ma quelli che ritiravano CBR e GSXR a valutazione di mercato però hanno già chiuso da un pezzo :wink2:
La gestione usato è ormai il fattore più critico di una attività di vendita moto o auto, concedimi di affermare che ne so qualcosa :vhappy3:


Non ho affatto detto questo, dico solo che posso capire la perplessità di chi si vede proporre in permuta una supersportiva in un negozio monomarca Harley-Davidson. Non te la prendere ma la maggior parte di chi lavora in questo settore non prenderebbe troppo sul serio una trattativa del genere. E' vero anche il contrario: cosa pensi di chi si aspetta una ottima valutazione della sua Harley in permuta su una Kawasaki o una Yamaha? :tongue3:


In certi casi è proprio così, io devo fare scelte di questo tipo tutti i giorni, molto spesso il rischio di perdite sull'usato si mangia tutto il margine della vendita, in questi casi è DOVEROSO rinunciare alla vendita, a meno che non si voglia rischiare il fallimento.


Per prima cosa anche qui le concessionarie HD ritirano l'usato, solo non si può pretendere che lo facciano sempre alle quotazioni vagheggiate dal cliente. In secondo luogo anche io ho visto le concessionarie USA e direi che fare paragoni è piuttosto azzardato viste le enormi differenze con il nostro mercato. Ad ogni modo l'ultima volta che sono andato a ruzzare nel parco usato di un Concessionario statunitense (Rapid City, SD) c'erano circa 200 moto in vendita :eyes: ma il 99% erano Harley-Davidson e Buell, c'erano solo un paio di Goldwing e una Honda Magna.

Ho capito... sei un dealer :happy4:
Scherzi a parte, ti devo purtroppo dire ancora una volta che non hai colto il senso del mio intervento (ed in questo caso mi conforta il contenuto di alcuni utenti che ti hanno commentato). Però, va bene così... si vede che io e te non riusciamo a farci capire a vicenda. Senza alcuna polemica e, soprattutto, rancore. :happy5:

Escobar
18-10-2012, 15:15
è dal 1998 che acquisto moto da loro, ne ho acquistate ben 5, ti posso riportare la mia esperienza personale, il titolare è stato molto maleducato nei miei confronti arrivando ad alzare la voce e a non riconoscermi il guasto di un pezzo in garanzia solo perchè ho chiamato con insistenza (1 volta al giorno) essendo ormai passati diversi giorni da quando avevo ordinato una staffa sorreggi borsa che si era spezzata (la moto era in garanzia in quanto l'avevo comprata usata da loro) e per aver fatto da me, non potendo tenere la moto ferma più di 20 gg per una staffeta (che Vallese tiene in stock sapendo che è una rottura che spesso avviene) una riparazione volante si era anche criccato il collettore, il meccanico visto come mi aveva trattato il titolare senza dire nulla mi ha saldato il pezzo.....Ho il diritto di chiamare quante volte voglio e ti ricevere risposte cortesi, oltretutto ma non solo per questo avendo contribuito con circa 50.000 euro di acquisto di moto (due 883 una 1200S una triumph trident ed una street gilde) ai suoi affari.

Reparto vendita moto il responsabile sempre molto educato e carino, reparto ricambi per parlare con il responsabile serve una richiesta in carta bollata, io sono un cliente chiamo e tu mi rispondi punto.

Quindi visto come si comportava il titolare non ho dubbi sul perchè abbia dovuto chiudere.
Mi dispiace per quelli che ci lavoravano con dedizione e rispetto dei clienti

MagNETo
18-10-2012, 15:21
Perdonami ma non sono daccordo.

Ad una persona che volesse comprare qualcosa da me non riserverei risatine e battutine, eventualmente, farei notare che la tipologia del mezzo che mi offre, non corrisponde a quella che tratto e questo non mi permetterebbe una quotazione adeguata alle sue aspettative.

Detto ciò lo ringrazierei e lo saluterei, scusandomi per non aver potuto esaudire il suo sogno.

E' una mia modesta opinione

Condivido la tua opinione, e generalmente nella mia professione mi attengo a questa impostazione.
Resta il fatto che se "non esaudisci il sogno" del cliente per motivi di mancato ritiro dell'usato tu ai suoi occhi sei comunque uno str0nzo, che tu gli abbia riso in faccia, mandato via a calci o trattato con il massimo del rispetto e cortesia non cambia niente.
Lo affermo sulla base di dati oggettivi (interviste ai clienti) raccolti in un decennio di esperienza sul campo.

Possiamo raccontarci quello che ci pare su cortesia, accoglienza, ambiente amichevole... Tanto alla fine "quello bravo" è sempre e solo quello che ti fa pagare meno (cioè ti dà di più dell'usato) :byby:

MagNETo
18-10-2012, 15:34
Ho capito... sei un dealer :happy4::
Per carità NO!!! :happy4:


...Scherzi a parte, ti devo purtroppo dire ancora una volta che non hai colto il senso del mio intervento...
Il senso generale l'ho capito e condivido, ho solo voluto dare un punto di vista differente sullo specifico discorso permuta. Per il resto sono d'accordo con te che nei dealer a volte accoglienza, cortesia e disponibilità non siano un granchè. Non solo in Harley peraltro.

straccetto
18-10-2012, 15:48
Condivido la tua opinione, e generalmente nella mia professione mi attengo a questa impostazione.
Resta il fatto che se "non esaudisci il sogno" del cliente per motivi di mancato ritiro dell'usato tu ai suoi occhi sei comunque uno str0nzo, che tu gli abbia riso in faccia, mandato via a calci o trattato con il massimo del rispetto e cortesia non cambia niente.
Lo affermo sulla base di dati oggettivi (interviste ai clienti) raccolti in un decennio di esperienza sul campo.

Possiamo raccontarci quello che ci pare su cortesia, accoglienza, ambiente amichevole... Tanto alla fine "quello bravo" è sempre e solo quello che ti fa pagare meno (cioè ti dà di più dell'usato) :byby:

Sia chiaro che il mio non voleva essere il vademecum del perfetto venditore, mi premeva solo significare che al di là della riuscita o meno della trattativa, il mero approccio, in molti/pochi casi, potrebbe essere migliore.

Mi rendo anche conto che la situazione tiene tutti sulla corda e riuscire ad aprire una serranda è ogni giorno sempre più difficile, però è lo stesso per tutti gli altri.

:happy3:

Nightster68
18-10-2012, 17:29
Per carità NO!!! :happy4:


Il senso generale l'ho capito e condivido, ho solo voluto dare un punto di vista differente sullo specifico discorso permuta. Per il resto sono d'accordo con te che nei dealer a volte accoglienza, cortesia e disponibilità non siano un granchè. Non solo in Harley peraltro.

Oooooooh!!! Visto che alla fine ci siamo capiti? Era proprio questo il succo del mio intervento (niente a che vedere con permute, sconti o altro).
Alla prossima. :ok:

:happy5:

Lattimer
18-10-2012, 17:56
Miiiii che fatica!!!!
:happy4:

mikele
18-10-2012, 18:57
ci sono appena stato a prendere un bel po di bulloneria sblilluccicosa.... é l'unica roba che mi occorreva tra quella che trovavo a disposizione
(si sa che i dealer fan poco magazino :happy4:)

cmq fa tristezza e allo stesso tempo allegria vedere sconti al 40% su tutto l'inventario di un dealer...

ho parlato anche un po con pierluigi e che dire.... brutto periodo...

Pier_il_polso
18-10-2012, 19:19
Cmq ragazzi, vorrei fare i complimenti a tutti; frequento altri forum ed è molto raro (se non impossibile) trovare tante persone che sappiano scrivere così bene e soprattutto che, pur avendo opinioni diverse, riescono con tono pacato ed in maniera cordiale a scrivere quello che pensano senza mai offendere l'altro...
Grandi e ancora complimenti a tutti :ok:

Joker
18-10-2012, 20:29
Pier, mettitelo tra i preferiti :vhappy1:

alberto-66
18-10-2012, 20:34
Cmq ragazzi, vorrei fare i complimenti a tutti; frequento altri forum ed è molto raro (se non impossibile) trovare tante persone che sappiano scrivere così bene e soprattutto che, pur avendo opinioni diverse, riescono con tono pacato ed in maniera cordiale a scrivere quello che pensano senza mai offendere l'altro...Grandi e ancora complimenti a tutti :ok:

lo dico semre anche io :)

Bumblebee79
18-10-2012, 21:54
ci sono appena stato a prendere un bel po di bulloneria sblilluccicosa.... é l'unica roba che mi occorreva tra quella che trovavo a disposizione
(si sa che i dealer fan poco magazino :happy4:)

cmq fa tristezza e allo stesso tempo allegria vedere sconti al 40% su tutto l'inventario di un dealer...

ho parlato anche un po con pierluigi e che dire.... brutto periodo...

già veramente brutto poracci!!!! :sad2:

mikele
19-10-2012, 00:16
già veramente brutto poracci!!!! :sad2:

Cmq resto del parere che per evitare situazioni del genere basterebbe veramente solo un po più di elasticità verso il cliente...

La politica dell'esclusività intrapresa da Talamo si sta rivelando pericolosa.
Poteva reggere quando i concessionari erano 4-5 e, come ha detto Pierluigi, qualche matto, qualche facoltoso o chi aveva un soldino da parte attratti dalla novità pregavano dietro la porta di rimanere aperti 5 minuti in più.
Adesso solo su roma ci sono 3 dealer e in italia più di 50... poi c'è la rete (santa internet) e parecchi acquisti si fanno anche in USA o su altri cataloghi con molta facilità...


Sulla vendita della moto ci starei pure al prezzo fisso ma sul CONTORNO proprio no... cavoli è il merchandising, l'accessorio, labbigliamento che permette al cliente di falro tornare in sede a cadenze pure mensili.
Cavolo compera un custom... invoglialo a spederci qualcosa sopra!!!

Oggi compero questo...poi quando ho un altro soldino prendo quell'alta cosa...arriva l'estate prendo il guantino aperto... fa freddo allora dato che ho messo da parte un'altra cosina prendo le manopole riscaldate....
poi magari sono anche inetto e incapace e vado all'officina loro...
con i prezzi che hanno è impossibile che anche l'utente meno abbiente possa andar dal dealer.

Praticare prezzi fissi anche su questa roba secondo me è il vero sfacelo e porta il cliente a comperare la prima volta il mezzo e poi scappare via per ritornare al massimo per una permuta...

oggi Pierluigi in maniera molto intelligente mi ha fatto notare solo alcune delle varie pecche del sistema e basterebbe veramente poco per ottimizzare il tutto
una leva cambio a bilancere da listino europeo costa poco meno di 200 euri, figuriamoci i carter del motore, oppure qualche altro pezzo serio!!!

Lattimer
19-10-2012, 05:20
Quindi chiude pure l officina a via cassia??:sad2:

mikele
19-10-2012, 10:43
Quindi chiude pure l officina a via cassia??:sad2:

no rimarra una officina per hd ma non ufficiale poiche per essere tale la casa richiede per forza la rivendita moto...

quella però non ho capito se sarà sempre del titolare oppure se l'abbia rilevata matteo

Lattimer
19-10-2012, 11:21
no rimarra una officina per hd ma non ufficiale poiche per essere tale la casa richiede per forza la rivendita moto...

quella però non ho capito se sarà sempre del titolare oppure se l'abbia rilevata matteo

Ok grazie:ok:

NT1200
19-10-2012, 17:06
Anche la latteria sotto casa mia ha chiuso, e lei era aperta da 25 anni!!!
Però nessuno ha aperto un 3D...
:happy3:

Pier_il_polso
19-10-2012, 18:12
Anche la latteria sotto casa mia ha chiuso, e lei era aperta da 25 anni!!!
Però nessuno ha aperto un 3D...
:happy3:

Beh, può essere che se vai su www.forumlatteriemilano.com ci trovi fiumi di pagine...
:happy3:

Nightster68
19-10-2012, 18:22
Beh, può essere che se vai su www.forumlatteriemilano.com ci trovi fiumi di pagine...
:happy3:

:happy4::happy4::happy4:

inadria
19-10-2012, 23:18
chiudono un dealer H-D...aprono un 06 garage...