PDA

Visualizza Versione Completa : 96ci VS 103ci



losvizzero
12-10-2012, 17:16
chi ha avuto entrambe le cilindrate può dare pregi e difetti di uno e dell'altro o un giudizio su una e sull'altra?
specialmente sul Dyna quale sarà la cilindrata migliore?
il conce dice che il 96 sta andando per esaurimento scorte (ormai solo più su street bob)e poi su tutta la famiglia passeranno al 103......
quindi conviene ancora comprare una moto con un motore che pare alla fine della sua carriera?
:confused:

straccetto
12-10-2012, 17:49
chi ha avuto entrambe le cilindrate può dare pregi e difetti di uno e dell'altro o un giudizio su una e sull'altra?
specialmente sul Dyna quale sarà la cilindrata migliore?
il conce dice che il 96 sta andando per esaurimento scorte (ormai solo più su street bob)e poi su tutta la famiglia passeranno al 103......
quindi conviene ancora comprare una moto con un motore che pare alla fine della sua carriera?
:confused:


Io ho un 1580 ma ho avuto un 1200 e un 1450 e penso che se si attende sempre la ultima novità si rischia di non acquistare nulla, perchè il motore definitivo non credo esista, almeno nella testa di chi li produce.

scorpioni
12-10-2012, 17:59
Io ho un 1580 ma ho avuto un 1200 e un 1450 e penso che se si attende sempre la ultima novità si rischia di non acquistare nulla, perchè il motore definitivo non credo esista, almeno nella testa di chi li produce.

SI COME CHI ASPETTA SEMPRE DI PRENDERE IL NUOVO MODELLO.
alla fine scopre che fra 6-8 mesi ne esce uno con piccole modifiche, e alla fine non comprerà mai nulla

6galloni
12-10-2012, 18:05
1340, l'ultimo vero motore HD :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

p.s.: più aumenta la cubatura più il motore "scalda" per rimanere a normativa SENZA il radiatore, ergo......:happy4:

sbirro veloce
12-10-2012, 18:23
quoto al massimo 6galloni!!!! un buon evolution e ti passa la paura!:happy6:

teccs
12-10-2012, 18:27
Ho avuto il 96 molto sgorbutico....poi fatto lo stage un pò se rassenerato....ora ho 103 ma con stage appena ritiratatutta 1 altra musica....

ROCCIA79
12-10-2012, 19:03
1340, l'ultimo vero motore HD :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

p.s.: più aumenta la cubatura più il motore "scalda" per rimanere a normativa SENZA il radiatore, ergo......:happy4:

Quoto quanto citato...il 1690 l'estate potrebbe essere usato tranquillamente come barbecue....il calore alle volte diventa insopportabile.... Salut :beer:

alfa2
12-10-2012, 19:10
Sono entrambi ottimi motori, diciamo che per lo spirito Harley il 1584 ne ha da vendere, il 1690 ha il decompressore automatico che rende più morbido l'avviamento, per il resto, se ti fanno un buon prezzo sul 1584 vai su quello, intanto come già detto non ci sarà mai un motore definitivo!

sbirro veloce
12-10-2012, 19:14
Prima avevo un 1450, poi sono passato al 1340.....che dire il 1340 scalda meno, è un po' più lento ma è molto elastico e più piacevole da guidare, e poi secondo me un motore motociclistico da quasi 1700 cc. inizia ad essere esagerato!

Ronfo
12-10-2012, 19:29
Ho avuto il 96 molto sgorbutico....poi fatto lo stage un pò se rassenerato....ora ho 103 ma con stage appena ritiratatutta 1 altra musica....

Non sò cosa intendi per scorbutico.
Il mio Kawa 500 3 cilindri 2T del 1974 era scorbutico:happy7: ma il 96 lo trovo molto appropriato come erogazione e come potenza massima anche su Harley "pesi massimi".
Di certo non sono uno sportivone ma di potenza e tiro ne ha da vendere.
Con lo stage 1 giro sempre tra 1600 e 2500 giri con qualche puntata ai 4000 se faccio un sorpasso o vado di fretta in autostrada e ne sono sooddisfattissimo.

Ho avuto l'opportunità di sedermi un paio di volte su di un il 103 ed è sicuramente più performente (ci mancherebbe altro) si sente ovviamente una maggiore prontezza ai bassi regimi ma per come si và in giro normalmente con un'Harley il 96 e anche l'88, che conosco megli del 103, sono ottimi.

Se dovessi cambiare la moto andrei sul 103 ma più per sfizio di avere la cilindrata più elevata e non per reali carenze degli altri due TC.

bigmariohd
12-10-2012, 19:33
Non sò cosa intendi per scorbutico.
Il mio Kawa 500 3 cilindri 2T del 1974 era scorbutico:happy7: ma il 96 lo trovo molto appropriato come erogazione e come potenza massima anche su Harley "pesi massimi".
Di certo non sono uno sportivone ma di potenza e tiro ne ha da vendere.
Con lo stage 1 giro sempre tra 1600 e 2500 giri con qualche puntata ai 4000 se faccio un sorpasso o vado di fretta in autostrada e ne sono sooddisfattissimo.

Ho avuto l'opportunità di sedermi un paio di volte su di un il 103 ed è sicuramente più performente (ci mancherebbe altro) si sente ovviamente una maggiore prontezza ai bassi regimi ma per come si và in giro normalmente con un'Harley il 96 e anche l'88, che conosco megli del 103, sono ottimi.

Se dovessi cambiare la moto andrei sul 103 ma più per sfizio di avere la cilindrata più elevata e non per reali carenze degli altri due TC.

:ok: quella si che era una moto che ti faceva venire la "strizza" al culo...:happy7::happy7:



cmq ancora c'è spazio fino ai 2000 cc ed oltre....

straccetto
12-10-2012, 19:35
:ok: quella si che era una moto che ti faceva venire la "strizza" al culo...:happy7::happy7:

Anche il 350 rd della yamaha dava filo da torcere ai vari 750

straccetto
12-10-2012, 19:41
1340, l'ultimo vero motore HD :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:


...e lo hanno i veri baicher, così come i veri motociclisti hanno il GS :happy4:

teccs
12-10-2012, 19:42
Non sò cosa intendi per scorbutico.
Il mio Kawa 500 3 cilindri 2T del 1974 era scorbutico:happy7: ma il 96 lo trovo molto appropriato come erogazione e come potenza massima anche su Harley "pesi massimi".
Di certo non sono uno sportivone ma di potenza e tiro ne ha da vendere.
Con lo stage 1 giro sempre tra 1600 e 2500 giri con qualche puntata ai 4000 se faccio un sorpasso o vado di fretta in autostrada e ne sono sooddisfattissimo.

Ho avuto l'opportunità di sedermi un paio di volte su di un il 103 ed è sicuramente più performente (ci mancherebbe altro) si sente ovviamente una maggiore prontezza ai bassi regimi ma per come si và in giro normalmente con un'Harley il 96 e anche l'88, che conosco megli del 103, sono ottimi.

Se dovessi cambiare la moto andrei sul 103 ma più per sfizio di avere la cilindrata più elevata e non per reali carenze degli altri due TC.

Intendo che la 6 marcia la mettevo sopra i 100kh avevo 1 street bob e anche dopo lo stage le cose son migliorate,ma non di tanto.
A me di velocità e ripresa nn mi interessa tanto,ora ho 1 street glide 103,nn dico di viaggiare a 60 allora in 6 marcia ma finalmente posso viaggiare a 100 allora in 6 marcia e guidare + rilassato

Ronfo
12-10-2012, 19:53
Intendo che la 6 marcia la mettevo sopra i 100kh avevo 1 street bob e anche dopo lo stage le cose son migliorate,ma non di tanto.
A me di velocità e ripresa nn mi interessa tanto,ora ho 1 street glide 103,nn dico di viaggiare a 60 allora in 6 marcia ma finalmente posso viaggiare a 100 allora in 6 marcia e guidare + rilassato

Forse ti piace tenere il motore un pò brioso ma io che giro sulle statali a velocità codice 80- 90 km/h la sesta la uso sempre.
Certo che non ci vado al Gran San Bernardo.
Concordo con te che il 103 è più elastico ma già si parla di prove di un 120 che lo sarà ancora molto di più.
E prima di quello, per ragioni commerciali e di immagine ci propineranno il 110 e il 113 e il115 e il 118:happy7:

teccs
12-10-2012, 19:59
Forse ti piace tenere il motore un pò brioso ma io che giro sulle statali a velocità codice 80- 90 km/h la sesta la uso sempre.
Certo che non ci vado al Gran San Bernardo.
Concordo con te che il 103 è più elastico ma già si parla di prove di un 120 che lo sarà ancora molto di più.
E prima di quello, per ragioni commerciali e di immagine ci propineranno il 110 e il 113 e il115 e il 118:happy7:

Scusami se nn mi sono spiegato,ecco bravo io sulle statali gli 80-90 in6 non li potevo tenere,perchè scalciava e sentivi sbattere la trasmissione,dovevo tenerli in 5 e se mettevo la 6 dovevo stare sui 100-110 e per me sullo street bob andare a 100 era 1 limite.

berry
12-10-2012, 20:01
si sta esagerando con ste cubature io ho un 1550 ed è gia fin troppo

Carlomario
12-10-2012, 20:41
Per me due motori molto simili il 103 un pelo più elastico e un filo più di allungo molta più differenza tra il 103 e il 110 che spinge sotto veramente.

alfa2
12-10-2012, 21:53
prima delllo stage 1 con il 1584 non scendevo sotto gli 80 km/h, ora sul piano si può azzardare a scendere sui 65/70 senza strappi o incertezze in ripresa,naturalmente in pianura!

PaoloOvada
12-10-2012, 23:54
Col 96 mikunizzato tengo i 70 in sesta tranquillissimamente.
Penso che dipenda anche dal polso, per me il 96 è già abbondante.

Roy Batty
13-10-2012, 15:08
Scusami se nn mi sono spiegato,ecco bravo io sulle statali gli 80-90 in6 non li potevo tenere,perchè scalciava e sentivi sbattere la trasmissione,dovevo tenerli in 5 e se mettevo la 6 dovevo stare sui 100-110 e per me sullo street bob andare a 100 era 1 limite.

Avevi un problema, perchè io con lo street bob tengo tranquillamente in sesta i 60 km orari.

Sonny
14-10-2012, 00:47
Avevi un problema, perchè io con lo street bob tengo tranquillamente in sesta i 60 km orari.

Quoto, anche io con il mio WG :ok:

:happy5::happy5:

Eschi
14-10-2012, 07:26
Col 96 mikunizzato tengo i 70 in sesta tranquillissimamente.
Penso che dipenda anche dal polso, per me il 96 è già abbondante.

Idem.
Da originale la sesta sotto i 100 era impossibile..quasi moriva vinrando tutta.
Con stage uno gia' migliorata ma bisognava tenerla sempre allegra.
Col minkiumi ora molto piu elastico e cambio pure molto meno.

Griso
14-10-2012, 17:39
...e lo hanno i veri baicher, così come i veri motociclisti hanno il GS :happy4:

Secondo me, oltre a essere veri baicher, quelli con il 1340 sono anche, generalmente, più belli.

Cimbo
14-10-2012, 18:24
Secondo me, oltre a essere veri baicher, quelli con il 1340 sono anche, generalmente, più belli.

I più belli, senza ombra di dubbio, sono quelli con il 1200, forse perchè un po' effemminati :happy3::happy3:

Griso
14-10-2012, 19:11
I più belli, senza ombra di dubbio, sono quelli con il 1200, forse perchè un po' effemminati :happy3::happy3:

:happy4::happy4::happy4:

straccetto
14-10-2012, 19:16
... generalmente, più belli.

Direi sempre.

ugolux
22-10-2012, 09:33
Memore di questo thread ieri ho fatto le prove con la mia.
In pianura, in due sopra, cruise control acceso e lancetta sui 60. Nessun problema o sbattacchiamento. Motore fluido, tuttavia mi sembra esagerato farla andare a 60 in sesta.
Invece ai 70 la “sento” già meglio, non so spiegare, frulla…

mk66
22-10-2012, 10:50
rimpiango il cambio del Vn 1500 classic a 4 marce....................ma solo il cambio

cmq con stage 1 la sesta la tengo fino agli 80 km/h.

lordguzzi
22-10-2012, 11:06
domanda per pigrizia: il 103 lo hanno fatto alesando il 98 immagino, perciò è un po meno a corsa lunga rispetto al 98, corretto?

un po come 1390 e 1450...

Carlomario
22-10-2012, 11:43
domanda per pigrizia: il 103 lo hanno fatto alesando il 98 immagino, perciò è un po meno a corsa lunga rispetto al 98, corretto?

un po come 1390 e 1450...
I pensavo l esatto contrario più corsa rispetto al 96,domanda interessante comunque.:ok:

iVo³
22-10-2012, 11:59
domanda per pigrizia: il 103 lo hanno fatto alesando il 98 immagino, perciò è un po meno a corsa lunga rispetto al 98, corretto?

un po come 1390 e 1450...

Il 1340 ha una corsa di 107,95mm
TC88 e TC95 hanno una corsa di 101,60mm
TC96 e TC103 hanno una corsa di 111,13mm

lordguzzi
22-10-2012, 16:09
Il 1340 ha una corsa di 107,95mm
TC88 e TC95 hanno una corsa di 101,60mm
TC96 e TC103 hanno una corsa di 111,13mm

grazie, comunque intendevo il rapporto alesaggio-corsa, che da quella piacevolissima sensazione all'Evo....e anche all'883 :happy4:

bigmariohd
22-10-2012, 18:28
I più belli, senza ombra di dubbio, sono quelli con il 1200, forse perchè un po' effemminati :happy3::happy3:

Se intendi lo shovel 1200 allora hai perfettamente ragione!!! :happy7:

Alesesto Roma
22-10-2012, 19:38
Confermo anche io che a parità di stage one il 103 scalda assai di più del mio ex 96.....

Beppe67
23-10-2012, 10:22
Quoto quanto citato...il 1690 l'estate potrebbe essere usato tranquillamente come barbecue....il calore alle volte diventa insopportabile.... Salut :beer:

Ho un FXSTB trasformato da 96 a 103
Il 103 scalda meno del 96, indispensabile cambiare filtro, scarico e rimappare centralina.