PDA

Visualizza Versione Completa : Termica Motore...



darkness_73
30-09-2012, 07:57
Avendo una ricorrente scimmia per il famoso 1340 ultimamente sto leggendo svariati annunci a riguardo! Spesso, ed anche più di spesso, leggo di motori di 30 40 o 50 mila km a cui è stata rifatta completamente la termica (praticamente 3/4 di motore) ora mi chiedo: ma non dovrebbero essere motori che durano 2 vite ed anche di più? cosa succede a quest'icona tanto ammirata e voluta che ad un certo punto è abbisognevole di una grossa rinfrescata? :happy5:

gru-nt
30-09-2012, 08:01
uhm..mi sa che sia un problema di kmaggio dichiarato/effettivo...
D'altra parte , come succede oggi ai TC, poca manutenzione, interventi scriteriati, carburazioni magre da scarichi aperti, elaborazioni cretine, hanno fatto, anche ai tempi , dei bei danni.

darkness_73
30-09-2012, 08:06
uhm..mi sa che sia un problema di kmaggio dichiarato/effettivo...
D'altra parte , come succede oggi ai TC, poca manutenzione, interventi scriteriati, carburazioni magre da scarichi aperti, elaborazioni cretine, hanno fatto, anche ai tempi , dei bei danni.

Sono rimasto basito nel leggere quanto spesso sia stato effettuato questo tipo d'intervento, tanto che iniziavo a credere che si trattasse di una prassi vera e propria, di una cosa dovuta diciamo...grazie Gru-nt

PaoloOvada
30-09-2012, 08:58
Utile segnalazione.

angelopiso
30-09-2012, 09:17
un amico, con l'heritage del '98 finora ha fatto 106.000 km senza mai sostituire nulla

forse che tutte le modifiche per far andare un'harley come una sportiva non fanno proprio bene?

la moto e' questa rossa in foto :happy5:

http://s6.postimage.org/dpd6ft4o1/claudio.jpg (http://postimage.org/)
upload pictures (http://postimage.org/)

darkness_73
30-09-2012, 09:21
un amico, con l'heritage del '98 finora ha fatto 106.000 km senza mai sostituire nulla

forse che tutte le modifiche per far andare un'harley come una sportiva non fanno proprio bene?

la moto e' questa rossa in foto :happy5:

http://s6.postimage.org/dpd6ft4o1/claudio.jpg (http://postimage.org/)
upload pictures (http://postimage.org/)

...e quant'è bella:wink2:

strobocck
30-09-2012, 09:36
Probabile che siano i km percorsi dalla termica nuova?

Non so....la butto li da ignorante:happy5:

Il Barbiere di Nociglia
30-09-2012, 09:47
Probabile che siano i km percorsi dalla termica nuova?

Non so....la butto li da ignorante:happy5:

secondo me è così
nell'annuncio ti scrivono 50 k km, motore completamente rifatto e intendono che il motore è stato rifatto e ha percorso 50 k km

comunque io mi fido di più di moto di 20 anni con il motore rifatto piuttosto che di moto di 20 anni che dicono di aver percorso solo 20 k km

bigmariohd
30-09-2012, 09:48
per quello che può servire: testimonianza diretta, io con la mia softail del '98 (comprata nuova) ho fatto circa 75000 Km senza alcun problema (sgraat sgratt :happy7:) e senza interventi se non l'ordinaria e scrupolosa manutenzione!!!

strobocck
30-09-2012, 09:58
secondo me è così
nell'annuncio ti scrivono 50 k km, motore completamente rifatto e intendono che il motore è stato rifatto e ha percorso 50 k km

comunque io mi fido di più di moto di 20 anni con il motore rifatto piuttosto che di moto di 20 anni che dicono di aver percorso solo 20 k km

Ben detto....soprattutto perché chi rifà il gruppo termico a nuovo,di norma,revisiona il motore da cima a fondo....:happy5:

businesscawboy
30-09-2012, 12:22
Avendo una ricorrente scimmia per il famoso 1340 ultimamente sto leggendo svariati annunci a riguardo! Spesso, ed anche più di spesso, leggo di motori di 30 40 o 50 mila km a cui è stata rifatta completamente la termica (praticamente 3/4 di motore) ora mi chiedo: ma non dovrebbero essere motori che durano 2 vite ed anche di più? cosa succede a quest'icona tanto ammirata e voluta che ad un certo punto è abbisognevole di una grossa rinfrescata? :happy5:

certamente un'annuncio di questo tenore è poco chiaro e gioca sull'equivoco. spesso una rinfrescata alla termica si dà su questo genere di motori oltre i centomila.

quindi, come detto, si tratta di indicazioni su kmetraggi che ripartono da quell'evento.

bisogna però tenere presente che le altri parti che compongono la moto, non sono state avvertite della cosa.

detto questo, ogni singolo mezzo è un caso a se.

wildetna
30-09-2012, 15:07
Spesso si facevano preparazioni x farle andare più forte ma sbagliavano camme e quant'altro e il danno c'era c'è da premettere che quì sono arrivate con gli evo e c'era molta inesperienza con sti motori...................

EVO
30-09-2012, 18:58
Spesso si facevano preparazioni x farle andare più forte ma sbagliavano camme e quant'altro e il danno c'era c'è da premettere che quì sono arrivate con gli evo e c'era molta inesperienza con sti motori...................

esperienza diretta la mia, il veccchio prorpietario del mio king aveva preparato il motore montando cam screamin'eagle H3 e pistoni screamin'eagle ad alta compressione lasciando però le punterie originali
allora, premesso che non comprenderò mai chi prepara un motore da 60 cavalli che spinge una moto da quasi 4 quintali, io la moto l'ho comprata che aveva o "segnava" 45.000 km, io ne ho percorsi altri 49.000 e 2 mesi fa una punteria a ceduto per lo stress lasciandomi a piedi...
visto che ormai mezzo motore era già smontato e la mia moto ha da sempre bruciato molto olio ho fatto smontare anche i cilindri e ho trovato che alla base avevani un bel solco profono....
morale della favola ho ripreso la mia moto 3 giorni fa con il suo bel motore nuovo (cilindri nuovi, pistoni nuovi standard, cam nuova standard, cuscinetto nuovo e 4 punterie nuove) 2800 € che avrei volentieri risparmiato ma almeno ora ricomincio da zero a modo mio con manutenzione costante e scrupolosa e senza "preparazioni inutili"

Pier_il_polso
30-09-2012, 20:53
premesso che non comprenderò mai chi prepara un motore da 60 cavalli che spinge una moto da quasi 4 quintali....

Ah, ecco, non sono l'unico a pensarla così....:ok:

Claudiano
01-10-2012, 08:01
Ah, ecco, non sono l'unico a pensarla così....:ok:

mi trovi concorde. magari una ottimizzazione per eliminare gap progettuali "noti", ma mai stravolgimenti sui motori: ne accorciano la vita :happy5:

9gerry74
01-10-2012, 09:05
... io la moto l'ho comprata che aveva o "segnava" 45.000 km, io ne ho percorsi altri 49.000 e 2 mesi fa una punteria a ceduto per lo stress lasciandomi a piedi...


non mi sembra una follia rifare il motore a 100.000 km, sulle preparazioni mi trovi concorde nel non snaturare un motore che nasce tranquillo

EVO
01-10-2012, 12:50
non mi sembra una follia rifare il motore a 100.000 km, sulle preparazioni mi trovi concorde nel non snaturare un motore che nasce tranquillo

non è una follia rifare il motore a 100.000 km ma se tenuti in maniera scrupolosa i nostri motori arrivano tranquilamente anche a 150.000 km, ne ho sentiti di diversi e ne conosco un paio. 50.000 km in più non sono bruscolini..!

Luca.com
01-10-2012, 12:56
E' già stato detto anche qui che il principale problema che affligge le HD è il suo proprietario:happy7:

straccetto
01-10-2012, 13:01
Mi permetto di citare il caso personale del mio ex Road King, a 130.000 km andava benissimo ed il consumo dei liquidi era assolutamente limitato.

Credo che il polso pesante, elaborazioni scriteriate e/o spinte, doppie o triple proprietà, siano tutti elementi che sottraggono vita alla moto.

Lo sbaglio più frequente che si compie, stando alle parole dei meccanici, è anche quello di rifare "sopra" senza rifare "il sotto" ripristinare la compressione (magari corroborata anche da camme più performanti) senza fare lo stesso su albero motore, supporti di banco e quanto altro è peggio che lasciarlo così come è.

Una volta aperto, secondo me, non conviene fare una sveltina.

Quanto sopra, ovviamente, dipende dalla volontà o meno di tenerla e/o al grado di affetto che nutrite per la vostra motocicletta.

lupofrasson
01-10-2012, 17:59
ultra del 96 65.000 km strettamente originale,19 km litro sul misto 1/2 kg di olio su 8000 km...mai fatto nulla a parte i tagliandi

darkness_73
01-10-2012, 18:25
ultra del 96 65.000 km strettamente originale,19 km litro sul misto 1/2 kg di olio su 8000 km...mai fatto nulla a parte i tagliandi

:ok:

Knievel76
01-10-2012, 19:12
Di che motori parlate, sporster o tutti?

darkness_73
01-10-2012, 19:28
Di che motori parlate, sporster o tutti?

nel caso specifico dei 1340 ma ovviamente è un discorso che può valere anche per gli altri bicilindrici americani dei "nostri" tempi!

darkness_73
03-10-2012, 09:26
quindi ricapitolando mettendo in conto che ogni moto/motore ha una storia a sè, il cambio di più proprietari, pompaggi motori selvaggi e mancanza di scrupolosa manutenzione ordinaria, deabilitano questi motori che ad un certo punto hanno bisogno di una rinfrescata più o meno profonda che può non cancellare gli stress subiti! Grazie a tutti:happy5:

Chinaski
03-10-2012, 09:53
quindi ricapitolando mettendo in conto che ogni moto/motore ha una storia a sè, il cambio di più proprietari, pompaggi motori selvaggi e mancanza di scrupolosa manutenzione ordinaria, deabilitano questi motori che ad un certo punto hanno bisogno di una rinfrescata più o meno profonda che può non cancellare gli stress subiti! Grazie a tutti:happy5:

Forse...

Comprala e smetti di spappolarci le mele!

:happy3:

Low Rider
03-10-2012, 10:03
quindi ricapitolando mettendo in conto che ogni moto/motore ha una storia a sè, il cambio di più proprietari, pompaggi motori selvaggi e mancanza di scrupolosa manutenzione ordinaria, deabilitano questi motori che ad un certo punto hanno bisogno di una rinfrescata più o meno profonda che può non cancellare gli stress subiti! Grazie a tutti:happy5:

miiiiii che pelotas! :talk1:

Mazér
03-10-2012, 10:11
Forse...

Comprala e smetti di spappolarci le mele!

:happy3:

quoto:ok:

(al limite poi le mele le spappolerai solo a Ciansky per farti prestare il suo carrello...:happy4:)

belavecio
03-10-2012, 10:17
Forse...

Comprala e smetti di spappolarci le mele!

:happy3:

Figurati..ecchi vuoi chegli compri il Blakline..ci spappolerà per anni.:happy4:

darkness_73
03-10-2012, 10:22
Forse...

Comprala e smetti di spappolarci le mele!

:happy3:


miiiiii che pelotas! :talk1:


quoto:ok:

(al limite poi le mele le spappolerai solo a Ciansky per farti prestare il suo carrello...:happy4:)


Figurati..ecchi vuoi chegli compri il Blakline..ci spappolerà per anni.:happy4:

...stardissimi :happy4:

Zurzein
03-10-2012, 10:34
Presente!
nel caso specifico ci tengo a chiarie visto che la moto è in vendita nel mercatino.
La acquistai nel 2007 con -dichiarati, ma non ho alcun motivo per dubitare che non siano reali-28.000 km.
Se non che appena portata a casa vado a fare il cambio olio e mi accorgo che non c'era nulla da cambiare...saranno usciti si e no 300g di schifezza. Il precedente proprietario (che l'ha tenuta 6 mesi) girava senza olio!!!:mad1:
Faccio il mio tagliando, ci giro un pò (piccoli giretti, era pieno inverno) e mi pare vada tutto bene, ma al primo giro serio in estate con bella scaldatona ha inizato a fumare come uno Scarabeo. Fasce andate e cilindri rigati.
Insomma anche un EVO se non ci metti l'olio non dura molto.:sudor:
Tanimodi essendo intenzionato a tenermela ho fatto di buon grado l'interevento e ci ho girato per altri 10.000 km.Motore tutto orginiale, niente camme o elaborazioni, pure i pistoni nuovi sono originali hd.
Il fatto che i 28.000 km fossero reali lo deduco dallo stato complessivo delle altre parti della moto, pienamente compatibili con il kilometraggio.
Per quanto mi riguarda il motore è praticamente nuovo visto che come fatto notare da qualcuno una volta che si fa un lavoro del genere poi si approfitta pe dare una controllata a tutto.
Tutto questo non per spingere il mio annuncio nel mercatino, ma solo per confermare che ogni caso fa storia a sè.:happy5:

pit1340
03-10-2012, 10:45
un amico, con l'heritage del '98 finora ha fatto 106.000 km senza mai sostituire nulla

forse che tutte le modifiche per far andare un'harley come una sportiva non fanno proprio bene?

la moto e' questa rossa in foto :happy5:

http://s6.postimage.org/dpd6ft4o1/claudio.jpg (http://postimage.org/)
upload pictures (http://postimage.org/)

fantastica!! (ma sono di parte!)

darkness_73
03-10-2012, 10:48
Presente!
nel caso specifico ci tengo a chiarie visto che la moto è in vendita nel mercatino.
La acquistai nel 2007 con -dichiarati, ma non ho alcun motivo per dubitare che non siano reali-28.000 km.
Se non che appena portata a casa vado a fare il cambio olio e mi accorgo che non c'era nulla da cambiare...saranno usciti si e no 300g di schifezza. Il precedente proprietario (che l'ha tenuta 6 mesi) girava senza olio!!!:mad1:
Faccio il mio tagliando, ci giro un pò (piccoli giretti, era pieno inverno) e mi pare vada tutto bene, ma al primo giro serio in estate con bella scaldatona ha inizato a fumare come uno Scarabeo. Fasce andate e cilindri rigati.
Insomma anche un EVO se non ci metti l'olio non dura molto.:sudor:
Tanimodi essendo intenzionato a tenermela ho fatto di buon grado l'interevento e ci ho girato per altri 10.000 km.Motore tutto orginiale, niente camme o elaborazioni, pure i pistoni nuovi sono originali hd.
Il fatto che i 28.000 km fossero reali lo deduco dallo stato complessivo delle altre parti della moto, pienamente compatibili con il kilometraggio.
Per quanto mi riguarda il motore è praticamente nuovo visto che come fatto notare da qualcuno una volta che si fa un lavoro del genere poi si approfitta pe dare una controllata a tutto.
Tutto questo non per spingere il mio annuncio nel mercatino, ma solo per confermare che ogni caso fa storia a sè.:happy5:

Grazie Zur...è molto importante la testimonianza di un diretto interessato:ok:

harley1340
04-10-2012, 20:08
io con la mia 1340 ho fatto oltre 140000 km in 20 anni e non ho mai dovuto rifare niente se non lo statore 3 volte e o rifatto le guarnizioni delle basi dei cilindri per un trafilaggio di olio, ovviamente guarnizioni origginali, uso sempre olio sintetico quindi il motore dura almeno il doppio se non anche di piu. Dimenticavo il meccanico sono io.

puma76
04-10-2012, 21:32
io con la mia 1340 ho fatto oltre 140000 km in 20 anni e non ho mai dovuto rifare niente se non lo statore 3 volte e o rifatto le guarnizioni delle basi dei cilindri per un trafilaggio di olio, ovviamente guarnizioni origginali, uso sempre olio sintetico quindi il motore dura almeno il doppio se non anche di piu. Dimenticavo il meccanico sono io.

il cuscinetto cammes lo hai cambiato?:happy5: