PDA

Visualizza Versione Completa : Sappiamo tutti che il 1340... Ma come mai il Pan?



Il Pres
19-09-2012, 15:46
Si buoneggia, Pan di qua pan di la... ma come mai, in effetti, si preferisce il panhead allo shovel o al flat o addirittura al 1340 per le preparazioni vintage? Oppure mi sono fatto un film io ?

JammedGeko
19-09-2012, 15:54
Si buoneggia, Pan di qua pan di la... ma come mai, in effetti, si preferisce il panhead allo shovel o al flat o addirittura al 1340 per le preparazioni vintage? Oppure mi sono fatto un film io ?

Perchè è più vintage?

Il Pres
19-09-2012, 15:56
Perchè è più vintage?

A sto punto perchè allora non un flat o un knuckle.... forse il Pan è il giusto compromesso tra vintaggezza e minima affidabiltà?

lvs79
19-09-2012, 15:56
io di meccanica non ci capisco una mazza,ma un personaggio del settore di cui non faccio nome mi ha detto che un pan è molto più affidabile dello shovel...:happy5:

Il Pres
19-09-2012, 15:57
io di meccanica non ci capisco una mazza,ma un personaggio del settore di cui non faccio nome mi ha detto che un pan è molto più affidabile dello shovel...:happy5:

Ecco appunto... altri motivi tipo sound, vibrazioni, minimo basso ahaahh?

lvs79
19-09-2012, 16:14
Ecco appunto... altri motivi tipo sound, vibrazioni, minimo basso ahaahh?

non te lo so dire,durante un evento ho incontrato e conosciuto questa persona,mi sembra uno competente,ci ho parlato per un oretta abbondante,e sul discorso moto vecchiette mi ha detto esplicitamente che a livello di affidabilità il pan è migliore dello shovel e ha concluso dicendomi che se mi piace l'evo potrei fare le stesse cose con un pan....ora non so quanto abbia azzardato,ma come ti ho detto è uno che si occupa e mette le mani su questi giocattoli e ne era straconvinto...

Il Pres
19-09-2012, 16:14
Olio la discussione...
http://2.bp.blogspot.com/-wsk2v-w3Mg0/TtbFb5WQXTI/AAAAAAAAG4A/cWwaDReOUkI/s1600/IMG_8346.JPG

http://4.bp.blogspot.com/-xRf615VwrB0/T_QyteYU7zI/AAAAAAAAIFg/ryxCk6vUg8E/s1600/IMG_2690.jpg

businesscawboy
19-09-2012, 16:22
Si buoneggia, Pan di qua pan di la... ma come mai, in effetti, si preferisce il panhead allo shovel o al flat o addirittura al 1340 per le preparazioni vintage? Oppure mi sono fatto un film io ?

si e no.

per quanto riguarda le preparazioni old oggi siamo veramente oltre. principalmente grazie ai jap. hanno diciamo reso su vasta scala il concetto di period correct, cioè di rispondenza ad un dato periodo dei vari elementi e accessori della moto. coerentemente non solo alla customizzazione scelta, ma anche al motore adottato.

il vecchio stile viene declinato in ogni salsa ed ogni epoca...ha il suo motore "corretto". ad ognuno il suo.

certamente l'epoca Kustom per eccellenza è il ventennio dopo la seconda guerra mondiale. guarda caso coincidente con quello di produzione del pan.

dentro ci sono le radici di tutto quello alle quali le ns motorette si rifanno. evocano, come ripeto fino alla noia.

la storia è nota. reduci in overdose da adrenalina perchè nessuno gli spara più addosso, si fanno la moto. cominciano a gareggiare su strada e fuori, con l'ama (american motorc. association). nascono i bobber. l'associazione li sf@ncula. nascono gli 1%ers.

comincia ad esserci la necessità di sfuggire alla polizia...le ruote si assottigliano, i manubri salgono. nascono i primi choppers nella frisco psichedelica dei 60's.

il tutto in pan. e tutto nasce da qui.

poi è un motore bello esteticamente, anche affidabile (sempre nell'accezione di un motore di quelle epoche) se ben revisionato e tenuto.

ovviamente dopo tutta 'sta tiritera...io preferisco il knuckle ahhaha

http://4.bp.blogspot.com/_s77XPQZjRl0/SjBxoyv6xTI/AAAAAAAACVc/YEJhCu45E5s/s1600/ramparts3.jpg

spiedo
19-09-2012, 16:23
Per la forma delle teste?

Il Pres
19-09-2012, 16:34
si e no.

per quanto riguarda le preparazioni old oggi siamo veramente oltre. principalmente grazie ai jap. hanno diciamo reso su vasta scala il concetto di period correct, cioè di rispondenza al periodo dei vari elementi e accessori della moto, rispetto proprio allo specifico periodo di appartenenza.

il vecchio stile viene declinato in ogni salsa ed ogni epoca...ha il suo motore "corretto". ad ognuno il suo.

certamente l'epoca Kustom per eccellenza è il ventennio dopo la seconda guerra mondiale. guarda caso coincidente con quello di produzione del pan.

dentro ci sono le radici di tutto quello alle quali le ns motorette si rifanno. evocano, come ripeto fino alla noia.

la storia è nota. reduci in overdose da adrenalina perchè nessuno gli spara più addosso, si fanno la moto. cominciano a gareggiare su strada e fuori, con l'ama (american motorc. association). nascono i bobber. l'associazione li sf@ncula. nascono gli 1%ers.

comincia ad esserci la necessità di sfuggire alla polizia...le ruote si assottigliano, i manubri salgono. nascono i primi choppers nella frisco psichedelica dei 60's.

il tutto in pan. e tutto nasce da qui.

poi è un motore bello esteticamente, anche affidabile (sempre nell'accezione di un motore di quelle epoche) se ben revisionato e tenuto.



Mi sembra una spiegazione molto pertinente...



ovviamente dopo tutta 'sta tiritera...io preferisco il knuckle ahhaha


:ylsuper::ylsuper::happy6:

gru-nt
19-09-2012, 20:53
Sicuramente ai tempi c'erano moto molto piu' affidabili dei Pan..macellarne uno per fare un bobber oggi e' comunque per me un sacrilegio.

businesscawboy
19-09-2012, 21:25
se togliere un parafango, acquistarne un altro per tagliarlo, aggiungere qualche bel particolare rigorosamente ricercato, come questo coperchio per il cerchio o il kit di irrigidimento per la springa, qualche annerimento e magari lasciare gli originali a sonnecchiare su una mensola in garage...

http://4.bp.blogspot.com/-SXTXfg2tRaQ/T-ijYwYOrRI/AAAAAAAAVxE/rAdgA17PtFM/s400/harley-davidson-panhead-04.jpg

http://www.oldschoolcycles.tv/images/Picture015.jpg

o prendere una ruotina da 21 un paio di accessori bates e fare un mezzo di questa classe, come cole foster...

http://www.bikernet.com/news/images/PhotoID15220.jpg

significa macellare una moto...

invece questa belle macellate lo sono. e forse per questo tra le mie preferite

http://4.bp.blogspot.com/_Dcv_PGRxlx8/TSoyRfUxpxI/AAAAAAAAAZM/ZBZ2DCG459k/s1600/PA1.JPG

http://garagecompany.com/bikes/custom/sicknick/IMG_2525.JPG

mikele
19-09-2012, 21:43
non ricordo dove lo lessi... ma si diceva che il pan è il bicilindrico più affidabile della casa fino all'era shovel

BaroneBirra
19-09-2012, 23:07
A sto punto perchè allora non un flat o un knuckle.... forse il Pan è il giusto compromesso tra vintaggezza e minima affidabiltà?



il pan è esteticamene bellissimo,questo è gia un motivo sufficiente per essere papabile
fa cingomma perche comunque è il pan, essere il motore delle bike di easyrider non è comunque cosa da poco

se comunque parliamo di affidabilita' lasciamo proprio perdere, il WL è abbastanza noto da quel punto di vista vada meglio, cionostante per via di un estetica ben inferiore ad altri non è mei stato considerato un gran che'

pensare di associare come possibilita di utilizzo un pan ad un evo è una cosa abbastanza ridicola
se cosi fosse sarebbero tantissimi quelli che a fronte di un investimenti iniziale un po piu elevato si toglierebbero questo sfizio,in genere queste uscite vengono da chi ha altre 2 o 3 moto e il pezzo d'epoca lo usa(come e anche giusto che sia) solo nelle domeniche di sole e li ci sta tranquillamente che non ci siano enormi problemi di affidabilita anche dopo 10 anni di utilizzo

validon
20-09-2012, 14:17
io di meccanica non ci capisco una mazza,ma un personaggio del settore di cui non faccio nome mi ha detto che un pan è molto più affidabile dello shovel...:happy5:
e' vero, soprattuttuo degli Early shovel

pit1340
20-09-2012, 15:21
il pan è esteticamene bellissimo,questo è gia un motivo sufficiente per essere papabile
fa cingomma perche comunque è il pan, essere il motore delle bike di easyrider non è comunque cosa da poco

se comunque parliamo di affidabilita' lasciamo proprio perdere, il WL è abbastanza noto da quel punto di vista vada meglio, cionostante per via di un estetica ben inferiore ad altri non è mei stato considerato un gran che'

pensare di associare come possibilita di utilizzo un pan ad un evo è una cosa abbastanza ridicola
se cosi fosse sarebbero tantissimi quelli che a fronte di un investimenti iniziale un po piu elevato si toglierebbero questo sfizio,in genere queste uscite vengono da chi ha altre 2 o 3 moto e il pezzo d'epoca lo usa(come e anche giusto che sia) solo nelle domeniche di sole e li ci sta tranquillamente che non ci siano enormi problemi di affidabilita anche dopo 10 anni di utilizzo

pienamente in accordo!
comunque bel 3D!
non ho capito, dov'è lignezzione in sto pan !?:happy7::happy7:

wildetna
21-09-2012, 09:17
A sto punto perchè allora non un flat o un knuckle.... forse il Pan è il giusto compromesso tra vintaggezza e minima affidabiltà?

Trovare un flat 1200 o addirittura 1340 UL e' piu' difficile che reperire un pan
inoltre i prezzi sono alti gia' x un knuckle!

validon
21-09-2012, 11:37
comunque sia è solo questione di gusti. anche in knuck ha il suo perchè...

Hank Young

http://4.bp.blogspot.com/_j6oZSHFOR50/THWbbkwq0EI/AAAAAAAAAjQ/cctUNzvq5_E/s1600/Image+8.png
la famosa Taylor's Knuck, sempre di young. Mi sembra fosse parcheggiata nello show room di via Niccolini
http://1.bp.blogspot.com/_Xo0zayh8eFo/TP_A8x_cf8I/AAAAAAAAEWM/Pd7vehrizxM/s1600/TaylorsKnuck.JPG

certo che il Pan (il più bello che abbia mai visto) di Foster :happy6::happy6:

http://4.bp.blogspot.com/_CJ5MSRRia7k/TAir0HMJ2PI/AAAAAAAAADw/HS1ozFBUQ64/s1600/panhead+cole.jpg

jegio
21-09-2012, 11:46
se togliere un parafango, acquistarne un altro per tagliarlo, aggiungere qualche bel particolare rigorosamente ricercato, come questo coperchio per il cerchio o il kit di irrigidimento per la springa, qualche annerimento e magari lasciare gli originali a sonnecchiare su una mensola in garage...

http://4.bp.blogspot.com/-SXTXfg2tRaQ/T-ijYwYOrRI/AAAAAAAAVxE/rAdgA17PtFM/s400/harley-davidson-panhead-04.jpg

http://www.oldschoolcycles.tv/images/Picture015.jpg

o prendere una ruotina da 21 un paio di accessori bates e fare un mezzo di questa classe, come cole foster...

http://www.bikernet.com/news/images/PhotoID15220.jpg

significa macellare una moto...

invece questa belle macellate lo sono. e forse per questo tra le mie preferite

http://4.bp.blogspot.com/_Dcv_PGRxlx8/TSoyRfUxpxI/AAAAAAAAAZM/ZBZ2DCG459k/s1600/PA1.JPG

http://garagecompany.com/bikes/custom/sicknick/IMG_2525.JPG

La prima di quelle per così dire "macellate" l'ho vista un sacco di volte su molti siti.. è uno spettacolo!!:ok:


Trovare un flat 1200 o addirittura 1340 UL e' piu' difficile che reperire un pan
inoltre i prezzi sono alti gia' x un knuckle!

Da qualche parte,in paesi più poveri che nei tempi passati si sono "accontentati" di riciclare i ferri che per noi occidentali eran diventati vecchi,ci sono scorte che farebbero gola a molte officine nostrane..

http://imageshack.us/a/img84/7431/pannf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/pannf.jpg/)

Esteticamente lo knuckle resta il mio preferito

http://imageshack.us/a/img571/1958/knuc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/knuc.jpg/)

PaoloOvada
21-09-2012, 12:26
Impressionante.

La prima di quelle per così dire "macellate" l'ho vista un sacco di volte su molti siti.. è uno spettacolo!!:ok:



Da qualche parte,in paesi più poveri che nei tempi passati si sono "accontentati" di riciclare i ferri che per noi occidentali eran diventati vecchi,ci sono scorte che farebbero gola a molte officine nostrane..

http://imageshack.us/a/img84/7431/pannf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/pannf.jpg/)

Esteticamente lo knuckle resta il mio preferito

http://imageshack.us/a/img571/1958/knuc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/knuc.jpg/)

lvlao
21-09-2012, 12:29
Bel 3D!


il pan è esteticamene bellissimo,questo è gia un motivo sufficiente per essere papabile
fa cingomma perche comunque è il pan, essere il motore delle bike di easyrider non è comunque cosa da poco

se comunque parliamo di affidabilita' lasciamo proprio perdere, il WL è abbastanza noto da quel punto di vista vada meglio, cionostante per via di un estetica ben inferiore ad altri non è mei stato considerato un gran che'

pensare di associare come possibilita di utilizzo un pan ad un evo è una cosa abbastanza ridicola
se cosi fosse sarebbero tantissimi quelli che a fronte di un investimenti iniziale un po piu elevato si toglierebbero questo sfizio,in genere queste uscite vengono da chi ha altre 2 o 3 moto e il pezzo d'epoca lo usa(come e anche giusto che sia) solo nelle domeniche di sole e li ci sta tranquillamente che non ci siano enormi problemi di affidabilita anche dopo 10 anni di utilizzo

E' un piacere rileggerti, bentornato.

Il Pres
21-09-2012, 15:29
Oggi sono passato da un noto customizer di zona, chiedendo info per realizzare un bel bobber pan con motore originale... gli si sono drizzati i capelli. Il maestro dice:
se non sei esperto col pan non puoi andarci in giro. Perde olio da paura, da bacinella sotto al motore in garage... se bagni una candela sei spacciato, non parte più, sputa benzina come un lama e può succedere che prenda fuoco... vibra che la moto sul cavalletto va avanti da sola... insomma, lui dice, meglio uno shovel 1340, che è quasi affidabile come l'evo!
Se vuoi estetica pan, dice, metti un S&S replica... (lo fanno anche knuckle replica?). Non parlaimo poi del cambio marcia, da Scania a 16 rapporti non sincronizzati...
In ultimo, il suono shovel è meglio del pan, meglio di tutti...

Azz mi ha smontato!

9gerry74
21-09-2012, 19:37
Un bobber costruito ex novo attizza parecchio anche me, ma non capisco la necessità di farlo con un motore poco affidabile.
Visto che dal punto di vista del collezionismo storico non può avere valore perchè è un'eresia punterei su qualcosa di moderno e se proprio cerchi l'estetica prendilo in stile (S&S su tutti)
:happy5:

liv81
21-09-2012, 19:42
Oggi sono passato da un noto customizer di zona, chiedendo info per realizzare un bel bobber pan con motore originale... gli si sono drizzati i capelli. Il maestro dice:
se non sei esperto col pan non puoi andarci in giro. Perde olio da paura, da bacinella sotto al motore in garage... se bagni una candela sei spacciato, non parte più, sputa benzina come un lama e può succedere che prenda fuoco... vibra che la moto sul cavalletto va avanti da sola... insomma, lui dice, meglio uno shovel 1340, che è quasi affidabile come l'evo!
Se vuoi estetica pan, dice, metti un S&S replica... (lo fanno anche knuckle replica?). Non parlaimo poi del cambio marcia, da Scania a 16 rapporti non sincronizzati...
In ultimo, il suono shovel è meglio del pan, meglio di tutti...

Azz mi ha smontato!

ma non è che ha un bel 1340 da sbolognare ???

mi sembra che l'abbia messa giu un pò troppo dura...

businesscawboy
21-09-2012, 20:03
Visto che dal punto di vista del collezionismo storico non può avere valore perchè è un'eresia ...

ci sono almeno due tipi di collezionismo d'epoca. il primo ortodosso che impazzisce per il bullone originale assimilabile a quello delle altre marche.

il secondo, certamente più avanzato e coerente con lo spirito del marchio che ci piace, richiede uno sforzo di comprensione maggiore e sicuramente di essere più addentro alle sottoculture che ruotano intorno al mondo harley.

sostanzialmente si prende in considerazione il genere di customizzazione tipica del periodo della moto e gli stili che la compongono (è una bella soddisfazione capire perchè su quella moto ci siano quel manubrio con quegli scarichi e non altri...).

gli accessori montati dovranno essere rigorasamente d'epoca e coerenti, oltre che con lo stile scelto con l'epoca del motore.

ti garantisco che mezzi del genere arrivano ad essere ben più costosi di un restauro canonico.

prima di internet magari la cosa poteva riguardare una nicchia ristretta, adesso il fenomeno è esploso. prova a vedere le cifre che hanno raggiunto certi pezzi after market d'epoca...i jap ne hanno fatto razzia.

insomma...forse io nei panni del preparatore avrei risposto in modo molto simile al ns amico. semplicemente perchè a certe moto bisogna arrivarci per gradi, consapevolmente e sapendo cosa si acquista e perchè. ci vuole tempo e dedizione.

http://4.bp.blogspot.com/_DuZG5Igo08w/SyaICzssVnI/AAAAAAAAAHo/4yZXDKBkxcI/s1600/IMG_0626.JPG

wildetna
21-09-2012, 20:57
Oggi sono passato da un noto customizer di zona, chiedendo info per realizzare un bel bobber pan con motore originale... gli si sono drizzati i capelli. Il maestro dice:
se non sei esperto col pan non puoi andarci in giro. Perde olio da paura, da bacinella sotto al motore in garage... se bagni una candela sei spacciato, non parte più, sputa benzina come un lama e può succedere che prenda fuoco... vibra che la moto sul cavalletto va avanti da sola... insomma, lui dice, meglio uno shovel 1340, che è quasi affidabile come l'evo!
Se vuoi estetica pan, dice, metti un S&S replica... (lo fanno anche knuckle replica?). Non parlaimo poi del cambio marcia, da Scania a 16 rapporti non sincronizzati...
In ultimo, il suono shovel è meglio del pan, meglio di tutti...

Azz mi ha smontato!

Ok se ti serve un pan o knuckle revisionato e pronto.....................http://www.motorcycle.ch/

steu369
21-09-2012, 21:24
mah,mi ricordo che''allora''diciamo intorno al 1960 hd ed inglesi avevano esattamente le caratteristiche citate da pres.
mi ricordo altresi che smontando completamente i motori,rifacendo perfettamente gli accoppiamenti,utilizzando pik,guarnizioni buone,spinando i bulloni principali e cercando di frenare i filetti insomma,non è che si risolvesse tutto ma comunque diventavano meno ''allaganti'' si potevano usare senza grossi rischi per scarpe e tute.
sul fatto che accellerando sul cavalletto su un terreno duro e liscio saltassero giu invece..niente da fare.
anche il saturno era cosi....saltava giu,nonostante fosse un mono..:happy5:

donpablo
22-09-2012, 01:03
eccomi! io ho un pan macellato, si, vibra, un po' d'olio giu al box se la lascio per una settimana spenta, la vecchia springer è una schifezza di sbacchettamenti continui; ma sono appena tornato a casa ed anche stasera è stata una delle serate più belle della mia vita! A parte tutto, ho avuto fino a poco fà anche un 1340, ho tenuto solo il pan quindi a mio parere anche dopo molti chilometri è un mezzo affidabile che ti riporta sempre a casa, certo magari devi saperne di moto leggermente di più rispetto ad un evo, o per meglio dire devi sapere e conoscere il TUO mezzo.

9gerry74
22-09-2012, 20:20
ci sono almeno due tipi di collezionismo d'epoca. il primo ortodosso che impazzisce per il bullone originale assimilabile a quello delle altre marche.

il secondo, certamente più avanzato e coerente con lo spirito del marchio che ci piace, richiede uno sforzo di comprensione maggiore e sicuramente di essere più addentro alle sottoculture che ruotano intorno al mondo harley.

sostanzialmente si prende in considerazione il genere di customizzazione tipica del periodo della moto e gli stili che la compongono (è una bella soddisfazione capire perchè su quella moto ci siano quel manubrio con quegli scarichi e non altri...).

gli accessori montati dovranno essere rigorasamente d'epoca e coerenti, oltre che con lo stile scelto con l'epoca del motore.

ti garantisco che mezzi del genere arrivano ad essere ben più costosi di un restauro canonico.

prima di internet magari la cosa poteva riguardare una nicchia ristretta, adesso il fenomeno è esploso. prova a vedere le cifre che hanno raggiunto certi pezzi after market d'epoca...i jap ne hanno fatto razzia.

insomma...forse io nei panni del preparatore avrei risposto in modo molto simile al ns amico. semplicemente perchè a certe moto bisogna arrivarci per gradi, consapevolmente e sapendo cosa si acquista e perchè. ci vuole tempo e dedizione.

http://4.bp.blogspot.com/_DuZG5Igo08w/SyaICzssVnI/AAAAAAAAAHo/4yZXDKBkxcI/s1600/IMG_0626.JPG

in considerazione della tua esperienza e competenza, sicuramente superiore alla mia, rispetto e comprendo il tuo pensiero, ma non lo condivido.
Il fatto che in passato si siano modificate, riassemblate, choppate ed interpretate le moto a noi tanto care e che queste, o le copie reinterpretate in chiave contemporanea, raggiungano quotazioni stratosferiche a mio modestissomo parere è un controsenso che stride con il senso "filologico" del collezionismo d'epoca.
Troppo spesso si tende a dimenticare che fino a qualche anno fa si modificava, oltre che per gusto personale o di tendenza, anche per la necessità di non aver sempre a disposizione i ricambi "originali".
Se poi si vuol dare ai customizer la licenza poetica in chiave vintage è tutto un altro discorso, ma questo lo assimilo all'idea di scopiazzare e questa è una pratica che non mi è mai piaciuta.
:happy5:

businesscawboy
22-09-2012, 20:42
in considerazione della tua esperienza e competenza, sicuramente superiore alla mia, rispetto e comprendo il tuo pensiero, ma non lo condivido.
Il fatto che in passato si siano modificate, riassemblate, choppate ed interpretate le moto a noi tanto care e che queste, o le copie reinterpretate in chiave contemporanea, raggiungano quotazioni stratosferiche a mio modestissomo parere è un controsenso che stride con il senso "filologico" del collezionismo d'epoca.
Troppo spesso si tende a dimenticare che fino a qualche anno fa si modificava, oltre che per gusto personale o di tendenza, anche per la necessità di non aver sempre a disposizione i ricambi "originali".
Se poi si vuol dare ai customizer la licenza poetica in chiave vintage è tutto un altro discorso, ma questo lo assimilo all'idea di scopiazzare e questa è una pratica che non mi è mai piaciuta.
:happy5:

non siamo in fossa, non metterla sul piano dialettico o interpretativo.

prendi atto di ciò che ti ho prospettato in quanto dato di fatto, che se rimmarrai in questo ambiente per abbastanza tempo imparerai a conoscere. non ho detto che ti devono piacere o che devi apprezzarle, neanche te tu debba essere d'accordo...esistono a prescindere. quindi la tua affermazione non era corretta.

solo per informazione , gli accessori originali, hd, d'epoca sono tra i più quotati. un esempio è la "borchia" copri cerchio posteriore della moto che ti ho postato.

9gerry74
22-09-2012, 21:00
non siamo in fossa, non metterla sul piano dialettico o interpretativo.

prendi atto di ciò che ti ho prospettato in quanto dato di fatto, che se rimmarrai in questo ambiente per abbastanza tempo imparerai a conoscere. non ho detto che ti devono piacere o che devi apprezzarle, neanche te tu debba essere d'accordo...esistono a prescindere. quindi la tua affermazione non era corretta.

solo per informazione , gli accessori originali, hd, d'epoca sono tra i più quotati. un esempio è la "borchia" copri cerchio posteriore della moto che ti ho postato.

non capisco l'astio in questa tua rispsosta, la mia era una considerazione e credo di aver espresso cortesemente un pensiero.
Il fatto che qualcosa esista non vuol dire che necessariamente abbia un valore, economico e non, assoluto, l'arte insegna.
Credevo se ne potesse discutere.
Se il tuo metro di valutazione è quello delle quotazioni hai ragione.

IlCaterpillar
05-06-2020, 14:20
Ciao, riapro questa discussione un po datata per evitare di aprirne una nuova per chiedere un parere.

Il mezzo di Cole Foster che avete linkato nella risposta #12 (il Pan con ruota da 21, parafango posteriore avvolgente e manubrio basso, no parafango anteriore) che poi sarebbe questo https://yupyi.com/details.php?id=18004606 mi ha stregato!!! Che manubrio monta secondo voi?

Sono davvero inesperto a riguardo...ed ogni dritta sarebbe molto ben accetta (anche solo per iniziare a scremare un po i mille modelli di manubri in circolazione!)

C'è qualcosa oggigiorno che potrebbe avvicinarsi al suo?

Grazie mille!!

P.S. non ho un pan e vorrei montarlo su un fxsts

=acromion=
05-06-2020, 15:14
bella discussione!
peccato per massimo, business o eaglexxx non scriva piu'..
comunque vogliamo paralre di questi prezzi presi dal sito postato sopra da caterpillar???

https://yupyi.com/details.php?id=18004606
ok non sarà originale, da importare.... ma non mi dite che è tanto. poi guardate le altre hd che hanno in vendita

100%Ubi
05-06-2020, 16:09
Ciao, riapro questa discussione un po datata per evitare di aprirne una nuova per chiedere un parere.

Il mezzo di Cole Foster che avete linkato nella risposta #12 (il Pan con ruota da 21, parafango posteriore avvolgente e manubrio basso, no parafango anteriore) che poi sarebbe questo https://yupyi.com/details.php?id=18004606 mi ha stregato!!! Che manubrio monta secondo voi?

Sono davvero inesperto a riguardo...ed ogni dritta sarebbe molto ben accetta (anche solo per iniziare a scremare un po i mille modelli di manubri in circolazione!)

C'è qualcosa oggigiorno che potrebbe avvicinarsi al suo?

Grazie mille!!

P.S. non ho un pan e vorrei montarlo su un fxsts



https://issuu.com/thomasheavymetalbikesgmbh/docs/pa_2012_it_equipment/122

:byby:

gosilver
05-06-2020, 16:09
Ciao, riapro questa discussione un po datata per evitare di aprirne una nuova per chiedere un parere.

Il mezzo di Cole Foster che avete linkato nella risposta #12 (il Pan con ruota da 21, parafango posteriore avvolgente e manubrio basso, no parafango anteriore) che poi sarebbe questo https://yupyi.com/details.php?id=18004606 mi ha stregato!!! Che manubrio monta secondo voi?

Sono davvero inesperto a riguardo...ed ogni dritta sarebbe molto ben accetta (anche solo per iniziare a scremare un po i mille modelli di manubri in circolazione!)

C'è qualcosa oggigiorno che potrebbe avvicinarsi al suo?

Grazie mille!!

P.S. non ho un pan e vorrei montarlo su un fxsts

Su che moto vorresti montare quel manubrio? Su un pan?, no perché lo vedi bello su quella moto che ha il comando del gas interno (senza "ritorno"), zero leve, zero blocchetti, zero specchietti...se lo metti su una qualunque moto...diventa un manubrio qualunque.

IlCaterpillar
05-06-2020, 16:23
Mi piacerebbe metterlo su una springer fxsts (con appunto il 21 all'anteriore).

Si, mi rendo conto che il fatto di avere "qualche ammennicolo di troppo" sulla mia, non gli rende giustizia e ne fa perdere un po di fascino e "pulizia"...però era giusto per farmi un'idea sul modello di manubrio da cercare.

Non sono molto esperto dei vari modelli di manubrio in circolazione. Dalle foto, magari, qualcuno di ben più esperto e navigato di me, potrebbe darmi una dritta quantomeno sul modello su cui iniziare a mettere gli occhi.

IlCaterpillar
05-06-2020, 16:29
https://issuu.com/thomasheavymetalbikesgmbh/docs/pa_2012_it_equipment/122

:byby:

Grazie mille! Quindi dici Beach Bar.
Visto il 21, immagino che la versione "stretta" sia da preferire a quella larga. Intendo l'apertura generale e non la parte centrale, che anzi, essendo una springer con riser originali, è più larga.

IlCaterpillar
06-06-2020, 20:07
Non è che potrebbe anche essere un flyer?