Accedi

Visualizza Versione Completa : springer o no?



stambo
14-08-2012, 20:13
ciao ragazzi molto piacere!! avrei bisogno di un consiglio.... la mia prima moto è stata una 48 due anni fa, però avrei intenzione di cambiarla e prendere una cross bones, il dubbio mi sorge dal fatto che ho sentito voci parecchio discordanti su questa forca springer, qualcuno dice che è scomoda da guidare e che ha bisogno di tanta manutenzione, altri , che non si senta quasi la differenza!!! mah ditemi voi... grazie lamps

TOTO70
14-08-2012, 20:25
Prendi la cross bone e ti preoccupi della forcella? Ma se e' l'unica cosa bella di quella moto ahahah
Spera non la legga Belavecio questa discussione :)

gru-nt
14-08-2012, 20:28
ciao ragazzi molto piacere!! avrei bisogno di un consiglio.... la mia prima moto è stata una 48 due anni fa, però avrei intenzione di cambiarla e prendere una cross bones, il dubbio mi sorge dal fatto che ho sentito voci parecchio discordanti su questa forca springer, qualcuno dice che è scomoda da guidare e che ha bisogno di tanta manutenzione, altri , che non si senta quasi la differenza!!! mah ditemi voi... grazie lamps

L'ho avuta e i ho fatto 20000 km.
Va benissimo.
Non frena, se piove sono c@zzi ecc ecc..
MA vederi riflessi nel faro scuro lucido NON HA PREZZO!

Se la trovi aprezzo giuto prenditela e goditela.

Poi la venderai per un touring..

belavecio
14-08-2012, 20:45
Prendi la cross bone e ti preoccupi della forcella? Ma se e' l'unica cosa bella di quella moto ahahah
Spera non la legga Belavecio questa discussione :)

Hahaha stupenda la cross bones....demolita:)

migs
14-08-2012, 21:14
Manutenzione alla forcella? Noooo... Però non frena, se piove fatti un segno della croce.... Ma è stupenda.....

stambo
14-08-2012, 21:28
Manutenzione alla forcella? Noooo... Però non frena, se piove fatti un segno della croce.... Ma è stupenda.....
de contando che tutte le volte he sono uscito in moto ho preso l'acqua non è proprio consigliata allora? grazie comunque....

Caili
14-08-2012, 22:18
ciao ragazzi molto piacere!! avrei bisogno di un consiglio.... la mia prima moto è stata una 48 due anni fa, però avrei intenzione di cambiarla e prendere una cross bones, il dubbio mi sorge dal fatto che ho sentito voci parecchio discordanti su questa forca springer, qualcuno dice che è scomoda da guidare e che ha bisogno di tanta manutenzione, altri , che non si senta quasi la differenza!!! mah ditemi voi... grazie lamps

Può provocare lesioni gravi ...

spiedo
14-08-2012, 23:21
Io sono malato di springer!
Se nn ci fai le corse o le staccate va benissimo!
L unica pecca e la frenata, e quella più di tanto nn si risolve!
Altra cosa il manubrio!
Se vuoi metter manubri enormi o strani metti in conto la sostituzione dei risers o della piastra! Quelli di serie son di burro!

Detto questo! La ricomprerei?
Se nn l avessi mai avuta Senz altro al 100%!!!
La terrò?
Nn so... Forse monto una normale, ma nn so... Ha il suo fascino!

6galloni
15-08-2012, 06:40
se NON vuoi una moto da "usare" veramente ovvero ti basta fare "casa - bar" (vicino neh!!) allora va benissimo....:happy3:

se mi legge "il frangiato" sò caz@i:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1: :vhappy1::vhappy1::happy5:

belavecio
15-08-2012, 06:44
la Springa cè chi cellà e chi la vorrebbe..un premio alla carriera ( Fat King):happy3:

TOTO70
15-08-2012, 07:15
la Springa cè chi cellà e chi la vorrebbe..un premio alla carriera ( Fat King):happy3:

E chi l'avuta:wink2:

FASTGABRY
15-08-2012, 07:23
Titolo sbagliato!
Cross o no?
Springa é altro..

Comunque apparte il resto oltre la forca non hai valutato e spendi meno un springa classic?
Hai molte più finiture e una moto che potrai anche trasformare..

Comunque gran bel pezzo la springa correre e vederla lavorare é soddisfazione esagerata.

Vicious62
15-08-2012, 08:36
Manutenzione alla forcella? Noooo... Però non frena, se piove fatti un segno della croce.... Ma è stupenda.....

Da ignorante chiedo: che problemi da e da cosa dipendono?

migs
15-08-2012, 08:42
Beh con la springa non si frena... Si rallenta... E questo già in condizioni di asfalto asciutto.... Pensa a un curvone veloce in autostrada, in leggera e costante discesa, con la pioggia, un po' di traffico, un manubrio magari un po particolare, la ruota da 21".. (mi vengono in mente certi ritorni da faaker tra tarvisio e udine...)....

belavecio
15-08-2012, 08:44
Beh con la springa non si frena... Si rallenta... E questo già in condizioni di asfalto asciutto.... Pensa a un curvone veloce in autostrada, in leggera e costante discesa, con la pioggia, un po' di traffico, un manubrio magari un po particolare, la ruota da 21".. (mi vengono in mente certi ritorni da faaker tra tarvisio e udine...)....

quoto..
però basta andar più piano eh!:happy4:

migs
15-08-2012, 08:47
Si si io non la cambierei con niente altro.. Me la sono pure montata da zero tanta era la voglia.... Comunque do ragione a Fastgabry... Prenderei una Springer Classic, la pago meno e la trasformo di più....

FASTGABRY
15-08-2012, 08:50
Si si io non la cambierei con niente altro.. Me la sono pure montata da zero tanta era la voglia.... Comunque do ragione a Fastgabry... Prenderei una Springer Classic, la pago meno e la trasformo di più....

Comunque apparte la sega che mi sono fatto nel prendere ragione..Hihi
Io non ho trovato differenza tra springa del 05 classic e fat del 01 preso subito dopo..frenata uguale,e ciclistica simile avrai uno scarto di 18 secondi sul giro solito della domenica..vale magari non un podio ma più divertimento..

spiedo
15-08-2012, 08:54
Beh con la springa non si frena... Si rallenta... E questo già in condizioni di asfalto asciutto.... Pensa a un curvone veloce in autostrada, in leggera e costante discesa, con la pioggia, un po' di traffico, un manubrio magari un po particolare, la ruota da 21".. (mi vengono in mente certi ritorni da faaker tra tarvisio e udine...)....

Pensa io che ci vivo li :):):)
E nel resto Dell anno c e pure il muschio in curva :):):)

Comunque per una volta gabry ha scritto un post serio!

Vai di Classic e se ti stufi la vendi (la forca) a un botto e ci monti una a steli...

puma76
15-08-2012, 09:20
io da piu' di un anno tutto ok(moto 1997), l'unico inconveniente un paio di volte ho preso una sconnessione della strada(autostrada) e la moto mi ha serpeggiato un po':happy5:

6galloni
15-08-2012, 09:30
io da piu' di un anno tutto ok(moto 1997), l'unico inconveniente un paio di volte ho preso una sconnessione della strada(autostrada) e la moto mi ha serpeggiato un po':happy5:

a che velocità??? :mm::happy5:

puma76
15-08-2012, 10:31
a che velocità??? :mm::happy5:

non mi ricordo preciso, diaciamo 80-100, mi successe appena la portai a casa, mi dissi: "ecco è arrivatra la mia fine":happy4:

michelanzul
15-08-2012, 10:39
Hahaha stupenda la cross bones....demolita:)

dai solo per fare un torto a Sandrino...:happy4:


se NON vuoi una moto da "usare" veramente ovvero ti basta fare "casa - bar" (vicino neh!!) allora va benissimo....:happy3:

se mi legge "il frangiato" sò caz@i:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1: :vhappy1::vhappy1::happy5:

vabbeh, fatevi questi viaggi organizzati di testa. Io non darei ascolto a nessuno, la proverei e basta. Non voglio dire che sia meglio o peggio di una telescopica. Dico solo che è diversa e io non la cambierei con quest'ultima che ho avuto in altre moto.:wink2:

quindi provala prima di stare a sentire certe vecchie zitelle.:talk1:

spiedo
15-08-2012, 10:55
non mi ricordo preciso, diaciamo 80-100, mi successe appena la portai a casa, mi dissi: "ecco è arrivatra la mia fine":happy4:

L hai abbassata davanti?

A me nn ha mai fatto questa cosa...

puma76
15-08-2012, 11:08
L hai abbassata davanti?

A me nn ha mai fatto questa cosa...

no è tutta originale

enzo-springer
15-08-2012, 12:17
Ma io mi chiedo come si possa alle soglie del 2013 pensare di prendere una moto da oltre 300kg con una forcella che più o meno ha un progetto vecchio di almeno 50anni che non frena ma rallenta

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ma che aspetti una spriga è per sempre!!!

Mi sembra strano dirlo...ma ha ragione fastgabry meglio la Classic , la mia del 2005 non la cambierei con nessun altra.

corradorombodituono
15-08-2012, 12:17
Una springer ???? No grazie.....:happy4:




http://s4.imagestime.com/out.php/i757476_Springer.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/757476_Springer.jpg.html)


:wink2:

PaoloOvada
15-08-2012, 13:39
Ho un cb del 2009 e mi trovo benissimo.
I limiti dei freni vengono forca sono con una guida allegra, che se ti attira e sei solito preferirla, allora prova la moto prima di comprarla, altrimenti, nel normale uso non c'è assolutamente nessuna limitazione, oltre a specchiarsi nel faro...

Pansotti
15-08-2012, 13:43
Che non frena una ******* me ne sono accorto.... ma pensavo fose un problema di tutte le Harley.
Come dire "mal comune, mezzo gaudio".

Ma chi ha una VERA esperienza diretta (dico chilometri e chilometri, non il girettino box-bar) tra Springer vs telescopica ?

In effetti mi sono anche accorto che sulle buche dell'asfalto senti di quei TCHLANKK che ti fanno accapponare la pelle :eyes: :eyes:

Vabbè, andrò (ancora) piu' piano. :vhappy4:
Non ci rinuncio comunque.

belavecio
15-08-2012, 13:48
Che non frena una ******* me ne sono accorto.... ma pensavo fose un problema di tutte le Harley.
Come dire "mal comune, mezzo gaudio".

Ma chi ha una VERA esperienza diretta (dico chilometri e chilometri, non il girettino box-bar) tra Springer vs telescopica ?

In effetti mi sono anche accorto che sulle buche dell'asfalto senti di quei TCHLANKK che ti fanno accapponare la pelle :eyes: :eyes:

Vabbè, andrò (ancora) piu' piano. :vhappy4:
Non ci rinuncio comunque.

Meglio se stringi qualche vite và!! hahaha. Che TLANK e TLANK :)

PaoloOvada
15-08-2012, 13:55
Che non frena una ******* me ne sono accorto.... ma pensavo fose un problema di tutte le Harley.
Come dire "mal comune, mezzo gaudio".

Ma chi ha una VERA esperienza diretta (dico chilometri e chilometri, non il girettino box-bar) tra Springer vs telescopica ?

In effetti mi sono anche accorto che sulle buche dell'asfalto senti di quei TCHLANKK che ti fanno accapponare la pelle :eyes: :eyes:

Vabbè, andrò (ancora) piu' piano. :vhappy4:
Non ci rinuncio comunque.

La mia non fa rumore.

Pansotti
15-08-2012, 13:56
Meglio se stringi qualche vite và!! hahaha. Che TLANK e TLANK :)

Come da tradizione... sono d'accordo :happy4: :happy4:

Ma quelle erano buche "della Madonnona". Dei veri crateri lunari. :eyes:

spiedo
15-08-2012, 14:25
Che non frena una ******* me ne sono accorto.... ma pensavo fose un problema di tutte le Harley.
Come dire "mal comune, mezzo gaudio".

Ma chi ha una VERA esperienza diretta (dico chilometri e chilometri, non il girettino box-bar) tra Springer vs telescopica ?

In effetti mi sono anche accorto che sulle buche dell'asfalto senti di quei TCHLANKK che ti fanno accapponare la pelle :eyes: :eyes:

Vabbè, andrò (ancora) piu' piano. :vhappy4:
Non ci rinuncio comunque.

Io ho avuto 2 anni un Nt., poi per circa tre un King ed ho da 3 la springer.

Il King aveva una gran forca e dei veri freni, ma e un King ... Non era la moto per me!

Tra nt e springer Classic nn sento quesa grande differenza!

L unico limite per me sono i freni, questo si, ma per il resto va benissimo la springer.
Il rumore delle molle c e per fortuna!

E poi se la producono ancora nel 2011, con gli americani che fanno class acrimonia solo perché il motore scalda.... Da matti... Vuol dire che tanto male nn va!


La migliore comunque era quella del King.

Vicious62
15-08-2012, 14:30
Una springer ???? No grazie.....:happy4:




http://s4.imagestime.com/out.php/i757476_Springer.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/757476_Springer.jpg.html)


:wink2:

Questa è la "springa" che mi fa andare fuori di testa...:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:
La Heritage Springer invece - diciamo così - non è il mio genere...

codasoffice
15-08-2012, 15:08
Non so dove sia tutto sto problema di guida, ho fatto 35000 km con na springa del 94 (21 ant.)frenate, curve, controcurve, rotatorie di ogni genere e sinceramente posso dire di aver avuto meno impedimenti che con la sporty.

Va tranquillo e fatti la tua storia:ok:

belavecio
15-08-2012, 16:03
Una springer ???? No grazie.....:happy4:




http://s4.imagestime.com/out.php/i757476_Springer.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/757476_Springer.jpg.html)


:wink2:
http://img.tapatalk.com/022abc3a-b9f0-0f5f.jpg
No grazie!:)

muttley_76
15-08-2012, 18:55
Io ho avuto 2 Springer per 15 anni, 1 con ruota da 21" ed 1 con ruota da 16". Inutile dire che la forcella è bellissima, non ha mai avuto bisogno di manutenzione, ma è vero che non frena e non assorbe le irregolarità dell'asfalto.
Quest'anno sono passato ad una Slim e con la forcella telescopica, seppur di basso livello, la guida è molto migliore.
Il mio consiglio è, se sei veramente innamorato della Springer, di prenderla senza farti troppi problemi: le Harley si scelgono seguendo l'istinto, rispetto alle altre moto si guidano comunque male, sono scomode, quindi tanto vale prendere quella che ti piace di più!

migs
15-08-2012, 19:37
Chi dice che non c'è differenza non ha le idee molto chiare... Secondo me si sentono soprattutto con la ruota da 21".. ho avuto una heritage springer e forse la moto più paciosa non aveva tutte queste controindicazioni... Ma credo di essere tra i pochi qui ad aver avuto le due forcelle, steli e springer, sulla stessa moto, col 21 sul Night Train.... E la differenza si sente eccome se si sente..... E comunque non tornerei indietro...

PaoloOvada
15-08-2012, 19:41
Chi dice che non c'è differenza non ha le idee molto chiare... Secondo me si sentono soprattutto con la ruota da 21".. ho avuto una heritage classic e forse la moto più paciosa non aveva tutte queste controindicazioni... Ma credo di essere tra i pochi qui ad aver avuto le due forcelle, steli e springer, sulla stessa moto, col 21 sul Night Train.... E la differenza si sente eccome se si sente..... E comunque non tornerei indietro...

Tu e Cri!

spiedo
16-08-2012, 07:54
Chi dice che non c'è differenza non ha le idee molto chiare... Secondo me si sentono soprattutto con la ruota da 21".. ho avuto una heritage springer e forse la moto più paciosa non aveva tutte queste controindicazioni... Ma credo di essere tra i pochi qui ad aver avuto le due forcelle, steli e springer, sulla stessa moto, col 21 sul Night Train.... E la differenza si sente eccome se si sente..... E comunque non tornerei indietro...

Io lo monto col cambio gomme questo inverno... Speriamo :):):)

stambo
16-08-2012, 09:48
grandi ragazzi siete stati chiari e circoncisi:happy4:..... mi sembra di aver capito che non sia tanto comoda, anche se è bella da morì sta forca, però volevo una moto per macinare un pò di km con al mia ragazza... iniziare a fare qualche viaggio serio in moto intendo.... giù ci pensero su..... consigli!!!!

stambo
16-08-2012, 10:19
[QUOTE=migs;2346383]Chi dice che non c'è differenza non ha le idee molto chiare... Secondo me si sentono soprattutto con la ruota da 21".. ho avuto una heritage springer e forse la moto più paciosa non aveva tutte queste controindicazioni... Ma credo di essere tra i pochi qui ad aver avuto le due forcelle, steli e springer, sulla stessa moto, col 21 sul Night Train.... E la differenza si sente eccome se si sente..... E comunque non tornerei indietro...[/QUOTE

lascia la spinger allora sul night train?

stambo
16-08-2012, 10:22
quoto..
però basta andar più piano eh!:happy4:

il trucco è li allora? :ylsuper:

michelanzul
16-08-2012, 11:19
grandi ragazzi siete stati chiari e circoncisi:happy4:..... mi sembra di aver capito che non sia tanto comoda, anche se è bella da morì sta forca, però volevo una moto per macinare un pò di km con al mia ragazza... iniziare a fare qualche viaggio serio in moto intendo.... giù ci pensero su..... consigli!!!!

consiglio? prenditi una springer e basta. Fanno tutti i consiglieri e chi ce l'ha se la tiene, chi non ce l'ha la vorrebbe o rosica. Se hai il portafoglio che te lo permette, prendila, del resto non esistono harley per fare le evoluzioni da ciucciamanubri, e a parte le touring tutte offrono più o meno la stessa comodità, anzi la springa assorbe bene le asperità, non affonda, ma funziona bene incrociera. Quindi il discorso su comodità e sicurezza è vano. Con tutte le harley si va piano, per la ciclistica e per i freni.

dammi retta!:wink2:

gambero
16-08-2012, 11:25
posso introdurmi nella discussione?

è una follia pensare di mettere la forcella springer su uno sporty?

stambo
16-08-2012, 11:38
posso introdurmi nella discussione?

è una follia pensare di mettere la forcella springer su uno sporty?

ci avevo pensato ma vorrei una moto con un serbatoio più grosso e per viaggiare in due un pò meno scomodi.....

stambo
16-08-2012, 11:38
consiglio? prenditi una springer e basta. Fanno tutti i consiglieri e chi ce l'ha se la tiene, chi non ce l'ha la vorrebbe o rosica. Se hai il portafoglio che te lo permette, prendila, del resto non esistono harley per fare le evoluzioni da ciucciamanubri, e a parte le touring tutte offrono più o meno la stessa comodità, anzi la springa assorbe bene le asperità, non affonda, ma funziona bene incrociera. Quindi il discorso su comodità e sicurezza è vano. Con tutte le harley si va piano, per la ciclistica e per i freni.

dammi retta!:wink2:

:ylsuper:

gambero
16-08-2012, 11:40
ci avevo pensato ma vorrei una moto con un serbatoio più grosso e per viaggiare in due un pò meno scomodi.....

^^

io lo chiedo per il mio sporty ^^, sul quale viaggio da solo, e che non credo cambierò tanto presto (probabilmente mai)

certo che le forche springate costano un sacco

corradorombodituono
16-08-2012, 11:47
posso introdurmi nella discussione?

è una follia pensare di mettere la forcella springer su uno sporty?

...tempo fa ho visto anche qualcuno piazzarla su una shadow...:sad4:

gambero
16-08-2012, 11:53
...tempo fa ho visto anche qualcuno piazzarla su una shadow...:sad4:

la faccina è per la shadow, o ANCHE per lo sporty?

stambo
16-08-2012, 11:54
^^

io lo chiedo per il mio sporty ^^, sul quale viaggio da solo, e che non credo cambierò tanto presto (probabilmente mai)

certo che le forche springate costano un sacco

guarda questa

TOTO70
16-08-2012, 11:57
...tempo fa ho visto anche qualcuno piazzarla su una shadow...:sad4:

C'è anche la versione home Made
Ahahahah
http://img.tapatalk.com/9747f429-d1f8-a459.jpg

gambero
16-08-2012, 12:10
C'è anche la versione home Made
Ahahahah
http://img.tapatalk.com/9747f429-d1f8-a459.jpg

solo: LOL




guarda questa
oddio... questa non è che mi piaccio molto...

è che sulla mia (donna permettendo ^^) avrei un progetto preciso... e la springer per me ci starebbe proprio bene, solo che se ci rimetto in guidabilità, sicurezza, ecc... io che di mio non so guidare sono spacciato :happy4::happy4:

ludo-van
16-08-2012, 12:11
lo sporty postato giallo è bellissimo (tranne la croce sul faro). generalmente su uno sportster è più difficile ma se fai le cose con gusto esce fuori qualcosa di serio

tipo, cose brutte
http://www.bikerplaza.com/image/bikers/Harley_Davidson_Sporster_2008_155.jpg

o cose belle (tranne per la sella, vabbè)
http://i295.photobucket.com/albums/mm155/DCVegas/101_0799.jpg

belavecio
16-08-2012, 12:14
la faccina è per la shadow, o ANCHE per lo sporty?

per entrambe..
ma lascia stare.

alexfxdb
16-08-2012, 13:35
Io mi ci trovo benissimo,l'unica pecca e' che non frena ma rallenta,basta solamente prenderci la mano e con la pioggia devi entrare in modalita' tartaruga :)

gambero
16-08-2012, 13:37
Io mi ci trovo benissimo,l'unica pecca e' che non frena ma rallenta,basta solamente prenderci la mano e con la pioggia devi entrare in modalita' tartaruga :)

ma, tutta 'sta differenza per la sola forcella? cos'è? si carica meno in frenata?

ludo-van
16-08-2012, 13:39
ma, tutta 'sta differenza per la sola forcella? cos'è? si carica meno in frenata?

eh ma infatti qualcuno esperto spiegherebbe come fa la forcella a influire così tanto sulla frenata? cioè il freno a disco è lo stesso delle forche telescopiche...

spiedo
16-08-2012, 14:06
grandi ragazzi siete stati chiari e circoncisi:happy4:..... mi sembra di aver capito che non sia tanto comoda, anche se è bella da morì sta forca, però volevo una moto per macinare un pò di km con al mia ragazza... iniziare a fare qualche viaggio serio in moto intendo.... giù ci pensero su..... consigli!!!!

La springer nn fa per te!
E illogicamente perfetta e priva di manutenzione!

Filippo ci e andato a Mosca con la moglie e pure a capo nord!

Ma se nn la senti dentro, nella tua intimità, non prenderla e fatti un condissimo e affidabilissimo King iniettato :sad4:

PaoloOvada
16-08-2012, 14:43
per entrambe..
ma lascia stare.

Quotone. La springa mi piace solo sul softail.

darkness_73
16-08-2012, 15:26
a quanto pare con le nuove normative europee sull'abs obbligatorio la springa non verrà più messa in produzione quindi...acquisterà valore, secondo me la dovresti prendere anche perchè la CB è bella, specie senza quella sella orrenda:wink2:

ale48
16-08-2012, 16:04
L'ho avuta e i ho fatto 20000 km.
Va benissimo.
Non frena, se piove sono c@zzi ecc ecc..
MA vederi riflessi nel faro scuro lucido NON HA PREZZO!

Se la trovi aprezzo giuto prenditela e goditela.

Poi la venderai per un touring..

io ho un 48 e voglio prendere una electra ma il cross bones mi piace assai..quindi salto solo un passaggio?ahahaha

Pier_il_polso
16-08-2012, 19:13
Qualcuno spiegherebbe ad un novellino come me quanti modelli di springer 1340 ci sono ?

FASTGABRY
16-08-2012, 19:49
Qualcuno spiegherebbe ad un novellino come me quanti modelli di springer 1340 ci sono ?

Heritage con frange è ruota da 16
Springa con 21
Negli evo basta.
Poi il bad boy che comunque rientra nelle 21 e ha la forca nera.tutto lì.

Pier_il_polso
16-08-2012, 22:44
Ok, quindi quella che prenderò io è la springa con anteriore da 21, giusto fast ?

belavecio
16-08-2012, 22:49
Ok, quindi quella che prenderò io è la springa con anteriore da 21, giusto fast ?

Si..puoi chiedere anche a me.siamo soci.hahaha

FASTGABRY
16-08-2012, 23:16
Ok, quindi quella che prenderò io è la springa con anteriore da 21, giusto fast ?

Beh se a 42 anni prendi quella da anziano vai a scrivere sul geriatriaforum!
Haha

Tanto la moglie non viene via se non con il touring.
Dunque o fai la moto tipo Electra che ti manca solo il bat o vai di moto da fighi diretto..

Pier_il_polso
16-08-2012, 23:21
Mi va bene anche da usare da solo, la signora viene con il carretto napoletano (la ultra) :lol:
Mi piace molto anche la nt 1340 e voi due fate poco i fighi perchè rischiate seriamente di essere incaricati di cercarla e di trovarla, in perfette condizioni, completamente originale, con pochi km, e da un conce che si prenda in permuta un biemmevvù...
Siccome è più facile scalare il K2, attenti che l'incarico potrebbe cadervi tra capo e collo...
;)

bigmariohd
17-08-2012, 07:28
Manutenzione alla forcella? Noooo... Però non frena, se piove fatti un segno della croce.... Ma è stupenda.....


:happy7: se prendi qualche curva allegra, fatti un altro segno della croce... :happy7:

spiedo
17-08-2012, 08:11
:happy7: se prendi qualche curva allegra, fatti un altro segno della croce... :happy7:

Il buco in curva poi riesci a vedere sia gli angeli che i diavoli :)

gambero
17-08-2012, 08:57
Il buco in curva poi riesci a vedere sia gli angeli che i diavoli :)

dai... non fate così che mi passa la voglia... già costa un fracco...

bigmariohd
17-08-2012, 09:02
dai... non fate così che mi passa la voglia... già costa un fracco...

:happy7::happy7: provare per credere!!! :happy4::happy4:

FASTGABRY
17-08-2012, 09:15
Mi va bene anche da usare da solo, la signora viene con il carretto napoletano (la ultra) :lol:
Mi piace molto anche la nt 1340 e voi due fate poco i fighi perchè rischiate seriamente di essere incaricati di cercarla e di trovarla, in perfette condizioni, completamente originale, con pochi km, e da un conce che si prenda in permuta un biemmevvù...
Siccome è più facile scalare il K2, attenti che l'incarico potrebbe cadervi tra capo e collo...
;)

Scusa un conce che ritira bmw?ma qui in Europa?
Che bmw poi?un vendibile rt o un assegno circolare tipo serie k?
Haha

stambo
17-08-2012, 09:19
La springer nn fa per te!
E illogicamente perfetta e priva di manutenzione!

Filippo ci e andato a Mosca con la moglie e pure a capo nord!

Ma se nn la senti dentro, nella tua intimità, non prenderla e fatti un condissimo e affidabilissimo King iniettato :sad4:

forse hai ragione, mi sono fatto troppe domande, dovevo fare come ho fatto con la 48!!! mai guidata un harley prima, non l'avevo nemmeno mai vista se non sul giornale( la mia intendo), sono andato l'ho pagata e li ho guidato la mia prima harley......

belavecio
17-08-2012, 09:19
Scusa un conce che ritira bmw?ma qui in Europa?
Che bmw poi?un vendibile rt o un assegno circolare tipo serie k?
Haha

Chiama Ste in Mongolia..là i K vanno via bene.:happy4:

FASTGABRY
17-08-2012, 09:32
Chiama Ste in Mongolia..là i K vanno via bene.:happy4:

Dici che i masai quando si stancano di saltare tutto il giorno un giro con il k non lo farebbero?
Haha

belavecio
17-08-2012, 09:51
Dici che i masai quando si stancano di saltare tutto il giorno un giro con il k non lo farebbero?
Haha

Scherzi?!?!? è il sogno di ogni Masai il K ,chiedi a Joster..son suoi vicini di casa.:happy4::happy4:

spiedo
17-08-2012, 10:46
forse hai ragione, mi sono fatto troppe domande, dovevo fare come ho fatto con la 48!!! mai guidata un harley prima, non l'avevo nemmeno mai vista se non sul giornale( la mia intendo), sono andato l'ho pagata e li ho guidato la mia prima harley......

Bravo! :ok:
Questa e la strada giusta!
Cuore e passione! Il resto e fuffa passeggera!!! 😉

scorpion70
17-08-2012, 11:10
grandi ragazzi siete stati chiari e circoncisi:happy4:..... mi sembra di aver capito che non sia tanto comoda, anche se è bella da morì sta forca, però volevo una moto per macinare un pò di km con al mia ragazza... iniziare a fare qualche viaggio serio in moto intendo.... giù ci pensero su..... consigli!!!!
ed allora non cè che da fare una solo cosa prendere una STRETT GLIDE e vai dove vuoi o ULTRA!!! :byby::happy6:

$boston george$
18-08-2012, 21:08
Io sono da poco passato ad una softail springer... E come dicono tutti e' scomoda un po' impegnativa ma estremamente stupenda.... Prima avendo una Street glide macinavo Km in tutta comodità
Consiglio di chiedere al tuo cuore , e ovvio se vuoi fare km Street tutta la vita

Pier_il_polso
18-08-2012, 22:27
Dici che i masai quando si stancano di saltare tutto il giorno un giro con il k non lo farebbero?
Haha

Possiamo ridere e scherzare a gogo, ma se parliamo di moto seriamente, per fare una K 1200 gt a sogliola servono almeno 4/5 harley....almeno...
Parliamo di moto serie eh !!!

wildetna
18-08-2012, 23:38
Niente e' piu' harley di una forcella springer!

PaoloOvada
19-08-2012, 08:53
Bravo! :ok:
Questa e la strada giusta!
Cuore e passione! Il resto e fuffa passeggera!!! 

Quotone.