Visualizza Versione Completa : smontato IAC, possibili danni?
LucaJeep
23-07-2012, 17:08
Ciao, ho qualche problema di minimo molto basso da qualche giorno quindi mi sono messo a smontare lo IAC per fargli una buona pulizia; è un King col TC88 del 2005. Una volta smonatato dalla sede l'ho ricollegato per vederne il funzionamento, ho acceso e spento il quadro un po' di volte per spruzzarlo bene ed alla fine mi ha "sparato fuori" il perno il collarino e la molla. Rimontare il tutto dopo pulizia ed ingrassaggio non è un problema, ma può a questo punto essere andato "fuori posizione" il perno o posso avere fatto qualche altra minch*ata? Se c'è la possibilità preferisco cambiarlo subito piuttosto che rimontare e rismontare...... Qualcuno ci è già passato?
straccetto
23-07-2012, 17:51
Ciao, ho qualche problema di minimo molto basso da qualche giorno quindi mi sono messo a smontare lo IAC per fargli una buona pulizia; è un King col TC88 del 2005. Una volta smonatato dalla sede l'ho ricollegato per vederne il funzionamento, ho acceso e spento il quadro un po' di volte per spruzzarlo bene ed alla fine mi ha "sparato fuori" il perno il collarino e la molla. Rimontare il tutto dopo pulizia ed ingrassaggio non è un problema, ma può a questo punto essere andato "fuori posizione" il perno o posso avere fatto qualche altra minch*ata? Se c'è la possibilità preferisco cambiarlo subito piuttosto che rimontare e rismontare...... Qualcuno ci è già passato?
Io non avrei smontato pezzo per pezzo lo IAC. A mio tempo volli sostituirlo perchè mi fu detto che, pulizia a parte, se smette di funzionare non è per la sporcizia, dopo un certo chilometraggio evidentemente si stara.
Posso chiederti se per smontarlo hai dovuto togliere anche il serbatoio?
Grazie
Ciao, smontato pure io diverse volte per pulire la punta del attuatore e pure smontato, funziona ancora, perciò tranquillo !!!
LucaJeep
23-07-2012, 18:42
Grazie gltfrz, questo mi ha risollevato!!!:ok:
Straccetto, non l'ho smontato (volontariamente) pezzo per pezzo, l'avevo solo rimosso dal suo alloggiamento, poi dando e togliendo il quadro si è smontato lui da solo....:mad1:
Comunque no, non serve rimuovere nulla a parte il filtro dell'aria e la vite che fissa il gruppo cavi accelleratore al collettore per spostarli.
docelektro
23-07-2012, 18:56
se è uguale a quello dello sporty iniettato NON ha sensori di posizione,se muove correttamente quando accendi auto cerca la posizione e ogni volta sente le ruote ferme regola il minimo. (ma non sulla mia...:happy7: lo regola come voglio io)
straccetto
24-07-2012, 07:10
Grazie gltfrz, questo mi ha risollevato!!!:ok:
Straccetto, non l'ho smontato (volontariamente) pezzo per pezzo, l'avevo solo rimosso dal suo alloggiamento, poi dando e togliendo il quadro si è smontato lui da solo....:mad1:
Comunque no, non serve rimuovere nulla a parte il filtro dell'aria e la vite che fissa il gruppo cavi accelleratore al collettore per spostarli.
Credevo tu lo avessi smontato per scelta.
straccetto
24-07-2012, 07:13
se è uguale a quello dello sporty iniettato NON ha sensori di posizione,se muove correttamente quando accendi auto cerca la posizione e ogni volta sente le ruote ferme regola il minimo. (ma non sulla mia...:happy7: lo regola come voglio io)
Il mio ex Road King cominciò ad aere problemi di minimo alto ma si abbassava appena mi fermavo, non credevo alla coincidenza, ci doveva essere "qualcosa" che comunicava alla centralina che la moto era ferma.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.