PDA

Visualizza Versione Completa : LUCE SPIA 6a MARCIA ROAD KING



carlodv72
22-07-2012, 17:19
Mi è capitato di aver inserito la 6a marcia e di aver trovato la luce spia con il 6 spenta. Ogni tanto mi succede e non so perché.
Delle volte mi è capitato di vedere la spia 6a marcia spenta quindi sono andato per inserire la sesta ma, avendola trovata già inserita, non sono riuscito a cambiare marcia ma in compenso la luce spia s'è accesa.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione in merito? Vi capita? Come funziona questo meccanismo?

Sanny
22-07-2012, 17:26
quando molli la frizione si accende (almeno mi sembra eh...e non quando metti la setsa e ancora devi mollare).....torna bene la frizione???

carlodv72
22-07-2012, 17:39
quando molli la frizione si accende (almeno mi sembra eh...e non quando metti la setsa e ancora devi mollare).....torna bene la frizione???

onestamente non mi sono concentrato sulla questione frizione... ho notato la spia spenta e sono andato come per cambiare ma ero già in sesta marcia. A questo punto, dopo aver premuto la frizione ed aver tentato di ri-mettere la sesta (che era già inserita) ho visto accendersi la spia.
Mi è successo già un paio di volte almeno.

6galloni
22-07-2012, 18:02
eggià................. le HD sò strane:happy4: :happy5:

ale ottoottotre
22-07-2012, 19:30
pensa se la 6 non entrasse sarebbe peggio:happy4::happy4:

lvlao
22-07-2012, 19:34
Sesta?

:happy4:

HenryP
22-07-2012, 19:39
Sicuramente cè un sensore della 6^. Non credo che il mancato funzionamento sia legato alla frizione.:happy5:

TonyTheDuke
22-07-2012, 19:47
Proprio vero che la tecnologia fà passi da gigante,pensa che la mia Road King del 95 non solo non aveva la sesta,ma manco la spia per segnalare in che marcia ero,ovviamente si andava a memoria,ovvero ce se doveva ricordà in che marcia si era,che poi non è difficile.
Tony

Sanny
22-07-2012, 19:49
Sicuramente cè un sensore della 6^. Non credo che il mancato funzionamento sia legato alla frizione.:happy5:

no non e' legato a quello...era solo x dirgli di controllare la spia dopo aver messo al rilascio della frizione...e non con la stessa tirata con dentro la sesta

HenryP
22-07-2012, 19:53
no non e' legato a quello...era solo x dirgli di controllare la spia dopo aver messo al rilascio della frizione...e non con la stessa tirata con dentro la sesta

Certo che sì Sanny. Cmq sò, per averlo letto nel manuale d'officina, che cè un sensore della 6^.:happy6:

carlodv72
22-07-2012, 19:59
Sicuramente cè un sensore della 6^. Non credo che il mancato funzionamento sia legato alla frizione.:happy5:

Non ho trovato alcun sensore della 6a marcia leggendo sul manuale, sia utente che riparazione... non mi sembra ci sia uno switch che si attivi in tal senso.
Trattandosi di una marcia con rapporto di trasmissione 1:1 è molto probabile, ma ne vorrei conferma, che il "sensore" sia firmware (controllo tra velocità e numero di giri).
Qualcuno mi toglie questo dubbio?

angelopiso
22-07-2012, 21:50
Mi è capitato di aver inserito la 6a marcia e di aver trovato la luce spia con il 6 spenta. Ogni tanto mi succede e non so perché.
Delle volte mi è capitato di vedere la spia 6a marcia spenta quindi sono andato per inserire la sesta ma, avendola trovata già inserita, non sono riuscito a cambiare marcia ma in compenso la luce spia s'è accesa.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione in merito? Vi capita? Come funziona questo meccanismo?

prova a fare l'autodiagnosi del tachimetro
premendo il pulsante di azzeramento gira la chiave di accensione su on
il tachimetro si dovrebbe illuminare la lancetta andare al massimo e tutte le spie (anche quelle che non sono collegate) accendersi
cosi' potresti escludere il tachimetro,o dare la colpa a lui.....
per uscile dalla modalita' autodiagnosi girare la chiave di accensione su off
:happy5:

MR HARLEY
22-07-2012, 22:53
fai controllare il cavo frizione o non se ci sia un contatto per la s
tessa ma sicuramnete è quello. lo faceva ogni tanto la.mia ho smontato il blocchetto ed è andato tutto a posto. in complesso non funzionava piu il pulsante sotto la leva per avviare la moto con la marcia inserita

ugolux
23-07-2012, 05:38
Probabilmente il mio contributo non serve a un tubo, ma stamattina ci ho fatto caso.
Non so cosa vuol dire, ma anche sulla mia Electra la spia della sesta si accende solo quando molli la frizione, non prima.
:byby:

Hummer
23-07-2012, 07:30
Proprio vero che la tecnologia fà passi da gigante,pensa che la mia Road King del 95 non solo non aveva la sesta,ma manco la spia per segnalare in che marcia ero,ovviamente si andava a memoria,ovvero ce se doveva ricordà in che marcia si era,che poi non è difficile.
Tony

La spia si accende solo per farti notare che sei in sesta. Infatti è di colore verde con il numero 6. Per la altre non c'è nessuna segnalazione.

liv81
23-07-2012, 16:30
xè le harley hanno pure la 6 ????? cavolo quanto sono tecnologiche.... minimo con la sesta si va oltre i 200 !!!!:biggrinlove: