PDA

Visualizza Versione Completa : Chiavi dimenticate a casa....:-)



rovescioinback
12-07-2012, 20:29
Sono proprio una fava. Sono uscito con la moto e mi sono dimenticato le chiavi a casa. Naturalmente ora sono fermo con la moto che ulula.
Oltre a far venire mia moglie con le chiavi.......... quale altra possibilità posso avere.....se non quella di non dimenticarle????

6galloni
12-07-2012, 20:36
Sono proprio una fava. Sono uscito con la moto e mi sono dimenticato le chiavi a casa. Naturalmente ora sono fermo con la moto che ulula.
Oltre a far venire mia moglie con le chiavi.......... quale altra possibilità posso avere.....se non quella di non dimenticarle????

se conosci la procedura d'emerganza prova con i soliti 12345 o 11111 o................la tua data di nascita posta a 5 cifre.............:happy5:

Sava
13-07-2012, 08:41
Disinserisci con il codice:happy3:

Ronfo
13-07-2012, 09:04
Sono proprio una fava. Sono uscito con la moto e mi sono dimenticato le chiavi a casa. Naturalmente ora sono fermo con la moto che ulula.
Oltre a far venire mia moglie con le chiavi.......... quale altra possibilità posso avere.....se non quella di non dimenticarle????
L'unica è farsi un fogliettino da tenere sempre nel portafogli con il codice e la procedura di disattivazione dell'antifurto tramite le frecce.

Capitato anche a me e da Aosta sono arrivato a Savona prima di decidere di prendere un caffè ma avrei potuto andare ancora un bel pò.
Ma io ero messo peggio, insieme al medaglione transponder dell'antifurto tengo la chiavetta del bloccasterzo che è anche quella delle borse e del serbatoio.
Perciò ero proprio tagliato fuori da tutto:codice e procedura erano nel manualetto nelle borse chiuse e non potevo neanche mettere benzina.
Gioie dell'Harley che non ti avverte se, una volta messo in moto, lasci il trasponder in garage.
Perfino con lo scooter più marcio non riesci ad andartene senza chiave ...
Sulle Harley, almeno una spietta sul cruscotto potevano metterla...

ennegi78
13-07-2012, 09:38
Sulle Harley, almeno una spietta sul cruscotto potevano metterla...

effettivamente.... e poi la spia già ci sarebbe (la chiave rossa) basterebbe farla funzionare!!!


Io mi ricordo a memoria il codice ma non la procedura:happy4:

inoltre per la benza mi ha detto il conce che il cassetto della mia electra (quello dove dentro c'è il tappo serbatoio) lo posso aprire con una qualunque chiave HD

nightrodder1250
13-07-2012, 10:26
quando nel 2008 ho acquistao la moto nuova, assieme alle carte c'era una cartoncino fatto apposta dove annotare il codice e la procedura per inserirlo.Ovviamente è sempre in portafoglio.
:ok:

umbe883
13-07-2012, 10:43
Io ho memorizzato sul cellulare, sotto il nome di Electra, la procedura di disinserimento dell'allarme ed il codice di sblocco...

alberto-66
13-07-2012, 11:56
in effetti la procedura di sblocco dovremmo portarla sempre tutti... se per qualche motivo ti perdi la chiave oppure si scarica la batteria o infine si rompe l'aggeggio elettornico cadendo a terra... uno poi resta a piedi...

:happy5:

PaoloOvada
13-07-2012, 12:07
O codice o imprecazioni.

rovescioinback
13-07-2012, 12:39
Farò tesoro dei vostri consigli e mi scriverò il codice per disattivare l'allarme :-)

sportyerre
13-07-2012, 13:31
quando nel 2008 ho acquistao la moto nuova, assieme alle carte c'era una cartoncino fatto apposta dove annotare il codice e la procedura per inserirlo.Ovviamente è sempre in portafoglio.
:ok:

E' nel volumone del manuale d'uso, cartoncino formato carta di credito, uno per lingua (magari quello in finlandese lasciatelo a casa)

blackrain
13-07-2012, 13:49
...e se uno ha comprato la moto usata e non ha il codice?

6galloni
13-07-2012, 14:11
...e se uno ha comprato la moto usata e non ha il codice?

ony dealer...

ti ci attaccano il pc e ti dicono quale è quella in uso e te la cambiano se non ti piace............................:happy5:

ivtigre
13-07-2012, 14:25
...e se uno ha comprato la moto usata e non ha il codice?

quando fai la procedura di cambio del codice, ti visualizza sul display quello che è in uso in quel momento

umbe883
13-07-2012, 15:35
in effetti la procedura di sblocco dovremmo portarla sempre tutti... se per qualche motivo ti perdi la chiave oppure si scarica la batteria o infine si rompe l'aggeggio elettornico cadendo a terra... uno poi resta a piedi...

:happy5:


... ti serve anche quando parcheggi, e lo scopri quando la vai a riprendere :mad1:, in quelle zone dove vi sono troppi segnali radio o wifi che inibiscono il telecomando della moto....

ivtigre
13-07-2012, 15:42
Visto che siamo in argomento... ma voi ogni quanto cambiate la batteria del trasponder (moto modello 2007). Il vecchio proprietario mi ha detto che nn l'hai mai cambiata ed io l'anno scorso ho notato qualche ciocco da parte del trasponder e così ho detto:"la cambio così sto tranquillo"..però dopo solo un anno, vedo che ognitanto mi ciocca ugualmente. certe volte con il trasponder nella borsa laterale o anche in tasca, come alzo la moto si mette a suonare

Bart
13-07-2012, 15:47
E' nel volumone del manuale d'uso, cartoncino formato carta di credito, uno per lingua (magari quello in finlandese lasciatelo a casa)

Miksi kotona? :happy4:

Bertone
13-07-2012, 15:52
E' nel volumone del manuale d'uso, cartoncino formato carta di credito, uno per lingua (magari quello in finlandese lasciatelo a casa)

Voisitteko hinata mootoripyörani? (DC)
:happy4:

Hummer
13-07-2012, 16:08
ony dealer...

ti ci attaccano il pc e ti dicono quale è quella in uso e te la cambiano se non ti piace............................:happy5:

No.
E' sufficiente stare vicino con il telecomando, effettuare la procedura per cambiare codice. A questo punto ti verrà visualizzato il codice corrente.

Hummer
13-07-2012, 16:09
Visto che siamo in argomento... ma voi ogni quanto cambiate la batteria del trasponder (moto modello 2007). Il vecchio proprietario mi ha detto che nn l'hai mai cambiata ed io l'anno scorso ho notato qualche ciocco da parte del trasponder e così ho detto:"la cambio così sto tranquillo"..però dopo solo un anno, vedo che ognitanto mi ciocca ugualmente. certe volte con il trasponder nella borsa laterale o anche in tasca, come alzo la moto si mette a suonare

Io le cambio ogni due anni. In ogni caso una batteria cr2032 è sempre nella borsa. Costano 3 euro due batterie.ciao

scarmar
13-07-2012, 16:16
effettivamente.... e poi la spia già ci sarebbe (la chiave rossa) basterebbe farla funzionare!!!


Io mi ricordo a memoria il codice ma non la procedura:happy4:


Nel maluade d'uso e manutenzione all'inizio di ogni lingua ci sono due targhette in carta con su scritta la procedura per l'inserimento del codice e degli spazi bianchi dove puoi scriverlo è fatta apposta per essere messa nel fodero dove si tiene l'assicurazione ed il libretto di circolazione.

6galloni
13-07-2012, 16:29
No.
E' sufficiente stare vicino con il telecomando, effettuare la procedura per cambiare codice. A questo punto ti verrà visualizzato il codice corrente.

buono a sapersi....

mi leggo la procedura del cambio codice:happy5:

Ronfo
13-07-2012, 17:01
effettivamente.... e poi la spia già ci sarebbe (la chiave rossa) basterebbe farla funzionare!!!


Io mi ricordo a memoria il codice ma non la procedura:happy4:

inoltre per la benza mi ha detto il conce che il cassetto della mia electra (quello dove dentro c'è il tappo serbatoio) lo posso aprire con una qualunque chiave HD

Il fatto della chiave anche di un'altra Harley non la sapevo comunque io ero da solo con mia moglie e harley nei paraggi, nel distributore dell'autostrada non ce n'erano.

La spia sarebbe il minimo pe runa moto che ha mille trippaglie elettroniche.
Sicuramente a me farebbe più piacere la spia che la radio CB.

Comunque, spia a parte, il manuale dovrebbe avvertire che si può andarsene a spasso allontanandosi da casa per ore senza la chiave.
Ad ogni pagina, per le banalità più assurde, ti ricordano che cè pericolo di quà e di là e poi lasciano passare una cosa che è capitata a molti anche se non la raccontano:happy7: