PDA

Visualizza Versione Completa : Prova a banco



carellic
11-07-2012, 22:39
Mio cuggino :vhappy3: ha finalmente trovato una mezza giornata per andare a montare i collettori Fullsac e andare al banco. Ricordo che qualcuno era interessato ai risultati, per cui dopo aver citato scannerizzo.
Rimane però da sistemare il range tra i 1500 e i 3000 giri, ancora "ruvido" ma, a detta di Mauro, è solo questione di tempo, tanto mio cuggino ha pazienza :happy4:
Le linee più spesse (e più regolari) sono il risultato corrente, le linee più sottili il punto di partenza (mappatura di un 110 con corpo farfallato da 58mm e iniettori maggiorati).
Test eseguito in quarta marcia.
Ricordo che la sua motoretta è questa qui (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?142143-Faccia-Da-Ebete!!!-Le-foto)

http://img502.imageshack.us/img502/8129/sweep3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/sweep3.jpg/)

mikele
12-07-2012, 01:14
porcapaletta!!!:oink:

TERMINA_TORX
12-07-2012, 07:04
ostregheta :happy7:

sportyerre
12-07-2012, 08:29
....e la cinghia regge?

Z48
12-07-2012, 08:36
120 R :bigeyes::bigeyes::bigeyes: azzolina che bestiaccia, lo sò che i dati importanti sono potenza e coppia come evidenziato, ma pensavo che un 2.000R cc con sei marce superasse abbondantemente i 200 km/h anche se a questa velocità con questo tipo di moto ti si staccano le braccia e gambe:talk1::talk1::talk1:.

Cmq bello bello complimenti sicuramente scalderà come un vulcano no?

lale8lina
12-07-2012, 09:19
Specificheresti le modifiche per favore?

140 cv sono tanti! :ok::ok:

serjeep
12-07-2012, 09:25
120 R :bigeyes::bigeyes::bigeyes: azzolina che bestiaccia, lo sò che i dati importanti sono potenza e coppia come evidenziato, ma pensavo che un 2.000R cc con sei marce superasse abbondantemente i 200 km/h anche se a questa velocità con questo tipo di moto ti si staccano le braccia e gambe:talk1::talk1::talk1:.

Cmq bello bello complimenti sicuramente scalderà come un vulcano no?




credo che la velocità riportata si riferisca alla 4°marcia usata nella prova , in 6 spero vada molto di più

Chinaski
12-07-2012, 09:28
Potenza max e coppia massima praticamente non differiscono, certo è che hanno tolto il buco che c'era intorno ai 3000 e le due nuove curve sono molto più regolari.
Mi sembra un buon lavoro!
:ok:

carellic
12-07-2012, 10:01
credo che la velocità riportata si riferisca alla 4°marcia usata nella prova , in 6 spero vada molto di più


Esatto! :happy7:

carellic
12-07-2012, 10:06
Specificheresti le modifiche per favore?

140 cv sono tanti! :ok::ok:

Niente di trascendentale:
Motore SE 120R così come "mamma" lo ha fatto
Corpo farfallato 58mm
Iniettori maggiorati
Filtro aria SE per corpo da 58
Collettori Fullsac X-Pipe tipo C
Terminali Supertrapp Stout tipo II

penso che con i vari kit di elaborazione per quel motore che la stessa Screamin' Eagle ha in commercio, varie scelte di camme, pistoni, teste, etc etc si possa spremere ben di più dal motorone. Poi però usarlo diventa difficile secondo me, almeno al di fuori delle drag race...

carellic
12-07-2012, 10:07
....e la cinghia regge?

Per il momento sì, ma mi viene voglia di portarmene dietro una di scorta, non si sa mai...

carellic
12-07-2012, 10:10
sicuramente scalderà come un vulcano no?

Per niente, scalda decisamente meno di prima coi collettori di serie, molto meno del 103 stock e moltissimo meno del 110 stock... :happy3:, penso sia merito delle... vie respiratorie più libere e della taratura della centralina abbastanza generosa.

carellic
12-07-2012, 10:11
Potenza max e coppia massima praticamente non differiscono, certo è che hanno tolto il buco che c'era intorno ai 3000 e le due nuove curve sono molto più regolari.
Mi sembra un buon lavoro!
:ok:
Sì, Mauro è stato molto bravo e paziente, ma non è ancora a posto tra i 1500 e i 3000 giri, la prossima settimana rifiniremo :happy3:

Z48
12-07-2012, 10:37
Per niente, scalda decisamente meno di prima coi collettori di serie, molto meno del 103 stock e moltissimo meno del 110 stock... :happy3:, penso sia merito delle... vie respiratorie più libere e della taratura della centralina abbastanza generosa.

:ok::ok::ok: molto bene allora, perchè leggevo qui sul forum che più di qualcuno si lamentava del 110 del CVO che era quasi insopportabile il calore.....gran moto cmq tanta sana invidia:happy7::happy7::happy7:

lale8lina
12-07-2012, 11:08
Niente di trascendentale:
Motore SE 120R così come "mamma" lo ha fatto
Corpo farfallato 58mm
Iniettori maggiorati
Filtro aria SE per corpo da 58
Collettori Fullsac X-Pipe tipo C
Terminali Supertrapp Stout tipo II

penso che con i vari kit di elaborazione per quel motore che la stessa Screamin' Eagle ha in commercio, varie scelte di camme, pistoni, teste, etc etc si possa spremere ben di più dal motorone. Poi però usarlo diventa difficile secondo me, almeno al di fuori delle drag race...


Niente da dire, che bomba!:ok::ok::ok:

nightrodder1250
12-07-2012, 15:55
caspita che motorone, e a consumi, come sei messo?

Garry
12-07-2012, 16:08
Complimenti! 140 cv sono davvero tanta roba!!!

carellic
12-07-2012, 16:12
caspita che motorone, e a consumi, come sei messo?

Ho fatto solo 200 Km, piuttosto... smanettati per provare, di solito sono molto più tranquillo. Appena sotto ai 16 Km/litro mentre prima, con i collettori originali e mappatura più magra, facevo tranquillamente i 19.

serjeep
12-07-2012, 16:27
e i freni come si comportano con tutta quella potenza? sono di serie o li hai sostituiti?

carellic
12-07-2012, 16:34
e i freni come si comportano con tutta quella potenza? sono di serie o li hai sostituiti?

Le pinze di serie sono ottime. Ho solo sostituito i tre dischi con dei Discacciati flottanti e pastiglie di conseguenza, frena benissimo! :cool:

Nipo
12-07-2012, 17:49
Ma un costo indicativo del motore?! Senza montaggio ecc..

6galloni
12-07-2012, 18:07
bella............................:happy5:

carellic
12-07-2012, 21:21
Ma un costo indicativo del motore?! Senza montaggio ecc..

Non ricordo bene ma mi sembra non si discostasse che di poco dal prezzo di un motore di serie, direi attorno ai 6K.

Ziobello
12-07-2012, 21:26
sul mugello mi sa che fila più della ducati del rossifumi :happy4:

carellic
12-07-2012, 21:27
Niente di trascendentale:
Motore SE 120R così come "mamma" lo ha fatto
Corpo farfallato 58mm
Iniettori maggiorati
Filtro aria SE per corpo da 58
Collettori Fullsac X-Pipe tipo C
Terminali Supertrapp Stout tipo II

Dimenticavo: frizione autobloccante Rivera Primo Pro con molla Silver e kit comando idraulico, la frizione di serie non cella fa...

mikele
12-07-2012, 22:07
ma a litro quanto fa??? 4 km come un suv ??

carellic
12-07-2012, 22:42
ma a litro quanto fa??? 4 km come un suv ??

Per come vado io di solito penso di attestarmi attorno ai 17 Km/litro, ora ho fatto poca strada (200 Km) pestando un bel po' ed ho fatto quasi 16.

Beppe67
08-08-2012, 13:33
Mio cuggino :vhappy3: ha finalmente trovato una mezza giornata per andare a montare i collettori Fullsac e andare al banco. Ricordo che qualcuno era interessato ai risultati, per cui dopo aver citato scannerizzo.
Rimane però da sistemare il range tra i 1500 e i 3000 giri, ancora "ruvido" ma, a detta di Mauro, è solo questione di tempo, tanto mio cuggino ha pazienza :happy4:
Le linee più spesse (e più regolari) sono il risultato corrente, le linee più sottili il punto di partenza (mappatura di un 110 con corpo farfallato da 58mm e iniettori maggiorati).
Test eseguito in quarta marcia.
Ricordo che la sua motoretta è questa qui (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?142143-Faccia-Da-Ebete!!!-Le-foto)

http://img502.imageshack.us/img502/8129/sweep3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/sweep3.jpg/)

Complimenti! Ho visto la tua motoretta mentre Mauro ci lavorava.
Gran mezzo!
Mauro ha fatto il mio NT con il 103 e con corpo farfallato da 58. I problemi di temperatura sono risolti!
Siamo a 103 CV e 160 Nm di coppia
Ciao

JammedGeko
08-08-2012, 13:38
Bell'esercizio, personalmente ne capisco poco l'utilità/necessità, ma bell'esercizio...

FXDF
08-08-2012, 14:09
...e pensare che io mi accontento del mio 96 c.i. con stage 1...

Bellissima moto:ok: ma io forse non sfrutterei mai tutta quella cavalleria!

:byby:

Luca.com
08-08-2012, 15:55
Io col 110 sono arrivato a 109 hp, solo scarico filtro e centralina, e mi sembra vada come un treno, non oso pensare il tiro di quel motore....

Mi confermi che col 120r nessuna omologazione o ci sono novità?

Grazie ciao

carellic
08-08-2012, 23:08
La moto, come dice Mauro, è una 'fucilata'.
In realtà a mio cuggino :vhappy3: piace andare piano piano, godendosi paesaggio, suono (musica) del 120R e profumi della natura e del full synt speciale che lubrifica il motorone. Solo raramente, assai raramente, gli viene da aprire la manetta. Quelle volte però il sorriso va da 32 a 128 denti, in file multiple come i pescecani.:vhappy2:
Ma anche solo la consapevolezza, psicologica e fisica, di avere una simile riserva di coppia e potenza a disposizione in ogni momento su una moto così è appagante al punto di non fargli rimpiangere minimamente tempo e denaro impiegati nella realizzazione di questo atavico sogno.
Con un po' di pazienza l'erogazione è migliorata molto anche a bassi e bassissimi regimi, manca un'altra 'bancata' e un giro col SEPST in modalità acquisizione per smussare gli ultimi spigoli, poi penso che mio cuggino :vhappy3:, nonostante la sua esasperante pignoleria (a sua discolpa invero -e per fortuna- piuttosto comune tra chirurghi oftalmici) sarà veramente soddisfatto.
Mi sento di consigliare caldamente, a chi comprende e anela, l'esperienza di un tuning in loco.

Dom
09-08-2012, 07:06
Scusate, questo signor mauro dove si ubica?

validon
09-08-2012, 07:40
ma a che servono 140 CV. hai cambiato anche il telaio? altrimenti....

Joker
09-08-2012, 08:36
ma a che servono 140 CV. hai cambiato anche il telaio? altrimenti....

Te l'ha spiegato sopra, a niente ma gli piace avere questa potenza.

Tante cose non servono a niente...orologi che arrivano a 500m di profondità, SUV, JeepONI, etc etc

JammedGeko
09-08-2012, 08:52
Quelle volte però il sorriso va da 32 a 128 denti, in file multiple come i pescecani.

Per come la vedo io, questo basta ed avanza!
:ok:

carellic
09-08-2012, 08:57
Scusate, questo signor mauro dove si ubica?

QUI (http://www.hd-onoriomoto.it/)

Dom
09-08-2012, 09:17
QUI (http://www.hd-onoriomoto.it/)

Ma qualcuno su milano non esiste? Intendo che mappi al banco con sest.

dieguzzo
09-08-2012, 10:17
Enhorabuena!
Hai la moto che vorrei, a parte qualche modifica estetica.
Una curiosita': ma la moto ti 'e arrivata dagli Usa gia' con il 120R o hai dovuto farlo montare dopo?

:happy5:

Dieguzzo

L' UOMO NERO
09-08-2012, 10:41
Te l'ha spiegato sopra, a niente ma gli piace avere questa potenza.

Tante cose non servono a niente...orologi che arrivano a 500m di profondità, SUV, JeepONI, etc etc

Vero, certo che la consapevolezza di avere sotto al culo 140 cv :happy7: su di una moto che tra l'altro esteticamente è stata tenuta abbastanza "di serie".. una sorta di Dott. Jekyll and mr...........:happy7:

:ok:

JammedGeko
09-08-2012, 10:55
Vero, certo che la consapevolezza di avere sotto al culo 140 cv :happy7: su di una moto che tra l'altro esteticamente è stata tenuta abbastanza "di serie".. una sorta di Dott. Jekyll and mr...........:happy7:

:ok:

Un vero sleepers...

skizzetto
09-08-2012, 11:43
bellissimo motore anche se effettivamente così grosso serve davvero a poco se non a compiacere soprattutto l'ego dei proprietari :happy7:

gli americani dicono che le migliori preparazioni dei big twin si ottengono con motori da circa 100" oltre è estetica....

personalmente lo trovo anche uno spreco montato su una touring

mettetelo su un dyna con forcella freni ed ammortizzatori seri allora c'è da divertirsi, ma su un king, bisogna che devi stare pure + attento del solito, altrimenti al primo tornante buonanotte ai suonatori:happy3::happy3:

|Fabius|
09-08-2012, 11:46
Mi sa che devi stare attento anche col dyna :happy4:

FXDF
09-08-2012, 12:24
bellissimo motore anche se effettivamente così grosso serve davvero a poco se non a compiacere soprattutto l'ego dei proprietari :happy7:

gli americani dicono che le migliori preparazioni dei big twin si ottengono con motori da circa 100" oltre è estetica....

personalmente lo trovo anche uno spreco montato su una touring

mettetelo su un dyna con forcella freni ed ammortizzatori seri allora c'è da divertirsi, ma su un king, bisogna che devi stare pure + attento del solito, altrimenti al primo tornante buonanotte ai suonatori:happy3::happy3:

Non credo che un Dyna abbia tutto questo telaio in più dei Touring (ed io ho un Dyna, quindi non sono di parte), come ho già scritto, non so se saprei utilizzarli e forse non si scateneranno mai tutti i cavalli del motore ma sapere che ci sono è già una bella soddisfazione.

Se voglio fare cose diverse ed utilizzare tutti i 140 CV allora passo ad un'altra casa motociclistica.

:byby:

6galloni
09-08-2012, 12:29
omissis....., ma su un king, bisogna che devi stare pure + attento del solito, altrimenti al primo tornante buonanotte ai suonatori:happy3::happy3:

:mm: forse ti se dimenticato di vedere i vari filmatini dei Cips americani e di cosa fanno con il King:mm:

se fosse meglio il telaio Dyna, in Usa, la Polizia avrebbe moto "dedicate" con il suddetto telaio, invece dei King............IMHO neh!!:happy5:

Beppe67
09-08-2012, 12:57
Scusate, questo signor mauro dove si ubica?

Onorio Moto
Concesionario Harley Davidson a Correggio (RE)

Mauro è in officina (chiaramente)
Secondo la mia opinione "numero 1"!!!

Beppe67
09-08-2012, 13:04
Ma qualcuno su milano non esiste? Intendo che mappi al banco con sest.

Non ho mai provato ma parlano bene di Harley Davidson Pavia che sfrutta un'officina con banco dinamometrico dalle parti di Lodi.

Consiglio: chiama Sandro, (responsabile oficina) e fissa appuntamento con Mauro! Ti farai una passeggiata a Correggio! Da Milano sono 200 km

skizzetto
09-08-2012, 13:53
:mm: forse ti se dimenticato di vedere i vari filmatini dei Cips americani e di cosa fanno con il King:mm:

se fosse meglio il telaio Dyna, in Usa, la Polizia avrebbe moto "dedicate" con il suddetto telaio, invece dei King............IMHO neh!!:happy5:

trattasi di persone non proprio normali
e cmq se riescono a fare determinate cose con un King, con un Dyna o con uno sporty sarebbe ancora meglio

carellic
09-08-2012, 22:44
Enhorabuena!
Hai la moto che vorrei, a parte qualche modifica estetica.
Una curiosita': ma la moto ti 'e arrivata dagli Usa gia' con il 120R o hai dovuto farlo montare dopo?

:happy5:

Dieguzzo

Purtroppo l'unica via, almeno qui da noi, è la seconda...

carellic
09-08-2012, 22:57
Vero, certo che la consapevolezza di avere sotto al culo 140 cv :happy7: su di una moto che tra l'altro esteticamente è stata tenuta abbastanza "di serie".. una sorta di Dott. Jekyll and mr...........:happy7:

:ok:


Un vero sleepers...


Gnè, he, he... :happy7::happy7::happy7: E sotto i vestiti indosso sempre il costume da Batman...

validon
10-08-2012, 08:32
Te l'ha spiegato sopra, a niente ma gli piace avere questa potenza.

Tante cose non servono a niente...orologi che arrivano a 500m di profondità, SUV, JeepONI, etc etc


ma io alludevo alla sicurezza. d'accordo la consapevolezza, ma se solo ti parte l'embolo o ti distrai un attimo con la manetta, tanta potenza su una moto ciclisticamente inadeguata è equiparabile ad una pistola col colpo in canna senza sicura infilata nella cinta dei pantaloni... e pure sul davanti, neanche nella schiena:happy4:

Ricordo l'impressione che mi fece un giro su una Hornet 600 del 2003 "ritoccata" che di cavalli ne aveva 110. quando prendeva coppia a 8000, c'era da cagarsi in tasca.